- 1. La mamma potrebbe seguirti in giro per la casa a causa di ansia o paura
- (Esperienze & Opinioni)
- ... qualsiasi caregiver lo trova estenuante. Il suo comportamento è generalmente noto come shadowing (seguire come un'ombra), e la maggior parte degli esperti ritiene che derivi dall'ansia o dalla paura. ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 2. Persone con depressione e ansia possono sviluppare l'Alzheimer in età più giovan
- (Ricerche)
- ... iniziare a sperimentare sintomi di demenza circa due anni prima di quelli che non hanno la depressione. Le persone con ansia che sviluppano il MA possono iniziare a sperimentare sintomi di demenza circa ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 3. Ansia associata a insorgenza più precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'ansia è associata a un aumento del tasso di progressione dal lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) al morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio presentato al meeting annuale ...
- Creato il 24 Nov 2020
- 4. Isolamento sociale aumenta ansia e asimmetria dell'atrofia cerebrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Gli animali isolati hanno mostrato schemi emotivi paragonabili all'ansia e cambiamenti nelle loro strategie di gestione dello stress. “I risultati sono preoccupanti, dato che l'ansia è uno dei principali ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 5. L'ippocampo si restringe con la depressione, ma l'amigdala si allarga se c'è anche an
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto che la depressione è legata alla contrazione nelle dimensioni di aree del cervello, ma quando la depressione è accoppiata con l'ansia una zona del cervello diventa "significativamente" ...
- Creato il 16 Ago 2020
- 6. Gestire ansia e stress
- (Esperienze & Opinioni)
- Lo scoppio della pandemia del COVID-19 può essere stressante da gestire per le persone e le comunità, tanto più che continuano ad essere rilasciate nuove informazioni a rotta di collo. Questo stress ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 7. L'ansia è comune nei pazienti di demenza nelle case di ripos
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lavorato in una casa di cura possono riconoscersi in questo tipo di situazione. Non è raro che le persone con demenza vaghino molto e siano molto irrequiete, sia di giorno che di notte. "L'ansia è così comune ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 8. Ansia e depressione: perché i medici prescrivono giardinaggio invece che farmaci
- (Esperienze & Opinioni)
- ... isolani con depressione e ansia possono essere ricevere 'prescrizioni di natura', poiché i medici raccomandano passeggiate e attività che consentono alle persone di connettersi con la vita all'aria aperta. ...
- Creato il 3 Set 2019
- 9. Resveratrolo del vino rosso può portare a nuovi trattamenti per depressione e ansia
- (Ricerche)
- ... sui processi neurologici. Secondo l'Anxiety and Depression Association of America, i disturbi di depressione e d'ansia colpiscono rispettivamente 16 e 40 milioni di persone negli Stati Uniti. "Il resveratrolo ...
- Creato il 30 Lug 2019
- 10. Caregiver di Alzheimer: come gestire o superare l'ansia
- (Voci della malattia)
- La preoccupazione, un'altra delle sette emozioni associate al caregiving, è uno stato di ansia e di dubbio su problemi reali o potenziali. Preoccuparsi è una parte normale della vita. Ma per il caregiver ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 11. Ansia da separazione nell'Alzheimer: ci sono strategie per gestirla
- (Esperienze & Opinioni)
- La riluttanza e la paura di essere separati da un caregiver primario, o ansia da separazione, è una risposta normale e sana, ed è presente regolarmente in chi ha il morbo di Alzheimer (MA) o un'altra ...
- Creato il 6 Mag 2019
- 12. Insegnare la felicità ai caregiver di demenza riduce depressione e ansia
- (Ricerche)
- Prendersi cura dei familiari con demenza - che è in aumento negli Stati Uniti - provoca uno stress emotivo e fisico significativo che aumenta il rischio di depressione, ansia e morte [precoce] dei caregiver. ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 13. Come curare ansia e depressione nelle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Depressione, ansia, irritabilità e agitazione sono alcuni dei problemi più comuni di umore e comportamento che colpiscono le persone con morbo di Alzheimer (MA) e demenza. In questo ultimo articolo ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 14. Qual'è il collegamento tra sonno e ansia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perdita di sonno e l'ansia sono strettamente collegati. Le notizie non sono tutte terribili, tuttavia: l'evento dell'anno scorso ha offerto scienza incoraggiante insieme a motivi di preoccupazione. La ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 15. L'ansia di mezza età può essere collegata a demenza in vecchiai
- (Ricerche)
- Le persone con ansia da moderata a grave in mezza età possono avere di fronte un rischio più alto di demenza in età avanzata, secondo un'analisi delle evidenze pubblicate, condotta dai ricercatori della ...
- Creato il 2 Mag 2018
- 16. Caffeina a lungo termine peggiora l'ansia e la paura del nuovo associato all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... essere fortemente presenti già nelle prime fasi del disturbo. Conosciuti come 'sintomi comportamentali e psicologici della demenza' (BPSD), ansia, apatia, depressione, allucinazioni, paranoia, sundowning ...
- Creato il 4 Apr 2018
- 17. Anche i vasi capillari sono danneggiati dall'Alzheimer: relazione tra ansia e circolazion
- (Ricerche)
- I ricercatori dell'Istituto di Neuroscienze dell'Universitat Autònoma de Barcelona (INc-UAB) dimostrano per la prima volta che l'ansia e i problemi con i vasi sanguigni presentano una stretta relazione con ...
- Creato il 20 Mar 2018
- 18. Ansia come indicatore precoce di Alzheimer? Studio trova legame tra sviluppo di A-beta e ansia
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce un'associazione tra livelli elevati di amiloide-beta e il peggioramento dei sintomi di ansia. I risultati supportano l'ipotesi che i sintomi neuropsichiatrici potrebbero rappresentare ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 19. Caregiver in hospice: depressione e ansia insorgono molto presto
- (Ricerche)
- ... Uno studio condotto all'Università del Missouri ha rilevato che quasi un quarto dei caregiver è depresso moderatamente o gravemente e quasi un terzo aveva ansia da moderata a grave. I ricercatori raccomandano ...
- Creato il 13 Feb 2017
- 20. L'ansia è un fattore di rischio del declino cognitivo e della demenz
- (Ricerche)
- L'ansia è stata (di nuovo) associata a un rischio più alto di declino cognitivo e demenza, da una meta-analisi pubblicata sull'American Journal of Geriatric Psychiatry. B. Gulpers e i colleghi della ...
- Creato il 30 Ago 2016
- 21. L'ansia grave e cronica è un fattore di rischio per la demenz
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno identificato un nuovo fattore che può aumentare il rischio di sviluppare la demenza: l'ansia. Le persone che hanno sperimentato livelli molto alti di ansia in un qualsiasi momento ...
- Creato il 25 Feb 2016
- 22. Stress cronico e ansia danneggiano il cervello e preparano alla demenza
- (Ricerche)
- Una ricerca di revisione scientifica avverte che dobbiamo trovare il modo di ridurre lo stress cronico e l'ansia nella vita altrimenti può aumentare il nostro rischio di sviluppare la depressione e persino ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 23. I documentari sulla natura riducono l'ansia nelle fasi iniziali della demenz
- (Ricerche)
- ... in una delle due sale televisive (l'altra sala TV ha mostrato programmi televisivi standard). Livelli di ansia ridotti I risultati hanno dimostrato che, in media, durante le prime tre settimane ...
- Creato il 24 Dic 2015
- 24. L'ansia aumenta il rischio di Alzheimer del 48
- (Ricerche)
- Le persone che hanno avuto livelli elevati di ansia nel corso della loro vita hanno un rischio più alto del 48 per cento di sviluppare una demenza rispetto a coloro che non li hanno avuti, secondo un nuovo ...
- Creato il 21 Dic 2015
- 25. Riflessioni di un coniuge di Alzheimer: ansia e depressione
- (Voci della malattia)
- ... gli aiutanti avevano avuto spesso difficoltà a distrarre Clare quando era in ansia. Mi chiamavano per cercare di calmarla al telefono, o mi chiedevano di recarmi lì per cercare di calmarla. Dopo una settimana ...
- Creato il 2 Lug 2015
- 26. L'ansia danneggia il cervello e accelera il passaggio da MCI ad Alzheime
- (Ricerche)
- ... di ansia. I risultati sono riportati online dallo scorso 29 ottobre su The American Journal of Geriatric Psychiatry. Lo studio, diretto da ricercatori del Rotman Research Institute del Centro Baycrest, ...
- Creato il 14 Nov 2014
- 27. Caregivers di famigliari con nuova diagnosi di malattia mentale sono a rischio di ansia
- (Ricerche)
- ... trovato che l'ansia è alta nel caregiver primario alla diagnosi iniziale o nelle prime fasi del decorso della malattia e che diminuisce nel corso del tempo. "Questa scoperta è importante", ha detto Jaclene ...
- Creato il 16 Set 2014
- 28. L'uso per lungo tempo di pillole per ansia e sonno può essere legato all'Alzheim
- (Ricerche)
- L'assunzione delle benzodiazepine - farmaci largamente prescritti per trattare l'ansia e l'insonnia - è associata all'aumento del rischio di sviluppare l'Alzheimer, in particolare per chi le usa per lungo tempo, ...
- Creato il 11 Set 2014
- 29. Spegnere l'ansia con la luc
- (Ricerche)
- ... riferiscono di questa scoperta sulla rivista Neuron. Uno squilibrio nei livelli di serotonina sembra causare ansia e depressione. I ricercatori hanno fornito un nuovo sistema modello per studiare il ...
- Creato il 8 Apr 2014
- 30. La musico-terapia per alleviare l'ansia e la depressione degli anzian
- (Ricerche)
- Suonare e cantare nell'ambito dell'assistenza sanitaria può migliorare la qualità della vita delle persone anziane, alleviandone il dolore, l'ansia e la depressione. Secondo un articolo pubblicato su Mental ...
- Creato il 3 Mar 2014
- 31. Memoria deteriorata, ansia e sonno agitato sono alla base dei dolori diffusi degli anziani
- (Ricerche)
- ... Arthritis & Rheumatology, una rivista dell'American College of Rheumatology (ACR), anche l'ansia, il deterioramento della memoria e la scarsa salute fisica negli anziani possono aumentare il rischio di sviluppare ...
- Creato il 14 Feb 2014
- 32. Meditare per ridurre ansia e depressione?
- (Ricerche)
- Circa 30 minuti di meditazione al giorno possono migliorare i sintomi di ansia e depressione, suggerisce una nuova analisi di ricerche pubblicate in precedenza, effettuata alla Johns Hopkins University. ...
- Creato il 7 Gen 2014
- 33. Ansia? Attivare la corteccia cingolata anteriore con un po' di meditazione
- (Ricerche)
- Gli scienziati, come i monaci buddisti e i maestri Zen, sanno da anni che la meditazione può ridurre l'ansia sia nelle persone sane che nei pazienti con ansia generalizzata e disturbi della depressione, ...
- Creato il 5 Giu 2013
- 34. Circolo vizioso ansia/depressione e demenza
- (Ricerche)
- Ricevere una diagnosi di Alzheimer o un'altra forma di demenza può causare ansia e depressione, almeno per un breve periodo. Ma il disagio mentale può aumentare il rischio di sviluppare demenza? Ricercatori ...
- Creato il 21 Mar 2012
- 35. Effetto della musicoterapia su ansia e depressione nei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di depressione e ansia nei pazienti con Alzheimer meno grave. Lo studio è stato condotto su un gruppo di 30 pazienti, metà dei quali hanno avuto sedute settimanali di musicoterapia per 24 settimane. ...
- Creato il 24 Set 2011
- 36. Studio spiega il 'Sundowning', una sindrome d'ansia nella demen
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca fornisce la prova migliore, ad oggi, che l'ansia e agitazione del tramonto notati a volte negli anziani istituzionalizzati, specialmente quelli con demenza, hanno una base biologica nel ...
- Creato il 28 Giu 2011
- 37. Progettare una prigione o un'abitazione? Visione 'centrata sull'uomo' per la casa di c
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aiuta anche il personale. Spazi nascosti e porte per luoghi non sicuri causano ansia ai residenti e al personale allo stesso modo, aggravando il carico del personale. Progetto semplice non significa ...
- Creato il 12 Apr 2021
- 38. Media enfatizzano i test di rilevamento precoce, un possibile danno alle persone sane
- (Ricerche)
- ... del sistema sanitario. Sovra-diagnosticare significa trasformare inutilmente persone in pazienti, identificando e trattando problemi che non erano mai destinati a causare loro danni. Provoca ansia, ...
- Creato il 7 Apr 2021
- 39. La solitudine degli anziani con demenza, ecco il decalogo per gestirli
- (Ricerche)
- ... 21% dei pazienti, ansia (15%), apatia e indifferenza (13%), irritabilità (12%). Si è registrato anche un 10% di anziani in cui è comparsa o si è aggravata la depressione, in oltre il 6% sono emersi disturbi ...
- Creato il 29 Mar 2021
- 40. C'è un legame tra aspartame e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'aspartame è stato ritenuto collegato a vari problemi comportamentali e cognitivi, comprese difficoltà di apprendimento, convulsioni, mal di testa ed emicrania, ansia, depressione e insonnia. L'aspartame ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 41. Perché non abbiamo ancora una cura per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ansia, depressione e esaurimento ai caregiver e ai propri cari, esigendo un costo socio-economico sproporzionato. Teorie contrastanti Il finanziamento non è l'unico problema qui. Il cervello umano ...
- Creato il 23 Mar 2021
- 42. Il tatto è essenziale per l'esistenza umana: il contrario del distanziamento social
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con Alzheimer, in modo che si sentisse collegata a me. Quelli con questa malattia possono sentirsi agitati o spaventati. Il tocco fornisce sollievo da incertezza e ansia, e riporta i propri cari al qui-e-ora. ...
- Creato il 17 Mar 2021
- 43. Come capire se è perdita di memoria normale da invecchiamento o demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per il Parkinson, farmaci anti-ansia, farmaci cardiovascolari, anticonvulsivanti, corticosteroidi, narcotici e sedativi. In altre parole, quando la perdita di memoria impedisce a una persona di eseguire ...
- Creato il 15 Mar 2021
- 44. Trio preoccupante: molti con demenza prendono combinazioni rischiose di medicinali
- (Ricerche)
- ... nell'ansia, spiega Maust. Un altro 41% delle persone nel gruppo tre o più farmaci prendeva una benzodiazepina, come il lorazepam (Ativan), usato spesso per l'ansia o l'agitazione nelle persone con demenza. ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 45. Quali sono le attività online per le persone con Alzheimer isolate in casa?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che mostrano routine di allenamento per le persone con disturbi da Alzheimer e demenza, e puoi cercarne uno che ti è comodo come caregiver. Inoltre, per calmare e lenire l'ansia o la preoccupazione, ...
- Creato il 8 Mar 2021
- 46. Paura di perdere la memoria pregiudica il benessere e la qualità di vita
- (Ricerche)
- ... si è associato alla segnalazione di più vuoti di memoria e a una qualità inferiore di vita. In particolare, questi risultati erano indipendenti dalle prestazioni sui test di memoria e sul livello di ansia ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 47. Massaggi o terapie tattili sono utili per chi soffre di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... promuove sensazioni di calma e riduce l'ansia. Il massaggio e il tatto sono stati suggeriti come interventi non farmacologici per ridurre e/o gestire una serie di condizioni associate al MA e di disturbi ...
- Creato il 15 Feb 2021
- 48. Giovani e inquieti, vecchi e concentrati: l'età influenza l'errare della men
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca suggerisce che gli anziani possono essere più focalizzati, meno impediti dall'ansia e mentalmente meno irrequieti rispetto agli adulti più giovani. Il team irlandese di ricerca del ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 49. Senti di ricordare meno? La colpa potrebbe essere della pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di gestire lo stress cronico, è associato a una serie di disfunzioni cognitive, dalla fatica e l'ansia, ai problemi di memoria e di concentrazione. Alcuni studi hanno scoperto che i problemi di memori ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 50. Strategie di resilienza usate dagli anziani durante il Covid-19
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aiuta a ridurre lo stress e l'ansia e ha il vantaggio aggiunto di aiutarti a dormire meglio di notte. Trova ulteriori informazioni sul mantenimento di una routine e per impegnarsi in hobby e programmi di ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 51. ansia da separazione
- (Tag)
- ansia da separazione
- Creato il 6 Mag 2019
- 52. ansia
- (Tag)
- ansia
- Creato il 2 Lug 2015
- 53. Ansia da separazione nell'Alzheimer: ci sono strategie per gestirla
- (Articolo taggato con: ansia da separazione)
- La riluttanza e la paura di essere separati da un caregiver primario, o ansia da separazione, è una risposta normale e sana, ed è presente regolarmente in chi ha il morbo di Alzheimer (MA) o un'altra ...
- Creato il 6 Mag 2019
- 54. Ansia da separazione nell'Alzheimer: ci sono strategie per gestirla
- (Articolo taggato con: ansia)
- La riluttanza e la paura di essere separati da un caregiver primario, o ansia da separazione, è una risposta normale e sana, ed è presente regolarmente in chi ha il morbo di Alzheimer (MA) o un'altra ...
- Creato il 6 Mag 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: