- 1. Lunghe permanenze nello spazio provocano danni anche al cervello
- (Ricerche)
- Trascorrere molto tempo nello spazio sembra causare danni cerebrali. Questo è dimostrato da uno studio su cinque cosmonauti russi che erano rimasti sulla stazione spaziale internazionale (ISS, International ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 2. Tre fasi di danni del COVID-19 nel cervello identificate da neurologi
- (Ricerche)
- E' stato appena pubblicato un documento con una revisione globale dell'effetto del COVID-19 sul sistema nervoso, che classifica i danni cerebrali causati dal virus in tre fasi. Uno degli autori, riconosciuto ...
- Creato il 14 Giu 2020
- 3. Il cervello ha danni diversi se con l'Alzheimer c'è anche la malattia cerebrovascola
- (Ricerche)
- Un nuovo studio su pazienti di Alzheimer (AD), con e senza malattia cerebrovascolare (CeVD), ha riscontrato che ci sono cambiamenti differenziali probabili nelle reti cerebrali, che suggeriscono differenze ...
- Creato il 21 Set 2017
- 4. Chemio-nebbia: i danni della chemiotreapia sul cervello a lungo termine
- (Ricerche)
- Le donne che hanno subito la chemioterapia per il cancro al seno lamentano da tempo disturbi cognitivi persistenti dopo il trattamento. Questi effetti sono chiamati "chemobrain" (o deterioramento ...
- Creato il 19 Ago 2016
- 5. I danni al cervello causati da contatti sportivi sono visibili anche dopo anni
- (Ricerche)
- Gli atleti universitari con una storia di trauma cranico hanno cambiamenti nelle dimensioni, nel flusso di sangue e nelle connessioni nel cervello per mesi e anche anni dopo l'infortunio; secondo un ...
- Creato il 22 Lug 2016
- 6. I danni provocati al cervello dall'Alzheimer possono essere riparati
- (Ricerche)
- ... che, quando sono in collera, possono produrre infiammazione e danni ai tessuti di quell'organo. Forse la cosa più promettente di tutte dell'LM11A-31 è che sembra aiutare i topi a ricordare dove sono le cose ...
- Creato il 23 Feb 2016
- 7. Anche un piccolo problema nel sistema di smaltimento dei rifiuti del cervello produce gravi danni
- (Ricerche)
- Non penseresti mai che due bambini turchi, un pò di lievito e un gruppo di moscerini della frutta ungheresi possano insegnare molto agli scienziati. In realtà, quella combinazione improbabile ha appena ...
- Creato il 27 Gen 2016
- 8. Vitamina E: mancanza può causare danni al cervello
- (Ricerche)
- I ricercatori della Oregon State University hanno scoperto che la carenza di vitamina E può causare danni neurologici, interrompendo una linea di alimentazione di nutrienti specifici e privando il cervello ...
- Creato il 15 Apr 2015
- 9. I danni nascosti al cervello dei giocatori di sport violenti che possono portare all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e più potente con risonanza magnetica è riuscito ad identificare per la prima volta i danni significativi alla barriera emato-encefalica (BBB) su giocatori professionisti di football americano, dopo un ...
- Creato il 25 Nov 2014
- 10. Tecnica di anestesia importante per evitare danni al cervello
- (Ricerche)
- ... chirurgia dei seni paranasali: il cervello, l'occhio e i grandi vasi sanguigni come la carotide. Tuttavia, se la pressione arteriosa si abbassa troppo puo' causare danni al cervello e ad altri organi", ...
- Creato il 1 Apr 2014
- 11. Il sonno protegge il cervello da danni
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dell'Università svedese di Uppsala, dimostra che una notte di deprivazione di sonno aumenta la concentrazione mattutina di NSE e S-100B nel sangue, negli uomini sani giovani. Queste ...
- Creato il 2 Gen 2014
- 12. Carenza di vitamina D provoca danni al cervello [studio]
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università del Kentucky (UoK) suggerisce che una dieta a basso contenuto di vitamina D provoca danni al cervello. Le evidenze più recenti dimostrano che, ...
- Creato il 3 Dic 2013
- 13. Microdosi di marijuana possono impedire danni al cervello
- (Ricerche)
- ... basse di THC (il componente psicoattivo della marijuana) proteggono il cervello dai danni cognitivi a lungo termine, in seguito a lesioni da ipossia (mancanza di ossigeno), convulsioni, o farmaci tossici. ...
- Creato il 31 Mag 2013
- 14. Il cervello ricostruisce le sue connessioni dopo danni o lesioni
- (Ricerche)
- ... danni al cervello. La ricerca, condotta da Michael Fanselow e Moriel Zelikowsky dell'UCLA, in collaborazione con Bryce Vissel, responsabile del programma di ricerca di neuroscienze al Garvan Institute ...
- Creato il 16 Mag 2013
- 15. Svelata la capacità del cervello di proteggersi dai danni neuronali
- (Ricerche)
- E' stata spiegata per la prima volta l'origine della capacità innata del cervello di proteggersi dai danni che si verificano in caso di ictus. I ricercatori dell'Università di Oxford sperano che sfruttando ...
- Creato il 25 Feb 2013
- 16. Viaggi spaziali possono fare danni al cervello: prolungata esposizione a radiazione cosmica accelera l'Alzheime
- (Ricerche)
- Come se i viaggi nello spazio non fossero già abbastanza pieni di pericoli, un nuovo studio uscito il 30 Dicembre sulla rivista PLoS ONE dimostra che la radiazione cosmica - che bombarda gli astronauti ...
- Creato il 1 Gen 2013
- 17. Danni al cervello da pressione alta all'inizio della mezza et
- (Ricerche)
- ... considerate con ipertensione, evidenziano danni strutturali silenti al cervello, secondo uno studio condotto da ricercatori della UC Davis. Lo studio ha accertato un invecchiamento accelerato del cervello ...
- Creato il 1 Nov 2012
- 18. Frequenti 'tiri di testa' nel calcio possono lesionare il cervello e provocare danni cognitiv
- (Ricerche)
- ... obiettivo era quello di determinare se c'è un livello di soglia per il numero colpi di testa che, una volta superato, provoca danni cerebrali rilevabili", ha detto l'autore Michael Lipton, MD, Ph.D., direttore ...
- Creato il 30 Nov 2011
- 19. L'esercizio fisico può aiutare a prevenire i danni al cervello causati dall'Alzheim
- (Ricerche)
- ... tutti quelli che mi scrivono per dirmi che stanno facendo bene, hanno l'esercizio fisico come parte della loro regime quotidiano. L'esercizio fisico può aiutare a prevenire i danni al cervello causati ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 20. Il litio previene i danni del morbo di Parkinson al cervello
- (Ricerche)
- Uno studio ha scoperto che il litio previene profondamente l'aggregazione di proteine tossiche e la perdita cellulare associata al Morbo di Parkinson (PD). L'Istituto per la Ricerca Buck, che ha effettuato ...
- Creato il 26 Giu 2011
- 21. Individuata molecola protettiva nel cervello che impedisce danni tipo Alzheimer
- (Ricerche)
- Una molecola protettiva è stata individuata nel cervello che, se utilizzata artificialmente, può impedire danni al cervello del calibro di ictus, trauma cranico e l'Alzheimer. Guardando a ciò che accade ...
- Creato il 16 Mag 2011
- 22. Studio sui topi dice che l'inquinamento stradale provoca danni significativi al cervell
- (Ricerche)
- ... mostrato risposte simili: I neuroni coinvolti nell'apprendimento e nella memoria hanno mostrato danni significativi, Il cervello ha mostrato segni di infiammazione associati con l'invecchiamento precoce ...
- Creato il 15 Apr 2011
- 23. I mini-ictus lasciano danni 'nascosti' nel cervell
- (Ricerche)
- ... dimostra che questi attacchi possono non essere effimeri per niente. Essi infatti creano danni permanenti al cervello. Il gruppo di ricerca sugli ictus, guidato dal Dott. Lara Boyd, fisioterapista e ...
- Creato il 1 Feb 2011
- 24. Particelle tossiche inalate vanno direttamente dai polmoni al cervello
- (Ricerche)
- ... le particelle tossiche ad essere trasportate dai polmoni al cervello, attraverso il flusso sanguigno, contribuendo potenzialmente a disturbi cerebrali e a danni neurologici. Degli scienziati hanno scoperto ...
- Creato il 26 Giu 2022
- 25. Il cervello come gestisce la vita moderna?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della vita moderna e ci stanno causando danni. Il ritmo e l'intensità di queste esigenze sono diverse da qualsiasi altra epoca della storia e fanno sicuramente parte dell'immagine. Ma cosa viene esattamente ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 26. Cambiamenti negli estrogeni impattano sul cervello ben prima dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... critico per danni cerebrali progressivi. Per esplorare questa idea, è interessante considerare che il cervello di una donna è soggetto in tutti gli anni riproduttivi a oscillazioni naturali nei livelli ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 27. Ogni singolo ricordo è memorizzato su molte regioni del cervello collegate
- (Ricerche)
- ... modo di essere più robuste rispetto ai danni regionali". A lungo termine quella seconda idea potrebbe suggerire una strategia clinica per affrontare il deterioramento della memoria: "Se alcune menomazioni ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 28. Riserva cognitiva: il cervello impegnato può ridurre il rischio di malattia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ha scoperto che questi individui non avevano sintomi evidenti della malattia in vita perché avevano una riserva cognitiva più grande che compensava i danni e permetteva di continuare di funzionare come ...
- Creato il 12 Apr 2022
- 29. Cambiamento è difficile nei pazienti con demenza per i danni all'intelligenza general
- (Ricerche)
- Le persone con demenza hanno difficoltà ad adattarsi ai cambiamenti nel loro ambiente a causa dei danni alle aree del cervello chiamate 'reti di richiesta multipla', aree altamente evolute del cervello ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 30. Come influisce il cambiamento climatico sul nostro cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... causare danni neurologici (come amnesia, epilessia, sintomi parkinsoniani e demenza) negli esseri umani che consumano pesce e acqua contaminati. Queste tossine hanno dimostrato persino di attraversare ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 31. Cellule immunitarie ad alta reattività sembrano dare benefici al cervello
- (Ricerche)
- ... placche amiloidi", spiega Haass. "Tuttavia, eravamo preoccupati che troppa attivazione di microglia potesse causare danni, come si credeva in genere". Gli attuali studi espandono quindi le indagini eseguite ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 32. Nuova chirurgia di precisione rimuove le cellule malate del cervello senza bisturi
- (Ricerche)
- ... neuroni problematici, senza causare danni collaterali. Un altro vantaggio chiave della precisione di questo approccio è che può essere usato su obiettivi a forma irregolare in settori che sarebbero ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 33. Neurotossine ambientali dannegginano il cervello; incendi e inondazioni aggravano il problema
- (Denuncia & advocacy)
- ... attivare le microglia, le cellule difensive del cervello, che provocano danni ai neuroni invece di proteggerli. Studi dimostrano che queste particelle estremamente minuscole possono danneggiare i neuroni ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 34. L'aria pulita conta per un cervello san
- (Ricerche)
- ... descritto come i loro laboratori hanno riportato, indipendentemente uno dall'altro, indicazioni di diminuzioni recenti della neurotossicità (danni al cervello o al sistema nervoso causati da esposizione ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 35. L'ippocampo è il narratore del cervello: tesse eventi diversi in una unica stori
- (Ricerche)
- ... sui processi di memoria potrebbe in definitiva portare a migliori test clinici per le prime fasi del calo della memoria nell'invecchiamento o nella demenza o per valutare i danni alla memoria derivanti ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 36. Respirare il fumo di incendi può danneggiare il cervello, oltre a sperma e polmoni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che possono mostrarci se gli effetti negativi sono trasmessi dai genitori alla successiva generazione. I topi non sono umani, naturalmente, ma i danni ai loro sistemi possono fornire indizi sul potenziale ...
- Creato il 10 Set 2021
- 37. Flavonoidi: come aiutano a mantenere attivo il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... danni. Se i microbi del tuo intestino si sbilanciano, potrebbero corrompersi e farti ammalare, renderti ansioso o depresso, mentre continuano a bramare dolci. Allora, come tieni equilibrati e felici ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 38. Verdetto finale sull'Aduhelm: nessuna prova che funziona, danni probabili, ultra car
- (Denuncia & advocacy)
- All'ICER (istituto indipendente di analisi e valutazioni dei farmaci e delle politiche sanitarie USA) hanno macinato i dati sull'aducanumab, hanno messo insieme un gruppo di esperti di Alzheimer per ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 39. Troppo caffè: un calice amaro per la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... danni cerebrali e perdita di funzionalità. Globalmente, 1 adulto su 4 dopo i 25 anni avrà un ictus nella vita. I dati suggeriscono che 13,7 milioni di persone avranno un ictus quest'anno e 5,5 milioni moriranno ...
- Creato il 26 Lug 2021
- 40. Trovato rimedio efficace per le malattie del cervello 'invecchiato'
- (Ricerche)
- ... sono la loro tecnologia di sintesi vantaggiosa e la bassa tossicità. I composti sono stati testati su modelli cellulari dell'Alzheimer e su danni secondari dopo lesioni cerebrali. In entrambi i casi, le ...
- Creato il 20 Lug 2021
- 41. Studio punta a farmaci già approvati con potenziale di rallentare o invertire i danni cerebrali
- (Ricerche)
- ... di apprendimento automatico per distinguere le differenze tra le proteine e si sono concentrati su alcune di quelle che contribuiscono ai danni che portano al MA. "Abbiamo bersagli - anche se non ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 42. Nuova via di segnalazione potrebbe far luce sulla riparazione dei danni cerebrali
- (Ricerche)
- La maggior parte delle cellule umane è in grado di riparare i danni dividendosi sul punto delle ferite. Ma le cellule nervose mature (neuroni) nel nostro cervello sono diverse. Se tentano di dividersi, ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 43. 'Mappe stradali' del cervello rivelano le regioni vulnerabili all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... aree del cervello sono più vulnerabili ai danni rispetto ad altre. "Mentre la struttura interconnessa del cervello è essenziale per la sua funzione, queste proteine mal ripiegate si impossessano di ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 44. Legame tra l'esaurimento locale di ossigeno nel cervello e l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... principalmente dalle microglia, che sono state descritte per la prima volta e denominate 100 anni fa da Pío del Río Hortega, un discepolo di Ramón Y Cajal. In assenza di danni, queste cellule facilitano ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 45. APP, proteina dell'Alzheimer, regola l'apprendimento e il comportamento sociale nel cervello sa
- (Ricerche)
- ... amiloide-β (Aβ), che sono il prodotto del taglio della proteina precursore dell'amiloide (APP, amyloid precursor protein). I peptidi Aβ infliggono danni alle cellule nervose e alla fine li portano alla ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 46. Nuovi dettagli su produzione di proteine nel cervello possono aiutare contro la demenza
- (Ricerche)
- ... sono necessari. Sappiamo che troppa tau è dannosa: quella inutilizzata in eccesso si trasforma in specie tossiche che possono essere responsabili dei danni alle cellule e guidare la diffusione e la progressione ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 47. Drenare i detriti del cervello migliora le terapie di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- ... puliscono il cervello, i ricercatori hanno cercato le prove di danni linfatici sotto forma di modelli alterati dell'espressione genica microgliale. Le microglia hanno un ruolo complicato nel MA: sembrano ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 48. Danni cerebrali causati dai plastificanti: gli effetti dei bisfenoli sulle cellule nervose
- (Ricerche)
- ... i danni in seguito. Ciò rende molto più significativo che i plastificanti siano in grado di causare un danno considerevole a queste cellule. Trasferibilità dei risultati agli umani; esigenza di plastificanti ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 49. Gas tossico nel cervello di ratto indica un potenziale trattamento della demenza
- (Ricerche)
- ... aiutare a proteggere dai danni causati dal gas, che è stato collegato alla demenza e all'epilessia. Usando cellule cerebrali di ratto, il team di scienziati delle università di Reading, Leeds e Johns ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 50. E' l'attacco del Covid-19 al cervello, non ai polmoni, a determinare la gravità della malattia (nei topi
- (Ricerche)
- ... il cervello è mal equipaggiato per farlo, ha detto Kumar. Una volta che le infezioni virali raggiungono il cervello, attivano una risposta infiammatoria che può persistere indefinitamente, causando danni ...
- Creato il 25 Gen 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: