Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Potenziare la memoria, cambiare stile di vita per allontanare la demenza

Dr Gary Small Il dottor Gary Small (nella foto), MD, è professore di psichiatria alla School of Medicine David Geffen dell'UCLA e direttore del Longevity Center dell'UCLA.

Nel suo nuovo libro (The Alzheimer's Prevention Program: Keep Your Brian Healthy for the Rest of Your Life = Programma di prevenzione dell'Alzheimer: mantieni sano il tuo cervello per il resto della tua vita) parla di una donna d'affari occupata.


Essa arriva nel suo ufficio con il suo smartphone acceso e non riesce ad evitare di prendere le chiamate e di monitorare il cellulare. "E' tipico", ha detto Small in una recente intervista telefonica. "La tecnologia si è insinuata nella nostra vita quotidiana". La chiave, ha detto, è gestire la tecnologia al meglio. "Se fossimo in grado di contenerla in un modo che abbia senso, potremmo usarla per aumentare la nostra memoria biologica", ha detto. "Non abbiamo più bisogno di ricordare molti numeri di telefono in quanto sono facili da consultare".


Small ha scritto il suo ultimo libro con la moglie, Gigi Vorgan. I due hanno anche scritto La Bibbia della Memoria, e lui la considera molto. "E' una grande scrittrice. Una collaboratrice meravigliosa", ha detto. Ha imparato di scienza e medicina, come ha imparato a scrivere. La coppia ha un figlio di 18 anni e una figlia di 20.

 

I fattori dello stile di vita

Si sono concentrati sui fattori dello stile di vita, compresa dieta ed esercizio fisico, come modi per allontanare i sintomi dell'Alzheimer e della demenza. Alla scuola di medicina, Gary Small era interessato alla mente e al comportamento, e al funzionamento del corpo e del cervello. Questo lo ha portato alla geriatria. "Ho capito che era qualcosa su cui avremmo potuto avere un impatto", dice Small, che ha 61 anni. "Ma mi sento più in salute ora di quanto lo ero a 40/50 anni".


Lui e sua moglie scrivono anche di un figlio del baby boom che non riesce a ricordare il nome di un conoscente. "E' una situazione molto comune", ha detto. "Si è preoccupati del proprio rischio. Dietro quelle battute c'è un elemento di ansia e di paura". Nella persona media, la genetica vale solo circa un terzo dei fattori di rischio, ha detto, lo stile di vita è la chiave. In termini di dieta, gli americani hanno bisogno di imparare a controllare sia le porzioni che la qualità del cibo per contrastare l'epidemia di obesità.

Egli è fautore dei grassi omega-3, quelli che si trovano nel pesce, insieme a una dieta con molta frutta e verdura. "Non deve essere esotica", dice Small. "E' un tipo di cibo subito disponibile. Quello che dobbiamo fare è mangiare nutrienti e delizie".

 

Potenzia la memoria

Il libro della coppia è progettato per educare le persone a seguire uno stile di vita sano. Sono inclusi esercizi di memoria, quelli che alcuni chiamano "rompicapi", insieme a consigli di buon senso sulla gestione dello stress e per dormire a sufficienza. Gli autori includono strumenti di valutazione per aiutare a realizzare un cambiamento nelle abitudini di vita. Small dice che gli esercizi che fanno funzionare il cuore aumentano le prestazioni cognitive, inviando sangue al cervello. Trovare un "amico di allenamento" aiuta nella motivazione e in molto altro. "Le conversazioni funzionano per la salute del cervello", dice. Parlare durante la giornata riduce anche lo stress.


Nel 2002 gli scienziati sono riusciti a riferire i risultati umani delle scansioni PET per l'Alzheimer e le demenze. L'obiettivo è ora trovare un farmaco per trattare efficacemente il morbo, proprio come le statine funzionano sul colesterolo alto. "Non credo che possiamo curarlo", dice Small. La chiave è ritardare l'insorgenza dei sintomi. "C'è sempre speranza per le persone", dice, citando gli esperimenti clinici che puntano alle famiglie di coloro che soffrono di demenza. Negli studi di gemelli in cui uno solo di loro ha l'insorgenza di Alzheimer, lo stile di vita si sta rivelando fondamentale.


Small è d'accordo anche nell'aiutare i baby boomers e gli anziani a rimanere connessi socialmente. "C'è un grande vantaggio a rimanere in contatto con gli altri", ha detto. "Gli individui sociali migliorano via via che invecchiano, non c'è dubbio". Anche la loro aspettativa di vita tende ad essere migliore, e hanno un supporto emotivo e pratico.


Gli scienziati stanno anche studiando le aree geografiche con un elevato numero di centenari, comprese zone dell'Italia e del Giappone. Lì le persone tendono ad essere socialmente collegate, ha detto, così come ad essere fisicamente attive e con buone diete. "Ecco dove le persone mostrano la maggior resistenza", dice degli americani. Lui e gli altri operatori sanitari hanno scoperto che le persone si sentono meglio una volta che arrivano a una dieta migliore, e hanno meno desiderio di cibi ad alto contenuto di zuccheri e di altri che non sono nutrienti.


Il suo lavoro è gratificante, in quanto cambia la vita: "E' davvero estremamente gratificante". In un tour per presentare il libro, ha incontrato una donna che ha seguito i consigli del suo primo libro, circa 10 anni fa. Il suo lavoro è mentalmente stimolante, "ma anche vedere che aiuta così tante persone" è grande. "Si inizia a sentirsi subito meglio", ha aggiunto di coloro che seguono i consigli.

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Pubblicato da Julie Brown in Observer & Eccentric il 22 Gennaio 2013 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.