- 1. Svelata nuova funzione degli astrociti, che sono quasi la metà delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... questa scoperta, fatta nei topi, di una nuova funzione delle cellule chiamate astrociti, apre una direzione completamente nuova per la ricerca sulle neuroscienze, che un giorno potrebbe portare a trattamenti ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 2. Potenziare un gene negli astrociti rallenta l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... dell'Nrf2 come potenziale terapia per il MA, che ha pochi buoni trattamenti e nessuna cura. Il team della UW-Madison ha scoperto che l'aumento dei livelli di Nrf2 nelle cellule di supporto chiamate astrociti, ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 3. Eccesso di colesterolo da astrociti ApoE4 induce produzione di amiloide nei neuroni
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca pubblicata su Stem Cell Reports ha trovato una fornitura elevata di colesterolo da parte degli astrociti ai neuroni in un modello di cervello di morbo di Alzheimer (MA), che suggerisce ...
- Creato il 5 Set 2021
- 4. Astrociti controllano quando i neuroni possono cambiare e crescere
- (Ricerche)
- ... uno stabile e perdono la capacità di cambiare. Durante questo processo, le cellule di supporto nel cervello (astrociti) avvolgono le parti del neurone che inviano e ricevono informazioni elettriche. ...
- Creato il 13 Apr 2021
- 5. Sono gli astrociti a 'mangiare' i collegamenti per mantenere la plasticità del cervello adult
- (Ricerche)
- ... e astrociti, due cellule complementari che, tra le altre cose, supportano i neuroni e le sinapsi. Le microglia formano la prima linea di difesa immunitaria, mangiando gli agenti patogeni e le cellule morte, ...
- Creato il 27 Dic 2020
- 6. Astrociti sono i 'direttori d'orchestra' nel cervel
- (Ricerche)
- ... è andato storto. Ma un nuovo studio di neuroscienziati della Duke University suggerisce che sarebbe più utile esaminare il direttore d'orchestra in guanti bianchi: gli astrociti. Gli astrociti sono cellule ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 7. Astrociti aiutano le microglia a rimuovere i detriti cellulari dal cervello
- (Ricerche)
- ... di Nagoya in Giappone, c'è un altro tipo di cellule del cervello (astrociti) coinvolto nella rimozione di detriti, come riserva delle microglia. La scoperta, pubblicata di recente in The EMBO Journal, ...
- Creato il 12 Nov 2020
- 8. Conversione diretta astrociti-a-neurone per riparazione del cervello è possibile
- (Ricerche)
- ... Regeneration Research, fornendo dati univoci che gli astrociti contenuti nel cervello possono essere convertiti direttamente in neuroni attraverso studi che tracciano il lignaggio. L'uso di astrociti interni ...
- Creato il 19 Ott 2020
- 9. Quando gli astrociti attaccano: modello di cellule staminali mostra possibile meccanismo della neurodegenerazione
- (Ricerche)
- Un nuovo studio pubblicato oggi su Neuron, guidato da Valentina Fossati PhD, del Research Institute della New York Stem Cell Foundation (NYSCF), ha creato astrociti - una cellula di supporto integrale ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 10. Astrociti adulti sono cruciali per l'apprendimento e la memori
- (Ricerche)
- Ricercatori del Baylor College of Medicine di Houston nel Texas, rivelano che gli astrociti, le cellule più abbondanti nel cervello, hanno un ruolo diretto nella regolazione dei circuiti neuronali coinvolti ...
- Creato il 26 Apr 2020
- 11. Gli astrociti sono organizzati in strati simili a quelli dei neuroni
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto nei topi che gli astrociti, cellule della corteccia cerebrale, sono più diversificati di quanto si pensasse, con strati distinti di astrociti in tutta la corteccia cerebrale che sono la ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 12. Astrociti del cervello hanno un ruolo primario nella memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Istituto Salk hanno scoperto che le cellule a forma di stella chiamate astrociti aiutano il cervello a stabilire ricordi duraturi. Il nuovo lavoro aumenta il crescente numero di prove ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 13. Gli astrociti proteggono i neuroni dall'accumulo di proteine tossiche ...
- (Ricerche)
- Gli astrociti sono la squadra di supporto ai neuroni oberata di lavoro. Queste cellule cerebrali raccolgono i lipidi danneggiati secreti dai neuroni iperattivi, quindi riciclano quelle molecole tossiche ...
- Creato il 2 Giu 2019
- 14. Astrociti rilasciano proteine che salvano i neuroni: possibile terapia per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... su Journal of Neuroscience. In un topo modello della malattia, lo studio mostra che gli astrociti, un tipo di cellule nel cervello, sono in grado di rilasciare proteine che favoriscono la sopravvivenza ...
- Creato il 21 Feb 2019
- 15. Nuova tecnica 'vede' gli astrociti interagire con le sinapsi in tempo real
- (Ricerche)
- Una tecnica innovativa annunciata da neuroscienziati dell'UCLA potrebbe portare ad una migliore comprensione degli astrociti, le cellule cerebrali a forma di stella che sono considerate cruciali nei ...
- Creato il 5 Apr 2018
- 16. Anche gli astrociti invecchiando tornano bambini. Così però bloccano la comunicazione cellulare
- (Ricerche)
- ... astrociti (le cellule di supporto ai neuroni) che invecchiano, spiegando potenzialmente anche perché il cervello sano non funziona bene con l'età. Il lavoro, apparso il 2 gennaio 2018 su Cell Reports, ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 17. Gli astrociti del cervello collegati all'Alzheime
- (Ricerche)
- Gli astrociti, le cellule di supporto del cervello, potrebbero avere un ruolo significativo nella patogenesi del Morbo di Alzheimer (MA), secondo un nuovo studio eseguito all'Università della Finlandia ...
- Creato il 17 Nov 2017
- 18. Possono essere gli astrociti, quando alterati, a portare alle neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- Anche se la maggior parte di noi non ha mai sentito parlare di astrociti, nel cervello umano queste cellule sono quattro volte più abbondanti delle cellule nervose (neuroni). Ora, un team guidato ...
- Creato il 19 Gen 2017
- 19. Astrociti: aumentare la memoria attraverso queste cellule che supportano i neuroni
- (Ricerche)
- ... Uno studio condotto da scienziati dei Gladstone Institutes dimostra che la diminuzione del numero di recettori A2A dell'adenosina, in un particolare tipo di cellule cerebrali chiamate astrociti, ha migliorato ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 20. Sostenere gli astrociti che invecchiano può evitare le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... l'invecchiamento e il fallimento delle cellule di supporto chiamate astrociti, che normalmente danno nutrienti, pulizia, struttura e altre forme di assistenza ai neuroni. Studi precedenti avevano suggerito ...
- Creato il 31 Ott 2014
- 21. La memoria si basa sugli astrociti, le cellule meno note del cervello
- (Ricerche)
- ... ricerca del Salk Institute dimostra che delle cellule di supporto nel cervello poco conosciute (gli astrociti) possono infatti essere i principali attori che controllano queste onde. Nello studio, pubblicato ...
- Creato il 29 Lug 2014
- 22. La colpa è degli astrociti?
- (Ricerche)
- ... o nell'intera vita. Negli esseri umani, una serie di disturbi sono associati a sinapsi disfunzionali: tra queste l'autismo, epilessia, l'abuso di sostanze e la depressione. Gli astrociti, chiamati in questo ...
- Creato il 14 Lug 2014
- 23. Riconsiderato il ruolo, positivo e negativo, degli astrociti nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... scoperto che il processo degenerativo è accompagnato da un aumento degli astrociti - una cellula di sostegno importante nel cervello - e di quattro specifiche proteine associate agli astrociti: GFAP ...
- Creato il 17 Feb 2014
- 24. Inibiti biomarcatori di Alzheimer, agendo sugli astrociti in un modello animale [studio]
- (Ricerche)
- Un team di ricerca composto da ricercatori dell'Università del Kentucky ha pubblicato un documento che fornisce la prima prova diretta che gli astrociti attivati potrebbero svolgere un ruolo dannoso nell'Alzheimer. ...
- Creato il 12 Dic 2012
- 25. Astrociti: nuovo bersaglio nella lotta all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Louis negli USA, e il Prof. Milos Pekny (foto a destra) della Sahlgrenska Academy di Gothenburg in Svezia, hanno identificato gli astrociti come un nuovo bersaglio per lo sviluppo di strategie terapeutiche ...
- Creato il 11 Ott 2012
- 26. Rivelato il potere degli 'astrociti', finora considerati solo 'colla cerebral
- (Ricerche)
- ... riportano che gli astrociti sono cruciali nel creare l'ambiente adeguato per il lavoro del nostro cervello. Il team ha scoperto che le cellule svolgono un ruolo chiave nel ridurre o fermare i segnali ...
- Creato il 30 Mar 2012
- 27. Trovato il legame mancante tra Alzheimer e malattie vascolari?
- (Ricerche)
- ... e altamente controllato tra capillari e tessuto cerebrale che funge da difesa contro patogeni e tossine che causano malattie nel sangue. Gli astrociti, un tipo specializzato di cellule cerebrali, compongono ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 28. ApoEε4 legato a disfunzione della barriera emato-encefalica e accumulo di amiloide-β
- (Ricerche)
- ... (BBB), un confine semipermeabile altamente selettivo formato da cellule endoteliali capillari, peduncoli astrocitici e periciti. L'ApoEɛ4 secreto dagli astrociti induce la degenerazione dei periciti capillari ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 29. Studio conserva la memoria nei topi: nuove basi per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno mostrato capacità migliori di memoria a lungo termine, livelli ridotti di Aβ sia nel plasma ematico che nel cervello, nonché un "onere ridotto di Aβ e accumuli di MetO negli astrociti nelle regioni ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 30. Interferone guida il deterioramento cognitivo in un modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... tutte, erano attivate dall'IFN, come lo erano altre cellule nel cervello, come i neuroni, gli astrociti e i vasi sanguigni. "Le nostre scoperte puntano a un altro strato della complessità dell'attivazione ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 31. Segnalato potenziale obiettivo e composti per rallentare lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... New Orleans, afferma: "Sulla base di questi risultati, stiamo espandendo oltre ai neuroni il nostro lavoro a obiettivi specifici delle cellule cerebrali: gli astrociti e le microglia, come pure dei segnali ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 32. Nuova strategia riduce il danno cerebrale nell'Alzheimer e disturbi correlati, nei top
- (Ricerche)
- ... serie di malattie neurodegenerative del cervello causate da grovigli tossici della proteina tau. Uno studio di ricercatori della Washington University di St. Louis ha dimostrato che puntare gli astrociti ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 33. Come cambia l'espressione genica nel cervello con Alzheime
- (Ricerche)
- Un gruppo internazionale di ricercatori guidato dall'Università Autonoma di Barcellona ha analizzato i geni espressi nei neuroni e negli astrociti con i dati di 800 individui e hanno confrontato ciò che ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 34. Il ruolo dei lipidi nello sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... neuroni nel cervello coesistono con, e si affidano a, molti altri tipi di cellule per funzionare correttamente. Gli astrociti, che prendono il nome dalla loro forma a stella, assicurano la sopravvivenza ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 35. Guardare le stelle nel cervello: cellule 'simili a stelle' mostrano schemi unici di attivit
- (Ricerche)
- ... astrociti, cellule non neuronali a forma di stella nel cervello, potrebbero anche avere un ruolo importante nell'elaborazione delle informazioni e forse anche nella memoria. Usando tecniche avanzate ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 36. Uno dei misteri più grandi del cervello potrebbe presto essere risolto
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di adesione cellulare, e molecole specializzate nella segnalazione rilasciate dalle regioni sinaptiche e non-sinaptiche del neurone”. Le glia hanno un ruolo importante nell'intelligenza umana. Astrociti ...
- Creato il 24 Gen 2022
- 37. Neuroni vecchi bloccano la nascita di nuovi neuroni nei topi
- (Ricerche)
- ... In particolare, microglia, astrociti, oligodendrociti e cellule progenitrici senescenti si accumulano nel cervello umano invecchiato e con una degenerazione, e la bonifica di queste cellule senescenti ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 38. Cellule a forma di stella nel cervello rendono flessibile la memoria
- (Ricerche)
- Gli astrociti dell'ippocampo relasciano D-serina e glutammato per regolare la plasticità sinaptica e la flessibilità cognitiva. Albert Einstein ha detto: "La misura dell'intelligenza è la capacità di ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 39. Perché i malati di Alzheimer hanno scarsa attenzione? Dipende dalla norepinefrina
- (Ricerche)
- ... I risultati del gruppo si allargano anche alle cellule chiamate astrociti, che sono cellule di supporto nel cervello e nel sistema nervoso centrale. "Quando una persona fa un movimento, come girare ...
- Creato il 18 Dic 2021
- 40. Acidi grassi tossici da incolpare per la morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... i ricercatori. Ricerche precedenti avevano indicato gli astrociti (una cellula gliale a forma di stella del sistema nervoso centrale) come i colpevoli della morte cellulare tipica del Parkinson, dell'Alzheimer ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 41. Variante genetica protettiva suggerisce nuove strategie di trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... coinvolti nel lavoro precedente, hanno studiato le cellule nervose chiamate astrociti che esprimono l'APOE3-Jac. Il team ha osservato che la variante aumenta la formazione di varie molecole grasse che ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 42. Fotobiomodulazione con luce modulata a 1070-Nm per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Inoltre, hanno riscontrato che la luce a 1070 nm è riuscita a innescare le risposte delle microglia piuttosto che le risposte degli astrociti per promuovere l'eliminazione dell'Aβ. Si è osservata una ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 43. SRI-42127: piccola molecola che attenua la neuroinfiammazione nelle cellule cerebrali e gliali
- (Ricerche)
- ... insorge quando le microglia e gli astrociti attivati nel cervello o nella colonna vertebrale secernono citochine e chemochine come IL1β, IL-6, TNF-α, INOS, CXCL1 e CCL2. I messaggeri RNA per quelle proteine ...
- Creato il 27 Set 2021
- 44. Scoperti meccanismi chiave dietro la degenerazione delle sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ai pazienti di MA", ha detto Zou. Anche la neuroinfiammazione, riflessa dall'attivazione degli astrociti e delle microglia, è un segno distintivo della patologia di MA, che può essere indotta dall'accumulo ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 45. Trattamento della demenza con cellule staminali elimina un grande ostacolo
- (Ricerche)
- ... astrociti, una sorta di cellula cerebrale che supporta e influenza i neuroni. "Queste cellule realizzano molti compiti nella riparazione del cervello", afferma Irene Llorente PhD, prima autrice della ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 46. Il ruolo del colesterolo cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sul colesterolo prodotto nel cervello da cellule di supporto essenziali chiamate astrociti, e hanno visto che è trasportato dalle proteine ApoE alle membrane esterne dei neuroni. Lì, sembrava contribuire ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 47. Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... "Una volta che i neuroni iniziano a morire in quantità crescente, le cellule cerebrali chiamate microglia e astrociti (che di norma sono cellule di nutrimento che puliscono i detriti) si attivano causando ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 48. Creare memoria richiede una vasta rottura del DNA
- (Ricerche)
- ... paura. Le glia chiamate astrociti sono note per essere coinvolte nell'apprendimento della paura, ad esempio, e hanno mostrato cambiamenti significativi di DSB e di espressione genica dopo il condizionamento ...
- Creato il 6 Lug 2021
- 49. Infezioni secondarie infiammano il cervello e riducono la cognizione nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... umani, anche quando questi eventi secondari si verificano al di fuori del cervello. Gli scienziati ritengono che delle cellule cerebrali chiave (astrociti e microglia) siano già in uno stato attivo ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 50. Squilibrio delle proteine chaperone promuove l'accumulo di tau tossica nel cervello che invecchi
- (Ricerche)
- ... dalla sovra-espressione di FKBP52, ma non di AHA1, si correla a maggiore neuroinfiammazione attraverso l'attivazione esagerata delle cellule di supporto neuronali, ovvero microglia e astrociti. Ciò è stat ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 51. astrociti
- (Tag)
- astrociti
- Creato il 26 Apr 2015
- 52. 'Ogni vita dovrebbe avere gioia, compresa quella con demenza
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Quando la dott.ssa Tia Powell dice alla gente che è l'autrice di un libro sulla gioia di vivere con la demenza, hanno una strana reazione: "Si chiedono se l'ho persa completamente [la ragione]", ha ...
- Creato il 15 Apr 2019
- 53. Acidi grassi tossici da incolpare per la morte delle cellule cerebrali
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... i ricercatori. Ricerche precedenti avevano indicato gli astrociti (una cellula gliale a forma di stella del sistema nervoso centrale) come i colpevoli della morte cellulare tipica del Parkinson, dell'Alzheimer ...
- Creato il 13 Ott 2021
- 54. Alzheimer: un aminoacido può aiutare a ripristinare i ricordi?
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... usa una grande parte dell'energia disponibile nel nostro corpo. Per funzionare correttamente, ci deve essere una cooperazione tra i neuroni e le cellule circostanti, in particolare gli astrociti. La fase ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 55. Astrociti adulti sono cruciali per l'apprendimento e la memori
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Ricercatori del Baylor College of Medicine di Houston nel Texas, rivelano che gli astrociti, le cellule più abbondanti nel cervello, hanno un ruolo diretto nella regolazione dei circuiti neuronali coinvolti ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 56. Astrociti aiutano le microglia a rimuovere i detriti cellulari dal cervello
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... di Nagoya in Giappone, c'è un altro tipo di cellule del cervello (astrociti) coinvolto nella rimozione di detriti, come riserva delle microglia. La scoperta, pubblicata di recente in The EMBO Journal, ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 57. Astrociti controllano quando i neuroni possono cambiare e crescere
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... uno stabile e perdono la capacità di cambiare. Durante questo processo, le cellule di supporto nel cervello (astrociti) avvolgono le parti del neurone che inviano e ricevono informazioni elettriche. ...
- Creato il 16 Apr 2021
- 58. Astrociti del cervello hanno un ruolo primario nella memoria a lungo termine
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Ricercatori dell'Istituto Salk hanno scoperto che le cellule a forma di stella chiamate astrociti aiutano il cervello a stabilire ricordi duraturi. Il nuovo lavoro aumenta il crescente numero di prove ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 59. Astrociti rilasciano proteine che salvano i neuroni: possibile terapia per l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... su Journal of Neuroscience. In un topo modello della malattia, lo studio mostra che gli astrociti, un tipo di cellule nel cervello, sono in grado di rilasciare proteine che favoriscono la sopravvivenza ...
- Creato il 21 Feb 2019
- 60. Astrociti sono i 'direttori d'orchestra' nel cervel
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... è andato storto. Ma un nuovo studio di neuroscienziati della Duke University suggerisce che sarebbe più utile esaminare il direttore d'orchestra in guanti bianchi: gli astrociti. Gli astrociti sono cellule ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 61. Biogen incontra difficoltà per l'approvazione controversa dell'aducanum
- (Articolo taggato con: astrociti)
- David Knopman, professore di neurologia della Mayo Clinic e uno dei massimi esperti nel trattamento dell'Alzheimer, è stato ricusato come membro del gruppo di revisione del farmaco aducanumab della Biogen ...
- Creato il 5 Nov 2020
- 62. C'è un legame tra il 'gene' dell'Alzheimer (Apoe4) e il Covid
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... diventare praticamente qualsiasi tipo di cellula. I neuroni e gli astrociti (un tipo di cellula di assistenza) appena creati sono stati quindi infettati con SARS-Cov-2. Hanno scoperto che entrambi i tipi ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 63. Cellule a forma di stella nel cervello rendono flessibile la memoria
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Gli astrociti dell'ippocampo relasciano D-serina e glutammato per regolare la plasticità sinaptica e la flessibilità cognitiva. Albert Einstein ha detto: "La misura dell'intelligenza è la capacità di ...
- Creato il 28 Dic 2021
- 64. Cellule-zombie presenti nel cervello di topo prima della perdita cognitiva
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... e 'astrociti' sono risultati senescenti quando abbiamo esaminato il tessuto cerebrale al microscopio", afferma Bussian. "Queste cellule sono importanti supporti della salute e della segnalazione dei neuroni ...
- Creato il 20 Set 2018
- 65. Chiariti meccanismi con cui il cervello memorizza e apprende le informazioni
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Come memorizza il nostro cervello le informazioni? Cercando una risposta, ricercatori del CHU Sainte-Justine Hospital e dell'Université de Montréal hanno fatto una grande scoperta nella comprensione ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 66. Come cambia l'espressione genica nel cervello con Alzheime
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Un gruppo internazionale di ricercatori guidato dall'Università Autonoma di Barcellona ha analizzato i geni espressi nei neuroni e negli astrociti con i dati di 800 individui e hanno confrontato ciò che ...
- Creato il 21 Mar 2022
- 67. Con la mia azienda ho battuto la demenza per salvare la carriera
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Non voglio tentare di dire che la mia situazione è paragonabile a un film di Disney o con un finale da favola. Ma visto quanto sembra scoraggiante la prospettiva di un futuro con la demenza, sento che ...
- Creato il 20 Set 2019
- 68. Conversione diretta astrociti-a-neurone per riparazione del cervello è possibile
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... Regeneration Research, fornendo dati univoci che gli astrociti contenuti nel cervello possono essere convertiti direttamente in neuroni attraverso studi che tracciano il lignaggio. L'uso di astrociti interni ...
- Creato il 22 Ott 2020
- 69. Cosa succede attorno a una placca di Alzheimer?
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... principalmente negli astrociti e nelle microglia, due tipi di cellule cerebrali di supporto, e non erano co-espressi in assenza di placche amiloidi. “Abbiamo anche trovato alterazioni interessanti in ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 70. Decodificare il cervello che invecchia
- (Articolo taggato con: astrociti)
- La maggior parte degli scienziati concentrati sull'invecchiamento studiano gli anziani. Questo ha perfettamente senso, ma Denise Park PhD, non è come la maggior parte degli scienziati. La Park, che ...
- Creato il 4 Dic 2018
- 71. Demenza e Covid: confusione e delirium vanno considerati sintomi importanti
- (Articolo taggato con: astrociti)
- All'inizio della pandemia, i neurologi hanno espresso preoccupazione che i pazienti di demenza con COVID-19 possono avere un rischio maggiore di complicazioni e mortalità. Ma quelle paure non si ...
- Creato il 7 Apr 2021
- 72. Dettagli di un ricordo svaniscono nel tempo, solo la sostanza persiste
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Quali informazioni vengono mantenute in un ricordo nel tempo e quali parti si perdono? Queste domande hanno portato a molte teorie scientifiche nel corso degli anni, e ora una squadra di ricercatori ...
- Creato il 4 Giu 2021
- 73. Donna con diagnosi di demenza da 5 anni aveva invece una condizione comune e reversibile
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Una nuova relazione medica descrive il caso di una donna che ha iniziato a mostrare strani "comportamenti alterati" e ha avuto la diagnosi di demenza per cinque anni. Tuttavia, i suoi sintomi erano ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 74. Eccesso di colesterolo da astrociti ApoE4 induce produzione di amiloide nei neuroni
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Una nuova ricerca pubblicata su Stem Cell Reports ha trovato una fornitura elevata di colesterolo da parte degli astrociti ai neuroni in un modello di cervello di morbo di Alzheimer (MA), che suggerisce ...
- Creato il 8 Set 2021
- 75. Gene di rischio di Alzheimer rompe l'endocitosi, ma un altro gene della malattia potrebbe aiutar
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... motivo di questo. Il nuovo studio, apparso in Cell Reports ha scoperto che negli astrociti, che sono le cellule non-neuronali più comuni nel cervello, la variante ostacola il processo di endocitosi, ...
- Creato il 14 Ott 2020
- 76. Gli astrociti proteggono i neuroni dall'accumulo di proteine tossiche ...
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Gli astrociti sono la squadra di supporto ai neuroni oberata di lavoro. Queste cellule cerebrali raccolgono i lipidi danneggiati secreti dai neuroni iperattivi, quindi riciclano quelle molecole tossiche ...
- Creato il 3 Giu 2019
- 77. Gli astrociti sono organizzati in strati simili a quelli dei neuroni
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... hanno scoperto nei topi che gli astrociti, cellule della corteccia cerebrale, sono più diversificati di quanto si pensasse, con strati distinti di astrociti in tutta la corteccia cerebrale che sono la ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 78. Guardare le stelle nel cervello: cellule 'simili a stelle' mostrano schemi unici di attivit
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... astrociti, cellule non neuronali a forma di stella nel cervello, potrebbero anche avere un ruolo importante nell'elaborazione delle informazioni e forse anche nella memoria. Usando tecniche avanzate ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 79. I pericoli di una vita in isolamento
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Gli esseri umani sono programmati per interagire con gli altri, specialmente durante i periodi di stress. D'altra parte, quando affrontiamo da soli una dura prova, la mancanza di supporto emotivo e ...
- Creato il 10 Ott 2018
- 80. Il lato solare di chi soffre di sundowning, la sindrome del tramonto
- (Articolo taggato con: astrociti)
- 'Sindrome del tramonto' (o sundowning) è un termine che descrive l'aggravamento della confusione e l'intensificazione dell'agitazione di coloro che vivono con la demenza. Di solito questo inizia in ...
- Creato il 18 Dic 2019
- 81. Il primo 'microscopio virtuale' del cervello umano misura con precisione le anomalie legate all'Alzheim
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Darmiyan Inc. annuncia di aver completato il suo studio di validazione di terze parti, volto a testare in cieco e validare la tecnologia brevettata BrainSee, per predire il futuro cognitivo (prognosi) ...
- Creato il 14 Ago 2020
- 82. Il ruolo dei lipidi nello sviluppo dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... neuroni nel cervello coesistono con, e si affidano a, molti altri tipi di cellule per funzionare correttamente. Gli astrociti, che prendono il nome dalla loro forma a stella, assicurano la sopravvivenza ...
- Creato il 8 Mar 2022
- 83. Il ruolo del colesterolo cerebrale nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... sul colesterolo prodotto nel cervello da cellule di supporto essenziali chiamate astrociti, e hanno visto che è trasportato dalle proteine ApoE alle membrane esterne dei neuroni. Lì, sembrava contribuire ...
- Creato il 18 Ago 2021
- 84. Le speranze della terapia genica per le neurodegenerazioni
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... gli astrociti reattivi in neuroni, nei topi modello di morbo di Alzheimer (MA), di ictus ischemico o di malattia di Huntington. Di recente hanno portato questa tecnologia nei primati non umani, dimostrando ...
- Creato il 23 Dic 2020
- 85. Nell'Alzheimer l'infiammazione è un 'incendio nella foresta' che uccide i neur
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... che queste cellule cerebrali, chiamate microglia e astrociti, hanno un ruolo centrale nella funzione cerebrale, correlata intimamente al sistema immunitario. Tutti questi indizi puntano alla conclusione ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 86. Nuova terapia genica trasforma cellule gliali direttamente in neuroni
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Una nuova terapia genica può trasformare alcune cellule gliali cerebrali in neuroni funzionanti, che a loro volta potrebbero aiutare a riparare il cervello dopo un ictus o dai danni di disturbi neurologici ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 87. Paura di perdere la memoria pregiudica il benessere e la qualità di vita
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Una ricerca eseguita al Global Brain Health Institute (GBHI) del Trinity College (l'Università di Dublino) suggerisce che temere molto la demenza può danneggiare la fiducia degli anziani sulla loro ...
- Creato il 1 Mar 2021
- 88. Potenziare un gene negli astrociti rallenta l'Alzheimer nei top
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... dell'Nrf2 come potenziale terapia per il MA, che ha pochi buoni trattamenti e nessuna cura. Il team della UW-Madison ha scoperto che l'aumento dei livelli di Nrf2 nelle cellule di supporto chiamate astrociti, ...
- Creato il 19 Gen 2022
- 89. Proposta una nuova teoria sulla connessione tra Alzheimer e amiloide
- (Articolo taggato con: astrociti)
- In tutto il mondo, 50 milioni di persone vivono con il morbo di Alzheimer (MA) e altre forme di demenza. Sono passati più di 100 anni da quando Alois Alzheimer, M.D., uno psichiatra e neuropatologo ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 90. Quando gli astrociti attaccano: modello di cellule staminali mostra possibile meccanismo della neurodegenerazione
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Un nuovo studio pubblicato oggi su Neuron, guidato da Valentina Fossati PhD, del Research Institute della New York Stem Cell Foundation (NYSCF), ha creato astrociti - una cellula di supporto integrale ...
- Creato il 3 Giu 2020
- 91. Raggiungere gli anziani isolati è essenziale con il coronavirus: alcune cose da fare
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Gli anziani hanno sempre bisogno di connessione sociale, ma ora più che mai. Il coronavirus porta con sé paure e incertezze senza precedenti. Gli anziani vulnerabili hanno bisogno di aiuto. Visto che ...
- Creato il 27 Mar 2020
- 92. Rete di cellule cerebrali fornisce energia ai neuroni
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... cellule gliali, che possono essere di 4 tipi principali: le microglia, gli astrociti, le cellule gliali NG2 e gli oligodendrociti. Gli oligodendrociti agiscono principalmente come nastro isolante cellulare: ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 93. Riattivare le cellule staminali invecchiate nel cervello
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Mentre le persone invecchiano, le cellule staminali neurali perdono la capacità di proliferare e produrre nuovi neuroni, portando a un calo delle funzioni della memoria. Ricercatori dell'Università ...
- Creato il 1 Mar 2021
- 94. Riparati con la nanotecnologia circuiti cerebrali difettosi: speranze per l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... nel cervello, chiamate astrociti, ha un ruolo specifico nel dirigere la formazione di connessioni tra neuroni necessari per l'apprendimento e la formazione di nuovi ricordi. Usando topi geneticamente ...
- Creato il 2 Ago 2019
- 95. Rottura dei ritmi circadiani può esacerbare i disturbi del cervello
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... Un nuovo ruolo di un gene dell'orologio circadiano nelle cellule del cervello chiamate astrociti, suggerisce che i ritmi circadiani cellulari alterati possono causare neuroinfiammazione e esacerbare la ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 96. Scoperta che il cervello ha un controllo autonomo della pressione può rivelarsi decisiva
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... i sensori, minuscole cellule chiamate astrociti, inserite strategicamente tra i vasi sanguigni e le cellule nervose nel cervello dei ratti. Quando i ricercatori hanno stimolato queste cellule, esse hanno ...
- Creato il 16 Gen 2020
- 97. Scoperto come la senescenza cellulare porta alla neurodegenerazione
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... che la senescenza degli astrociti, il tipo cellule più abbondante del cervello, porta a danneggiare l'«eccito-tossicità» nei neuroni corticali che sono coinvolti nella memoria. Questa ricerca, guidata ...
- Creato il 3 Feb 2020
- 98. Sia i cani che i proprietari invecchiano: aiutare entrambi a farlo meglio insieme
- (Articolo taggato con: astrociti)
- Negli ultimi decenni, la ricerca ha notevolmente approfondito la nostra comprensione della natura e della biologia dell'invecchiamento sia negli esseri umani che nei cani nostri compagni, secondo una ...
- Creato il 27 Lug 2021
- 99. Sono gli astrociti a 'mangiare' i collegamenti per mantenere la plasticità del cervello adult
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... e astrociti, due cellule complementari che, tra le altre cose, supportano i neuroni e le sinapsi. Le microglia formano la prima linea di difesa immunitaria, mangiando gli agenti patogeni e le cellule morte, ...
- Creato il 30 Dic 2020
- 100. Sono le perdite nella barriera emato-encefalica a peggiorare la memoria?
- (Articolo taggato con: astrociti)
- ... cruciale della revisione è che mentre invecchiamo, nella BBB due cellule cominciano a cambiare: periciti e astrociti. I lavori recenti suggeriscono che le perdite nella BBB, che avvengono con il MA posson ...
- Creato il 24 Mar 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: