Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ogni ente sanitario locale scozzese ora ha un esperto di demenza

bracciaIl governo scozzese ha annunciato che ora ogni ente sanitario locale in Scozia ha in carico un esperto dedicato alla demenza.In totale, 14 professionisti di assistenza della Alzheimer Scotland sono a disposizione per contribuire ad aumentare gli standard...

Trattare con il paziente di demenza al momento del pasto [2a parte]

Aiutare un anziano a mangiareEcco un'altra puntata delle strategie al momento del pranzo per le persone affette da demenza.Penso che il medico istruito e motivato sia in grado di fornire ai caregivers molte opzioni da utilizzare al fine di promuovere la capacità del paziente di...

Progetto Sollievo: aiuto, sostegno e solidarietà

Grafica_CentroSollievoIl "Progetto Sollievo" è nato, tredici anni fa, come progetto di sostegno attivo per le famiglie.L'esigenza di aiutare "chi si prende cura" (caregiver) delle persone con demenze nella loro opera di assistenza continua è nata da una riflessione...

Le 5 battaglie reali affrontate dai caregiver familiari di Alzheimer

Hands on handsOltre ad essere il mese della consapevolezza dell'Alzheimer, Novembre è anche Mese Nazionale dei Caregivers Famigliari e tempo per rendere omaggio ai circa 65 milioni di famigliari che, negli Stati Uniti attualmente, si prendono cura di una persona cara...

Cibo spazzatura responsabile dell'Alzheimer?

Se si continua mangiare cibi ad alto indice glicemico, come torte e pane bianco, aumenterà la quantità di zucchero nel sangueL'Alzheimer è uno dei principali problemi medici del nostro tempo.Una malattia terribile che condanna milioni [di persone] ad anni di confusione e paura, minaccia anche di mandare in bancarotta il nostro sistema sanitario - eppure i medici ancora non...

Cibi che aiutano a prevenire demenza e Alzheimer

brainfoodTutti noi dovremmo avere sentito parlare di "cibi per il cervello" che possono aiutare a migliorare la memoria, e aumentare l'intelligenza.Pochissime ricerche hanno in effetti stabilito un rapporto diretto tra questi cibi e la reale capacità...

Malati di Alzheimer perdono la memoria, ma rimane il loro spirito religioso

Potrebbe non essere in grado di ricordare i nomi dei propri cari o ricordare dove vive. Ma se la persona con Alzheimer è religiosa, potrebbe essere in grado di riconoscere immediatamente i canti preferiti o i testi del vangelo."E' interessante come certe...

'Aggressione' nel paziente di Alzheimer può essere qualcos'altro

Uomo Anziano Arrabbiato Uomo Anziano Arrabbiato Che Indica La Sua Barretta Con Collera VoiArrivi da dietro e tocchi la spalla di tuo padre, che ha l'Alzheimer; lui si gira e cerca di colpirti. "E' aggressivo" è l'etichetta che gli viene subito appiccicata adosso.Ma lo è davvero...

Trattare con il paziente affetto da demenza al momento del pasto [parte 1]

Jennifer Kay-WilliamsFamigliari e caregivers spesso parlano del minore appetito di molti pazienti con demenza o addirittura della loro perdita di interesse per i pasti.Molti di questi stessi pazienti continuano a mangiare dolci, snack, o a consumare bevande, ma non stanno...

Una causa comune, anche se sorprendente, di demenza

Older Woman with BookOlder Donna con libroGuardando nell'armadietto dei medicinali di qualunque anziano è probabile trovare un vasto assortimento di prodotti farmaceutici.Nel 2010 la Fondazione Kaiser ha riferito che all'anziano medio sono prescritti sei farmaci alla volta...

Alcune cause della demenza sono reversibili

An aide in a Kyoto group home embraces a resident, JapanLe autorità sanitarie del Giappone hanno bisogno di aiutare la popolazione a capire meglio che la demenza, una sindrome clinica di deterioramento psichico acquisito, potrebbe essere causata sia da condizioni reversibili che irreversibili.L’attenzione alla...

Problemi di invecchiamento o qualcosa di più?

Invecchiamento normaledimezza-il-rischio-demenza-chi-conduce-una-vita-tranquilla-e-socialmente-attivaUn mito comune sull'invecchiamento è che, quando le persone invecchiano, dovranno inevitabilmente sperimentare perdite di memoria.Anche se è vero che l'invecchiamento normale...

La seconda causa di demenza è difficile da diagnosticare

Darwin e Wanda LinseyCedar Park, Texas – I disturbi della demenza stanno richiedendo più attenzione visto che le persone vivono più a lungo. La forma più comune e nota di demenza è l’Alzheimer. La seconda più diffusa è chiamata demenza a corpi di Lewy. I medici dicono che...

Demistificare la demenza

Ricercatrice Alzheimercura alzheimerIn una casa di riposo, JoAnn non si rende conto che è la terza volta che chiede alla figlia la stessa cosa: "Che giorno è?". Sua figlia soffoca un sospiro. "Martedì. E' Martedì".Per JoAnn, giorni, mesi, e anni scorrono come attraverso un...

Carillon della Memoria per aiutare i malati di demenza a ricordare il passato

CarillonUna laureata in progettazione dell'Università di Brighton ha creato, per chi soffre di demenza, un carillon pieno di oggetti con RFID incorporati che, quando sono spostati in certi punti, emettono i brani musicali collegati.Il progetto è un'applicazione...

Demenza: i primi difficili passi quando un famigliare evidenzia un declino

Affrontare semplicemente la situazione: Rodney Fogg con la moglie Pamela, che ha la demenza.La vita di Rodney Fogg è entrata nel caos nel 2005, quando la moglie ha cominciato improvvisamente a perdere peso con una misteriosa malattia.Cinque anni dopo Pamela, a 66 anni, ha avuto la diagnosi di Alzheimer dopo un periodo di costante declino mentale...

Grembiuli in aiuto a chi soffre di demenza

The unassuming kitchen apron has been fashioned into a new tool to help people suffering dementia.Il grembiule da cucina senza pretese è stato modellato in un nuovo strumento per aiutare le persone affette da demenza.Il modesto grembiule da cucina è stato modellato in un nuovo strumento per aiutare le persone affette da demenza.La casa di cura...

Alzheimer: una malattia complessa

Medical illustration showing the plaques and tangles associated with Alzheimer's diseaseNon lo sappiamo con certezza, ma l'Alzheimer è probabilmente con noi da migliaia di anni. Ci sono riferimenti nell'antica letteratura greca e romana che descrivono disturbi molto simili alla demenza, che è stata ufficialmente identificata dalla comunità...

Restituire le chiavi dell'auto

Perdere la capacità di guidare è uno dei più grandi colpi inferti all'indipendenza di una persona anziana. Che sia dovuto a demenza o a altre condizioni di salute legate all'età, gli anziani ad un certo punto si trovano nell'impossibilità di continuare a...

Conoscere i fattori di rischio per aiutare a prevenire la demenza

Open-air exerciseLa ricerca mostra che la gestione e il trattamento dei fattori di rischio delle malattie vascolari non hanno solo benefici per la prevenzione delle malattie cardiache e dell'ictus, ma anche per le forme più comuni di demenza.Il Dr. Gustavo C. Roman...

Notizie da non perdere

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.