- 1. Piccole molecole appena identificate rompono i grovigli amiloidi causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Brown University, ha identificato punti specifici sulla fibra tau, chiamati farmacofori, a cui si attaccano le molecole EGCG. Quindi ha eseguito simulazioni al computer su una biblioteca di 60.000 piccole ...
- Creato il 22 Set 2022
- 2. Nanomolecole potrebbero inibire lo sviluppo di Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... studiate sono relativamente stabili chimicamente e solubili in acqua. Le molecole sono di dimensioni nano, il che significa che sono estremamente piccole. Queste nanomolecole possono interessare anche ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 3. Sviluppate molecole che invertono la perdita di memoria legata a depressione e invecchiamento
- (Ricerche)
- ... GABA. Hanno poi dimostrato che questi problemi probabilmente causano i sintomi dell'umore e della memoria nella depressione e nell'invecchiamento. Sono state inventate delle nuove piccole molecole che ...
- Creato il 15 Feb 2019
- 4. Progettate molecole-camaleonte che distinguono l'amiloide dalla ta
- (Ricerche)
- Le immagini delle scansioni ci ricordano le galassie o le nuvole di gas colorate lontane nell'universo. Ma queste immagini non mostrano oggetti remoti nello spazio: mostrano piccole, microscopiche, lesioni ...
- Creato il 22 Dic 2017
- 5. Nuovo metodo per sondare come si ripiegano le molecole
- (Ricerche)
- ... in particolare perché queste piccole molecole - più piccole delle lunghezze d'onda della luce visibile - possono piegarsi o dispiegarsi a intervalli di pochi milionesimi di secondo (microsecondi). I ...
- Creato il 19 Dic 2014
- 6. Scoperta nuova famiglia di molecole che potrebbe proteggere le cellule del cervello
- (Ricerche)
- Ricercatori della Southern Methodist University e della University of Texas di Dallas hanno scoperto una famiglia di piccole molecole che si dimostrano promettenti nel proteggere le cellule cerebrali a ...
- Creato il 8 Dic 2010
- 7. Scoperta sulla morte cellulare potrebbe portare a farmaci innovativi per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... che sono utili per trattare le malattie degenerative in futuro. Per identificare nuove piccole molecole, il team ha lavorato con i ricercatori del National Drug Discovery Center, che ha sede al WEHI. Un ...
- Creato il 18 Mag 2025
- 8. AI svela il gene PHGDH come causa dell'Alzheimer e identifica una terapia potenzial
- (Ricerche)
- ... che ha il potenziale di essere ulteriormente sviluppato in test clinici. Potrebbero esserci nuove classi di piccole molecole completamente nuove che possono essere potenzialmente sfruttate per diventar ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 9. Dan Gibbs: Potrebbe essere utile violare la barriera emato-encefalica per trattare l'Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... pareti delle piccole arterie e dei capillari all'interno del cervello hanno barriere strutturali strette che limitano le dimensioni delle molecole che possono passare dal sangue al fluido che circonda il ...
- Creato il 23 Mar 2025
- 10. Campo elettrochimico è cruciale per fare 'andare male' i precursori della demenz
- (Ricerche)
- ... di ingegneria, primo coautore con Xiaokang Ren e Dai. Essi hanno anche identificato piccole molecole in grado di rompere il circuito di reazione chimica che guida quella tossicità. Questi composti funzionano ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 11. Come le nostre cellule controllano e smaltiscono i loro rifiuti
- (Ricerche)
- Un team di ricerca di Friburgo e Francoforte ha scoperto come le cellule riconoscono e scompongono internamente i rifiuti. I risultati sono rilevanti per lo sviluppo di terapie per malattie come l'Alzheimer. ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 12. Ricerca supporta il trapianto di cellule cerebrali per trattare alcuni disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... nel cervello ricevente proprio come gli astrociti nativi, con solo piccole differenze. Gli astrociti dipendono dalla loro capacità di rilevare segnali e scambiare materiali all'interno dell'ambiente cerebrale ...
- Creato il 11 Nov 2024
- 13. Migliorare le scansioni dell'Alzheimer ... con sensori fluorescent
- (Ricerche)
- ... rende difficile introdurre sensori fluorescenti in grado di rilevare queste piccole molecole nel cervello. Ora, su ACS Central Science dei ricercatori mostrano un modo di imballare questi sensori ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 14. Cellule della pelle trasformate in neuroni rivelano gli effetti di invecchiamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del paziente sui neuroni. Il lavoro passato di Yoo e dei suoi colleghi, che ha aperto la strada a questa tecnica di trasformazione usando piccole molecole di RNA chiamate microRNA, si era concentrato sull ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 15. Scoperto il meccanismo che collega l'Alzheimer alla dieta ricca di grass
- (Ricerche)
- ... rimasti sconosciuti. I ricercatori hanno analizzato l'espressione di 15 miRNA, piccole molecole di RNA che hanno un ruolo cruciale nella regolazione genetica, sia nel plasma che nei tessuti cerebrali. ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 16. Microscopia innovativa demistifica il metabolismo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... SRS è un approccio che analizza il modo in cui le molecole in un campione interagiscono con la luce laser. Nel cervello, i lipidi si presentano sotto forma di piccole goccioline che controllano vari processi, ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 17. Creare ricordi a lungo termine richiede un danno al DNA delle cellule nervose
- (Ricerche)
- ... cerebrale induce abitualmente piccole rotture nel DNA che vengono riparate in pochi minuti. Ma in questa popolazione di neuroni dell'ippocampo, il danno al DNA sembrava essere più sostanziale e sostenuto ...
- Creato il 2 Apr 2024
- 18. Bioingegnieri a un passo dal penetrare nella barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... inviare direttamente al cervello altri agenti terapeutici come siRNA, DNA, proteine o farmaci a piccole molecole, per via endovenosa. Inoltre, questo approccio non si limita alla barriera emato-encefalica ...
- Creato il 24 Gen 2024
- 19. Scoperta italiana su inibizione di enzima protettiva nella progressione dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... come la caratterizzazione e lo sviluppo di piccole molecole con attività inibitoria del PCSK9. Un progetto su questa tematica proposto dal nostro gruppo alla UniMORE in collaborazione con ricercatori di ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 20. Svelare i segreti delle neurodegenerazioni, una proteina dopo l'altr
- (Ricerche)
- ... (MA) e di Parkinson (MP). Questi disturbi coinvolgono la formazione di piccole strutture potenzialmente dannose chiamate oligomeri, che potrebbero servire da indicatori preziosi per la diagnosi precoce. ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 21. Il bene supera il male nella determinazione genetica dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ApoE4", afferma Huang. “Ciò potrebbe essere realizzato con farmaci a piccole molecole, con anticorpi monoclonali o con terapia genica. Tuttavia, serve più lavoro prima che tali trattamenti possano essere ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 22. Dispositivo wireless, portatile e non invasivo rileva biomarcatori di Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... precisione, alla pari dei metodi di riferimento esistenti. Il dispositivo funziona anche a concentrazioni estremamente basse, il che significa che ha bisogno di piccole quantità di campioni, pochi microlitri. ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 23. Svelati gli scatenanti biologici della malattia mortale di Huntington
- (Ricerche)
- ... della Pennsylvania, sta ora cercando piccole molecole (farmaci) che possono inibire la metilazione e formare la base di una terapia per l'MH. Poiché le ripetizioni dell'RNA sono presenti in malattie simili ...
- Creato il 12 Nov 2023
- 24. Studio sull'ApoE4 scopre un nuovo obiettivo per farmaci di Alzheime
- (Ricerche)
- ... e piccole molecole sono già state usate in studi clinici per altre malattie e quindi potrebbero potenzialmente esse testati subito negli studi per il MA", afferma Huang. "Ma stiamo anche continuando la nost ...
- Creato il 24 Ott 2023
- 25. Esperti presentano una visione pionieristica sulla riduzione dei disturbi cerebrali entro il 2050
- (Ricerche)
- ... supplemento è una raccolta tematica di revisioni e di documenti di ricerca su nuovi percorsi molecolari e sfide terapeutiche nelle malattie neurodegenerative. Esplora i seguenti temi: Nuove piccole ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 26. Come il latte materno potenzia il cervello, con effetti anche in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... studio. Nella prima infanzia, il cervello può essere particolarmente sensibile ai fattori dietetici perché la barriera emato-encefalica è più permeabile e le piccole molecole assunte come cibo possono ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 27. Perché capire come i ragni filano la seta può indicare come trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nostra ricerca - quella sul morbo di Alzheimer (MA) e di Parkinson (MP). Le proteine che sono coinvolte in queste malattie, chiamate alfa-sinucleina e tau, possono assemblarsi in piccole goccioline simili ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 28. Nuovo peptide può essere utile come trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... hanno cercato di puntare la P25 con farmaci a piccole molecole, ma questi farmaci tendono a causare effetti collaterali perché interferiscono anche con altre chinasi ciclina-dipendenti, quindi nessuno ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 29. Scoperto modo per impedire la morte di cellule nervose in forme genetiche di demenza
- (Ricerche)
- ... “MND e FTD sono malattie devastanti che attualmente non hanno cura. Questa è un'alternativa promettente ai farmaci convenzionali di piccole molecole che sono spesso limitate dalla scarsa penetrazione ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 30. Proteine degradanti modificate potrebbero trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Alcune malattie, incluso il morbo di Alzheimer (MA), sono attualmente considerate 'non trattabili farmacologicamente' perché i farmaci tradizionali a piccole molecole non possono interferire con le proteine ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 31. Il 'punto di svolta' verso l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... le proteine tau si piegano e si assemblano progressivamente una con l'altra, legandosi a piccole strutture cilindriche (microtubuli) che supportano la forma dei neuroni e trasportano nutrienti e molecole ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 32. Una scoperta sull'amiloide potrebbe portare a nuove terapie per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... piccole molecole con l'Aβ" . Oltre al secondo sito di legame, il laboratorio e i collaboratori dell'Università di Miami hanno scoperto che diversi coloranti fluorescenti, che non si aspettavano potessero ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 33. Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il cervell
- (Ricerche)
- ... Eppure la SLYM è una barriera stretta, che consente solo a molecole molto piccole di transitare e sembra anche separare il CSF 'pulito' da quello 'sporco'. Quest'ultima osservazione suggerisce il probabile ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 34. Pulire i 'ciuffi proteici' tossici potrebbe prevenire la demenz
- (Ricerche)
- ... crea la rete di ragno della demenza È importante sottolineare che questa tau mutante ha una maggiore propensione a formare ciò che chiamiamo 'condensati biomolecolari', che sono piccole goccioline simili ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 35. Ringiovanire le cellule immunitarie per eliminare meglio i rifiuti tossici dal cervello
- (Ricerche)
- ... immunitario influisce sul cervello nella salute e nelle malattie. Nel 2015, ha scoperto una rete di vasi che prosciuga fluidi, cellule immunitarie e piccole molecole dal cervello, mandandoli nei linfonodi, ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 36. Nuova strategia per bloccare la perdita dei nervi nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... queste malattie, siamo molto interessati a trovare i modi per bloccare questa molecola, sia con inibitori a piccole molecole che con tecniche di terapia genica. "La nostra ultima ricerca suggerisce che ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 37. L'Alzheimer è una malattia cerebrale? Nuova teoria suggerisce che è una condizione autoimmune
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Oltre a questa teoria autoimmune del MA, stanno iniziando a comparire molte altre teorie nuove e varie. Ad esempio, alcuni scienziati credono che il MA sia una malattia delle piccole strutture cellulari ...
- Creato il 26 Set 2022
- 38. Nuova molecola può prevenire le malattie legate all'età e aumentare aspettativa di vita e benesser
- (Ricerche)
- ... produzione di energia. Possiamo pensarle come piccole batterie elettriche che aiutano le cellule a funzionare correttamente. Sebbene queste 'batterie' si consumino costantemente, le nostre cellule hanno ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 39. Di schiena? Di lato? Faccia in giù? Come dormiamo può innescare malattie o proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... essenziali per la funzione cerebrale e per sbarazzarsi dei rifiuti tossici. Questo può spiegare perché tutte le creature, grandi e piccole (perfino le mosche), hanno bisogno di dormire per sopravvivere. ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 40. Ologrammi acustici stampati in 3D contro Alzheimer o Parkinson
- (Ricerche)
- ... inizia a cedere e a questo punto si aprono "piccole crepe", attraverso le quali passano le molecole dei farmaci per trattare la patologia che colpisce il sistema nervoso centrale. Ologrammi personalizzati ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 41. Ricercatori hanno scoperto un modo per aprire la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... blocca l'ingresso a tutto tranne che a un minuscolo sottoinsieme di piccole molecole, le condizioni neurologiche come l'Alzheimer, la sclerosi multipla, i tumori cerebrali e la depressione sono estremamente ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 42. I 'supermeri' possono darci indizi per cancro, Alzheimer e Covid-1
- (Ricerche)
- ... Dennis Jeppesen PhD, ex ricercatore del laboratorio di Coffey, che ora è istruttore di ricerca in medicina, ha usato tecniche avanzate per isolare e analizzare piccole vescicole extracellulari incluse ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 43. Perché i neuroni consumano così tanto carburante anche a riposo?
- (Ricerche)
- ... loro studio, disponibile dal 3 dicembre su Science Advances, hanno identificato le piccole capsule chiamate vescicole sinaptiche come la fonte principale di consumo energetico nei neuroni inattivi. I neuroni ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 44. Alzheimer: come e dove si formano i grumi tossici
- (Ricerche)
- ... 8.000 volte più velocemente rispetto a un valore di pH neutro. Tali condizioni si possono trovare, ad esempio, in determinate sotto-strutture di cellule note come endosomi e lisosomi, piccole bolle ...
- Creato il 17 Nov 2021
- 45. Infezioni virali potrebbero promuovere una neurodegenerazione, come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... vescicole, che sono piccole bolle circondate da una busta lipidica, secrete per la comunicazione tra le cellule. Ina Vorberg, capo di un gruppo di ricerca nel sito di Bonn del DZNE e prof.ssa dell'Università ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 46. Le cellule immunitarie nel cervello si suddividono il lavoro
- (Ricerche)
- ... come piccole centrali energetiche, quindi forniscono energia extra alle cellule stressate". In determinate mutazioni, che si trovano più di frequente nei pazienti con Parkinson, è deteriorato il trasporto ...
- Creato il 27 Set 2021
- 47. Agganciare peptidi (lenti da bloccare) apre un percorso per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... esperimenti e calcoli che i peptidi amiloide-beta (Aβ), piccole molecole che sono abbondanti nel cervello, passano attraverso diverse fasi intermedie di frustrazione mentre 'si agganciano e si bloccano' ...
- Creato il 20 Set 2021
- 48. Il ruolo del colesterolo cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a mantenere i gruppi di colesterolo e le molecole correlate, colloquialmente chiamate 'zattere lipidiche'. Le zattere lipidiche non sono ancora ben comprese, in parte perché sono troppo piccole da osservare ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 49. Dalla ricerca di Alzheimer nuove intuizioni sulla formazione di grumi proteici tossici
- (Ricerche)
- ... condizioni possono essere presenti, ad esempio, in determinate sotto strutture di cellule note come endosomi e lisosomi, piccole bolle o vescicole con un ruolo centrale nel trasporto e nel degrado delle ...
- Creato il 12 Ago 2021
- 50. Nuova via di segnalazione potrebbe far luce sulla riparazione dei danni cerebrali
- (Ricerche)
- ... dell'attivazione di piccole chinasi di segnalazione, Tak1 e IK2. È notevole che l'attivazione di queste molecole si può vedere anche nel cervello con MA. Perché questo è importante? Comprendendo ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 51. Svelare l'origine dell'Alzheimer: nuovi indizi spiegano come si diffonde nel cervello uma
- (Ricerche)
- ... diagnosi e aggressività", ha dichiarato Mark Chance, vicepreside per la ricerca e coautore senior del lavoro. "Pertanto, ora possiamo immaginare di progettare piccole molecole che si legano a questi siti ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 52. Shootin1a, il collegamento mancante alla base di apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... importante alla base dell'apprendimento e della memoria. Si ritiene che, nei neuroni, i cambiamenti delle dimensioni delle spine dendritiche (piccole sporgenze cellulari coinvolte nella trasmissione ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 53. Colesterolo può essere cruciale per nuove terapie anti Alzheimer e diabete
- (Ricerche)
- ... studio, il dott. Thatcher e il team di ricerca hanno progettato un modo per identificare piccole molecole che migliorano la funzione dell'ABCA1 nel corpo evitando effetti indesiderati al fegato. Nello ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 54. Diagnosi precoce dell'Alzheimer con esame del sangue: sviluppi in Itali
- (Ricerche)
- ... chirale (High Performance Liquid Chromatography, cromatografia liquida ad elevata prestazione), una tecnica molto sensibile e accurata che consente di dosare quantità molto piccole degli amminoacidi di ...
- Creato il 1 Apr 2021
- 55. Come un farmaco interagisce con aggregati dell'Alzheimer, a livello di singola molecol
- (Ricerche)
- ... possono interferire con questa aggregazione. "Tuttavia, non abbiamo ancora un farmaco per uso clinico, e una delle ragioni principali è che non comprendiamo pienamente come i farmaci e le piccole molecole ...
- Creato il 29 Gen 2021
- 56. Sistema immunitario: come mantiene dei marcatori nel cervello?
- (Ricerche)
- ... una rete di vasi capillari che scaricano fluidi e piccole molecole dal cervello nei linfonodi, dove vengono avviate le risposte immunitarie. La scoperta ha dimostrato una connessione fisica diretta tra ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 57. Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... all'interno della cellula", afferma Bindu Paul MSc/PhD, istruttore di ricerca in neuroscienze alla Johns Hopkins University e autore senior dello studio. Il corpo umano crea naturalmente piccole quantità ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 58. Nuovo sistema di trasporto di farmaci via nanoparticelle per i disturbi del cervello
- (Ricerche)
- ... agenti terapeutici a molecole piccole e grandi", ha detto l'autore senior Nitin Joshi PhD, bioingegnere del Brigham. "La nostra soluzione è stata di incapsulare agenti terapeutici in nanoparticelle biocompatibili ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 59. Come puntare una proteina dell'Alzheimer in costante mutazion
- (Ricerche)
- ... in cui piccole molecole formano un complesso disordinato con le proteine puntate, così che sembra che sia la proteina che il farmaco stiano ‘ballando’ insieme. I ricercatori hanno caratterizzato questo ...
- Creato il 5 Nov 2020
- 60. 12 Motivi sorprendenti per considerare i chetoni nel lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di questi acidi grassi sono convertiti nel fegato in chetoni, che sono piccole molecole che entrano facilmente nel cervello. Le cellule cerebrali possono passare immediatamente dall'uso del glucosio a quello ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 61. Sport e memoria vanno di pari passo
- (Ricerche)
- ... o il ciclismo) si sente benessere fisico e psicologico. Questa sensazione è dovuta agli endocannabinoidi, piccole molecole prodotte dal corpo durante lo sforzo fisico che, come dice l'autrice senior di ...
- Creato il 24 Set 2020
- 62. Morte neuroni nella demenza legata al mancato trasporto di sostanza dentro e fuori i neuroni
- (Ricerche)
- ... enzimi, RNA e proteine da e verso il nucleo delle cellule nervose, i centri di controllo contenenti il codice genetico. Quando si blocca questo trasporto, i neuroni muoiono nel tempo. Queste piccole ...
- Creato il 4 Set 2020
- 63. Studio indica nuovo approccio potenziale per trattare Alzheimer e glaucoma
- (Ricerche)
- ... compone le giunzioni di divario (gap junctions) degli astrociti. Le giunzioni di divario sono canali intracellulari che connettono cellule adiacenti e permettono lo scambio di piccole molecole tra loro. ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 64. Nuova indicazione del collegamento tra Alzheimer e diabete
- (Ricerche)
- ... Jülich. Ci sono anche altre correlazioni. Ad esempio, gli scienziati hanno già rilevato piccole impurità di peptidi IAPP 'stranieri' tipici del diabete nei depositi amiloidi dei malati di MA. Inoltre, ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 65. Come sanare la rottura della barriera ematoencefalica provocata dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... “Ci permettono di progettare la selezione di piccole molecole per trovare farmaci più potenti che hanno meno effetti indesiderati”. Fonte: MIT-Massachusetts Institute of Technology (> ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 66. Rucola: la genetica determina i benefici per la salute, anche per le neurodegenerazioni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'Italia possono produrre foglie più pungenti. È possibile verificare questo effetto a casa. Prendi due piccole pentole e alcuni semi di rucola da un vivaio locale o al supermercato. Piantane due o tre ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 67. Farmaci stampati in 3D: aiuto per chi prende più pillole al giorno, e potenziale salva-vita
- (Ricerche)
- ... piccole, spesso per un solo paziente. Un modo molto più economico di fare queste polipillole è la stampa 3D, in cui strati sottili di materiale sono messi uno sopra l'altro, secondo il progetto del prodotto ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 68. Proteina ‘anti-invecchiamento' dimostra di rallentare la crescita cellulare, la chiave della longevità
- (Ricerche)
- ... le cellule hanno bisogno anche di energia sotto forma di adenosina trifosfato (ATP), amminoacidi e tRNA (piccole molecole che portano gli amminoacidi ai ribosomi). La traduzione richiede molta energia ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 69. MicroRNA: ‘spazzatura’ genetica con enorme potenziale contro cancro e demenza
- (Ricerche)
- ... istruzioni genetiche di entrare in azione. E ora, i ricercatori stanno trovando dei modi per usare queste microRNA per diagnosticare, monitorare e anche trattare queste malattie. Le microRNA sono piccole ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 70. Invecchiando, i neuroni accumulano danni al DNA
- (Ricerche)
- ... cercato nelle librerie di piccole molecole i composti farmacologici potenziali che attivano o inibiscono i membri della famiglia HDAC. Nella nuova ricerca, la Tsai e Pao hanno usato uno di questi farmaci, ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 71. Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'ari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'esposizione nei primi anni di vita è un fattore. Ma negli studi su animali, i tossicologi iniziano l'esposizione nella prima infanzia, e vedono cambiamenti patologici e problemi. Sembra che le piccole ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 72. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questa inclusione solida possano fornire le informazioni necessarie per progettare piccole molecole che si inseriscono nelle fessure della proteina anormale e la separino interrompendo il processo della ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 73. Svelare i misteri della memoria? Scoperto nuovo ruolo delle MAP2 nel rafforzamento sinaptico
- (Ricerche)
- ... che sono cruciali per l'attivazione delle sinapsi. Le spine dendritiche sono sporgenze molto piccole sulla superficie dei dendriti neuronali, che servono da strutture post-sinaptiche presenti sulle sinapsi ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 74. Lo studio dei prioni del lievito ci aiuta a capire le malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... monomeri) si combinano per formare fibrille amiloidi non è ancora compreso. Inoltre, i monomeri Sup35NM talvolta formano strutture più piccole chiamate oligomeri, altro processo tuttora poco chiaro. Per ...
- Creato il 7 Apr 2020
- 75. Alzheimer: l'infiammazione innesca il ciclo fatal
- (Ricerche)
- ... beneficio: le cellule nervose producono costantemente piccole quantità di Aß. È possibile che questi depositi diventino una seria minaccia per la funzione del cervello solo in combinazione con le macchie ...
- Creato il 19 Mar 2020
- 76. Il caso dell'Alzheimer e dello strano chaperone molecolar
- (Ricerche)
- ... fibrille lunghe di MA, facendo una mossa e legando la tau in pile più piccole e meno pericolose. 'Spin labels' La proteina tau è grande solo pochi nanometri (miliardesimi di metro), e non è visibile ...
- Creato il 15 Mar 2020
- 77. Fornire sangue al cervello, come e quando necessario
- (Ricerche)
- ... barriera ematoencefalica è assicurata dalla proteina Mfsd2a, che sopprime la formazione di caveole (piccole bolle di lipidi che contengono molecole di segnalazione) dai capillari nel cervello dei topi. ...
- Creato il 23 Feb 2020
- 78. Progettate proteine che possono combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori, guidati da Mazin Magzoub, assistente professore di biologia alla New York University di Abu Dhabi, ha sviluppato piccole proteine denominate 'peptidi cellule-penetranti' (CPP, ...
- Creato il 9 Feb 2020
- 79. Nuovi e importanti dettagli sul modo in cui la Tau provoca l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... La cryo-EM visualizza i campioni usando un fascio di elettroni e si è dimostrata indispensabile per indagini su strutture biologiche estremamente piccole. Con la cryo-EM, il gruppo del dott. Fitzpatrick ...
- Creato il 9 Feb 2020
- 80. Sfarfallio di luce mobilita chimica del cervello che contrasta l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e ha evidenziato l'aumento di 20 citochine, piccole proteine secrete esternamente dalle cellule, che segnalano ad altre cellule. Accompagnando il rilascio di citochine, la chimica interna della cellula ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 81. Il glutammato nel cervello mostra doti inaspettate
- (Ricerche)
- ... Ora, con l'aiuto di questa tecnologia, abbiamo anche sviluppato un nuovo metodo per quantificare queste piccole quantità di glutammato", spiega. Lungo il percorso il gruppo ha avuto molte sorprese interessanti. ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 82. Terapia con farmaco 'chaperone' previene l'Alzheimer nei to
- (Ricerche)
- ... le isola, e quindi le rimuove o le stabilizza, impedendo loro di accumularsi e di causare danni. Negli ultimi anni, gli scienziati hanno sviluppato piccole molecole farmacologiche, chiamate 'chaperoni farmacologici', ...
- Creato il 22 Gen 2020
- 83. La dimenticanza potrebbe dipendere dal momento della giornata
- (Ricerche)
- ... memoria in un'area specifica del cervello chiamata ippocampo. Inoltre, i ricercatori hanno collegato la BMAL1 normale all'attivazione dei recettori dopaminergici e alla modifica di altre piccole molecole ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 84. La chimica anti-invecchiamento può migliorare e allungare la vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in laboratorio, ripristinando l'«impronta» molecolare e la crescita a quelle delle cellule giovani normali. È importante sottolineare che questo lavoro ha anche dimostrato che piccole modifiche sintetiche ...
- Creato il 5 Nov 2019
- 85. Trovato un nuovo pezzo del puzzle di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... è stata di tagliare l'AC253 in pezzi per creare stringhe più piccole di peptidi che bloccano l'amiloide-beta proprio come fa l'AC253. Attraverso una serie di test su topi geneticamente modificati per portare ...
- Creato il 18 Set 2019
- 86. Ecco come la mutazione 'australiana' porta all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... chiara) da parte degli enzimi β- e γ-secretasi produce peptidi amiloidi-β che in piccole quantità sono probabilmente necessari per sostenere le funzioni cerebrali. Tuttavia, la γ-secretasi taglia la catena ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 87. Nuovo farmaco per inibire la formazione di placche e grovigli dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... of Arizona, stanno esplorando un farmaco a piccole molecole chiamato DYR219. La promettente terapia, anche se ancora nelle fasi sperimentali, può avere successo laddove altri trattamenti hanno fallito ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 88. Puntare la chinasi DYRK1A per ridurre la fosforilazione della tau
- (Annunci & info)
- ... DYRK1A a piccole molecole. Laura Lansdowne (LL): Cos'è la Tau e cosa sappiamo del suo ruolo nel MA? Osman Kibar (OK): La patologia Tau è un segno molecolare del MA. La Tau è una proteina multifunzionale ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 89. VPS35: la proteina che difende il cervello dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un enzima, che è il modo in cui finora sono state sviluppate altre piccole molecole, prenderemo di mira un meccanismo reale, che dovrebbe essere più praticabile", ha affermato. Fonte: ...
- Creato il 10 Lug 2019
- 90. La ricerca sui farmaci per l'Alzheimer riparte dal sistema immunitari
- (Annunci & info)
- ... delegato di Partner Therapeutics, che ha sede a Lexington nel Massachusetts. "In assenza di grandi aziende, arrivano quelle piccole e possono continuare la ricerca e colmare il vuoto. Questo è quello che ...
- Creato il 5 Lug 2019
- 91. L'interruttore che attiva le cellule staminali neurali per sostituire quelle perse ...
- (Ricerche)
- Il nostro cervello non è notoriamente molto bravo a rigenerare le cellule che sono state perse a causa di lesioni o malattie. Anche se le terapie che usano le cellule staminali neurali (NSC) restano ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 92. Il blocco dell'attività di una singola proteina ripristina la cognizione dei topi anzian
- (Ricerche)
- ... era scoprire in che modo ogni blocco influenzava la capacità delle microglia del topo in coltura di ingerire piccole particelle di lattice con marcatura fluorescente. (Più la cellula microglia splendeva ...
- Creato il 4 Apr 2019
- 93. Proteine mal ripiegate: come sono controllate dai neuroni?
- (Ricerche)
- ... "Sulla base di queste informazioni, potrebbero essere sviluppate strategie per nuovi approcci terapeutici". Negli studi futuri, il team intende identificare piccole molecole che influenzano l'ubiquitinazione ...
- Creato il 29 Mar 2019
- 94. Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... farmaci, o potenziali farmaci, o piccole molecole, che sono là fuori che potrebbero influenzare i livelli di questo gene". Da farmaco anticancro fallito a potenziale trattamento di demenza Se se ...
- Creato il 28 Mar 2019
- 95. Un possibile percorso verso una nuova terapia per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... malattia. Dopo aver esaminato oltre 75.000 piccole molecole, dei ricercatori della Boston University hanno scoperto una molecola che riduce la formazione di proteina amiloide-beta in cellule coltivate ...
- Creato il 20 Feb 2019
- 96. Alzheimer: nonostante i fallimenti, c'è speranza per un trattamento entro il 202
- (Esperienze & Opinioni)
- ... prendendo il testimone ed è interessante notare che quasi tutti i prodotti provengono da piccole aziende biotecnologiche, come la nostra. Stiamo anche arrivando a una comprensione molto più matura del ...
- Creato il 5 Feb 2019
- 97. Trovato patogeno batterico nel cervello di Alzheimer: possibili prove di causalità della malattia
- (Ricerche)
- ... ha deciso di progettare una serie di terapie a piccole molecole che puntano le gingipain Pg. Negli esperimenti preclinici dettagliati nel documento dello studio, i ricercatori hanno dimostrato che inibendo ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 98. I funghi, come la candida, causano infezioni cerebrali e disturbi della memoria (nei topi)
- (Ricerche)
- ... protettivo impiegato dal cervello per escludere tutti i tipi di molecole grandi e piccole, oltre a un numero di microrganismi che possono potenzialmente danneggiarlo. Secondo Corry: "Pensavamo che ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 99. Una nuova idea su ciò che scatena l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vari e apparentemente casuali, consistenti in dimensioni decrescenti di interi cromosomi (aneuploidie), variazioni di numero di copie più piccole, persino elementi di ripetizione retrotrasposone LINE1 ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 100. Ricerca suggerisce percorso verso vaccino o farmaco per l'Alzheimer a esordio tardiv
- (Ricerche)
- ... piccole molecole, fatti su misura, che possano entrare nel cervello in modo efficiente e bloccare in modo selettivo la NHE6: "La bellezza degli inibitori NHE è che sono piccole molecole che possono essere ...
- Creato il 17 Dic 2018
- 1
- 2