- 1. Parlare attivamente 2 lingue protegge dal deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... (UPF), usarle attivamente ci porta anche benefici neurologici e ci protegge dal deterioramento cognitivo associato con l'invecchiamento. Con uno studio pubblicato su Neuropsychologia, i ricercatori concludono ...
- Creato il 19 Set 2020
- 2. Invertito il deterioramento cognitivo dovuto all'età in un modello animal
- (Ricerche)
- ... eosinofila promuove il ringiovanimento In una fase successiva, i ricercatori hanno studiato la possibilità di invertire il deterioramento correlato all'età ripristinando l'equilibrio delle cellule immunitarie ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 3. Test di demenza: perché voglio sapere se ho un deterioramento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... danni degli esami cognitivi sono limitate, afferma l'USPSTF, alcuni studi hanno dimostrato “più stress, maggiore depressione e bassa qualità di vita nelle persone a conoscenza di una diagnosi di deterioramento ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 4. Progressi nella valutazione del deterioramento cognitivo e della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Questo breve articolo offre una panoramica sugli approcci convenzionali disponibili, usati per valutare le cause di deterioramento cognitivo in soggetti che lamentano una lieve perdita di memoria, ...
- Creato il 7 Ott 2019
- 5. Abbassando la pressione si riduce il rischio di deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- Il controllo intensivo della pressione arteriosa nelle persone anziane ha ridotto significativamente il rischio di sviluppare un lieve deterioramento cognitivo (MCI), un precursore della demenza precoce, ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 6. E se potessi sapere che il tuo lieve deterioramento cognitivo non progredirà?
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Lisbona hanno scoperto che, in alcuni pazienti con lieve decadimento cognitivo, è possibile una reale stabilità neuropsicologica nell'arco di un decennio e che la stabilità ...
- Creato il 25 Apr 2018
- 7. Gli anziani riconoscono sempre più, ma tuttora sottovalutano, il deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- Negli ultimi due decenni un numero crescente di anziani sta segnalando un deterioramento cognitivo nella loro famiglia, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della New York University e della ...
- Creato il 18 Gen 2018
- 8. Quali sono le differenze tra lieve deterioramento cognitivo, Alzheimer e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Lewy-Body, la demenza frontotemporale, la malattia di Creutzfeldt-Jacob, la demenza associata all'HIV, e la demenza pugilistica (comune negli atleti che soffrono di contusioni). Il lieve deterioramento ...
- Creato il 27 Giu 2017
- 9. Le attività mentali possono proteggere dal lieve deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- Ricercatori della Mayo Clinic hanno scoperto che l'impegno in attività stimolanti mentalmente, anche in tarda età, può proteggere dal decadimento cognitivo lieve di nuova insorgenza, che è la fase intermedia ...
- Creato il 31 Gen 2017
- 10. Mio padre ha appena avuto la diagnosi di lieve deterioramento cognitivo: è diverso dall'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Non sei solo [ad avere questo dubbio]. Le definizioni di lieve deterioramento cognitivo, Alzheimer e demenza, possono essere piuttosto confuse. Il concetto di demenza è come un grande ombrello. Il ...
- Creato il 16 Gen 2017
- 11. Trovato un legame tra anemia e lieve deterioramento cognitivo (MCI)
- (Ricerche)
- ... sono concentrati sui primi stadi del deterioramento cognitivo. L'MCI rappresenta una fase intermedia, ed in qualche modo modificabile, tra l'invecchiamento cognitivo normale e la demenza. Anche se le ...
- Creato il 17 Dic 2015
- 12. La dimensione del cervello potrebbe predire il rischio di deterioramento cognitivo?
- (Ricerche)
- ... sono informati della diagnosi. Ora, un nuovo studio suggerisce che dimensioni più grandi del cervello potrebbero preludere a una riduzione del rischio di deterioramento cognitivo, compresa la demenza. ...
- Creato il 16 Ott 2015
- 13. Come il lieve deterioramento cognitivo (MCI) può diventare Alzheimer
- (Ricerche)
- Per la comunità scientifica è un enigma il modo in cui il cervello progredisce dal decadimento cognitivo lieve (MCI) alla demenza di tipo Alzheimer. Tuttavia, uno studio recente, condotto dal team ...
- Creato il 20 Set 2015
- 14. La realtà virtuale in aiuto alle persone con deterioramento cognitivo
- (Annunci & info)
- La realtà virtuale è un potente strumento per simulare ambienti e situazioni di vita reale. Gli scienziati del Politecnico di Hong Kong hanno individuato questo mezzo per aiutare le persone con limitazioni ...
- Creato il 11 Dic 2014
- 15. Colesterolo e deterioramento cognitivo: c'è un gene che li unisc
- (Ricerche)
- E' noto che i livelli di colesterolo di norma aumentano quando invecchiamo, e che sono associati ad un maggiore rischio di malattia cardiovascolare. La cosa meno nota è che i livelli di colesterolo cominciano ...
- Creato il 3 Dic 2014
- 16. Aterosclerosi senza sintomi collegata a lieve deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
-
In uno studio di quasi 2.000 adulti, i ricercatori hanno scoperto che l'accumulo di placche nelle arterie principali del corpo è associato al deterioramento_
cognitivo_lieve" title="wikipedia: deterioramento cognitivo lieve" target="_blank"> deterioramento cognitivo lieve . I risultati dello studio ... - Creato il 26 Nov 2014
- 17. Deterioramento cognitivo lieve e diabete mellito: il rischio maggiore è in mezza età?
- (Ricerche)
- In un ampio studio effettuato in Germania, i ricercatori hanno scoperto che il decadimento cognitivo lieve (MCI) ha una insorgenza doppia nelle persone con diagnosi di diabete mellito di tipo 2, sopratutto ...
- Creato il 7 Set 2014
- 18. Rischio di demenza è quadruplo per le persone con lieve deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... deterioramento cognitivo lieve è stato identificato come la fase di transizione tra il normale invecchiamento e la demenza", commenta M. Arfan Ikram, MD, PhD, neuroepidemiologo della Erasmus MC Universit ...
- Creato il 7 Ago 2014
- 19. MCI, il lieve deterioramento cognitivo, provoca un tasso di mortalità più alto
- (Ricerche)
- Una ricerca della Mayo Clinic, che ha studiato il rapporto tra la morte e le due tipologie di decadimento cognitivo lieve (MCI), suggerisce che le persone che hanno queste condizioni muoiono a un ritmo ...
- Creato il 26 Apr 2014
- 20. Placche rilevate da scansioni cerebrali prevedono il deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... and Drug Administration nel 2012 per l'imaging PET del cervello, per stimare la densità della placca di amiloide-beta nei pazienti in valutazione per il deterioramento cognitivo. Esso si lega alle placche ...
- Creato il 12 Mar 2014
- 21. Malattia polmonare cronica collegata a deterioramento cognitivo e perdita di memoria
- (Ricerche)
- Un recente studio della Mayo Clinic ha scoperto che le persone con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) hanno circa il doppio delle probabilità di sviluppare decadimento cognitivo lieve (MCI) - ...
- Creato il 1 Gen 2014
- 22. Destinazione post-dimissioni determina probabilità di ri-ospedalizzazione per pazienti con deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- Gli anziani con deterioramento cognitivo che alla dimissione dall'ospedale vanno in una casa di cura hanno meno probabilità di essere ri-ospedalizzati entro 30 giorni di chi torna a casa propria o da un ...
- Creato il 21 Nov 2013
- 23. Deterioramento cognitivo a lungo termine "troppo comune dopo malattia critica
- (Ricerche)
- I pazienti trattati in reparti di terapia intensiva (ICU) in tutto il mondo iniziano le cure mediche senza evidenze di deterioramento cognitivo, ma spesso ne escono con dei deficit simili a quelli presenti ...
- Creato il 4 Ott 2013
- 24. Vasi sanguigni danneggiati carichi di amiloide peggiorano il deterioramento cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori del Weill Cornell Medical College ha scoperto che i peptidi amiloidi sono dannosi per i vasi sanguigni che alimentano di sangue il cervello nell'Alzheimer e quindi accelerano il ...
- Creato il 6 Feb 2013
- 25. Composti da tè verde e cioccolato contro deterioramento cognitivo da HIV
- (Ricerche)
- ... Questo dà speranza ai pazienti con HIV in quanto non esiste attualmente una terapia neuroprotettiva disponibile per i pazienti con deterioramento cognitivo associato all'HIV. Gli autori ...
- Creato il 15 Ago 2012
- 26. Il deterioramento cognitivo lieve (MCI) non è demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Caro Dott. Donohue • Puoi parlare del deterioramento cognitivo lieve (MCI)? Un mio famigliare, di 78 anni, è diventato smemorato. Dopo una serie di test è stato diagnosticato MCI. Quale specialista si ...
- Creato il 11 Giu 2012
- 27. Farmaci da banco collegati a deterioramento cognitivo e maggiore rischio di morte
- (Ricerche)
- Un ampio studio di lungo termine conferma che i farmaci con attività anticolinergica, che includono molti farmaci spesso presi da anziani, causano deterioramento cognitivo. La ricerca è anche la prima ...
- Creato il 26 Giu 2011
- 28. Differenze nell'andatura potrebbero prevedere il tipo di declino cognitivo e Alzheime
- (Ricerche)
- ... che mostra che la variabilità dell'andatura è un indicatore importante per i processi che si verificano in aree del cervello collegate al deterioramento cognitivo e al controllo motorio" nota il dott. Frederico ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 29. Ricerca stabilisce un nuovo metodo per prevedere il rischio individuale di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... anziani sani per 10 anni. Hanno riferito che uno schema specifico delle onde cerebrali frontali durante un compito di memoria quotidiano prevede il rischio di una persona di deterioramento cognitivo circa ...
- Creato il 7 Feb 2021
- 30. Esame degli occhi prevede il declino cognitivo/demenza da Parkinson 18 mesi prima
- (Ricerche)
- Un semplice test della vista può prevedere quali persone con malattia di Parkinson (MP) avranno un deterioramento cognitivo e la possibile demenza 18 mesi dopo, secondo un nuovo studio eseguito da ricercatori ...
- Creato il 21 Gen 2021
- 31. Scansione di routine degli occhi può dare indizi sul declino cognitivo nel diabete
- (Ricerche)
- ... dimostrato un'associazione tra la retinopatia diabetica proliferativa (PDR, una complicazione del diabete che può danneggiare gravemente la vista) e il deterioramento cognitivo nelle persone con diabete ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 32. Risultati cognitivi scadenti predicono deterioramento nelle attività quotidiane anni dopo
- (Ricerche)
- ... istituzioni, hanno collegato prestazioni cognitive scadenti in un unico test, con il rischio più alto di deterioramento delle attività della vita quotidiana, quasi dieci anni più tardi. Lo studio ha ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 33. Tè verde può ridurre il declino cognitivo agendo sulla patologia Tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei biomarcatori fondamentali del MA nel CSF (come le proteine amiloide-beta e tau), riflettano il danno patologico sottostante nel cervello, e sono essenziali per identificare gli individui con deterioramento ...
- Creato il 21 Set 2020
- 34. Oltre placche e grovigli: varianti genetiche possono aumentare il rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... quelli senza la variante. Il 40% di quelli con la variante aveva un lieve deterioramento cognitivo, rispetto al 46% di quelli senza la variante; e il 49% di quelli con la variante aveva la demenza di MA, ...
- Creato il 17 Set 2020
- 35. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della segnalazione infiammatoria su un breve periodo, provoca cambiamenti di lunga durata nella funzione neuronale, nelle regioni cerebrali legate alla memoria, e al suo deterioramento. Il COVID-1 ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 36. Accumulo cerebrale di ferro collegato al declino cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Con la risonanza magnetica, dei ricercatori hanno scoperto che l'accumulo di ferro nello strato esterno del cervello è associato ad un deterioramento cognitivo delle persone con morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 37. Dose bassa quotidiana di aspirina non riduce il rischio di demenza e declino cognitivo
- (Ricerche)
- Un'aspirina al giorno a basso dosaggio non ha ridotto il rischio di demenza, di lieve deterioramento cognitivo (MCI) o di declino cognitivo negli anziani sani senza precedenti eventi cardiovascolari, ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 38. L'esposizione a lungo termine all'inquinamento causa un declino cognitivo più rapid
- (Ricerche)
- ... atmosferico e deterioramento/declino cognitivo nei partecipanti a due grandi studi epidemiologici. Hanno trovato un'associazione tra l'inquinamento atmosferico e il declino cognitivo nel gruppo di uno studio, ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 39. Pensionamento anticipato può accelerare il declino cognitivo [ricerca]
- (Ricerche)
- ... “Mostriamo una robusta evidenza che il pensionamento ha benefici importanti. Ma ha anche costi considerevoli. Il deterioramento cognitivo tra gli anziani, anche se non gravemente debilitante, provoca una ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 40. Il nostro modo di camminare può prevedere il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... e il deterioramento cognitivo. Associazione tra velocità dell'andatura e declino cognitivo successivo. Covarianza volume strutturale del cervello e sua associazione con la velocità dell'andatura in pazient ...
- Creato il 29 Ott 2019
- 41. Declino cognitivo e parodontite
- (Ricerche)
- ... La Nilsson ha studiato se la perdita dei denti e la periodontite sono legate al deterioramento cognitivo, che può essere indicativo di demenza incipiente, con esami clinici e radiologici su 1.147 individui, ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 42. Bere molto è pericoloso per l'MCI, il lieve decadimento cognitivo
- (Ricerche)
- La combinazione tra lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) e alcol abbondante è associata ad un aumento del rischio di progressione verso la demenza, come dimostra una nuova ...
- Creato il 7 Ott 2019
- 43. Meditazione di consapevolezza può insegnare, e dare benefici, nel lieve decadimento cognitivo
- (Ricerche)
- ... processi cognitivi, disciplina e impegno", ha spiegato la Wells. "Questo studio suggerisce che il deterioramento cognitivo nel MCI non blocca ciò che è necessario per imparare questa nuova abilità". ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 44. Sintomi di depressione nell'Alzheimer possibili segnali di declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... e deficit cognitivi negli anziani. Lo studio MGH, tuttavia, è tra i primi a rivelare che questa associazione è influenzata dalla presenza di amiloide corticale negli anziani senza deterioramento, anche ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 45. Degrado cognitivo da BPCO è diverso da altre forme di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Le ricerche che emergono indicano anche che una comorbilità comune nella BPCO è il deterioramento cognitivo, e gli studi mostrano una prevalenza fino al 52% in questa popolazione di pazienti (2). "Ci sono ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 46. Il declino cognitivo alla fine colpisce tutti, ma non allo stesso modo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... piccole anomalie che si notano di volta in volta", ha detto Cleveland, "e dovrebbero restare così". Il lieve deterioramento cognitivo è più problematico. La Cleveland, che è direttore medico della ...
- Creato il 17 Mag 2019
- 47. Non percepire le truffe può essere segno precoce di declino cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- La scarsa consapevolezza delle truffe negli anziani è associata al rischio di sviluppare demenza di Alzheimer o un lieve deterioramento cognitivo in futuro. Questi risultati suggeriscono che i cambiamenti ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 48. L'MCI (lieve decadimento cognitivo) non porta inevitabilmente alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un respiro profondo e mettiamoci al lavoro. MCI (Mild Cognitive Impairment) sta per 'lieve deterioramento cognitivo'. Può rappresentare un periodo di transizione tra il momento in cui un paziente - o ...
- Creato il 20 Mar 2019
- 49. Olfatto alterato può segnalare un declino cognitivo, ma un 'allenamento' può aiutar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la sicurezza, come non sentire odore di gas, fumo o cibo avariato. La capacità dell'olfatto è fortemente legata anche al gusto, quindi il suo deterioramento può portare ad una diminuzione dell'appetito ...
- Creato il 14 Mar 2019
- 50. Cosa sono demenza, MCI e declino cognitivo soggettivo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della sua famiglia o del suo medico; deterioramento sostanziale nei test di pensiero e memoria; i problemi di pensiero e memoria interferiscono con le loro attività quotidiane. Hanno una leggera ...
- Creato il 27 Feb 2019
- 51. lieve deterioramento cognitivo
- (Tag)
- lieve deterioramento cognitivo
- Creato il 23 Apr 2015
- 52. deterioramento cognitivo lieve
- (Tag)
- deterioramento cognitivo lieve
- Creato il 12 Mar 2015
- 53. deterioramento cognitivo
- (Tag)
- deterioramento cognitivo
- Creato il 29 Apr 2015
- 54. Abbassando la pressione si riduce il rischio di deterioramento cognitivo
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- Il controllo intensivo della pressione arteriosa nelle persone anziane ha ridotto significativamente il rischio di sviluppare un lieve deterioramento cognitivo (MCI), un precursore della demenza precoce, ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 55. Alcol legato a calo della salute del cervello, dalla culla alla tomba
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- ... a riduzioni diffuse nel volume del cervello e a deterioramento cognitivo. Ma i dati suggeriscono che anche il consumo basso o moderato di alcol durante la gravidanza è significativamente associato a esiti ...
- Creato il 8 Dic 2020
- 56. Circa la metà dei casi di Alzheimer sono miti, un quinto sono gravi
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- ... metà (50,4%) dei casi sono lievi, poco meno di un terzo (30,3%) dei casi sono moderati e il 19,3% sono casi gravi. Tra tutti i partecipanti con un lieve deterioramento cognitivo (MCI) e con MA, la percentuale ...
- Creato il 19 Gen 2021
- 57. Connessione intestino-cervello: l'ormone della fame impatta sulla memori
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- Un ormone che influenza il momento e la frequenza con cui gli animali mangiano sembra influenzare anche la memoria, secondo uno studio della University of Southern California. Sia gli animali che ...
- Creato il 19 Ott 2020
- 58. Farmaci stampati in 3D: aiuto per chi prende più pillole al giorno, e potenziale salva-vita
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- Con l'invecchiamento della popolazione e l'aumento dei tassi di malattie croniche, un numero crescente di persone sta prendendo più pillole per diverse condizioni, spesso in momenti diversi della giornata. ...
- Creato il 25 Mag 2020
- 59. Gli occhi rivelano presto il morbo di Alzheimer
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- Dei capillari sanguigni ridotti nella parte posteriore dell'occhio possono essere un modo nuovo e non invasivo per diagnosticare un deterioramento cognitivo precoce, il precursore del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 60. Guida con demenza: chiarimenti ai medici in GB su quando diventa inopportuna
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- ... con un quadro clinico che funziona con persone con lieve deterioramento cognitivo o demenza, per sostenere la loro indipendenza e mantenere la sicurezza". Il gruppo di lavoro che ha sviluppato le ...
- Creato il 17 Dic 2018
- 61. Il gene APOE può influenzare la cognizione prima dell'età adult
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- Un gene legato al morbo di Alzheimer (MA) può avere un impatto sulla salute cognitiva molto prima di quanto si è pensato finora. Il gene APOE crea una proteina, l'apolipoproteina E, che impacchetta ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 62. Il potere della convalida per aiutare le persone a rimanere positive
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- Dire a un amico in difficoltà o a un familiare qualcosa di semplice come "Capisco perché ti senti così" può fare molto per aiutare i propri cari a sentirsi meglio, secondo una nuova ricerca. Nello ...
- Creato il 21 Dic 2020
- 63. Il tatto può produrre ricordi dettagliati e duraturi
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- Esplorare gli oggetti attraverso il tatto può generare ricordi dettagliati e duraturi di quegli oggetti, anche quando non intendiamo memorizzare i dettagli dell'oggetto, secondo i risultati di uno studio ...
- Creato il 28 Nov 2018
- 64. L'esercizio fisico può migliorare la cognizione riducendo il flusso sanguigno cerebrale negli anzian
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- ... della University of Maryland sul Journal of Alzheimer's Disease ha mostrato che l'esercizio era associato a una migliore funzionalità cerebrale in un gruppo di adulti con lieve deterioramento cognitivo (MCI) ...
- Creato il 4 Feb 2019
- 65. Le tue gengive dicono qualcosa sul tuo rischio di demenza?
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- ... con parodontite più grave all'inizio del nostro studio avevano circa il doppio del rischio di lieve deterioramento cognitivo o di demenza alla fine [dello studio]”, ha detto il primo autore Ryan T. Demmer ...
- Creato il 3 Ago 2020
- 66. Mappatura onde cerebrali con IA dà «possibilità di prevenire la demenza di Alzheimer»??
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- ... e discrimina tra MA o non MA, il tipo di lieve deterioramento cognitivo (MCI) amnesico, per prevenire la demenza nella fase preclinica. Ciò ha superato studi clinici multicentro con risultati di accuratezza ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 67. Oltre placche e grovigli: varianti genetiche possono aumentare il rischio di declino cognitivo
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- ... quelli senza la variante. Il 40% di quelli con la variante aveva un lieve deterioramento cognitivo, rispetto al 46% di quelli senza la variante; e il 49% di quelli con la variante aveva la demenza di MA, ...
- Creato il 22 Set 2020
- 68. Onde cerebrali più lente legate ai primi segni di cellule in tilt per la demenza
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- ... Lo studio, pubblicato online sulla rivista Human Brain Mapping, ha scoperto che gli individui che sono potenzialmente nelle prime fasi del MA (lieve deterioramento cognitivo) e quelli con una rara forma ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 69. Paesi dell'UE non preparati ad applicare rapidamente un futuro trattamento dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- ... previsione di quando potrà essere approvata una terapia del MA. Lo studio stima che in tale scenario circa 7,1 milioni di persone con lieve deterioramento cognitivo cercherebbero una diagnosi tempestiva ...
- Creato il 2 Ott 2018
- 70. Perché gli esperti dicono che è ora di mollare l'ora legal
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- Da poco abbiamo spostato l'orologio indietro di un'ora, segnando la fine dell'ora legale per quest'anno. Molti di noi hanno apprezzato l'ora in più di sonno. Ma per milioni di persone, quell'aumento ...
- Creato il 10 Nov 2020
- 71. Perché non tutte le persone con demenza hanno lo stesso comportamento?
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- Per gli australiani, la demenza è la causa principale di morte per le donne e la terza per gli uomini. Anche se la demenza NON è una parte normale dell'invecchiamento, il suo più grande fattore di ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 72. Primo ‘patoconnettoma’: possibili benefici per Alzheimer e altre neurodegenerazioni
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- Gli scienziati del John A. Moran Eye Center dell'Università dello Utah hanno raggiunto un altro primato nel campo della connettomica, lo studio delle connessioni sinaptiche tra i neuroni. Il Marclab ...
- Creato il 8 Ott 2020
- 73. Revisione di un secolo di dati mostra che il Covid-19 può avere un impatto sul cervello
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- ... detto il dott. de Erausquin. "Si ritiene che questa sia una delle fonti del deterioramento cognitivo osservato nei pazienti COVID-19. Sospettiamo che possa anche essere parte del motivo per cui ci sar ...
- Creato il 8 Gen 2021
- 74. Scoperto meccanismo molecolare della memoria a lungo termine
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- Ricercatori dell'Università di Basilea hanno scoperto un meccanismo molecolare che ha un ruolo centrale nella memoria integra a lungo termine. Questo meccanismo è anche coinvolto nella perdita fisiologica ...
- Creato il 8 Dic 2020
- 75. Test di memoria combinati predicono atrofia cerebrale e Alzheimer
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- ... I ricercatori suggeriscono che l'uso completo dei test della memoria potrebbe migliorare la diagnosi di lieve decadimento cognitivo dovuto al MA. Il lieve deterioramento cognitivo (MCI da Mild Cognitive ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 76. Trovati nuovi colpevoli e potenziali bersagli terapeutici per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: lieve deterioramento cognitivo)
- I capillari deboli nel cervello fanno presagire l'insorgenza precoce del morbo di Alzheimer (MA), in quanto segnalano un deterioramento cognitivo prima che compaiano le proteine tossiche tipiche della ...
- Creato il 15 Gen 2019
- 77. Abbassando la pressione si riduce il rischio di deterioramento cognitivo
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- Il controllo intensivo della pressione arteriosa nelle persone anziane ha ridotto significativamente il rischio di sviluppare un lieve deterioramento cognitivo (MCI), un precursore della demenza precoce, ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 78. Alcol legato a calo della salute del cervello, dalla culla alla tomba
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- ... a riduzioni diffuse nel volume del cervello e a deterioramento cognitivo. Ma i dati suggeriscono che anche il consumo basso o moderato di alcol durante la gravidanza è significativamente associato a esiti ...
- Creato il 8 Dic 2020
- 79. Circa la metà dei casi di Alzheimer sono miti, un quinto sono gravi
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- ... metà (50,4%) dei casi sono lievi, poco meno di un terzo (30,3%) dei casi sono moderati e il 19,3% sono casi gravi. Tra tutti i partecipanti con un lieve deterioramento cognitivo (MCI) e con MA, la percentuale ...
- Creato il 19 Gen 2021
- 80. Connessione intestino-cervello: l'ormone della fame impatta sulla memori
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- Un ormone che influenza il momento e la frequenza con cui gli animali mangiano sembra influenzare anche la memoria, secondo uno studio della University of Southern California. Sia gli animali che ...
- Creato il 19 Ott 2020
- 81. Farmaci stampati in 3D: aiuto per chi prende più pillole al giorno, e potenziale salva-vita
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- Con l'invecchiamento della popolazione e l'aumento dei tassi di malattie croniche, un numero crescente di persone sta prendendo più pillole per diverse condizioni, spesso in momenti diversi della giornata. ...
- Creato il 25 Mag 2020
- 82. Gli occhi rivelano presto il morbo di Alzheimer
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- Dei capillari sanguigni ridotti nella parte posteriore dell'occhio possono essere un modo nuovo e non invasivo per diagnosticare un deterioramento cognitivo precoce, il precursore del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 83. Guida con demenza: chiarimenti ai medici in GB su quando diventa inopportuna
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- ... con un quadro clinico che funziona con persone con lieve deterioramento cognitivo o demenza, per sostenere la loro indipendenza e mantenere la sicurezza". Il gruppo di lavoro che ha sviluppato le ...
- Creato il 17 Dic 2018
- 84. Il gene APOE può influenzare la cognizione prima dell'età adult
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- Un gene legato al morbo di Alzheimer (MA) può avere un impatto sulla salute cognitiva molto prima di quanto si è pensato finora. Il gene APOE crea una proteina, l'apolipoproteina E, che impacchetta ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 85. Il potere della convalida per aiutare le persone a rimanere positive
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- Dire a un amico in difficoltà o a un familiare qualcosa di semplice come "Capisco perché ti senti così" può fare molto per aiutare i propri cari a sentirsi meglio, secondo una nuova ricerca. Nello ...
- Creato il 21 Dic 2020
- 86. Il tatto può produrre ricordi dettagliati e duraturi
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- Esplorare gli oggetti attraverso il tatto può generare ricordi dettagliati e duraturi di quegli oggetti, anche quando non intendiamo memorizzare i dettagli dell'oggetto, secondo i risultati di uno studio ...
- Creato il 28 Nov 2018
- 87. L'esercizio fisico può migliorare la cognizione riducendo il flusso sanguigno cerebrale negli anzian
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- ... della University of Maryland sul Journal of Alzheimer's Disease ha mostrato che l'esercizio era associato a una migliore funzionalità cerebrale in un gruppo di adulti con lieve deterioramento cognitivo (MCI) ...
- Creato il 4 Feb 2019
- 88. Le tue gengive dicono qualcosa sul tuo rischio di demenza?
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- ... con parodontite più grave all'inizio del nostro studio avevano circa il doppio del rischio di lieve deterioramento cognitivo o di demenza alla fine [dello studio]”, ha detto il primo autore Ryan T. Demmer ...
- Creato il 3 Ago 2020
- 89. Mappatura onde cerebrali con IA dà «possibilità di prevenire la demenza di Alzheimer»??
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- ... e discrimina tra MA o non MA, il tipo di lieve deterioramento cognitivo (MCI) amnesico, per prevenire la demenza nella fase preclinica. Ciò ha superato studi clinici multicentro con risultati di accuratezza ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 90. Oltre placche e grovigli: varianti genetiche possono aumentare il rischio di declino cognitivo
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- ... quelli senza la variante. Il 40% di quelli con la variante aveva un lieve deterioramento cognitivo, rispetto al 46% di quelli senza la variante; e il 49% di quelli con la variante aveva la demenza di MA, ...
- Creato il 22 Set 2020
- 91. Onde cerebrali più lente legate ai primi segni di cellule in tilt per la demenza
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- ... Lo studio, pubblicato online sulla rivista Human Brain Mapping, ha scoperto che gli individui che sono potenzialmente nelle prime fasi del MA (lieve deterioramento cognitivo) e quelli con una rara forma ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 92. Paesi dell'UE non preparati ad applicare rapidamente un futuro trattamento dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- ... previsione di quando potrà essere approvata una terapia del MA. Lo studio stima che in tale scenario circa 7,1 milioni di persone con lieve deterioramento cognitivo cercherebbero una diagnosi tempestiva ...
- Creato il 2 Ott 2018
- 93. Perché gli esperti dicono che è ora di mollare l'ora legal
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- Da poco abbiamo spostato l'orologio indietro di un'ora, segnando la fine dell'ora legale per quest'anno. Molti di noi hanno apprezzato l'ora in più di sonno. Ma per milioni di persone, quell'aumento ...
- Creato il 10 Nov 2020
- 94. Perché non tutte le persone con demenza hanno lo stesso comportamento?
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- Per gli australiani, la demenza è la causa principale di morte per le donne e la terza per gli uomini. Anche se la demenza NON è una parte normale dell'invecchiamento, il suo più grande fattore di ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 95. Primo ‘patoconnettoma’: possibili benefici per Alzheimer e altre neurodegenerazioni
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- Gli scienziati del John A. Moran Eye Center dell'Università dello Utah hanno raggiunto un altro primato nel campo della connettomica, lo studio delle connessioni sinaptiche tra i neuroni. Il Marclab ...
- Creato il 8 Ott 2020
- 96. Revisione di un secolo di dati mostra che il Covid-19 può avere un impatto sul cervello
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- ... detto il dott. de Erausquin. "Si ritiene che questa sia una delle fonti del deterioramento cognitivo osservato nei pazienti COVID-19. Sospettiamo che possa anche essere parte del motivo per cui ci sar ...
- Creato il 8 Gen 2021
- 97. Scoperto meccanismo molecolare della memoria a lungo termine
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- Ricercatori dell'Università di Basilea hanno scoperto un meccanismo molecolare che ha un ruolo centrale nella memoria integra a lungo termine. Questo meccanismo è anche coinvolto nella perdita fisiologica ...
- Creato il 8 Dic 2020
- 98. Test di memoria combinati predicono atrofia cerebrale e Alzheimer
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- ... I ricercatori suggeriscono che l'uso completo dei test della memoria potrebbe migliorare la diagnosi di lieve decadimento cognitivo dovuto al MA. Il lieve deterioramento cognitivo (MCI da Mild Cognitive ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 99. Trovati nuovi colpevoli e potenziali bersagli terapeutici per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- I capillari deboli nel cervello fanno presagire l'insorgenza precoce del morbo di Alzheimer (MA), in quanto segnalano un deterioramento cognitivo prima che compaiano le proteine tossiche tipiche della ...
- Creato il 15 Gen 2019
- 100. Abbassando la pressione si riduce il rischio di deterioramento cognitivo
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo)
- Il controllo intensivo della pressione arteriosa nelle persone anziane ha ridotto significativamente il rischio di sviluppare un lieve deterioramento cognitivo (MCI), un precursore della demenza precoce, ...
- Creato il 29 Gen 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: