Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


E' l'arte-terapia la risposta alla demenza?

Corso d'arte terapia per i malati di Alzheimer.DEDHAM — Suonare, dipingere o ballare (e guardare o ascoltare) può essere a questo punto una strategia più efficace per la demenza.Alla NewBridge on the Charles di Dedham, comunità e struttura per pensionati, gli ospiti partecipano ad un corso di...

Approccio creativo per le persone con demenza

Dipingere una farfallaCirca 800.000 persone vivono al Regno Unito con la demenza; il trattamento complesso che richiede ha fatto nascere un dibattito sul modo migliore per garantire un buon tenore di vita alle persone con la condizione.Una recente ricerca del Dipartimento di...

L'Alzheimer ad esordio precoce e quello tardivo hanno differenze fondamentali

La ricerca che ho fatto per prepararmi a scrivere questo articolo è stata frustrante. I numerosi studi che ho analizzato si contraddicono l'uno con l'altro a dritta e a manca, o sono così tecnici che stavo diventando strabico ... o tutti e due!Comunque...

5 cose da fare che aiutano a prevenire l'Alzheimer

AnzianoSi prevede che l'Alzheimer e gli altri disturbi da demenza potranno affliggere 13 milioni di americani entro la metà del secolo.Questo è più del doppio di coloro che oggi soffrono di questa malattia del cervello che inizia con la dimenticanza e...

Otto consigli per tagliare le probabilità di demenza nel corso della vita

Persona anziana parole crociateCon un'inglese su 20 che soffre di demenza (700.000 persone), la maggior parte di noi conosce qualcuno che ne è stato colpito. E, ora che viviamo più a lungo, il numero di persone che soffrono è destinato a raddoppiare nei prossimi 30 anni.Ci sono due...

Ri-apprendere le parole perse con la demenza

Formazione al computerSeniorNetSYDNEY - Si è scoperto che un semplice programma di formazione sulle parole può ripristinare le parole chiave nelle persone con un tipo di demenza che attacca il linguaggio e la memoria delle parole.Questa capacità di imparare di nuovo il...

Possiamo prevenire l'Alzheimer? 3 azioni suggerite dalla scienza per ridurre il rischio

Dimenticaredon't-forget Hai mai avuto uno di quei momenti? Dimenticare un nome, non trovare una cartella che avevi in mano appena un minuto prima, o entrare in una stanza e avere il vuoto su quello che serve fare?Per molti baby boomers, questi piccoli vuoti di...

Approccio in 6 fasi per aiutare i medici a identificare e gestire i sintomi della demenza

wanderingLe modifiche del comportamento sono tra i sintomi più visibili, dirompenti e dolorosi dell'Alzheimer e delle altre forme di demenza.Dalla confusione, alle domande ripetitive, dalla combattività al vagabondare, dalle allucinazioni alla perdita di...

4 Strategie per i caregivers

Dwayne J. ClarkCi sono poche responsabilità che costano emotivamente e fisicamente più del prendersi cura di una persona cara con Alzheimer. Queste attività includono fare loro il bagno e nutrirli, tenerli al sicuro, eseguire i lavori di casa, pagare le bollette e...

Risposte sull'Alzheimer [3a parte]

Il Dr. P. Murali Doraiswamy (foto), professore di psichiatria al Medical Center della Duke University e autore di "Il piano d'azione per l'Alzheimer", risponde alle domande dei lettori sull'Alzheimer e i problemi di memoria.La 1a e la 2a parte sono state...

Consigli su memoria e demenza da Deepak Chopra e dottor Oz

Deepak Chopra e il Dr. Oz discutono come prevenire la perdita di memoria con la dietaDeepak Chopra e il Dr. Oz discutono su come prevenire la perdita di memoria con la dieta.A volte sei in difficoltà a ricordare qualcosa o ti senti come se avessi "nebbia del cervello?". Preoccupato dell'insorgere dei primi segni di Alzheimer o demenza?In...

Alzheimer: e' possibile ridurre il rischio

CIMG6240Se ti dicessi come ridurre il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer (AD), lo faresti? Il mio lavoro come geriatra, che vede malati di Alzheimer e propone consulenze alle famiglie sotto stress, mi fa sperare che sia così.Me lo fanno augurare...

Risposte sull'Alzheimer [1a parte]

I lettori hanno di recente sottoposto più di 100 domande sull'Alzheimer e la perdita di memoria all'esperto di questa settimana, il Dott. P. Murali Doraiswamy (foto), professore di psichiatria al Medical Center della Duke University e autore del libro...

Risposte sull'Alzheimer [2a parte]

Il Dr. P. Murali Doraiswamy (foto), professore di psichiatria al Medical Center della Duke University e autore del libro "Il piano di azione dell'Alzheimer", risponde alle domande dei lettori sull'Alzheimer e i problemi della memoria.La prima parte delle...

Lottare contro la demenza

Il termine vitamina E comprende otto composti naturali: quattro tocoferoli e quattro tocotrienoli. Attualmente la maggior parte disponibili integratori vitaminici E sul mercato contengono solo tocoferoli misti. Tuttavia, i tocotrienoli stanno cominciando ad emergere come un'aggiunta superiore alla famiglia della vitamina E. Olio di frutta di palma è la fonte più ricca di tocotrienoli che l'umanità conosca.Nuovi dati emergenti dimostrano che le varie forme di vitamina E possono aiutare a prevenire l'insorgenza o la progressione di malattie neurodegenerative che portano alla demenza.Si immagini di camminare in una stanza senza alcun ricordo di come ci si è...

La demenza ridefinita in Danimarca

In Danimarca, le persone affette da demenza non si limitano alle case di cura, vanno in gite in bicicletta. (CBC / Karin Wells)La Danimarca cura i suoi anziani.La Lotte, la casa di riposo più famosa del paese, è diventata un santuario internazionale per chi cerca un altro modo ... più felice ... di dare una vita alle persone con demenza. In Danimarca, le persone con demenza non...

Pasti del paziente con demenza [4a parte]

Jennifer Kay-WilliamsI caregiver spesso diventano molto turbati per i comportamenti di una persona cara durante il pasto.Una famiglia potrebbe pensare che al parente piacerebbe andare al ristorante preferito, solo per assistere a una reazione catastrofica quando la persona...

Progressi di rilevamento dell'Alzheimer più veloci delle possibilità di trattamento

Quando Awilda Jimenez (foto) ha iniziato a dimenticare le cose l'anno scorso, il marito, Edwin, ha sentito un brivido di terrore. Sua madre aveva sviluppato l'Alzheimer tra i 50 e i 60 anni.Potrebbe averlo anche la moglie di 61 anni?Egli ha saputo che...

Evoluzione del ruolo dell'hospice e delle cure palliative

Donna Kamann NPMolte persone pensano che hospice e cure palliative siano riservate al fine-vita, ma, anche se entrambe hanno spesso un ruolo fondamentale in quel momento, le cure palliative sono anche in grado di dare sollievo dal dolore, controllo dei sintomi, conforto...

Vivere con l'Alzheimer alla ricerca della casa

2012-11-12-DSC02693.JPGIl loro appello mi perseguita: "Voglio andare a casa. Potete aiutarmi?". Cercano di uscire. Cercano una porta, un ascensore da aprire. Vagano fuori, e a volte si perdono. Cercano una casa che non esiste più.Sono i 5,4 milioni di persone con Alzheimer la...

Notizie da non perdere

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.