- 1. Ricercatori trovano una connessione molecolare tra perdita vista/udito e demenza
- (Ricerche)
- ... di rischio comune della demenza. I loro risultati, pubblicati su Nature Communications, potrebbero aiutare a spiegare la connessione tra perdita di vista o udito e demenza. "Il nostro studio fornisce ...
- Creato il 27 Feb 2025
- 2. Dan Gibbs: la dieta MIND rivista
- (Voci della malattia)
- Nel 2015, la compianta dott.ssa Martha Clare Morris e i suoi colleghi della Rush University di Chicago hanno pubblicato il primo studio sugli effetti della dieta MIND sul rischio di morbo di Alzheimer ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 3. Shadowing nella demenza: quando si fa prendere dal panico se sei fuori dalla sua vista
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la sicurezza. Quando sei fuori dalla vista, a causa della sua perdita di memoria a breve termine, sei realmente svanita dalla sua vita. Il vederti calma il suo panico, quindi ti segue ovunque. Comprendere ...
- Creato il 25 Giu 2024
- 4. Nella demenza i cambiamenti della vista amplificano le difficoltà cerebrali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e rifiuta di muoversi, a volte dicendo che c'è un buco lì. Ho letto dei cambiamenti di vista con la demenza. Potresti spiegare cosa sta succedendo con un linguaggio chiaro? Mi dispiace così tanto per lei ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 5. Demenza più comune negli anziani con problemi di vista
- (Ricerche)
- Anche se portavano occhiali o lenti a contatto, coloro che hanno ottenuto un punteggio peggiore nei test della vista avevano anche maggiori probabilità di avere punteggi preoccupanti nei test cognitivi. ...
- Creato il 2 Ago 2023
- 6. Nuove prove collegano la perdita di vista alla demenza dopo i 71 anni
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce che la perdita di vista dopo i 71 anni potrebbe essere collegata alla demenza. La ricerca è stata pubblicata il 13 luglio 2023 sul Journal of the American Medical Association ...
- Creato il 16 Lug 2023
- 7. L'apprendimento automatico offre una vista articolata delle fasi dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Una collaborazione guidata dalla Cornell University ha usato l'apprendimento automatico per individuare i mezzi e le tempistiche più accurate, per anticipare il progresso del morbo di Alzheimer (MA) ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 8. Studio: problemi di vista possono aumentare il rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... I risultati dello studio, pubblicati su Aging and Mental Health, evidenziano la necessità di ulteriori ricerche per esaminare l'impatto della correzione dei problemi di vista negli anziani, ad esempio ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 9. Vista carente scambiata ingiustamente per declino del cervello
- (Ricerche)
- Milioni di anziani con vista scadente hanno il rischio di ricevere erroneamente la diagnosi di lieve deterioramento cognitivo, secondo un nuovo studio eseguito all'Università dell'Australia del Sud (UNISA). ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 10. Perdita di vista e udito legata a grave decadimento cognitivo negli anziani
- (Ricerche)
- La metà degli anziani con compromissione dell'udito e della vista ha un deterioramento cognitivo rispetto al 28% di quelli con compromissione solo della vista, il 20% di quelli solo dell'udito e il 7% di ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 11. Chi ha una vista parziale può avere un rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- Le persone anziane con perdita di vista hanno delle probabilità significativamente maggiori di subire un lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment), che può essere precursore della ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 12. Perdita di udito e di vista insieme possono raddoppiare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Perdere un po' di udito o di vista è considerato spesso parte dell'invecchiamento, ma un nuovo studio dice che perdere funzionalità in entrambi i sensi può aumentare il rischio di demenza e declino cognitivo ...
- Creato il 8 Apr 2021
- 13. Studio collega la proteina causa di Alzheimer alla comune perdita della vista
- (Ricerche)
- Una ricerca appena pubblicata ha rivelato un collegamento stretto tra le proteine associate al morbo di Alzheimer (MA) e la perdita di vista legata all'età. I risultati potrebbero aprire la strada ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 14. Vista un'associazione tra sedentarietà e rischio di demenz
- (Ricerche)
- Con il miglioramento costante delle condizioni di vita, aumenta l'aspettativa di vita umana. Alcuni studi hanno mostrato che sembra crescere gradualmente anche la prevalenza della demenza, una malattia ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 15. Risposta immunitaria imprevista nel cervello potrebbe aiutare a trattare le malattie neurologiche
- (Ricerche)
- Una scoperta inaspettata della ricerca sta fornendo nuove informazioni che potrebbero portare a nuovi trattamenti di alcune malattie e disturbi neurologici, come la sclerosi multipla, l'Alzheimer e ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 16. Se vedere è credere, cosa succede quando la vista si deteriora per la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... influenzare la vista, come cataratta, glaucoma e degenerazione maculare. Assicurati che la persona amata veda regolarmente un oculista. La visione avviene nei lobi occipitali nella parte posteriore ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 17. Progetto per assistere le persone con demenza e perdita di vista
- (Annunci & info)
- In Scozia sta partendo un progetto per capire come prendersi cura dei 12.500 cittadini scozzesi che hanno sia una demenza che la perdita della vista. L'iniziativa dovrà vedere quali attività sono trovate ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 18. Ricombinazione del DNA mai vista prima nel cervello legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- Gli scienziati del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute (SBP) hanno identificato una ricombinazione di geni nei neuroni che produce migliaia di nuove varianti genetiche nel cervello del ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 19. Un giorno l'Alzheimer potrà essere previsto con un esame della vist
- (Ricerche)
- ... stato pubblicato il 23 agosto sulla rivista JAMA Ophthalmology. "Questa tecnica ha un grande potenziale per diventare uno strumento di screening che aiuta a decidere chi dovrebbe sottoporsi a test più ...
- Creato il 24 Ago 2018
- 20. Intervista a Michael Halewood: la diagnosi di Alzheimer fa perdere l'anima
- (Esperienze & Opinioni)
- Che cosa è l'Alzheimer? Non appena si comincia a cercare di definire il Morbo di Alzheimer, si incontrano problemi. Se viene classificato come una forma di "demenza", allora l'eredità di questa parola ...
- Creato il 10 Ott 2017
- 21. La diagnosi di Alzheimer in giovane età porta a un declino della vista?
- (Esperienze & Opinioni)
- Più del 60 per cento delle persone con Alzheimer sperimenta il declino di una certa capacità visiva, le più comuni sono la cecità del movimento, la percezione della profondità, la percezione del colore ...
- Creato il 25 Set 2017
- 22. Vista per la prima volta la struttura atomica dei 'grovigli' dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita da scienziati del Laboratorio di Biologia Molecolare del MRC in GB e dell'Università dell'Indiana (IU) ci offre la vista più dettagliata finora disponibile delle strutture proteiche ...
- Creato il 7 Lug 2017
- 23. Il colpevole nascosto, eppure in piena vista, dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cervello giovane in fase di sviluppo - il colpevole nascosto in piena vista dell'Alzheimer - costituiscono un grave problema di sanità pubblica, con gravi conseguenze sociali ed economiche. Gli sforzi ...
- Creato il 9 Giu 2017
- 24. Antipsicotici, comportamento e demenza: il punto di vista dello psichiatra
- (Esperienze & Opinioni)
- Molti individui con Alzheimer o altre forme di demenza, e le loro famiglie, trovano che i sintomi comportamentali come irritabilità, ansia, depressione, disturbi del sonno, agitazione, deliri e allucinazioni, ...
- Creato il 13 Gen 2016
- 25. L'Alzheimer danneggia la vista, distruggendo gli schemi del sonno ...
- (Ricerche)
- Il movimento incessante di notte è comune tra le persone con Alzheimer, e molti rimangono svegli, agitati e stimolati molto tempo dopo che i loro familiari sono andati a dormire. Ora, degli scienziati ...
- Creato il 9 Dic 2015
- 26. Un'eredità imprevista: le svolte dell'arteterapia nelle persone con demen
- (Esperienze & Opinioni)
- Questa è la storia di Lester Potts, un uomo che vive con demenza che, per mezzo di un insegnante d'arte coinvolgente, ha realizzato di avere un dono per la pittura, anche se non aveva mai preso in mano ...
- Creato il 4 Ott 2015
- 27. Controcorrente: 'Non dobbiamo temere la demenza; la fine dell'epidemia è in vist
- (Denuncia & advocacy)
- ... Regno Unito ha spinto i ricercatori a segnalare un calo del 30% nel rischio di demenza nel corso degli ultimi 20 anni. La fine dell'epidemia è in vista. I test precoci sono necessari? C'è un consenso ...
- Creato il 31 Lug 2015
- 28. La memoria ricostruisce la precisione che manca alla vista
- (Ricerche)
- ... gli psicologi dell'Università di Bielefeld hanno studiato come il cervello ci inganna facendoci credere che vediamo con dettagli nitidi. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Journal ...
- Creato il 20 Ott 2014
- 29. Testare odorato e vista per individuare precocemente l'Alzheime
- (Ricerche)
- Una capacità ridotta di identificare gli odori potrebbe indicare lo sviluppo del deterioramento cognitivo e dell'Alzheimer, mentre l'esame dell'occhio potrebbe indicare l'accumulo nel cervello di amiloide-beta ...
- Creato il 14 Lug 2014
- 30. Disturbi della vista possono apparire prima della diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- I ricercatori del Regenerative Medicine Institute del Cedars-Sinai hanno scoperto delle anomalie oculari che possono aiutare a rivelare delle caratteristiche della fase iniziale dell'Alzheimer. Usando ...
- Creato il 24 Mar 2014
- 31. Vista l'aggregazione cruciale delle proteine che causano il diabet
- (Ricerche)
- Le persone possono avere il diabete di tipo 2. Come i gatti. Ma i topi no, e nemmeno i cani. Sottili differenze nella forma delle proteine proteggono alcuni e mettono in pericolo altri. "Tutti i mammiferi ...
- Creato il 13 Nov 2013
- 32. Trovato 'anello mancante' nell'Alzheimer: in vista nuovi farmac
- (Ricerche)
- ... della rivista Neuron. I ricercatori hanno anche scoperto che il blocco della proteina con un farmaco esistente può ripristinare la memoria nei topi con danni cerebrali che imitano la malattia. "Quello ...
- Creato il 5 Set 2013
- 33. I cani possono capire il punto di vista umano
- (Ricerche)
- I cani domestici sono molto più propensi a rubare cibo quando pensano che nessuno li può vedere, suggerendo per la prima volta che i cani sono in grado di comprendere il punto di vista di un essere umano. ...
- Creato il 13 Feb 2013
- 34. Paura di cadere può causare isolamento sociale negli anziani con problemi di vista
- (Rapporti e studi)
- Un nuovo studio pubblicato in Investigative Ophthalmology & Visual Science ha scoperto che tra il 40 e il 50 per cento degli anziani, con una malattia degli occhi che deteriora la vista, limita le proprie ...
- Creato il 12 Dic 2012
- 35. Il punto di vista di un paziente di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Mi è stata diagnosticata la demenza da una psico-geriatra di Hobart nel mese di Aprile 2008: probabile demenza di Alzheimer. Ha basato la diagnosi sul punteggio dei test che un neuro-psicologo mi aveva ...
- Creato il 19 Giu 2012
- 36. Vista la demenza frontotemporale negli anziani
- (Ricerche)
- Ricercatori segnalano che la degenerazione frontotemporale lobare (FTLD), pur non essendo comune, non esiste nei pazienti anziani e ha caratteristiche diverse rispetto alla forma a insorgenza presenile ...
- Creato il 24 Apr 2012
- 37. Reazione imprevista del misfolding cellulare al solfuro di idrogeno maleodorante
- (Ricerche)
- Una cosa marcia non è mai stata così profumata. Questo è ciò che i membri di un team di scienziati del Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL) si saranno detti l'un l'altro discutendo di una nuova scoperta ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 38. L'altro punto di vista per comunicar
- (Esperienze & Opinioni)
- Judy Berry lavora con individui che soffrono di Alzheimer e demenza nel Ranch Lakeview. Ci ha mandato in Settembre la lista di consigli per comunicare con un paziente di Alzheimer, dal punto di vista del ...
- Creato il 22 Nov 2010
- 39. Carol Bursack: la madre soffre di difficoltà cognitive dopo un evento familiare celebrativo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... normale. Ora se ne sono andati e la mamma è peggio di quanto l'abbia mai vista. Non ricorda che erano qui. Tutto quello che sa è che "qualcuno ha mangiato tutto il suo cibo". Cosa sta succedendo? - MK ...
- Creato il 15 Giu 2025
- 40. Cellule sottostimate potrebbero spiegare l'enorme capacità di stoccaggio del cervello uman
- (Ricerche)
- ... di unità di calcolo è molto elevato e cresce con le dimensioni della rete. Ciò rende il sistema non solo ad alta capacità, ma anche efficiente dal punto di vista energetico. "Concettualizzando i domini ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 41. Non è mai troppo tardi cominciare a mangiare bene per il tuo cervello
- (Ricerche)
- ... gruppi razziali. Coloro che nel tempo hanno migliorato di più l'aderenza alla dieta, hanno mostrato il più grande modello di riduzione del rischio. Questa relazione benefica è stata vista in modo simile ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 42. Matcha: un'alternativa più sana al caffè? Ecco cosa saper
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del tè. Dal punto di vista della salute, il matcha offre molti degli stessi vantaggi del tè verde, grazie al suo alto contenuto di polifenoli, compresi i flavonoidi, che sono noti antiossidanti. Tuttavia, ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 43. Scoperta rivoluzionaria di un 'interruttore' comune che causa Alzheimer, Parkinson e altre malattie del cervell
- (Ricerche)
- ... dei quattro processi biochimici. La scoperta è stata pubblicata il 27 aprile 2025, sull'International Journal of Molecular Sciences (IJMS), una rivista Q1. L'articolo completo è stato consultato più di ...
- Creato il 30 Mag 2025
- 44. Evidenziato il legame tra microplastica nei cibi ultraelaborati e salute del cervello
- (Ricerche)
- ... 'un cucchiaino' di materiale microplastico. Questo concetto allarmante è esaminato in modo approfondito in tutti e quattro gli studi di questa edizione speciale. L'articolo punto-di-vista (rif.1) dei ...
- Creato il 27 Mag 2025
- 45. Stress può portare all'Alzheimer nelle donne in post-menopaus
- (Ricerche)
- ... mal ripiegata che non svolge più la funzione biologica prevista e che, formando depositi nei tessuti e negli organi, è implicata nel MA. Confrontando i livelli di cortisolo in mezza età all'inizio di ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 46. Dana Territo: Non è mai troppo tardi per aumentare la tua riserva cognitiva. Come farlo.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e può aiutare a preservare la capacità mentale. Anche esaminare problemi da diverse prospettive e mutevoli punti di vista eserciterà il cervello. Internet è pieno di siti che offrono video lezioni e ...
- Creato il 20 Mag 2025
- 47. Dan Gibbs: Diffondere il messaggio
- (Voci della malattia)
- Gli ultimi dieci giorni sono stati intensi, ma in senso buono. Il 18 giugno (2024) io e Lois siamo stati intervistati dal vivo alla stazione radio Oregon Public Broadcasting (OPB). Poi il 22 giugno, ...
- Creato il 18 Mag 2025
- 48. Carol Bursack: la fatica della compassione è un pericolo a lungo termine per i caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... poche pause senza fine in vista. Dall'altra parte, la fatica della compassione di solito proviene dal trauma di guardare qualcuno a cui teniamo soffrire e sentirsi impotenti per aiutare. Burnout e fatica ...
- Creato il 18 Mag 2025
- 49. Come e perché il cervello è diviso in due emisferi
- (Ricerche)
- ... del tuo sguardo, potresti perdere una minaccia che si avvicina a sinistra. Dividere le risorse tra le due parti aiuta a evitare pericolosi punti ciechi percettivi". Vista separata Quando Miller ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 50. Rischio di demenza dipende più che dallo stile di vita. Sopravvalutarlo può causare stigma e senso di colpa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una malattia da sempre vista come inevitabile. Ma i messaggi di sanità pubblica concentrati troppo sul comportamento possono essere fuorvianti e potenzialmente dannosi, come sosteniamo su The Lancet. Ciò ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 51. Maggioranza delle persone dice di voler conoscere il rischio di Alzheimer, ma molti meno lo fanno
- (Ricerche)
- ... i risultati. Un gruppo di partecipanti che hanno rifiutato di apprendere i risultati è stato intervistato in seguito, e le ragioni più comuni includevano che la conoscenza sarebbe stata un peso per ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 52. Ricercatori belgi hanno sviluppato un modello che prevede l'insorgenza dell'Alzheimer familia
- (Ricerche)
- ... esposti ad altri fattori ambientali che influenzano l'età prevista di insorgenza della demenza. Questo quadro a doppio ruolo migliora la capacità dei ricercatori di interpretare i dati genetici e comprendere ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 53. Azioni e comportamenti della quotidianità legati a migliore benessere mentale
- (Ricerche)
- ... prioritaria insieme alla salute fisica. Nonostante sia stato condotto durante la pandemia di Covid-19, quando le restrizioni limitavano le interazioni sociali, il 93% degli intervistati non ha riferito ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 54. Alzheimer ereditario: il marcatore di connessioni neuronali difettose aumenta presto
- (Ricerche)
- Gli individui con una predisposizione genetica al morbo di Alzheimer (MA) mostrano livelli ematici alterati che indicano contatti neuronali danneggiati già 11 anni prima dell'insorgenza prevista dei sintomi ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 55. Dan Gibbs: Fantasmi in spiaggia e donanemab
- (Voci della malattia)
- ... con la malattia più lieve e quelli asintomatici con placche amiloidi nel cervello ma senza compromissione cognitiva. La maggior parte degli esperti di Alzheimer intervistati per un articolo di NeurologyToday ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 56. Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... risultati pubblicati sulla rivista Alzheimer’s Research & Therapy. Sono disponibili i risultati del primo esperimento clinico randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, sugli effetti ...
- Creato il 11 Apr 2025
- 57. Nella saliva due nuovi biomarcatori per la diagnosi della demenza da Corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... Dopo l’Alzheimer, la demenza da corpi di Lewy (DLB) è la seconda forma più comune di demenza neurodegenerativa. Dal punto di vista clinico, i pazienti affetti dalla patologia presentano fluttuazioni ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 58. Padronanza del linguaggio potrebbe prevedere la longevità di una persona
- (Ricerche)
- ... livelli di stress e il benessere economico, nonché la cognizione. Questo lo ha reso un "insieme di dati ricco e raro", ha affermato Ghisletta in un'intervista. Per lo studio attuale, i ricercatori hanno ...
- Creato il 29 Mar 2025
- 59. Donne caregiver hanno bisogno di migliore sostegno finanziario
- (Denuncia & advocacy)
- ... come acquistare attrezzature mediche e compilare moduli assicurativi sono forme essenziali di lavoro sanitario. Per comprendere la gamma di lavori necessari per mantenere una casa, ho intervistato 13 ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 60. Due dei modi migliori di rispondere alle persone con demenza che pensano di essere in tempo o luogo diversi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i rifiuti delle cure necessarie dal punto di vista medico, rispondere a discorsi difficili da capire e chiudere efficacemente le interazioni. Più di recente, ci siamo concentrati sulla gestione delle realtà ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 61. Gli ultimi successi della neurofisiologia a Roma Tor Vergata
- (Annunci & info)
- ... cliniche. Un ulteriore aspetto originale del convegno, emerso nella sezione conclusiva moderata da Maria Concetta Altavista dell'ospedale San Filippo Neri e da Carla Piano dell'università Cattolica del ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 62. Dana Territo: Alzheimer e degenerazione maculare condividono fattori di rischio comuni, compresa l'et
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di vista tra gli individui over-50. La condizione provoca danni alla macula, un piccolo punto vicino al centro della retina, che è l'area dell'occhio necessaria per una visione acuta e centrale. Una marcata ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 63. Perché non ricordiamo i fatti della nostra infanzia? Uno studio fornisce indizi
- (Ricerche)
- ... hanno mostrato loro un'immagine vista in precedenza accanto a una nuova. "Quando i bambini vedono qualcosa vista solo una volta prima, ci aspettiamo che la guardino di più quando lo vedono di nuovo", ...
- Creato il 26 Mar 2025
- 64. Diagnosi di Alzheimer con p-tau non così specifica della malattia come si pensava
- (Ricerche)
- ... nuovi farmaci. Ciò che a prima vista sembra una battuta d'arresto per la valutazione diagnostica di MA potrebbe aiutarci a capire e forse migliorare il trattamento di SLA e altri disturbi muscolari". ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 65. Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di vista polarizzati potrebbe essere richiesto di ospitare prospettive diverse e i concorrenti potrebbero dover collaborare. Potremmo già avere farmaci curativi, solo che non li abbiamo usati nella giusta ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 66. Dieta Mediterranea come terapia, presentate le prime linee guida sulla sua applicazione
- (Annunci & info)
- ... fresca, legumi, cereali integrali, frutta a guscio) e di olio d'oliva come fonte principale di grassi monoinsaturi. Dal punto di vista concettuale, la DM include abitudini alimentari consapevoli, come ...
- Creato il 11 Mar 2025
- 67. Carol Bursack: Come approcciare i genitori che hanno bisogno di aiuto ma resistono ai tuoi sforzi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... padre ha accettato una diagnosi medica difficile e ha rinunciato alla guida, quindi ha trovato un modo alternativo per spostarsi. Dal loro punto di vista, tutto sta andando nel miglior modo possibile. ...
- Creato il 10 Mar 2025
- 68. Greg O'Brien: Sforzarsi di essere nella 'Zona' ...
- (Voci della malattia)
- ... per guarire questo deficit tossico di attenzione. Gullans in un'intervista ha detto: "Le persone nel 21° secolo hanno perso il 70% della loro capacità di concentrazione", il metro di paragone per avere ...
- Creato il 6 Mar 2025
- 69. Domenico Praticò: Come superare l'ansia per la visita di una persona cara con demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Alzheimer (MA) ma non sappiamo come contattarlo, anche perché non lo vediamo da molto tempo. A volte ci chiediamo se, vista la diagnosi, la nostra visita sia opportuna. Altre volte siamo preoccupati ...
- Creato il 6 Mar 2025
- 70. Dana Territo: Sì. Una dieta antinfiammatoria può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Solna, in Svezia, in un'intervista e-mail alla CNN, ha dichiarato: "Seguire una dieta antinfiammatoria si è correlato a un rischio più basso di demenza, anche tra le persone con malattie cardiometaboliche ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 71. Greg O'Brien: Combattere gli stereotipi su Alzheimer e altre demenz
- (Voci della malattia)
- ... terribile come potrebbe sembrare a prima vista. La quantità di ormone dello stress rilasciato si riduce e sei in grado di sentirti più equilibrato emotivamente". Prendi, per esempio, la direzione del ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 72. Scoperta la cellula cerebrale che ti consente di ricordare gli oggetti
- (Ricerche)
- ... bella vista Così chiamate per la forma distinta a uovo del loro corpo cellulare, le cellule ovoidali sono presenti in numero relativamente piccolo all'interno dell'ippocampo di esseri umani, topi e altri ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 73. Dan Gibbs: altro esame del sangue diretto al consumatore per Aβ, stiamo correndo troppo?
- (Voci della malattia)
- ... s Association del 2022 che proclamava una sensibilità di 0,89 e una specificità di 0,71. Gli esperti di MA intervistati per l'articolo di Alzforum hanno concordato sul fatto che questo non è sufficien ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 74. ISS: Primi risultati del progetto Interceptor, i biomarcatori per predire la demenza
- (Ricerche)
- ... di soggetti e verificare sul campo la capacità di selezione dei soggetti ad alto rischio e di erogazione e monitoraggio del farmaco. “Ulteriori risultati, vista la vastità delle informazioni raccolte, ...
- Creato il 17 Feb 2025
- 75. Caregiver familiari di anziani con demenza aumentati di quasi un terzo tra il 2011 e il 2022 [in USA]
- (Ricerche)
- ... (NSOC) dal 2011 al 2022. Il NHATS intervista ogni anno un gruppo rappresentativo di anziani iscritti a Medicare, per conoscere le loro attività quotidiane, mentre l'NSOC raccoglie informazioni ogni anno ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 76. Come si può usare il cibo per supportare le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disorientamento e perdita di memoria, i cibi familiari possono innescare ricordi di eventi, luoghi o persone specifiche. Ad esempio, il profumo di parathas carico di ghee o la vista dei curry di curcuma ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 77. Greg O'Brien: Il potere dell'amore nel recupero dall'al
- (Voci della malattia)
- ... morti legate all'alcol sono salite ogni anno fino a 178.000 nel 2020 e nel 2021, e l'American Medical Association, attraverso la sua rivista medica JAMA, afferma che sono stati identificati in totale 425.045 ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 78. Anche le cellule immunitarie cerebrali possono provenire da Marte o da Venere
- (Ricerche)
- ... come le microglia rispondevano al farmaco nei maschi rispetto alle femmine. La prima autrice Linh Le PhD, ex dottoranda nel laboratorio della Majewska, ha trovato la risposta prevista dalle microglia ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 79. Domenico Praticò: Aiutare una persona con demenza a fare la doccia o il bagno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ne sia capace, dovresti sempre chiederle se desidera lavarsi mentre tu resti nelle vicinanze e in vista. Questa decisione incoraggerà un senso di indipendenza. Se ritieni che la persona si senta in imbarazzo ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 80. Esperienza precedente influisce sui piani familiari delle persone con rischio di demenza ereditaria
- (Ricerche)
- ... University College London. La ricerca, pubblicata su Genetic Counselling, ha intervistato 13 persone - genitori e non genitori - che sono a rischio di sviluppare la demenza frontotemporale familiare ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 81. Ricercatori italiani hanno scoperto un nuovo gene che può provocare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... calcio. Se questa stimolazione è eccessiva, si provoca un'intensa eccitazione del neurone che porta alla morte cellulare". Dal punto di vista clinico, è particolarmente interessante rilevare come, prima ...
- Creato il 19 Gen 2025
- 82. Sviluppato in Australia strumento statistico per prevedere l'insorgenza della demenz
- (Ricerche)
- ... intervistando sia il paziente che il suo caregiver. Come indicato dallo studio pubblicato su Jama Network Open, l'FDI è stato sviluppato usando i dati di 3.783 partecipanti in 3 studi: Australian Imaging ...
- Creato il 16 Gen 2025
- 83. Come la malattia cronica colpisce le famiglie e come far fronte quando sai che la persona amata morirà
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono vicine alla persona morente. Coloro che hanno studiato questa area difficile, intervistando le famiglie colpite, hanno concluso che chi sente più lutto anticipatorio si aggrappa correttamente e ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 84. Carol Bursack: Comunicare con buona volontà intenzionale è cruciale per i caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... struttura di vita assistita. Pensano che sia esagerato. Sfortunatamente, mentre tutti desideriamo il meglio per i nostri genitori, i nostri punti di vista diversi hanno creato cattivi sentimenti. Come ...
- Creato il 3 Gen 2025
- 85. Studio trova tassi più bassi di morte per Alzheimer tra i conducenti di taxi e ambulanze
- (Ricerche)
- ... tendenza non è stata vista neppure per altri tipi di demenza. "I nostri risultati evidenziano la possibilità che i cambiamenti neurologici nell'ippocampo o altrove tra i conducenti di taxi e ambulanze ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 86. Domenico Praticò: Alzheimer, la battaglia del nostro tempo
- (Denuncia & advocacy)
- ... parlare della malattia non è stata ancora vinta, come quella contro la malattia stessa. Non molto tempo fa, la malattia di Alzheimer (MA) si nascondeva in bella vista. Nonostante la sua alta prevalenza, ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 87. A Chieti nuovo test per la diagnosi di Alzheimer con un semplice esame del sangue
- (Annunci & info)
- ... metodi considerati validi per la diagnosi della malattia. Ancora, il percorso di diagnosi differenziale è cruciale anche in vista della disponibilità dei nuovi farmaci specifici per la demenza di MA, che ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 88. Rendere indipendenti gli anziani con robot per l'assistenza in cas
- (Ricerche)
- ... ricerca e allo sviluppo", "interesse per le notizie legate ai robot" e "avere un'impressione positiva di robot" erano fattori comuni tra gli intervistati dei tre paesi. Dall'altra parte, "convenienza" in Giappone, ...
- Creato il 12 Dic 2024
- 89. Nonna 'è ancora lì': il tempo delle feste dedicato ai propri cari con demenza può avere effetti inaspettat
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esaminare quasi 6.000 intervistati, tutti caregiver di persone profondamente smemorate. Quasi 2.000 di loro hanno risposto alle domande dopo aver confermato che la persona cara ha avuto momenti lucidi ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 90. Domenico Praticò: Cos'è la demenza mista
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nota anche come demenza mista . Avere due condizioni contemporaneamente può rendere le cose ancora più complicate dal punto di vista clinico. Infatti, questa coesistenza rappresenta un duplice impatto ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 91. Dan Gibbs: Un caso fatale di più emorragie cerebrali associate al lecanemab
- (Voci della malattia)
- ... attivo o un placebo durante la fase precedente in doppio cieco dell'esperimento. È stata vista in un pronto soccorso 30 minuti dopo l'improvvisa incapacità di parlare (afasia espressiva) e uno sguardo fisso ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 92. Case intelligenti per la vita assistita hanno enorme potenziale, ma sono ancora un sogno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 1. Il problema della fotocamera Il modo più accurato per monitorare i residenti è installare molte telecamere nella loro casa. Queste hanno complicazioni, come punti di vista limitati e, a volte, ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 93. Alzheimer, dall'Italia una nuova strategia per prevenire la neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, pubblicata sulla prestigiosa rivista PNAS, in collaborazione con l’Università di Catania. Il team di ricerca guidato dal Professor Claudio ...
- Creato il 26 Nov 2024
- 94. Domenico Praticò: Perché leggere è una scelta eccellente per la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il tasso di declino cognitivo e di problemi di memoria. Sebbene alcuni anziani possano avere problemi legati all'età, come problemi di vista, quando prendono in mano un libro, questo non dovrebbe scoraggiare ...
- Creato il 24 Nov 2024
- 95. Dan Gibbs: Demenza di Alzheimer o morbo di Alzheimer, differenza e perché preoccuparsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Capisco questo punto di vista. Tuttavia, penso che dovremmo essere ricettivi all'idea che la fase precoce e pre-sintomatica del MA sia probabilmente il momento più efficace per attaccare, rallentare o addirittura ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 96. Gary Small: L'ansia da test di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rivelazione, ma il suo umore e i suoi sintomi cognitivi sono migliorati dopo un aggiustamento dei farmaci, nuovi occhiali e la rimozione di tappi nelle orecchie, che hanno migliorato la vista, l'udito e ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 97. Alzheimer: il cibo suscita ricordi, ma può anche creare nuove connessioni ai propri cari
- (Esperienze & Opinioni)
- C'è una connessione tra cibo e memoria? Il cibo può evocare connessioni sentimentali con un momento felice o significativo in cui coinvolge più sensi, che includono gusto, odorato, consistenza, vista ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 98. Domenico Praticò: apparecchio acustico può aiutare a ridurre declino cognitivo e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... contribuire fino a quasi l'8% di tutti i casi di demenza nel mondo. Dal punto di vista scientifico, studi recenti hanno dimostrato che il rischio di demenza è significativamente più alto, fino al 30% in ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 99. Domenico Praticò: Lo stigma della malattia di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che personale, che continuano a scoraggiare discussioni aperte su questa malattia. Dal punto di vista di un individuo, potrebbe esserci paura di come gli altri reagiranno e se rivelare la propria diagnosi ...
- Creato il 17 Nov 2024
- 100. Diagnosi deficit neurocognitivi nelle demenze, studio pilota a livello europeo a Mantova
- (Ricerche)
- ... Francesca Giuffrida. È stato pubblicato sulla rivista Clinical Case Reports. La PET TAC per amiloide è un esame di medicina nucleare che permette di valutare la presenza di placche amiloidi a livello ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 1
- 2