- 1. Che fare
- (Categoria)
- ... ci dà una finestra di un certo numero di anni a partire dalla mezza età, per effettuare quei cambiamenti nello stile di vita (alimentazione, movimento, riserva cognitiva, stimolazione mentale, socializzazione) ...
- Creato il 1 Gen 1980
- 2. Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di un trattamento prolungato per 52 settimane di Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) in pazienti con morbo di Alzheimer (MA) in fase lieve-moderata. In questa ricerca i pazienti trattati con TMS ...
- Creato il 11 Apr 2025
- 3. No conferme per i giochi di stimolazione cerebrale, ma la ricerca indica le attività con benefici cognitivi
- (Esperienze & Opinioni)
- Circa 2,3 milioni di adulti statunitensi over-65 (più del 4%) hanno una diagnosi di demenza. Ma anche senza una diagnosi, una certa quantità di declino cognitivo è normale con l'età. E se è dovuto alla ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 4. Stimolazione sensoriale a 40Hz può preservare la 'materia bianca' del cervell
- (Ricerche)
- Scienziati del MIT riferiscono che la stimolazione sonora e con la luce a frequenza gamma preserva la mielinizzazione nei topi modello e rivelano i meccanismi molecolari che potrebbero essere alla base ...
- Creato il 18 Ago 2024
- 5. Stimolazione del ritmo gamma elimina l'amiloide nei topi di Alzheimer: ecco com
- (Ricerche)
- ... era studente di dottorato in scienze cognitive al MIT, che dimostrano che la stimolazione gamma sensoriale aumenta la potenza e la sincronia dei 40 Hz nel cervello dei topi, inducendo un tipo particolare ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 6. Fotostimolazione: terapia non invasiva ed efficace per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... automatica di regioni del cervello, essi dimostrano che la PBM può ridurre le placche di Aβ nella corteccia prefrontale e nell'ippocampo, ma a vari gradi nelle diverse sottoregioni. La stimolazione mediata ...
- Creato il 11 Gen 2024
- 7. Stimolazione elettrica bigiornaliera può potenziare i processi mentali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- La stimolazione elettrica non invasiva del cervello eseguita 2 volte al giorno può aumentare i processi mentali (funzione cognitiva) nelle persone con morbo di Alzheimer (MA), secondo i risultati di ...
- Creato il 12 Dic 2023
- 8. Stimolazione optogenetica (con la luce) degli astrociti contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- Scienziati della Polytechnic University di San Pietroburgo hanno dimostrato che la stimolazione optogenetica degli astrociti dell'ippocampo può avere un effetto positivo sul corso dell'Alzheimer. Per lo ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 9. Stimolazione profonda del cervello durante il sonno rafforza la memoria
- (Ricerche)
- ... la memoria durante il sonno. Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che la stimolazione mirata del cervello profondo durante un periodo critico nel ciclo del sonno sembra migliorare il consolidamento ...
- Creato il 6 Giu 2023
- 10. Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensoriale
- (Ricerche)
- ... Stephanie Williams e pubblicato su PLOS Biology il 30 marzo, dimostra che manipolare con stimolazione visiva il flusso sanguigno nel cervello induce un flusso complementare di fluido. I risultati potrebbero ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 11. Capire il meccanismo dell'attività cerebrale per migliorare la stimolazione cerebral
- (Ricerche)
- La stimolazione cerebrale, come quella (DBS, deep brain stimulation), è un modo potente per trattare i disturbi neurologici e psichiatrici. Anche se da più di un decennio sta dando benefici terapeutici ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 12. Stimolazione cerebrale profonda: mappate le aree da colpire per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i colpevoli chiave, un approccio relativamente nuovo mira a trattare più direttamente il cervello. La stimolazione cerebrale profonda (DBS, deep brain stimulation) è una tecnica neurochirurgica con ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 13. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la sicurezza e l'efficacia della stimolazione sensoriale a 40 Hz per trattare il morbo di Alzheimer (MA) ha scoperto che la terapia potenziale è stata ben tollerata, non ha prodotto effetti avversi gravi ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 14. Giochi terapeutici e stimolazione cerebrale mitigano il declino cognitivo negli anziani
- (Ricerche)
- Le persone anziane potrebbero riuscire ad aumentare la loro memoria di lavoro seguendo un nuovo approccio che unisce giochi terapeutici online a una tecnica di stimolazione cerebrale non invasiva. I risultati ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 15. Stimolazione non invasiva dell'occhio è utile per demenza e depression
- (Ricerche)
- Un team congiunto di ricerca della University of Hong Kong (HKU) e della City University of Hong Kong (CityU) ha scoperto che la stimolazione elettrica della superficie degli occhi può alleviare i sintomi ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 16. Riproposta la stimolazione ad ultrasuoni come terapia efficace per Alzheimer
- (Ricerche)
- Con l'aumento dell'aspettativa di vita media in molte parti del mondo, alcune malattie legate all'età sono diventate più comuni. Il morbo di Alzheimer (MA), sfortunatamente, è una di queste, essendo ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 17. Alzheimer: diagnosi precoce con EEG e stimolazione magnetica transcranica
- (Ricerche)
- ... rischio di sviluppare la MA da coloro che non lo faranno. "È stato dimostrato che, utilizzando una nuova tecnica non invasiva e a basso costo, basata sulla combinazione tra stimolazione magnetica transcranica ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 18. Terapia di Stimolazione Cognitiva: risultati positivi dallo studio italiano
- (Ricerche)
- ... l’efficacia dell’adattamento italiano del protocollo di Terapia di Stimolazione Cognitiva sul funzionamento cognitivo ed emotivo e sulla qualità di vita delle persone con demenza, Erika Borella, Elena ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 19. Cos'è la stimolazione magnetica transcranica
- (Esperienze & Opinioni)
- La stimolazione magnetica transcranica (TMS) è una procedura che usa campi magnetici per stimolare le cellule nervose nel cervello. La terapia è stata approvata per la prima volta dalla FDA negli USA ...
- Creato il 9 Ago 2021
- 20. Usa il cervello o lo perdi: relazione tra stimolazione cognitiva e riserva cognitiva.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... declino cognitivo significativo. I ricercatori avvertono anche che i cambiamenti associati a determinati programmi di stimolazione cognitiva potrebbero non essere così diffusi o pertinenti alla vita quotidiana ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 21. Studio di fase 3 per trattare l'Alzheimer lieve con la stimolazione cerebrale profond
- (Annunci & info)
- ... in un esperimento internazionale clinico di fase 3 per testare la sicurezza e l'efficacia della stimolazione cerebrale profonda nel trattamento del MA. La tecnica usa impulsi elettrici per stimolare la ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 22. La stimolazione cerebrale profonda non aumenta il rischio di demenza
- (Ricerche)
- C'è una buona notizia per le persone con Parkinson [per lo meno per quelle più giovani, e con sintomi più lievi]: un nuovo studio, pubblicato il 1 luglio 2020 on line su Neurology®, dimostra che la stimolazione ...
- Creato il 2 Lug 2020
- 23. Stimolazione transcranica può migliorare il ricordo di singoli episodi
- (Ricerche)
- Comunicato stampa - Ricercatori degli HRL Laboratories LLC, di Malibu in California, hanno pubblicato i risultati di una loro ricerca che dimostra che la stimolazione elettrica transcranica mirata, ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 24. La stimolazione cerebrale è molto promettente, ma mancano le regole
- (Denuncia & advocacy)
- ... crescita nel mercato per i 'neurointerventi' medici, come la stimolazione cerebrale e i dispositivi di registrazione, stimato in più di $ 13.3 miliardi di dollari USA entro il 2020. Vita migliore ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 25. Stimolazione cerebrale può scongiurare la demenza? Apatia fattore di rischio cruciale
- (Ricerche)
- ... ritardare l'insorgenza di MA nelle persone con apatia, attraverso la 'stimolazione magnetica transcranica ripetitiva' (rTMS, repetitive transcranial magnetic stimulation). Lui e il suo team sperano che la ...
- Creato il 4 Lug 2019
- 26. Perché la stimolazione visiva può funzionare contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sulla memoria spaziale di topi sani e anziani. Onde cerebrali benefiche Lo studio originale della Tsai sugli effetti dello sfarfallio di luce ha dimostrato che la stimolazione visiva ad una ...
- Creato il 8 Mag 2019
- 27. Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheime
- (Ricerche)
- ... e la memoria. "Quando uniamo la stimolazione visiva e uditiva per una settimana, vediamo l'impegno della corteccia prefrontale e una riduzione molto drastica di amiloide", dice Li-Huei Tsai, direttrice ...
- Creato il 15 Mar 2019
- 28. Stimolazione cerebrale durante il sonno può migliorare la memoria di persone sane e malate
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca sugli esseri umani dimostra il potenziale di miglioramento della memoria con una tecnica di stimolazione cerebrale non invasiva erogata durante il sonno. I risultati, pubblicati su ...
- Creato il 24 Lug 2018
- 29. Stimolazione cerebrale profonda è promettente per over-65 con Alzheimer lieve
- (Ricerche)
- Un'analisi per gruppo di età dei dati dello studio ADvance ha dimostrato che i partecipanti di età oltre i 65 anni continuano a trarre il maggior beneficio dalla "stimolazione cerebrale profonda" del fornice ...
- Creato il 20 Giu 2018
- 30. La stimolazione elettrica cerebrale con tempi precisi migliora la memoria
- (Ricerche)
- Una stimolazione elettrica temporizzata con precisione sul lato sinistro del cervello può migliorare fino del 15% l'apprendimento e la memoria, in modo affidabile e significativo, secondo uno studio ...
- Creato il 7 Feb 2018
- 31. Esercizio e stimolazione cognitiva possono ridurre l'MCI, precursore dell'Alzheim
- (Ricerche)
- I medici dovrebbero raccomandare l'esercizio fisico e l'allenamento cognitivo per i pazienti con lieve decadimento cognitivo - un precursore comune della demenza di tipo Alzheimer - secondo le nuove ...
- Creato il 3 Gen 2018
- 32. Buon cibo, esercizio fisico e stimolazione cognitiva possono invertire la fragilità fisica degli anziani
- (Ricerche)
- La fragilità fisica è comune negli anziani ed è fortemente associata alla disfunzione cognitiva, alla demenza e a esiti negativi per la salute, come la disabilità, la ricovero e la mortalità. Uno studio ...
- Creato il 20 Giu 2017
- 33. Dubbi sui possibili benefici della stimolazione cognitiva dei pazienti di demenza
- (Ricerche)
- Conosciamo gli effetti positivi della stimolazione cognitiva negli anziani sani, ma non sono chiari i dati riguardanti i suoi effetti nei pazienti con demenza. "Gli effetti della stimolazione cognitiva ...
- Creato il 23 Feb 2017
- 34. Le questioni etiche poste dalla Stimolazione Cerebrale Profonda nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- I primi, e promettenti, studi sulla stimolazione cerebrale profonda (DBS) per il trattamento dell'Alzheimer hanno aperto un percorso per futuri studi clinici. Ma dei ricercatori della University of ...
- Creato il 25 Gen 2017
- 35. Possiamo curare l'Alzheimer attraverso la stimolazione delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... Stimolazione delle onde cerebrali L'Alzheimer è caratterizzato da placche di amiloide-beta che si sospetta siano dannose per le cellule del cervello e che interferiscano con la normale funzione cerebrale. ...
- Creato il 9 Dic 2016
- 36. Poche prove di benefici dei giochi di stimolazione mentale nella vita reale
- (Ricerche)
- Una revisione sistematica degli studi scientifici citati dalle società che vendono giochi di allenamento del cervello (come prova che i loro prodotti migliorano la cognizione nella vita quotidiana) non ...
- Creato il 6 Ott 2016
- 37. La stimolazione elettrica cerebrale durante il sonno può migliorare la memoria
- (Ricerche)
- ... profondo. Per la prima volta, ricercatori della University of North Carolina hanno usato la «stimolazione transcranica a corrente alternata» (tACS), per puntare un tipo specifico di attività cerebrale ...
- Creato il 29 Lug 2016
- 38. La stimolazione mentale potrebbe posticipare la demenza di anni, secondo uno studio
- (Ricerche)
- ... per migliorare il ragionamento. Ma i risultati di tali regimi di allenamento erano meno robusti rispetto a quelli della stimolazione computerizzata, e i ricercatori non hanno potuto escludere la possibilità ...
- Creato il 25 Lug 2016
- 39. Dispositivo commerciale per stimolazione cerebrale danneggia la memoria
- (Denuncia & advocacy)
- Dopo aver ricevuto la stimolazione elettrica a bassa intensità alla parte frontale del cervello, attraverso un dispositivo commerciale, in vendita libera, i partecipanti a uno studio hanno mostrato alterazioni ...
- Creato il 18 Ago 2015
- 40. Stimolazione forte e chiara può prevenire l'apatia della demenz
- (Ricerche)
- ... o in corridoio senza interesse per l'ambiente e senza espressione emotiva". La Jao ha esaminato 5 caratteristiche in particolare: stimolazione ambientale, atmosfera, affollamento, familiarità del personale ...
- Creato il 12 Giu 2015
- 41. Stimolazione cerebrale profonda: scoperti nuovi benefici per la demenza
- (Ricerche)
- ... impulsi elettrici verso aree specifiche del cervello, aumentando la crescita di nuove cellule cerebrali. Conosciuta come «stimolazione cerebrale profonda», è una procedura terapeutica già usata in alcune ...
- Creato il 7 Apr 2015
- 42. Un gioco di realtà virtuale per la stimolazione cerebrale può rilevare l'MCI, che spesso precede l'Alzheim
- (Annunci & info)
- Ricercatori greci hanno dimostrato le potenzialità di un gioco di stimolazione cognitiva che rappresenta un supermercato virtuale, come strumento per individuare i pazienti con decadimento cognitivo ...
- Creato il 13 Gen 2015
- 43. Stimolazione elettrica può aumentare la memoria lesa anche dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Stimolando una particolare area del cervello tramite la somministrazione non invasiva di corrente elettrica con impulsi magnetici (stimolazione magnetica transcranica) si migliora la memoria, secondo ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 44. Apprendimento influenzato da stimolazione dei neuroni della dopamina
- (Ricerche)
- La stimolazione di una certa popolazione di neuroni all'interno del cervello può alterare il processo di apprendimento, secondo un team di neuroscienziati e neurochirurghi dell'Università della Pennsylvania. ...
- Creato il 14 Mag 2014
- 45. Stimolazione cerebrale profonda può migliorare cognizione nella demenza ed altre neurodegenerazioni
- (Annunci & info)
- La stimolazione cerebrale profonda intralaminare talamica (DBS-ILN) ha dimostrato di migliorare la cognizione e l'acquisizione della memoria spaziale. Potrebbe avere un effetto simile per la demenza ...
- Creato il 10 Apr 2014
- 46. La stimolazione mentale funziona, ma solo per l'attività praticat
- (Ricerche)
- Se si cerca sul web "brain training" [addestramento, stimolazione cerebrale], si trovano esercizi, giochi, software e anche applicazioni online, tutti progettati per preparare il nostro cervello a migliorare ...
- Creato il 7 Gen 2014
- 47. Nuova tecnica chirurgica per stimolazione cerebrale profonda si dimostra precisa e sicura
- (Annunci & info)
- Il chirurgo che più di vent'anni fa è stato pioniere della chirurgia per la stimolazione cerebrale profonda negli Stati Uniti, per il trattamento di persone con Parkinson e altri disturbi del movimento, ...
- Creato il 7 Giu 2013
- 48. Stimolazione cerebrale a rumore casuale: aiuto per la matematica e, forse, per le neurodegenerazioni
- (Rapporti e studi)
- ... il 16 Maggio hanno riferito in Current Biology, rivista della Cell Press, i loro studi su una innocua forma di stimolazione cerebrale applicata ad una zona del cervello ritenuta importante per le prestazioni ...
- Creato il 17 Mag 2013
- 49. Stimolazione sonora durante il sonno può migliorare la memoria
- (Ricerche)
- ... stimoli uditivi a basse intensità - un approccio che è allo stesso tempo pratico e morale, se confrontato ad esempio con una stimolazione elettrica - e rappresenta quindi uno strumento semplice negli ambienti ...
- Creato il 12 Apr 2013
- 50. La stimolazione cognitiva per aiutare i pazienti di Alzheimer in Colombia
- (Annunci & info)
- La stimolazione cognitiva è una terapia che utilizza le tecniche e le strategie che hanno rivelato effetti benefici sulla memoria, aiutato le persone a diventare più abili e contribuito in tal modo alla ...
- Creato il 28 Ago 2012
- 51. La stimolazione cerebrale profonda come trattamento per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'attività neuronale. I risultati dello studio con la stimolazione cerebrale profonda, una terapia già utilizzata in alcuni pazienti con morbo di Parkinson e depressione, può dare speranza ad almeno alcuni ...
- Creato il 8 Mag 2012
- 52. Danni di Alzheimer invertiti dalla stimolazione cerebrale profonda
- (Ricerche)
- ... importante nella memoria. Dopo la stimolazione cerebrale profonda vicino al fornice, l'ippocampo è crescito in due dei sei volontari con Alzheimer (Immagine: UBH Trust/STONE/Getty) Per ...
- Creato il 24 Nov 2011
- 53. Tecnica di stimolazione cerebrale profonda per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei Disordini Neurologici e Ictus (NINDS) spiega che la sistemazione della stimolazione cerebrale profonda consiste di tre parti: un elettrodo; un neurostimolatore (la batteria) e la connessione. ...
- Creato il 13 Mar 2011
- 54. La stimolazione cerebrale in età avanzata riduce il rischio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- La frequenza con cui gli anziani leggono un giornale, giocano a scacchi, o si impegnano in altre attività mentalmente stimolanti è correlata al rischio di sviluppare l'Alzheimer, secondo uno studio condotto ...
- Creato il 18 Gen 2011
- 55. La stimolazione cognitiva è utile anche dopo la diagnosi
- (Ricerche)
- ... per i pazienti con diagnosi di morbo di Alzheimer, gli studi esaminati suggeriscono che programmi incentrati sulla stimolazione cognitiva globale sono più efficaci rispetto ai programmi che allenano specifiche ...
- Creato il 20 Ott 2010
- 56. Carol Bursack: la madre soffre di difficoltà cognitive dopo un evento familiare celebrativo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... differenze significative nella capacità di qualcuno di funzionare normalmente. Sonno scarso, infezione o malattia, o sovra-stimolazione possono provocare un peggioramento della cognizione della persona. ...
- Creato il 15 Giu 2025
- 57. Oltre il cervello: le BCI stanno rimodellando la medicina e ridefinendo l'umanit
- (Ricerche)
- ... promettenti nel gestire il Parkinson e l'epilessia, regolando la stimolazione neurale in base all'attività cerebrale dal vivo. Strade emergenti includono l'uso di BCI per rilevare la consapevolezza in ...
- Creato il 11 Giu 2025
- 58. Dana Territo: come affrontare comportamenti difficili mentre il cervello cambia nella progressione dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stanchezza/sovra-stimolazione, disagio intestinale/urinario, disagio/dolore, sensazione di rabbia, tristezza, solitudine, paure, noia e bisogni psico-sociali come comfort, compassione, occupazione, attaccamento, ...
- Creato il 27 Mag 2025
- 59. Dana Territo: Non è mai troppo tardi per aumentare la tua riserva cognitiva. Come farlo.
- (Esperienze & Opinioni)
- Cosa si intende per riserva cognitiva? La riserva cognitiva è la resistenza della mente ai danni al cervello. È un'idea basata su evidenze, proposta a metà degli anni '90 dal dott. Yaakov Stern, neuropsicologo ...
- Creato il 20 Mag 2025
- 60. Domenico Praticò: I benefici della danza per la demenza e la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mantenere la salute del nostro cervello. Tra questi fattori, la danza può offrire una miscela unica di attività fisica e stimolazione mentale che attiva i circuiti nervosi del cervello e crea risposte ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 61. Studio non trova alcuna evidenza che la tecnologia causi 'demenza digitale' negli anzian
- (Ricerche)
- ... cognitive di stimolazione come leggere, apprendere una nuova lingua e suonare musica - in particolare nella prima età adulta - possono aiutare a proteggere il nostro cervello quando invecchiamo. Un ...
- Creato il 27 Apr 2025
- 62. Carol Bursack: Gestire l'agitazione del pomeriggio, la confusione e l'ansia in demen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del sundowning ha avuto questo nome perché, come hai detto, di solito insorge nel tardo pomeriggio. A questo punto, la persona con demenza è probabilmente stanca e il suo sistema sovraccarico dalla stimolazione ...
- Creato il 27 Apr 2025
- 63. Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Approcci terapeutici innovativi Oltre ai trattamenti tradizionali, approcci innovativi si stanno facendo strada nella gestione del MP. Un intervento di spicco è la stimolazione cerebrale profonda. ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 64. Dana Territo: Spiegare l'Alzheimer a un bambino potrebbe essere un processo continuo e apert
- (Esperienze & Opinioni)
- ... momenti speciali non solo metteranno il bambino più a suo agio e più vicino alla persona cara, ma darà anche alla persona cara occasione di socializzare e la stimolazione esterna per mantenere una qualità ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 65. Gli ultimi successi della neurofisiologia a Roma Tor Vergata
- (Annunci & info)
- ... Medicina dei sistemi dell'università di Roma Tor Vergata, i nuovi indirizzi diagnostici e terapeutici che le tecniche di neurostimolazione stanno proponendo: dalla classica stimolazione magnetica trascranica ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 66. Nuove conferme che stimolare le onde gamma a 40Hz favorisce la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... neurologiche. Un decennio dopo che gli scienziati del Picower Institute for Learning and Memory del MIT hanno iniziato a testare la stimolazione sensoriale dei ritmi di frequenza 'gamma' a 40Hz nel ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 67. L’ambiente protesico: spazi di cura per il benessere delle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o confusione. Un ambiente semplice. La semplificazione deve essere graduale e adattata alle abilità funzionali, percettive e cognitive residue; mantenendo un equilibrio tra i due estremi di iperstimolazione ...
- Creato il 2 Mar 2025
- 68. Elettrodi cerebrali biodegradabili possono permettere di riparare i tessuti cerebrali
- (Ricerche)
- ... di Toronto (Canada) hanno sviluppato un elettrodo flessibile e biodegradabile in grado di stimolare le cellule precursori neurali (NPC) nel cervello, un dispositivo in grado di fornire stimolazione elettrica ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 69. Ricercatori italiani hanno scoperto un nuovo gene che può provocare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... calcio. Se questa stimolazione è eccessiva, si provoca un'intensa eccitazione del neurone che porta alla morte cellulare". Dal punto di vista clinico, è particolarmente interessante rilevare come, prima ...
- Creato il 19 Gen 2025
- 70. Aiuto comune del sonno può lasciarsi alle spalle un cervello sporco
- (Ricerche)
- ... durante le registrazioni. La ricerca evidenzia il ruolo cruciale della noradrenalina, un neurotrasmettitore associato alla stimolazione, all'attenzione e alla risposta del corpo allo stress. Il team ...
- Creato il 12 Gen 2025
- 71. Dana Territo: Usa i 5 sensi per connetterti al paziente man mano che l'Alzheimer avanz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... significative coinvolgendo i 5 sensi. Le luci natalizie appese in casa o nel suo spazio di vita personale possono fornire una certa stimolazione visiva. (Non devono essere intermittenti, perché questo ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 72. A Chieti nuovo test per la diagnosi di Alzheimer con un semplice esame del sangue
- (Annunci & info)
- ... anche sul piano della riabilitazione. A tal proposito, stiamo sviluppando protocolli di stimolazione magnetica transcranica che, usati nelle prime fasi del declino cognitivo, possono contrastare il processo ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 73. Nonna 'è ancora lì': il tempo delle feste dedicato ai propri cari con demenza può avere effetti inaspettat
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che illustrano la lucidità emergente che si verifica in quelli con demenza, o profondamente smemorati, specialmente in tempi di caregiving delicato o di conversazione continua e stimolazione da parte dei ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 74. 'Terapia delle bambole' per le persone con demenza è supportata dalla scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può anche fungere da forma di stimolazione sensoriale, in cui la persona con demenza può trarre conforto dal toccare e tenere la bambola. La stimolazione sensoriale può supportare il benessere emotivo ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 75. Come prendono abitudini le cellule?
- (Ricerche)
- ... di stimolazione. Hanno trovato 4 reti che presentano segni distintivi dell'abitudine nel cervello degli animali. Queste reti condividevano una caratteristica comune: ogni rete molecolare aveva due forme ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 76. Vedere i ricordi mentre si formano
- (Ricerche)
- ... luna, hanno rivelato che, dopo la stimolazione, queste due proteine si sono riorganizzate e si sono avvicinate. Ulteriori test hanno rivelato che il ri-arrangiamento è strettamente correlato alla ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 77. Alzheimer, all’IRCCS San Raffaele un centro integrato per ricerca e diagnosi precoce
- (Annunci & info)
- ... messa a punto di tecniche innovative di stimolazione transcranica e sensoriale”. È sempre più evidente l’importanza di effettuare una diagnosi precoce quando i sintomi sono minimi e le autonomie del ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 78. I benefici evolutivi del dimenticare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ricevesse la scossa, anche se non c'era né campana né scossa. Lo hanno fatto usando una tecnica chiamata 'stimolazione optogenetica', che prevede l'uso di luce e genetica, e hanno dimostrato che era davvero ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 79. Perdita odorato legata a +100 malattie: terapia del profumo riduce infiammazione e aumenta salute
- (Ricerche)
- ... attraverso la stimolazione olfattiva terapeutica". Lo studio si è concentrata sul monitoraggio metodico di 139 condizioni mediche associate sia alla perdita olfattiva che all'aumento di infiammazione, ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 80. Dove stanno i nostri ricordi: uno studio italiano sulla memoria episodica
- (Ricerche)
- ... ne compromette le prestazioni, mentre la loro stimolazione facilita significativamente il richiamo di questa tipologia di memoria, che consente di ricordare le esperienze vissute. Lo studio è stato ...
- Creato il 1 Nov 2024
- 81. Il bilinguismo può mantenere la protezione contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... costante di mantenere la sua forma e funzione mentre si invecchia. Si ritiene che la stimolazione mentale, come il bilinguismo, insieme a una dieta sana, esercizio fisico regolare, buon sonno e buona salute ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 82. L'impatto economico e sociale dell'Alzheimer dopo la pandemia da Covid-
- (Rapporti e studi)
- ... centri specifici in questo ambito, come ad esempio i laboratori di stimolazione cognitiva, sono solo il 3,6%. I pazienti che usufruiscono dell’assistenza domiciliare integrata e socio-assistenziale sono ...
- Creato il 20 Ott 2024
- 83. Studio della rete cerebrale rivela indizi sui cambiamenti del comportamento in demenza
- (Ricerche)
- ... potenziale intervento. Saremo presto in grado di vedere se la stimolazione cerebrale cambia queste relazioni, grazie a uno studio più ampio guidato dal dott. Hampstead che valuta gli effetti di dosi diverse ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 84. 30 anni di ricerca di Alzheimer: strategie preventive promettono calo del rischio, ma ancora nessuna cura
- (Ricerche)
- ... cronico è associato ad un aumento del rischio di compromissione cognitiva; stimolazione mentale - mantenere il cervello attivo aiuta a costruire riserva cognitiva e rafforza le connessioni neurali. La ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 85. Esperimento clinico mostra che la cannabis sintetica riduce l'agitazione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... i National Institutes of Health. Si prevede che questo numero crescerà a 13,8 milioni entro il 2060. L'agitazione è difficile da gestire. È definita come eccesso di attività motoria (stimolazione o movimenti ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 86. Cambiamenti della rete vascolare cerebrale importanti per prevedere il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... funzionale e CEEV) apre potenzialmente opportunità per sviluppare interventi individualizzati, che si tratti di una terapia farmacologica o di stimolazione cerebrale non invasiva o qualcosa di semplice ...
- Creato il 26 Set 2024
- 87. Stimolare durante il sonno REM le onde cerebrali che rallentano nella demenza
- (Ricerche)
- Le onde cerebrali possono essere manipolate durante il sonno REM, una fase associata a memoria e cognizione. La nuova tecnologia, usando la stimolazione sonora, consente agli scienziati di accelerare l'attività ...
- Creato il 18 Set 2024
- 88. Aiutare il cervello ad allontanare i sintomi di Alzheimer
- (Ricerche)
- La partecipazione a una serie di sessioni di allenamento cognitivo ha aiutato degli anziani del Quebec a convivere con la perdita di memoria, anche cinque anni dopo. Addestrare il tuo cervello a ricordare ...
- Creato il 18 Set 2024
- 89. Giochi, enigmi e lettura possono rallentare il declino cognitivo degli anziani, anche con lieve declino cognitivo
- (Ricerche)
- Il processo di invecchiamento può portare a un funzionamento cognitivo ridotto per gli anziani. Inoltre, ogni anno circa il 10% delle persone con diagnosi di lieve compromissione cognitiva sviluppa ...
- Creato il 18 Set 2024
- 90. Quanto influisce l'invecchiamento sull'acuità mentale? È opinabi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più importante: cosa possiamo fare tutti per proteggere il cervello e il corpo dagli effetti negativi dell'invecchiamento e delle malattie man mano che invecchiamo? L'attività fisica, la stimolazione cognitiva ...
- Creato il 12 Set 2024
- 91. Dan Gibbs: Controversie sui cruciverba
- (Voci della malattia)
- ... questo tipo di esercizio mentale è come viaggiare lungo vecchie strade familiari ... "Dovresti aprire nuove strade neurali. Costruire un cervello resistente al MA attraverso la stimolazione cognitiva ...
- Creato il 3 Set 2024
- 92. Marca trevigiana: celebriamo il decennale dei Centri Sollievo con numerosi eventi
- (Annunci & info)
- ... In collaborazione con il Comune di Conegliano, viene proposta una giornata dedicata al volontariato, dove anche i Centri di Sollievo si raccontano. Verranno allestite due postazioni con giochi di stimolazione, ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 93. DDL920, la molecola che ripristina cognizione e memoria nei topi modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... hanno oscillazioni gamma ridotte, ha affermato Mody. Altri studi hanno tentato di usare le tecniche di neuromodulazione per stimolare le oscillazioni gamma e ripristinare la memoria. La stimolazione ...
- Creato il 14 Ago 2024
- 94. L'elenco di prodotti, servizi e tecnologia per anziani con demenza e caregive
- (Annunci & info)
- ... o semplicemente salutare: https://orkaproducts.com e Amazon. Attività per la demenza Per agitazione: prodotti di stimolazione orientati agli adulti per le persone con Alzheimer o demenza, che non ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 95. Stimolare col suono alcune onde cerebrali può aiutare le persone con demenza a dormire meglio
- (Ricerche)
- ... dell'Università del Surrey e dell'UK Dementia Research Institute dell'Imperial College di Londra, ha usato una stimolazione con il suono per puntare i ritmi alfa, un tipo di onda cerebrale, con i tempi precisi ...
- Creato il 25 Giu 2024
- 96. Equilibrio neurale nel cervello è associato a maturità cerebrale e cognizione migliore
- (Ricerche)
- ... la sovra-stimolazione e la sotto-stimolazione. Il rapporto EN/IN nei bambini diminuisce con uno sviluppo sano. Si è osservato che i bambini con un rapporto EN/IN inferiore hanno prestazioni migliori ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 97. Declino precoce della connettività cerebrale legato alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... regioni cerebrali della memoria con metodi di stimolazione cerebrale non invasivi, possiamo ritardare il declino cognitivo", ha affermato la Jacobs. Fonte: Eric W. Dolan in PsyPost (> ...
- Creato il 28 Mag 2024
- 98. Nuovo strumento di formazione di gruppo per la prevenzione della demenza
- (Ricerche)
- Il sistema, già in uso in alcune case di riposo, è stato testato da uno studio scientifico per capire l'efficacia. Risolvere in gruppo un quiz muovendosi allo stesso tempo nella stanza: questa combinazione ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 99. Professioni cognitivamente stimolanti possono proteggere dalla demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... stimolanti dai 30 ai 70 anni avevano un rischio inferiore di lieve compromissione cognitiva (MCI) e di demenza dopo i 70 anni. I risultati evidenziano l'importanza della stimolazione cognitiva in mezza ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 100. Demenze: la capacità di riserva – cerebrale e cognitiva – nell’invecchiamento cognitivo
- (Ricerche)
- ... Al contrario, quella cognitiva mostra forte dinamicità, influenzata da una stimolazione cognitiva continua, dall’istruzione e dalla partecipazione a attività mentalmente stimolanti. Come misurare la CR ...
- Creato il 23 Mar 2024