- 1. Disturbi metabolici nel cervello aggravano e prevedono la patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del MA. 4. L'invecchiamento e la patologia causano interruzioni del sonno e un metabolismo alterato in topi modello di MA (Shannon L. Macauley, smacaule@wakehealth.edu, Abstract 651,23) Disturbi ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 2. Esperti presentano una visione pionieristica sulla riduzione dei disturbi cerebrali entro il 2050
- (Ricerche)
- ... che il numero di persone con disturbi cerebrali raggiungerà i 155 milioni, ora è il momento di pensare in modo innovativo a nuovi percorsi per futuri studi sul cervello. I disturbi neurodegenerativi ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 3. Dieta chetogenica e disturbi mentali: una nuova revisione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come potenziale trattamento per i disturbi dell'umore bipolare, date le molte somiglianze tra epilessia e disturbo bipolare. Le diete chetogeniche esistono da circa 100 anni e hanno dimostrato di essere ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 4. Prescrivere il sonno per prevenire e trattare i disordini metabolici
- (Ricerche)
- L'evidenza suggerisce sempre di più che il sonno insufficiente o disturbato è associato a disturbi metabolici come il diabete di tipo 2 e l'obesità, e che affrontare la scarsa qualità del sonno dovrebbe ...
- Creato il 25 Mar 2014
- 5. Possibile legame tra i disordini metabolici e Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... Molta attenzione di recente si è concentrata sulla sindrome metabolica (MetS), poichè una serie ampia e crescente di ricerche suggerisce che i disturbi metabolici e l'obesità possono giocare un ruolo nello ...
- Creato il 16 Giu 2012
- 6. Svelato il modo in cui la tau indebolisce le difese vascolari del cervello nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una forma dannosa della proteina tau, che si accumula nel morbo di Alzheimer (MA) e in disturbi cerebrali simili, può danneggiare direttamente i vasi sanguigni nel cervello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 7. Ricercatori italiani individuano un nuovo legame molecolare tra demenza e diabete
- (Ricerche)
- ... ricerca avevano già identificato una variante genetica specifica, denominata rs146052672, associata a una ridotta produzione di HMGA1 e a un aumento del rischio di diabete e disturbi metabolici. Nel ...
- Creato il 30 Apr 2025
- 8. Abbassare l'età bioenergetica può aiutare ad evitare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... e rapido che potrebbe determinare i livelli di acilcarnitina di una persona. "È una fortuna che questi esami del sangue - sviluppati originariamente per identificare i disturbi metabolici e mitocondriali ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 9. ISS x Alzheimer: «Intervenendo su 14 fattori di rischio si potrebbero prevenire o ritardare metà dei casi»
- (Annunci & info)
- ... caratterizzata da declino progressivo delle funzioni cognitive, disturbi psico-comportamentali e conseguente progressiva perdita dell’autonomia, obbligano a considerarla una priorità”. L’Italia già ...
- Creato il 26 Set 2024
- 10. Dan Gibbs: dormire, forse sognare
- (Voci della malattia)
- ... o la demenza rompe il sonno? La risposta sembra essere che entrambe le ipotesi sono vere. I disturbi del sonno sono un problema quasi universale nella demenza moderata e avanzata, specialmente per quelli ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 11. Ricercatori collegano i biomarcatori nel sangue in mezza età al rischio di demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... disturbi cardiometabolici in mezza età. Comprendere queste relazioni tra biomarcatori potrebbe fornirci ulteriori approfondimenti su come possiamo aiutare a mantenere la funzione cerebrale nelle persone ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 12. Cos'è la demenza infantile? E la ricerca come potrebbe aiutare
- (Denuncia & advocacy)
- ... la demenza infantile è causata da uno dei più di 100 disturbi genetici rari. Sebbene le cause differiscano dalla demenza acquisita più avanti nella vita, la natura progressiva della malattia è la stessa. ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 13. Consumo a lungo termine di olio fritto legato ad aumento di neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... bidirezionale tra fegato, intestino e cervello. L'asse fegato-intestino-cervello ha un ruolo cruciale nella regolazione di varie funzioni fisiologiche e la sua disregolazione è stata associata a disturbi ...
- Creato il 26 Mar 2024
- 14. Il buon sonno è un fattore che protegge dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e dei suoi disturbi nell'invecchiamento cognitivo e psichiatrico del cervello. Nell'ambito della nostra ricerca, abbiamo monitorato e analizzato il sonno di persone over-60 per vedere chi, o chi non, ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 15. I neuroni che devono 'sparare' ricevono più energia su richiest
- (Ricerche)
- ... in che modo la regolazione del glucosio da parte degli oligodendrociti influisce su funzioni specifiche delle fibre nervose, con particolare attenzione alla loro salute durante l'invecchiamento e i disturbi ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 16. Ri-energizzare i mitocondri per curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... umani di MA. Questi risultati evidenziano che il miglioramento del metabolismo mitocondriale potrebbe essere un promettente bersaglio terapeutico per il MA e i disturbi correlati. "Abbiamo pensato che ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 17. Alzheimer guidato da differenze di sesso nella risposta immunitaria e nel metabolismo
- (Ricerche)
- ... Ambien [ndt: farmaco per i disturbi del sonno], vedrai diverse istruzioni per maschi e femmine", dice. "Il sesso biologico influenza il modo in cui metabolizziamo i farmaci. Capire le differenze nel metabolismo ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 18. MIC: la molecola che allunga la vita e migliora patologie (nei vermi)
- (Ricerche)
- ... è implicata in molte malattie legate all'età: è legata a disturbi neurodegenerativi come Parkinson e Alzheimer, ha un ruolo nelle malattie cardiovascolari come l'insufficienza cardiaca, influenza ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 19. La PET può prevedere Parkinson e demenza negli individui a rischio
- (Ricerche)
- ... che hanno sviluppato una malattia da corpi di Lewy avevano bassa radioattività prima, o al momento, della diagnosi. Lo studio supporta l'opinione secondo cui i disturbi della sinucleina, come il Parkinson ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 20. Le fragole possono ridurre il rischio di demenza per gli individui di mezza età
- (Ricerche)
- ... Metodologia di ricerca Sono stati arruolati 30 pazienti in sovrappeso tra 50 e 65 anni, con disturbi da lieve declino cognitivo, che hanno completato lo studio. Krikorian ha affermato che questa popolazione ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 21. Ossido di grafene riduce la tossicità delle proteine di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... MA, gli aggregati amiloidi esercitano i loro effetti neurotossici causando vari disturbi metabolici cellulari, come lo stress nel reticolo endoplasmatico, una parte importante della cellula in cui vengono ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 22. FDA concede approvazione al lecanemab come terapia per l'Alzheimer inizial
- (Annunci & info)
- ... esplorando approcci non-amiliode e non-tau: obiettivi come la neuroinfiammazione e i disturbi metabolici. "Stiamo appena iniziando a vedere i test di questi nuovi percorsi". Noto in precedenza come Ban2401, ...
- Creato il 9 Lug 2023
- 23. L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenz
- (Ricerche)
- Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero. "Circa il 15% del deterioramento cognitivo o del morbo di Alzheimer (MA) potrebbe essere prevenuto se si implementano ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 24. Se riesci a stare in piedi su una gamba, potresti vivere più a lungo
- (Ricerche)
- ... In effetti, come suggeriscono gli autori, questo test dovrebbe essere incorporato in un esame fisico standard come punto di partenza per studiare i disturbi metabolici, neurologici e ortopedici sottostanti. ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 25. Particelle tossiche inalate vanno direttamente dai polmoni al cervello
- (Ricerche)
- Respirare l'aria inquinata potrebbe portare le particelle tossiche a contribuire ai disturbi cerebrali e al danno neurologico. Un nuovo studio rivela che respirare l'aria inquinata potrebbe indurre ...
- Creato il 26 Giu 2022
- 26. Approccio innovativo alla diagnosi precoce delle demenze basato sulla connettività del cervello
- (Ricerche)
- ... a firma del Prof. Paolo Maria Rossini (Direttore del Centro per Demenze Alzheimer e Disturbi Cognitivi dell’IRCCS San Raffaele), dell’Ing. Francesca Miraglia (ricercatrice del Brain Connectivity Laboratory ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 27. Incubo del risveglio: ritmi circadiani disturbati possono essere legati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... circadiano e causare i deficit di memoria visti nei disturbi neurologici come il morbo di Alzheimer (MA). È interessante notare che l'interruzione del ritmo circadiano è di frequente segnalata nei pazienti ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 28. Studio chiarisce come i microbi possono esacerbare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... affligge milioni di persone over-65 ed è associato a un'ampia varietà di disturbi cronici metabolici, immunologici e neurodegenerativi, come l'Alzheimer. Secondo la Hsiao, il nuovo studio potrebbe essere ...
- Creato il 18 Ago 2021
- 29. Ecco come le cellule cerebrali controllano i mitocondri, le loro centrali energetiche
- (Ricerche)
- ... negli esseri umani. Il loro lavoro è stato pubblicato su Nature Communications. Disturbi dello sviluppo in una nuova luce Nei disturbi del neurosviluppo come l'autismo, la microcefalia e la sindrome ...
- Creato il 20 Lug 2021
- 30. Scoperta firma del gene responsabile delle microglia mangia-placca nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Enrico Petretto del Programma Disturbi Cardiovascolari e Metabolici della Duke-NUS, e coautore senior dello studio. La squadra ha usato un colorante, chiamato Methoxy-XO4, che punta specificamente le ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 31. Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e metabolism
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questo tipo genetico non serve così bene queste persone e li predispone ai disturbi neurodegenerativi. L'APOE4 e l'amiloide-beta visti nella demenza di MA sono percepiti come le cause tossiche sottostanti ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 32. Studio collega rallentamento dell'Alzheimer a meno amilina del sangu
- (Ricerche)
- ... Research & Clinical Interventions. Despa afferma che un obiettivo scientifico importante è capire se gli stessi fattori coinvolti nei disturbi metabolici legati all'età, come il diabete di tipo 2, possono ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 33. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pratiche per migliorare il sonno: Terapia cognitiva-comportamentale (CBT, cognitive-behavioral therapy). La CBT ha una solida base di prove per il trattamento efficace dell'insonnia e di altri disturbi ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 34. Microbioma intestinale può essere collegato a demenza, Parkinson e SM
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o cattiva alimentazione), non solo possono insorgere problemi di digestione e intestino, ma è collegato anche a obesità, diabete e, sorprendentemente, disturbi cerebrali. Questo ci dice che potrebbe essere ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 35. La salute del cervello richiede una relazione molto stretta tra neuroni e vasi capillari
- (Ricerche)
- ... del MOF è difettosa, come avviene nei disturbi dello sviluppo neurale, i neuroni non riescono ad elaborare gli acidi grassi, determinando il loro accumulo negli spazi interstiziali tra le cellule cerebrali. ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 36. Malattia che genera malattie: perché il diabete tipo 2 è legato a cancro e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il cervello. Questo potrebbe mettere in pericolo la consegna di sostanze nutritive alle cellule cerebrali della persona. Terzo, i livelli elevati di glucosio e altri disturbi metabolici associati con ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 37. Formazione di placche amiloidi guida la perdita di tessuto cerebrale negli animali
- (Ricerche)
- ... Successivamente, i ricercatori hanno testato se un farmaco chiamato litio, che viene usato per il trattamento di alcuni disturbi psichiatrici, può mitigare il danno causato dalla formazione di placca ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 38. Alzheimer: un aminoacido può aiutare a ripristinare i ricordi?
- (Ricerche)
- ... anche dimostrato che, fornendo L-serina nel cibo, si sono ripristinate le funzioni di memorizzazione dei topi. La scoperta del ruolo della L-serina nei disturbi della memoria e dell'efficacia sperimentale ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 39. Cronobiologi indicano i rischi sanitari legati al passaggio all'ora legal
- (Ricerche)
- ... mantenere 'ordine' nel corpo. Ci vogliono quindi circa 3/5 giorni per funzionare correttamente di nuovo. “Questo è un tempo sufficiente perché si verifichi un disagio lieve, moderato o grave, dai disturbi ...
- Creato il 22 Gen 2020
- 40. Differenze tra i sessi nella neurogenesi alla base del rischio di demenza delle donne
- (Ricerche)
- ... ispirare lo sviluppo di prevenzione e trattamento basati sul metabolismo, per i disturbi cerebrali. I disordini metabolici come il diabete di tipo 2 e l'obesità sono associati ad un aumento del rischio ...
- Creato il 24 Dic 2019
- 41. Una mente di magnesio: questo minerale poliedrico protegge dall'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di insufficienza di magnesio sono le persone con disturbi gastrointestinali, quelli con diabete di tipo 2, e coloro che bevono molto alcool. Gli anziani consumano meno magnesio rispetto agli adulti più ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 42. Scoperto legame tra disfunzione del fegato e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... epatica nel siero, che misurano gli enzimi che si trovano principalmente nel fegato. Usando marcatori biochimici periferici, il team ha trovato prove di disturbi metabolici e ha guadagnato una nuova prospettiva ...
- Creato il 1 Ago 2019
- 43. La privazione del sonno può causare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questa domanda: "Quanto dormo ogni notte?". Secondo l'esperto Dott. Michael Twery, direttore del Centro Ricerca Disturbi del Sonno del National Heart, Lung and Blood Institute, affinché il cervello possa ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 44. Problemi di sonno e Alzheimer sono collegati, ma quale viene prima?
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca esplora i fattori patofisiologici che collegano i disturbi del sonno e il morbo di Alzheimer (MA). Una migliore comprensione di questa connessione può portare a potenziali strumenti ...
- Creato il 25 Mar 2019
- 45. Esercizio e digiuno possono disintossicare il cervello (e forse evitarci l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al cervello. I medici raccomandano da tempo circa un'ora di esercizio almeno tre volte alla settimana per migliorare la funzione cerebrale per le persone con lievi disturbi cognitivi e persino per ritardare ...
- Creato il 20 Mar 2019
- 46. Perché non dovremmo ignorare l'eccesso di sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... troppo è un sintomo di un disturbo del sonno Non sempre i disturbi del sonno rendono più difficile dormire a sufficienza. Inoltre interferiscono con la qualità del sonno e talvolta innescano eccessiva ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 47. 3 Segnali di avvertimento di un potenziale problema di memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tasso di MA e degli altri disturbi della memoria, e poiché la memoria influisce su quasi ogni aspetto della vita quotidiana, molte persone cercano una guida su come distinguere tra i normali cambiamenti ...
- Creato il 23 Lug 2018
- 48. Lo 'stile di vita' come medicina da prendere per tutta la vit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disintossicante attraverso l'igiene intensiva del sonno, il trattamento dei disturbi del sonno e la gestione di farmaci e alimenti che influiscono negativamente sul sonno. Ottimizzare: attività multimodali ...
- Creato il 30 Apr 2018
- 49. Scoperta una importante causa di demenza: l'urea nel cervell
- (Ricerche)
- ... della demenza e della sua trattabilità, compreso il potenziale uso di terapie già in uso per disturbi con fenotipi di urea sistemica". La demenza provoca una perdita progressiva e irreversibile delle ...
- Creato il 12 Dic 2017
- 50. I mitocondri in salute sono in grado di fermare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... in altri disturbi come il Parkinson, anch'esso caratterizzato da profondi difetti mitocondriali e metabolici. Rimane da testare l'approccio nei pazienti umani. "Puntare i mitocondri, la RN e altre molecol ...
- Creato il 7 Dic 2017
- 51. L'Alzheimer è un disturbo del metabolismo energetico
- (Ricerche)
- ... e la resistenza all'insulina / IGF-1 sono alla base dell'associazione tra vari disturbi dell'invecchiamento, come il diabete di tipo 2 e l'MA". Sonntag e Cohen sono già al lavoro per usare queste scoperte, ...
- Creato il 27 Ott 2017
- 52. La relazione tra la dieta occidentale moderna e l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tra le due assomiglia a quella di cugini fisiologici; cioè derivano dagli stessi disturbi metabolici sottostanti, ma si manifestano in modo diverso a seconda di quali parti del corpo sono interessate. ...
- Creato il 4 Set 2017
- 53. La ricerca fornisce la dimostrazione del legame biologico tra stress e obesità
- (Ricerche)
- I disturbi metabolici e quelli legati all'ansia costituiscono un onere sanitario significativo, e sono sotto i riflettori della ricerca attuale e degli sforzi terapeutici. Anche se assumiamo intuitivamenteche ...
- Creato il 7 Ott 2016
- 54. Cosa si intende per demenza reversibile?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I disturbi metabolici possono causare o imitare i sintomi di demenza. Le malattie del fegato, del pancreas o dei reni, per esempio, possono portare a demenza, interrompendo l'equilibrio di sali e altre ...
- Creato il 16 Nov 2015
- 55. E' l'inquinamento atmosferico a causare l'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... che queste minuscole particelle causano e aggravano i problemi respiratori (come l'asma, le infezioni e i tumori dei polmoni), si sospetta anche che contribuiscano ad una vasta gamma di disturbi, dalle ...
- Creato il 25 Giu 2015
- 56. E' l'inquinamento atmosferico a causare l'Alzheime
- (Malattia)
- ... che queste minuscole particelle causano e aggravano i problemi respiratori (come l'asma, le infezioni e i tumori dei polmoni), si sospetta anche che contribuiscano ad una vasta gamma di disturbi, dalle ...
- Creato il 25 Giu 2015
- 57. Perché la musica rimane anche quando tutto il resto se ne va?
- (Ricerche)
- ... accuratamente incluse in queste zone, che sono spesso le meno colpite nei pazienti di Alzheimer rispetto all'atrofia corticale e ai disturbi metabolici tipici. I risultati degli studi forniscono quindi ...
- Creato il 16 Giu 2015
- 58. La memoria
- (Che fare)
- ... informazioni). Quindi la memoria semantica fa riferimento alle conoscenze possedute e, come indica il termine che la definisce, il significato è l'aspetto cruciale. I pazienti che soffrono disturbi della ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 59. E se anche la demenza fosse colpa dei genitori?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quindi essere capite come disturbi dello sviluppo, secondo il dottor Andrew Garner PhD, professore associato di pediatria clinica alla Case Western Riserve e collega dell'American Academy of Pediatrics. ...
- Creato il 28 Apr 2015
- 60. Cibo per la mente: la proteina che potenzia l'apprendimento e la memori
- (Ricerche)
- ... che questo possa essere legato a cambiamenti nel metabolismo cerebrale". Una migliore comprensione del metabolismo dei neuroni potrebbe indicare la strada verso migliori trattamenti per i disturbi dell'apprendimento ...
- Creato il 8 Apr 2015
- 61. Lo stress urbano contribuisce alla crescita del diabete nei paesi in via di sviluppo
- (Ricerche)
- Alti livelli di cortisolo e i cambiamenti nello stile di vita sono collegati a maggiori disturbi metabolici. Con la migrazione delle persone nei paesi in via di sviluppo dalle aree rurali alle città, ...
- Creato il 19 Dic 2014
- 62. Matrimonio travagliato e depressione favoriscono l'obesit
- (Ricerche)
- ... disturbi dell'umore. Degli interventi per la salute mentale potrebbero chiaramente dare benefici anche alla salute fisica", ha detto Jan Kiecolt-Glaser, direttore dell'Institute for Behavioral Medicine Research ...
- Creato il 23 Ott 2014
- 63. Effetti collaterali del cerotto Exelon
- (Annunci & info)
- Il cerotto Exelon Patch (sistema rivastigmina transdermico) è usato per trattare la demenza da lieve a moderata causata dall'Alzheimer o dal Parkinson. L'Exelon Patch è nella classe reversibile di farmaci ...
- Creato il 29 Set 2014
- 64. Effetti collaterali del cerotto Exelon
- (Malattia)
- Il cerotto Exelon Patch (sistema rivastigmina transdermico) è usato per trattare la demenza da lieve a moderata causata dall'Alzheimer o dal Parkinson. L'Exelon Patch è nella classe reversibile di farmaci ...
- Creato il 29 Set 2014
- 65. Gestire le psicosi dei pazienti di Alzheimer
- (Malattia)
- ... anziani con demenza e disturbi comportamentali è complicata da una moltitudine di fattori, tra cui: Cambiamenti farmacocinetici e farmacodinamici legati all'età. Comorbidità e uso concomitante di ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 66. Gestire le psicosi dei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dei pazienti anziani con demenza e disturbi comportamentali è complicata da una moltitudine di fattori, tra cui: Cambiamenti farmacocinetici e farmacodinamici legati all'età. Comorbidità e uso concomitante ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 67. Anziani con depressione e MCI hanno un invecchiamento cerebrale accelerato
- (Ricerche)
- ... a valle, compreso lo sviluppo della demenza e dei disturbi correlati". Il team ha raccolto campioni di sangue da 80 anziani in remissione dopo essere stati trattati per la depressione grave, 36 dei ...
- Creato il 8 Ago 2014
- 68. Bere bevande zuccherate in adolescenza danneggia la memoria
- (Ricerche)
- ... principale, il dottor Scott Kanoski della University of Southern California, dice: "Non è un segreto che i carboidrati raffinati, soprattutto se consumati nelle bibite e altre bevande, possano indurre disturbi ...
- Creato il 1 Ago 2014
- 69. Il legame tra demenza e obesità
- (Ricerche)
- E' nel cervello il segreto che va svelato per trattare meglio i disturbi perniciosi di obesità e demenza, secondo uno studio del Center for Behavioral Neuroscience dell'American University. Nel documento, ...
- Creato il 28 Lug 2014
- 70. Studio: "E' tempo di abbandonare i miti sull'obesit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perché: L'obesità e gli altri disturbi metabolici (colesterolo, diabete, malattie cardiache, ictus) sono forti fattori di rischio per la demenza. "Fortunatamente c'è il metodo scientifico ...
- Creato il 27 Giu 2014
- 71. Alcuni neuroni 'chiedono aiuto ai vicini' per portare fuori la spazzatur
- (Ricerche)
- ... da un neurone alle glia molto probabilmente sarà molto importante per comprendere il declino da età nella funzionalità del cervello e i disturbi neurodegenerativi o metabolici", ha detto Marsh-Armstrong. ...
- Creato il 17 Giu 2014
- 72. Attivare il sistema immunitario per trattare obesità e diabete
- (Ricerche)
- ... e dell'Harvard Medical School. "Questa ricerca rivela una nuova ed entusiasmante classe di potenziali trattamenti che potrebbero un giorno essere usati per i disturbi legati all'obesità". I neonati umani ...
- Creato il 6 Giu 2014
- 73. L'orologio circadiano è come un'orchestra con molti diretto
- (Ricerche)
- ... "Una migliore comprensione dei meccanismi dell'orologio circadiano è fondamentale nel tentativo di mitigare gli effetti avversi associati ai disturbi circadiani", ha detto Yao. Il disturbo dell'orologio ...
- Creato il 31 Mar 2014
- 74. Digestione dei carboidrati e obesità sono collegate
- (Ricerche)
- ... Può essere rilevante perché: L'obesità e il diabete, come disturbi metabolici, sono fattori di rischio importanti per la demenza. Capire come funzionano può essere importante per eventualment ...
- Creato il 31 Mar 2014
- 75. Trovato il meccanismo che ripristina l'orologio biologic
- (Ricerche)
- ... sperimenta nel lavoro a turni o nei viaggi aerei a lungo raggio). Può essere rilevante perché: I disturbi del sonno e lo sconvlgimento dei ritmi circadiani sono da tempo considerati ...
- Creato il 21 Mar 2014
- 76. Invertita steatosi epatica (fegato grasso) indotta da obesità, nei topi
- (Ricerche)
- ... l'acido valproico, i biochimici della Johns Hopkins hanno scoperto che può attivare la proteina AMPK, già conosciuta per essere un buon bersaglio farmacologico per il trattamento dei disturbi metabolici ...
- Creato il 1 Feb 2014
- 77. Le nuove conferme e scoperte sul diabete
- (Ricerche)
- ... animali ed esseri umani, potranno rivelare nuovi bersagli terapeutici per il trattamento dei disturbi metabolici associati all'obesità", ha detto Junko Sugatani, Ph.D., ricercatore coinvolto nel lavoro, ...
- Creato il 5 Gen 2014
- 78. Spegnere i "Geni dell'Invecchiamento" ...
- (Ricerche)
- ... per puntare i geni negli esseri umani, permettendo potenzialmente di vivere più a lungo. L'MTA potrebbe essere applicato anche alla ricerca di bersagli farmacologici per disturbi dove il metabolismo ha ...
- Creato il 3 Gen 2014
- 79. Possibile scovare l'Alzheimer prima che appaiano i sintom
- (Ricerche)
- ... un campione abbastanza grande per trarre alcune conclusioni preliminari. Questi primi sintomi comprendono disturbi di memoria, come ripetersi, dimenticare gli appuntamenti, e dimenticare ciò che altri ...
- Creato il 19 Ott 2013
- 80. Singola mutazione di un gene legata a diversi disordini neurologici
- (Ricerche)
- ... causa una malattia neurologica rara, ma devastante, conosciuta come Sindrome di Lesch-Nyhan, é indiziata per i difetti neuronali e di sviluppo presenti in altri disturbi neurologici come l'Alzheimer, il ...
- Creato il 12 Ott 2013
- 81. C'è un nesso tra ritmi circadiani e invecchiament
- (Ricerche)
- ... l'obesità e i disturbi metabolici come il diabete. Anche studi su persone che lavorano in turni di notte hanno rivelato un aumento della suscettibilità al diabete. Un nuovo studio del MIT dimostra che ...
- Creato il 21 Giu 2013
- 82. Farmaco può potenzialmente ritardare l'insorgenza o la progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... trovati quasi esclusivamente nei neuroni piramidali della corteccia cerebrale, una delle prime patologie dello sviluppo dell'Alzheimer. "Poiché i nostri risultati suggeriscono che questi disturbi metabolici ...
- Creato il 12 Mar 2013
- 83. Quattro farmaci antipsicotici comuni non hanno i requisiti di sicurezza ed efficacia per gli anziani
- (Rapporti e studi)
- E' comune negli anziani la prescrizione di farmaci antipsicotici per una serie di disturbi, al di fuori delle indicazioni approvate dalla Food and Drug Administration (FDA), cioè schizofrenia e disturbo ...
- Creato il 28 Nov 2012
- 84. Risposte sull'Alzheimer [3a parte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il cervello può utilizzare come fonte alternativa di combustibile. La dieta chetogenica ha dimostrato di aiutare in altri disturbi cerebrali come l'epilessia. L'olio di cocco è una fonte di MCT. L'Axona è ...
- Creato il 22 Nov 2012
- 85. D uguale a demenza, vitamina D e salute del cervello
- (Rapporti e studi)
- ... e disturbi metabolici sono stati collegati a bassi livelli di vitamina D. Una nuova revisione di studi clinici aggiunge il declino cognitivo e la demenza a tale elenco. Gli autori di questa nuova revisione ...
- Creato il 30 Ott 2012
- 86. La 'Computational Intelligence' apre nuove strade nella ricerca di Alzheime
- (Ricerche)
- ... per essere coinvolto nella patogenesi e nella deregolamentazione dei disturbi depressivi. Il livello di attività differenziale di questo gene, tra il giro dentato e la corteccia entorinale corrobora queste ...
- Creato il 10 Ott 2012
- 87. Esaurire la memoria: esercizio e prevenzione della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avere un ruolo chiave nel prevenire i disturbi psichiatrici come la depressione e nella protezione contro l'Alzheimer, che è la forma più comune di demenza. ...
- Creato il 27 Lug 2012
- 88. I farmaci dietro la demenza sono epidemici?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... se usata a lungo termine. L'uso prolungato può provocare demenza clinicamente diagnosticabile e probabilmente irreversibile, morte prematura e una varietà di altri disturbi cerebrali correlati che possono ...
- Creato il 19 Apr 2012
- 89. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... in maniera affidabile l'abbondanza di insiemi solubili di Aβ nel tessuto cerebrale, in particolare sulle membrane neuronali. Questo problema ha precluso la correlazione tra disturbi cognitivi nei pazienti ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 90. Annunciata presentazione prodotto per fasi iniziali Alzheimer
- (Annunci & info)
- Comunicato stampa da Accera, Inc., azienda farmaceutica focalizzata sulla scoperta e lo sviluppo di terapie innovative per il trattamento dei disturbi del sistema nervoso centrale. L'azienda ha annunciato ...
- Creato il 19 Mar 2012
- 91. Fattori di rischio
- (Malattia)
- ... questo argomento nelle migliaia di articoli pubblicati nel sito Clicca per andare all'articolo Articolo 'Disturbi del sonno' Articolo 'I disturbi del sonno possono precedere l'Alzheimer e il ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 92. Che cos'
- (Malattia)
- ... inoltre sembra che ci aspetti un raddoppio di casi entro 20 anni. QUADRO SINTOMATOLOGICO DELLA DEMENZA Sintomi cognitivi disturbi di memoria; disorientamento spaziale e temporale; ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 93. disturbi metabolici
- (Tag)
- disturbi metabolici
- Creato il 21 Ott 2019
- 94. Disturbi metabolici nel cervello aggravano e prevedono la patologia di Alzheimer
- (Articolo taggato con: disturbi metabolici)
- ... del MA. 4. L'invecchiamento e la patologia causano interruzioni del sonno e un metabolismo alterato in topi modello di MA (Shannon L. Macauley, smacaule@wakehealth.edu, Abstract 651,23) Disturbi ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 95. Memoria deteriorata nei topi anziani dopo solo 3 giorni di cibo ricco di grassi
- (Articolo taggato con: disturbi metabolici)
- Solo pochi giorni di una dieta ricca di grassi saturi potrebbero essere sufficienti per causare problemi della memoria e dell'infiammazione cerebrale correlata negli anziani, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 19 Mar 2025