- 1. Terapia della luce può migliorare memoria, sonno e altro nei pazienti di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Che cos'è la terapia laser di basso livello per il trattamento dell'Alzheimer e di altre demenze? La terapia laser (luce) a basso livello è una tecnologia emergente che offre un approccio non invasivo ...
- Creato il 13 Ago 2024
- 2. La terapia della luce può migliorare i sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- La terapia della luce, o fototerapia, porta a significativi miglioramenti del sonno e dei sintomi psico-comportamentali per i pazienti con morbo di Alzheimer (MA), secondo un nuovo studio pubblicato ...
- Creato il 15 Dic 2023
- 3. Terapia della luce può migliorare il modello di sonno e il comportamento dei pazienti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dimostrato che la terapia della luce, adattata per aumentare la stimolazione circadiana durante il giorno, ha dato benefici alle persone con morbo di Alzheimer (MA) o demenza residenti in ambienti di assistenza ...
- Creato il 19 Ott 2022
- 4. I diversi vantaggi della terapia con luce brillante
- (Esperienze & Opinioni)
- Cos'è la terapia con luce brillante? Per gli individui con morbo di Alzheimer (MA) e altre demenze, il ritmo circadiano può essere interrotto, con la conseguenza di avere disturbi del sonno e/o comportamenti ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 5. Terapia della luce migliora sonno e umore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un intervento su misura con la luce, nelle case di cura, può avere un impatto positivo sul sonno, sull'umore e sul comportamento dei pazienti con morbo di Alzheimer (MA), secondo i risultati preliminari ...
- Creato il 5 Giu 2018
- 6. Light therapy: la terapia della luce aiuta per la depressione e il sonno?
- (Ricerche)
- I ricercatori stanno studiando gli effetti della terapia della luce sui disturbi del sonno e la depressione negli anziani con lievi disturbi cognitivi da demenza. Dei cambiamenti patologici nel cervello ...
- Creato il 5 Feb 2018
- 7. Studio: terapia con luce brillante riduce depressione e agitazione della demenza
- (Ricerche)
- ... Ma i risultati di un nuovo studio, una collaborazione tra la Radford University e la CCR (Commonwealth Care di Roanoke), indicano che la terapia della luce brillante riduce la depressione e l'agitazione ...
- Creato il 1 Ott 2015
- 8. La terapia della luce può aiutare il cervello?
- (Ricerche)
- Facendo seguito a risultati promettenti di un lavoro pilota, dei ricercatori del VA Boston Healthcare System stanno testando gli effetti della terapia con la luce sulle funzioni cerebrali di veterani con ...
- Creato il 3 Apr 2015
- 9. I benefici sulla cognitività della terapia con la luce a basso livello
- (Ricerche)
- ... dell'Università del Texas di Austin. Lo studio è il primo a dimostrare l'effetto di miglioramento della memoria apportato dalla terapia della luce a basso livello. Alla ricerca di un trattamento non ...
- Creato il 24 Nov 2012
- 10. Terapia della luce per i malati di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... la memoria. module and plugin to add google adsense to joomla based websites La Dssa Naeser spiega che la fototerapia usa energia della luce rossa e quasi infrarossa per migliorare il ...
- Creato il 20 Mar 2011
- 11. Che la luce sia! Come la luce-terapia può aiutare nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... efficacemente i vari tipi di disturbi depressivi e di conseguenza la qualità del sonno può essere migliorata con la correzione del ritmo circadiano. Uno dei modi migliori per farlo è attraverso la terapia ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 12. Terapia senza farmaci è più efficace per i sintomi psichiatrici della demenza
- (Ricerche)
- Per i pazienti con demenza che hanno sintomi di aggressività e di agitazione, interventi come attività all'aperto, massaggi e terapia del tocco possono essere trattamenti più efficaci dei farmaci in ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 13. I benefici per l'Alzheimer della cromoterapi
- (Ricerche)
- ... testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura ...
- Creato il 12 Gen 2012
- 14. Dieta Mediterranea come terapia, presentate le prime linee guida sulla sua applicazione
- (Annunci & info)
- Le evidenze scientifiche sugli effetti positivi della Dieta Mediterranea (DM) sono ormai tali che questa può essere raccomandata in diversi contesti clinici e per diverse patologie, influendo su prevenzione, ...
- Creato il 11 Mar 2025
- 15. Cambiamenti della rete vascolare cerebrale importanti per prevedere il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... funzionale e CEEV) apre potenzialmente opportunità per sviluppare interventi individualizzati, che si tratti di una terapia farmacologica o di stimolazione cerebrale non invasiva o qualcosa di semplice ...
- Creato il 26 Set 2024
- 16. Dimostrato l'impatto della musica su apprendimento e memoria: possibili terapie per la salute mental
- (Ricerche)
- ... progettazione sonora e in psicologia. Ha trovato il modo di combinare i suoi interessi nella musica e nelle neuroscienze ed è interessata a capire come la musicoterapia può essere progettata per aiutare ...
- Creato il 6 Set 2024
- 17. Ippoterapia contro l’Alzheimer: una realtà che fa ben sperare
- (Esperienze & Opinioni)
- Un adagio di fine Ottocento recita: “C’è qualcosa nell’aspetto esteriore di un cavallo che fa bene all’anima di un uomo”. Questo assioma è fondamentale per il concetto di ippoterapia: essenzialmente, ...
- Creato il 20 Lug 2024
- 18. Sensibilità avanzata alla luce può avere un ruolo chiave nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei pazienti di MA spesso lottano con i modelli di sonno irregolari causati dal 'ritmo circadiano', che è il ciclo giornaliero naturale del corpo. La terapia della luce, suggerisce la nuova ricerca, potrebbe ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 19. Fototerapia può migliorare le funzioni cognitive dei pazienti con demenza?
- (Ricerche)
- In un'analisi degli studi clinici pubblicati in precedenza, dei ricercatori dell'Università di Pechino hanno scoperto che la fototerapia (l'esposizione a sessioni di luce intensa) può essere un intervento ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 20. Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Brigham di Boston, fa luce sulla relazione tra il rischio di MA, l'età della menopausa e l'uso della terapia ormonale (TO). I risultati, pubblicati su Jama Neurology, indicano che l'età precoce di menopausa ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 21. Variazione della durata del giorno cambia il cervello e il comportamento conseguente
- (Ricerche)
- ... di solito durante i mesi invernali ed è più frequente alle latitudini più elevate quando sono meno le ore di luce del giorno. La terapia con luce brillante si è dimostrata un rimedio efficace per il ...
- Creato il 11 Set 2022
- 22. Fotobiomodulazione con luce modulata a 1070-Nm per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è associato al deterioramento progressivo di memoria, linguaggio, orientamento e altre capacità cognitive, influenzando le attività quotidiane in tutto il decorso della malattia ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 23. Luce e ossigeno eliminano la proteina dell'Alzheimer nei topi viv
- (Ricerche)
- ... (MA). Se perfezionata negli esseri umani, la tecnica potrebbe essere usata come approccio alternativo all'immunoterapia e per trattare altre malattie causate da amiloidi simili. I ricercatori hanno iniettato ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 24. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... persona a fare qualcosa. Strategie e interventi supplementari possono includere: offrire un cibo preferito; condividere foto di familiari e amici; ascoltare musica familiare; usare una terapia ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 25. Sfarfallio di luce mobilita chimica del cervello che contrasta l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... MA, costati miliardi, la luce tremolante come terapia potenzialmente efficace per il MA sembra surreale, anche ai ricercatori. “A volte sembra che sia fantascienza”, ha detto la Singer. La frequenza ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 26. In che modo la luce influenza il malato di Alzheimer o demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno dimostrato che la terapia della luce, programmata individualmente per aumentare la stimolazione circadiana durante il giorno, dà benefici agli individui con morbo di Alzheimer (MA) o demenza che ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 27. Nuova ricerca si concentra sul trattamento dei sintomi non cognitivi della demenza
- (Ricerche)
- ... linea alla terapia farmacologica per il trattamento dei comportamenti correlati alla demenza. Queste terapie includono la terapia di convalida, di reminiscenza e altri interventi psicosociali personalizzati. ...
- Creato il 25 Lug 2018
- 28. Risolto il caso della sottoplacca mancante: implicazioni per la scienza del cervello
- (Ricerche)
- ... corteccia, porteranno con loro queste mutazioni". Oltre a far luce sulle prime fasi dei disturbi cerebrali, la ricerca presenta nuove speranze per prevenire o trattare tali disturbi attraverso la terapia ...
- Creato il 25 Giu 2018
- 29. Il gene della memoria diventa virale
- (Ricerche)
- ... a nuove terapie. Inoltre, il dott. Shepherd ritiene che sia possibile usare i capsidi Arc per l'ingegneria genetica e la terapia genica, che attualmente usano virus per introdurre nuove istruzioni genetiche ...
- Creato il 17 Gen 2018
- 30. I lampi di luce potrebbero essere la cura per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... o della giovane biotech Voyager Therapeutics, che usa sistemi di consegna virali della terapia genica per penetrare la barriera emato-encefalica, quella che alcuni hanno descritto come una sorta di por ...
- Creato il 31 Mar 2017
- 31. La luce laser può risvegliare ricordi considerati 'persi
- (Ricerche)
- ... andare al di là del modesto beneficio dei farmaci disponibili. E suggerisce inoltre che la stimolazione cerebrale profonda, la terapia neurochirurgica più usata nel trattamento del Parkinson, ha benefici ...
- Creato il 29 Mar 2017
- 32. Grande studio esclude che la terapia di deprivazione androgenica aumenti il rischio di AD
- (Ricerche)
- Uno studio su vasta scala e basato sulla popolazione, condotto dal Dr. Laurent Azoulay, ricercatore senior al Jewish General Hospital, ha concluso che l'uso della terapia di deprivazione androgenica ...
- Creato il 27 Gen 2017
- 33. Caffè Alzheimer: La terapia farmacologica nelle demenze
- (Esperienze & Opinioni)
- L’incontro di Maggio del Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante ha avuto come tematica "La terapia farmacologica nelle demenze: a cosa serve, effetti e prospettive future". La relatrice dell’incontro, ...
- Creato il 5 Giu 2016
- 34. Musica e linguaggio 'modellano il cervello
- (Ricerche)
- ... dall'altra parte la musico-terapia ha dimostrato di dare loro grandi benefici, in particolare il canto, specialmente in coro. Il laboratorio della Kraus ha scoperto un approccio biologico per misurare ...
- Creato il 16 Dic 2015
- 35. Usata la luce per trattare l'Alzheimer (per ora in organismi invertebrati
- (Ricerche)
- ... ulteriori vantaggi: sono necessari meno farmaci rispetto ad altri trattamenti farmacologici, e ci sono meno effetti collaterali. Quando sarà sviluppata, la terapia fotodinamica sarà usata molto per questo ...
- Creato il 17 Nov 2015
- 36. Perchè la luce influenza il malato di Alzheimer o di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- Studi condotti da ricercatori del Lighting Research Center del Rensselaer Polytechnic Institute di New York hanno dimostrato che la fototerapia (terapia della luce), progettata per aumentare la stimolazione ...
- Creato il 13 Ott 2015
- 37. Stimolazione forte e chiara può prevenire l'apatia della demenz
- (Ricerche)
- ... conduce un programma di musicoterapia per gli ospiti in una stanza altrimenti tranquilla. La forza dello stimolo dipende dalla sua intensità, persistenza, interesse e straordinarietà. Le attività di ...
- Creato il 12 Giu 2015
- 38. Luce come medicina?
- (Ricerche)
- ... di un collega, Jeri-Anne Lyons ha deciso di testare come risponde la malattia ad una terapia radicale: l'esposizione ad una certa lunghezza d'onda della luce chiamata vicino infrarosso (NIR). "Mai, nemmeno ...
- Creato il 23 Ott 2013
- 39. Reti geniche nel cervello di pazienti deceduti suggeriscono terapia per Alzheimer
- (Ricerche)
- La maggior parte delle informazioni sulla causa dell'Alzheimer si basano su studi di modelli animali. Ora, uno studio pubblicato dalla Cell Press il 25 Aprile sulla rivista Cell esamina il tessuto ...
- Creato il 27 Apr 2013
- 40. La malattia della mucca pazza può svelare indizi per altri disturbi neurologici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attualmente testando una terapia con anticorpi che dovrebbe impedire alle proteine mal ripiegate tossiche di diffondersi nei topi. Se funziona, potrebbe fornire una possibile terapia da testare nelle persone ...
- Creato il 7 Dic 2012
- 41. Controllo della malattia vascolare è cruciale per ridurre la prevalenza di Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... della terapia con luce a basso livello per aumentare il tasso di consumo di ossigeno nel cervello e migliorare la capacità metabolica corticale, e la possibilità che alcune classi di farmaci antiipertensivi ...
- Creato il 6 Nov 2012
- 42. I malati di Alzheimer dormono meglio se esposti alla luce
- (Ricerche)
- ... potrebbe un giorno permettere ai medici di prevedere la tempistica ottimale della terapia con la luce necessaria per risincronizzare la fase circadiana con il giorno solare. Tali trattamenti possono variare ...
- Creato il 2 Ago 2012
- 43. Videocamera da indossare potrebbe aiutare a evitare gli effetti della memoria deteriorata
- (Annunci & info)
- ... Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna ...
- Creato il 25 Dic 2011
- 44. La terapia del giardinaggio cura per la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere un'aggiunta molto potente, o una terapia complementare a qualsiasi regime di farmaci". The Potager is a community garden in Kinross Il Potager è un orto comunitario a Kinross "E ...
- Creato il 20 Set 2011
- 45. Ricerca USU getta nuova luce su Alzheimer e altre demenze
- (Ricerche)
- ... sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a ...
- Creato il 7 Ago 2011
- 46. Studio dice che la PET fa luce sulla neuropatologia dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. ...
- Creato il 12 Lug 2011
- 47. Lo tsunami della terza età è già iniziato?
- (Ricerche)
- ... articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione ...
- Creato il 25 Mag 2011
- 48. Svelata l'attività preziosa, ma finora sconosciuta, della microgli
- (Ricerche)
- Le cellule immunitarie conosciute come microglia, che a lungo si è ritenuto si attivassero nel cervello solo per combattere infezioni o lesioni, sono costantemente attive e possono svolgere un ruolo centrale ...
- Creato il 4 Nov 2010
- 49. Domenico Praticò: Perché l'Alzheimer colpisce più donne che uomini
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la differenza di rischio di MA tra i due sessi. Tuttavia, finora non sono state prodotte prove conclusive e il dibattito è ancora aperto. Ad esempio, i risultati della terapia sostitutiva con estrogeni ...
- Creato il 1 Lug 2025
- 50. Herpes labiale implicato nello sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... finanziato dall'industria farmaceutica, pubblicato su BMJ Open. Ma il trattamento con la terapia antivirale sembra essere collegato a un rischio inferiore di questo tipo di demenza, visti i risultati che ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 51. Svolta nelle terapie cellulari per le malattie cerebrali: dimostrato che si possono sostituire le microglia
- (Ricerche)
- ... per la terapia cellulare personalizzata, usando le cellule di pazienti per sostituire le microglia difettose. Essi inoltre prevedono di migliorare queste nuove microglia in modo che possano, ad esempio, ...
- Creato il 2 Mag 2025
- 52. Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson
- (Esperienze & Opinioni)
- ... significativi nella ricerca e nella terapia del MP. Questi progressi dimostrano come la qualità della vita di coloro a cui è stata diagnosticata questa malattia sia migliorata, e offrono anche una luce ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 53. Nuove conferme che stimolare le onde gamma a 40Hz favorisce la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... (Gamma Entrainment Using Sensory Stimulation) in una terapia sicura, accessibile e non invasiva per i pazienti con MA". Un settore in crescita Come la collaborazione della Tsai, che include i colleghi ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 54. Dana Territo: La depressione nell'Alzheimer è dovuta al disturbo affettivo stagionale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con una combinazione di farmaci antidepressivi, supporto comportamentale, terapia della luce e vitamina D. Altre terapie includono: seguire una dieta sana ben bilanciata con molta frutta e verdura di colore ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 55. Privazione del sonno in demenza: malattie cardiache, diabete, ansia e disturbi tiroidei
- (Ricerche)
- ... significativamente la qualità del sonno. Anche trattamenti non farmacologici, come la terapia della luce e la terapia cognitivo-comportamentale per l'insonnia, si sono dimostrati promettenti. Gestire ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 56. A Chieti nuovo test per la diagnosi di Alzheimer con un semplice esame del sangue
- (Annunci & info)
- ... proietta verso la medicina di precisione. Con il dosaggio di queste proteine possiamo compiere un percorso più accurato nella diagnosi e nella terapia, arrivando a formulare trattamenti personalizzati. ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 57. L'impatto economico e sociale dell'Alzheimer dopo la pandemia da Covid-
- (Rapporti e studi)
- ... I centri che hanno contribuito alla selezione del campione hanno fornito anche indicazioni sulla terapia farmacologica a cui hanno accesso gli intervistati. In particolare. il 38,2% assume farmaci per ...
- Creato il 20 Ott 2024
- 58. Delirium: sindrome comune e spaventosa che sembra demenza, ma arriva molto più velocemente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di invecchiamento, come la politerapia (uso simultaneo di diversi farmaci) o la compromissione sensoriale. Molti altri sono correlati al processo stesso di ricovero in ospedale, come lo stress causato ...
- Creato il 26 Set 2024
- 59. Fotobiomodulazione, nuova frontiera nel trattamento delle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... trattamenti tradizionali, come la terapia farmacologica e la chirurgia, hanno spesso effetti collaterali e costi elevati e, ancora più importante, non riescono a fermare la progressione della degenerazione ...
- Creato il 28 Lug 2024
- 60. Farmaci antipertensivi possono ridurre il rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... che l’abbassamento dei valori pressori con l’uso della terapia farmacologica determina una riduzione delle microlesioni e, di conseguenza, l’insorgenza di disturbi cognitivi e demenza tra i pazienti ipertesi. ...
- Creato il 2 Giu 2024
- 61. Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative
- (Ricerche)
- ... Mutch. Terapia potenziale I risultati suggeriscono che la sovraespressione di ZIP7 potrebbe costituire la base per trattare varie malattie. Ad esempio, la rodopsina mal ripiegata provoca la retinite ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 62. Cattiva salute mentale collegata a problemi di sonno e ritmi circadiani
- (Ricerche)
- ... sul sonno e sui ritmi circadiani Al momento, i trattamenti per i problemi del sonno (come l'insonnia) coinvolgono la terapia cognitivo-comportamentale e la restrizione del sonno. Questi si concentrano ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 63. Evidenze preliminari che stimolare le onde gamma può trattare i disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... gamma per aiutare con gli effetti cognitivi della chemioterapia ('chemobrain'). "Sono necessari studi clinici più ampi per accertare i benefici a lungo termine della stimolazione gamma", concludono gli ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 64. Uso di ultrasuoni focalizzati per trattare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- L'ingegnere biomedico Elisa Konofagou usa ultrasuoni focalizzati per aprire non invasivamente la barriera emato-encefalica per portare farmaci e applicare la terapia genica. L'Ultrasound and Elasticity ...
- Creato il 22 Set 2023
- 65. Trattamento potenziale di Alzheimer usa radiazioni terahertz ad alta frequenza
- (Ricerche)
- ... significato per lo sviluppo di una terapia combinata. Il team di ricerca ha usato il laser a cascata quantica con una frequenza centrale di 34,88 THz (8,6 µm) per irradiare gli oligomeri Aβ1-42. ...
- Creato il 4 Ago 2023
- 66. Carenza di sonno: studio suggerisce collegamento con l'Alzheimer decenni dop
- (Esperienze & Opinioni)
- ... melatonina, la terapia della luce e le terapie comportamentali cognitive sono tutti trattamenti per i disturbi del sonno. Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione ...
- Creato il 27 Giu 2023
- 67. Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?
- (Normativa)
- ... però un’eccezione. Secondo la Cassazione, le spese del ricovero nella RSA sono integralmente a carico dello Stato quando la terapia e l’assistenza sono strettamente interconnesse. Se è necessario un piano ...
- Creato il 19 Mag 2023
- 68. Perché il mio caro con demenza a volte 'è presente' e a volte no
- (Esperienze & Opinioni)
- ... revisione degli studi di musicoterapia ha dimostrato che la musica può migliorare gli esiti dell'umore e della memoria nelle persone con demenza. Ascoltare musica familiare può anche aiutare a mantenere ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 69. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la sicurezza e l'efficacia della stimolazione sensoriale a 40 Hz per trattare il morbo di Alzheimer (MA) ha scoperto che la terapia potenziale è stata ben tollerata, non ha prodotto effetti avversi gravi ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 70. Che effetto ha il potenziamento delle onde cerebrali gamma?
- (Ricerche)
- ... le microglia cambiano per mangiare sinapsi e comunicano alle microglia in aree sane di fermare la loro normale funzione di supporto e mangiare anch'esse le sinapsi. Ma la terapia di neurostimolazione ripristina ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 71. Meglio i cruciverba dei videogiochi per rallentare la perdita di memoria
- (Ricerche)
- ... e della neuroprotezione è il santo graal per il settore", ha affermato il dott. Doraiswamy. "Ulteriore ricerca dovrebbe essere prioritaria per dimensionare l'allenamento cerebrale, come terapia digitale ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 72. Interventi tempestivi per la depressione potrebbero ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... come la farmacoterapia e la psicoterapia, possono ridurre il rischio di demenza, hanno prodotto risultati contrastanti, lasciando la domanda irrisolta. "Le persone più anziane sembrano sperimentare diversi ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 73. Autofagia: come migliorarla per vivere più sani e più a lungo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ossigenoterapia iperbarica (HBOT). L'HBOT aiuta le ferite a guarire in parte a causa della sua regolazione dell'autofagia, e ha anche dimostrato di migliorare la neurogenesi e di ridurre l'infiammazione. ...
- Creato il 11 Lug 2022
- 74. Il ruolo dei lipidi nello sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... o una terapia? Per rispondere a queste domande, Anne-Claude Gavin e la sua squadra hanno unito le forze con scienziati del Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare, dell'Università di Zurigo e di Abbvie. ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 75. Tieni il tuo caro al caldo, ma non lo abbrustolire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... problemi, o diventa depressa, prova la 'terapia della luce', cioè tieni accese le luci in tutta la casa, esci all'aperto di giorno quando c'è il sole e aiutala a fare un po' di esercizio, evitando che resti ...
- Creato il 8 Feb 2022
- 76. Gestalt: l'esercizio mentale che mi ha fatto uscire dall'ansia e dalla depressio
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando ero al mio punto più basso con ansia intensa e depressione, un esercizio mentale di terapia Gestalt ha cambiato la mia vita per il meglio: Steve, mio marito da 12 anni, era deceduto otto mesi ...
- Creato il 3 Gen 2022
- 77. L'«esercizio in pillola» potrebbe essere una soluzione per le persone a rischio
- (Ricerche)
- ... benefici dell'esercizio, e perché l'attività fisica fa così bene al cervello e agli occhi". Il dottor Chu-Tan dice che una terapia futuristica potrebbe un giorno aiutare i pazienti con malattie neurologich ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 78. Nelle neurodegenerazioni, le cellule immunitarie del cervello sono 'fameliche' di zuccher
- (Ricerche)
- ... esempio la loro risposta ai farmaci. In particolare, per determinare se una terapia funziona. I nostri risultati suggeriscono che questo si potrebbe fare con la PET". Fonte: DZNE - German ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 79. Primo studio a indagare sul ruolo dei marcatori dell'RNA nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... nervose dei pazienti con MA, come ha spiegato l'autore senior dello studio Benjamin Wolozin MD/PhD, professore di farmacologia e terapia sperimentale alla BU: "Abbiamo scoperto che mentre le cellule nervose ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 80. E' l'irisina a dare i vantaggi dell'esercizio alla funzione cognitiva e nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... declino cognitivo nel morbo di Alzheimer (MA). In uno studio pubblicato su Nature Metabolism, il team ha riferito che l'irisina, secreta dai muscoli durante l'esercizio, potrebbe essere una terapia efficace ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 81. Biogen spinge per l'OK accelerato di un altro farmaco per Alzheime
- (Annunci & info)
- ... 20 anni. Dice Cheung: "Sotto la rivoluzionaria definizione di terapia della FDA, abbiamo avviato colloqui con la FDA per cercare la via regolatrice ottimale e accelerata per il lecanemab. Esploreremo ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 82. Il composto LSL60101 riduce la neuroinfiammazione e migliora la cognizione nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e Scienze alimentari e dell'Istituto di Biomedicina dell'UB. 2. LSL60101 oppure donepezil: il futuro di una terapia combinata Secondo la ricerca pubblicata sul British Journal Pharmacology, gli effetti ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 83. «Dovremmo proporci di ripristinare una proteina del cervello, non di rimuovere l'amiloide
- (Ricerche)
- ... terapia farmacologica altamente discussa. Lo studio guidato dall'UC, e condotto in collaborazione con il Karolinska Institute in Svezia, afferma che il trattamento del MA potrebbe risiedere nella normalizzazione ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 84. Nuovi dettagli su produzione di proteine nel cervello possono aiutare contro la demenza
- (Ricerche)
- ... stiamo sviluppando una terapia genica per portare questo lncRNA alle cellule cerebrali e attualmente stiamo testando se questo approccio può ridurre i livelli di tau nei topi e in altri modelli animali. ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 85. Mutageni hanno effetti di vasta portata sulla salute umana
- (Ricerche)
- ... fonti di radiazione, la chemioterapia, i sottoprodotti tossici del metabolismo cellulare o i prodotti chimici presenti nel cibo e nell'acqua. I mutageni possono infliggere danni al DNA, e possono in ...
- Creato il 22 Dic 2020
- 86. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pratiche per migliorare il sonno: Terapia cognitiva-comportamentale (CBT, cognitive-behavioral therapy). La CBT ha una solida base di prove per il trattamento efficace dell'insonnia e di altri disturbi ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 87. Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... se russi forte e/o ti senti troppo stanco durante il giorno. Consulta il medico se c'è insonnia, e informati sulla terapia cognitivo-comportamentale per l'insonnia (CBTI, cognitive behavioral therapy fo ...
- Creato il 4 Set 2020
- 88. Pressione di pulsazione: un nuovo obiettivo terapeutico contro la demenza
- (Ricerche)
- ... cronico, a causa della pressione di pulsazione elevata, può avere un impatto sulla salute delle cellule staminali e progenitrici. La dott.ssa Rachel Levin, prima autrice dello studio, dice che “la terapia ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 89. Ultrasuoni focalizzati aprono il cervello a trattamenti finora impossibili
- (Ricerche)
- ... o di una parte del cervello sulla quale vogliamo fare terapia genica, e possiamo sceglierla, possiamo effettivamente fare un piano di trattamento e dire: vogliamo solo aprire la barriera lì. Il restante ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 90. Il lato solare di chi soffre di sundowning, la sindrome del tramonto
- (Esperienze & Opinioni)
- ... decenni. Ci sediamo pacificamente e ci divertiamo insieme per almeno un'ora. Mi piace pensare a questo momento come a una terapia 'sondowner' (son=figlio, invece di sun=sole), che prepara al riposo della ...
- Creato il 18 Dic 2019
- 91. Consigli per assistere il malato di Alzheimer con il freddo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... problemi o si deprime, prova un po' di terapia della luce, tenendo le luci accese in tutta la casa, andando fuori quando c'è il sole e facendogli fare qualche esercizio, e non lasciarlo mai solo. Assapora ...
- Creato il 18 Nov 2019
- 92. Biogen/Eisai chiedono alla FDA l'approvazione per un farmaco di Alzheime
- (Annunci & info)
- ... demenza. Se approvato, l'aducanumab diventerebbe la prima terapia a ridurre il declino clinico del MA e sarebbe anche la prima terapia a dimostrare che la rimozione dell'amiloide-beta ha risultati clinici ...
- Creato il 23 Ott 2019
- 93. Capire e gestire l'agitazione associata alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o musicoterapia), per distrarre e rifocalizzare la persona su attività più positive, specialmente quelle che affrontano la funzione di base iniziale dell'agitazione. Il terzo approccio implica l'uso di ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 94. Nuovo farmaco per inibire la formazione di placche e grovigli dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... of Arizona, stanno esplorando un farmaco a piccole molecole chiamato DYR219. La promettente terapia, anche se ancora nelle fasi sperimentali, può avere successo laddove altri trattamenti hanno fallito ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 95. Il dilemma delle 23.30: ricerca dimostra che saltare il sonno può danneggiare la salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... modifiche allo stile di vita e hai ancora problemi a dormire? Esistono opzioni di 'talk therapy' (terapia della conversazione) ben validate e usate ampiamente per i problemi del sonno. Due delle terapie ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 96. Resveratrolo del vino rosso può portare a nuovi trattamenti per depressione e ansia
- (Ricerche)
- ... sconosciute rendono complessa la terapia farmacologica. Gli attuali antidepressivi si concentrano invece sulla serotonina o sulla noradrenalina nel cervello, ma solo un terzo dei pazienti con depressione ...
- Creato il 30 Lug 2019
- 97. C'è la prova che è possibile enfatizzare o reprimere i ricord
- (Ricerche)
- ... L'attivazione della parte superiore dell'ippocampo sembra funzionare come terapia di esposizione efficace, attenuando il trauma di rivivere i brutti ricordi. Ma l'attivazione della parte inferiore dell'ippocamp ...
- Creato il 24 Mag 2019
- 98. Voglia di dolci potrebbe essere un segno di demenza (frontotemporale)?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di chemioterapia interferiva con il suo golf. Non mi vergogno a dire che ho pianto quella notte. Da un lato, tutto questo mi ha colto di sorpresa, perché mio marito era sempre stato così dolce. Dall'altro, ...
- Creato il 15 Mag 2019
- 99. Qual'è il collegamento tra sonno e ansia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con effetti aggravanti. Per fortuna, la scienza offre anche buone notizie con applicazioni pratiche. Poiché il legame tra ansia e sonno è così forte, i ricercatori hanno riferito che la 'terapia del ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 100. Non tutto il sonno è uguale quando si tratta di pulire il cervello
- (Ricerche)
- ... migliorando il sonno, una scoperta che potrebbe indicare potenziali approcci clinici, come la terapia del sonno o altri metodi per aumentare la qualità del sonno, per le popolazioni a rischio. Inoltre, ...
- Creato il 28 Feb 2019
- 1
- 2