- 1. Forma fisica legata a rischio inferiore di Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone che sono più in forma fisicamente hanno meno probabilità di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) rispetto a quelle che lo sono meno, secondo uno studio preliminare presentato al 74° incontro ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 2. Una forma fisica migliore consente di vivere più a lungo senza demenza
- (Ricerche)
- Restare in forma o migliorare la forma fisica nel tempo dovrebbe essere un obiettivo per chi vuole ridurre la probabilità di avere la demenza. “E 'importante dire che non è mai troppo tardi per iniziare ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 3. Gli adulti fisicamente più in forma hanno anche un cervello migliore
- (Ricerche)
- In un ampio studio, scienziati tedeschi hanno dimostrato che la forma fisica è associata a una migliore struttura e funzionamento del cervello nei giovani adulti. Ciò apre la possibilità che l'aumento ...
- Creato il 10 Set 2019
- 4. Forma fisica migliore e meno rigidità aortica rallentano l'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- Il tasso di declino in alcuni aspetti della memoria può essere spiegato da una combinazione di forma fisica generale e rigidità delle arterie centrali, secondo le scoperte di ricercatori della Swinburne ...
- Creato il 12 Giu 2018
- 5. Donne in forma fisica hanno quasi 90% meno rischio di demenza
- (Ricerche)
- Secondo uno studio pubblicato il 14 marzo 2018 su Neurology®, le donne con una buona forma fisica in mezza età avevano quasi il 90% in meno di probabilità di sviluppare demenza decenni dopo, rispetto ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 6. Forma fisica scadente collegata a fibre cerebrali più deboli e rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- ... un nuovo studio eseguito alla University of Texas Southwestern suggerisce che minore è il livello di forma fisica, più veloce è il deterioramento delle fibre nervose vitali nel cervello. Questo deterioramento ...
- Creato il 15 Feb 2018
- 7. La mezza età ti farà perdere la forma se non aumenti l'attività fisic
- (Ricerche)
- La Facoltà di Scienze dello Sport e della Salute dell'Università di Jyväskylä ha esaminato la correlazione tra i cambiamenti dei passi giornalieri e i cambiamenti dell'indice di massa corporea (BMI). ...
- Creato il 28 Set 2017
- 8. Una forma fisica migliore può neutralizzare l'atrofia cerebrale negli anzian
- (Ricerche)
- Gli anziani che migliorano la forma fisica, attraverso un programma di esercizio di intensità moderata, aumentano lo spessore della corteccia cerebrale del cervello, che è lo strato esterno del cervello ...
- Creato il 20 Nov 2015
- 9. Lavori di casa mantengono gli anziani più in forma fisica ed emotiva
- (Ricerche)
- ... ha ottenuto il dottorato mentre lavorava per il Sistema Sanitario Summa, per collegare informazioni geografiche e socio-economiche dei quartieri, ai dati sanitari. La Wright ha detto che è rimasta sorpresa ...
- Creato il 20 Apr 2015
- 10. I grassi importanti per la forma mentale e fisica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... corporea magra. La BASF Nutrition & Health offre il Tonalin®CLA derivato naturalmente dai girasoli. "Raggiungere obiettivi di forma è più che una tendenza", osserva la Jamin-Maguire. "Dai giovani professionisti ...
- Creato il 21 Set 2014
- 11. Come auto-valutiamo la forma fisica in mezza età indica il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Come giudichi la tua forma fisica? E' buona, soddisfacente o magari scadente? Ti sorprenderà sapere che la risposta può rivelare il tuo rischio futuro di avere una demenza. Un recente studio collaborativo ...
- Creato il 3 Mar 2014
- 12. Motivare adulti sani all'attività fisica migliora la forma cardiorespiratori
- (Ricerche)
- ... University of Missouri hanno scoperto che anche solo incoraggiare gli adulti sani ad essere più attivi fisicamente può migliorare la loro forma cardiorespiratoria (CRF). Jo-Ana Chase, studente di dottorato ...
- Creato il 12 Dic 2013
- 13. Esercizio aerobico migliora memoria, funzione cerebrale e forma fisica
- (Ricerche)
- ... impegnarsi in un regime di esercizio fisico aiuta gli adulti sani che invecchiano a migliorare la loro memoria, la salute del cervello e la forma fisica. Questo dato è significativo se si considera ...
- Creato il 14 Nov 2013
- 14. La forma fisica dei pazienti è un problema crescente per i psichiatri
- (Rapporti e studi)
- ... cause mediche più frequentemente implicate negli incidenti automobilistici. "Non c'è molta informazione" sul ruolo e la responsabilità dello psichiatra nella valutazione dell'idoneità alla guida", ha detto ...
- Creato il 6 Mag 2012
- 15. L'attività fisica può proteggere il tuo cervello mentre invecchi, anche con pochi passi al giorn
- (Ricerche)
- ... monitorando la loro attività fisica e i valori di forma fisica. I partecipanti hanno eseguito test progettati specificamente per misurare il funzionamento cognitivo e si sono sottoposti a scansioni MRI ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 16. Neuroarte: campo emergente che può trasformare la sanità
- (Esperienze & Opinioni)
- ... neurologia, medicina, psicologia, educazione e scienze sociali. Quel lavoro è riccamente informato da tecnologie non invasive, come scansioni e biomarcatori cerebrali, che consentono ai ricercatori ...
- Creato il 17 Feb 2022
- 17. Funzioni cerebrali sono potenziate dall'attività fisica in mezza età e vecchiai
- (Ricerche)
- ... Zvinka Zlatar, Laura Campbell, Bin Tang, Spenser Gabin, Anne Heaton, Michael Higgins, Joel Swendsen, David Moore, Raeanne Moore. Daily Level Association of Physical Activity and Performance on Ecological ...
- Creato il 1 Feb 2022
- 18. Le 10 diete migliori del 2022 per la salute fisica e mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in forma il corpo e il cervello. 2. Dieta Dash L'approccio dietetico per fermare l'ipertensione (DASH, Dietary Approach to Stop Hypertension) è stato progettato con l'obiettivo (e ha dimostrato) di ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 19. Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in realtà una forma di apprendiment
- (Ricerche)
- ... NON essere una brutta cosa: secondo degli scienziati può rappresentare una forma di apprendimento. Gli scienziati dietro la nuova teoria, pubblicata su Nature Reviews Neurosceince, suggeriscono che ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 20. Fai attività fisica giocando, non facendo fatica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che parlassi del valore del gioco per gli adulti, specialmente quelli più anziani. Quello che segue è una forma modificata di una porzione di quella conferenza. L'esercizio fisico ci fa bene. Lo sappiamo ...
- Creato il 11 Set 2021
- 21. C'è associazione tra concentrazione di tau, attività fisica e declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... i benefici associati ai comportamenti sanitari e può contribuire a specificare le popolazioni da puntare, o a informare gli interventi per esperimenti che si concentrano sul miglioramento del comportamento ...
- Creato il 12 Ago 2021
- 22. Penne digitali danno nuove informazioni sui risultati dei test cognitivi
- (Ricerche)
- ... solo il punteggio complessivo di questi due partecipanti, manca qualcosa di importante? "Guardando solo l'esito, cioè il punteggio che la persona riceve, perdiamo molte informazioni importanti su come ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 23. La carne trasformata potrebbe aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... a una fetta sottile di pancetta, si è associato a un aumento del 44% del rischio di sviluppo della malattia. Ma i loro risultati mostrano anche che mangiare carne rossa non trasformata, come carne di ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 24. Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello
- (Ricerche)
- ... meccanico. Egli spiega che una vasta rete di molecole di memoria che immagazzinano informazioni, e funzionano come interruttori, è incorporata in ogni sinapsi del cervello, rappresentando un codice ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 25. Attività fisica settimanale può impedire al MCI di diventare demenza
- (Ricerche)
- ... associato con la demenza. Gli autori avvertono che le informazioni sull'attività fisica sono state raccolte in due momenti durante lo studio, non si sa se il tipo, l'intensità, la durata o la frequenza ...
- Creato il 14 Nov 2020
- 26. La forma delle proteine conta nell'Alzheimer: anche una piccola modifica ha conseguenze a lungo termin
- (Ricerche)
- ... professore associato di chimica della Michigan Tech, spiega che le proteine amiloide-beta mal ripiegate tendono ad accumularsi e a formare aggregati, che possono formare fibrille filiformi o forme amorfe ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 27. Come l'esercizio supporta la tua forma mentale: le raccomandazioni attual
- (Ricerche)
- ... esercizio fisico manterrà la mente in perfetta forma? Questa è la domanda che è stata esaminata dai ricercatori all'Università di Basilea e i loro colleghi all'Università di Tsukuba in Giappone attraverso ...
- Creato il 17 Apr 2020
- 28. Aiutare le persone con demenza a rimanere fisicamente attive
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con demenza, formando centri di fitness (forma fisica) e personal trainer della comunità sulle modalità dell'esercizio per la demenza. È quindi indispensabile fornire ambienti e attività di forma fisica ...
- Creato il 2 Dic 2019
- 29. Cervello si sintonizza sulla criticità, massimizzando l'elaborazione delle informazion
- (Ricerche)
- ... bilico sul sottile confine tra quiescenza e caos. Proprio su questa linea è massimizzata l'elaborazione delle informazioni. Tuttavia, una delle previsioni chiave di questa teoria non era mai stata ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 30. Prevenzione della demenza e attività fisica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il deterioramento della mente. La mente è una cosa terribile da sprecare; e si conforma fedelmente alla regola 'usala o la perdi'. Molti studi hanno prodotto dati affidabili che indicano che un'attività ...
- Creato il 3 Giu 2019
- 31. Fare in modo che più anziani siano fisicamente attivi
- (Ricerche)
- ... "I risultati potrebbero essere importanti per contribuire a facilitare l'aumento del livello di attività degli anziani. Le informazioni su ciò che gli adulti preferiscono ci permettono di personalizzare ...
- Creato il 29 Nov 2018
- 32. Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dieci anni, con lo sviluppo del suo innovativo programma di cura della demenza chiamato WINGS. Helen ha detto che la trasformazione diventa evidente non appena varchi la porta di una casa di cura per ...
- Creato il 5 Nov 2018
- 33. Scienziato del cervello che studia l'Alzheimer spiega come si mantiene mentalmente in form
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un dottorato in epidemiologia psichiatrica, non ha un programma formale di allenamento mentale. Non fa cruciverba, né si allena nei giochi per il cervello al computer. "Il solo restare seduto e fare Sudoku ...
- Creato il 10 Ott 2018
- 34. Anche un'attività fisica leggera migliora immediatamente la memori
- (Ricerche)
- ... e dell'Università giapponese di Tsukuba hanno scoperto che anche allenamenti molto leggeri possono aumentare la connettività tra le parti del cervello responsabili della formazione e della conservazione ...
- Creato il 25 Set 2018
- 35. Annunciata una svolta per la cura dell'Alzheimer in forma di integrator
- (Ricerche)
- Una nuova e rivoluzionaria ricerca di un team di Waterford (Irlanda) ha identificato una combinazione unica di nutrienti per rallentare la progressione del morbo di Alzheimer (MA). Lo studio di 18 ...
- Creato il 21 Giu 2018
- 36. Stare troppo seduti fa male al cervello, e nemmeno l'attività fisica riesce a compensar
- (Ricerche)
- ... voluto vedere in che modo il comportamento sedentario influenza la salute del cervello, in particolare le regioni del cervello che sono fondamentali per la formazione della memoria. I ricercatori dell'UCLA ...
- Creato il 13 Apr 2018
- 37. La 'pistola fumante' biofisica: la tau passa da stato solubile ai grovigl
- (Ricerche)
- Anche se molta parte dell'Alzheimer rimane misteriosa, gli scienziati sanno che la progressione della malattia dipende in parte da una proteina normale chiamata tau, che si aggrega formando delle specie ...
- Creato il 7 Lug 2017
- 38. Buon cibo, esercizio fisico e stimolazione cognitiva possono invertire la fragilità fisica degli anziani
- (Ricerche)
- ... sono stati forniti di formazione fisica, o di miglioramento nutrizionale o di formazione cognitiva, mentre il quarto gruppo ha ricevuto una combinazione di tutti e tre gli interventi. L'ultimo era un gruppo ...
- Creato il 20 Giu 2017
- 39. La scheda informativa aggiornata dell'OMS sulla demenz
- (Annunci & info)
- ... che potrebbero aumentare e includere aggressività. Forme comuni Ci sono molte forme o cause diverse di demenza. L'Alzheimer è la forma più comune di demenza e può contribuire al 60-70% dei casi. Altre ...
- Creato il 29 Mag 2017
- 40. Nuovo studio conferma che l'attività fisica in mezza età migliora la cognizione in vecchiai
- (Ricerche)
- ... nuove informazioni sulla prevenzione della demenza. I fattori di rischio vascolare tradizionali (pressione sanguigna alta, ipercolesterolemia, obesità, diabete e mancanza di esercizio fisico) sono stati ...
- Creato il 12 Set 2016
- 41. Paura della demenza? Ecco come ridurre il rischio e rimanere mentalmente in forma
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di salvare la mia mente. Vorrei aver potuto salvare quella di mia madre. Ma quando le è stata diagnosticata una forma di demenza chiamata «degenerazione frontotemporale», era già troppo tardi. Abbiamo ...
- Creato il 12 Lug 2016
- 42. I cannabinoidi rimuovono dalle cellule cerebrali le proteine che formano le placche di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... è una componente importante dei depositi di placca che sono un segno distintivo della malattia. Ma il ruolo preciso dell'amiloide-beta e delle placche che si formano nel processo della malattia è tuttora ...
- Creato il 30 Giu 2016
- 43. Gli anziani possono aumentare il livello di forma mentale con molto esercizio
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca condotta all'Università del Kansas indica che gli anziani possono migliorare le funzioni cerebrali aumentando il livello di forma fisica. Jeffrey Burns MD, professore di neurologia ...
- Creato il 16 Lug 2015
- 44. Nuove informazioni sul legame tra riserva cognitiva e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... è una malattia neurodegenerativa legata all'età caratterizzata da problemi cognitivi e comportamentali. E' la forma più comune di demenza negli anziani, e i pazienti hanno inizialmente perdita di memoria ...
- Creato il 21 Giu 2015
- 45. Attività mentale e fisica: non cambia meccanismi dell'Alzheimer, ma ne posticipa i sintom
- (Ricerche)
- ... Trey Hedden, Reisa A. Sperling, and Keith A. Johnson. Cognitive activity relates to cognitive performance but not to Alzheimer disease biomarkers. Neurology, June 2015 DOI: 10.1212/WNL.0000000000001704 ...
- Creato il 11 Giu 2015
- 46. Dietro l'ondata di obesità ci sono zuccheri e carboidrati, non l'inattività fisi
- (Denuncia & advocacy)
- ... della popolazione della consulenza o della formazione. Una scelta sana deve diventare la scelta facile", dicono. "E' ora di riavvolgere i danni originati dal macchinario di pubbliche relazioni del settore ...
- Creato il 27 Apr 2015
- 47. Formare gli anziani all'uso dei social media migliora il benessere e riduce l'isolamen
- (Ricerche)
- Formare gli anziani nell'uso dei social media ne migliora le capacità cognitive, aumenta il loro senso di auto-competenza e potrebbe avere un impatto complessivo positivo sulla salute mentale e sul benessere, ...
- Creato il 15 Dic 2014
- 48. Camminare alla scrivania: migliore salute fisica e mentale
- (Ricerche)
- ... and Performance Outcomes of Active Workstations.. Journal of Occupational Health Psychology, 2014; DOI: 10.1037/a0038175 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono ...
- Creato il 30 Ott 2014
- 49. "Tutte le strade portano a Roma": perchè l'attività fisica dia frutti al cervello basta muovers
- (Ricerche)
- ... della forma fisica dopo 10 settimane (in termini di composizione corporea, VO2 max, e massima resistenza), tutti e tre i gruppi hanno mostrato un miglioramento equivalente della prestazione cognitiva. ...
- Creato il 30 Ott 2014
- 50. Messaggi subliminali positivi sull'invecchiamento migliorano fisicamente gli anzian
- (Ricerche)
- ... fino alla data della loro pubblicazione. Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra: ...
- Creato il 21 Ott 2014
- 51. forma fisica
- (Tag)
- forma fisica
- Creato il 1 Set 2015
- 52. Camminare a intervalli ogni giorno può tenere a bada la demenza?
- (Articolo taggato con: forma fisica)
- ... che i tuoi livelli di attività contribuiscono al tuo rischio di demenza tanto quanto la genetica. Non puoi cambiare i tuoi geni, ma puoi cambiare il tuo stile di vita! La forma fisica riduce il rischio ...
- Creato il 29 Mar 2022
- 53. Coronavirus: morto Ivo Cilesi, fautore dei trattamenti non farmacologici per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: forma fisica)
- Il paziente bergamasco di 62 anni, contagiato dal coronavirus, deceduto all'ospedale di Parma di cui ha dato notizia ieri la Regione Emilia-Romagna, è Ivo Cilesi, psicopedagogista e terapeuta specializzato ...
- Creato il 3 Mar 2020
- 54. Cosa fare, e non fare, per scongiurare la demenza
- (Articolo taggato con: forma fisica)
- ... che producano informazioni utili. Prendi l'APOE e4, una variante genetica comune che aumenta il rischio di demenza dopo i 65 anni. Se il test risulta positivo, si ha un rischio maggiore rispetto alla popolazione ...
- Creato il 13 Mag 2019
- 55. Devi proprio fare 10.000 passi al giorno per ridurre il rischio di demenza?
- (Articolo taggato con: forma fisica)
- Quando si parla di essere in forma e in salute, ci viene spesso ricordato di puntare a percorrere 10.000 passi al giorno. Questo può essere un obiettivo frustrante da raggiungere, specialmente quando ...
- Creato il 3 Feb 2021
- 56. Diagnosi di demenza: quando dirlo agli altri?
- (Articolo taggato con: forma fisica)
- ... e giudici con cui interagiva. "Sentivo come se stessi operando nella nebbia. Non riuscivo a concentrarmi e avevo difficoltà a cogliere nuove informazioni", dice Rivard. "Il mio dottore ha pensato che ...
- Creato il 5 Feb 2019
- 57. Esercizio fisico a qualsiasi intensità dà benefici al cervello anziano
- (Articolo taggato con: forma fisica)
- ... ai partecipanti con livelli alti di forma cardiorespiratoria. "Scoprire che il beneficio esecutivo dell'esercizio può essere sperimentato in tutto lo spettro di intensità dell'esercizio, e anche da parte ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 58. Esperti chiedono migliori esperimenti per farmaci di Alzheimer e demenze relative
- (Articolo taggato con: forma fisica)
- Un gruppo di esperti, convocato dall'Alzheimer’s Drug Discovery Foundation (ADDF) e dall'Association for Frontotemporal Degeneration (AFTD), ha pubblicato su Neurology® degli orientamenti sulle migliori ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 59. Forma fisica legata a rischio inferiore di Alzheimer
- (Articolo taggato con: forma fisica)
- Le persone che sono più in forma fisicamente hanno meno probabilità di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) rispetto a quelle che lo sono meno, secondo uno studio preliminare presentato al 74° incontro ...
- Creato il 8 Mar 2022
- 60. Gli adulti fisicamente più in forma hanno anche un cervello migliore
- (Articolo taggato con: forma fisica)
- In un ampio studio, scienziati tedeschi hanno dimostrato che la forma fisica è associata a una migliore struttura e funzionamento del cervello nei giovani adulti. Ciò apre la possibilità che l'aumento ...
- Creato il 10 Set 2019
- 61. Il navigatore aumenta il rischio di sviluppare l'Alzheimer, avverte espert
- (Articolo taggato con: forma fisica)
- Gli aiuti alla navigazione satellitare (tipo quelli installati sullo smartphone) potrebbero danneggiare il cervello delle persone e potrebbero anche contribuire allo sviluppo del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 30 Mag 2019
- 62. L'attività fisica può proteggere il tuo cervello mentre invecchi, anche con pochi passi al giorn
- (Articolo taggato con: forma fisica)
- ... monitorando la loro attività fisica e i valori di forma fisica. I partecipanti hanno eseguito test progettati specificamente per misurare il funzionamento cognitivo e si sono sottoposti a scansioni MRI ...
- Creato il 15 Mar 2022
- 63. Per ridurre il tuo rischio di demenza, alzati e muoviti, a qualunque età
- (Articolo taggato con: forma fisica)
- ... locale per un po' di nuoto. Indipendentemente dal tipo [di attività], dobbiamo essere più concentrati sull'attività fisica come un modo per aiutare gli anziani ad essere in forma sia fisicamente che mentalmente. ...
- Creato il 23 Nov 2018
- 64. Una forma fisica migliore consente di vivere più a lungo senza demenza
- (Articolo taggato con: forma fisica)
- Restare in forma o migliorare la forma fisica nel tempo dovrebbe essere un obiettivo per chi vuole ridurre la probabilità di avere la demenza. “E 'importante dire che non è mai troppo tardi per iniziare ...
- Creato il 15 Nov 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: