Esperienze e opinioni
Rubrica telefonica diventa strumento per conversare con chi ha demenza
Oggi la rubrica Dear Abby [sul giornale uExpress] contiene una lettera di uno dei lettori che voglio condividere con voi.
Una donna del Kansas ha scritto a Dear Abby dicendo che visitare la suocera, ...
Perché sono gli anziani le persone più felici?

Le persone anziane tendono ad essere più felici. Ma perché?
Alcuni psicologi ritengono che siano responsabili i processi cognitivi; in particolare, perchè essi si concentrano su, e ricordano, eventi ...
"Evita la demenza eliminando le proteine animali" dice psicoterapeuta UK
Un noto psicoterapeuta del Regno Unito, Peter Field, consiglia ai suoi pazienti di astenersi dal mangiare carne e proteine animali se ci tengono alla salute mentale a lungo termine.
Secondo lui, c'è ...
Prima regola per il caregiver: ogni momento deve essere importante
A Santo Stefano, prima del nostro appuntamento mattutino, ho deciso di portare la mamma a fare colazione. La maggior parte delle volte usa un deambulatore, ma a volte - per fare prima - la prendo per ...
Perdita di memoria non sempre equivale a demenza
Domanda: Ho 65 anni e sono preoccupato di perdere più memoria del normale per la mia età. Vado abbastanza bene per la maggior parte del tempo. Ma a volte dimentico qualcosa come i dettagli di una ...
Come si diffonde l'Alzheimer nel cervello
Fonte: AboutAlz.org
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo ...
Cause improbabili della demenza

Un articolo sulla storia della demenza, apparso sul Journal of Neurological Sciences, elenca le cause un po' strane della condizione degenerativa del cervello, indicate dal pioniere della psichiatra ...
L'importanza dei giochi mentali
Per motivi etici e pratici che riempiono test ed esami di problemi, alcuni fatti relativi all'Alzheimer e altri tipi di demenza rimangono indefiniti.
E sono sorte un sacco di parole come "sembra ...
Correre per prevenire l'Alzheimer
Se sei un corridore, probabilmente già conosci i numerosi grandi vantaggi per la salute che derivano dal partecipare a questa grande attività, ma lo sapevi che correre può aiutare a prevenire ...
I caregivers di demenza celebrano il "noi imperfetto"
Nei giorni scorsi ho pensato (più del solito) a cosa dire, ora che ci lasciamo alle spalle quest'anno. Ho letto tutti i vostri commenti delle ultime 4 settimane e riletti quelli di alcuni mesi prima. ...
Consigli per la visita a una persona con demenza

Visitare una persona cara che soffre di demenza può essere frustrante e straziante.
Una malattia progressiva, la demenza può rendere sempre più difficile fare una visita a una persona cara, perché ...
Come l'Alzheimer colpisce la memoria
Questo interessante Health Alert della John Hopkins descrive i diversi sistemi di memoria - episodica, semantica, procedurale, e di lavoro - del cervello e il modo in cui sono colpiti dall'Alzheimer ...
Il liquido cerebrale può aumentare i sintomi della demenza
Riceviamo questa domanda: "La demenza della mia vicina anziana sembra peggiorare e ha iniziato ad avere problemi a camminare. Il dottore ha fatto dei test scoprendo che del fluido nel ...
Le amicizie o i social network proteggono dalla demenza in età avanzata?
Diversi studi sui media continuano a ricordare agli anziani che avere alcuni amici stretti o molti amici più lontani, può aiutare a prevenire la demenza.
Eppure, molti anziani in California spesso non ...
Demenza iniziale e lavoro possono coesistere
Per quanto tempo una persona può mantenere un lavoro dopo la diagnosi di Alzheimer o altra demenza? Ecco alcune informazioni per contribuire a prendere la difficile decisione di quando smettere o ...
I pazienti con demenza sono truffati per miliardi di dollari negli Stati Uniti e in tutto il mondo?

Ci possono essere pochi dubbi sul fatto che le persone che vivono con l'Alzheimer sono vulnerabili alle truffe e ai raggiri. Questa non dovrebbe essere una sorpresa per i membri della comunità di ...
Rischio genetico di Alzheimer: ti interessa sapere?
Dopo lo svelamento del genoma umano, i ricercatori hanno sviluppato test genetici in grado di informare gli individui del loro rischio di sviluppare determinate malattie o condizioni. La domanda ...
Helicobacter Pylori e Alzheimer

L'Helicobacter pylori (H. pylori), un batterio comune, è di recente stato messo a fuoco come fattore che contribuisce a una varietà di problemi della salute umana.
Ad esempio, il medico e scienziato ...
Nuovo approccio per Caregiving di Alzheimer raggiunge il pubblico globale

Un nuovo approccio al caregiving dell'Alzheimer e della demenza, incentrato sulla percezione del paziente di quello che lo circonda, sta influenzando il pubblico di tutto il mondo.
Teepa Neve, MS, OTR ...
Invecchiare oggi: i 10 segni dell'Alzheimer
Molti di noi visiteranno genitori e altri famigliari che invecchiano durante le prossime festività.
E mentre ci prepariamo a tali visite, con cotture, confezionamento e imballaggio di regali, potremmo ...
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: