- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... decifrare una connessione inspiegabile tra l'Alzheimer e una variazione genetica, rivelando... I prossimi eventi: ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 2. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... donne L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati Vulnerabilità genetica all'ADHD indica rischio di Alzheimer in vecchiaia Perché inviare cartoline delle feste può aiutare contro la ...
- Creato il 26 Dic 2022
- 3. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Vulnerabilità genetica all'ADHD indica rischio di Alzheimer in vecchiaia La predisposizione genetica al 'disturbo da deficit di attenzione/iperattività' ...
- Creato il 21 Dic 2022
- 4. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... caregiving Sviluppata strategia per riparare causa genetica di SLA e demenza Gli antiossidanti flavonoli legati a un declino della memoria più lento Come tè nero (e altri preferiti) possono ...
- Creato il 5 Dic 2022
- 5. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Test)
- ... causa genetica di SLA e demenza Gli scienziati di Scripps Biomedical Research dell'Università della Florida hanno sviluppato un medicinale potenziale per una delle cause... Gli antiossidanti ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 6. Vulnerabilità genetica all'ADHD indica rischio di Alzheimer in vecchiai
- (Ricerche)
- La predisposizione genetica al 'disturbo da deficit di attenzione/iperattività' (ADHD, attention-deficit/hyperactivity disorder) può prevedere il declino cognitivo e il morbo di Alzheimer (MA) più avanti ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 7. Sviluppata strategia per riparare causa genetica di SLA e demenza
- (Ricerche)
- ... Hopkins University hanno donato campioni di pelle a fini di ricerca. Queste cellule della pelle sono state re-invertite geneticamente in cellule staminali, dopo di che il team della Disney ha trattato ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 8. Sfruttare una bizzarria genetica per eliminare i rifiuti tossici dal cervello
- (Ricerche)
- ... l'eliminazione dei prodotti di scarto dal cervello dei topi accrescendo una bizzarria genetica nota come readthrough (∼lettura oltre). Questa stessa strategia può anche essere efficace per altre malattie ...
- Creato il 25 Ago 2022
- 9. Depressione in mezza età e Alzheimer sono associate geneticamente
- (Ricerche)
- ... L'analisi dei dati della coorte Health and Retirement Study ha scoperto che la predisposizione genetica al morbo di Alzheimer (MA), dimostrata dai punteggi più elevati di rischio poligenico (PRS, polygenic ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 10. Genetica combinata con RM cerebrale può prevedere le possibilità di Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori della Simon Fraser University (SFU) in Canada stanno studiando come si può utilizzare una combinazione tra genetica e risonanza magnetica cerebrale per prevedere le possibilità di sviluppo ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 11. Diverse condizioni legate al cuore triplicano il rischio di demenza, a prescindere dalla genetica
- (Ricerche)
- ... persone che avevano un rischio maggiore di Alzheimer a causa della loro genetica. “Questi risultati ribadiscono l'importanza di trattare le cause della cattiva salute del cuore, non solo in se stessa, ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 12. Vino, orto e poi genetica: ecco i segreti di Bivongi, paese dei centenari
- (Annunci & info)
- ... negli anni. Un risvolto amaro e che è diventato a sua volta materia di studi sulla neurogenetica: studi che incrociano i dati del pesino della Locride a quelli di La Plata nella provincia di Buenos Aires, ...
- Creato il 4 Apr 2022
- 13. Aggiunta a cellule umane una mutazione genetica che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che la portano e riduce il rischio di sviluppare la malattia. Con una versione migliorata dello strumento di modifica genetica CRISPR, siamo riusciti a modificare il genoma di cellule umane per inserire ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 14. Sonogenetica: come controllare le cellule del cervello con ultrasuoni
- (Ricerche)
- ... fa, Chalasani è stato pioniere dell'idea di usare onde ultrasoniche per stimolare gruppi specifici di cellule contrassegnate geneticamente e ha coniato il termine 'sonogenetica' per descriverla. Nel 2015, ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 15. La genetica aiuta a stimare il rischio di malattia; ma quanto ci dice davvero?
- (Esperienze & Opinioni)
- La ricerca sulla genetica ha fatto progressi importanti nel 21° secolo. All'inizio del secolo, molti si sono resi conto che la maggior parte dei problemi medici nel mondo sviluppato sono determinati ...
- Creato il 30 Gen 2022
- 16. Studio su gemelli: fattori ambientali sono più significativi della genetica per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... qualsiasi base genetica condivisa". Lo studio non ha trovato un'associazione tra fattori di rischio vascolare e amiloide, ma sono richiesti studi più grandi. "Identificare i fattori di rischio modificabili ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 17. C'è un legame tra genetica e demenza
- (Ricerche)
- ... il gene del recettore della vitamina D e la cognizione è complesso: "L'espressione e l'effetto del recettore della vitamina D sono determinati non solo dalla genetica, ma anche dalla razza e dall'ambiente, ...
- Creato il 17 Nov 2021
- 18. Variante genetica protettiva suggerisce nuove strategie di trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori ha dimostrato che una mutazione genetica può proteggere il cervello dei topi dalle caratteristiche del morbo di Alzheimer (MA) e della demenza, una scoperta che potrebbe informare ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 19. Genetica mostra che un po' di DNA dei nativi americani potrebbe ridurre il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della genetica di molte malattie. Siamo due ricercatrici che lavorano per trovare i geni che influenzano il rischio di varie malattie. Il nostro team ha recentemente trovato una regione genetica che ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 20. Studio di larga scala sull'epigenetica cerebrale offre nuove informazioni sulla demenz
- (Ricerche)
- Il più grande studio del suo genere ha svelato nuove informazioni sul modo in cui i geni sono regolati nella demenza, inclusa la scoperta di 84 nuovi geni legati alla malattia. La collaborazione ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 21. Cavalcare l'onda della genetica che forma i ricord
- (Ricerche)
- ... Produrre un ricordo richiede che gruppi di cellule cerebrali 'sparino' [segnali] in modo cooperativo a varie frequenze, un fenomeno chiamato 'oscillazioni neurali'. Tuttavia la base genetica di questo ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 22. La scienza della siesta: svelata la base genetica del sonnellino diurno
- (Ricerche)
- ... meglio la genetica del sonnellino, il team di Saxena e la coautrice senior Marta Garaulet PhD, del Dipartimento di Fisiologia dell'Università di Murcia, hanno eseguito uno studio di associazione sull'intero ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 23. Scoperta rara forma genetica di demenza e nuovo percorso di accumulo di proteine
- (Ricerche)
- Una nuova forma genetica rara di demenza è stata scoperta da un team di ricercatori della Università della Pennsylvania. Questa scoperta fa luce anche su un nuovo percorso che porta all'accumulo di proteine ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 24. Variante genetica protettiva dall'Alzheimer promuove le funzioni delle cellule immunitari
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università della Finlandia Orientale ha scoperto che la variante genetica Plcg2-P522R, che protegge dal morbo di Alzheimer (MA), migliora diverse funzioni ...
- Creato il 26 Set 2020
- 25. Genetica delle malattie: le mutazioni possono avere effetti sia negativi che positivi
- (Ricerche)
- ... L'autrice senior Elina Hyppönen, prof.ssa della UniSA, epidemiologa genetica di fama mondiale e Senior Principal Research Fellow del SAHMRI, dice che lo studio dà speranza alle persone che possono essere ...
- Creato il 17 Set 2020
- 26. Sia la genetica che la salute cardiovascolare influenzano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... rileva che i geni e la salute cardiovascolare possono sia alzare che abbassare il rischio di demenza. Pubblicato sulla rivista Neurology, lo studio riferisce che la variante genetica comune associata ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 27. Rucola: la genetica determina i benefici per la salute, anche per le neurodegenerazioni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come un vegetale a foglia senza pretese, ma le ragioni del suo gusto, dei benefici per la salute e se ci piace, dipendono tutte dalla genetica. La rucola racchiude in realtà diverse specie, tutte che ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 28. MicroRNA: ‘spazzatura’ genetica con enorme potenziale contro cancro e demenza
- (Ricerche)
- ... con microRNA. Sono così tanti in sviluppo, che nei prossimi anni probabilmente vedremo una corsa esponenziale a nuovi usi per questa presunta 'spazzatura' genetica. Fonte: Alice Godden, ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 29. Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, meno della genetica
- (Denuncia & advocacy)
- ... o MA “vivono ad appena il 63% della salute ottimale, che porta a perdere circa 11 anni di vita in buona salute”. Non normale e (soprattutto) non genetica La Mayo Clinic nota che, mentre l'età è ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 30. L'effetto Still Alice: non tutto l'Alzheimer è questione di geneti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a influenzare le opinioni pubbliche sui determinanti di salute e malattia. Di conseguenza il MA, spesso, è visto come entità genetica. Secondo il paradigma essenzialista genetico, i geni umani possono ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 31. Caratteristiche del quartiere interagiscono con la genetica per influenzare la funzione cognitiva
- (Ricerche)
- L'ambiente del quartiere può influenzare positivamente o negativamente la capacità di mantenere la funzione cognitiva con l'età. Dal momento che gli anziani passano meno tempo all'esterno, l'ambiente ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 32. Stile di vita può rallentare la demenza frontotemporale, anche se di origine genetica
- (Ricerche)
- ... devastante senza buoni trattamenti medici, ma i nostri risultati suggeriscono che anche le persone con una predisposizione genetica alla FTD possono comunque intraprendere azioni per aumentare le loro ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 33. Il tuo rischio di demenza: stile di vita e genetica contano?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di demenza. Uno studio recente pubblicato su JAMA ha cercato di stimare quanto la genetica e i fattori di stile di vita influenzano il rischio di demenza, interrogando gli individui che si sono impegnati ...
- Creato il 1 Ott 2019
- 34. Alzheimer e malattie cardiovascolari condividono la genetica in alcuni pazienti
- (Ricerche)
- La genetica può predisporre alcune persone sia al morbo di Alzheimer (MA) sia ad alti livelli di lipidi nel sangue come il colesterolo, una caratteristica comune delle malattie cardiovascolari, secondo ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 35. Ferro + mutazione genetica: nuova strada per la ricerca sull'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di scienziati dell'Università di Adelaide ha suggerito un potenziale legame tra il ferro nelle nostre cellule e le rare mutazioni geniche che causano il morbo di Alzheimer (MA), delineando una ...
- Creato il 14 Ago 2018
- 36. Identificata la variante genetica che può evitare l'insorgenza dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... (MA). I professori della BYU Perry Ridge e John Kauwe hanno scoperto una variante genetica rara che fornisce un effetto protettivo alle persone ad alto rischio (gli anziani portatori di fattori noti ...
- Creato il 1 Dic 2017
- 37. La solitudine è causata solo in minima parte dalla genetica. Dipende più dall'ambiente
- (Ricerche)
- ... il rischio di sentirsi soli è dovuto in parte alla genetica, ma l'ambiente ha un ruolo più importante. Lo studio su più di 10.000 persone, pubblicato il 15 settembre su Neuropsychopharmacology, ha scoperto ...
- Creato il 21 Set 2016
- 38. Scoperta variante genetica che posticipa l'Alzheimer fino a 10 ann
- (Ricerche)
- ... (UCSB) potrebbero aver scoperto un meccanismo mediante il quale l'insorgenza può essere ritardata fino a 10 anni. Tale meccanismo è una variante genetica - un allele - presente in una parte del genoma ...
- Creato il 2 Set 2015
- 39. Trovata sovrapposizione genetica tra fattori di rischio cardiovascolare e di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un team internazionale di scienziati, guidati da ricercatori della University of California di San Diego, hanno trovato una sovrapposizione genetica tra l'Alzheimer (AD) e due importanti fattori di rischio ...
- Creato il 17 Apr 2015
- 40. L'effetto placebo è influenzato dalla genetic
- (Ricerche)
- ... modificate dalla genetica di una persona, una scoperta che solleva domande importanti e nuove riguardanti il ruolo del placebo nella cura del paziente e nello sviluppo di farmaci: Quanti biomarcatori ...
- Creato il 14 Apr 2015
- 41. Identificata variante genetica collegata a prestazioni migliori di memoria: implicazioni per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone con una variante genetica individuata recentemente hanno prestazioni migliori su alcuni tipi di test di memoria; una scoperta che potrebbe indicare la strada per nuovi trattamenti per i deficit ...
- Creato il 13 Nov 2014
- 42. Nuove speranze per l'Alzheimer: una variante genetica può posticipare l'insorgen
- (Ricerche)
- JudesPoirier, PhD, CQ, del «Douglas Mental Health Institute» e della McGill University di Montreal in Canada, ed il suo team, hanno scoperto che una variante genetica relativamente frequente veicola ...
- Creato il 16 Lug 2014
- 43. Il legame tra genetica, sistema immunitario e rischio di malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... genetica che influenza il rischio di una persona di sclerosi multipla, di artrite reumatoide e di diabete di tipo 1 ha più probabilità di controllare l'attività dei geni nelle cellule-T che dei monociti. ...
- Creato il 6 Mag 2014
- 44. La genetica alla base della resilienza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Center della Vanderbilt University hanno scoperto una variante genetica potenziale in questi individui asintomatici che può rendere il cervello più resistente all'Alzheimer. "La maggior parte della ricerca ...
- Creato il 3 Mag 2014
- 45. Genetica inverte la perdita di memoria nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- L'Alzheimer è la prima causa di demenza e colpisce circa 400.000 persone solo nella Spagna. Tuttavia, non è ancora stata trovata alcuna cura efficace. Uno dei motivi è la mancanza di conoscenza sui meccanismi ...
- Creato il 24 Apr 2014
- 46. La genetica è sovrastimata per capire le malattie?
- (Ricerche)
- ... di quanto sperano alcuni". Usando moscerini della frutta come modelli animali nella sua ricerca, il team multi-istituto ha dimostrato come la genetica, combinata con la metabolomica e l'espressione genica ...
- Creato il 4 Apr 2014
- 47. Una mutazione genetica può proteggere dal diabete di tipo 2
- (Ricerche)
- ... malattia. Nel nuovo studio, i ricercatori descrivono l'analisi genetica di 150.000 pazienti, che dimostra che delle mutazioni rare in un gene chiamato SLC30A8 riducono il rischio di diabete di tipo 2 del ...
- Creato il 3 Mar 2014
- 48. Scoperta lesione epigenetica nell'ippocampo dei pazienti di Alzheime
- (Ricerche)
- ... Hippocampus pubblica un articolo diretto da Manel Esteller, direttore di Epigenetica e Biologia del Cancro all'Istituto di Ricerca Biomedica di Bellvitge (IDIBEL), ricercatore dell'ICREA e docente di Genetica ...
- Creato il 22 Gen 2014
- 49. Genetica rafforza l'attività enzimatica per combattere l'AD (nei top
- (Ricerche)
- ... detto l'autore corrispondente dello studio Alessandra D'Azzo, Ph.D., del Dipartimento di Genetica del St Jude. "Una delle domande che ci facciamo è se esiste una finestra terapeutica che permetta di usare ...
- Creato il 4 Dic 2013
- 50. Scoperti 11 nuovi fattori di suscettibilità genetica per l'A
- (Ricerche)
- ... leader dei quattro consorzi internazionali più grandi di ricerca sulla genetica di AD hanno unito le forze per accelerare la scoperta di nuovi geni. Supportato in parte dal National Institute on Aging ...
- Creato il 28 Ott 2013
- 51. Mutazione genetica dell'Alzheimer raddoppia perdita di tessuto cerebral
- (Ricerche)
- I portatori di una mutazione genetica associata all'Alzheimer potrebbero sviluppare la malattia tre anni prima del previsto, secondo un nuovo studio della University of Southern California (USC). Gli ...
- Creato il 19 Ott 2013
- 52. Una risposta genetica al dilemma dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del Kentucky che, insieme ai colleghi del UK Sanders-Brown Center on Aging, hanno completato un nuovo lavoro nella genetica dell'Alzheimer. La ricerca è dettagliata in un articolo pubblicato ieri sul Journal ...
- Creato il 15 Ago 2013
- 53. Conoscere o ignorare la propria predisposizione genetica alle malattie?
- (Esperienze & Opinioni)
- I medici non dovrebbero avere il diritto o la responsabilità di passare per forza ai loro pazienti le informazioni genomiche sul loro rischio di malattie, secondo quanto hanno scritto dei bioetici ieri, ...
- Creato il 10 Mag 2013
- 54. Prova genetica che terapie allo studio per il Parkinson possono causare danni
- (Ricerche)
- Ricercatori del NorthShore University HealthSystem (NorthShore) e della Mayo Clinic hanno collaborato in uno studio che fornisce la prova genetica e clinica che le terapie tese a controllare l'espressione ...
- Creato il 21 Mar 2013
- 55. Epigenetica: i neuroni ricordano perché muovono i geni nello spazio
- (Ricerche)
- ... cambiamenti all'interno dei neuroni. Inoltre, gli scienziati dimostrano che tali cambiamenti sono permanenti e creano una traccia di memoria genetica distinta all'interno della struttura neuronale - nonostante ...
- Creato il 11 Mar 2013
- 56. Vulnerabilità genetica all'ADHD indica rischio di Alzheimer in vecchiai
- (Ricerche)
- La predisposizione genetica al 'disturbo da deficit di attenzione/iperattività' (ADHD, attention-deficit/hyperactivity disorder) può prevedere il declino cognitivo e il morbo di Alzheimer (MA) più avanti ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 57. Sviluppata strategia per riparare causa genetica di SLA e demenza
- (Ricerche)
- ... Hopkins University hanno donato campioni di pelle a fini di ricerca. Queste cellule della pelle sono state re-invertite geneticamente in cellule staminali, dopo di che il team della Disney ha trattato ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 58. Sfruttare una bizzarria genetica per eliminare i rifiuti tossici dal cervello
- (Ricerche)
- ... l'eliminazione dei prodotti di scarto dal cervello dei topi accrescendo una bizzarria genetica nota come readthrough (∼lettura oltre). Questa stessa strategia può anche essere efficace per altre malattie ...
- Creato il 25 Ago 2022
- 59. Depressione in mezza età e Alzheimer sono associate geneticamente
- (Ricerche)
- ... L'analisi dei dati della coorte Health and Retirement Study ha scoperto che la predisposizione genetica al morbo di Alzheimer (MA), dimostrata dai punteggi più elevati di rischio poligenico (PRS, polygenic ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 60. Genetica combinata con RM cerebrale può prevedere le possibilità di Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori della Simon Fraser University (SFU) in Canada stanno studiando come si può utilizzare una combinazione tra genetica e risonanza magnetica cerebrale per prevedere le possibilità di sviluppo ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 61. Diverse condizioni legate al cuore triplicano il rischio di demenza, a prescindere dalla genetica
- (Ricerche)
- ... persone che avevano un rischio maggiore di Alzheimer a causa della loro genetica. “Questi risultati ribadiscono l'importanza di trattare le cause della cattiva salute del cuore, non solo in se stessa, ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 62. Vino, orto e poi genetica: ecco i segreti di Bivongi, paese dei centenari
- (Annunci & info)
- ... negli anni. Un risvolto amaro e che è diventato a sua volta materia di studi sulla neurogenetica: studi che incrociano i dati del pesino della Locride a quelli di La Plata nella provincia di Buenos Aires, ...
- Creato il 4 Apr 2022
- 63. Aggiunta a cellule umane una mutazione genetica che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che la portano e riduce il rischio di sviluppare la malattia. Con una versione migliorata dello strumento di modifica genetica CRISPR, siamo riusciti a modificare il genoma di cellule umane per inserire ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 64. Sonogenetica: come controllare le cellule del cervello con ultrasuoni
- (Ricerche)
- ... fa, Chalasani è stato pioniere dell'idea di usare onde ultrasoniche per stimolare gruppi specifici di cellule contrassegnate geneticamente e ha coniato il termine 'sonogenetica' per descriverla. Nel 2015, ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 65. La genetica aiuta a stimare il rischio di malattia; ma quanto ci dice davvero?
- (Esperienze & Opinioni)
- La ricerca sulla genetica ha fatto progressi importanti nel 21° secolo. All'inizio del secolo, molti si sono resi conto che la maggior parte dei problemi medici nel mondo sviluppato sono determinati ...
- Creato il 30 Gen 2022
- 66. Studio su gemelli: fattori ambientali sono più significativi della genetica per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... qualsiasi base genetica condivisa". Lo studio non ha trovato un'associazione tra fattori di rischio vascolare e amiloide, ma sono richiesti studi più grandi. "Identificare i fattori di rischio modificabili ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 67. C'è un legame tra genetica e demenza
- (Ricerche)
- ... il gene del recettore della vitamina D e la cognizione è complesso: "L'espressione e l'effetto del recettore della vitamina D sono determinati non solo dalla genetica, ma anche dalla razza e dall'ambiente, ...
- Creato il 17 Nov 2021
- 68. Variante genetica protettiva suggerisce nuove strategie di trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori ha dimostrato che una mutazione genetica può proteggere il cervello dei topi dalle caratteristiche del morbo di Alzheimer (MA) e della demenza, una scoperta che potrebbe informare ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 69. Genetica mostra che un po' di DNA dei nativi americani potrebbe ridurre il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della genetica di molte malattie. Siamo due ricercatrici che lavorano per trovare i geni che influenzano il rischio di varie malattie. Il nostro team ha recentemente trovato una regione genetica che ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 70. Studio di larga scala sull'epigenetica cerebrale offre nuove informazioni sulla demenz
- (Ricerche)
- Il più grande studio del suo genere ha svelato nuove informazioni sul modo in cui i geni sono regolati nella demenza, inclusa la scoperta di 84 nuovi geni legati alla malattia. La collaborazione ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 71. Cavalcare l'onda della genetica che forma i ricord
- (Ricerche)
- ... Produrre un ricordo richiede che gruppi di cellule cerebrali 'sparino' [segnali] in modo cooperativo a varie frequenze, un fenomeno chiamato 'oscillazioni neurali'. Tuttavia la base genetica di questo ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 72. La scienza della siesta: svelata la base genetica del sonnellino diurno
- (Ricerche)
- ... meglio la genetica del sonnellino, il team di Saxena e la coautrice senior Marta Garaulet PhD, del Dipartimento di Fisiologia dell'Università di Murcia, hanno eseguito uno studio di associazione sull'intero ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 73. Scoperta rara forma genetica di demenza e nuovo percorso di accumulo di proteine
- (Ricerche)
- Una nuova forma genetica rara di demenza è stata scoperta da un team di ricercatori della Università della Pennsylvania. Questa scoperta fa luce anche su un nuovo percorso che porta all'accumulo di proteine ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 74. Variante genetica protettiva dall'Alzheimer promuove le funzioni delle cellule immunitari
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università della Finlandia Orientale ha scoperto che la variante genetica Plcg2-P522R, che protegge dal morbo di Alzheimer (MA), migliora diverse funzioni ...
- Creato il 26 Set 2020
- 75. Genetica delle malattie: le mutazioni possono avere effetti sia negativi che positivi
- (Ricerche)
- ... L'autrice senior Elina Hyppönen, prof.ssa della UniSA, epidemiologa genetica di fama mondiale e Senior Principal Research Fellow del SAHMRI, dice che lo studio dà speranza alle persone che possono essere ...
- Creato il 17 Set 2020
- 76. Sia la genetica che la salute cardiovascolare influenzano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... rileva che i geni e la salute cardiovascolare possono sia alzare che abbassare il rischio di demenza. Pubblicato sulla rivista Neurology, lo studio riferisce che la variante genetica comune associata ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 77. Rucola: la genetica determina i benefici per la salute, anche per le neurodegenerazioni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come un vegetale a foglia senza pretese, ma le ragioni del suo gusto, dei benefici per la salute e se ci piace, dipendono tutte dalla genetica. La rucola racchiude in realtà diverse specie, tutte che ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 78. MicroRNA: ‘spazzatura’ genetica con enorme potenziale contro cancro e demenza
- (Ricerche)
- ... con microRNA. Sono così tanti in sviluppo, che nei prossimi anni probabilmente vedremo una corsa esponenziale a nuovi usi per questa presunta 'spazzatura' genetica. Fonte: Alice Godden, ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 79. Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, meno della genetica
- (Denuncia & advocacy)
- ... o MA “vivono ad appena il 63% della salute ottimale, che porta a perdere circa 11 anni di vita in buona salute”. Non normale e (soprattutto) non genetica La Mayo Clinic nota che, mentre l'età è ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 80. L'effetto Still Alice: non tutto l'Alzheimer è questione di geneti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a influenzare le opinioni pubbliche sui determinanti di salute e malattia. Di conseguenza il MA, spesso, è visto come entità genetica. Secondo il paradigma essenzialista genetico, i geni umani possono ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 81. Caratteristiche del quartiere interagiscono con la genetica per influenzare la funzione cognitiva
- (Ricerche)
- L'ambiente del quartiere può influenzare positivamente o negativamente la capacità di mantenere la funzione cognitiva con l'età. Dal momento che gli anziani passano meno tempo all'esterno, l'ambiente ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 82. Stile di vita può rallentare la demenza frontotemporale, anche se di origine genetica
- (Ricerche)
- ... devastante senza buoni trattamenti medici, ma i nostri risultati suggeriscono che anche le persone con una predisposizione genetica alla FTD possono comunque intraprendere azioni per aumentare le loro ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 83. Il tuo rischio di demenza: stile di vita e genetica contano?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di demenza. Uno studio recente pubblicato su JAMA ha cercato di stimare quanto la genetica e i fattori di stile di vita influenzano il rischio di demenza, interrogando gli individui che si sono impegnati ...
- Creato il 1 Ott 2019
- 84. Alzheimer e malattie cardiovascolari condividono la genetica in alcuni pazienti
- (Ricerche)
- La genetica può predisporre alcune persone sia al morbo di Alzheimer (MA) sia ad alti livelli di lipidi nel sangue come il colesterolo, una caratteristica comune delle malattie cardiovascolari, secondo ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 85. Ferro + mutazione genetica: nuova strada per la ricerca sull'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di scienziati dell'Università di Adelaide ha suggerito un potenziale legame tra il ferro nelle nostre cellule e le rare mutazioni geniche che causano il morbo di Alzheimer (MA), delineando una ...
- Creato il 14 Ago 2018
- 86. Identificata la variante genetica che può evitare l'insorgenza dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... (MA). I professori della BYU Perry Ridge e John Kauwe hanno scoperto una variante genetica rara che fornisce un effetto protettivo alle persone ad alto rischio (gli anziani portatori di fattori noti ...
- Creato il 1 Dic 2017
- 87. La solitudine è causata solo in minima parte dalla genetica. Dipende più dall'ambiente
- (Ricerche)
- ... il rischio di sentirsi soli è dovuto in parte alla genetica, ma l'ambiente ha un ruolo più importante. Lo studio su più di 10.000 persone, pubblicato il 15 settembre su Neuropsychopharmacology, ha scoperto ...
- Creato il 21 Set 2016
- 88. Scoperta variante genetica che posticipa l'Alzheimer fino a 10 ann
- (Ricerche)
- ... (UCSB) potrebbero aver scoperto un meccanismo mediante il quale l'insorgenza può essere ritardata fino a 10 anni. Tale meccanismo è una variante genetica - un allele - presente in una parte del genoma ...
- Creato il 2 Set 2015
- 89. Trovata sovrapposizione genetica tra fattori di rischio cardiovascolare e di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un team internazionale di scienziati, guidati da ricercatori della University of California di San Diego, hanno trovato una sovrapposizione genetica tra l'Alzheimer (AD) e due importanti fattori di rischio ...
- Creato il 17 Apr 2015
- 90. L'effetto placebo è influenzato dalla genetic
- (Ricerche)
- ... modificate dalla genetica di una persona, una scoperta che solleva domande importanti e nuove riguardanti il ruolo del placebo nella cura del paziente e nello sviluppo di farmaci: Quanti biomarcatori ...
- Creato il 14 Apr 2015
- 91. Identificata variante genetica collegata a prestazioni migliori di memoria: implicazioni per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone con una variante genetica individuata recentemente hanno prestazioni migliori su alcuni tipi di test di memoria; una scoperta che potrebbe indicare la strada per nuovi trattamenti per i deficit ...
- Creato il 13 Nov 2014
- 92. Nuove speranze per l'Alzheimer: una variante genetica può posticipare l'insorgen
- (Ricerche)
- JudesPoirier, PhD, CQ, del «Douglas Mental Health Institute» e della McGill University di Montreal in Canada, ed il suo team, hanno scoperto che una variante genetica relativamente frequente veicola ...
- Creato il 16 Lug 2014
- 93. Il legame tra genetica, sistema immunitario e rischio di malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... genetica che influenza il rischio di una persona di sclerosi multipla, di artrite reumatoide e di diabete di tipo 1 ha più probabilità di controllare l'attività dei geni nelle cellule-T che dei monociti. ...
- Creato il 6 Mag 2014
- 94. La genetica alla base della resilienza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Center della Vanderbilt University hanno scoperto una variante genetica potenziale in questi individui asintomatici che può rendere il cervello più resistente all'Alzheimer. "La maggior parte della ricerca ...
- Creato il 3 Mag 2014
- 95. Genetica inverte la perdita di memoria nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- L'Alzheimer è la prima causa di demenza e colpisce circa 400.000 persone solo nella Spagna. Tuttavia, non è ancora stata trovata alcuna cura efficace. Uno dei motivi è la mancanza di conoscenza sui meccanismi ...
- Creato il 24 Apr 2014
- 96. La genetica è sovrastimata per capire le malattie?
- (Ricerche)
- ... di quanto sperano alcuni". Usando moscerini della frutta come modelli animali nella sua ricerca, il team multi-istituto ha dimostrato come la genetica, combinata con la metabolomica e l'espressione genica ...
- Creato il 4 Apr 2014
- 97. Una mutazione genetica può proteggere dal diabete di tipo 2
- (Ricerche)
- ... malattia. Nel nuovo studio, i ricercatori descrivono l'analisi genetica di 150.000 pazienti, che dimostra che delle mutazioni rare in un gene chiamato SLC30A8 riducono il rischio di diabete di tipo 2 del ...
- Creato il 3 Mar 2014
- 98. Scoperta lesione epigenetica nell'ippocampo dei pazienti di Alzheime
- (Ricerche)
- ... Hippocampus pubblica un articolo diretto da Manel Esteller, direttore di Epigenetica e Biologia del Cancro all'Istituto di Ricerca Biomedica di Bellvitge (IDIBEL), ricercatore dell'ICREA e docente di Genetica ...
- Creato il 22 Gen 2014
- 99. Genetica rafforza l'attività enzimatica per combattere l'AD (nei top
- (Ricerche)
- ... detto l'autore corrispondente dello studio Alessandra D'Azzo, Ph.D., del Dipartimento di Genetica del St Jude. "Una delle domande che ci facciamo è se esiste una finestra terapeutica che permetta di usare ...
- Creato il 4 Dic 2013
- 100. Scoperti 11 nuovi fattori di suscettibilità genetica per l'A
- (Ricerche)
- ... leader dei quattro consorzi internazionali più grandi di ricerca sulla genetica di AD hanno unito le forze per accelerare la scoperta di nuovi geni. Supportato in parte dal National Institute on Aging ...
- Creato il 28 Ott 2013