- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... cellule immunitarie del cervello chiamate microglia, che si trovano... Prevedere azioni e reazioni, i due lati del cervello hanno capacità predittive diverse Il nostro cervello, sulla base delle ...
- Creato il 6 Dic 2022
- 2. Riprogrammare le microglia malate, per pulire le proteine dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nuova tecnologia CRISPR rimette in pista le microglia malate. La scoperta del modo di cambiare le cellule cerebrali danneggiate da uno stato malato a uno sano presenta un nuovo percorso potenziale ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 3. Le microglia si coordinano con i neuroni e cambiano secondo l'area del cervell
- (Ricerche)
- ... preposte alla difesa dai patogeni. Queste includono minuscole cellule immunitarie chiamate microglia, delle quali i ricercatori stanno imparando sempre di più i ruoli enormi nelle funzioni, nella salute ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 4. Come contribuiscono all'Alzheimer le microglia
- (Ricerche)
- ... (MA) è la riduzione dello 'sparo' di parte dei neuroni nel cervello, che contribuisce al declino cognitivo che subiscono i pazienti. Un nuovo studio del MIT mostra che un tipo di cellule chiamate microglia ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 5. Ruolo delle microglia nell'Alzheimer nello studio cogestito dall'Università CH-
- (Ricerche)
- È stato pubblicato nel numero di marzo di eLife uno studio che spiega come un gene, coinvolto nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA), influenzi la risposta delle microglia, le cellule che controllano ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 6. Scoperta di nuovo ruolo delle microglia potrebbe avere implicazioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... microglia, aiutano anche a regolare il flusso sanguigno e a mantenere i vasi sanguigni critici del cervello. Oltre a rivelare un nuovo aspetto della biologia umana, i risultati possono rivelarsi importanti ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 7. Scoperta firma del gene responsabile delle microglia mangia-placca nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza ed è caratterizzata dall'accumulo di placche di amiloide nel cervello. Le microglia, le sentinelle immunitarie del cervello, non sono solo ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 8. Astrociti aiutano le microglia a rimuovere i detriti cellulari dal cervello
- (Ricerche)
- Le microglia - le cellule immunitarie del cervello - hanno un ruolo primario nella rimozione dei detriti cellulari dal cervello. Secondo un recente studio condotto da un gruppo di ricerca guidato dall'Università ...
- Creato il 12 Nov 2020
- 9. Scoperto nuovo ruolo delle microglia come modulatrici dei neuroni
- (Ricerche)
- ... del comportamento, sia nei topi che negli esseri umani. La funzione appena identificata delle microglia, tendente a proteggere i neuroni dall'attivazione anomala, nella salute e nella malattia, ha implicazioni ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 10. Scienziati sostituiscono microglia malfunzionanti, le cellule 'aspirapolvere' legate ai disturbi neurologic
- (Ricerche)
- Ricercatori della Fudan University di Shanghai, in Cina, hanno sviluppato tre diverse tecniche che riescono a sostituire quasi tutte le microglia malfunzionanti, ognuna di esse con i propri pro e contro. ...
- Creato il 12 Ago 2020
- 11. Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma che possono anche causarle
- (Esperienze & Opinioni)
- ... microglia, che sono le cellule del sistema immunitario del cervello, sono coinvolte in tutto: dallo sviluppo del cervello alla protezione dalle malattie come la meningite e l'Alzheimer. Ma con tutto il ...
- Creato il 27 Mag 2020
- 12. I geni di rischio dell'Alzheimer convergono sulle microgli
- (Ricerche)
- ... dal Prof. Bart De Strooper (VIB-KU Leuven) e dal dott. Mark Fiers, ora dimostra che molti di questi fattori di rischio influenzano le cellule cerebrali di manutenzione chiamate microglia, e più in particolare ...
- Creato il 18 Mar 2020
- 13. Innovazione permette di svelare come le microglia rispondono all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per capirlo, e un giorno, sconfiggerlo. Sviluppando un modo per far crescere e funzionare nei topi le cellule immunitarie del cervello umano chiamate microglia, gli scienziati hanno ora una visione ...
- Creato il 1 Ago 2019
- 14. Le microglia hanno la chiave per fermare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca belga guidato dal Prof. Bart De Strooper (VIB-KU Leuven, UK DRI) ha studiato come le cellule cerebrali specializzate chiamate microglia rispondono all'accumulo di proteine tossiche ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 15. La scansione delle microglia predice meglio dell'amiloide la progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto un modo per prevedere meglio la progressione del morbo di Alzheimer (MA). Visualizzando i livelli di attivazione delle microglia con la tomografia a emissione di positroni ...
- Creato il 7 Apr 2019
- 16. Regolare l'attività delle microglia può ridurre l'infiammazione dannosa delle neurodegenerazio
- (Ricerche)
- ... cellule immunitarie chiamate microglia potrebbe ridurre gli aspetti infiammatori di malattie neurodegenerative importanti come l'Alzheimer, il Parkinson e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Nello ...
- Creato il 18 Ott 2018
- 17. Nuove varianti di geni ribadiscono il ruolo delle microglia nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... proteine che si trovano nelle microglia, le cellule che fanno parte del sistema di risposta ai danni del cervello. Lo studio è una collaborazione internazionale di quattro consorzi di ricerca per ...
- Creato il 18 Lug 2017
- 18. Le microglia nelle neurodegenerazioni: buone o cattive?
- (Ricerche)
- L'impatto preciso delle microglia nelle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson è ancora poco chiaro. Nel cervello, le cellule microgliali migrano verso i siti di danno neurale in risposta ...
- Creato il 15 Giu 2017
- 19. Microglia: il ruolo di queste cellule immunitarie sull'avanzamento dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Per la prima volta dei ricercatori hanno stabilito come si diffondono le fibrille tau tossiche con l'aiuto delle cellule cerebrali immunitarie chiamate microglia, durante le prime fasi dell'Alzheimer (AD). ...
- Creato il 9 Ott 2015
- 20. Microglia: il ruolo neuroprotettivo delle cellule immunitarie
- (Ricerche)
- ... ricerca, guidato da Bruce Trapp, PhD, presidente del Dipartimento di Neuroscienze del Lerner Research Institute della Cleveland Clinic, ha scoperto che le microglia possono aiutare a sincronizzare l'attivazione ...
- Creato il 23 Lug 2014
- 21. Scoperto nuovo meccanismo dietro la depressione: coinvolge le microglia
- (Ricerche)
- ... di Gerusalemme hanno dimostrato che alla base dei sintomi depressivi causati da esposizione a stress cronico ci sono cambiamenti in un tipo di cellule cerebrali non neuronali, chiamate microglia. Negli ...
- Creato il 9 Gen 2014
- 22. Le microglia non sono poi così stupide
- (Ricerche)
- Le cellule cerebrali misteriose chiamate microglia, stanno iniziando a rivelare i loro segreti grazie a una ricerca condotta al Weizmann Institute of Science. Fino a poco tempo fa, la maggior parte ...
- Creato il 26 Nov 2013
- 23. Il ruolo delle cellule immunitarie microglia nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno identificato, con un nuovo metodo di sequenziamento, un gruppo di geni usati dalle cellule immunitarie del cervello - le microglia - per rilevare ...
- Creato il 15 Nov 2013
- 24. Microglia ottenute da cellule staminali del paziente
- (Ricerche)
- ... trasformare in microglia le cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC). I metodi potrebbero essere usati non solo per la ricerca ma, in potenza, per il trattamento di varie malattie del sistema nervoso ...
- Creato il 30 Apr 2013
- 25. Legame delle cellule microgliali con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come l'Alzheimer. Le microglia, un tipo di cellule immunitarie, rappresentano circa il 7 percento di tutte le cellule cerebrali. Le possibili connessioni tra le cellule e la malattia non sono del tutto ...
- Creato il 23 Gen 2013
- 26. l giardinieri del cervello: le cellule microglia
- (Ricerche)
- ... le cellule chiamate microglia (foto a sinistra, da Wikipedia) potano alcune connessioni tra neuroni, disegnando i collegamenti del cervello. E' quanto scoperto dagli scienziati del Laboratorio Europeo ...
- Creato il 23 Lug 2011
- 27. Svelata l'attività preziosa, ma finora sconosciuta, della microgli
- (Ricerche)
- Le cellule immunitarie conosciute come microglia, che a lungo si è ritenuto si attivassero nel cervello solo per combattere infezioni o lesioni, sono costantemente attive e possono svolgere un ruolo centrale ...
- Creato il 4 Nov 2010
- 28. Nuovo modo per eliminare i rifiuti cerebrali legati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del morbo di Alzheimer (MA), la forma più comune di demenza. Dopo aver bloccato e disattivato questo 'interruttore', le cellule immunitarie cerebrali chiamate microglia sono riuscite a rimuovere le proteine ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 29. Nuove informazioni sull'invecchiamento nel cervello offrono speranze per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... l'Alzheimer e le lesioni cerebrali traumatiche. La ricerca, svolta in collaborazione con esperti dell'Università del Maryland, si è concentrata sulle microglia nel cervello e nel midollo spinale, ed ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 30. Scoperta del ruolo delle cellule T nell'Alzheimer suggerisce trattament
- (Ricerche)
- ... alle microglia, le cellule immunitarie residenti del cervello che possono ferire il tessuto cerebrale se si attivano nel momento sbagliato o nel modo sbagliato. Un nuovo studio condotto da ricercatori ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 31. Modifica dell'RNA messaggero: nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... percorso per sbarazzarsi dell'Aβ è la migrazione delle cellule mieloidi derivate dal sangue nel cervello e la loro maturazione in macrofagi che, insieme alle microglia residenti, possono consumare Aβ. Quella ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 32. Nuove intuizioni sul danno agli occhi nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... retina al nervo ottico. Più astrociti e cellule immunitarie, chiamate microglia, che circondavano strettamente le placche di amiloide-beta. Circa l'80% in meno di cellule microgliali che eliminavano ...
- Creato il 4 Mar 2023
- 33. Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Inoltre, ha anche indotto un fenotipo neuroprotettivo negli astrociti e nelle microglia, che sono di norma pro-infiammatorie e neurotossiche. Ciò significa non solo che il trattamento ha protetto dalla ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 34. Esaurimento delle piastrine immuno-mediato aumenta l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... Nelle femmine impoverite di piastrine, le microglia IBA1+ associate alla placca avevano quantità inferiori di carico amiloide-beta fibrillare e i processi astrocitici GFAP+ hanno mostrato una sovrapposizione ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 35. Nuovo cannabinoide, non psico-attivo, può proteggere il cervello dall'invecchiament
- (Ricerche)
- ... specifiche alla neurodegenerazione. Le cellule cerebrali che sono principalmente coinvolte in questo processo infiammatorio distruttivo sono le microglia. La risposta infiammatoria può essere attivata ...
- Creato il 5 Feb 2023
- 36. Studio scopre come i cervello può combattere l'Alzheimer in modo più intelligent
- (Ricerche)
- ... in modo sicuro la resistenza che il cervello oppone al loro inserimento, superando un ostacolo cruciale della ricerca. La loro scoperta sulle cellule cerebrali chiamate microglia delinea una miriade ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 37. Dieta con molti grassi attiva l'infiammazione precoce nel cervello, preludio di disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... precoci nella cognizione, entro tre giorni dall'inizio di questa alimentazione c'è stata l'insorgenza di insulino-resistenza, nonché l'attivazione infiammatoria di cGAS/STING e della microglia, le cellule ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 38. Ridurre il gene INPP5D permette di abbassare il rischio di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... Research Institute, hanno pubblicato da poco lo studio su Alzheimer's & Dementia. Hanno concentrato le loro indagini sull'INPP5D, un gene specifico delle microglia che ha dimostrato di aumentare il rischio ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 39. Nuove tecnologie rivelano i guasti incrociati nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tipi diversi di neuroni, microglia e astrociti, agiscono in modo diverso nella malattia rispetto al cervello sano. Nello studio, Mitch Murdock, dottorando di scienze cerebrali e cognitive del MIT, e ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 40. Alla ricerca dei primi segni della LATE
- (Ricerche)
- ... esosomi derivati dagli astrociti, non in quelli neuronali o microgliali. Gli astrociti sono un sottotipo di cellule gliali con molte funzioni essenziali nel sistema nervoso centrale, dalla regolazione ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 41. Scoperto nuovo colpevole immunitario nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dalle microglia del cervello degenerato per entrare nel cervello. "Potrebbe essere che il cervello degenerante attiva queste cellule e le fa clonare e fluire verso il cervello", ha detto Gate. "Non vi ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 42. Scoperta potrebbe spiegare perché le donne hanno più probabilità di avere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dimostrato specificamente che le proteine del complemento possono indurre le cellule immunitarie del cervello chiamate microglia a distruggere le sinapsi, i punti di connessione attraverso i quali i neuroni ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 43. Il grasso sottocutaneo dimostra di proteggere il cervello delle donne
- (Ricerche)
- ... che possono ridurre l'infiammazione. È stato dimostrato che nei maschi, ma non nelle femmine, le microglia, le cellule immunitarie nel cervello, sono attivate da una dieta ricca di grassi. Lei nota che ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 44. Mutazione di un gene può spiegare l'accumulo di placca nel cervello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... polyfosfato-5-fosfatasi D' (INPP5D), contiene istruzioni per costruire enzimi che spingono le cellule immunitarie chiamate microglia a inghiottire la placca, pezzi danneggiati di cellule cerebrali, nonché ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 45. Possiamo attivare le cellule immunitarie del cervello per rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio appena pubblicato su Nature Aging ha dimostrato che le grandi cellule immunitarie del cervello chiamate microglia, che si trovano nel sistema nervoso centrale, possono rallentare la progressione ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 46. Che effetto ha il potenziamento delle onde cerebrali gamma?
- (Ricerche)
- ... della lesione cerebrale, le microglia "mangiano proteine che, se lasciate accumulare, porterebbero alle placche di MA". Nature Neuroscience ha visualizzato questo processo. Tuttavia, se trattassimo ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 47. Quello che scegli di mangiare influenza il tuo benessere mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disease in old age: the role of microglia and astrocytes. Aging Cell, 2004, DOI Kuo et al. Relation of C-reactive protein to stroke, cognitive disorders, and depression in the general population: systemati ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 48. Gene di rischio dell'Alzheimer mina isolamento del 'cablaggio' del cervel
- (Ricerche)
- ... Aging Brain Initiative del MIT, hanno trovato modi distinti con cui l'APOE4 rompe il modo in cui delle molecole di grasso (lipidi) gestiscono tipi di cellule cerebrali chiave come neuroni, astrociti e microglia. ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 49. La gossypetina dell'ibisco può sconfiggere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... gossypetina presente nell'ibisco attiva le microglia, le cellule immunitarie del cervello. Il team di ricerca ha anche dimostrato che le microglia eliminano l'amiloide-beta (Aβ) dal cervello migliorando ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 50. I farmaci sviluppati finora per l'Alzheimer puntano la forma corretta di amiloide
- (Ricerche)
- ... Degeneration, ha scoperto che eliminare il CX3CR1, un gene microgliale associato a malattie neurodegenerative, ha provocato negli animali modello di MA uno stato più grave di malattia e l'accumulo di placche ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 51. Lottare con la nebbia cerebrale e le difficoltà cognitive del long-Covid
- (Esperienze & Opinioni)
- ... infiammatorie e reattività delle microglia nel cervello. La produzione di citochine è una risposta immunitaria normale a un'infezione. Quando un patogeno come il virus che causa il Covid-19 invade il ...
- Creato il 2 Nov 2022
- 52. Riprogrammare le microglia malate, per pulire le proteine dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nuova tecnologia CRISPR rimette in pista le microglia malate. La scoperta del modo di cambiare le cellule cerebrali danneggiate da uno stato malato a uno sano presenta un nuovo percorso potenziale ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 53. Le microglia si coordinano con i neuroni e cambiano secondo l'area del cervell
- (Ricerche)
- ... preposte alla difesa dai patogeni. Queste includono minuscole cellule immunitarie chiamate microglia, delle quali i ricercatori stanno imparando sempre di più i ruoli enormi nelle funzioni, nella salute ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 54. Come contribuiscono all'Alzheimer le microglia
- (Ricerche)
- ... (MA) è la riduzione dello 'sparo' di parte dei neuroni nel cervello, che contribuisce al declino cognitivo che subiscono i pazienti. Un nuovo studio del MIT mostra che un tipo di cellule chiamate microglia ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 55. Ruolo delle microglia nell'Alzheimer nello studio cogestito dall'Università CH-
- (Ricerche)
- È stato pubblicato nel numero di marzo di eLife uno studio che spiega come un gene, coinvolto nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA), influenzi la risposta delle microglia, le cellule che controllano ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 56. Scoperta di nuovo ruolo delle microglia potrebbe avere implicazioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... microglia, aiutano anche a regolare il flusso sanguigno e a mantenere i vasi sanguigni critici del cervello. Oltre a rivelare un nuovo aspetto della biologia umana, i risultati possono rivelarsi importanti ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 57. Scoperta firma del gene responsabile delle microglia mangia-placca nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza ed è caratterizzata dall'accumulo di placche di amiloide nel cervello. Le microglia, le sentinelle immunitarie del cervello, non sono solo ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 58. Astrociti aiutano le microglia a rimuovere i detriti cellulari dal cervello
- (Ricerche)
- Le microglia - le cellule immunitarie del cervello - hanno un ruolo primario nella rimozione dei detriti cellulari dal cervello. Secondo un recente studio condotto da un gruppo di ricerca guidato dall'Università ...
- Creato il 12 Nov 2020
- 59. Scoperto nuovo ruolo delle microglia come modulatrici dei neuroni
- (Ricerche)
- ... del comportamento, sia nei topi che negli esseri umani. La funzione appena identificata delle microglia, tendente a proteggere i neuroni dall'attivazione anomala, nella salute e nella malattia, ha implicazioni ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 60. Scienziati sostituiscono microglia malfunzionanti, le cellule 'aspirapolvere' legate ai disturbi neurologic
- (Ricerche)
- Ricercatori della Fudan University di Shanghai, in Cina, hanno sviluppato tre diverse tecniche che riescono a sostituire quasi tutte le microglia malfunzionanti, ognuna di esse con i propri pro e contro. ...
- Creato il 12 Ago 2020
- 61. Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma che possono anche causarle
- (Esperienze & Opinioni)
- ... microglia, che sono le cellule del sistema immunitario del cervello, sono coinvolte in tutto: dallo sviluppo del cervello alla protezione dalle malattie come la meningite e l'Alzheimer. Ma con tutto il ...
- Creato il 27 Mag 2020
- 62. I geni di rischio dell'Alzheimer convergono sulle microgli
- (Ricerche)
- ... dal Prof. Bart De Strooper (VIB-KU Leuven) e dal dott. Mark Fiers, ora dimostra che molti di questi fattori di rischio influenzano le cellule cerebrali di manutenzione chiamate microglia, e più in particolare ...
- Creato il 18 Mar 2020
- 63. Innovazione permette di svelare come le microglia rispondono all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per capirlo, e un giorno, sconfiggerlo. Sviluppando un modo per far crescere e funzionare nei topi le cellule immunitarie del cervello umano chiamate microglia, gli scienziati hanno ora una visione ...
- Creato il 1 Ago 2019
- 64. Le microglia hanno la chiave per fermare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca belga guidato dal Prof. Bart De Strooper (VIB-KU Leuven, UK DRI) ha studiato come le cellule cerebrali specializzate chiamate microglia rispondono all'accumulo di proteine tossiche ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 65. La scansione delle microglia predice meglio dell'amiloide la progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto un modo per prevedere meglio la progressione del morbo di Alzheimer (MA). Visualizzando i livelli di attivazione delle microglia con la tomografia a emissione di positroni ...
- Creato il 7 Apr 2019
- 66. Regolare l'attività delle microglia può ridurre l'infiammazione dannosa delle neurodegenerazio
- (Ricerche)
- ... cellule immunitarie chiamate microglia potrebbe ridurre gli aspetti infiammatori di malattie neurodegenerative importanti come l'Alzheimer, il Parkinson e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Nello ...
- Creato il 18 Ott 2018
- 67. Nuove varianti di geni ribadiscono il ruolo delle microglia nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... proteine che si trovano nelle microglia, le cellule che fanno parte del sistema di risposta ai danni del cervello. Lo studio è una collaborazione internazionale di quattro consorzi di ricerca per ...
- Creato il 18 Lug 2017
- 68. Le microglia nelle neurodegenerazioni: buone o cattive?
- (Ricerche)
- L'impatto preciso delle microglia nelle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson è ancora poco chiaro. Nel cervello, le cellule microgliali migrano verso i siti di danno neurale in risposta ...
- Creato il 15 Giu 2017
- 69. Microglia: il ruolo di queste cellule immunitarie sull'avanzamento dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Per la prima volta dei ricercatori hanno stabilito come si diffondono le fibrille tau tossiche con l'aiuto delle cellule cerebrali immunitarie chiamate microglia, durante le prime fasi dell'Alzheimer (AD). ...
- Creato il 9 Ott 2015
- 70. Microglia: il ruolo neuroprotettivo delle cellule immunitarie
- (Ricerche)
- ... ricerca, guidato da Bruce Trapp, PhD, presidente del Dipartimento di Neuroscienze del Lerner Research Institute della Cleveland Clinic, ha scoperto che le microglia possono aiutare a sincronizzare l'attivazione ...
- Creato il 23 Lug 2014
- 71. Scoperto nuovo meccanismo dietro la depressione: coinvolge le microglia
- (Ricerche)
- ... di Gerusalemme hanno dimostrato che alla base dei sintomi depressivi causati da esposizione a stress cronico ci sono cambiamenti in un tipo di cellule cerebrali non neuronali, chiamate microglia. Negli ...
- Creato il 9 Gen 2014
- 72. Le microglia non sono poi così stupide
- (Ricerche)
- Le cellule cerebrali misteriose chiamate microglia, stanno iniziando a rivelare i loro segreti grazie a una ricerca condotta al Weizmann Institute of Science. Fino a poco tempo fa, la maggior parte ...
- Creato il 26 Nov 2013
- 73. Il ruolo delle cellule immunitarie microglia nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno identificato, con un nuovo metodo di sequenziamento, un gruppo di geni usati dalle cellule immunitarie del cervello - le microglia - per rilevare ...
- Creato il 15 Nov 2013
- 74. Microglia ottenute da cellule staminali del paziente
- (Ricerche)
- ... trasformare in microglia le cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC). I metodi potrebbero essere usati non solo per la ricerca ma, in potenza, per il trattamento di varie malattie del sistema nervoso ...
- Creato il 30 Apr 2013
- 75. Legame delle cellule microgliali con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come l'Alzheimer. Le microglia, un tipo di cellule immunitarie, rappresentano circa il 7 percento di tutte le cellule cerebrali. Le possibili connessioni tra le cellule e la malattia non sono del tutto ...
- Creato il 23 Gen 2013
- 76. l giardinieri del cervello: le cellule microglia
- (Ricerche)
- ... le cellule chiamate microglia (foto a sinistra, da Wikipedia) potano alcune connessioni tra neuroni, disegnando i collegamenti del cervello. E' quanto scoperto dagli scienziati del Laboratorio Europeo ...
- Creato il 23 Lug 2011
- 77. Svelata l'attività preziosa, ma finora sconosciuta, della microgli
- (Ricerche)
- Le cellule immunitarie conosciute come microglia, che a lungo si è ritenuto si attivassero nel cervello solo per combattere infezioni o lesioni, sono costantemente attive e possono svolgere un ruolo centrale ...
- Creato il 4 Nov 2010
- 78. Nuovo modo per eliminare i rifiuti cerebrali legati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del morbo di Alzheimer (MA), la forma più comune di demenza. Dopo aver bloccato e disattivato questo 'interruttore', le cellule immunitarie cerebrali chiamate microglia sono riuscite a rimuovere le proteine ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 79. Nuove informazioni sull'invecchiamento nel cervello offrono speranze per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... l'Alzheimer e le lesioni cerebrali traumatiche. La ricerca, svolta in collaborazione con esperti dell'Università del Maryland, si è concentrata sulle microglia nel cervello e nel midollo spinale, ed ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 80. Scoperta del ruolo delle cellule T nell'Alzheimer suggerisce trattament
- (Ricerche)
- ... alle microglia, le cellule immunitarie residenti del cervello che possono ferire il tessuto cerebrale se si attivano nel momento sbagliato o nel modo sbagliato. Un nuovo studio condotto da ricercatori ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 81. Modifica dell'RNA messaggero: nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... percorso per sbarazzarsi dell'Aβ è la migrazione delle cellule mieloidi derivate dal sangue nel cervello e la loro maturazione in macrofagi che, insieme alle microglia residenti, possono consumare Aβ. Quella ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 82. Nuove intuizioni sul danno agli occhi nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... retina al nervo ottico. Più astrociti e cellule immunitarie, chiamate microglia, che circondavano strettamente le placche di amiloide-beta. Circa l'80% in meno di cellule microgliali che eliminavano ...
- Creato il 4 Mar 2023
- 83. Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Inoltre, ha anche indotto un fenotipo neuroprotettivo negli astrociti e nelle microglia, che sono di norma pro-infiammatorie e neurotossiche. Ciò significa non solo che il trattamento ha protetto dalla ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 84. Esaurimento delle piastrine immuno-mediato aumenta l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... Nelle femmine impoverite di piastrine, le microglia IBA1+ associate alla placca avevano quantità inferiori di carico amiloide-beta fibrillare e i processi astrocitici GFAP+ hanno mostrato una sovrapposizione ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 85. Nuovo cannabinoide, non psico-attivo, può proteggere il cervello dall'invecchiament
- (Ricerche)
- ... specifiche alla neurodegenerazione. Le cellule cerebrali che sono principalmente coinvolte in questo processo infiammatorio distruttivo sono le microglia. La risposta infiammatoria può essere attivata ...
- Creato il 5 Feb 2023
- 86. Studio scopre come i cervello può combattere l'Alzheimer in modo più intelligent
- (Ricerche)
- ... in modo sicuro la resistenza che il cervello oppone al loro inserimento, superando un ostacolo cruciale della ricerca. La loro scoperta sulle cellule cerebrali chiamate microglia delinea una miriade ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 87. Dieta con molti grassi attiva l'infiammazione precoce nel cervello, preludio di disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... precoci nella cognizione, entro tre giorni dall'inizio di questa alimentazione c'è stata l'insorgenza di insulino-resistenza, nonché l'attivazione infiammatoria di cGAS/STING e della microglia, le cellule ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 88. Ridurre il gene INPP5D permette di abbassare il rischio di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... Research Institute, hanno pubblicato da poco lo studio su Alzheimer's & Dementia. Hanno concentrato le loro indagini sull'INPP5D, un gene specifico delle microglia che ha dimostrato di aumentare il rischio ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 89. Nuove tecnologie rivelano i guasti incrociati nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tipi diversi di neuroni, microglia e astrociti, agiscono in modo diverso nella malattia rispetto al cervello sano. Nello studio, Mitch Murdock, dottorando di scienze cerebrali e cognitive del MIT, e ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 90. Alla ricerca dei primi segni della LATE
- (Ricerche)
- ... esosomi derivati dagli astrociti, non in quelli neuronali o microgliali. Gli astrociti sono un sottotipo di cellule gliali con molte funzioni essenziali nel sistema nervoso centrale, dalla regolazione ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 91. Scoperto nuovo colpevole immunitario nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dalle microglia del cervello degenerato per entrare nel cervello. "Potrebbe essere che il cervello degenerante attiva queste cellule e le fa clonare e fluire verso il cervello", ha detto Gate. "Non vi ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 92. Scoperta potrebbe spiegare perché le donne hanno più probabilità di avere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dimostrato specificamente che le proteine del complemento possono indurre le cellule immunitarie del cervello chiamate microglia a distruggere le sinapsi, i punti di connessione attraverso i quali i neuroni ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 93. Il grasso sottocutaneo dimostra di proteggere il cervello delle donne
- (Ricerche)
- ... che possono ridurre l'infiammazione. È stato dimostrato che nei maschi, ma non nelle femmine, le microglia, le cellule immunitarie nel cervello, sono attivate da una dieta ricca di grassi. Lei nota che ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 94. Mutazione di un gene può spiegare l'accumulo di placca nel cervello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... polyfosfato-5-fosfatasi D' (INPP5D), contiene istruzioni per costruire enzimi che spingono le cellule immunitarie chiamate microglia a inghiottire la placca, pezzi danneggiati di cellule cerebrali, nonché ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 95. Possiamo attivare le cellule immunitarie del cervello per rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio appena pubblicato su Nature Aging ha dimostrato che le grandi cellule immunitarie del cervello chiamate microglia, che si trovano nel sistema nervoso centrale, possono rallentare la progressione ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 96. Che effetto ha il potenziamento delle onde cerebrali gamma?
- (Ricerche)
- ... della lesione cerebrale, le microglia "mangiano proteine che, se lasciate accumulare, porterebbero alle placche di MA". Nature Neuroscience ha visualizzato questo processo. Tuttavia, se trattassimo ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 97. Quello che scegli di mangiare influenza il tuo benessere mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disease in old age: the role of microglia and astrocytes. Aging Cell, 2004, DOI Kuo et al. Relation of C-reactive protein to stroke, cognitive disorders, and depression in the general population: systemati ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 98. Gene di rischio dell'Alzheimer mina isolamento del 'cablaggio' del cervel
- (Ricerche)
- ... Aging Brain Initiative del MIT, hanno trovato modi distinti con cui l'APOE4 rompe il modo in cui delle molecole di grasso (lipidi) gestiscono tipi di cellule cerebrali chiave come neuroni, astrociti e microglia. ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 99. La gossypetina dell'ibisco può sconfiggere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... gossypetina presente nell'ibisco attiva le microglia, le cellule immunitarie del cervello. Il team di ricerca ha anche dimostrato che le microglia eliminano l'amiloide-beta (Aβ) dal cervello migliorando ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 100. I farmaci sviluppati finora per l'Alzheimer puntano la forma corretta di amiloide
- (Ricerche)
- ... Degeneration, ha scoperto che eliminare il CX3CR1, un gene microgliale associato a malattie neurodegenerative, ha provocato negli animali modello di MA uno stato più grave di malattia e l'accumulo di placche ...
- Creato il 6 Nov 2022