- 1. Infezioni gravi di Covid-19 più probabili nei pazienti con cancro e Alzheimer
- (Ricerche)
- I casi gravi di Covid-19 che si traducono in infezioni, ricoveri e decessi, sono significativamente più probabili nei pazienti con cancro e morbo di Alzheimer (MA), secondo due nuovi studi di ricercatori ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 2. Degrado cognitivo da Covid-19 grave equivale a 20 anni di invecchiamento
- (Ricerche)
- Il declino cognitivo causato da Covid-19 grave è simile a quello subito tra i 50 e i 70 anni ed equivale alla perdita di 10 punti di QI, secondo scienziati dell'Università di Cambridge e dell'Imperial College ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 3. Polmonite da Covid-19 aumenta il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dell'Università del Missouri e della MU Health Care mostra che i pazienti ricoverati con polmonite da COVID-19 hanno un rischio più elevato di sviluppare la demenza, rispetto a quelli ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 4. Componente del rosmarino può essere utile contro Covid-19 e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Covid-19 e le neurodegenerazioni come il morbo di Alzheimer (MA). Gli scienziati, in esperimenti descritti dal 6 gennaio 2022 sulla rivista Antioxidants, hanno scoperto che il composto, l'acido carnosico, ...
- Creato il 3 Feb 2022
- 5. Conseguenze del Covid-19 sul sistema nervoso: può promuovere l'Alzheimer? ...
- (Denuncia & advocacy)
- ... che accompagnano il Covid-19 e i possibili meccanismi che li causano. "Con milioni di individui colpiti, le complicanze del sistema nervoso pongono sfide importanti alla sanità pubblica per la riabilitazione ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 6. Fattore di rischio genetico per l'Alzheimer può predisporre al Covid-19 grav
- (Ricerche)
- Uno studio condotto all'Università di Helsinki e all'Helsinki University Hospital suggerisce che l'allele ApoE4 può anche aumentare i microsanguinamenti cerebrali relativi al Covid-19 e associarsi alla fatica ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 7. I 'supermeri' possono darci indizi per cancro, Alzheimer e Covid-1
- (Ricerche)
- ... cardiovascolari, all'Alzheimer e persino al Covid-19. La scoperta, riferita il 9 dicembre 2021 su Nature Cell Biology (1), è un progresso significativo nella comprensione del ruolo che hanno le vescicole ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 8. Alzheimer e Covid-19 condividono un fattore di rischio genetico
- (Ricerche)
- È stato identificato da un team di ricerca della UCL un gene anti-virale che influisce sul rischio sia dell'Alzheimer che del Covid-19 grave. Dei ricercatori stimano che una variante del gene OAS1 ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 9. Studio chiarisce come il Covid-19 è collegato alla perdita cognitiva dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio guidato dalla Cleveland Clinic ha identificato i meccanismi con cui il Covid-19 può portare alla demenza del morbo di Alzheimer (MA). I risultati, pubblicati su Alzheimer’s Research ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 10. Covid-19 vs Alzheimer: uno scontro duro! Cosa abbiamo imparato da un anno di pandemia?
- (Voci della malattia)
- Dopo un anno di pandemia Covid-19, la vita in qualche modo è ancora un incrocio tra Groundhog Day (Ricomincio da capo con Bill Murray) e Shining (di Stanley Kubrick), e uno sprazzo di 'Alice nel paese ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 11. Il cambiamento che può aiutare le case di riposo a superare le paure del Covid-19
- (Esperienze & Opinioni)
- Due settimane dopo il primo caso di COVID-19 in USA, identificato nella contea di Snohomish / Washington all'inizio del 2020, mio padre ha avuto un ictus a casa sua a Puget Sound. In seguito sarebbero ...
- Creato il 13 Apr 2021
- 12. Covid-19: perché le persone con disabilità dell'apprendimento hanno più rischio
- (Denuncia & advocacy)
- Parlando di persone con disabilità di apprendimento e Covid-19, le statistiche sono schiaccianti. Nel Regno Unito, le persone con disabilità di apprendimento hanno una probabilità almeno 4 volte più ...
- Creato il 23 Mar 2021
- 13. Demenza può essere un fattore di rischio per infezione, ma non per morte da Covid-19
- (Ricerche)
- Le persone che hanno la demenza hanno un rischio molto più elevato di essere infettate dal COVID-19, ma non più probabilità di morire a causa di esso, rispetto a quelle senza deterioramento cognitivo, ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 14. Lo smemorato da ... COVID-19
- (Ricerche)
- I pazienti che hanno superato il Covid-19 spesso, a distanza di tempo dalla guarigione e dalla dimissione dall’ospedale, lamentano rallentamento, stanchezza mentale, mancanza di lucidità e fatica nelle ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 15. Persone con demenza hanno un rischio più alto di Covid-19
- (Ricerche)
- Uno studio guidato da ricercatori della Case Western Reserve University ha scoperto che i pazienti con demenza hanno un rischio significativamente maggiore di Covid-19, e il rischio era ancora maggiore ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 16. C'è un legame tra il 'gene' dell'Alzheimer (Apoe4) e il Covid
- (Ricerche)
- Un team di ricerca guidato da City of Hope ha scoperto che lo stesso gene che aumenta il rischio di morbo di Alzheimer (MA), l'ApoE4, può aumentare la suscettibilità e la gravità del Covid-19. "I ...
- Creato il 4 Feb 2021
- 17. Strategie di resilienza usate dagli anziani durante il Covid-19
- (Esperienze & Opinioni)
- La pandemia Covid-19 ha portato incredibile disagio e dolore a molte persone e soprattutto a molti anziani e alle loro famiglie. I Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) ci dicono ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 18. Blocco e demenza: per alcuni, il Covid-19 ha creato un mondo isolato e confuso, ma più calmo
- (Esperienze & Opinioni)
- Molte delle persone che vivono con demenza sono state colpite gravemente dal Covid-19. Molti sono in casa di cura, e sono stati sicuramente colpiti più duramente dalla pandemia, subendo il pesante pedaggio ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 19. E' l'attacco del Covid-19 al cervello, non ai polmoni, a determinare la gravità della malattia (nei topi
- (Ricerche)
- Ricercatori di biologia dell'Università di Stato della Georgia hanno scoperto che i topi infettati attraverso il naso con il virus che provoca il COVID-19 hanno avuto un attacco rapido e intenso al ...
- Creato il 25 Gen 2021
- 20. Anziani con danni cognitivi che vivono da soli colpiti duramente dal Covid-19
- (Ricerche)
- La pandemia Covid-19 ha esacerbato l'isolamento e le paure per un gruppo molto vulnerabile di americani: i 4,3 milioni di anziani con deterioramento cognitivo che vivono da soli. Poiché il Coronavirus ...
- Creato il 9 Gen 2021
- 21. Revisione di un secolo di dati mostra che il Covid-19 può avere un impatto sul cervello
- (Ricerche)
- ... Il virus SARS-CoV-2, che causa il COVID-19, è noto anche per avere un impatto sul cervello e sul sistema nervoso". Il dott. de Erausquin, ricercatore del Glenn Biggs Institute for Alzheimer's and Neurodegenerative ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 22. Come superare le paure del Covid-19 e migliorare il tuo umore nel 2021
- (Esperienze & Opinioni)
- ... approccio alle emozioni può essere un potenziatore dell'umore senza farmaci. Le nostre paure del Covid-19 non devono consumarci. Possiamo superare la risposta alla paura del cervello e trovare momenti che ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 23. Esercizi in casa per aiutare gli anziani a migliorare il sistema immunitario durante il Covid-19
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli anziani, in particolare quelli oltre i 65 anni, hanno un rischio di ricovero in ospedale cinque volte superiore e di morte da Covid-19 novanta volte superiore agli adulti più giovani. Secondo ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 24. Demenza e altri disturbi cognitivi legati a rischio grave di Covid-19
- (Ricerche)
- La demenza e altri disturbi cognitivi sembrano essere fattori di rischio per lo sviluppo di Covid-19 grave, secondo una ricerca svolta all'Università della Georgia. I risultati evidenziano la necessità ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 25. Covid-19 rompe la barriera emato-encefalica, con rischi potenziali di danni neurologici
- (Ricerche)
- Come una chiave, il SARS-CoV-2, il virus che provoca la malattia del Covid-19, si attacca a molecole specifiche sulla superficie della cellula ospitante, aprendo dei cancelli verso l'interno della cellula. ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 26. Testare, isolare, comunicare sono cruciali per controllare il COVID-19 in casa di riposo
- (Ricerche)
- I test diffusi del COVID-19 possono essere un modo ovvio per controllare un focolaio in una struttura di assistenza a lungo termine. Ma è cruciale anche la comunicazione tra il personale della struttura, ...
- Creato il 26 Set 2020
- 27. Consapevolezza del COVID-19 nei pazienti con demenza grave
- (Ricerche)
- La pandemia di coronavirus in atto (COVID-19) ha toccato in modo sostanziale i pazienti con demenza e i loro caregiver. A causa delle misure restrittive adottate in tutto il mondo per bloccare la diffusione ...
- Creato il 21 Set 2020
- 28. Depressione e demenza nell'era del COVID-19: due lati, una medagli
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 'D' che stanno sempre più derubando della salute e della felicità la nostro popolazione che invecchia, perché entrambi i disturbi si avvicinano a proporzioni epidemiche, aggravate dalla pandemia COVID-19. ...
- Creato il 21 Set 2020
- 29. Vaccino sviluppato per Alzheimer si dimostra efficace contro il Covid-19 (nei topi)
- (Annunci & info)
- ... i risultati positivi di oggi, la nostra piattaforma di vaccinazione basata su peptide ha dimostrato il suo potenziale utilizzo per il COVID-19. Stiamo facendo progressi verso la sperimentazione clinic ...
- Creato il 14 Set 2020
- 30. I pensionati si preoccupano più dell'Alzheimer che del Covid-19 (in USA
- (Rapporti e studi)
- In un articolo precedente abbiamo citato nuove ricerche importanti che hanno dimostrato che, finanziariamente, la pandemia Covid-19 ha danneggiato molto meno i pensionati dei giovani. Il senso di sicurezza ...
- Creato il 14 Ago 2020
- 31. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- Di tutti i modi spaventosi con cui il virus SARS-CoV-2 colpisce il corpo, uno dei più insidiosi è il suo effetto sul cervello. Ora è chiaro che molti pazienti colpiti da COVID-19 presentano sintomi ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 32. COVID-19: stigma e negligenza per le persone con demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... che le restrizioni per la salute pubblica del COVID-19 hanno contribuito a decine di migliaia di morti addizionali di persone con demenza che vivevano in case di cura, a causa delle barriere di accesso ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 33. Il COVID-19 provoca carenza di ossigeno al cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli effetti di COVID-19 sul cervello sono sia innegabili che sconcertanti. Più ne sappiamo, più ampie appaiono le implicazioni. A metà maggio, ho pubblicato un post per esplorare la prima ricerca ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 34. Tre fasi di danni del COVID-19 nel cervello identificate da neurologi
- (Ricerche)
- E' stato appena pubblicato un documento con una revisione globale dell'effetto del COVID-19 sul sistema nervoso, che classifica i danni cerebrali causati dal virus in tre fasi. Uno degli autori, riconosciuto ...
- Creato il 14 Giu 2020
- 35. Dopo il tragico bilancio del COVID-19, dobbiamo migliorare la qualità di vita nelle case di riposo
- (Esperienze & Opinioni)
- Le case di riposo e di cura sono diventate il centro dell'attenzione in mezzo alla pandemia COVID-19, con oltre l'80% delle morti per il virus in Canada avvenute in queste strutture. Questa tragedia ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 36. Scegliere una struttura di assistenza al tempo del COVID-19
- (Esperienze & Opinioni)
- Le notizie dalle case di riposo sono devastanti per le famiglie, perché il coronavirus semina il terrore tra i pazienti anziani. La diffusione del COVID-19 è una seria preoccupazione anche nelle unità ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 37. Il gene della demenza aumenta il rischio di infezione grave da COVID-19
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università dell'Exeter e dell'Università del Connecticut hanno analizzato i dati provenienti dalla UK Biobank, e hanno trovato un rischio alto di infezione grave da COVID-19 tra i partecipanti ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 38. Ci può essere assistenza personale nelle strutture con restrizioni da COVID-19?
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: Mia mamma ha la demenza da dieci anni, e vive da tre anni nel reparto di terapia della memoria di una casa di cura. Il personale lì è come una famiglia, ed è ben addestrato per la cura ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 39. Perché e come il Covid-19 e la risposta immunitaria toccano il cervello?
- (Ricerche)
- Anche se i sintomi più immediatamente minacciosi del Covid-19 sono respiratori, i neuroscienziati stanno studiando intensamente la pandemia dal punto di vista del sistema nervoso centrale. La ricerca ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 40. Un'epidemia silente: delirium dei pazienti con COVID-19 può portare alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... duramente, per ridurre il rischio di delirium, si stiano perdendo nel tumulto della cura al COVID-19. I primi dati provenienti da studi a controllo dei pari suggeriscono che un terzo dei pazienti COVID-19 ...
- Creato il 28 Apr 2020
- 41. Alzheimer e Covid-19
- (Esperienze & Opinioni)
- Durante questo periodo senza precedenti, molti individui con morbo di Alzheimer (MA) sono costretti in casa con i loro caregiver. Come possono i medici aiutare i caregiver ad affrontare i dilemmi comuni ...
- Creato il 17 Apr 2020
- 42. Anche piani e studi di farmaci per Alzheimer sono penalizzati dal Covid-19
- (Annunci & info)
- ... e disturbi al di fuori del COVID-19; non ti preoccupi granché di quel neo sul tuo braccio che sta diventando sempre più scuro quando una macchina ti sta venendo contro a 150 km all'ora. Ma altre aree ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 43. Consigli per l'interazione tra famiglia, anziani e amici durante il COVID-1
- (Esperienze & Opinioni)
- ... luogo della famiglia e degli amici”. “Anche se gli anziani hanno bisogno di rimanere informati sul COVID-19, ciò che non è utile è che la pandemia sia l'obiettivo primario delle loro interazioni sociali”. ...
- Creato il 23 Mar 2020
- 44. Ecco come gli animali domestici robotici possono aiutare la cura della memoria
- (Ricerche)
- ... su ciò che la gente faceva con gli animali domestici", afferma la Nelson. "Quindi, senza questa guida, è solo un giocattolo. E cosa ne fai?" Osservare le interazioni Prima della pandemia di Covid-19, ...
- Creato il 22 Lug 2022
- 45. Invecchiando, gli uomini perdono il cromosoma sessuale maschile, morendo prima
- (Ricerche)
- ... Forsberg, collaboratore di Walsh dell'Università di Uppsala in Svezia, ha sviluppato un test economico di reazione a catena della polimerasi (PCR), come quelli usati per i test Covid-19, che può rilevare ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 46. Se riesci a stare in piedi su una gamba, potresti vivere più a lungo
- (Ricerche)
- ... da Covid-19 (7%). Tuttavia, anche dopo aver tenuto conto di ciò, gli autori hanno scoperto che l'incapacità di resistere in piedi su una gamba per 10 secondi ha aumentato dell'84% il rischio di morte per ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 47. Stimolazione non invasiva dell'occhio è utile per demenza e depression
- (Ricerche)
- ... psichiatrico più comune e grave in tutto il mondo. Di recente, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha riferito che la pandemia di Covid-19 aveva scatenato un aumento enorme del numero di persone con ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 48. 'Terapia del viaggio': le vacanze potrebbero aiutare la salute mentale e il benessere
- (Ricerche)
- ... del turismo come intervento" Cambiamento di mentalità Il dott. Wen ha affermato che l'impatto del Covid-19 sui viaggi negli ultimi anni ha sollevato domande sul valore del turismo oltre lo stile ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 49. Vaccinazione antinfluenzale legata a rischio ridotto del 40% di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nell'età adulta, comprese quelle per tetano, poliomielite ed herpes, oltre al vaccino antinfluenzale e altri. In più, man mano che passa più tempo dall'introduzione del vaccino Covid-19 e dai dati di controllo ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 50. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... dicono che i nostri anziani e quelli con condizioni di salute sottostanti sono più vulnerabili al nuovo coronavirus COVID-19. Per chi ha il morbo di Alzheimer (MA) e la demenza le attività consigliate ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... tempo del coronavirus Il distanziamento sociale sta rapidamente diventando un modo di vivere nell'Australia che combatte lo scoppio del COVID-19. Questo è particolarmente importante per proteggere i ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... mente di un monaco buddista da... Consigli per l'interazione tra famiglia, anziani e amici durante il COVID-19 Una esperta di gerontologia (lo studio della vecchiaia e del processo di invecchiamento) ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... importanza per la qualità di vita e per il benessere di quella persona. La pandemia coronavirus (COVID-19) pone... Nuovo metodo di scansione fa luce sull'Alzheimer Per capire cosa succede nel cervello ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... pandemia del COVID-19 può essere stressante da gestire per le persone e le comunità, tanto più che continuano ad essere rilasciate nuove informazioni a rotta di collo. Questo stress può essere difficile ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 55. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... che rilevano i nutrienti). Usando una... La vecchiaia ha i suoi lati belli ... che superano i brutti e i cattivi Sorpresa: non parlo di politica, del mercato azionario o del virus COVID-19. Parlo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 56. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... grandi gruppi... Anche piani e studi di farmaci per Alzheimer sono penalizzati dal Covid-19 La ricerca sui farmaci per il morbo di Alzheimer (MA) è una storia piuttosto triste, con anni di fallimenti ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 57. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... hanno lo stesso impatto. I ricercatori dell'Università di Basilea... Alzheimer e Covid-19 Durante questo periodo senza precedenti, molti individui con morbo di Alzheimer (MA) sono costretti in casa ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 58. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... è solo una di quelle situazioni. Secondo il National Institute... La malattia sussurrata: per troppo tempo abbiamo chiuso gli occhi sulla demenza Se la crisi Covid-19 ha qualche lato positivo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 59. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... E' iniziata una ricerca che si propone di comprendere l'impatto psicologico generato dall'emergenza COVID-19 nei caregiver di persone affette da Malattia di Alzheimer ed altri tipi di demenze. Il progetto ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 60. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Come il numero di casi di COVID-19 continua ad aumentare in tutto il mondo, si inizia a vedere un numero crescente di segnalazioni di sintomi neurologici. Alcuni studi riportano che oltre un terzo dei ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 61. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... delirium dei pazienti con COVID-19 può portare alla demenza Solo pochi decenni fa, i medici credevano di non poter fare nulla per impedire a un sottogruppo di pazienti anziani in ospedale di scivolare ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 62. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... negli esseri umani. Il vaccino, che impedisce a una proteina ritenuta causa... Perché e come il Covid-19 e la risposta immunitaria toccano il cervello? Anche se i sintomi più immediatamente minacciosi ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 63. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... svolto all'Università... Ci può essere assistenza personale nelle strutture con restrizioni da COVID-19? Cara Carol: Mia mamma ha la demenza da dieci anni, e vive da tre anni nel reparto di terapia ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 64. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... come influisce su umore e memoria? Con tutta l'attenzione sul COVID-19, l'immunità è diventata un appuntamento fisso nelle notizie e nelle conversazioni. Sì, l'immunità è la chiave per combattere le infezioni. ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 65. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Il gene della demenza aumenta il rischio di infezione grave da COVID-19 ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 66. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... e media hanno passato molto tempo concentrati sulle capacità ospedaliere dall'inizio della crisi COVID-19. Le case di cura hanno ricevuto meno attenzione: migliaia di morti hanno rivelato un rischio scioccante ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 67. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... e mostra che in ambienti di... Scegliere una struttura di assistenza al tempo del COVID-19 Le notizie dalle case di riposo sono devastanti per le famiglie, perché il coronavirus semina il terrore ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 68. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Dopo il tragico bilancio del COVID-19, dobbiamo migliorare la qualità ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 69. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Tre fasi di danni del COVID-19 nel cervello identificate da neurologi E' ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 70. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... è senza dubbio uno dei periodi più difficili della storia moderna. A causa della pandemia COVID-19, abbiamo sperimentato disagi significativi nella nostra routine quotidiana, stress imprevisto relativo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 71. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Il COVID-19 provoca carenza di ossigeno al cervello Gli effetti di COVID-19 ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 72. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Come colpisce il cervello il coronavirus Dopo sei mesi di pandemia COVID-19, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 73. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... da meno di un anno. Il trasferimento è stato doloroso per me, ma non potevo più tenerlo al sicuro da sola. Sono andata a trovarlo tutti i giorni fino al blocco COVID-19 e da allora... Come convincere ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 74. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... studi a collegare obesità e disfunzione cerebrale, gli scienziati... COVID-19: stigma e negligenza per le persone con demenza Oltre l'80% dei decessi collegati al COVID in Canada sono associati ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 75. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... definimmo “più pericolosa dell’Isis”, ma oggi potremmo anche dire del Covid-19, continua imperterrita, senza che nessuno possa e tanto meno voglia disturbarla, nella sua marcia trionfale verso la propria ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 76. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... e il senso... Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo Di tutti i modi spaventosi con cui il virus SARS-CoV-2 colpisce il corpo, uno dei più insidiosi è il suo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 77. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... adattarti alla ‘nuova normalità’ della pandemia? Calma, il tuo cervello sta acquisendo nuove competenze Da quando è stato introdotto il blocco per il COVID-19, noi tutti improvvisamente abbiamo dovuto ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 78. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: I pensionati si preoccupano più dell'Alzheimer che del Covid-19 (in USA) ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 79. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Era una cuoca eccezionale, quindi questo è oltremodo... Pandemia coronavirus sta cambiando il nostro cervello: i rimedi Che tu abbia contratto il COVID-19 o no, è probabile che il tuo cervello sia ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 80. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Covid in Italia: un morto su 5 era affetto da demenza Un morto di Covid-19 ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 81. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Il potere della preghiera: 'E' tutta una questione di respirazione'. L'Hot Chocolate Sparrow in Orleans di Outer Cape Cod è un luogo ispiratore per pensare, scrivere e parlare. Il COVID-19 ci ha espulso ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 82. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Depressione e demenza nell'era del COVID-19: due lati, una medaglia Ogni ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 83. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Consapevolezza del COVID-19 nei pazienti con demenza grave La pandemia ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 84. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Testare, isolare, comunicare sono cruciali per controllare il COVID-19 ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 85. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di Alzheimer. L'isolamento in questa pandemia COVID-19 aggrava soprattutto questi sentimenti, causando ansia e stress, depressione e privazione del sonno. La... I prossimi ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 86. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Covid-19 rompe la barriera emato-encefalica, con rischi potenziali di ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 87. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... a causa del COVID-19. Questa sistemazione sta funzionando bene, ma lui... Il tasso di demenza sta calando? Con una stima di 47 milioni di persone in tutto il mondo che vivono con la demenza, nonché ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 88. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Alcune malattie hanno più probabilità di altre di entrare in una conversazione pubblica. Il COVID-19 sta dominando il discorso pubblico nel 2020, mentre il cancro e l'AIDS sono malattie di alto profilo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 89. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... piccole e ripetitive del cervello... Esercizi in casa per aiutare gli anziani a migliorare il sistema immunitario durante il Covid-19 Gli anziani, in particolare quelli oltre i 65 anni, hanno un ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 90. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... a rafforzare un... Caregiver di demenza: come gestire le festività nella pandemia Con l'aumento dei casi Covid-19, molti caregiver stanno cercando il modo di gestire le feste con un parente con demenza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 91. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... quelli con condizioni di salute sottostanti sono più vulnerabili al nuovo coronavirus COVID-19. Per chi ha il morbo di Alzheimer (MA) e la demenza le attività consigliate per evitare il virus non sono ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 92. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... tempo del coronavirus Il distanziamento sociale sta rapidamente diventando un modo di vivere nell'Australia che combatte lo scoppio del COVID-19. Questo è particolarmente importante per proteggere i ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 93. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... e nel comunicare, compresa l'abilità di fare conversazioni ordinarie e quotidiane. Potresti trovare più difficile... Gestire ansia e stress Lo scoppio della pandemia del COVID-19 può essere stressante ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 94. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Anche piani e studi di farmaci per Alzheimer sono penalizzati dal Covid-19 La ricerca sui farmaci per il morbo di Alzheimer (MA) è una storia piuttosto triste, con anni di fallimenti e battute d'arresto ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 95. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... hanno lo stesso impatto. I ricercatori dell'Università di Basilea... Alzheimer e Covid-19 Durante questo periodo senza precedenti, molti individui con morbo di Alzheimer (MA) sono costretti in casa ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 96. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Come il numero di casi di COVID-19 continua ad aumentare in tutto il mondo, si inizia a vedere un numero crescente di segnalazioni di sintomi neurologici. Alcuni studi riportano che oltre un terzo dei ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 97. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... personale nelle strutture con restrizioni da COVID-19? Cara Carol: Mia mamma ha la demenza da dieci anni, e vive da tre anni nel reparto di terapia della memoria di una casa di cura. Il personale lì è ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 98. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... behaviours... Sistema immunitario del cervello: come influisce su umore e memoria? Con tutta l'attenzione sul COVID-19, l'immunità è diventata un appuntamento fisso nelle notizie e nelle conversazioni. ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 99. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... grave da COVID-19 Ricercatori dell'Università dell'Exeter e dell'Università del Connecticut hanno analizzato i dati provenienti dalla UK Biobank, e hanno trovato un rischio alto di infezione grave da COVID-19 ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 100. covid-19
- (Tag)
- covid-19
- Creato il 17 Ott 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: