- 1. Ecco come si formano i ricordi di lungo termine nel cervello
- (Ricerche)
- ... Le matrici di quelle proteine sono molecole di RNA messaggero (mRNA) che, a loro volta, sono trascritte (copiate) dai geni associati alla memoria. "Il paradosso è che ci vuole molto tempo (diverse ore) ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 2. Risolvere il puzzle dell'Alzheimer: un pezzo alla volt
- (Ricerche)
- ... Fonte: Drexel University (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: A Bhatnagar, ...[+4], F Elefant. Tip60’s novel RNA-binding function modulates alternative splicing of pre-mRNA ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 3. Modifica dell'RNA messaggero: nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... migrazione è un fenomeno complesso, controllato da più giocatori interagenti, ma uno potenzialmente importante è la metilazione dell'RNA messaggero (mRNA) all'interno delle cellule mieloidi. Il tipo più ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 4. Un biosensore per la diagnosi e una possibile terapia per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio nazionale lavora per progettare un biosensore portatile e miniaturizzato, che potrà essere usato in larga scala per individuare una particolare sequenza di microRNA, i cui valori nel sangue ...
- Creato il 4 Dic 2022
- 5. Studio spiega perché l'Alzheimer danneggia parti specifiche del cervell
- (Ricerche)
- ... amyloid-β, and sex interact to predict tau in regions of high APOE mRNA expression. Science Translational Medicine, 2022, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 6. Nuove intuizioni su come l'esercizio fisico protegge dalle malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... circolanti sono stati misurati nel sangue prelevato dopo ogni sessione di esercizio e sono state misurate la proteina CTSB, la proteina BDNF e l'espressione dell'mRNA nel tessuto scheletrico. I ricercatori ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 7. Il legame tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... incluso il diabete di tipo 2. Solo il 2% dell'mRNA viene tradotto in proteine. Il 98% dell'RNA è 'non codificante' e tradizionalmente è stato considerato 'spazzatura'. Ma sempre più scienziati, inclus ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 8. Scoperta la radice della neurodegenerazione indotta da tau (come l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Il controllo di qualità dell'mRNA è stato identificato come nuovo obiettivo di farmaci per l'Alzheimer e le demenze correlate. I ricercatori dell'Università del Texas di San Antonio (UT Health San Antonio) ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 9. Scoperta di nuovo meccanismo nella demenza aumenta speranze di un trattamento
- (Ricerche)
- ... dal nucleo della cellula. Ciò impedisce alla TDP-43 di eseguire le sue importanti funzioni, come ad esempio garantire che il micro RNA (mRNA, fase intermedia tra DNA e produzione di proteine) sia prodotto ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 10. Identificati nuovi tipi di cellule e interazioni nei vasi sanguigni del cervello
- (Ricerche)
- ... Research Center, il team ha usato il sequenziamento dell'mRNA a cellula singola su oltre 180.000 cellule per determinare quali geni erano espressi nei campioni diversi e hanno abbinato l'espressione genica ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 11. Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memoria è sintomo precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Gli scienziati hanno anche scoperto che i vasi sanguigni nell'ippocampo contenevano meno trascrizioni dell'mRNA (codici per la produzione di proteine) per le proteine che determinano la dilatazione ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 12. Districare i grovigli nel cervello: ricerca offre speranze per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il macchinario delle cellule può leggere il messaggio DNA esposto e trascriverlo nel mRNA, e poi tradurlo in proteine. Però se il filo del DNA è avvolto strettamente attorno all'istone, i geni del DNA son ...
- Creato il 14 Mag 2021
- 13. Passi in avanti nello studio delle cause di malattie neurodegenerative come SLA e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Brandman. Protein products of nonstop mRNA disrupt nucleolar homeostasis. Cell Stress & Chaperones, 22 Feb 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ...
- Creato il 28 Mar 2021
- 14. Consenso al vaccino degli anziani con demenza: è eticamente complicato, ma si può fare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a supporto della sicurezza dei vaccini Covid-19 stanno crescendo ogni giorno. Sappiamo, tuttavia, che lievi effetti collaterali come mal di testa, febbre e brividi sono più comuni nei vaccini mRNA per ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 15. Mutageni hanno effetti di vasta portata sulla salute umana
- (Ricerche)
- ... di influenzare anche il processo di trascrizione, durante il quale una sequenza di DNA viene convertita (o trascritta) nel mRNA, una fase intermedia che precede la traduzione in proteina. I risultati ...
- Creato il 22 Dic 2020
- 16. Scoperto meccanismo che regola l'espressione di molecole cruciali delle neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... del recettore AMPA mRNA nei dendriti era già noto, ma il meccanismo della traslazione di questo mRNA in una proteina del recettore era finora sconosciuto. Il team di ricerca ha scoperto che esiste un'attività ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 17. Proteina ‘anti-invecchiamento' dimostra di rallentare la crescita cellulare, la chiave della longevità
- (Ricerche)
- ... molti di loro sono responsabili della produzione delle proteine. Affinché una proteina sia prodotta, la cellula deve produrre una copia (chiamata mRNA) del gene corrispondente, attraverso un processo noto ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 18. Difetti nel 'coltellino svizzero' dell'espressione genica possono contribuire all'Alzhei
- (Ricerche)
- ... nella distruzione dell'RNA messaggero (mRNA). Le molecole di mRNA sono come manuali di istruzioni che dicono ai ribosomi, i macchinari della cellula che producono proteine, come formare le proteine. ...
- Creato il 1 Mag 2020
- 19. L'amiloide, così incompreso e accusato, aiuta invece a memorizzare i ricord
- (Ricerche)
- ... element-binding) che lega il mRNA, collegata alla memoria a lungo termine. I risultati di questo lavoro, pubblicato il 13 Marzo 2020 su Science, hanno alcune implicazioni molto interessanti. “Abbiamo ...
- Creato il 13 Mar 2020
- 20. Trovata possibile origine prenatale per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (mRNA) ed è stato trovato elevato anche nel tessuto cerebrale post mortem di adulti con MA. La RCAN1 è più alta nelle persone con sindrome di Down e con MA, e uno squilibrio di RCAN1 può innescare livelli ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 21. Individuato il modo in cui i neuroni regolano i ricordi di lunga durata
- (Ricerche)
- ... Riferimenti: Lenzie Ford, Emi Ling, ..., Luana Fioriti, Eric Kandel. CPEB3 inhibits translation of mRNA targets by localizing them to P bodies. PNAS, 2019, DOI Copyright: Tutti i diritti di eventuali ...
- Creato il 14 Ago 2019
- 22. Scienziati mappano le interazioni proteina-gene dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della California di San Diego ha usato il trascrittoma - la somma di tutte le molecole di RNA messaggero (mRNA) espresse dai geni - per confrontare 414 partecipanti con MA diagnosticato clinicamente, e ...
- Creato il 24 Lug 2019
- 23. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o idrossilasi-2 (TpH2) converte l'amminoacido triptofano in serotonina. L'estrogeno aumenta l'mRNA di TpH2 (aiuta a produrre più serotonina nel cervello). Potrebbe non sorprendere il fatto che le donne in menopau ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 24. MicroRNA neuroprotettivi: sapendo come manipolarli, potremmo trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... agli mRNA e alle proteine, e i loro ruoli complessi in molteplici percorsi biologici hanno indotto molti a dubitare che la loro manipolazione potesse essere una valida strategia terapeutica. "Ora che ...
- Creato il 3 Ago 2018
- 25. E' una coppia di proteine a creare rapidamente ricordi di nuovi luoghi
- (Ricerche)
- ... le differenze nell'abbondanza di mRNA (molecole che specificano come produrre proteine) tra 28 candidati plausibili. Solo la neurogranina ha mostrato un marcato aumento di mRNA nel macchinario di produzione ...
- Creato il 12 Giu 2018
- 26. Speranze per il trauma o la demenza dalle nuove scoperte sulla 'memoria flash
- (Ricerche)
- ... in un singolo esperimento. Questo ha poi portato ad una riduzione della proteina Lym-CREB2 mRNA, nota per il suo ruolo nella restrizione della memoria, agendo da vincolo molecolare nella formazione dei ...
- Creato il 11 Mar 2018
- 27. Le fonti di energia del cervello possono causare l'Alzheimer e ispirano nuova terapi
- (Ricerche)
- ... mRNAs. Alzheimer's & Dementia: The Journal of the Alzheimer's Association, Published online: 23Jan2018 DOI: 10.1016/j.jalz.2017.12.005 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo ...
- Creato il 24 Gen 2018
- 28. Il gene della memoria diventa virale
- (Ricerche)
- ... rivelato che i motoneuroni che controllano i muscoli degli animali rilasciano vescicole contenenti un'alta concentrazione dell'RNA messaggero (mRNA) del gene Arc. Il microRNA è formato dalle molecole intermediarie ...
- Creato il 17 Gen 2018
- 29. Anche gli astrociti invecchiando tornano bambini. Così però bloccano la comunicazione cellulare
- (Ricerche)
- ... proteine (chiamati ribosomi), che trasformano le copie mRNA del DNA (geni) in proteine. Prendendo una sorta di istantanea molecolare dei ribosomi di un astrocita, è possibile vedere tutte le copie di ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 30. Necroptosi: nuovo percorso di morte cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la MLKL. L'analisi del mRNA e della proteina ha rivelato livelli elevati sia di RIPK1 che di MLKL nei tessuti del cervello postmortem dei pazienti con Alzheimer, quando confrontati con cervelli normali ...
- Creato il 24 Lug 2017
- 31. L'Alzheimer potrebbe partire da una interruzione di energia nel cervell
- (Ricerche)
- ... alla luce i cambiamenti precoci nell'espressione dei mRNA codificati dal nucleo, ma non codificati dai mitocondri, che avvengono in una persona poco dopo i 30 anni, permettendoci di dare uno sguardo in ...
- Creato il 10 Nov 2016
- 32. Scoperta parte dell'interruttore della memoria del cervell
- (Ricerche)
- ... memoria si basa sulla formazione di proteine nel cervello, il gruppo di ricerca ha scoperto che i geni che codificano subunità ribosomiali (l'organello responsabile della traduzione dell'mRNA in proteine) ...
- Creato il 5 Ott 2015
- 33. Altre prove del collegamento tra Alzheimer e sistema immunitario
- (Ricerche)
- ... "Una nota interessante di queste associazioni di proteine è che noi non le abbiamo osservate a livello di mRNA", ha detto il primo autore Gail Chan PhD, ricercatore del Centro Malattie Neurologiche ...
- Creato il 29 Set 2015
- 34. Integratori Omega-3 e antiossidanti possono aiutare nell'Alzheimer preclinic
- (Ricerche)
- ... resolvin D1, che stimola la fagocitosi dell'amiloide-beta in vitro, è aumentato nei macrofagi per l'80 per cento dei pazienti con compromissione clinica lieve e pre-lieve. La trascrizione dell'mRNA dei geni ...
- Creato il 3 Lug 2015
- 35. La memoria
- (Che fare)
- ... lungo termine anche in assenza di serotonina. La sintesi di mRNA necessaria per la facilitazione a lungo termine, attivata dal complesso sistema dei geni CREB, e si ritiene (Ghirardi e Casadio 2002) ch ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 36. Minuscole variazioni genetiche sono responsabili di gravi malattie come l'Alzheime
- (Ricerche)
- Le «RNA Messaggere» (mRNA) sono molecole lineari che contengono le istruzioni per produrre le proteine che mantengono in funzione le cellule viventi. Un nuovo studio eseguito da ricercatori della ...
- Creato il 19 Mar 2015
- 37. I segreti strutturali della piccola locomotiva naturale coinvolta nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellulari come la divisione cellulare e il trasporto intracellulare di carichi critici, come i mitocondri e il mRNA. Il complesso ha un ruolo chiave nello sviluppo e nella riparazione neuronale, e sono ...
- Creato il 10 Mar 2015
- 38. Ripristino lunghezza dei telomeri riporta indietro l'orologio dell'invecchiamen
- (Ricerche)
- ... della pelle, e circa tre volte di più per le cellule muscolari. "Eravamo sorpresi e contenti che il TERT mRNA modificato funzionasse, perché esso è altamente regolamentato e deve legarsi ad un altro ...
- Creato il 25 Gen 2015
- 39. Gene collegato a una malattia è cruciale per lo sviluppo della memoria normale
- (Ricerche)
- ... durante l'apprendimento nell'Aplysia. Dopo aver bloccato la produzione della proteina huntingtina, i neuroni non sono riusciti più a funzionare normalmente. "Durante l'apprendimento, la produzione di mRNA ...
- Creato il 14 Ago 2014
- 40. Scoperte proteine pro-metastasi con misterioso collegamento all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... mRNA hairpins. Nature, 2014; DOI: 10.1038/nature13466 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo ...
- Creato il 3 Ago 2014
- 41. Proteine-interruttore decidono il fato delle cellule: staminali o neuroni?
- (Ricerche)
- ... due grandi ruoli. Il primo è un meccanismo di controllo della qualità usato dalle cellule per eliminare RNA messaggero difettoso (mRNA), le molecole che aiutano a trascrivere le informazioni genetiche ...
- Creato il 18 Feb 2014
- 42. Osservate le molecole mentre diventano ricordi
- (Ricerche)
- ... di topo con la marcatura fluorescente di tutte le molecole di RNA messaggero (mRNA) che codificano per la proteina beta-actina, una proteina strutturale essenziale presente in grande quantità nei neuroni ...
- Creato il 24 Gen 2014
- 43. La logistica dell'apprendiment
- (Ricerche)
- ... note come «granuli neuronali di RNA» consegnano molecole di mRNA a questi siti". Questi mRNA rappresentano la cianografia della sintesi delle proteine responsabili della riconfigurazione delle sinapsi. ...
- Creato il 30 Dic 2013
- 44. Vivere e imparare: produrre ricordi dev'essere una cosa facil
- (Ricerche)
- ... le informazioni del DNA, memorizzate e protette all'interno del centro della cellula, vengono copiate in un RNA messaggero (mRNA); questa copia viene quindi spostata dove serve nella cellula. Nella seconda ...
- Creato il 16 Ott 2013
- 45. Cosa non funziona nelle sinapsi neurodegenerate [studio italiano]
- (Ricerche)
- ... Komiyama, Seth G.N. Grant, Christel Poujol, Daniel Choquet, Tilmann Achsel, Danielle Posthuma, August B. Smit, Claudia Bagni. CYFIP1 Coordinates mRNA Translation and Cytoskeleton Remodeling to Ensure Proper ...
- Creato il 19 Set 2013
- 46. Una risposta genetica al dilemma dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... variazione genetica "protettiva" vicino ad un gene chiamato CD33 si correla fortemente al modo in cui è assemblato nel cervello umano l'mRNA del CD33. Gli autori hanno scoperto che una forma di CD33, a cui ...
- Creato il 15 Ago 2013
- 47. Scoperto prodotto chimico che potenzia la memoria [nei topi]
- (Ricerche)
- ... Nader, M. R. Arkin, A. R. Renslo, N. Sonenberg, P. Walter. Pharmacological brake-release of mRNA translation enhances cognitive memory. eLife, 2013; 2 (0): e00498 DOI: 10.7554/eLife.00498#sthash.ev68BZ7D.dpuf ...
- Creato il 15 Giu 2013
- 48. Nuovo composto a base di erbe con potenziale di prevenire e trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel cervello dei topi Tg rispetto ai controlli coetanei: analisi microarray cDNA, reverse transcription PCR, western blotting, e immunochimica. Essi hanno scoperto che il messaggero RNA α-sinucleina (mRNA) ...
- Creato il 19 Feb 2013
- 49. nonsense-mediated mRNA decay
- (Tag)
- nonsense-mediated mRNA decay
- Creato il 16 Apr 2022
- 50. mRNA
- (Tag)
- mRNA
- Creato il 10 Mar 2015
- 51. Scoperta la radice della neurodegenerazione indotta da tau (come l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: nonsense-mediated mRNA decay)
- Il controllo di qualità dell'mRNA è stato identificato come nuovo obiettivo di farmaci per l'Alzheimer e le demenze correlate. I ricercatori dell'Università del Texas di San Antonio (UT Health San Antonio) ...
- Creato il 19 Apr 2022
- 52. Scoperta la radice della neurodegenerazione indotta da tau (come l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: mRNA)
- Il controllo di qualità dell'mRNA è stato identificato come nuovo obiettivo di farmaci per l'Alzheimer e le demenze correlate. I ricercatori dell'Università del Texas di San Antonio (UT Health San Antonio) ...
- Creato il 19 Apr 2022