Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


I poteri curativi della noce di cocco: Ripristina elettroliti, purifica il sangue e rallenta la progressione dell'Alzheimer

CoconutCoconutIl frutto coperto di peluria che cresce sulle palme autoctone del Pacifico si ritiene che sia migrato verso il Nord America e in tutti i tropici con le correnti oceaniche prima dell'intervento umano, riferisce Kew.org.

Indigena dell'Asia del Sud, la noce di cocco ha numerose proprietà curative se consumata in forma cruda, sia la polpa che il liquido interno che l'olio.

 

Questi doni meravigliosi della natura possono sopravvivere mesi galleggiando sul mare, e anche purificano naturalmente l'acqua. Nel corso di circa nove mesi, ciascun cocco filtra un litro di acqua, che viene immagazzinato e rimane sterile all'interno del guscio della noce di cocco. L'acqua fresca del cocco è una delle principali fonti di elettroliti che l'uomo conosca.


Si sa che la noce di cocco contiene lo stesso equilibrio elettrolitico che gli esseri umani hanno nel sangue. "Durante la guerra del Pacifico del 1941-45, entrambe le parti in conflitto utilizzavano regolarmente acqua di cocco, estratta direttamente dalla noce, per fare trasfusioni di plasma di emergenza ai soldati feriti", riferisce Health Remedies. I popoli indigeni hanno a lungo utilizzato l'olio di cocco in medicina per le sue proprietà anti-microbiche, anti-virali, anti-fungine, anti-infiammatorie e anti-tumorali, si legge in be-healthy-with-coconuts.com.


Spalmare tagli, graffi, verruche e punture di insetti con olio di cocco, che forma una barriera protettiva tra la zona colpita e i contaminanti esterni, riducendo il dolore, il prurito, l'arrossamento e/o il gonfiore. Fa anche miracoli per il ringiovanimento cutaneo: dalla riduzione del danno della radiazione ultravioletta, al minimizzare le rughe, ricostituire l'idratazione e l'umidità, calmare l'eczema, l'acne e la dermatite da pannolino. In sintesi, l'olio di cocco ripara i tessuti danneggiati e velocizza i tempi di guarigione. Prova a coprire di schiuma le estremità dei capelli, come un condizionatore tutto naturale.


E forse uno dei più incredibili poteri di guarigione della noce di cocco si trova nel suo olio. I chetoni dell'olio di cocco sono ritenuti un aiuto per prevenire, rallentare la progressione e potenzialmente invertire l'Alzheimer e le altre demenze. La notizia delle capacità miracolose dell'olio di cocco per facilitare l'inversione della demenza si è diffusa con l'uscita nel 2011 del libro Alzheimer: e se ci fosse una cura? di Mary T. Newport, un medico che cura i neonati dal 1983 ed è diventata caregiver del marito Steve dopo hce quest'ultimo ha iniziato a mostrare segni di Alzhiemer nel 2000. Con l'aggravamento della malattia di Steve, e mentre i farmaci sembravano solo peggiorare la sua salute, la Newport ha iniziato la ricerca avida di una cura naturale.


Nel 2004, ha saputo che "gli acidi grassi a catena media, che agiscono come combustibile alternativo nel cervello di Alzheimer insulino-deficiente, a volte possono invertire o almeno stabilizzare la malattia". Ha iniziato a dare al marito due cucchiai al giorno di olio di cocco, una grande fonte di questi grassi. Con sua grande gioia e sollievo, i sintomi del marito hanno iniziato a migliorare entro le prime due settimane, e tutte le sue funzioni motorie e la memoria sono migliorate sempre di più. Poco dopo che il libro della Newport è stato pubblicato, ha iniziato a ricevere lettere da caregivers di centinaia di persone con demenza, che condividevano le loro storie di come olio di cocco avesse fatto una differenza significativa nel rallentare la progressione della malattia e nell'invertirla.


Anche se l'olio di cocco è benefico, un potente siero può fare ancora di più. Biochimici della Oxford University hanno sviluppato un estere chetone con una potenza dieci volte maggiore dell'olio di cocco. L'unico ostacolo sulla strada della sua produzione di massa è il finanziamento. "E' molto costoso. E così non possiamo produrne molto noi da soli", ha detto il capo del team, il professore Kieran Clarke. "Quello che vorremmo è un finanziamento in modo da poter crescere e produrlo". "Ma naturalmente non c'è alcun vantaggio reale nella produzione di cose del genere, e così nessuno vuole realmente finanziarlo", ha detto.


Ricordare quando si consuma olio di cocco: Assicurarsi che sia puro! Usare solo olio di cocco non idrogenato. Evitare del tutto l'olio idrogenato, che è l'equivalente dei grassi trans pericolosi.


Mentre l'olio di cocco può aiutare nella demenza, prendere in considerazione altri metodi naturali per prevenire la malattia. Il Dr. Robert Williams del Kings College di Londra è fautore di un cambiamento nella dieta, fondata su flavonoidi provenienti da frutta e verdura, riferisce NaturalSociety.com.

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Pubblicato in IndianCountryTodayMediaNetwork il 3 Agosto 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari. - Foto: Flickr / Tiger Puppala

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.