- 1. Riprogrammare le microglia malate, per pulire le proteine dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nuova tecnologia CRISPR rimette in pista le microglia malate. La scoperta del modo di cambiare le cellule cerebrali danneggiate da uno stato malato a uno sano presenta un nuovo percorso potenziale ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 2. Le microglia si coordinano con i neuroni e cambiano secondo l'area del cervell
- (Ricerche)
- ... preposte alla difesa dai patogeni. Queste includono minuscole cellule immunitarie chiamate microglia, delle quali i ricercatori stanno imparando sempre di più i ruoli enormi nelle funzioni, nella salute ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 3. Come contribuiscono all'Alzheimer le microglia
- (Ricerche)
- ... (MA) è la riduzione dello 'sparo' di parte dei neuroni nel cervello, che contribuisce al declino cognitivo che subiscono i pazienti. Un nuovo studio del MIT mostra che un tipo di cellule chiamate microglia ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 4. Ruolo delle microglia nell'Alzheimer nello studio cogestito dall'Università CH-
- (Ricerche)
- È stato pubblicato nel numero di marzo di eLife uno studio che spiega come un gene, coinvolto nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA), influenzi la risposta delle microglia, le cellule che controllano ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 5. Scoperta di nuovo ruolo delle microglia potrebbe avere implicazioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... microglia, aiutano anche a regolare il flusso sanguigno e a mantenere i vasi sanguigni critici del cervello. Oltre a rivelare un nuovo aspetto della biologia umana, i risultati possono rivelarsi importanti ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 6. Scoperta firma del gene responsabile delle microglia mangia-placca nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza ed è caratterizzata dall'accumulo di placche di amiloide nel cervello. Le microglia, le sentinelle immunitarie del cervello, non sono solo ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 7. Astrociti aiutano le microglia a rimuovere i detriti cellulari dal cervello
- (Ricerche)
- Le microglia - le cellule immunitarie del cervello - hanno un ruolo primario nella rimozione dei detriti cellulari dal cervello. Secondo un recente studio condotto da un gruppo di ricerca guidato dall'Università ...
- Creato il 12 Nov 2020
- 8. Scoperto nuovo ruolo delle microglia come modulatrici dei neuroni
- (Ricerche)
- ... del comportamento, sia nei topi che negli esseri umani. La funzione appena identificata delle microglia, tendente a proteggere i neuroni dall'attivazione anomala, nella salute e nella malattia, ha implicazioni ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 9. Scienziati sostituiscono microglia malfunzionanti, le cellule 'aspirapolvere' legate ai disturbi neurologic
- (Ricerche)
- Ricercatori della Fudan University di Shanghai, in Cina, hanno sviluppato tre diverse tecniche che riescono a sostituire quasi tutte le microglia malfunzionanti, ognuna di esse con i propri pro e contro. ...
- Creato il 12 Ago 2020
- 10. Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma che possono anche causarle
- (Esperienze & Opinioni)
- ... microglia, che sono le cellule del sistema immunitario del cervello, sono coinvolte in tutto: dallo sviluppo del cervello alla protezione dalle malattie come la meningite e l'Alzheimer. Ma con tutto il ...
- Creato il 27 Mag 2020
- 11. I geni di rischio dell'Alzheimer convergono sulle microgli
- (Ricerche)
- ... dal Prof. Bart De Strooper (VIB-KU Leuven) e dal dott. Mark Fiers, ora dimostra che molti di questi fattori di rischio influenzano le cellule cerebrali di manutenzione chiamate microglia, e più in particolare ...
- Creato il 18 Mar 2020
- 12. Innovazione permette di svelare come le microglia rispondono all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per capirlo, e un giorno, sconfiggerlo. Sviluppando un modo per far crescere e funzionare nei topi le cellule immunitarie del cervello umano chiamate microglia, gli scienziati hanno ora una visione ...
- Creato il 1 Ago 2019
- 13. Le microglia hanno la chiave per fermare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca belga guidato dal Prof. Bart De Strooper (VIB-KU Leuven, UK DRI) ha studiato come le cellule cerebrali specializzate chiamate microglia rispondono all'accumulo di proteine tossiche ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 14. La scansione delle microglia predice meglio dell'amiloide la progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto un modo per prevedere meglio la progressione del morbo di Alzheimer (MA). Visualizzando i livelli di attivazione delle microglia con la tomografia a emissione di positroni ...
- Creato il 7 Apr 2019
- 15. Regolare l'attività delle microglia può ridurre l'infiammazione dannosa delle neurodegenerazio
- (Ricerche)
- ... cellule immunitarie chiamate microglia potrebbe ridurre gli aspetti infiammatori di malattie neurodegenerative importanti come l'Alzheimer, il Parkinson e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Nello ...
- Creato il 18 Ott 2018
- 16. Nuove varianti di geni ribadiscono il ruolo delle microglia nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... proteine che si trovano nelle microglia, le cellule che fanno parte del sistema di risposta ai danni del cervello. Lo studio è una collaborazione internazionale di quattro consorzi di ricerca per ...
- Creato il 18 Lug 2017
- 17. Le microglia nelle neurodegenerazioni: buone o cattive?
- (Ricerche)
- L'impatto preciso delle microglia nelle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson è ancora poco chiaro. Nel cervello, le cellule microgliali migrano verso i siti di danno neurale in risposta ...
- Creato il 15 Giu 2017
- 18. Microglia: il ruolo di queste cellule immunitarie sull'avanzamento dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Per la prima volta dei ricercatori hanno stabilito come si diffondono le fibrille tau tossiche con l'aiuto delle cellule cerebrali immunitarie chiamate microglia, durante le prime fasi dell'Alzheimer (AD). ...
- Creato il 9 Ott 2015
- 19. Microglia: il ruolo neuroprotettivo delle cellule immunitarie
- (Ricerche)
- ... ricerca, guidato da Bruce Trapp, PhD, presidente del Dipartimento di Neuroscienze del Lerner Research Institute della Cleveland Clinic, ha scoperto che le microglia possono aiutare a sincronizzare l'attivazione ...
- Creato il 23 Lug 2014
- 20. Scoperto nuovo meccanismo dietro la depressione: coinvolge le microglia
- (Ricerche)
- ... di Gerusalemme hanno dimostrato che alla base dei sintomi depressivi causati da esposizione a stress cronico ci sono cambiamenti in un tipo di cellule cerebrali non neuronali, chiamate microglia. Negli ...
- Creato il 9 Gen 2014
- 21. Le microglia non sono poi così stupide
- (Ricerche)
- Le cellule cerebrali misteriose chiamate microglia, stanno iniziando a rivelare i loro segreti grazie a una ricerca condotta al Weizmann Institute of Science. Fino a poco tempo fa, la maggior parte ...
- Creato il 26 Nov 2013
- 22. Il ruolo delle cellule immunitarie microglia nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno identificato, con un nuovo metodo di sequenziamento, un gruppo di geni usati dalle cellule immunitarie del cervello - le microglia - per rilevare ...
- Creato il 15 Nov 2013
- 23. Microglia ottenute da cellule staminali del paziente
- (Ricerche)
- ... trasformare in microglia le cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC). I metodi potrebbero essere usati non solo per la ricerca ma, in potenza, per il trattamento di varie malattie del sistema nervoso ...
- Creato il 30 Apr 2013
- 24. Legame delle cellule microgliali con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come l'Alzheimer. Le microglia, un tipo di cellule immunitarie, rappresentano circa il 7 percento di tutte le cellule cerebrali. Le possibili connessioni tra le cellule e la malattia non sono del tutto ...
- Creato il 23 Gen 2013
- 25. l giardinieri del cervello: le cellule microglia
- (Ricerche)
- ... le cellule chiamate microglia (foto a sinistra, da Wikipedia) potano alcune connessioni tra neuroni, disegnando i collegamenti del cervello. E' quanto scoperto dagli scienziati del Laboratorio Europeo ...
- Creato il 23 Lug 2011
- 26. Svelata l'attività preziosa, ma finora sconosciuta, della microgli
- (Ricerche)
- Le cellule immunitarie conosciute come microglia, che a lungo si è ritenuto si attivassero nel cervello solo per combattere infezioni o lesioni, sono costantemente attive e possono svolgere un ruolo centrale ...
- Creato il 4 Nov 2010
- 27. Dieta con molti grassi attiva l'infiammazione precoce nel cervello, preludio di disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... precoci nella cognizione, entro tre giorni dall'inizio di questa alimentazione c'è stata l'insorgenza di insulino-resistenza, nonché l'attivazione infiammatoria di cGAS/STING e della microglia, le cellule ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 28. Ridurre il gene INPP5D permette di abbassare il rischio di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... Research Institute, hanno pubblicato da poco lo studio su Alzheimer's & Dementia. Hanno concentrato le loro indagini sull'INPP5D, un gene specifico delle microglia che ha dimostrato di aumentare il rischio ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 29. Nuove tecnologie rivelano i guasti incrociati nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tipi diversi di neuroni, microglia e astrociti, agiscono in modo diverso nella malattia rispetto al cervello sano. Nello studio, Mitch Murdock, dottorando di scienze cerebrali e cognitive del MIT, e ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 30. Alla ricerca dei primi segni della LATE
- (Ricerche)
- ... esosomi derivati dagli astrociti, non in quelli neuronali o microgliali. Gli astrociti sono un sottotipo di cellule gliali con molte funzioni essenziali nel sistema nervoso centrale, dalla regolazione ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 31. Scoperto nuovo colpevole immunitario nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dalle microglia del cervello degenerato per entrare nel cervello. "Potrebbe essere che il cervello degenerante attiva queste cellule e le fa clonare e fluire verso il cervello", ha detto Gate. "Non vi ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 32. Scoperta potrebbe spiegare perché le donne hanno più probabilità di avere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dimostrato specificamente che le proteine del complemento possono indurre le cellule immunitarie del cervello chiamate microglia a distruggere le sinapsi, i punti di connessione attraverso i quali i neuroni ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 33. Il grasso sottocutaneo dimostra di proteggere il cervello delle donne
- (Ricerche)
- ... che possono ridurre l'infiammazione. È stato dimostrato che nei maschi, ma non nelle femmine, le microglia, le cellule immunitarie nel cervello, sono attivate da una dieta ricca di grassi. Lei nota che ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 34. Mutazione di un gene può spiegare l'accumulo di placca nel cervello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... polyfosfato-5-fosfatasi D' (INPP5D), contiene istruzioni per costruire enzimi che spingono le cellule immunitarie chiamate microglia a inghiottire la placca, pezzi danneggiati di cellule cerebrali, nonché ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 35. Possiamo attivare le cellule immunitarie del cervello per rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio appena pubblicato su Nature Aging ha dimostrato che le grandi cellule immunitarie del cervello chiamate microglia, che si trovano nel sistema nervoso centrale, possono rallentare la progressione ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 36. Che effetto ha il potenziamento delle onde cerebrali gamma?
- (Ricerche)
- ... della lesione cerebrale, le microglia "mangiano proteine che, se lasciate accumulare, porterebbero alle placche di MA". Nature Neuroscience ha visualizzato questo processo. Tuttavia, se trattassimo ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 37. Quello che scegli di mangiare influenza il tuo benessere mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disease in old age: the role of microglia and astrocytes. Aging Cell, 2004, DOI Kuo et al. Relation of C-reactive protein to stroke, cognitive disorders, and depression in the general population: systemati ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 38. Gene di rischio dell'Alzheimer mina isolamento del 'cablaggio' del cervel
- (Ricerche)
- ... Aging Brain Initiative del MIT, hanno trovato modi distinti con cui l'APOE4 rompe il modo in cui delle molecole di grasso (lipidi) gestiscono tipi di cellule cerebrali chiave come neuroni, astrociti e microglia. ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 39. La gossypetina dell'ibisco può sconfiggere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... gossypetina presente nell'ibisco attiva le microglia, le cellule immunitarie del cervello. Il team di ricerca ha anche dimostrato che le microglia eliminano l'amiloide-beta (Aβ) dal cervello migliorando ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 40. I farmaci sviluppati finora per l'Alzheimer puntano la forma corretta di amiloide
- (Ricerche)
- ... Degeneration, ha scoperto che eliminare il CX3CR1, un gene microgliale associato a malattie neurodegenerative, ha provocato negli animali modello di MA uno stato più grave di malattia e l'accumulo di placche ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 41. Lottare con la nebbia cerebrale e le difficoltà cognitive del long-Covid
- (Esperienze & Opinioni)
- ... infiammatorie e reattività delle microglia nel cervello. La produzione di citochine è una risposta immunitaria normale a un'infezione. Quando un patogeno come il virus che causa il Covid-19 invade il ...
- Creato il 2 Nov 2022
- 42. Covid-19 legato a eccessiva distruzione di connessioni tra le cellule nervose
- (Ricerche)
- ... in un piatto, i cosiddetti organoidi cerebrali. Il modello differisce dagli organoidi precedenti perché i ricercatori vi hanno incluso anche cellule immunitarie cerebrali (microglia). Nei modelli infetti, ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 43. SYK: la molecola che orchestra le risposte del sistema immunitario all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dirigendo l'attività dei pulitori cerebrali chiamati microglia. Queste cellule immunitarie erano state in gran parte ignorate dagli scienziati, ma negli ultimi anni si sono dimostrate attrici vitali nella ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 44. Come rilevare l'Alzheimer nel sangue ... dei top
- (Ricerche)
- ... Aβ nel cervello è associato a esosomi leganti l'Aβ secreti dai neuroni, che si degradano e trasportano l'Aβ alle cellule microgliali del cervello. Gli esosomi sono sacche racchiuse nella membrana, secrete ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 45. Infezioni virali (tipo il Covid) sono cause di demenza: una ragione in più per vaccinarsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le cellule chiamate microglia. Queste hanno un ruolo nello sviluppo del cervello, rappresentano il 5-10% della massa cerebrale e si attivano in risposta ai danni e alla perdita di funzionalità. Sono anche ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 46. Dieta che imita il digiuno riduce i segni di demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... una riduzione del numero di microglia attive, le cellule immunitarie che cercano e distruggono i patogeni e le cellule danneggiate nel cervello. Inoltre, i topi sulla dieta hanno dimostrato un livello ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 47. Con i genomi frammentati, i neuroni di Alzheimer chiedono aiuto
- (Ricerche)
- Uno studio del MIT indica che i neuroni malati possono istigare una risposta infiammatoria dalle microglia, le cellule immunitarie del cervello. Un nuovo studio condotto da ricercatori del Picower ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 48. Scoperto il peptide che contribuisce alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... LL-37. LL-37 attiva CLIC1 causando iperattivazione microgliale, neuroinfiammazione ed eccitotossicità. Il peptide LL-37 causa fenotipi patologici significativi legati all’Alzheimer tra cui l'aumento della ...
- Creato il 27 Set 2022
- 49. Covid-19 potrebbe aumentare il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel cervello), danno ipossico-ischemico, arteriolosclerosi lieve o moderata, infiammazione leptomeningea, noduli microgliali, perdita di neuroni, degenerazione degli assoni, spongiosi diffusa o focale, ...
- Creato il 25 Set 2022
- 50. Nuovo anticorpo mostra effetti terapeutici nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la barriera emato-encefalica per trattare potenzialmente la malattia". Il TREM2 è un recettore a passaggio singolo espresso dalle microglia, le cellule di supporto che funzionano come spazzini nel sistema ...
- Creato il 11 Set 2022
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... cellule immunitarie del cervello chiamate microglia, che si trovano... Prevedere azioni e reazioni, i due lati del cervello hanno capacità predittive diverse Il nostro cervello, sulla base delle ...
- Creato il 6 Dic 2022
- 52. microglia
- (Tag)
- microglia
- Creato il 16 Apr 2015
- 53. 'Credo che la mamma abbia problemi cognitivi. Quali segni devo cercare?
- (Articolo taggato con: microglia)
- Molti parenti tornano a casa per le feste, solo per trovare che il loro caro è cambiato, nel fisico, nella mente o in entrambi. Con l'avanzare dell'età, i ricordi non rimangono altrettanto netti ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 54. 3 persone su 4 con demenza si sentono sole e respinte
- (Articolo taggato con: microglia)
- Il primo sondaggio nazionale sulla demenza fatto a Singapore ha riscontrato che la maggioranza delle persone con questa condizione sperimenta il rifiuto, la solitudine e la vergogna, e si sente meno ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 55. Alti e bassi di zucchero nel sangue collegati a rischio maggiore di demenza nel diabete tipo 1
- (Articolo taggato con: microglia)
- Gli anziani con diabete di tipo 1 che ad un certo punto sono stati in ospedale per dei livelli sia bassi che alti di zucchero nel sangue possono avere un rischio 6 volte maggiore di sviluppare la demenza ...
- Creato il 14 Giu 2021
- 56. Alzheimer e Covid-19
- (Articolo taggato con: microglia)
- Durante questo periodo senza precedenti, molti individui con morbo di Alzheimer (MA) sono costretti in casa con i loro caregiver. Come possono i medici aiutare i caregiver ad affrontare i dilemmi comuni ...
- Creato il 20 Apr 2020
- 57. Alzheimer precoce: ecco i sintomi di cui preoccuparsi
- (Articolo taggato con: microglia)
- Da una ricerca condotta all’Università di Bologna e all’Arcispedale Santa Maria Nuova Irccs di Reggio Emilia, è emerso che l’Alzheimer precoce potrebbe essere individuato in anticipo facendo caso a piccoli ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 58. Alzheimer: c'è una risposta immunitaria protettiva nel cervello
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... dalle microglia, che sono cellule immunitarie dell'organo. Queste cellule pattugliano il cervello, eliminando i rifiuti cellulari e i depositi extracellulari anomali. Precedenti studi condotti da Haass ...
- Creato il 30 Ago 2019
- 59. Alzheimer: cellule immunitare protettive si attivano decenni prima dei sintomi
- (Articolo taggato con: microglia)
- Negli individui con una predisposizione genetica al morbo di Alzheimer (MA), le cellule immunitarie del cervello (le microglia) iniziano ad esercitare un effetto protettivo fino a due decenni prima ...
- Creato il 23 Mar 2022
- 60. Alzheimer: l'infiammazione innesca il ciclo fatal
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... cervello, le cellule microglia hanno questo ruolo. In tal modo, però, esse innescano un processo devastante che sembra essere in gran parte responsabile dello sviluppo della demenza. A contatto con l'Aß, ...
- Creato il 20 Mar 2020
- 61. Anticorpi sperimentali per l'Alzheimer possono causare un'infiammazione danno
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... Nel MA, per esempio, gli oligomeri di Aβ sono noti per portare le cellule immunitarie del cervello chiamate microglia in uno stato infiammatorio in cui possono danneggiare o uccidere i neuroni sani nelle ...
- Creato il 7 Apr 2021
- 62. Astrociti aiutano le microglia a rimuovere i detriti cellulari dal cervello
- (Articolo taggato con: microglia)
- Le microglia - le cellule immunitarie del cervello - hanno un ruolo primario nella rimozione dei detriti cellulari dal cervello. Secondo un recente studio condotto da un gruppo di ricerca guidato dall'Università ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 63. Batteri intestinali e Alzheimer: antibiotici rallentano sintomi della malattia nei topi
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... di cellule immunitarie presenti nel cervello chiamate microglia. Queste cellule possono aiutare a rimuovere le placche amiloidi, ma la loro attivazione può anche esacerbare la malattia causando neuroinfiammazione. ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 64. Buoni segnali di efficacia da un vaccino tau per trattare e prevenire l'Alzheime
- (Articolo taggato con: microglia)
- L'azienda di biotecnologie Axon Neuroscience ha presentato alla 'Conferenza Internazionale sul MA e il Parkinson' del 2020 a Vienna, i risultati positivi del suo studio di Fase II dell'AADvac1, il primo ...
- Creato il 6 Apr 2020
- 65. C'è rischio più alto di guai finanziari anche prima della diagnosi di Alzheime
- (Articolo taggato con: microglia)
- Una persona nelle prime fasi dell'Alzheimer, prima della diagnosi formale, ha di fronte un elevato rischio di esiti finanziari avversi, una probabile conseguenza del processo decisionale compromesso ...
- Creato il 25 Ott 2019
- 66. Capire come le cellule recuperano dalle minacce può aiutare con Alzheimer e SLA
- (Articolo taggato con: microglia)
- Il nostro corpo contiene un marcatore proteico speciale che ha un ruolo nel modo in cui le cellule si riprendono da minacce specifiche alla loro sopravvivenza, secondo una nuova ricerca di cui sono ...
- Creato il 19 Lug 2021
- 67. Caregiver di Alzheimer: come gestire o superare le preoccupazioni?
- (Articolo taggato con: microglia)
- La preoccupazione, un'altra delle sette emozioni associate alla caregiving, è uno stato di ansia e dubbio su problemi reali o potenziali. Preoccuparsi è normale nella vita. Ma per il caregiver di ...
- Creato il 24 Lug 2019
- 68. Cellule cerebrali immunitarie e neurodegenerazione sono diverse tra maschi e femmine
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... secondo un nuovo studio condotto alla Weill Cornell Medicine. Lo studio, pubblicato su Nature Neuroscience, ha confrontato le cellule immunitarie residenti nel cervello chiamate microglia in topi maschio ...
- Creato il 27 Feb 2020
- 69. Cellule cerebrali ritenute passive hanno invece un ruolo cruciale nella memoria
- (Articolo taggato con: microglia)
- Le microglia sono cellule immunitarie residenti nel cervello che agiscono come primo intervento, sempre alla ricerca di guai. Rappresentando circa il 10% delle nostre cellule cerebrali, sono state storicamente ...
- Creato il 7 Feb 2020
- 70. Cellule immunitarie ad alta reattività sembrano dare benefici al cervello
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... i processi delle malattie neurodegenerative. Pertanto, vedono l'attivazione di TREM2 come approccio promettente per la ricerca sui farmaci. Le cellule immunitarie del cervello - chiamate microglia - ...
- Creato il 28 Feb 2022
- 71. Cellule immunitarie contro l'Alzheimer? Possibile nuovo approccio terapeutic
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... cervello, chiamate 'microglia', stimolandone l'attività in modo da permettere loro di vivere più a lungo, dividersi in modo più rapido e rilevare più facilmente sostanze aberranti. Nei topi con sintomi ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 72. Cellule immunitarie del cervello collegano amiloide e tau scatenando l'Alzheime
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... ottenuti su topi e nelle persone, sono stati pubblicati ieri, 24 giugno 2019, su Nature Neuroscience. Essi suggeriscono che, rinforzando la loro attività, tali cellule immunitarie (chiamate microglia) ...
- Creato il 25 Giu 2019
- 73. Cellule-zombie presenti nel cervello di topo prima della perdita cognitiva
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... senescenti ha modulato l'aggregazione delle proteine tau ed è riuscito a identificare il tipo specifico di cellula che è diventato senescente: "Due tipi diversi di cellule cerebrali chiamate 'microglia' ...
- Creato il 20 Set 2018
- 74. Cibo per la mente: nuove mappe rivelano come è tenuto nutrito il cervello
- (Articolo taggato con: microglia)
- Il nostro cervello consuma nutrienti in modo continuo, senza sosta. Un labirinto fittissimo di vasi sanguigni, paragonabile in lunghezza alla distanza tra San Diego a Berkeley (ndt: circa 800 km), garantisce ...
- Creato il 11 Mar 2021
- 75. Come contribuiscono all'Alzheimer le microglia
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... (MA) è la riduzione dello 'sparo' di parte dei neuroni nel cervello, che contribuisce al declino cognitivo che subiscono i pazienti. Un nuovo studio del MIT mostra che un tipo di cellule chiamate microglia ...
- Creato il 17 Ago 2022
- 76. Come sfruttare il sistema immunitario del cervello per migliorare la memoria?
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... la memoria, come la demenza. Nel nuovo studio, i ricercatori della RMIT University in Australia hanno scoperto che queste stesse cellule immunitarie, le microglia, possono anche essere attivate per ...
- Creato il 12 Feb 2020
- 77. Con i genomi frammentati, i neuroni di Alzheimer chiedono aiuto
- (Articolo taggato con: microglia)
- Uno studio del MIT indica che i neuroni malati possono istigare una risposta infiammatoria dalle microglia, le cellule immunitarie del cervello. Un nuovo studio condotto da ricercatori del Picower ...
- Creato il 6 Ott 2022
- 78. Correggere un difetto delle cellule immunitarie protegge il cervello che invecchia
- (Articolo taggato con: microglia)
- Supponiamo che un vigile del fuoco dia inizio all'incendio di una foresta invece di spegnerlo. Questo è più o meno il comportamento di alcune cellule del nostro sistema immunitario, che diventa sempre ...
- Creato il 26 Gen 2021
- 79. Cosa succede attorno a una placca di Alzheimer?
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... principalmente negli astrociti e nelle microglia, due tipi di cellule cerebrali di supporto, e non erano co-espressi in assenza di placche amiloidi. “Abbiamo anche trovato alterazioni interessanti in ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 80. Covid-19 legato a eccessiva distruzione di connessioni tra le cellule nervose
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... in un piatto, i cosiddetti organoidi cerebrali. Il modello differisce dagli organoidi precedenti perché i ricercatori vi hanno incluso anche cellule immunitarie cerebrali (microglia). Nei modelli infetti, ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 81. Diabete aumenta il danno neuritico intorno alle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... di MA, il diabete indotto attraverso una dieta ricca di grassi e zuccheri ha indebolito l'accumulo di cellule microgliali attorno alle placche amiloidi e ha aumentato la formazione di placche neuritiche ...
- Creato il 20 Nov 2020
- 82. Dieta con molti grassi attiva l'infiammazione precoce nel cervello, preludio di disturbi neurologic
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... precoci nella cognizione, entro tre giorni dall'inizio di questa alimentazione c'è stata l'insorgenza di insulino-resistenza, nonché l'attivazione infiammatoria di cGAS/STING e della microglia, le cellule ...
- Creato il 25 Gen 2023
- 83. Dietro una buona mutazione: come una variante genica protegge dall'Alzheime
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... le istruzioni per la produzione di un enzima importante per le cellule immunitarie cerebrali chiamate microglia. Hayk Davtyan PhD, ricercatore senior nel laboratorio del professore di neurobiologia e comportamento ...
- Creato il 28 Feb 2022
- 84. Dott. Dale Bredesen: prevenire e invertire l'Alzheime
- (Articolo taggato con: microglia)
- Dale E. Bredesen MD è un professore di neurologia degli Easton Laboratories for Neurodegenerative Disease Research dell'Università della California di Los Angeles (UCLA). Il laboratorio del Dr. Bredesen ...
- Creato il 3 Ott 2018
- 85. Farmaco già approvato modula la progressione dell'Alzheimer nei top
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... aprire la strada ad approcci terapeutici per la malattia. Lo studio, pubblicato di recente su Science Translational Medicine, ha esaminato il modo in cui la niacina modula la risposta delle microglia ...
- Creato il 25 Mar 2022
- 86. FDA approva primo farmaco per scansioni della Tau nella valutazione dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: microglia)
- La Food and Drug Administration degli USA ha approvato il Tauvid (F18 flortaucipir) per iniezione endovenosa, il primo farmaco che aiuta a visualizzare sulle scansioni una caratteristica distintiva ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 87. Gene APOE4 ostacola il lavoro delle cellule immunitarie del cervello
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... la funzione delle cellule immunitarie umane del cervello, le microglia. Questi risultati aprono la strada a nuovi approcci di trattamento efficace per il MA. Lo studio delle microglia umane è stato ...
- Creato il 17 Set 2019
- 88. Giravolta sorprendente: alcune placche di Alzheimer possono proteggere, non distruggere
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... per cui i trattamenti non hanno successo. La visione tradizionale ritiene che le cellule immunitarie che eliminano la spazzatura dal cervello, denominate microglia, inibiscono la crescita delle placche, ...
- Creato il 20 Apr 2021
- 89. Gli scienziati ripensano l'Alzheimer e diversificano la ricerca sui farmac
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... ruolo. Un possibile colpevole: le cellule immunitarie uniche del cervello, chiamate microglia. Nessuna sorpresa se non hai mai sentito parlare di microglia. I neuroni sono le rock star del cervello, ...
- Creato il 11 Set 2019
- 90. I difetti genetici del sistema immunitario aumentano il rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... genica a singola cellula, mostriamo che i cambiamenti genetici nei geni che sono espressi nelle microglia sono associati ad un aumento del rischio di MA", ha detto la Posthuma. "Le cellule microgliali sono ...
- Creato il 9 Gen 2019
- 91. I farmaci sviluppati finora per l'Alzheimer puntano la forma corretta di amiloide
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... Degeneration, ha scoperto che eliminare il CX3CR1, un gene microgliale associato a malattie neurodegenerative, ha provocato negli animali modello di MA uno stato più grave di malattia e l'accumulo di placche ...
- Creato il 14 Nov 2022
- 92. I funghi possono ridurre il rischio di declino cognitivo che precede la demenza
- (Articolo taggato con: microglia)
- Un gruppo di ricerca della National University of Singapore ha scoperto che gli anziani che consumano più di due porzioni standard di funghi alla settimana possono avere il 50% di probabilità in meno ...
- Creato il 13 Mar 2019
- 93. I geni di rischio dell'Alzheimer convergono sulle microgli
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... dal Prof. Bart De Strooper (VIB-KU Leuven) e dal dott. Mark Fiers, ora dimostra che molti di questi fattori di rischio influenzano le cellule cerebrali di manutenzione chiamate microglia, e più in particolare ...
- Creato il 19 Mar 2020
- 94. I giardinieri della notte: cellule immunitarie ri-cablano e riparano il cervello nel sonno
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... per la prima volta che importanti cellule immunitarie chiamate microglia (che hanno un ruolo importante per riorganizzare le connessioni tra le cellule nervose, combattere le infezioni, e riparare i danni) ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 95. Identificato il legame tra cellule immunitarie cerebrali e sviluppo dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... mirati che lo prevengono. I ricercatori hanno scoperto che rimuovendo le cellule immunitarie cerebrali chiamate microglia dai roditori modello di MA, le placche di amiloide- beta (la patologia caratteristica ...
- Creato il 23 Ago 2019
- 96. Il 'crosstalk' tra i geni promuove l'infiammazione cerebrale nell'Alzhei
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... alla neuroinfiammazione nel MA: il CD33. Questo gene porta il codice genetico dei recettori presenti sulle cellule microglia, che normalmente sono una sorta di domestiche del cervello, eliminando i detriti ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 97. Il blocco dell'attività di una singola proteina ripristina la cognizione dei topi anzian
- (Articolo taggato con: microglia)
- Le cellule cerebrali chiamate microglia formano l'esercito di spazzini del cervello, che rastrellano i frammenti di detriti cellulari. Ma il loro sotto-funzionamento nel cervello che invecchia contribuisce ...
- Creato il 4 Apr 2019
- 98. Il circolo vizioso che fa perdere le cellule cerebrali in età avanzata
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... l'inizio di un pericoloso circolo vizioso. La pubblicazione appare sulla rivista Frontiers in Molecular Neuroscience. L'attività delle cosiddette microglia ha un ruolo importante nell'invecchiamento cerebrale. ...
- Creato il 3 Set 2018
- 99. Il grande cervello che ti rende umano: ognuno dei tuoi neuroni è una benedizione
- (Articolo taggato con: microglia)
- Ecco qualcosa di nuovo a cui essere grati a tavola: il lungo viaggio evolutivo che ti ha dato il tuo grande cervello e la tua lunga vita. Per gentile concessione dei nostri antenati primati, che ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 100. Il grasso viscerale manda segnali al cervello che danneggiano la cognizione
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... le microglia e danneggia la cognizione". Il cervello di solito non vede granché di questa beta interleuchina-1, ma la Stranahan e i suoi colleghi hanno scoperto che l'adiposità viscerale genera livelli ...
- Creato il 4 Mar 2020