![]() Donald Stewart prende fagioli al Giardino Potager |
I pazienti affetti da demenza in tutto il paese (GB) possono passare 24 ore al giorno chiusi in reparti ospedalieri, un regime inaccettabile anche per i detenuti condannati.
E c'è preoccupazione che troppe persone con demenza sono tenute sotto un manganello chimico: potenti farmaci usati per controllare il comportamento.
Ma ora un numero crescente di esperti dicono che uscire all'esterno, e una attività fisica come il giardinaggio, potrebbero trasformare la vita per i pazienti con patologie come l'Alzheimer o la demenza.
Donald Stewart, 79 anni, ha avuto la diagnosi di Alzheimer cinque anni fa. Sua moglie ha lanciato l'allarme quando lui era sempre più smemorato. Quando uno psichiatra lo ha mandato per una scansione del cervello, ha confermato che aveva la condizione. Ha fatto giardinaggio al Giardino Potager (un orto comunitario a Kinross) per più di un anno. Sua moglie, Catherine, dice che è stato un "dono di Dio". Quando Donald arriva al giardino, dice di "sentirsi voluto e necessario". Lei dice: "Ha fatto alcune pitture su legno, e cose del genere. Abbastanza bene, credo".
![]() Annie Pollock è architetto paesaggista ed esperta di giardinaggio per i pazienti affetti da demenza. |
Annie Pollock, progettista di paesaggio del Centro Sviluppo Servizi demenza alla Stirling University, dice che non dovrebbe sorprendere che competenze di giardinaggio di base di una vita del Signor Stewart rimangono, anche se la malattia porta via altri aspetti della sua personalità. E lei dice che vi è abbondanza di prove dei benefici che attività all'aperto come il giardinaggio possono avere per gente come lui.
La Sig.ra Pollock dice: "Se hai qualcuno rinchiuso per 24 ore al giorno - come sembra accadere in alcuni scenari - non potrà che essere infelice. Saranno presenti difficoltà di comportamento. Probabilmente non dormirà la notte. Sarà fragile, e costerà al sistema molti più soldi per la cura". E aggiunge: "Mentre, al contrario, le persone che sono fuori e attive sono ancora in grado di mantenere un interesse vivo nel loro ambiente, e le loro capacità cognitive declineranno più lentamente".
'Potente Additivo'Ma Fiona Thackeray, della Trellis (un ente di beneficenza che sta promuovendo il giardinaggio terapeutico), che sta organizzando un corso sulla progettazione di giardini per le persone con demenza, avverte che sbloccare il cancello del giardino non significa necessariamente che si può tenere chiuso l'armadietto dei farmaci. Lei dice: "Non direi che il giardinaggio può curare, o togliere tutte le necessità di altri interventi. Ma può essere un'aggiunta molto potente, o una terapia complementare a qualsiasi regime di farmaci".
![]() The Potager is a community garden in Kinross Il Potager è un orto comunitario a Kinross |
"E' una grande attività fisica, e quindi è un buon modo per tenersi in forma, o più in forma. La maggior parte delle persone ne è tranquillizzata, è un grande sollievo dallo stress". Ms Thackeray aggiunge: "Stiamo vedendo sempre più l'importanza della vitamina D. Anche se non abbiamo molta luce del sole in Scozia, se si è all'aperto in giardino si aumenterà il livello di vitamina D". E, dice, l'olfatto è un innesco molto forte per la memoria. "E allora quale posto migliore di un giardino, con tutti i fiori e le erbe profumate, per le persone con demenza? Può aiutarli a ripensare al loro passato, e riportare i ricordi positivi".
Donald Stewart ride quando dice che gli piace andare in giardino. "Si passa il tempo", dice. "Ti fa uscire di nuovo di casa". Lui e sua moglie lasciano il giardino con sacchi pieni di more, fagioli, rape rosse e mele. I frutti del lavoro di Donald. Catherine Stewart dice una torta di more e di mele è "in programma a breve". Ma i benefici a lungo termine per la salute di Donald possono valere molto di più - anche se piuttosto difficili da quantificare.
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce?
Puoi usare il modulo dei commenti sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica. Non tenerla per te, non farci perdere l'occasione di conoscerla.
Pubblicato in BBC News il 20 settembre 2011 - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente; in particolare si segnala la presenza frequente di una istituzione medica con base in Germania (xcell-Center) che propone la cura dell'Alzheimer con cellule staminali; la Società Tedesca di Neuroscienze ha più volte messo in guardia da questa proposta il cui effetto non è dimostrato. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti: |