- 1. Che fare
- (Categoria)
- ... nostri comportamenti: sette anni in più di indipendenza, di relazioni, di soddisfazioni dalle attività preferite, di vita. E sette anni in meno di dipendenza da altri, di stigma, di medicinali parzialmente ...
- Creato il 1 Gen 1980
- 2. Con l'Alzheimer, le relazioni cambiano, ma è cruciale tenere aperta la comunicazion
- (Esperienze & Opinioni)
- Come cambiano le relazioni durante il viaggio dell'Alzheimer? Nel corso della malattia ci sono cambiamenti in molti aspetti delle relazioni tra l'individuo interessato e il suo caregiver. Questi cambiamenti, ...
- Creato il 27 Nov 2024
- 3. Alzheimer: 5 idee per mantenere forti le relazioni con i propri cari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... centrata sulla relazione, per mantenere forti le relazioni quando la persona amata ha il MA: Riconosci gli stimoli familiari. Riconosci gli spunti attuali della persona che conoscevi, piuttosto ch ...
- Creato il 15 Gen 2024
- 4. Caregiver possono avere difficoltà a mantenere buone le altre relazioni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e le altre relazioni per i tuoi genitori, e la maggior parte di loro non vorrebbe che tu lo facessi. Almeno delinea un piano per i 'cosa succede se' che spesso si presentano sulla strada. ...
- Creato il 17 Ago 2023
- 5. Siamo soli? Quello che vogliamo dalle nostre relazioni può cambiare con l'et
- (Ricerche)
- ... da una discrepanza tra relazioni sociali previste e reali". Lei, Leon Li PhD, dottorato in psicologia e neuroscienze della Duke University, e i colleghi, hanno eseguito uno studio sul motivo per cui ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 6. Come cambiano le relazioni nel corso del viaggio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- In molti aspetti della relazione tra la persona malata e il suo caregiver avvengono dei cambiamenti durante il corso della malattia. Questi cambiamenti, però, non diminuiscono il bisogno di amore e ...
- Creato il 5 Ott 2020
- 7. Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello
- (Ricerche)
- Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i sentimenti di ognuno riguardo la qualità di tali interazioni e relazioni, possono incidere sulla salute fisica ...
- Creato il 19 Giu 2020
- 8. La 'mascolinità tossica' è pericolosa ... per gli uomini. Danneggia relazioni, salute, benessere e felicit
- (Ricerche)
- La convinzione che i 'veri uomini' devono essere forti, duri e indipendenti può essere un danno alle loro esigenze sociali più tardi nella vita. Uno studio al quale ha collaborato un sociologo della ...
- Creato il 10 Mar 2020
- 9. Buone relazioni con i figli e gli altri famigliari riducono il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... di demenza all'inizio dello studio nel 2002-2003. I partecipanti sono stati poi intervistati ogni due anni dal 2004 al 2012 e l'incidenza della demenza è stata individuata dalle auto-relazioni dei partecipanti ...
- Creato il 3 Mag 2017
- 10. Le relazioni sociali sono importanti come dieta ed esercizio per la salute
- (Ricerche)
- ... è la prima a collegare definitivamente le relazioni sociali con misurazioni concrete del benessere fisico come l'obesità addominale, l'infiammazione e la pressione alta, ciascuno dei quali può pregiudicare ...
- Creato il 6 Gen 2016
- 11. All'esame le relazioni tra Alzheimer e veterani militar
- (Annunci & info)
- ... partire dal secondo trimestre del 2011 il numero è 17439. Il dottor Heather Snyder, direttore senior associato delle Relazioni Mediche & Scientifiche dell'Alzheimer Association, fa notare che non tutti ...
- Creato il 13 Dic 2011
- 12. Relazioni più importanti dei legami genetici, nella cura dei famigliari anziani
- (Ricerche)
- La popolazione degli anziani degli Stati Uniti sarà quasi il doppio entro il 2050, secondo un rapporto del Pew Research. Con l'entrata in pensione di figli del baby boom, esiste una preoccupazione su chi ...
- Creato il 20 Ott 2011
- 13. Come costruire relazioni significative per i caregivers di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... insieme. Può essere scoraggiante mantenere un rapporto che non ha il tipo di futuro che avevamo sognato. Ma non è impossibile avere relazioni emotivamente soddisfacenti, anche se siamo terribilmente tristi ...
- Creato il 18 Mag 2011
- 14. La speranza è la chiave per una vita significativa, secondo una nuova ricerca
- (Ricerche)
- ... psicologico, che prevede una serie di esiti importanti, come felicità, relazioni di migliore qualità, migliore salute fisica e reddito più elevato", ha detto la King, prof.ssa di scienze psicologiche. ...
- Creato il 26 Giu 2025
- 15. Una vita sociale più intensa potrebbe essere un segno molto precoce di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... attività sociali e hanno avuto relazioni familiari più felici. Non sono state riscontrate differenze tra individui a rischio più alto e più basso nella misurazione della solitudine, della qualità dell'amicizia ...
- Creato il 25 Giu 2025
- 16. Ricercatori belgi hanno sviluppato un modello che prevede l'insorgenza dell'Alzheimer familia
- (Ricerche)
- ... causali, PSEN1, PSEN2 e APP, trovando correlazioni molto chiare tra mutazioni specifiche e l'età di insorgenza del MA familiare. "Quando abbiamo messo insieme tutti i dati, abbiamo avuto un quadro molto ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 17. Dana Territo: Abusi passati aggiungono un altro livello di complicazione per i figli caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... relazioni complicate, specialmente se hanno subito abusi fisici, emotivi o sessuali. La maggior parte delle famiglie può rivendicare una certa disfunzionalità in termini di segreti, disaccordi e lotte, ...
- Creato il 30 Apr 2025
- 18. I nostri pensieri sono 'reali'? Ecco cosa dice la filosofi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... legame tra cervello e pensieri che fa sembrare plausibile il materialismo. Ci sono molte correlazioni tra stati cerebrali e pensieri. Alcune parti del cervello prevedibilmente si 'accendono' quando qualcuno ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 19. Studio conclude che essere sposati è legato ad aumento del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... che l'effetto delle relazioni sulla demenza è molto più complesso. Ciò che conta potrebbe non essere il tuo stato di relazione ma quanto ti senti supportato, connesso e soddisfatto. Fonte: ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 20. L’approccio capacitante: l’altro volto della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Vigorelli. L'approccio Capacitante, quindi, ci insegna che il vero cambiamento avviene nel modo in cui ci relazioniamo con chi soffre di demenza: riconoscendo le sue emozioni, accogliendo la sua realtà ...
- Creato il 12 Apr 2025
- 21. Tecnologia digitale e l'IA possono supportare i lavoratori con demenz
- (Ricerche)
- ... ogni giorno e da un'ora all'altra a seconda dell'ambiente e delle relazioni", ha affermato la dott.ssa Brown. Il dott. Fletcher ha affermato che i dipendenti potrebbero subire un enorme stress da una diagnosi ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 22. Proporzioni inferiori di alcune fasi del sonno legate ai cambiamenti cerebrali associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'insorgenza della malattia", ha affermato la Cho. I ricercatori hanno sottolineato che sono necessarie ulteriori indagini per comprendere appieno le relazioni causali tra architettura del sonno e progressione ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 23. Carol Bursack: Conoscere l'invecchiamento e le capacità normali può evitare future divisioni in famigli
- (Esperienze & Opinioni)
- ... miseria e relazioni rotte. Grazie per la tua domanda, SR. Continuerò a considerare la capacità oltre all'orientamento su come le famiglie possono usare la conoscenza e la compassione per affrontare i cambiamenti ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 24. Donne caregiver hanno bisogno di migliore sostegno finanziario
- (Denuncia & advocacy)
- ... persone e risorse per tenerli lì. Gestire la casa mentre ci si prende cura di un parente anziano comporta una moltitudine di attività e un coordinamento costante di spazio e relazioni. Questo lavoro ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 25. Quanto a lungo vivrai? Secondo nuove prove dipende molto più dalle tue scelte che dai tuoi geni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... risultati. Inoltre, poiché si trattava di uno studio osservazionale, non possiamo supporre che le associazioni trovate rappresentino relazioni causali. Ad esempio, solo perché vivere con un partner si ...
- Creato il 26 Mar 2025
- 26. Sempre più giovani si prendono cura di un familiare con demenza, pagando un tributo unico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dell'inizio carriera e lo sviluppo personale, che include mantenere relazioni sociali, perseguire hobby e dare la priorità al benessere mentale. In Australia, dove il 51% degli uomini e il 43% delle ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 27. Domenico Praticò: Solitudine, isolamento sociale e salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... relazioni che abbiamo non sono esattamente quelle a cui aspiriamo o che desideriamo. Sebbene possa colpire a qualsiasi età, studi epidemiologici dimostrano che la solitudine/isolamento sociale colpisce ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 28. Fattori socioeconomici alimentano le disuguaglianze globali nel carico di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sulle relazioni tra i fattori socio-demografici legati allo sviluppo e le disparità sanitarie associate alle MADC. Pertanto, ci siamo proposti di stabilire questa connessione valutando l'impatto degli indicatori ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 29. L'herpesvirus può contribuire all'Alzheimer tramite elementi trasponibi
- (Ricerche)
- ... risultati suggeriscono ulteriori potenziali relazioni tra infezione da HSV-1 e MA e forniscono due potenziali farmaci candidati che possono costituire un trattamento per una malattia che attualmente no ...
- Creato il 27 Feb 2025
- 30. Identificati 15 motivi cruciali che determinano il comportamento umano
- (Ricerche)
- Analizzando le opinioni, le preferenze e le azioni delle persone attraverso una lente evolutiva, i ricercatori hanno dimostrato come questi motivi si intrecciano per modellare le abitudini e le relazioni ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 31. Dana Territo: '5 lingue d'amore', amore e affetto come bisogni del paziente non si perdon
- (Esperienze & Opinioni)
- Una persona con Alzheimer perde il bisogno di amore e affetto mentre la malattia progredisce? Il morbo di Alzheimer (MA) può influenzare le relazioni di una persona in molti modi, incluso come si ...
- Creato il 12 Feb 2025
- 32. Come si può usare il cibo per supportare le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... memoria e relazioni. Dall'aroma delle spezie appena macinate ai suoni ritmici di un mortaio e un pestello, il cibo evoca forti ricordi sensoriali, rendendolo uno strumento potente nella cura della demenza. ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 33. Carol Bradley: Cerca il sollievo della normalità dopo la morte della persona cara
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fisica e/o mentale incessante? Inoltre, molti caregiver hanno dato gran parte della loro vita e persino messo in pericolo le altre relazioni e il loro lavoro, per fornire assistenza. Mentre soffrono la ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 34. Esperienza precedente influisce sui piani familiari delle persone con rischio di demenza ereditaria
- (Ricerche)
- ... genitorialità, il rischio genetico era visto nel contesto di altri fattori come la sicurezza delle relazioni, dell'alloggio e del reddito, le opinioni dei partner e il desiderio di mantenere lo stile di ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 35. Domenico Praticò: il potere benefico del 'grazie' e della gratitudine è real
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno una minore tendenza alla depressione, un livello più basso di ansia e stress, e allo stesso tempo hanno benefici sulle relazioni interpersonali. Se siete interessati a questo argomento vi consiglio ...
- Creato il 12 Gen 2025
- 36. Nuovo biomarcatore rileva i primi cambiamenti cerebrali che portano a degrado cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... supportino l'uso del PlGF come biomarcatore, sono necessari ulteriori studi longitudinali per raggiungere conclusioni su causalità e tempi nelle relazioni tra PlGF, FW, WMH e cognizione. Idealmente, la ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 37. Studio: Il sostegno tra i coniugi è cruciale per il benessere del caregiver
- (Ricerche)
- Un nuovo studio eseguito alla Rice University di Houston (Texas/USA) fa luce sul ruolo critico delle relazioni coniugali nella salute mentale e fisica dei caregiver per i coniugi che hanno la demenza, ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 38. Declino cognitivo e solitudine collegati negli anziani su brevi periodi di tempo
- (Ricerche)
- ... sociale e i loro pensieri sarebbero alterati in modi che potrebbero influenzare la loro solitudine o le prestazioni cognitive, positivamente o negativamente". Sebbene le dimensioni delle relazioni tra ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 39. Grande studio collega la solitudine a un rischio di demenza più alto del 31%
- (Ricerche)
- ... sintomi in questo spettro. La solitudine - l'insoddisfazione per le relazioni sociali - può influire sulla funzione cognitiva e nella vita quotidiana". L'analisi ha rivelato che la solitudine è un importante ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 40. Terapia ormonale in menopausa ha un impatto complesso sulla salute del cervello
- (Ricerche)
- ... suggeriscono relazioni sottili ma complesse tra l'uso di MHT e la salute del cervello, evidenziando la necessità di un approccio personalizzato all'uso di MHT", afferma la Barth. "È importante sottolinear ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 41. L'incapacità di sorridere nella conversazione è segno che aiuta a rilevare la demenz
- (Ricerche)
- ... facciali sulle relazioni interpersonali. Sorridere durante le conversazioni crea calore, facendo sentire le persone più a loro agio e connesse. Ad esempio, un sorriso amichevole quando si incontra qualcuno ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 42. Studio suggerisce come generare neuroni nuovi nel cervello invecchiato
- (Ricerche)
- ... neuroni nel cervello umano dura una vita e per una buona ragione: nelle complesse relazioni strutturali tra le loro sinapsi sono conservate informazioni complesse a lungo termine. Perdere i neuroni equivale ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 43. Solo i più ricchi vivono più a lungo e più indipendenti man mano che invecchiano
- (Denuncia & advocacy)
- ... ricche che considerano altri fattori, come le loro risorse finanziarie e la possibilità di ricevere cure a casa da un caregiver professionista. È necessario un supporto mirato Le relazioni socio-demografiche ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 44. Studio della rete cerebrale rivela indizi sui cambiamenti del comportamento in demenza
- (Ricerche)
- ... potenziale intervento. Saremo presto in grado di vedere se la stimolazione cerebrale cambia queste relazioni, grazie a uno studio più ampio guidato dal dott. Hampstead che valuta gli effetti di dosi diverse ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 45. Livelli più elevati di leptina indicano una protezione cerebrale dalla demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... il rischio di demenza in tarda età. I ricercatori del nuovo studio di UT Health San Antonio puntavano a ottenere ulteriori approfondimenti sulle potenziali relazioni tra leptina e un onere neurodegenerativo ...
- Creato il 26 Set 2024
- 46. Preoccupato per la tua memoria? Ecco 10 segnali di avvertimento dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a capire immagini visive e relazioni spaziali; Mettere di continuo le cose nel posto sbagliato o non sapere a cosa serve o appartiene un oggetto; difficoltà con le parole o a parlare o persino a scrivere; ...
- Creato il 3 Set 2024
- 47. Intervento intensivo sullo stile di vita migliora cognizione e funzioni in un piccolo studio
- (Ricerche)
- ... (P = ,068; correlazione 0,266). Gli investigatori hanno osservato ulteriori correlazioni statisticamente significative tra il grado di cambiamento dello stile di vita e il grado di cambiamento di molti ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 48. Marca trevigiana: celebriamo il decennale dei Centri Sollievo con numerosi eventi
- (Annunci & info)
- ... la diagnosi, la terapia e la medicazione: aspetti di cura che devono essere in relazioni e attivi per accompagnare la persona durante il suo cammino di malattia. Infine, alcuni Centri Sollievo racconteranno ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 49. Abbraccia qualcuno che ne ha bisogno oggi (con il suo permesso): ci sono almeno 6 effetti positivi.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... emotiva, consolidando le basi delle relazioni. La ricerca che dimostra la necessità di tocco umano è ampia. Gli studi hanno dimostrato che ricevere abbracci può avere un'ampia varietà di benefici: costruisce ...
- Creato il 26 Ago 2024
- 50. Declino cognitivo dell'Alzheimer previsto da età, sesso e ritmo cardiaco irregolare del pazient
- (Ricerche)
- ... (e parzialmente modificabili) del deterioramento cognitivo. Inoltre, i nostri risultati rivelano forti correlazioni tra il carico del caregiver e varie misure legate al paziente. Pertanto, proponiamo ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 51. Ricercatori collegano i biomarcatori nel sangue in mezza età al rischio di demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... di ricerche sui cambiamenti dei biomarcatori nel sangue negli individui in mezza età e in vecchiaia, specialmente in diverse coorti di comunità, e sulle relazioni tra i cambiamenti dei biomarcatori e i ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 52. Ippoterapia contro l’Alzheimer: una realtà che fa ben sperare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... enormi e queste sfide possono mettere a dura prova le loro relazioni con gli altri. Crediamo che quando qualcuno riceva una diagnosi di demenza, ci sia un’apertura, un’opportunità per attivare speranza ...
- Creato il 20 Lug 2024
- 53. Identificati i biomarcatori che collegano alcolismo e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... tau nel sangue e sono correlati con la quantità di amiloide e tau nel cervello". "Le nostre analisi preliminari mostrano forti relazioni tra disturbo da consumo di alcol, declino cognitivo negli anziani ...
- Creato il 6 Lug 2024
- 54. Identificati cambiamenti vascolari nel cervello collegati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ruolo nella rottura della barriera emato-encefalica e altri possibili cambiamenti vascolari nelle persone con MA", afferma Heather M. Snyder PhD, vicepresidente relazioni mediche e scientifiche dell'Alzheimer' ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 55. 'Cellule di tempo' nel cervello sono fondamentali per l'apprendimento comples
- (Ricerche)
- ... necessario per tracciare il tempo in qualsiasi semplice circostanza", ha detto la Bigus. "Il suo ruolo sembra essere apprendere queste relazioni temporali più complesse". Curiosamente, la ricerca precedente ...
- Creato il 21 Giu 2024
- 56. Inalando mentolo, dei topi con Alzheimer hanno migliorato le capacità cognitive
- (Ricerche)
- ... al sistema nervoso centrale, come MA, Parkinson e schizofrenia, a volte iniziano con una perdita di odorato. Sebbene le complessità di queste relazioni rimangano poco chiare, questa nuova ricerca aggiunge ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 57. Tracciare le radici cellulari e genetiche delle malattie neuropsichiatriche
- (Ricerche)
- ... senior del nuovo studio. "Le correlazioni tra genetica e suscettibilità alle malattie sono molto più elevate per le malattie cerebrali che per il cancro o per le malattie cardiache", ha affermato Gerstein. ...
- Creato il 24 Mag 2024
- 58. Salire la scala sociale rallenta la demenza
- (Ricerche)
- ... del funzionamento cognitivo, stressa i sistemi di assistenza sanitaria e devasta la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie. La ricerca finora aveva trovato correlazioni tra lo stato socioeconomico ...
- Creato il 23 Mag 2024
- 59. Eventi stressanti di vita possono aumentare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... le differenze tra uomini e donne nelle relazioni tra eventi stressanti di vita e biomarcatori di MA. Gli eventi totali di vita stressanti sono stati associati a una riduzione della materia grigia nelle ...
- Creato il 13 Mag 2024
- 60. Donne caregiver devono avere più supporto per gestire responsabilità e benessere
- (Esperienze & Opinioni)
- ... uomini di essere sandwich caregiver. È anche più probabile che riferiscano un impatto negativo della cura su salute e benessere, finanze e relazioni familiari. Nelle comunità dell'Asia meridionale, le ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 61. Momenti di chiarezza nella nebbia della demenza
- (Ricerche)
- ... consentono ai ricercatori di tenere traccia dei cambiamenti o dei comportamenti nel tempo e di identificare eventuali relazioni tra questi cambiamenti. "Con questo nuovo studio, saremo in grado di capire ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 62. Il declino cognitivo può essere rilevato attraverso l'analisi della ret
- (Ricerche)
- ... cognitive come una ragnatela di capacità cognitive intrecciate che riflettono le relazioni tra un insieme di variabili o nodi. I nodi qui sono i risultati di numerosi test neuropsicologici, nonché di caratteristiche ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 63. Crea rispetto e fiducia con il personale della casa di cura, ma anche segnala eventuali problemi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... condividere suggerimenti e strategie che ti hanno aiutato a gestire le cure della persona cara. Ciò contribuirà anche a costruire relazioni con il personale dell'ambiente di assistenza, soprattutto se ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 64. Vita sociale attiva aiuta i pazienti con demenza e i caregiver a prosperare
- (Ricerche)
- ... si isolavano man mano che le loro responsabilità crescevano. Hanno anche patito la perdita della relazione che avevano con i pazienti quando quelle relazioni erano buone. "I bisogni sociali insoddisfatti ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 65. Grasso addominale influisce su cervello e cognizione degli individui a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... l'importanza di studiare le interrelazioni tra depositi di grasso, invecchiamento del cervello e cognizione nel contesto delle differenze di genere. In più, lo studio sfida l'uso convenzionale dell'indice ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 66. L'intelligenza artificale per la diagnosi di Alzheimer [2 studi
- (Ricerche)
- ... e metabolismo con metodi di apprendimento profondo. "Le basi metaboliche del MA sono ancora poco chiare come pure le relazioni tra anomalie sistemiche nel metabolismo e patogenesi del MA", ha detto Wang. ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 67. 'Raro risultato positivo' di un nuovo intervento a favore di persone con demenza e i familiar
- (Ricerche)
- ... con demenza di svolgere più attività, migliorare l'umore, il sonno, l'appetito, le relazioni o l'impegno sociale o migliorare il supporto e il benessere. Quelli che hanno ricevuto il nuovo pacchetto di supporto ...
- Creato il 10 Feb 2024
- 68. Sei consigli per migliorare la resilienza come caregiver di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la resilienza: Mettiti/resta in contatto. Costruire relazioni forti e positive con i propri cari e amici può offrirti supporto, guida e accettazione necessari nei momenti buoni e cattivi. Stabilisci ...
- Creato il 8 Gen 2024
- 69. Alzheimer: «Coltivare speranza è un atto di resilienza»
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può essere un antidolorifico per lo stress naturale e un rafforzamento del sistema immunitario. Migliora anche le relazioni e consente alle persone di affrontare i problemi con una mentalità e una strategia ...
- Creato il 7 Gen 2024
- 70. Studenti stanno sviluppando un visore per la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Negli ultimi anni, Arruda ha studiato le relazioni cervello-comportamento, come quelle legate alla demenza di MA e al lieve decadimento cognitivo. Arruda ha iniziato a fare gli occhiali due anni fa e ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 71. Attività fisiche e sociali promuovono l'invecchiamento sano del cervell
- (Ricerche)
- ... insieme a Susan Mérillat. Lo scopo dell'attuale ricerca era di studiare le relazioni tra lo spessore della corteccia entorinale, le prestazioni della memoria e le attività del tempo libero negli over-65 ...
- Creato il 21 Dic 2023
- 72. Maggiore coscienziosità legata a meno rischi di demenza
- (Ricerche)
- ... demenza. Studi precedenti avevano cercato di stabilire correlazioni tra tratti di personalità e demenza, ma erano per lo più piccoli e rappresentavano solo popolazioni specifiche, ha affermato Emorie ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 73. Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con mentalità positiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la diagnosi, può rafforzare e aprire nuove relazioni e connessioni con altri che non ti eri reso conto fossero disposti a supportarti. Certo, rivelare la diagnosi a familiari e amici può testare le relazioni ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 74. Anche il tuo dizionario mentale ti rende unico: ecco come memorizzi e recuperi parole
- (Esperienze & Opinioni)
- ... relazioni semantiche tra le parole. Esistono anche trattamenti, come il fonomotore, che si concentrano sul rafforzamento della selezione e della produzione di suoni vocali necessari per la produzione di ...
- Creato il 11 Nov 2023
- 75. Nuova metodologia studia la complessità delle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... animali che erano tenuti sotto osservazione comportamentale ci consentirà di capire meglio lo sviluppo e la progressione dei sintomi cognitivi e neuropsichiatrici, con l'obiettivo di trovare correlazioni ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 76. Le perdite della demenza sono dolorose, ma concentrati su ciò che è ancora possibile
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'arte alla vita: riflessioni sulla demenza e sul potere trasformante dell'arte e delle relazioni) è un libro meraviglioso di Daniel C. Potts MD che esplora questo concetto. Inoltre, puoi cercare nei negozi ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 77. Indicatori precoci di demenza: 5 comportamenti da monitorare dopo i 50 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ma comunque influenzano negativamente le relazioni e le prestazioni sul posto di lavoro, sono classificati rispettivamente come lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) e lieve deterioramento ...
- Creato il 16 Ott 2023
- 78. Cosa vuoi chiedere sull'Alzheimer? Il 'Dementia Dictionary' potrebbe avere la rispos
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nonché a capire e comprendere ciò che viene loro detto. Una buona comunicazione è una parte importante della qualità della vita, oltre a mantenere un senso di sé e sostenere relazioni per un individuo ...
- Creato il 10 Ott 2023
- 79. Lavori fisicamente esigenti possono portare al rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... professioni nell'età lavorativa, potrebbe fornire informazioni più accurate sulle complesse relazioni tra le caratteristiche professionali e la compromissione cognitiva. Utilizzando uno dei più grandi ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 80. Persone con demenza in casa di cura non aiutate a sufficienza per la perdita di udito
- (Ricerche)
- ... difficoltà nell'ascolto, nella comprensione e nella comunicazione. Questo può portare a guasti alle relazioni perché qualcosa di semplice come una conversazione con una persona cara può diventare impossibile. ...
- Creato il 4 Ago 2023
- 81. Persone con più rischio genetico di Alzheimer possono perdere prima l'olfatt
- (Ricerche)
- ... i meccanismi alla base di queste relazioni ci aiuterà a comprendere il ruolo dell'odore nella neurodegenerazione", ha affermato Goodsmith. Una limitazione dello studio è che non comprendeva persone con ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 82. Reciprocità percepita dai caregiver riduce i sintomi comportamentali dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... relazioni, qualcosa che sperimentano insieme". Gli autori hanno notato che la ricerca mostra che la maggior parte dei pazienti con MA sperimenta sintomi comportamentali a causa dell'esposizione ai fattori ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 83. La solitudine danneggia la tua salute
- (Ricerche)
- ... che vivevano da soli hanno sperimentato un isolamento sociale. E ha definito la solitudine come un sentimento soggettivo legato alla mancanza di qualità nelle relazioni sociali. L'analisi ha riscontrato ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 84. AGS appoggia decisione delle autorità sanitarie USA di richiedere dettagli sull'uso di anticorpi monoclonal
- (Annunci & info)
- ... amplifica notevolmente l'importanza di acquisire nuovi dati attraverso le relazioni obbligatorie sul registro. I membri AGS comprendono il forte onere del MA e delle altre demenze su pazienti, caregiver ...
- Creato il 12 Lug 2023
- 85. Le storie dei caregiver sulle esperienze mediche aumentano la consapevolezza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nelle relazioni umane. In un prossimo articolo, condividerò storie positive sulle esperienze con medici e caregiver professionisti, che per fortuna sono abbondanti. Fonte: Carol Bradley ...
- Creato il 9 Lug 2023
- 86. Come usare la musica per riconnettersi a un paziente con demenza
- (Ricerche)
- ... di comunicare verbalmente, il che può ostacolare le loro relazioni con la famiglia, gli amici e i caregiver, ma un recente studio (rif. 1) eseguito alla Northwestern University mostra che la musica può ...
- Creato il 6 Lug 2023
- 87. Prendersi cura di un paziente di Alzheimer e anche di un figlio: le sfide si sommano
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vent'anni e, man mano che la malattia progredisce, c'è un aumento delle necessità di assistenza. E cambierà la qualità delle relazioni coniuge/partner e figli. Inoltre, la famiglia deve tenere sott'occhio ...
- Creato il 3 Lug 2023
- 88. Elaborare il dolore di una perdita continua, tipo l'Alzheimer grave, differisce dagli schemi tradizionali di lutt
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ignari delle conseguenze della perdita. Questa sofferenza ha raggiunto ogni familiare e ha portato a relazioni coniugali tese, depressione, ansia, rabbia, privazione del sonno e paura dell'ignoto. Tuttavia, ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 89. Donne con fibrillazione atriale hanno un declino cognitivo più rapido degli uomini
- (Ricerche)
- ... fattori che potrebbero influenzare le relazioni, come età, sesso, razza, istruzione, indice di massa corporea, fumo, depressione, ipertensione, diabete, colesterolo alto, insufficienza cardiaca, ictus ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 90. Frammenti di DNA nel sangue sono biomarcatori importanti di invecchiamento e infiammazione
- (Ricerche)
- ... cognitivo e fisico. L'analisi ha anche trovato correlazioni tra tali frammenti di DNA e la presenza di altri biomarcatori ben noti dell'invecchiamento, comprese le citochine, i fattori di necrosi tumorale ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 91. Contatto sociale può aiutare a preservare il cervello in tarda età
- (Ricerche)
- ... Research Centre for Civilization Diseases ("LIFE-Adult"). L'isolamento sociale è stato quantificato sulla Lubben Social Network Scale (LSN), progettata per misurare la quantità e la qualità delle relazioni ...
- Creato il 21 Giu 2023
- 92. Nuove immagini 3D catturano dettagli mai visti delle sinapsi
- (Ricerche)
- ... 3D in scala nanometrica delle cellule marcate e le loro interazioni nella sinapsi. "I modelli rivelano la geometria e le relazioni strutturali tra gli astrociti e le loro sinapsi collegate, il che è ...
- Creato il 17 Giu 2023
- 93. Caregiver di Alzheimer possono subire PTSD, specialmente le donne
- (Esperienze & Opinioni)
- ... socio-demografiche e socioeconomiche, alle relazioni familiari, all'angoscia legata alla malattia, ai sintomi psichiatrici e alle capacità negative di far fronte. Si è anche scoperto che le caregiver femmine ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 94. Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... et al.2018). L'esposizione alla natura può trasformare le relazioni sociali e rafforzare le connessioni della comunità. Sentimenti di stupore fortificano le relazioni sociali dando la priorità ai bisogni ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 95. 60 Anni dopo: l'insegnamento superiore può avere un impatto a lungo termine sulla cognizion
- (Ricerche)
- ... sondaggio del 1960 sugli studenti delle scuole superiori negli Stati Uniti e i dati di controllo raccolti dal Project Talent Aging Study. I ricercatori hanno esaminato le relazioni tra 6 indicatori della ...
- Creato il 2 Mag 2023
- 96. Perché è importante 'trovare uno scopo', e quattro modi per trovare il tu
- (Esperienze & Opinioni)
- ... persone che hanno apparentemente molto successo nel lavoro e nelle relazioni possono segnalare di sentirsi turbate senza conoscere il motivo. Spesso le sessioni di terapia scoprono sentimenti di disconnessione ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 97. Dopo i 65, l'AI calcola che il rischio genetico di Alzheimer supera quello dell'e
- (Ricerche)
- ... dalle cartelle cliniche elettroniche ai modelli. "L'apprendimento automatico può esplorare le relazioni tra tutte queste caratteristiche, o variabili, scegliere quelle importanti e classificare alcune ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 98. Accorciamento dei telomeri collegato a segni di Alzheimer nelle scansioni
- (Ricerche)
- ... relazioni potrebbe dare informazioni sui meccanismi biologici che causano le neurodegenerazioni. Con uno studio, i ricercatori hanno confrontato la lunghezza dei telomeri nei globuli bianchi con i risultati ...
- Creato il 24 Mar 2023
- 99. Anziani con demenza ma senza famiglia: chi sono? E chi si prende cura di loro?
- (Ricerche)
- ... che gli anziani che non hanno la famiglia in queste due categorie di relazioni possano essere particolarmente vulnerabili se sviluppano la demenza. Fino ad ora, tuttavia, pochissime ricerche hanno esaminato ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 100. Il cinismo può essere tossico e talvolta fatale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la posizione predefinita per così tanta parte della nostra struttura e delle relazioni quotidiane [3]". Dice che "siamo diventati così assuefatti, che quando qualcuno ci saluta semplicemente con 'Ehi, sai ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 1
- 2