- 1. Ologrammi acustici stampati in 3D contro Alzheimer o Parkinson
- (Ricerche)
- ... animali per migliorare il trattamento del morbo di Alzheimer (MA) e del Parkinson, tra le altre. Il loro lavoro è pubblicato su IEEE Transactions on Biomedical Engineering. Gli ologrammi progettati ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 2. Nuovo studio su Alzheimer, Parkinson e diabete a bordo della ISS
- (Ricerche)
- Un esperimento in orbita che, sulla ISS, sfrutta la microgravità per uno studio su Alzheimer, Parkinson e diabete di tipo 2. Sulla Terra diversi esperimenti sono limitati dalla gravità. Nello spazio, ...
- Creato il 2 Ott 2021
- 3. Scoperta delinea la possibilità di nuovi farmaci per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... il Parkinson e la sclerosi multipla. Ricercatori dell'Oregon Health & Science University hanno dimostrato che è possibile utilizzare un ormone tiroideo sintetico per regolare un gene implicato nelle ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 4. Nanomolecole potrebbero inibire lo sviluppo di Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... con ricercatori croati e lituani offre una rinnovata speranza di nuovi trattamenti a lungo termine per malattie come l'Alzheimer e il Parkinson. "Questo è davvero un passo molto importante che può costituire ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 5. Individuato nuovo obiettivo di farmaci contro Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- I disturbi neurodegenerativi come il morbo di Parkinson (MP) e di Alzheimer (MA) sono sulla linea di tiro dopo che dei ricercatori hanno identificato un bersaglio terapeutico attraente. Una collaborazione ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 6. Studio genetico sui Corpi di Lewy supporta i legami con l'Alzheimer e il Parkinso
- (Ricerche)
- ... di demenza da Corpi di Lewy, un disordine devastante che riempie il cervello di ciuffi di depositi proteici anormali chiamati Corpi di Lewy, che sono anche un segno distintivo del Parkinson. I risultati, ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 7. Identificata la funzione della 'proteina misteriosa' che uccide i neuroni sani nel Parkinso
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno compiuto un 'passo fondamentale' verso la comprensione delle origini del morbo di Parkinson (MP), la condizione neurologica a crescita più rapida nel mondo. Uno studio pubblicato ...
- Creato il 10 Feb 2021
- 8. Esame degli occhi prevede il declino cognitivo/demenza da Parkinson 18 mesi prima
- (Ricerche)
- Un semplice test della vista può prevedere quali persone con malattia di Parkinson (MP) avranno un deterioramento cognitivo e la possibile demenza 18 mesi dopo, secondo un nuovo studio eseguito da ricercatori ...
- Creato il 21 Gen 2021
- 9. Microbioma intestinale può essere collegato a demenza, Parkinson e SM
- (Esperienze & Opinioni)
- ... su diversi disturbi neurologici, che includono l'Alzheimer, la malattia di Huntington, il Parkinson e la sclerosi multipla, e le prime ricerche hanno trovato un collegamento tra i due. Ad esempio, nei pazienti ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 10. Evidenze di Alzheimer, Parkinson e SLA nel cervello di giovani esposti all'aria inquinat
- (Ricerche)
- ... Maher della Lancaster University, hanno rilevato marcatori non solo del MA, ma anche del Parkinson e delle malattie del motoneurone (MND). Questi marcatori di malattia si sono abbinati alla presenza ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 11. Misurare il ferro nel cervello di Parkinson per predire chi avrà la demenza
- (Ricerche)
- ... delle persone con morbo di Parkinson (MP), secondo un nuovo studio guidato dalla University College London. I risultati, pubblicati nel Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry, suggeriscono ...
- Creato il 24 Feb 2020
- 12. Vivere vicino a strade trafficate aumenta rischio di demenza, Alzheimer, Parkinson e SM
- (Ricerche)
- Vivere vicino alle strade principali o alle strade a scorrimento veloce è legato a una maggiore incidenza di demenza, morbo di Parkinson (MP), morbo di Alzheimer (MA) e sclerosi multipla (SM), secondo ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 13. Il ruolo potenziale del caffè nel ridurre il rischio di Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... legato all'età e da altre malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA) e il Parkinson. Il rapporto fornisce un riassunto della ricerca presentata al simposio dell'ISIC, svolto durante il ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 14. Dove inizia il Parkinson? Nel cervello, nell'intestino o in entrambi
- (Ricerche)
- Il morbo di Parkinson (MP) inizia nel cervello o nell'intestino? In un nuovo contributo pubblicato sul Journal of Parkinson's Disease, gli scienziati ipotizzano che il MP può essere diviso in due sottotipi: ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 15. Sta per arrivare un test innovativo per rilevare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... le grandi proteine aggregate che sono agenti di malattia nell'Alzheimer e nel Parkinson, tra le altre. “Le malattie da prioni sono rare, ma ci sono molte malattie provocate da proteine mal ripiegate, ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 16. Alzheimer, Parkinson e la nuova speranza dalla scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- Giugno è il mese della consapevolezza di Alzheimer e del cervello (in USA). Si potrebbe sostenere che la consapevolezza dei disordini neurodegenerativi come il morbo di Alzheimer (MA) e di Parkinson ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 17. Scoperta può spiegare un grande mistero dell'Alzheimer e del Parkinso
- (Ricerche)
- Gli scienziati della University of Virginia hanno identificato una spiegazione potenziale della morte misteriosa di specifiche cellule cerebrali che avviene nell'Alzheimer, nel Parkinson e in altre malattie ...
- Creato il 18 Feb 2019
- 18. Differenze tra Parkinson e demenza da Corpi di Lewy
- (Esperienze & Opinioni)
- Il morbo di Parkinson (MP) è una malattia motoria che progredisce gradualmente. Colpisce i neuroni produttori di dopamina responsabili dei movimenti del corpo. La demenza da Corpi di Lewy (DLB), dall'altra ...
- Creato il 15 Nov 2018
- 19. Bere caffè può ridurre le possibilità di sviluppare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... di Parkinson (MP). "Il consumo di caffè sembra avere una correlazione con un rischio ridotto di sviluppare MA e MP", afferma il dottor Donald Weaver, condirettore del Krembil Brain Institute. "Ma volevamo ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 20. Se hai questi tipi di sogni, potresti essere a rischio di demenza o Parkinson
- (Ricerche)
- ... alla fine sviluppano una malattia neurologica, come il Parkinson o la demenza. John Peever PhD, il neuroscienziato dell'Università di Toronto che ha guidato questa nuova ricerca, ha dichiarato: "Per ...
- Creato il 19 Ott 2018
- 21. Co-prescrizione impropria è comune nella demenza di Parkinson
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dimostra che quasi la metà dei pazienti con morbo di Parkinson (MP), che hanno assunto farmaci per la demenza, hanno avuto anche la prescrizione 'impropria' di farmaci anticolinergici ...
- Creato il 8 Ott 2018
- 22. Studio: metà delle donne soffrirà di demenza, Parkinson o ictus durante la vita
- (Ricerche)
- Quasi la metà delle donne svilupperà demenza, sarà diagnosticata con morbo di Parkinson o subirà un ictus nel corso della vita, secondo una nuova ricerca. Lo studio di 30 anni su oltre 12.000 persone ...
- Creato il 2 Ott 2018
- 23. Punti quantici nel cervello: possibile cura per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- Piccole particelle chiamate «punti quantici» riducono i sintomi nei topi che sviluppano un tipo di Parkinson e bloccano anche la formazione dei gruppi di proteine tossiche nell'Alzheimer. Potrebbero ...
- Creato il 10 Lug 2018
- 24. Scoperto il colpevole della morte delle cellule nel Parkinson
- (Ricerche)
- Si stima che 10 milioni di persone in tutto il mondo vivano con il morbo di Parkinson (MP), un disturbo neurodegenerativo incurabile che porta ad una perdita crescente del controllo motorio. Se potessimo ...
- Creato il 6 Mar 2018
- 25. Adattato un test esistente per rilevare Parkinson e demenza a corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... migliorare la diagnosi precoce del Parkinson e della demenza da corpi di Lewy. Il gruppo, guidato dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID), ha testato 60 campioni di liquido ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 26. Profitti prima delle persone: l'abbandono della ricerca di Alzheimer e Parkinso
- (Denuncia & advocacy)
- Il gigante farmaceutico Pfizer ha deciso di interrompere la ricerca su morbo di Alzheimer (MA) e sul morbo di Parkinson (MP) e di licenziare 300 unità del personale di ricerca e sviluppo nel Massachusetts ...
- Creato il 11 Gen 2018
- 27. Brutte notizie: la Pfizer abbandona la ricerca di un farmaco di Alzheimer e Parkinson
- (Annunci & info)
- La Pfizer ha annunciato di aver deciso di interrompere i programmi di sviluppo di neuroscienza concentrati principalmente sull'Alzheimer e sul Parkinson. La compagnia farmaceutica ha dichiarato sabato ...
- Creato il 7 Gen 2018
- 28. Demenza da Corpi di Lewy: è indipendente da Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... stati trovati associati significativamente alla DLB (l'APOE e il GBA), portavano le stesse associazioni alla DLB, come fanno rispettivamente con l'Alzheimer e il Parkinson. Un altro dei loci identificati ...
- Creato il 19 Dic 2017
- 29. Cellule buone diventano cattive ... e portano al Parkinson
- (Ricerche)
- ... invecchiamento, pesticidi e inquinamento, può contribuire alla malattia di Parkinson. Il responsabile dello studio, il professor Stuart Lipton MD/PhD del TSRI, sta ora indagando su nuovi farmaci che ...
- Creato il 22 Nov 2017
- 30. Chiarito il meccanismo dei tremori del Parkinson
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca dell'Istituto Coreano Avanzato di Scienza e Tecnologia (KAIST) ha identificato un nuovo meccanismo che causa i sintomi caratteristici del Parkinson, ovvero tremori, rigidità e perdita ...
- Creato il 28 Set 2017
- 31. I fattori che inducono la neuroinfiammazione dell'AD e del Parkinso
- (Ricerche)
- Nella rivista Current Aging Science, un team di ricerca ha esaminato i fattori di rischio modificabili per l'Alzheimer e il Parkinson. I revisori si sono concentrati sul possibile ruolo della neuroinflammazione ...
- Creato il 28 Ago 2017
- 32. Alzheimer e Parkinson sono stimolati dallo stesso enzima
- (Ricerche)
- L'Alzheimer e il Parkinson non sono la stessa malattia. Interessano aree diverse del cervello e presentano fattori di rischio genetici e ambientali distinti. Ma a livello biochimico, queste due malattie ...
- Creato il 4 Lug 2017
- 33. Studio indica che il Parkinson potrebbe partire dall'intestin
- (Ricerche)
- Ricerche recenti sul Parkinson si sono focalizzate sulla connessione intestino-cervello, esaminando i batteri dell'intestino dei pazienti e cercando anche di capire se l'interruzione del nervo vago (che ...
- Creato il 16 Giu 2017
- 34. Le cellule immunitarie del cervello sono legate ad Alzheimer, Parkinson e schizofrenia
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto ulteriori prove che le microglia possono avere ruoli in varie malattie neurodegenerative e psichiatriche, compreso l'Alzheimer, il Parkinson e l'Huntington, così come nella schizofrenia, l'autismo ...
- Creato il 1 Giu 2017
- 35. Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine anomale presenti nell'Alzheimer, nel Parkinson e nell'Huntington hanno tutte una capacità simile di causare danni ...
- Creato il 25 Mag 2017
- 36. Perchè i disordini del sonno possono precedere l'Alzheimer e il Parkinson
- (Ricerche)
- ... Parkinson, l'atrofia multisistemica o la demenza a corpi di Lewy. Le autopsie di pazienti RBD hanno rivelato che nelle aree che regolano il sonno REM, nelle profondità nel cervello, si raggruppano ammassi ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 37. Nuova tecnica di scansione misura la tossicità delle proteine dell'Alzheimer e del Parkinso
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno sviluppato una nuova tecnica di scansione che rende possibile studiare il motivo per cui le proteine associate all'Alzheimer e al Parkinson possono passare da innocue a tossiche. ...
- Creato il 25 Nov 2016
- 38. Frammenti di proteine dell'Alzheimer potrebbero innescare il Parkinso
- (Ricerche)
- Il Parkinson e l'Alzheimer sono condizioni neurodegenerative diverse che a volte possono interessare la stessa persona, fatto che ha portato degli scienziati a indagare sui possibili legami tra le due. ...
- Creato il 17 Ott 2016
- 39. Studio aiuta i medici a distinguere tra demenza da Alzheimer, da Parkinson e da Corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... con 21 pazienti con Alzheimer e altrettanti con Parkinson. I pazienti sono stati accuratamente abbinati per età, sesso, istruzione, razza, grado di deterioramento cognitivo, e grado di compromissione motoria ...
- Creato il 22 Set 2016
- 40. Studio trova legame tra lesione cerebrale traumatica e Parkinson, ma non con l'Alzheime
- (Ricerche)
- La lesione cerebrale traumatica (TBI) con perdita di conoscenza (LOC) può essere associata al successivo sviluppo del Parkinson, ma non dell'Alzheimer o della demenza incidente, secondo uno studio condotto ...
- Creato il 12 Lug 2016
- 41. Anche i tubi di rame in casa potrebbero causare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- Secondo un nuovo studio, i tubi di rame potrebbero davvero essere la causa di malattie come l'Alzheimer e il Parkinson. I suoi ricercatori hanno scoperto che il metallo induce il misfolding (errata piegatura) ...
- Creato il 4 Lug 2016
- 42. Test del sangue 'preciso al 100%' nel rilevare Alzheimer e Parkinson ...
- (Ricerche)
- ... sua ricerca ha dato risultati promettenti per la scoperta di biomarcatori nel sangue per l'Alzheimer e il Parkinson, le due malattie neurologiche più comuni che colpiscono gli anziani. Nel suo laboratorio ...
- Creato il 8 Giu 2016
- 43. Il virus che potrebbe curare l'Alzheimer e il Parkinso
- (Annunci & info)
- Nel 2004, il chimico britannico Chris Dobson ha ipotizzato che ci potrebbe essere un elisir universale là fuori che potrebbe combattere contemporaneamente sia l'alfa-sinucleina del Parkinson, sia gli amiloidi ...
- Creato il 24 Mar 2016
- 44. Ricercatori vedono il momento in cui le proteine del Parkinson diventano tossiche
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno usato un metodo non invasivo per osservare su scala nanometrica come si sviluppa il processo che porta al Parkinson, e hanno identificato il punto del processo in cui le proteine ...
- Creato il 16 Mar 2016
- 45. Scienziati indicano 4 cibi che possono evitarci Alzheimer, cancro e Parkinson
- (Ricerche)
- Quattro alimenti con proprietà anti-invecchiamento potrebbero aiutare ad evitare il cancro, l'Alzheimer e il Parkinson. Questa è la visione degli scienziati che stanno dietro un nuovo significativo studio ...
- Creato il 9 Ott 2015
- 46. 'Mini-cervelli' umani prodotti in laboratorio possono aiutare a risolvere Alzheimer, Parkinson e autismo
- (Ricerche)
- Un pioniere della medicina di Harvard lo definisce 'stupefacente': un "incredibile successo" e un "salto di qualità" nella battaglia contro Alzheimer, cancro, autismo e Parkinson. Cosa sta succedendo? ...
- Creato il 7 Ott 2015
- 47. Nuova malattia da prioni solleva interrogativo: Alzheimer e Parkinson sono contagiose?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (SDS) o atrofia multisistemica (MSA), è stata riconosciuta per la prima volta negli anni '60 e ha molte caratteristiche in comune con il Parkinson. La più importante di queste è l'accumulo della proteina ...
- Creato il 8 Set 2015
- 48. Ballare il Tango potrebbe dare benefici nel Parkinson
- (Ricerche)
- Ballare il tango argentino potrebbe dare potenziali benefici alle persone in determinate fasi nello sviluppo del Parkinson (PD), secondo i risultati di un nuovo studio condotto da ricercatori del Montreal ...
- Creato il 14 Apr 2015
- 49. Interessanti progressi contro il Parkinson, anche con le staminali
- (Ricerche)
- ... di neuroni generati da cellule staminali, come trattamento per il Parkinson. Usando una sostanza approvata dalla FDA per il trattamento del cancro dello stomaco, Rehen e colleghi sono riusciti a far ...
- Creato il 6 Apr 2015
- 50. Proteina adesiva fa intravedere una possibile terapia per il Parkinson
- (Ricerche)
- Scienziati britannici hanno sviluppato un peptide che si attacca alla proteina che causa il Parkinson, impedendogli di uccidere le cellule cerebrali. La ricerca mette in evidenza un nuovo potenziale ...
- Creato il 27 Feb 2015
- 51. parkinson
- (Tag)
- parkinson
- Creato il 10 Mar 2015
- 52. 'Legame significativo' tra inquinamento atmosferico e disturbi neurologic
- (Articolo taggato con: parkinson)
- ... aumento del rischio di ricoveri ospedalieri per diversi disturbi neurologici, comprendenti il morbo di Parkinson, il morbo di Alzheimer e le altre demenze. Lo studio, condotto con i colleghi della ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 53. 'Papà con demenza mi marca stretto e disturba il mio lavoro da casa
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Cara Carol: Mio padre ha la demenza e vive con me da tre anni. Nel primo anno, avevo cominciato a percepire che non sarebbe stato più sicuro in casa da solo, quindi avevo cercato un reparto di terapia ...
- Creato il 15 Giu 2020
- 54. Alzheimer, Parkinson e la nuova speranza dalla scienza
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Giugno è il mese della consapevolezza di Alzheimer e del cervello (in USA). Si potrebbe sostenere che la consapevolezza dei disordini neurodegenerativi come il morbo di Alzheimer (MA) e di Parkinson ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 55. Alzheimer: nonostante i fallimenti, c'è speranza per un trattamento entro il 202
- (Articolo taggato con: parkinson)
- ... di queste: MA, Parkinson e sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Abbiamo altre aree che puntiamo, ma questi sono i nostri grandi obiettivi. La nostra tecnologia si basa su una comprensione molto profonda ...
- Creato il 6 Feb 2019
- 56. Analgesici oppioidi aumentano rischio di polmonite nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Uno studio recente condotto alla University of Eastern Finland ha associato gli analgesici oppioidi ad un aumento del 30% del rischio di polmonite nei soggetti con morbo di Alzheimer (MA). Il rischio ...
- Creato il 5 Giu 2019
- 57. Antiossidanti nell'ictus ischemico acuto per ritardare l'insorgenza dell'Alzhei
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Attualmente siamo di fronte ad un'epidemia di demenza, le stime mostrano che entro il 2050 circa 131 milioni di persone ne saranno colpite. Ogni 7 secondi un paziente viene diagnosticato in tutto il ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 58. App sperimentale prevede il rischio di sviluppare l'Alzheimer entro 2/4 ann
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Un nuovo studio eseguito alla Lund University in Svezia mostra che dei biomarcatori convalidati possono rivelare il rischio di un individuo di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). Usando un modello ...
- Creato il 14 Dic 2020
- 59. Approvato in EU il dispositivo medico di Cognetivity per la diagnosi di demenza
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Comunicato stampa - Cognetivity Neurosciences Ltd ha confermato il 7 gennaio scorso che il suo software di valutazione cognitiva, Integrated Cognitive Assessment (ICA), è stato approvato come dispositivo ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 60. Aumento del costo dei farmaci neurologici riduce la probabilità di assumerli
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Con l'aumento dei costi diretti dei farmaci per i disturbi neurologici, come il morbo di Alzheimer (MA), la neuropatia periferica e il Parkinson (MP), le persone hanno meno probabilità di prendere i ...
- Creato il 21 Feb 2020
- 61. Bere caffè può ridurre le possibilità di sviluppare Alzheimer e Parkinson
- (Articolo taggato con: parkinson)
- ... di Parkinson (MP). "Il consumo di caffè sembra avere una correlazione con un rischio ridotto di sviluppare MA e MP", afferma il dottor Donald Weaver, condirettore del Krembil Brain Institute. "Ma volevamo ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 62. Bisnonni o cugini con Alzheimer aumentano il nostro rischio per la malattia
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Sappiamo che avere un genitore con il morbo di Alzheimer (MA) aumenta il rischio di una persona di sviluppare la malattia, ma una nuova ricerca, pubblicata il 13 marzo 2019 su Neurology®, suggerisce ...
- Creato il 14 Mar 2019
- 63. Cambiamenti legati all'Alzheimer rilevabili nei campioni di sangu
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Dei ricercatori hanno scoperto nuovi cambiamenti nei campioni di sangue che sono associati con il morbo di Alzheimer (MA), con un nuovo studio internazionale che ha esaminato gemelli finlandesi discordanti ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 64. Cambiamenti nel cervello legati all'Alzheimer appaiono vari anni prima dei sintom
- (Articolo taggato con: parkinson)
- In una revisione delle registrazioni effettuate su 290 persone a rischio di morbo di Alzheimer (MA), scienziati della Johns Hopkins University affermano di aver identificato un livello medio di cambiamenti ...
- Creato il 15 Mag 2019
- 65. Cambiamenti nel microbioma intestinale collegati all'Alzheime
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Una nuova ricerca sui topi, pubblicata sulla rivista Scientific Reports, rafforza il crescente consenso scientifico relativo al ruolo del microbioma intestinale, o comunità di microrganismi, nei disturbi ...
- Creato il 5 Mar 2021
- 66. Co-prescrizione impropria è comune nella demenza di Parkinson
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Un nuovo studio dimostra che quasi la metà dei pazienti con morbo di Parkinson (MP), che hanno assunto farmaci per la demenza, hanno avuto anche la prescrizione 'impropria' di farmaci anticolinergici ...
- Creato il 8 Ott 2018
- 67. Come cambiano le relazioni nel corso del viaggio di Alzheimer?
- (Articolo taggato con: parkinson)
- In molti aspetti della relazione tra la persona malata e il suo caregiver avvengono dei cambiamenti durante il corso della malattia. Questi cambiamenti, però, non diminuiscono il bisogno di amore e ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 68. Come il cuore regola la mente: cosa dice la ricerca recente.
- (Articolo taggato con: parkinson)
- ... proposto che i sintomi di molti pazienti peggiorano dopo ferite o cadute, a causa del flusso ridotto di sangue al cervello, con riduzione concomitante di ossigeno. Parkinson e infarto Il morbo ...
- Creato il 14 Mar 2022
- 69. Come mantenere il mio senso di benessere dopo la diagnosi di Alzheimer?
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Mantenere il tuo senso di benessere dopo una diagnosi così difficile può essere tosto: è dura sentirsi sano o felice. La nozione di benessere fa parte della missione e della filosofia della Eden ...
- Creato il 15 Giu 2021
- 70. Come progredisce la demenza?
- (Articolo taggato con: parkinson)
- 'Demenza' è un termine generico usato per descrivere un gruppo di sintomi che influenzano la memoria, il pensiero, il comportamento e le abilità sociali in modo abbastanza grave da influenzare le attività ...
- Creato il 20 Mag 2019
- 71. Continuano le difficoltà a sviluppare un farmaco per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: parkinson)
- I risultati di uno studio internazionale su larga scala, che ha coinvolto il trattamento del morbo di Alzheimer (MA), condotto e coordinato dai ricercatori del Trinity College di Dublino, sono stati ...
- Creato il 25 Set 2018
- 72. Cosa accade nel cervello che invecchia
- (Articolo taggato con: parkinson)
- ... che formano i punti di contatto tra i neuroni (sinapsi). Le persone possono perdere il 40% o più dei neuroni dopaminergici, una causa di Parkinson. Queste sono verità brutali. Intere società sono colpite ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 73. Dalla depressione all'Alzheimer: il potere curativo della danz
- (Articolo taggato con: parkinson)
- ... ha trovato specificamente che è efficace nel trattamento di pazienti adulti affetti da depressione. Miglioramenti nel Parkinson La danza di solito comporta di apprendere sequenze di passi e ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 74. Danni alla mielina possono contribuire al deficit di apprendimento
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Una collaborazione internazionale tra gruppi di ricerca universitari ha chiarito la base neurale del circuito che sovrintende i compiti di apprendimento motorio quando è compromessa la mielinizzazione. ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 75. Decifrare la struttura di una materia tossica che distrugge i nervi nel cervello
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Il morbo di Alzheimer (MA), la causa più diffusa di demenza, che riduce gradualmente le funzioni della memoria e cognitive a causa della deformazione e morte dei neuroni, e il morbo di Parkinson (MP) ...
- Creato il 1 Giu 2021
- 76. Demenza da Corpi di Lewy: che cos'è
- (Articolo taggato con: parkinson)
- ... la prima volta, F. H. Lewy. La DCL è un termine generico che include due diverse condizioni: la DCL e la demenza di Parkinson. Nella DCL, una persona sviluppa problemi di memoria e di pensiero prima, ...
- Creato il 5 Ott 2018
- 77. Demenza da corpi di Lewy: le risposte dell'espert
- (Articolo taggato con: parkinson)
- ... di Lewy come una forma atipica del morbo di Parkinson, in cui la parte atipica è l'insorgenza molto precoce dei sintomi di demenza. D: Quali sono i sintomi della demenza da corpi di Lewy? Come si ...
- Creato il 2 Nov 2020
- 78. Demenza: la previsione è che i casi globali triplicheranno entro il 2050
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Si prevede che le tendenze positive dell'accesso globale all'istruzione riescano a diminuire di 6,2 milioni di casi la prevalenza della demenza in tutto il mondo entro il 2050. Nel contempo, le tendenze ...
- Creato il 3 Ago 2021
- 79. Dieta chetogenica e disturbi mentali: una nuova revisione
- (Articolo taggato con: parkinson)
- ... Parkinson, la SLA, la lesione cerebrale traumatica, la sclerosi multipla e il mal di testa cronico, nonché nei disordini metabolici come l'obesità, il cancro e il diabete di tipo 2. Ma dove si trova ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 80. Differenze tra Parkinson e demenza da Corpi di Lewy
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Il morbo di Parkinson (MP) è una malattia motoria che progredisce gradualmente. Colpisce i neuroni produttori di dopamina responsabili dei movimenti del corpo. La demenza da Corpi di Lewy (DLB), dall'altra ...
- Creato il 15 Nov 2018
- 81. Dimenticare un nome o una parola significa che ho la demenza?
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Il numero di casi di demenza negli Stati Uniti è in aumento con l'invecchiamento dei baby boomer, sollevando dubbi nei boomers stessi e anche nelle loro famiglie, nei caregiver e nella società. La demenza, ...
- Creato il 3 Set 2020
- 82. Dopamina: il neurotrasmettitore che ci rende esseri umani
- (Articolo taggato con: parkinson)
- ... (un tipo di ritardo mentale causato da carenza di iodio). I problemi della dopamina sono implicati nell'ADHD, nell'Alzheimer, nel Parkinson, nella depressione, nei disturbi bipolari, nell'alimentazione ...
- Creato il 30 Ott 2018
- 83. Dopo la diagnosi di demenza ha documentato i suoi desideri. Hanno risposto di no.
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Quando lavorava al piano di scambi del Chicago Board Options Exchange, molto prima che ci fossero cellulari e computer, Susan Saran riusciva a risolvere a mente problemi matematici complessi. Anni dopo, ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 84. Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito
- (Articolo taggato con: parkinson)
- ... Amos, Amylee Amos, Nathaniel Bergman, Carol Diamond, Jean Lawrence, Ilene Naomi Rusk, Patricia Henry and Mary Braud. Reversal of Cognitive Decline: 100 Patients. J Alzheimers Dis Parkinsonism, 19 Oct 2018, ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 85. Dove inizia il Parkinson? Nel cervello, nell'intestino o in entrambi
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Il morbo di Parkinson (MP) inizia nel cervello o nell'intestino? In un nuovo contributo pubblicato sul Journal of Parkinson's Disease, gli scienziati ipotizzano che il MP può essere diviso in due sottotipi: ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 86. Dove nascono per la prima volta le placche di amiloide nel cervello
- (Articolo taggato con: parkinson)
- La patologia di base del morbo di Alzheimer (MA), come le placche di amiloide, è ben avviata nel cervello già molto prima che siano visibili i sintomi, tipo la perdita di memoria. Un obiettivo di lunga ...
- Creato il 7 Ott 2019
- 87. Due composti del caffè possono collaborare per combattere le neurodegenerazioni
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Gli scienziati della Rutgers University hanno trovato un composto nel caffè che potrebbe unirsi alla caffeina per combattere il morbo di Parkinson (MP) e la demenza da Corpi di Lewy, due malattie progressive ...
- Creato il 16 Gen 2019
- 88. È Alzheimer o un'altra demenza? La risposta giusta è important
- (Articolo taggato con: parkinson)
- ... e il giudizio, secondo gli scienziati che hanno partecipato a un summit sulle demenze tenutosi alla metà di marzo 2019 ai National Institutes of Health. Queste includono l'ictus, una forma di Parkinson ...
- Creato il 5 Apr 2019
- 89. Esame degli occhi prevede il declino cognitivo/demenza da Parkinson 18 mesi prima
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Un semplice test della vista può prevedere quali persone con malattia di Parkinson (MP) avranno un deterioramento cognitivo e la possibile demenza 18 mesi dopo, secondo un nuovo studio eseguito da ricercatori ...
- Creato il 25 Gen 2021
- 90. Esercizio e digiuno possono disintossicare il cervello (e forse evitarci l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Le proteine tossiche possono rovinare il tuo cervello! I medici sanno da tempo che l'accumulo di proteine tossiche può portare al morbo di Alzheimer (MA), al Parkinson, alla SLA e ad altri devastanti ...
- Creato il 20 Mar 2019
- 91. Esiste un legame tra l'Alzheimer e il glaucoma
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Il glaucoma è una delle principali cause irreversibili di cecità nel mondo. La condizione fa parte di un gruppo di malattie neurodegenerative degli occhi che porta al danneggiamento del nervo ottico ...
- Creato il 25 Giu 2019
- 92. Estrogeni prodotti dai neuroni sono importanti per creare ricordi
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Degli scienziati riferiscono che gli estrogeni nel cervello sono importanti per mantenere la comunicazione tra i neuroni e per creare ricordi. I neuroni sia dei maschi che delle femmine producono ...
- Creato il 26 Feb 2019
- 93. Evidenze di Alzheimer, Parkinson e SLA nel cervello di giovani esposti all'aria inquinat
- (Articolo taggato con: parkinson)
- ... Maher della Lancaster University, hanno rilevato marcatori non solo del MA, ma anche del Parkinson e delle malattie del motoneurone (MND). Questi marcatori di malattia si sono abbinati alla presenza ...
- Creato il 14 Ott 2020
- 94. Famiglie GB mandano parenti con demenza in Thailandia per assistenza
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Famiglie inglesi stanno mandando parenti anziani con demenza in Thailandia, una tendenza ancora limitata ma in crescita. I ricercatori che hanno visitato case di cura private a Chiang Mai hanno trovato ...
- Creato il 14 Gen 2020
- 95. Farmaci antiepilettici legati all'accumulo di degenze per le persone con Alzheime
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Le persone con Alzheimer che hanno usato farmaci antiepilettici hanno avuto un numero maggiore di giorni accumulati in ospedale rispetto alle persone con la stessa malattia che non hanno usato antiepilettici, ...
- Creato il 23 Gen 2019
- 96. Farmaco già approvato può aiutare nella demenza da Corpi di Lewy
- (Articolo taggato con: parkinson)
- ... può trattare efficacemente i sintomi del movimento delle persone con demenza da corpi di Lewy, senza causare ulteriori sintomi psichiatrici, quando combinato con il farmaco levodopa del Parkinson. La ...
- Creato il 7 Dic 2018
- 97. Fibrillazione atriale legata ad aumento del rischio di demenza, anche senza ictus
- (Articolo taggato con: parkinson)
- La fibrillazione atriale (FA) è correlata ad un aumento del rischio di demenza, anche nelle persone che non hanno subito un ictus, secondo il più grande studio mai eseguito per indagare l'associazione ...
- Creato il 19 Giu 2019
- 98. Gli strumenti per individuare la demenza spesso danno diagnosi sbagliate
- (Articolo taggato con: parkinson)
- Un nuovo studio ha rilevato che i tre test più usati per individuare la demenza spesso diagnosticano erroneamente i pazienti. Questi strumenti diagnosticano erroneamente la demenza negli anziani che ...
- Creato il 2 Gen 2019
- 99. I benefici del Tai Chi per le persone con demenza
- (Articolo taggato con: parkinson)
- L'esperimento TACIT eseguito alla Bournemouth University ha esaminato i benefici che il Tai Chi può portare alle persone con demenza, in particolare per verificare se il Tai Chi può prevenire le cadute ...
- Creato il 29 Nov 2019
- 100. I caregiver di persone con demenza perdono diverse ore di sonno
- (Articolo taggato con: parkinson)
- I caregiver delle persone con demenza perdono tra le 2,5 e le 3,5 ore di sonno settimanali perché restano svegli e per la difficoltà ad addormentarsi, un fatto negativo per se stessi e potenzialmente ...
- Creato il 26 Ago 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: