- 1. Cannabis: quanto può influenzare il declino cognitivo a lungo termine
- (Ricerche)
- Crollo del quoziente di intelligenza (IQ), declino del volume dell'ippocampo e fattori di rischio per la demenza. L'ippocampo è una struttura cerebrale complessa in profondità nel lobo temporale, ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 2. Un vantaggio verbale fonemico nel MCI può predire il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- La misurazione della fluenza verbale e quella della fluenza semantica e fonemica individuale si dimostrano potenzialmente in grado di differenziare i pazienti con lieve decadimento cognitivo (MCI) la ...
- Creato il 13 Apr 2018
- 3. La fluenza nei verbi è utile per rilevare il guasto cognitivo precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nelle prime fasi dell'Alzheimer (MA) inizia a peggiorare la capacità di generare verbi pronunciati all'infinito, in un dato momento. Quindi, il test di fluenza dei verbi può essere uno strumento neuropsicologico ...
- Creato il 19 Mar 2018
- 4. Trovato primo esempio di anormalità ereditaria che influenza la cognizione semantica
- (Ricerche)
- ... specifica del cervello, che sembra influenzare la capacità di ricordare materiale verbale. Questo è il primo indizio di anomalia ereditaria negli esseri umani sani, con importanti implicazioni per la ...
- Creato il 21 Gen 2013
- 5. Identificate le parti del cervello necessarie per ricordare le parole
- (Ricerche)
- Un team di neurologi e neurochirurghi di University College London ha identificato le parti del cervello che sono necessarie per ricordare le parole e come queste sono influenzate da una forma comune di ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 6. Come impattano i risultati scolastici su memoria e rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... ricevuto istruzione da un sistema influenzato da segregazione razziale e discriminazione razziale. "Gli investimenti nell'istruzione sono importanti per l'equità sanitaria", ha affermato la Kim, assistente ...
- Creato il 24 Nov 2024
- 7. L'incapacità di sorridere nella conversazione è segno che aiuta a rilevare la demenz
- (Ricerche)
- ... chi ascolta sorride di più, in particolare negli individui dello stesso sesso biologico. Questi risultati forniscono prove di comportamenti di sorriso sincronizzato, evidenziando l'influenza delle espressioni ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 8. Scoperta l'attività cerebrale strutturata che rappresenta la conoscenza acquisita con l'apprendimen
- (Ricerche)
- ... ossessivo-compulsivo e la schizofrenia, influenzano questa regione del cervello e la nostra scoperta potrebbe aiutare a spiegare il processo decisionale alterato che vediamo in questi pazienti". ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 9. Vivere in quartieri più verdi in mezza età può rallentare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... ampio e un periodo di osservazione più lungo rispetto alle analisi precedenti. È anche il primo studio a esplorare come diverse caratteristiche ambientali possono influenzare la relazione tra verde e cognizione ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 10. Sintomi depressivi possono accelerare il declino della memoria negli anziani
- (Ricerche)
- ... di 64 anni. I ricercatori hanno concluso che la depressione e la memoria sono strettamente correlate, sembrano influenzarsi a vicenda. L'autrice senior dott.ssa Dorina Cadar, del Dipartimento di Scienze ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 11. Carenza di sonno riduce i benefici cognitivi dell'attività fisic
- (Ricerche)
- ... studiato come diverse combinazioni di sonno e abitudini di attività fisica potrebbero influenzare nel tempo la funzione cognitiva delle persone. Ha scoperto che le persone che erano più attive fisicamente, ...
- Creato il 6 Lug 2023
- 12. Covid-19 e Alzheimer: finalmente stabilito il collegamento
- (Ricerche)
- ... perché induce la fibrosi di organi, pro-ipertroficante, perché aumenta il volume degli organi e fa cadere l'ossido nitrico, influenzando fenomeni infiammatori, immunitari e di memoria. Il morbo di ...
- Creato il 23 Giu 2023
- 13. Vista carente scambiata ingiustamente per declino del cervello
- (Ricerche)
- ... i risultati ricordano che le disabilità visive, che colpiscono circa 200 milioni di over-50 in tutto il mondo, influenzano ingiustamente i punteggi cognitivi quando i test coinvolgono le capacità visive: ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 14. Degrado cognitivo da Covid-19 grave equivale a 20 anni di invecchiamento
- (Ricerche)
- ... nella migliore delle ipotesi graduale e probabilmente influenzata da una serie di fattori tra cui la gravità della malattia e il suo impatto neurologico o psicologico. Il professor Menon ha aggiunto: ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 15. 'Nebbia nel cervello' è reale in menopausa: può interrompere il lavoro delle donne e scatenare paura di demenz
- (Ricerche)
- ... per l'impatto dei sintomi della menopausa sul posto di lavoro. La ricerca suggerisce che i sintomi della menopausa possono influenzare negativamente la produttività al lavoro e la soddisfazione del lavoro. ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 16. Perché dovresti continuare a bere caffè: benefici per mente e corpo
- (Ricerche)
- ... al glucosio, migliorano il metabolismo energetico mitocondriale del cervello, e influenzano realmente in modo positivo una serie di geni nel cervello che hanno un ruolo nel metabolismo dell'energia cellulare. ...
- Creato il 22 Lug 2021
- 17. Alcuni farmaci per abbassare la pressione collegati a meno declino della memoria negli anziani
- (Ricerche)
- ... l'attenzione, la lingua, la memoria verbale, l'apprendimento e il richiamo. "L'ipertensione si presenta decenni prima dell'inizio dei sintomi della demenza, influenzando il flusso sanguigno non solo nel ...
- Creato il 28 Giu 2021
- 18. Esercizio aerobico aiuta la funzione cognitiva degli anziani
- (Ricerche)
- ... dal cervello (BDNF) e il cloto, oltre alla metabolomica, che sono sempre più utilizzati per comprendere i percorsi biochimici che potrebbero essere influenzati dal MA. I ricercatori hanno eseguito un'analisi ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 19. Studio su oltre 70 mila individui collega la demenza a fumo e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... e possono differire tra uomini e donne. Le persone sottoposte a cura per il cancro possono essere influenzate cognitivamente dal cancro e dal suo trattamento". "Questo studio conferma l'importanza di mantenere ...
- Creato il 14 Mag 2021
- 20. Menopausa: gli ormoni spiegano i tuoi problemi di memoria in mezza età?
- (Ricerche)
- ... svilupperanno l'Alzheimer, ma convalida che l'esperienza della nebbia cerebrale è dovuta ai cambiamenti ormonali che coinvolgono gli stessi sistemi di memoria che sono influenzati dall'Alzheimer! Non c'è d ...
- Creato il 28 Apr 2021
- 21. Pennichella pomeridiana è collegata a migliore agilità mentale
- (Ricerche)
- ... del luogo e fluenza verbale. I punteggi MMSE delle prestazioni cognitive erano significativamente più alti tra chi faceva pennichelle, rispetto a coloro che non le facevano. E c'erano differenze significative ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 22. Demenza frontotemporale e percezione alterata del dolore
- (Ricerche)
- ... e le regioni corticali frontali e temporali”. E’ ben noto che la percezione del dolore è estremamente soggettiva ed è influenzata da diversi fattori: la sede e l’intensità dello stimolo, la situazione ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 23. Si può mantenere la memoria anche con cambiamenti cerebrali simili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... al MA. "Anche se sapevamo che nelle persone con afasia primaria progressiva i ricordi non erano influenzati all'inizio, non sapevamo se la memoria continuava a funzionare negli anni successivi", ha detto ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 24. Pressione alta a qualsiasi età, e per qualsiasi periodo di tempo, accelera il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... della fluenza verbale e della funzione esecutiva, che include attenzione, concentrazione, e altri fattori associati al pensiero e al ragionamento. La loro analisi ha scoperto che: una pressione ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 25. Studio aiuta a spiegare il declino cognitivo dopo la transizione della menopausa
- (Ricerche)
- ... più ampio di donne in postmenopausa. Hanno valutato la relazione tra marcatori funzionali mitocondriali e la cognizione, pur tenendo conto di altri fattori che possono influenzare la cognizione, come l'età, ...
- Creato il 30 Set 2020
- 26. Cosa sono le funzioni cognitive?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la tua rapidità di pensare. Altre non sono così intuitive. Il ragionamento rappresenta la capacità di risolvere i nuovi problemi, in particolare con le informazioni non verbali, e la fluenza verbale ...
- Creato il 6 Lug 2020
- 27. Il declino cognitivo precede quello fisico negli anziani
- (Ricerche)
- ... un test di fluenza verbale. Per esempio, è stato chiesto loro di dire il nome di quanti più animali diversi possibile in 60 secondi. Un segno precoce di demenza è una perturbazione del vocabolario, per ...
- Creato il 23 Giu 2020
- 28. Dopo il tragico bilancio del COVID-19, dobbiamo migliorare la qualità di vita nelle case di riposo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di guardare alle cure di lunga durata, uno che avevamo in gran parte ignorato. Ci siamo resi conto di quanto questi aspetti delle case influenzano il modo in cui i residenti interagiscono tra loro e con ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 29. L'esercizio aerobico può essere un allenamento intelligente per il tuo cervello a ogni et
- (Ricerche)
- ... muoversi nel cervello, in particolare nelle aree responsabili della fluenza verbale e delle funzioni esecutive. La nostra scoperta può essere importante, in particolare per gli anziani a rischio di Alzheimer ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 30. Cosa perdiamo prima: cervello o muscoli?
- (Ricerche)
- ... c'è un graduale declino non solo dell'attività fisica, ma anche della capacità cognitiva, in quanto le due sono correlate. Ma quale delle due influenza l'altra? È l'attività fisica ad avere un impatto sul ...
- Creato il 25 Mar 2020
- 31. Cosa sono le cinque 'A' dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con le parole. Non è in grado di trovare le parole giuste o dirle in modo corretto. L'afasia può anche influenzare la capacità di leggere e scrivere. Nelle fasi successive del MA, il discorso può diventare ...
- Creato il 17 Feb 2020
- 32. Vampate di calore compromettono codifica e richiamo della memoria
- (Ricerche)
- ... nuovi elementi in aree specifiche del cervello coinvolte nella memoria, che sembrano essere influenzate negativamente dalle vampate di calore. La Dott.ssa Stephanie Faubion, direttrice sanitaria della ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 33. E' terapeutico per il malato di Alzheimer ascoltare molta musica di Natale nelle feste?
- (Esperienze & Opinioni)
- La musica è stata spesso descritta come un linguaggio universale, e gli studi hanno dimostrato che la musica può influenzare le onde cerebrali, la circolazione nel cervello e gli ormoni dello stress. ...
- Creato il 27 Dic 2019
- 34. Dalla depressione all'Alzheimer: il potere curativo della danz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... influenzano il nostro corpo e il modo in cui ci muoviamo. Osservando il corpo possiamo dedurre gli stati mentali. Viceversa, la nostra postura e i nostri movimenti hanno il potere di trasformare i nostri ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 35. Semplici cambiamenti possono aiutarci a invecchiare meglio e prevenire il declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... influenza tutto ciò che fanno, compreso il lavoro e la socializzazione, e ha un enorme impatto sociale ed economico sulle famiglie. Trovare modi per prevenire il declino cognitivo è sempre più importante. ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 36. Ecco 12 movimenti oculari che svelano inconsciamente i nostri segreti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di ricercatori ha riferito che le nostre decisioni morali possono essere influenzate dal punto in cui sono concentrati i nostri occhi quando prendiamo una decisione. I ricercatori hanno usato un nuovo ...
- Creato il 28 Ott 2019
- 37. Mantra: pratica antica che può migliorare la salute cognitiva ed emotiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di chiamata e risposta. I mantra tradizionali sono spesso basati sul sanscrito; alcuni canti Kirtan hanno radici nell'Induismo. In che modo la meditazione mantra influenza il cervello? Questo è in fase ...
- Creato il 13 Set 2019
- 38. L'importanza del linguaggio del corpo nella demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dal medico o al pronto soccorso, poiché potrebbe esserci un ictus. Resta sintonizzato per il mio prossimo articolo, dove parlerò di come la demenza influenza la visione. Fonte: ...
- Creato il 29 Lug 2019
- 39. Il 'crosstalk' tra i geni promuove l'infiammazione cerebrale nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... neurologici, comprese placche e grovigli. Nel 2013, Tanzi e colleghi hanno pubblicato la loro scoperta che il CD33 influenza l'attività delle microglia: quando il gene è altamente espresso, le microglia ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 40. Sintomi depressivi da 20 a 30 anni legati a perdita di memoria dai 50 in poi
- (Ricerche)
- ... cervello". Oltre alla memoria, gli psicologi hanno valutato anche i punteggi della fluenza verbale, della velocità e precisione di elaborazione delle informazioni dei partecipanti una volta che hanno ...
- Creato il 22 Mar 2019
- 41. 15 tecniche di comunicazione utili per la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sentire un'ampia varietà di emozioni che possono influenzare il nostro comportamento. Prenditi un minuto per rimettere i piedi per terra prima di iniziare una conversazione. Non importa quanto sia avanzata ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 42. Capacità cognitiva in gioventù è forte predittore delle capacità mentali in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... e la fluenza verbale. Hanno scoperto che la GCA a 20 anni rappresentava il 40% della varianza nella stessa misura a 62 anni e circa il 10% della varianza in ciascuno dei sette domini cognitivi. Gli ...
- Creato il 22 Gen 2019
- 43. Non bastano parole crociate e Sudoku per evitare il declino mentale, ma ...
- (Ricerche)
- ... che "la personalità può governare quanto sforzo gli anziani mettono in tali attività e perché". Tuttavia, sottolineano l'importanza di una "predisposizione verso l'impegno mentale" e l'influenza positiva ...
- Creato il 17 Dic 2018
- 44. Nuove prove del valore della musicoterapia: un aiuto possibile per i caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... E anche allora, calpestiamo una linea in cui non incorporiamo il lavoro di recupero nel processo terapeutico, ma piuttosto lavoriamo per espandere la consapevolezza su come la dipendenza sta influenzando ...
- Creato il 10 Ago 2018
- 45. Vivere vicino al verde è associato a un declino cognitivo più lento
- (Ricerche)
- ... II nel Regno Unito. In tre diversi punti temporali dello studio, i partecipanti hanno completato una batteria di test cognitivi che hanno valutato il loro ragionamento verbale e matematico, la fluenza ...
- Creato il 12 Lug 2018
- 46. La caffeina provoca entropia cerebrale diffusa (e questa è una buona cosa)
- (Ricerche)
- ... Reports è il primo a esaminare se e in che modo l'ingestione di uno psicostimolante - in questo caso la caffeina - influenza l'entropia cerebrale. I risultati mostrano che la caffeina causa un aumento diffuso ...
- Creato il 11 Apr 2018
- 47. Famiglie di malati di demenza notano effetti positivi dalla foca-robot
- (Ricerche)
- ... di parenti che interagivano con Paro e 10 che avevano il giocattolo statico di peluche. Il ritorno dei famigliari ha indicato che un Paro attivo ha influenzato i sintomi comportamentali e psicologici ...
- Creato il 15 Dic 2017
- 48. Con l'Alzheimer le donne hanno più difficoltà degli uomin
- (Ricerche)
- ... rispetto alle loro controparti maschili in relazione a 3 delle 6 misure neuropsicologiche: fluenza verbale semantica, memoria semantica e denominazione di confronto. Alcuni avvisi I ricercatori ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 49. Un secondo gene può determinare l'Alzheimer a tarda insorgenz
- (Ricerche)
- ... che l'influenza dei geni associati alla memoria e al declino cognitivo si intensifica con l'età. È per questo che gli scienziati hanno scelto di esaminare i risultati dei test verbali immediati e ritardati ...
- Creato il 15 Set 2017
- 50. C'è un legame tra carenza di serotonina e demenz
- (Ricerche)
- ... Sappiamo che i livelli di serotonina più bassi e non in equilibrio con altre sostanze chimiche del cervello, come la dopamina, influenzano significativamente l'umore, in particolare la depressione, e ...
- Creato il 15 Ago 2017
- 51. I supercibi riusciranno a sconfiggere le malattie?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... programma scientifico italiano Superquark. Inoltre, ci sono alimenti che possono influenzare più di altri le funzioni del cervello, dalla capacità cognitiva alla memoria, dall'apprendimento alle emozioni. ...
- Creato il 14 Ago 2017
- 52. Che cos'è la demenza a insorgenza precoce? Segni e sintom
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quotidiane: lavorare, guidare, viaggiare in modo indipendente ... Tutto questo influenza l'autostima e l'auto-rispetto del paziente. Sintomi di ansia. Quando il paziente comincia ad essere consapevole ...
- Creato il 9 Ago 2017
- 53. Cos'è l'afasia primaria progressiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non sono influenzati, quindi per questi aspetti, l'individuo con la condizione può funzionare piuttosto normalmente in molte attività quotidiane di routine. Mentre la PPA progredisce, la comunicazione verbale ...
- Creato il 24 Lug 2017
- 54. Ricoveri urgenti e PS legati a declino cognitivo accelerato degli anziani
- (Ricerche)
- ... che influenzano il rischio di Alzheimer e altre demenze, in particolare i fattori di stile di vita che possiamo cambiare o trattare", ha affermato Maria C. Carrillo PhD, Responsabile scientifico dell'Alzheimer' ...
- Creato il 18 Lug 2017
- 55. Studio e strumento dimostrano che "non tutto è perso" con la demenz
- (Ricerche)
- ... FAU, che ha progettato il programma d'intervento e sviluppato il primo strumento che misura la comunicazione delle coppie. "Forse è perché i ricercatori presumono che il paziente non possa avere una influenza ...
- Creato il 15 Mag 2017
- 56. Demenza e i viaggi aerei
- (Esperienze & Opinioni)
- ... consapevolezza completa, e capire come la demenza influenza la vita delle persone, possono fare una differenza enorme, per l'esperienza sia del malato, che del personale della compagnia aerea coinvolta. ...
- Creato il 14 Apr 2017
- 57. Studio chiarisce perchè le donne rischiano più degli uomini di sviluppare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... altre caratteristiche cliniche, note per influenzare il declino della memoria, e le differenze di sesso. "L'Alzheimer è una delle più grandi sfide per la salute pubblica del nostro tempo", scrive la Goldstein. ...
- Creato il 10 Nov 2016
- 58. Povertà e disagio percepito danneggiano la funzione cognitiva e determinano invecchiamento precoce
- (Ricerche)
- ... dati che spiegano se le avversità economiche influenzano la salute cognitiva molto prima nella vita di una persona. "Il reddito è dinamico e gli individui possono andare incontro a variazioni e mobilità ...
- Creato il 28 Set 2016
- 59. Capire perché i disturbi comportamentali della demenza sono difficili per i familiari caregiver
- (Ricerche)
- ... e l'impatto sul rapporto con la persona con demenza. Ad esempio, la riduzione del precedente comportamento del parente (chiamato 'apatia' nella letteratura), influenzava negativamente la attività piacevoli ...
- Creato il 19 Mag 2016
- 60. Arte, creatività e una cura per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ottimizzazione del sonno, prodotti farmaceutici e vitamine specifiche e varie azioni aggiuntive che influenzano la chimica del cervello. Lo studio di Bredesen potrebbe essere l'enorme passo in avanti ...
- Creato il 5 Gen 2016
- 61. Trovato un legame tra anemia e lieve deterioramento cognitivo (MCI)
- (Ricerche)
- ... particolare nel compito di richiamo immediato e nel compito di fluenza verbale. In seguito sono stati inclusi 579 partecipanti con diagnosi di MCI (299 partecipanti con aMCI e 280 con naMCI) e 1.438 ...
- Creato il 17 Dic 2015
- 62. Quanta TV si vede da giovane adulto può influire sulla cognizione in seguito
- (Ricerche)
- ... prestazioni cognitive nella mezza età. In particolare, questi comportamenti sono stati associati a velocità di elaborazione più lenta e a una peggiore funzione esecutiva, ma non è stata influenzata la ...
- Creato il 3 Dic 2015
- 63. Parlare in modo diverso a una persona con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e della vista, e l'artrite". Cerca di capire come le condizioni mediche specifiche del tuo caro possono influenzare la sua capacità di comunicare. Fonte: Eileen Beal/Benjamin Rose Institut ...
- Creato il 12 Nov 2015
- 64. Riserva cognitiva e stile di vita
- (Che fare)
- ... Anche fattori diversi dal QI, dall'istruzione e dall'occupazione potrebbero fornire riserva e influenzare l'incidenza dell'AD. Si è teorizzato che i cambiamenti nelle esperienze quotidiane e nei modelli ...
- Creato il 10 Set 2015
- 65. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... i bilingui (391) hanno mostrato sintomi di demenza 4,5 anni più tardi rispetto alle loro controparti monolingui (257). Inoltre, questo vantaggio non è stato influenzato da potenziali fattori di confondiment ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 66. Bilinguismo e mente: le lingue modellano la nostra capacità di elaborare le informazioni
- (Ricerche)
- ... ha addestrato a inibire le distrazioni e a concentrarmi meglio". La ricerca della prof.ssa Yang sul bilinguismo è cresciuta naturalmente dal suo interesse per i fattori che influenzano la funzione esecutiva ...
- Creato il 25 Ago 2015
- 67. La memoria
- (Che fare)
- ... re importante nei "processi motivazionali" (Pulvirenti e Koob 1995). Gli ormoni dello stress - dopammina, adrenalina e norepinefrina - funzionano sia nel cervello che nel resto del corpo, influenzando la reazi ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 68. Coppie che invecchiano sono unite in salute e malattia
- (Ricerche)
- ... Analizzando i dati di più di 8.000 coppie sposate - con un'età media appena superiore a 60 anni - i ricercatori hanno scoperto che la salute fisica e il funzionamento cognitivo del coniuge può influenzare ...
- Creato il 2 Giu 2015
- 69. Bambini con APOE4 esposti all'inquinamento atmosferico urbano hanno un calo cognitiv
- (Ricerche)
- ... pediatriche e di imaging nei bambini fortemente esposti delle aree urbane. I nostri sforzi devono essere volti a identificare e mitigare i fattori ambientali che influenzano l'Alzheimer". ...
- Creato il 4 Feb 2015
- 70. Anche facili passeggiate possono attutire il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... l'età, il sesso, l'istruzione e la ricchezza, che potrebbero influenzare i punteggi cognitivi delle persone, indipendentemente dalle caratteristiche del quartiere. È interessante notare la sua scoperta ...
- Creato il 13 Nov 2014
- 71. Programma 'Cani per Demenza' migliora il comportamento social
- (Ricerche)
- ... Inghilterra, non coinvolto in questa ricerca, ha detto a Medscape Medical News che questo è uno studio interessante, ma che vorrebbe sapere di più su come i cani influenzano l'esito. "La comunicazione verbale ...
- Creato il 27 Giu 2014
- 72. Qualità e durata del sonno migliorano la cognizione nella terza età
- (Ricerche)
- ... di lunghi elenchi di numeri in avanti e all'indietro, e un test di fluenza verbale in cui deve essere elencato il maggior numero di animali possibile, senza ripetizione, l'uso di nomi propri o di descrittori. ...
- Creato il 18 Giu 2014
- 73. Più α-sinucleina nel liquido cerebrospinale predice calo cognitivo veloce nel Parkinson
- (Ricerche)
- ... la UPDRS riflette principalmente i deficit derivanti dalla degenerazione nigrostriatale, mentre i livelli di α-sinucleina nel CSF sono influenzati da tutto il cervello e possono servire come indicatori ...
- Creato il 13 Mar 2014
- 74. Identificato il gene che collega la struttura del cervello all'intelligenz
- (Ricerche)
- ... di deficit intellettivi, dove la capacità dei neuroni di comunicare efficacemente è in qualche modo compromessa". E aggiunge: "E 'importante sottolineare che l'intelligenza è influenzata da molti fattori ...
- Creato il 12 Feb 2014
- 75. L'impatto dei ripetuti colpi di testa nel calcio richiede più studi
- (Ricerche)
- ... "Quindi i giocatori di calcio ci danno l'occasione unica per studiare se gli impatti sotto-commozionali cumulativi influenzano il funzionamento cognitivo, come quello delle commozioni cerebrali". Esaminando ...
- Creato il 11 Feb 2014
- 76. Nuovo integratore per migliorare le prestazioni cognitive degli anziani
- (Ricerche)
- ... della USF. "La velocità di elaborazione è spesso influenzata precocemente nel corso dell'invecchiamento cognitivo. Avviene spesso che i miglioramenti delle prestazioni nei compiti di elaborazione avvengano ...
- Creato il 7 Feb 2014
- 77. SAGE: nuovo test per rilevare i disordini mentali da casa
- (Ricerche)
- ... sono testati sull'orientamento (mese + data + anno); sulla lingua (fluenza verbale + denominazione immagine); sul ragionamento / calcolo (astrazione + calcolo); sul visuo-spaziale (costruzione tridimensionale ...
- Creato il 14 Gen 2014
- 78. Vivere nella recessione in mezz'età alza rischio di declino cognitivo più tard
- (Ricerche)
- ... fluenza verbale, orientamento temporale, e far di conto, secondo i risultati di uno studio. Ricerche precedenti suggeriscono che le condizioni di lavoro possono influenzare il potenziale di costruire ...
- Creato il 23 Nov 2013
- 79. Rapporto con il cibo: cosa ci spinge a mangiare e i disturbi alimentari
- (Ricerche)
- ... Gardener). Il consumo di cannabis può influenzare il peso corporeo della prole per generazioni (Yasmin Hurd, PhD, presentazione 685,05). Consumare un pasto dolce, ricco di grassi, scatena una serie ...
- Creato il 19 Nov 2013
- 80. La musica può davvero allontanare la demenza?
- (Ricerche)
- ... nella scienza. Di solito, quando le persone partecipano a uno studio, ognuno di loro è portatore di un diverso insieme di geni ed è cresciuto in modo diverso, due fattori che influenzano qualunque cosa ...
- Creato il 2 Set 2013
- 81. Si può prevenire l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i fattori di stile di vita ritenuti in grado di influenzare la salute del cervello e l'invecchiamento: (1) condizionamento fisico, (2) stimolazione mentale, (3) gestione dello stress, e (4) nutrizione. ...
- Creato il 25 Giu 2013
- 82. Scansione cerebrale + test rischio ictus aiutano a identificare presto il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... in questa sezione del cervello.(Credit: UCLA) Questo piccolo studio dimostra che il declino cognitivo può esser influenzato non solo dal rischio di ictus, ma anche dal carico di placche e grovigli, ...
- Creato il 4 Apr 2013
- 83. Test per predire problemi cardiaci e ictus più utili per prevedere perdita di memoria rispetto ai test di demenza
- (Ricerche)
- ... tranne la memoria; il rischio di demenza non è collegato con il declino della memoria e la fluenza verbale. "Nonostante che sia i punteggi di rischio di demenza che quelli cardiovascolari predicano il ...
- Creato il 2 Apr 2013
- 84. Scoperta sul sonno può portare a terapie che migliorano la memoria
- (Ricerche)
- ... beneficiano l'apprendimento percettivo. "Sappiamo che influenza il comportamento, e sappiamo che il sonno è parte integrante di molte malattie con problemi di memoria. Dobbiamo integrare il sonno nelle diagnosi ...
- Creato il 12 Mar 2013
- 85. Risposte sull'Alzheimer [3a parte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per interferire con questi meccanismi. Inoltre, se ci sono più percorsi paralleli che influenzano la progressione della malattia, è possibile che singoli studi possano ignorare trattamenti che sono efficaci ...
- Creato il 22 Nov 2012
- 86. Gene di Alzheimer può rendere brillanti da giovani, ma contribuisce al 'burnout' negli anni successivi ...
- (Ricerche)
- ... Rusted, ha detto: "Precedenti studi hanno suggerito che le persone con la variante e4 ottengono risultati migliori nei compiti come la memoria, la velocità di elaborazione, il calcolo mentale e la fluenza ...
- Creato il 14 Nov 2012
- 87. Favorire la memoria con il 'riposo vigile
- (Ricerche)
- ... ci impegnano nei primi minuti dopo aver appreso nuove informazioni influenzano realmente il modo in cui ricordiamo queste informazioni dopo una settimana". In due esperimenti separati, ...
- Creato il 24 Lug 2012
- 88. Invecchiamento cerebrale e demenza: Consigli pratici dalla ricerca clinica
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno concluso che impegnarsi in una varietà di pratiche di stile di vita può prevenire o rallentare la deposizione di β-amiloide, influenzando così l'insorgenza e la progressione della demenza. ...
- Creato il 29 Giu 2012
- 89. Studio: Tai Chi aumenta dimensioni cervello, migliora memoria e può ritardare la demenza
- (Rapporti e studi)
- ... di risonanza magnetica nonché misure neuropsicologiche per la demenza, la capacità di apprendimento, e la fluenza verbale per tutto il periodo di studio. RISULTATI: I soggetti del gruppo ...
- Creato il 22 Giu 2012
- 90. Importante valorizzare la resilienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sfide emotive. La capacità della persona con demenza di affrontare le minacce all'identità e al sé è influenzata da una serie di caratteristiche psicologiche, sociali ed emotive positive. La soluzione ...
- Creato il 28 Mag 2012
- 91. Geni e rischio vascolare modificano gli effetti dell'invecchiamento sul cervello e la cognizion
- (Ricerche)
- ... modo diverso. Osservando le variazioni genetiche e le differenze individuali nei marcatori della salute vascolare, cominciamo a capire che i fattori prevenibili possono influenzare le nostre possibilità ...
- Creato il 10 Mag 2012
- 92. Troppo, o troppo poco sonno possono accelerare l'invecchiamento cognitiv
- (Ricerche)
- Uno studio apparso nel numero del 1 maggio della rivista Sleep descrive come i cambiamenti nel sonno, che si verificano nel corso di un periodo di cinque anni nell'età 35-55 anni, influenzano le funzioni ...
- Creato il 2 Mag 2011
- 93. Glossario
- (Utilità)
- ... influenzando il suo comportamento. Ambivalenza: incapacità ad iniziare e a perseguire anche semplici obiettivi. Amiloide: sostanza che si deposita nelle cellule nervose (neuroni) e che caratterizza i ...
- Creato il 1 Set 2010
- 94. Familiare e Caregiver
- (Caregiving)
- Nell’accezione anglosassone, questo termine definisce "colui che presta le cure". Distinguiamo due figure
- Creato il 25 Ago 2010
- 95. Statuto
- (Utilità)
- ... promuove iniziative volte alla redazione e al continuo aggiornamento del quadro epidemiologico descrittivo della malattia di Alzheimer e correlative; allo studio dei fattori predittivi che influenzano ...
- Creato il 25 Ago 2010
- 96. Prove facili per la memoria
- (Annunci & info)
- ... paziente stesso. Il "questionario" propone prove semplici, ma in grado di scandagliare dieci differenti dominii cognitivi - orientamento, conoscenza semantica, calcolo, fluenza verbale, similarità, denominazione, ...
- Creato il 28 Giu 2009
- 97. fluenza verbale
- (Tag)
- fluenza verbale
- Creato il 13 Apr 2018
- 98. Canto in coro può migliorare le funzioni cognitive degli anziani
- (Articolo taggato con: fluenza verbale)
- Dei ricercatori finlandesi hanno fatto nuove scoperte sui benefici del canto in coro, che possono includere effetti positivi sul funzionamento cognitivo, simili a suonare uno strumento. Accanto agli ...
- Creato il 16 Feb 2021
- 99. Cosa sono le funzioni cognitive?
- (Articolo taggato con: fluenza verbale)
- ... la tua rapidità di pensare. Altre non sono così intuitive. Il ragionamento rappresenta la capacità di risolvere i nuovi problemi, in particolare con le informazioni non verbali, e la fluenza verbale ...
- Creato il 9 Lug 2020
- 100. L'esercizio aerobico può essere un allenamento intelligente per il tuo cervello a ogni et
- (Articolo taggato con: fluenza verbale)
- ... muoversi nel cervello, in particolare nelle aree responsabili della fluenza verbale e delle funzioni esecutive. La nostra scoperta può essere importante, in particolare per gli anziani a rischio di Alzheimer ...
- Creato il 15 Mag 2020
- 1
- 2