Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Capire il morbo di Alzheimer

L'Alzheimer distrugge delle vite. E poichè viviamo più a lungo, ne distruggerà di più ogni anno che passa. E distrugge anche le finanze. In America, nel 2010, il costo del trattamento dei pazienti con demenza è stato di 109 miliardi di dollari.Cifra che...

Si può prevenire l'Alzheimer?

"Abbiamo un qualche controllo sulla salute del nostro cervello quando invecchiamo?", ha chiesto il dottor Gary Small (foto) al pubblico della sala gremita di psichiatri che partecipano alla sua conferenza "Salute del cervello e prevenzione di Alzheimer" al...

Le persone con Alzheimer possono ancora godere della vita?

Secondo la gente in generale, l'Alzheimer di solito è considerato una malattia orribile, crudele e devastante che distrugge le sue "vittime", le priva della loro stessa umanità.Intervistando diversi esperti sulla malattia, tuttavia, è emerso un quadro un...

Alzheimer: a volte rompere le convenzioni crea qualcosa di meglio

Milioni di persone vivono con l'Alzheimer e ricevono una forma di accudimento. Le 7 fasi del morbo (definite dall'Associazione Alzheimer) spesso richiedono uno stretto controllo nelle fasi iniziali; un aiuto-in-presenza nella fase centrale e cure...

Programma narrativo aiuta gli studenti di medicina a capire meglio la demenza

Trattare pazienti con demenza può essere visto come un compito difficile dai medici, ma ricercatori del College of Medicine della Penn State dicono che la narrazione può essere un modo per migliorare la percezione dei pazienti di questa malattia da parte...

Demenza e Delirium non sono la stessa cosa

Caro dottor Roach: "Mio padre di 79 anni era abituato a fare 18 buche a golf tre volte alla settimana, ma dopo una recente rimozione della cistifellea, ha iniziato a mostrare alcuni sintomi insoliti. Sembrava una persona completamente diversa: debole ed...

Schivare il rischio crescente di demenza

Domanda: Conosco tre persone di circa 55 anni con problemi cerebrali - una con Parkinson, una con Alzheimer ad esordio precoce e una con qualche altro tipo di malattia del cervello. E' inquietante. Cosa pensi che stia succedendo? - Devon B., Covington...

Che cosa è la demenza vascolare?

Se si nomina la parola 'demenza', molte persone tendono a pensare subito all'Alzheimer. Anche se è vero che è la forma più comune di demenza, ce ne sono anche di tipo diverso.Quello più comune dopo l'Alzheimer è la demenza vascolare. Di seguito vediamo...

Gli antichi greci avevano l'approccio corretto alla demenza

I figli del baby boom americano sono inchiodati dalla salute in rapido declino dei loro genitori: vista che svanisce, insufficienza cardiaca congestizia, sempre a rischio di caduta. E comunque il terrore non detto è la demenza.Assistiamo all'epidemia di...

Demenza e cambiamenti di peso

La settimana scorsa si è tenuta la 19° conferenza annuale del Northwestern Alzheimer Day, un'opportunità per i ricercatori di mostrare i loro lavori sull'Alzheimer e le altre demenze alla comunità generale.Ho controllato i poster della sessione mentre ero...

Programma per le persone con demenza contribuisce a innescare i ricordi

Nel Regno Unito oggi ci sono circa 800 mila persone affette da demenza e più di 6 milioni di persone che ne sono indirettamente coinvolte, vivendo con un paziente o prendondosi cura di un parente stretto o un amico con la malattia.Parlando con queste...

Conoscere o ignorare la propria predisposizione genetica alle malattie?

I medici non dovrebbero avere il diritto o la responsabilità di passare per forza ai loro pazienti le informazioni genomiche sul loro rischio di malattie, secondo quanto hanno scritto dei bioetici ieri, 9 Maggio, in Trends in Biotechnology, una...

L'alluminio di pentole e antitraspiranti porta all'Alzheimer?

 Ho visto amici rodersi sul collegamento presunto tra alluminio e Alzheimer e mi sono spesso chiesta se i loro timori sono fondati su fatti. Dovrebbero smettere di usare pentole di alluminio o antitraspiranti contenenti alluminio?Ho sempre sentito...

Guidare con la demenza: i fatti che superano le paure

 "Prometto che sarò attenta", supplicò Ida. "Per favore non lasciare che mi impediscono di guidare. Mi farà morire, di sicuro. Prometto di guidare solo di giorno". Le suppliche di Ida sono cadute nel vuoto. "Mi dispiace!" dissero scuotendo la testa...

Come rispondere alla mancanza diffusa di comprensione della demenza?

 Si parla sempre più di demenza al giorno d'oggi. Ogni giorno una nuova storia: assistenza scadente, preoccupazione per l'evoluzione futura, qualche nuovo approccio al trattamento.Da qualcosa di cui prima non si parlava mai, ora è al centro della...

All'ombra dell'Alzheimer: chi si occupa dei caregiver?

DENNIS, Mass. - Come caregiver del marito con Alzheimer, Gail McCarthy aveva stretti rapporti con la stanchezza e l'ansia. "Ero tanto, tanto stanca. Ero privata del sonno, dicevano i miei medici".Era costantemente in guardia per timore che il marito Paul...

L'arte può cambiare il tuo mondo, dicono gli esperti

EnFlagRicercatori dell'Università di Newcastle hanno dimostrato che non è mai troppo tardi per cambiare idea.Man mano che invecchiamo, è sempre più probabile che siamo considerati 'fissati così', ma i ricercatori hanno scoperto che l'arte può in effetti...

La demenza del tuo famigliare non deve essere una condanna a morte anche per te

DiagnosiFinalmente riesci a convincere il coniuge ad andare insieme dal medico. E' solo sulla settantina, ma ultimamente dimentica dove sono le chiavi della macchina, non trova le parole e si perde quando esce da solo. C'è preoccupazione da un pò di...

"Parlare con gli altri" dell'Alzheimer

EnFlagUna diagnosi di Alzheimer è sconvolgente. Ma spesso la cosa peggiore è mantenere il segreto.Quando il messaggio al caregiver è: "Non voglio che nessuno lo sappia", si aggiunge un peso enorme. Esiste ancora uno stigma per qualsiasi malattia mentale, perchè...

I nonni possono aiutare i nipoti a proteggersi dalla demenza

EnFlagL'autrice del blog, Anne Eldridge, dice: Mia madre ha la demenza. Purtroppo, la sua condizione è in gran parte auto-inflitta, causata da una vita di cattive abitudini.Mia madre amava tutti i cibi fritti, bianchi e/o dozzinali. Non ha mai fatto esercizio...

Notizie da non perdere

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Nuova 'teoria unificata della mente': implicazioni per la prevenzion…

17.07.2025 | Ricerche

In un nuovo studio con implicazioni sulla prevenzione del morbo di Alzheimer (MA) e altr...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.