- 1. APP, proteina dell'Alzheimer, regola l'apprendimento e il comportamento sociale nel cervello sa
- (Ricerche)
- ... nell'apprendimento e nella formazione della memoria. Di conseguenza, questi topi erano gravemente deteriorati nelle loro abilità di apprendimento e mostravano un comportamento simile a un autistico. ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 2. Programma 'Cani per Demenza' migliora il comportamento social
- (Ricerche)
- Un programma di intervento animale-assistito (AAI) strutturato può migliorare il comportamento sociale di pazienti anziani con demenza, secondo una nuova ricerca. Lo studio pilota, condotto in Germania, ...
- Creato il 27 Giu 2014
- 3. Ignifugo comune legato a deficit sociale, di comportamento e apprendimento
- (Ricerche)
- Uno studio condotto da ricercatori della UC Davis ha trovato che topi geneticamente modificati per essere suscettibile di comportamenti simili all'autismo e che sono stati esposti a un ignifugo comune ...
- Creato il 17 Feb 2012
- 4. A che luogo appartiene la demenza? Migliorare la salute sociale degli anziani con declino cognitivo.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... visti come rischi di lasciare lo spazio protettivo in cui opera il programma diurno: le persone potrebbero diventare ansiose, potrebbero non seguire le norme di comportamento previste, potrebbero rubare, ...
- Creato il 3 Giu 2022
- 5. Il tatto è essenziale per l'esistenza umana: il contrario del distanziamento social
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mente, da una visione miope dei problemi. Il tatto può cambiare il nostro comportamento? In uno studio del Touch Research Institute, i ricercatori hanno confrontato gli adolescenti francesi con quelli ...
- Creato il 17 Mar 2021
- 6. Impegno sociale regolare degli anziani legato a microstruttura più sana del cervello
- (Ricerche)
- Le persone anziane che riferiscono un impegno sociale maggiore hanno materia grigia più robusta nelle regioni del cervello rilevanti per la demenza, secondo una nuova ricerca guidata da scienziati dell'Università ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 7. L'ippocampo è anche la sede della 'memoria social
- (Ricerche)
- ... per il successivo recupero - il ruolo dell'ippocampo nella navigazione spaziale è ben consolidato. Tuttavia, il suo coinvolgimento nel comportamento sociale in generale e nel riconoscimento sociale in particolare ...
- Creato il 13 Dic 2017
- 8. Quale parte del cervello influisce sulla memoria e sul comportamento?
- (Esperienze & Opinioni)
- L'ippocampo, una parte del sistema limbico del cervello, è il custode delle nostre storie di vita ed è la sede della memoria a breve termine. Tutto ciò che sentiamo, percepiamo, tocchiamo, annusiamo ...
- Creato il 4 Dic 2017
- 9. L'interazione sociale ha un ruolo primario nella gestione della demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- Demenza è un termine 'ombrello' che indica un disordine progressivo dell'età, presente principalmente negli anziani. È associato al deterioramento della memoria, della cognizione, del comportamento e ...
- Creato il 6 Ott 2017
- 10. Antipsicotici, comportamento e demenza: il punto di vista dello psichiatra
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche se la sola presenza della demenza non implica l'uso di farmaci antipsicotici, spesso questi farmaci sono prescritti per contribuire ad affrontare il comportamento aggressivo e i cambiamenti di ...
- Creato il 13 Gen 2016
- 11. La rete sociale del cervello: i neuroni interagiscono come amici su Facebook
- (Ricerche)
- ... autori principali dello studio. "Se i neuroni devono cambiare il loro comportamento, sono già disponibili connessioni deboli da rafforzare, forse per garantire una rapida plasticità del cervello". Come ...
- Creato il 5 Feb 2015
- 12. La demenza può causare mancanza di moderazione sociale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in casa, compresi i bambini. Questa può diventare una situazione estremamente imbarazzante ed è, ovviamente, un comportamento non appropriato. E' opportuno cercare di scoprire che cosa potrebbe causare ...
- Creato il 23 Giu 2014
- 13. Cosa è la sindrome di Wernicke-Korsakoff?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... / comportamento sociale in genere si conservano. Quelli con questa sindrome sono generalmente inconsapevoli della loro condizione. Se la WKS viene rilevata presto, e si inizia subito il trattamento, ...
- Creato il 28 Feb 2023
- 14. Marcatori digitali quasi perfetti per prevedere la demenza per i guidatori anziani
- (Ricerche)
- ... dati acquisiti tramite dispositivi di registrazione nel mondo reale. Questi dati sono stati elaborati per misurare con un dettaglio eccezionale il comportamento di guida, le prestazioni e il modello tempo-spazio. ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 15. Identificata area cerebrale necessaria per l'intelligenza fluid
- (Ricerche)
- ... dichiarazione dei redditi. Nonostante il suo ruolo centrale nel comportamento umano, l'intelligenza fluida rimane controversa, non sappiamo se si tratta di una capacità singola o un gruppo di capacità ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 16. Cosa fa l'Alzheimer al cervello e i segni da cercar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un declino della memoria, del ragionamento o di altre capacità di pensiero. Il deterioramento del cervello causa perdita di memoria e cambiamenti nel comportamento e nella personalità della persona ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 17. Differenze culturali nella comprensione dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un deterioramento del controllo emotivo, del comportamento sociale o della motivazione. Il morbo di Alzheimer (MA) è stato visto in gran parte come una condizione neuro-psicologica; quindi, si è ipotizzato ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 18. Familiare finora estraneo si intromette nell'assistenza della mamma con demenza: che fare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... causare i sintomi che hai citato, compresa la paranoia, quindi si dovrebbe prendere in considerazione un qualsiasi nuovo farmaco solo quando ci sono cambiamenti nel comportamento. Ciò che rende sbagliato ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 19. La musica aiuta i pazienti con demenza a connettersi con i propri cari
- (Ricerche)
- ... Questi cambiamenti si sono ripetuti nel loro comportamento anche al di fuori delle sessioni. "Man mano che il programma procedeva, i caregiver hanno invitato più familiari", ha affermato Jeffrey Wolfe, ...
- Creato il 4 Set 2022
- 20. 8 Vantaggi sorprendenti delle faccende domestiche quotidiane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è l'abilità più importante nel cambiamento del comportamento? BJ Fogg, autore di Tiny Habits: The Small Changes That Change Everything (Piccole abitudini: i piccoli cambiamenti che cambiano tutto), afferma ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 21. Scoperta la somiglianza tra schizofrenia e demenza
- (Ricerche)
- ... lobo frontale e temporale del cervello. È qui che sono controllati la personalità, il comportamento sociale e l'empatia. "Ma questa idea si è persa perché non si è trovata alcuna prova patologica dei ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 22. Abel, il robot ‘specchio’ per i pazienti con disturbi neurologici
- (Annunci & info)
- ... di ricerca sulla comprensione umana: servire da specchio per implementare e testare le teorie della mente e del comportamento, ma anche indurre, elaborare e comprendere le emozioni durante un’interazione ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 23. Uomini con apatia o false percezioni in tarda età rischiano un rapido declino cognitivo
- (Ricerche)
- Uno studio condotto alla Charles University di Praga, in collaborazione con l'Università di Exeter e il King's College di Londra, ha esaminato i cambiamenti nel comportamento di over-50 cognitivamente ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 24. Il cervello come gestisce la vita moderna?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tra pensiero, sentimento e comportamento si altera inevitabilmente. Queste sono informazioni vitali in quanto si è scoperto che la CPF è il ponte tra le modalità di vita moderne e le malattie moderne. ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 25. I disturbi psichiatrici aumentano il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... disturbi mentali (che comprendono personalità, sviluppo, comportamento, disturbi fisiologici [disturbi alimentari, disturbi del sonno, ecc.] e disturbi non specificati). Gli individui che non avevano cercato ...
- Creato il 3 Giu 2022
- 26. Cos'è l'afasia, la malattia diagnosticata a Bruce Willi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ho l'afasia? A cosa dovrei fare attenzione? Un declino improvviso o graduale e i cambiamenti nella comunicazione, nella personalità, nel comportamento, nella memoria e nelle capacità di pensiero ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 27. Il supporto per il coniuge caregiver non dovrebbe essere ritardato
- (Esperienze & Opinioni)
- ... modo. Presumibilmente, questo avrebbe potuto alleviare parte della propria confusione e dell'incomprensione del comportamento e dello stato emotivo di lui. Forse avrebbe potuto rivolgersi ai numerosi gruppi ...
- Creato il 29 Mar 2022
- 28. Il tuo cervello: cosa sta succedendo quando non succede niente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cerebrale. Prima di ascoltare la storia, a ogni partecipante è stato presentato uno dei due diversi contesti che modellavano la loro interpretazione del comportamento dei personaggi durante tutta la storia. ...
- Creato il 27 Mar 2022
- 29. Perdiamo davvero 'i nostri filtri' mentre invecchiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comportamento è appropriato in un particolare ambiente sociale e ad adattare di conseguenza il nostro comportamento. La corteccia prefrontale, che si trova all'interno dei lobi frontali del nostro cervello, ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 30. Isolati, confusi e depressi: il pedaggio della pandemia sulle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di persona. I sintomi di demenza come il comportamento perseverante (che potrebbe manifestarsi come inflessibilità ai cambiamenti nelle routine) e la disinibizione (che potrebbe comportare avvicinare ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 31. Neuroarte: campo emergente che può trasformare la sanità
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di guarire e prosperare. Il campo emergente della neuroarte studia come le arti e le esperienze estetiche cambiano il cervello, il corpo e il comportamento, e come si può usare questa conoscenza per ...
- Creato il 17 Feb 2022
- 32. Perché la solitudine è più di una semplice sensazione: ripercussioni fisiche e mentali
- (Ricerche)
- ... veloce di coronaropatia e insufficienza cardiaca. Questo collegamento tra la solitudine e la salute carente del cuore potrebbe essere guidato sia dal comportamento (ad esempio, i solitari possono avere ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 33. I psichedelici potrebbero aiutare a trattare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... caratterizzate da modelli persistenti di pensiero, sentimento e comportamento, sono avvincenti i trattamenti che interrompono i sistemi neurali che codificano e sovra-determinano tali schemi e forniscono ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 34. Come aiutare una persona con demenza a uscire dall'isolamento del blocc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di riposo. Una ricerca sui blocchi del 2020 ha mostrato che le persone con demenza avevano più problemi a pensare e a risolvere problemi. Comportamento e umore sono peggiorati. Alcuni studi hanno mostrato ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 35. La tua personalità ha la forza di farti resistere? Cosa serve per invecchiare bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Le tue relazioni sono migliori di conseguenza? Oltre a influenzare il tuo comportamento, propongono gli autori svizzeri, la personalità potrebbe anche influenzare come la tua auto-conoscenza, o identità, ...
- Creato il 26 Set 2021
- 36. Vai nella natura: migliori la salute della mente e il benessere del corpo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da deficit di attenzione / iperattività Maggiore soddisfazione e felicità Aumento del comportamento pro-sociale Calo della pressione sanguigna Migliore controllo del dolore Migliore funzionamento ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 37. Cosa significa pseudo-demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche le terapie del comportamento cognitivo e quelle interpersonali possono aiutare a migliorare i sintomi e a trattare la causa sottostante. Sebbene gli individui con depressione possano rispondere ...
- Creato il 23 Ago 2021
- 38. Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... / comportamento; il soggetto si è allontanato dalla rotta. Demenza, d'altra parte, è radicata nel francese demence (ndt: la Treccani invece deriva la parola dal latino dementia, de - privativo e mens ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 39. La casa di riposo arriva «a domicilio»: quali i criteri di accesso al servizio
- (Annunci & info)
- ... dei disturbi del comportamento e delle problematiche legate a malnutrizione e disfagia alle attività motorie all’igiene personale. In certi casi è prevista la consegna di pasti caldi sette giorni su sette ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 40. Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzheimer avanzat
- (Ricerche)
- Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel comportamento e nella cognizione dopo pochi giorni di un nuovo trattamento innovativo che invia dosi basse di radiazioni, ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 41. La solitudine degli anziani con demenza, ecco il decalogo per gestirli
- (Ricerche)
- ... così da evitarle. Registrare gli episodi di comportamento di difficile gestione e discuterne con gli operatori sanitari di riferimento, così da ricevere consigli personalizzati per poterli affrontare ...
- Creato il 29 Mar 2021
- 42. Perché è così difficile dire la parola 'Alzheimer' o riconoscere la malattia stessa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comportamento di solito deriva dalla paura, dalla confusione o dalla incapacità di esprimere le necessità. Altri credono erroneamente che la malattia impedisca a qualcuno di prendere parte ad attività ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 43. Accesso visitatori a strutture per persone con disturbi mentali, disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
- (Normativa)
- ... i residenti; fornire informazioni sul previsto svolgimento della visita e raccomandazioni sul comportamento che dovrà essere adottato all’interno della residenza nonché nel quotidiano; fornire anticipatamente ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 44. La maggior parte dei disturbi mentali non sono malattie mentali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si rompe in un modo che altera gli schemi del comportamento mentale della persona. Tuttavia, i disturbi mentali più comuni trattati in psicoterapia non sono malattie mentali. Perché la nostra società ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 45. Metformina legata a meno declino cognitivo e rischio di demenza nelle persone con diabete tipo 2
- (Ricerche)
- ... comportamento, la capacità di eseguire le attività quotidiane e la capacità di mantenere l'indipendenza. Questo ha un immenso impatto personale, familiare, economico e sociale“, dice la prof.ssa Samaras. ...
- Creato il 24 Set 2020
- 46. Depressione e demenza nell'era del COVID-19: due lati, una medagli
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (in particolare ricordare eventi recenti), aumento della confusione, cambiamenti di comportamento, apatia, ritiro sociale e incapacità di eseguire le attività quotidiane. Molti di questi sintomi sono ...
- Creato il 21 Set 2020
- 47. Depressione peggiora nel tempo per i caregiver di pazienti con nuova diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- ... hanno aggiustato i dati per le differenze socio-demografiche, la salute e il comportamento sanitario dei partner. “Questo può non sembrare un aumento enorme dei sintomi depressivi, ma pensa a sentirti ...
- Creato il 4 Set 2020
- 48. La combinazione tra demenza e abuso domestico è trascurata troppo spesso
- (Ricerche)
- ... piuttosto che un modello di comportamento coercitivo. C'è anche una tendenza a trattare l'abuso come danno non intenzionale o negligenza, grazie ad un presupposto generale che famiglie e partner agiscano ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 49. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comportamento, anche se fastidiosi per la vita di tutti i giorni, sono altamente adattabili e immensamente utili. Riposando, consenti di fare il suo dovere alla risposta immunitaria, così affamata di energia. ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 50. Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello
- (Ricerche)
- ... hanno mostrato minore capacità di coordinare il comportamento orientato agli obiettivi e di elaborare il pensiero (funzione esecutiva). Questi risultati suggeriscono che si dovrebbe considerare il tipo, ...
- Creato il 19 Giu 2020
- 51. CA Cornuda: Difficoltà cognitive e disturbi del comportamento (2018-02-16)
- (Calendario eventi/CA Cornuda: Difficoltà cognitive e disturbi del comportamento)
- CA Cornuda: Difficoltà cognitive e disturbi del comportamento "... la demenza non è solo Alzheimer ..." Il Caffè Alzheimer 'Incontriamoci al caffè', una iniziativa dell'Associazione Alzheimer onlus di ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 52. APP, proteina dell'Alzheimer, regola l'apprendimento e il comportamento sociale nel cervello sa
- (Ricerche)
- ... nell'apprendimento e nella formazione della memoria. Di conseguenza, questi topi erano gravemente deteriorati nelle loro abilità di apprendimento e mostravano un comportamento simile a un autistico. ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 53. Programma 'Cani per Demenza' migliora il comportamento social
- (Ricerche)
- Un programma di intervento animale-assistito (AAI) strutturato può migliorare il comportamento sociale di pazienti anziani con demenza, secondo una nuova ricerca. Lo studio pilota, condotto in Germania, ...
- Creato il 27 Giu 2014
- 54. Ignifugo comune legato a deficit sociale, di comportamento e apprendimento
- (Ricerche)
- Uno studio condotto da ricercatori della UC Davis ha trovato che topi geneticamente modificati per essere suscettibile di comportamenti simili all'autismo e che sono stati esposti a un ignifugo comune ...
- Creato il 17 Feb 2012
- 55. A che luogo appartiene la demenza? Migliorare la salute sociale degli anziani con declino cognitivo.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... visti come rischi di lasciare lo spazio protettivo in cui opera il programma diurno: le persone potrebbero diventare ansiose, potrebbero non seguire le norme di comportamento previste, potrebbero rubare, ...
- Creato il 3 Giu 2022
- 56. Il tatto è essenziale per l'esistenza umana: il contrario del distanziamento social
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mente, da una visione miope dei problemi. Il tatto può cambiare il nostro comportamento? In uno studio del Touch Research Institute, i ricercatori hanno confrontato gli adolescenti francesi con quelli ...
- Creato il 17 Mar 2021
- 57. Impegno sociale regolare degli anziani legato a microstruttura più sana del cervello
- (Ricerche)
- Le persone anziane che riferiscono un impegno sociale maggiore hanno materia grigia più robusta nelle regioni del cervello rilevanti per la demenza, secondo una nuova ricerca guidata da scienziati dell'Università ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 58. L'ippocampo è anche la sede della 'memoria social
- (Ricerche)
- ... per il successivo recupero - il ruolo dell'ippocampo nella navigazione spaziale è ben consolidato. Tuttavia, il suo coinvolgimento nel comportamento sociale in generale e nel riconoscimento sociale in particolare ...
- Creato il 13 Dic 2017
- 59. Quale parte del cervello influisce sulla memoria e sul comportamento?
- (Esperienze & Opinioni)
- L'ippocampo, una parte del sistema limbico del cervello, è il custode delle nostre storie di vita ed è la sede della memoria a breve termine. Tutto ciò che sentiamo, percepiamo, tocchiamo, annusiamo ...
- Creato il 4 Dic 2017
- 60. L'interazione sociale ha un ruolo primario nella gestione della demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- Demenza è un termine 'ombrello' che indica un disordine progressivo dell'età, presente principalmente negli anziani. È associato al deterioramento della memoria, della cognizione, del comportamento e ...
- Creato il 6 Ott 2017
- 61. Antipsicotici, comportamento e demenza: il punto di vista dello psichiatra
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche se la sola presenza della demenza non implica l'uso di farmaci antipsicotici, spesso questi farmaci sono prescritti per contribuire ad affrontare il comportamento aggressivo e i cambiamenti di ...
- Creato il 13 Gen 2016
- 62. La rete sociale del cervello: i neuroni interagiscono come amici su Facebook
- (Ricerche)
- ... autori principali dello studio. "Se i neuroni devono cambiare il loro comportamento, sono già disponibili connessioni deboli da rafforzare, forse per garantire una rapida plasticità del cervello". Come ...
- Creato il 5 Feb 2015
- 63. La demenza può causare mancanza di moderazione sociale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in casa, compresi i bambini. Questa può diventare una situazione estremamente imbarazzante ed è, ovviamente, un comportamento non appropriato. E' opportuno cercare di scoprire che cosa potrebbe causare ...
- Creato il 23 Giu 2014
- 64. Cosa è la sindrome di Wernicke-Korsakoff?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... / comportamento sociale in genere si conservano. Quelli con questa sindrome sono generalmente inconsapevoli della loro condizione. Se la WKS viene rilevata presto, e si inizia subito il trattamento, ...
- Creato il 28 Feb 2023
- 65. Marcatori digitali quasi perfetti per prevedere la demenza per i guidatori anziani
- (Ricerche)
- ... dati acquisiti tramite dispositivi di registrazione nel mondo reale. Questi dati sono stati elaborati per misurare con un dettaglio eccezionale il comportamento di guida, le prestazioni e il modello tempo-spazio. ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 66. Identificata area cerebrale necessaria per l'intelligenza fluid
- (Ricerche)
- ... dichiarazione dei redditi. Nonostante il suo ruolo centrale nel comportamento umano, l'intelligenza fluida rimane controversa, non sappiamo se si tratta di una capacità singola o un gruppo di capacità ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 67. Cosa fa l'Alzheimer al cervello e i segni da cercar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un declino della memoria, del ragionamento o di altre capacità di pensiero. Il deterioramento del cervello causa perdita di memoria e cambiamenti nel comportamento e nella personalità della persona ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 68. Differenze culturali nella comprensione dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un deterioramento del controllo emotivo, del comportamento sociale o della motivazione. Il morbo di Alzheimer (MA) è stato visto in gran parte come una condizione neuro-psicologica; quindi, si è ipotizzato ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 69. Familiare finora estraneo si intromette nell'assistenza della mamma con demenza: che fare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... causare i sintomi che hai citato, compresa la paranoia, quindi si dovrebbe prendere in considerazione un qualsiasi nuovo farmaco solo quando ci sono cambiamenti nel comportamento. Ciò che rende sbagliato ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 70. La musica aiuta i pazienti con demenza a connettersi con i propri cari
- (Ricerche)
- ... Questi cambiamenti si sono ripetuti nel loro comportamento anche al di fuori delle sessioni. "Man mano che il programma procedeva, i caregiver hanno invitato più familiari", ha affermato Jeffrey Wolfe, ...
- Creato il 4 Set 2022
- 71. 8 Vantaggi sorprendenti delle faccende domestiche quotidiane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è l'abilità più importante nel cambiamento del comportamento? BJ Fogg, autore di Tiny Habits: The Small Changes That Change Everything (Piccole abitudini: i piccoli cambiamenti che cambiano tutto), afferma ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 72. Scoperta la somiglianza tra schizofrenia e demenza
- (Ricerche)
- ... lobo frontale e temporale del cervello. È qui che sono controllati la personalità, il comportamento sociale e l'empatia. "Ma questa idea si è persa perché non si è trovata alcuna prova patologica dei ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 73. Abel, il robot ‘specchio’ per i pazienti con disturbi neurologici
- (Annunci & info)
- ... di ricerca sulla comprensione umana: servire da specchio per implementare e testare le teorie della mente e del comportamento, ma anche indurre, elaborare e comprendere le emozioni durante un’interazione ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 74. Uomini con apatia o false percezioni in tarda età rischiano un rapido declino cognitivo
- (Ricerche)
- Uno studio condotto alla Charles University di Praga, in collaborazione con l'Università di Exeter e il King's College di Londra, ha esaminato i cambiamenti nel comportamento di over-50 cognitivamente ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 75. Il cervello come gestisce la vita moderna?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tra pensiero, sentimento e comportamento si altera inevitabilmente. Queste sono informazioni vitali in quanto si è scoperto che la CPF è il ponte tra le modalità di vita moderne e le malattie moderne. ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 76. I disturbi psichiatrici aumentano il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... disturbi mentali (che comprendono personalità, sviluppo, comportamento, disturbi fisiologici [disturbi alimentari, disturbi del sonno, ecc.] e disturbi non specificati). Gli individui che non avevano cercato ...
- Creato il 3 Giu 2022
- 77. Cos'è l'afasia, la malattia diagnosticata a Bruce Willi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ho l'afasia? A cosa dovrei fare attenzione? Un declino improvviso o graduale e i cambiamenti nella comunicazione, nella personalità, nel comportamento, nella memoria e nelle capacità di pensiero ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 78. Il supporto per il coniuge caregiver non dovrebbe essere ritardato
- (Esperienze & Opinioni)
- ... modo. Presumibilmente, questo avrebbe potuto alleviare parte della propria confusione e dell'incomprensione del comportamento e dello stato emotivo di lui. Forse avrebbe potuto rivolgersi ai numerosi gruppi ...
- Creato il 29 Mar 2022
- 79. Il tuo cervello: cosa sta succedendo quando non succede niente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cerebrale. Prima di ascoltare la storia, a ogni partecipante è stato presentato uno dei due diversi contesti che modellavano la loro interpretazione del comportamento dei personaggi durante tutta la storia. ...
- Creato il 27 Mar 2022
- 80. Perdiamo davvero 'i nostri filtri' mentre invecchiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comportamento è appropriato in un particolare ambiente sociale e ad adattare di conseguenza il nostro comportamento. La corteccia prefrontale, che si trova all'interno dei lobi frontali del nostro cervello, ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 81. Isolati, confusi e depressi: il pedaggio della pandemia sulle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di persona. I sintomi di demenza come il comportamento perseverante (che potrebbe manifestarsi come inflessibilità ai cambiamenti nelle routine) e la disinibizione (che potrebbe comportare avvicinare ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 82. Neuroarte: campo emergente che può trasformare la sanità
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di guarire e prosperare. Il campo emergente della neuroarte studia come le arti e le esperienze estetiche cambiano il cervello, il corpo e il comportamento, e come si può usare questa conoscenza per ...
- Creato il 17 Feb 2022
- 83. Perché la solitudine è più di una semplice sensazione: ripercussioni fisiche e mentali
- (Ricerche)
- ... veloce di coronaropatia e insufficienza cardiaca. Questo collegamento tra la solitudine e la salute carente del cuore potrebbe essere guidato sia dal comportamento (ad esempio, i solitari possono avere ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 84. I psichedelici potrebbero aiutare a trattare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... caratterizzate da modelli persistenti di pensiero, sentimento e comportamento, sono avvincenti i trattamenti che interrompono i sistemi neurali che codificano e sovra-determinano tali schemi e forniscono ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 85. Come aiutare una persona con demenza a uscire dall'isolamento del blocc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di riposo. Una ricerca sui blocchi del 2020 ha mostrato che le persone con demenza avevano più problemi a pensare e a risolvere problemi. Comportamento e umore sono peggiorati. Alcuni studi hanno mostrato ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 86. La tua personalità ha la forza di farti resistere? Cosa serve per invecchiare bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Le tue relazioni sono migliori di conseguenza? Oltre a influenzare il tuo comportamento, propongono gli autori svizzeri, la personalità potrebbe anche influenzare come la tua auto-conoscenza, o identità, ...
- Creato il 26 Set 2021
- 87. Vai nella natura: migliori la salute della mente e il benessere del corpo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da deficit di attenzione / iperattività Maggiore soddisfazione e felicità Aumento del comportamento pro-sociale Calo della pressione sanguigna Migliore controllo del dolore Migliore funzionamento ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 88. Cosa significa pseudo-demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche le terapie del comportamento cognitivo e quelle interpersonali possono aiutare a migliorare i sintomi e a trattare la causa sottostante. Sebbene gli individui con depressione possano rispondere ...
- Creato il 23 Ago 2021
- 89. Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... / comportamento; il soggetto si è allontanato dalla rotta. Demenza, d'altra parte, è radicata nel francese demence (ndt: la Treccani invece deriva la parola dal latino dementia, de - privativo e mens ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 90. La casa di riposo arriva «a domicilio»: quali i criteri di accesso al servizio
- (Annunci & info)
- ... dei disturbi del comportamento e delle problematiche legate a malnutrizione e disfagia alle attività motorie all’igiene personale. In certi casi è prevista la consegna di pasti caldi sette giorni su sette ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 91. Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzheimer avanzat
- (Ricerche)
- Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel comportamento e nella cognizione dopo pochi giorni di un nuovo trattamento innovativo che invia dosi basse di radiazioni, ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 92. La solitudine degli anziani con demenza, ecco il decalogo per gestirli
- (Ricerche)
- ... così da evitarle. Registrare gli episodi di comportamento di difficile gestione e discuterne con gli operatori sanitari di riferimento, così da ricevere consigli personalizzati per poterli affrontare ...
- Creato il 29 Mar 2021
- 93. Perché è così difficile dire la parola 'Alzheimer' o riconoscere la malattia stessa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comportamento di solito deriva dalla paura, dalla confusione o dalla incapacità di esprimere le necessità. Altri credono erroneamente che la malattia impedisca a qualcuno di prendere parte ad attività ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 94. Accesso visitatori a strutture per persone con disturbi mentali, disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
- (Normativa)
- ... i residenti; fornire informazioni sul previsto svolgimento della visita e raccomandazioni sul comportamento che dovrà essere adottato all’interno della residenza nonché nel quotidiano; fornire anticipatamente ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 95. La maggior parte dei disturbi mentali non sono malattie mentali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si rompe in un modo che altera gli schemi del comportamento mentale della persona. Tuttavia, i disturbi mentali più comuni trattati in psicoterapia non sono malattie mentali. Perché la nostra società ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 96. Metformina legata a meno declino cognitivo e rischio di demenza nelle persone con diabete tipo 2
- (Ricerche)
- ... comportamento, la capacità di eseguire le attività quotidiane e la capacità di mantenere l'indipendenza. Questo ha un immenso impatto personale, familiare, economico e sociale“, dice la prof.ssa Samaras. ...
- Creato il 24 Set 2020
- 97. Depressione e demenza nell'era del COVID-19: due lati, una medagli
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (in particolare ricordare eventi recenti), aumento della confusione, cambiamenti di comportamento, apatia, ritiro sociale e incapacità di eseguire le attività quotidiane. Molti di questi sintomi sono ...
- Creato il 21 Set 2020
- 98. Depressione peggiora nel tempo per i caregiver di pazienti con nuova diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- ... hanno aggiustato i dati per le differenze socio-demografiche, la salute e il comportamento sanitario dei partner. “Questo può non sembrare un aumento enorme dei sintomi depressivi, ma pensa a sentirti ...
- Creato il 4 Set 2020
- 99. La combinazione tra demenza e abuso domestico è trascurata troppo spesso
- (Ricerche)
- ... piuttosto che un modello di comportamento coercitivo. C'è anche una tendenza a trattare l'abuso come danno non intenzionale o negligenza, grazie ad un presupposto generale che famiglie e partner agiscano ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 100. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comportamento, anche se fastidiosi per la vita di tutti i giorni, sono altamente adattabili e immensamente utili. Riposando, consenti di fare il suo dovere alla risposta immunitaria, così affamata di energia. ...
- Creato il 10 Ago 2020