- 1. Come funziona il cervello: dopo 100 anni è chiaro il ruolo delle spine dendritiche
- (Ricerche)
- ... modo queste cellule lavorano insieme per consentire le grandi imprese dell'apprendimento e della memoria umana. Ma come? I ricercatori sanno che le spine dendritiche hanno un ruolo fondamentale. Queste ...
- Creato il 6 Dic 2012
- 2. Come il cervello collega i ricordi correlati formati in un tempo ravvicinato
- (Ricerche)
- ... Il team ha monitorato questi cambiamenti a livello dendritico visualizzando le spine dendritiche, piccole sporgenze sui dendriti con cui comunicano i neuroni. La formazione di nuove memorie ha innescato ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 3. Alzheimer, dall'Italia una nuova strategia per prevenire la neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... di tipo 2 (Spinelli et al., Nature Communications, 2017) – spiega il Professor Fusco - e che lo sviluppo di insulino-resistenza a livello cerebrale può interferire con la quantità degli enzimi zDHHC attivi ...
- Creato il 26 Nov 2024
- 4. Migliorare la memoria: quante informazioni possono contenere le nostre sinapsi?
- (Ricerche)
- ... che sporgono da un altro. Ogni dendrite di un neurone è ricoperto da minuscole appendici bulbose (spine dendritiche), e all'estremità di ciascuna spina dendritica c'è la sinapsi, un minuscolo spazio dove ...
- Creato il 26 Mag 2024
- 5. Bloccare una proteina cruciale per fermare la progressione dell'Alzheimer (nei topi
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università del Colorado hanno scoperto che inibendo una proteina chiave si può fermare la distruzione di sinapsi e spine dendritiche tipica del morbo di Alzheimer (MA). Lo studio, il ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 6. Stimolazione optogenetica (con la luce) degli astrociti contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il MA. Sappiamo che nel MA sono alterate le caratteristiche strutturali ed elettrofisiologiche dei neuroni dell'ippocampo (ad esempio, nei neuroni c'è una diminuzione della densità delle spine dendritiche ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 7. Grasso saturo può interferire con la creazione di ricordi nel cervello anziano
- (Ricerche)
- ... nel cervello dei topi anziani, osservando un'altra funzione microgliale chiamata 'potatura sinaptica'. Le microglia monitorano la trasmissione dei segnale tra i neuroni ed eliminano le spine sinaptiche in ...
- Creato il 10 Ott 2023
- 8. Ormoni di tipo insulinico sono cruciali per la plasticità e la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... Fonte: Max Planck Florida Institute for Neuroscience (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: X Tu, [+4], R Yasuda. Local autocrine plasticity signaling in single dendritic spine ...
- Creato il 5 Ago 2023
- 9. Effetto farfalla: ecco come fluiscono le informazioni nel cervello
- (Ricerche)
- ... campi scientifici". Fonte: Max Planck Florida Institute for Neuroscience (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: LA Colgan, [+10], R Yasuda. Dual Regulation of Spine-Specific ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 10. AI può prevedere la tua salute in età avanzata ... premendo un bottone
- (Ricerche)
- ... assessment from bone density machine-derived lateral spine images. eBioMedicine, 2023, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. ...
- Creato il 19 Lug 2023
- 11. Superare la rottura delle connessioni per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha notato differenze strutturali nei tre gruppi. "Le spine dendritiche, o sinapsi, che escono dai neuroni sani ricordano i rami di un albero", ha detto Pugh. "Ma la struttura dei neuroni esposti all'A ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 12. Enzima guida il declino cognitivo dei topi e può essere nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei topi hanno mostrato diversi cambiamenti cellulari, tra cui depressione sinaptica e ridotta densità delle spine dendritiche. A 12 mesi, i topi hanno mostrato prestazioni compromesse nei test comportamentali ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 13. Gene coinvolto in struttura / funzione neuroni può proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cruciale nella formazione dei dendriti e delle spine dendritiche dei neuroni, che vengono usati per comunicare con altri neuroni e sono importanti per l'apprendimento e la memoria. Tuttavia, il componente ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 14. Quando l'Alzheimer degrada le cellule che attraversano gli emisferi, la memoria visiva soffr
- (Ricerche)
- ... di MA, hanno scoperto che le cellule malate avevano in numero significativamente minore di infrastrutture per ospitare connessioni in arrivo (misurate in termini di spine che ospitano sinapsi sporgenti ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 15. Prevedere il futuro: una scansione rapida e facile può rivelare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... Tenielle Porter, ...[+10], Joshua Lewis. Abdominal aortic calcification on lateral spine images captured during bone density testing and late-life dementia risk in older women: A prospective cohort study. ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 16. Alzheimer, i benefici della presenza di un cane: i risultati in uno studio italiano
- (Ricerche)
- ... dai docenti dell’Ateneo Giuseppina Basini, Alberto Sabbioni (Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie) e Paolo Caffarra (Dipartimento di Medicina e Chirurgia), dalla psicologa Diana Spinelli e dai medici ...
- Creato il 13 Giu 2021
- 17. Shootin1a, il collegamento mancante alla base di apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- I ricercatori del Nara Institute of Science and Technology (NAIST) in Giappone hanno scoperto che la proteina shootin1a è cruciale per consentire alle spine dendritiche di cambiare dimensione, un processo ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 18. Scoperto meccanismo che regola l'espressione di molecole cruciali delle neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... sono responsabili dei segnali neurali eccitatori. Si trovano sulle spine dendritiche delle cellule nervose e trasmettono i segnali quando riconoscono l'acido glutammico secreto nelle sinapsi. Per la plasticità ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 19. Trovato nuovo legame tra Alzheimer e un gene noto
- (Ricerche)
- ... hanno mai sentito parlare di un gene prima". I ricercatori hanno scoperto che il Dlgap2 influenza la formazione delle spine dendritiche sui neuroni, fatto che può influire sulla funzione cognitiva. ...
- Creato il 24 Nov 2020
- 20. Chiariti meccanismi con cui il cervello memorizza e apprende le informazioni
- (Ricerche)
- ... la trasformazione morfologica delle spine dendritiche, piccole sporgenze situate sui rami dei neuroni, durante la plasticità sinaptica, ritenuta il meccanismo alla base dell'apprendimento e della memoria. ...
- Creato il 26 Ago 2020
- 21. Iniezione intranasale di cellule staminali come possibile trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... delle cellule microgliali nel cervello dei topi e aumentato la densità delle spine dendritiche (strutture dei neuroni che danno capacità di resilienza cognitiva). La dott.ssa Coco ha detto: "Crediam ...
- Creato il 6 Giu 2020
- 22. Il pensionamento fa male alla tua salute mentale? Il ruolo della mancanza di obiettivi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mantengono mentalmente sulle spine. Abbiamo a che fare con le richieste concorrenti dei manager e i comportamenti fastidiosi dei colleghi. E lavorare al servizio al cliente richiede un livello ancora più ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 23. Svelare i misteri della memoria? Scoperto nuovo ruolo delle MAP2 nel rafforzamento sinaptico
- (Ricerche)
- ... inoltre dimostrato che la traslocazione dinamica delle MAP2 alle sinapsi è strettamente accoppiata con l'espansione indotta dall'LTP delle spine dendritiche e dal trasporto in superficie dei recettori AMPA, ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 24. Nuova ricerca rivela un potenziale percorso per rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Patrick Seow, Raphael Zinn, Luke Milham, Christopher Vaughan, Bryce Vissel. A new mouse line with reduced GluA2 Q/R site RNA editing exhibits loss of dendritic spines, hippocampal CA1-neuron loss, learning ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 25. Problemi di linguaggio da demenza sono diversi se si parla italiano o inglese
- (Ricerche)
- ... Giovanni Battistella, Edoardo Spinelli, Jessica DeLeon, Ariane Welch, Maria Luisa Mandelli, Isabel Hubbard, Andrea Moro, Giuseppe Magnani, Stefano Cappa, Bruce Miller, Massimo Filippi, Maria Luisa Gorno-Tempini. ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 26. Gli engrammi stanno emergendo come unità base della memoria
- (Ricerche)
- ... di forgiare nuove connessioni circuitali, tramite procedimenti chiamati 'plasticità sinaptica' e 'formazione di spine dendritiche'. È importante sottolineare che gli esperimenti dimostrano che il ricordo ...
- Creato il 5 Gen 2020
- 27. Nuovo farmaco per inibire la formazione di placche e grovigli dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... percorsi di segnalazione collegati alla crescita e alla proliferazione cellulare, così come la differenziazione delle cellule in neuroni maturi e la formazione di spine dendritiche essenziali per la trasmissione ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 28. Secondo ricercatori russi il MA deriva dai geni della comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- ... fluorescente ha espresso il gene mutato della presenilina 1. I dendriti hanno piccole sporgenze (spine) sulla loro superficie, le cui forme indicano lo stadio dello sviluppo di una sinapsi e la sua ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 29. Riparati con la nanotecnologia circuiti cerebrali difettosi: speranze per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori della Johns Hopkins University annunciano di aver trovato nuove evidenze, su tessuti umani e di topo, che una proteina pompata fuori da alcune - ma non tutte - popolazioni di cellule 'aiutanti' ...
- Creato il 31 Lug 2019
- 30. Il sonno prepara le sinapsi ad apprendere
- (Ricerche)
- ... by exposure to novel objects increases synapse density and axon-spine interface in the hippocampal CA1 region of adolescent mice. Journal of Neuroscience, 1 July 2019, DOI: 10.1523/JNEUROSCI.0380-19.2019 ...
- Creato il 2 Lug 2019
- 31. Emozioni morali, uno strumento diagnostico per la demenza frontotemporale?
- (Ricerche)
- Uno studio condotto da Marc Teichmann e Carole Azuar all'Istituto Brain and Spine e all'ospedale Pitié-Salpêtrière di Parigi, mostra un deterioramento particolarmente marcato delle emozioni morali nei ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 32. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle spine dendritiche (Alkhadi, 2018). In generale, stimola fattori di crescita come il BDNF e il 'fattore di crescita di tipo insulinico', sotto-regola lo stress ossidativo e le risposte infiammatorie ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 33. Estrogeni prodotti dai neuroni sono importanti per creare ricordi
- (Ricerche)
- ... estrogeni e gli scienziati hanno dimostrato che quando non lo fanno il cervello ha spine e sinapsi significativamente meno dense (entrambi punti chiave di comunicazione per i neuroni) nella parte più grande ...
- Creato il 26 Feb 2019
- 34. Astrociti rilasciano proteine che salvano i neuroni: possibile terapia per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... memory deficits, spine density and synaptic properties in the 5xFAD mouse model of Alzheimer disease. Journal of Neuroscience, 30 Jan 2019. DOI: 10.1523/JNEUROSCI.2121-18.2019 Copyright: Tutti i diritti ...
- Creato il 21 Feb 2019
- 35. Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Dimitrios Davalos, William W. Seeley, Lennart Mucke, Robert B. Nelson, Katerina Akassoglou. Fibrinogen Induces Microglia-Mediated Spine Elimination and Cognitive Impairment in an Alzheimer’s Disease Model. ...
- Creato il 6 Feb 2019
- 36. Come salvare il funzionamento dei neuroni all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... spine dendritiche, le estensioni dei neuroni che ricevono impulsi nervosi da altri neuroni. Lo studio del Grenoble Institut des Neurosciences a cui ha partecipato José Martínez-Hernández, della Facoltà ...
- Creato il 18 Gen 2019
- 37. Afasia: interruzione della comunicazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... neurodegenerativi come il MA, il declino del linguaggio può essere altrettanto problematico", afferma S. Marc Testa PhD, neuropsicologo del The Sandra e Malcolm Berman Brain & Spine Institute. Come ...
- Creato il 16 Lug 2018
- 38. I farmaci psichedelici che modellano la mente potrebbero curare la depressione e altre malattie mentali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rapida che abbiamo a disposizione al momento. Se pensi al neurone come a un albero, allora i suoi dendriti sarebbero i rami grandi, e le sue spine dendritiche - che ricevono segnali da altri neuroni ...
- Creato il 13 Giu 2018
- 39. Sottoprodotto del processo di Alzheimer stimola la comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- ... B. Laube, D.P. Wolfer, C.J. Buchholz, M. Korte and U.C. Müller: Distinct in vivo role of secreted APP ectodomain variants APPsα and APPsβ in regulation of spine density, synaptic plasticity, and cognition. ...
- Creato il 17 Apr 2018
- 40. I farmaci anti-rigetto possono essere utili per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Nancy Stallings e Melissa O'Neal, entrambe insegnanti di patologia. Il Dr. Malter ha spiegato che all'inizio le cellule nervose perdono le spine dendritiche, piccole estensioni ramificate all'estremità ...
- Creato il 22 Mar 2018
- 41. La carenza di luce riduce la nostra capacità di apprendere e memorizzare?
- (Ricerche)
- ... che aiuta a mantenere sane le connessioni e i neuroni nell'ippocampo) e delle spine dendritiche (le connessioni che permettono ai neuroni di "parlare" uno con l'altro). Soler scrive: "Dato che sono prodotte ...
- Creato il 6 Feb 2018
- 42. Studio trova il farmaco che può evitare la perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... La chiusura del percorso Wnt-PCP con fasudil ha protetto le spine sinaptiche dalla degradazione nei neuroni trattati con amiloide, in vitro. Questo risultato è stato ulteriormente testato in un modello ...
- Creato il 16 Nov 2017
- 43. La struttura del cervello rende alcune persone resilienti all'Alzheime
- (Ricerche)
- La dimensione, la forma e il numero di spine dendritiche che partono dai neuroni del cervello possono avere un ruolo importante nel fatto che qualcuno si ritrova con il Morbo di Alzheimer (MA), secondo ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 44. Possiamo usare gli acidi grassi Omega 3 contro l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... quali geni, e come, rispondono nella retina e nel cervello,. La ricerca mostra che gli eventi preclinici nell'Alzheimer, inclusa la neuroinfiammazione, il danneggiamento delle spine dendritiche (le piccole ...
- Creato il 19 Lug 2017
- 45. Proteina che regola le connessioni neuronali potrebbe essere il prosssimo obiettivo per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... spine dendritiche, piccole sporgenze sulle estremità delle cellule nervose dove è posizionata la maggior parte delle sinapsi eccitatorie. Volendo capire se anche l'Ephexin5 può avere un ruolo importante ...
- Creato il 28 Mar 2017
- 46. Abbiamo gli strumenti e le conoscenze per capire le neurodegenerazioni?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... indagava sul ruolo della disregolazione del calcio nella perdita sinaptica nell'Alzheimer. Ci sono prove da lavori precedenti che il fallimento della memoria nell'Alzheimer è causato dalla perdita di spine ...
- Creato il 4 Gen 2017
- 47. Un giro su Marte? C'è il rischio di demenza cronica provocata dai raggi cosmici galattic
- (Ricerche)
- ... riduzione dei dendriti e spine su questi neuroni, interrompendo la trasmissione di segnali tra le cellule cerebrali. Queste carenze si accompagnavano a scarso rendimento sui compiti comportamentali progettati ...
- Creato il 11 Ott 2016
- 48. Durante la vita si formano nuovi neuroni solo nell'ippocampo, e hanno una competizione dur
- (Ricerche)
- ... selettivamente il «fattore di trascrizione Klf9» solo nei neuroni anziani di topi, con il risultato di eliminare più di un quinto delle loro spine dendritiche, di aumentare del doppio il numero di nuovi ...
- Creato il 6 Set 2016
- 49. Il meccanismo con cui la privazione del sonno danneggia la memoria
- (Ricerche)
- ... da altre cellule sinaptiche, nel cervello di topo. Inizialmente hanno usato il metodo di colorazione argento Golgi per vedere la lunghezza dei dendriti e il numero di spine dendritiche nell'ippocampo ...
- Creato il 24 Ago 2016
- 50. L'Alzheimer impedisce di formare i ricordi o solo di recuperarli? Esperimenti nei topi fanno sperar
- (Ricerche)
- ... identificato e attivato le cellule di memoria, un gruppo di ricercatori guidato da Susumu Tonegawa, direttore del RIKEN Brain Science Institute e del RIKEN-MIT Center, ha ora dimostrato che le spine dendritiche ...
- Creato il 17 Mar 2016
- 51. L'ansia grave e cronica è un fattore di rischio per la demenz
- (Ricerche)
- ... Stress, anxiety, and dendritic spines: what are the connections? Neuroscience, 251, 108-19 PMID: 22522470 Mah L, Szabuniewicz C, & Fiocco AJ (2016). Can anxiety damage the brain? Current opinion in psychiatry, ...
- Creato il 25 Feb 2016
- 52. Farmaco sperimentale impedisce i cambiamenti provocati dall'età nel cervello dei top
- (Ricerche)
- ... dendriti di entrambi erano simili in lunghezza e nella quantità di ramificazioni. Ancora meglio, i ricercatori hanno scoperto che i ratti trattati avevano un numero significativamente più alto di spine ...
- Creato il 3 Feb 2016
- 53. Vuoi ricablare un neurone? Devi andare molto piano.
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca è riuscito, per la prima volta, a creare nuove connessioni funzionali tra i neuroni; a parte il fatto che queste diramazioni artificiali crescono oltre 60 volte più velocemente ...
- Creato il 29 Gen 2016
- 54. La capacità della memoria umana è 10 volte maggiore di quello che si pensava
- (Ricerche)
- ... successiva. Le sinapsi si auto-adeguano in base ai segnali che ricevono", spiega Bartol. "Il nostro lavoro precedente aveva accennato alla possibilità che spine e assoni della stessa sinapsi potessero ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 55. In viaggio nel cervello attraverso immagini mozzafiato in technicolor
- (Multimedia)
- Gli scienziati dell'Università di Harvard hanno scoperto un nuovo mondo di mistero e complessità a livello micro del cervello. Un nuovo studio eseguito dal biologo molecolare Dr. Jeff Lichtman e dai ...
- Creato il 5 Ago 2015
- 56. Come ricordano i neuroni? Con un meccanismo di immagazzinamento basato sul calcio
- (Ricerche)
- ... la co-autrice Anne-Kathrin Theis. Nel loro studio gli scienziati sono riusciti a dimostrare che la risposta del calcio nelle spine dei potenziali d'azione retro-propaganti nella struttura dendritica, ...
- Creato il 21 Lug 2015
- 57. Connessioni cerebrali durano quanto i ricordi che immagazzinano
- (Ricerche)
- ... visibile con poca distruzione del cervello. Non hanno guardato le connessioni stesse, ma le proiezioni bulbose chiamate «spine» che formano le connessioni alle loro punte. Guardare le spine che vanno e ...
- Creato il 23 Giu 2015
- 58. Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi
- (Ricerche)
- ... e delle proprietà delle spine dendritiche sono stati a lungo associati con l'apprendimento e la memoria, secondo Alcino Silva, direttore del Centro Integrativo per l'apprendimento e la memoria dell'Università ...
- Creato il 29 Mag 2015
- 59. Raggi cosmici galattici generano disturbi cognitivi simili alla demenza
- (Ricerche)
- ... cervello sia compromessa dalla riduzione della struttura delle cellule nervose chiamate dendriti e spine. Ulteriori alterazioni sinaptiche, in combinazione con i cambiamenti strutturali, interferiscono ...
- Creato il 4 Mag 2015
- 60. Nuove scoperte sul modo in cui il cervello forma i ricordi
- (Ricerche)
- ... questi nuovi collegamenti si chiamano «spine dendritiche» e, in una serie di esperimenti descritti nell'edizione del 17 aprile del Journal of Biological Chemistry, i ricercatori riferiscono che una specifica ...
- Creato il 27 Apr 2015
- 61. Inibitori Beta Secretasi: quali rischi nell'uso per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e il suo team hanno ora raccolto i dati per esplorare l'impatto di lungo termine dell'inibizione della BACE1 sulle dinamiche delle spine dendritiche, sulle funzioni sinaptiche, e sulle prestazioni cognitive ...
- Creato il 3 Apr 2015
- 62. Il riluzolo, un farmaco esistente, può impedire la 'nebbia' nel cervello in vecchiai
- (Ricerche)
- ... solo delle spine sottili, più plastiche, suggerisce che il potenziamento della memoria sia il risultato congiunto dell'aumento della forza sinaptica e della plasticità sinaptica, spiegando così l'efficacia ...
- Creato il 23 Dic 2014
- 63. Demenza il Lunedi mattina (2 di 3)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... siamo tutti seduti sulle spine, sapendo che poteva perdersi se non prestiamo molta attenzione a dove si trova e al suo senso di orientamento. Chi si è scottato teme anche l'acqua fredda. Nel prossimo ...
- Creato il 12 Set 2014
- 64. Potenziare la plasticità cerebrale per ridurre i danni alla memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... activity-dependent neuroprotective protein (ADNP) regulates dendritic spines through microtubule end binding proteins. Molecular Psychiatry, 2014; DOI: 10.1038/mp.2014.97 Copyright: Tutti i diritti di ...
- Creato il 10 Set 2014
- 65. Carenza di proteine naturali può essere alla base della demenza
- (Ricerche)
- ... agisce sui recettori nel neurone successivo (postsinaptico) nella catena. I ricercatori hanno scoperto che il cambiamento, causato dalla mancanza MK2/3, nella forma delle spine dendritiche limita la ...
- Creato il 27 Ago 2014
- 66. Riserva cognitiva: sonno dopo apprendimento rafforza connessioni tra neuroni e migliora memoria
- (Ricerche)
- ... delle spine dendritiche, le piccole sporgenze delle cellule cerebrali che si connettono ad altre cellule cerebrali e facilitano il passaggio di informazioni attraverso le sinapsi, le giunzioni dove si ...
- Creato il 9 Giu 2014
- 67. Grafene: 'metamateriale' rivoluzionario che può ridefinire la neurochirurgi
- (Annunci & info)
- ... secondo un rapporto apparso nel numero di maggio di Neurosurgery, la rivista ufficiale del Congress of Neurological Surgeons. Tobias A. Mattei, MD, dell'Invision Health/Brain & Spine Center di Buffalo ...
- Creato il 27 Apr 2014
- 68. Osservate le molecole mentre diventano ricordi
- (Ricerche)
- ... salute e in grado di riprodursi". I neuroni si uniscono nelle sinapsi, dove le sottili "spine" dendritiche dei neuroni si afferrano l'una con l'altra, proprio come le dita di una mano si incastrano in ...
- Creato il 24 Gen 2014
- 69. La logistica dell'apprendiment
- (Ricerche)
- ... di Monaco (LMU). "E' ormai chiaro che i cambiamenti avvengono nella cellula stimolata dall'input sinaptic0 - la cellula post-sinaptica - e in particolare nelle cosiddette spine dendritiche", dice, "e le particelle ...
- Creato il 30 Dic 2013
- 70. Le tracce della memoria
- (Ricerche)
- ... nel corso di diverse settimane e li hanno analizzati ripetutamente. Hanno concentrato la loro attenzione sulle spine dendritiche che decorano i percorsi neuronali e corrispondono alle sinapsi eccitatorie. ...
- Creato il 24 Ott 2013
- 71. Resistere alle tentazioni: quando la ricompensa è sotto i nostri occhi
- (Ricerche)
- ... condotto da ricercatori del Brain and Spine Institute di Parigi, hanno scoperto che sono i sistemi di memoria del cervello ad aiutare a resistere alle tentazioni. Un fattore, che potrebbe spiegare la ...
- Creato il 24 Ott 2013
- 72. Nuova teoria sulla formazione delle sinapsi nel cervello
- (Ricerche)
- ... Rule for Dendritic Spine and Axonal Bouton Formation Can Account for Cortical Reorganization after Focal Retinal Lesions. PLoS Computational Biology, 2013; 9 (10): e1003259 DOI: 10.1371/journal.pcbi.1003259 ...
- Creato il 13 Ott 2013
- 73. Cosa non funziona nelle sinapsi neurodegenerate [studio italiano]
- (Ricerche)
- ... Dendritic Spine Formation. Neuron, 2013; 79 (6): 1169 DOI: 10.1016/j.neuron.2013.06.039 Pubblicato in Science Daily (> English version) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di ...
- Creato il 19 Set 2013
- 74. Giardinaggio come aiuto ai malati di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perché i malati di demenza possono non ricordare che le piante sono velenose o irritare la loro pelle. Allo stesso modo, tutte le piante con spine o che possono pungere dovrebbero essere rimosse del tutto ...
- Creato il 18 Set 2013
- 75. Potremo cancellare selettivamente i ricordi indesiderati
- (Ricerche)
- ... inclusa l'alterazione della struttura delle cellule nervose tramite le variazioni delle spine dendritiche, piccole strutture simili a bulbi che ricevono segnali elettrochimici da altri neuroni. Di norma ...
- Creato il 11 Set 2013
- 76. Identificata nuova proteina che contribuisce al declino cognitivo nell'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... Roger Lefort, PhD, ricercatore associato al CUMC. L'analisi dei neuroni mostra che i topi J20 senza caspasi-2 avevano una maggiore densità di spine dendritiche rispetto ai topi J20. Più sono le spine ...
- Creato il 26 Giu 2013
- 77. Team svela uno dei principali misteri dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Di solito l'aggiunta di oligomeri di amiloide-beta ad una cultura di neuroni provoca la rapida scomparsa di molte delle spine dendritiche dei neuroni (gambi, tipo radici, attaccati alle sinapsi) che ricevon ...
- Creato il 11 Apr 2013
- 78. Nuova scoperta sulle cellule staminali può portare a invertire i danni dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... degli arti nei topi con spine schiacciate, fermare la cecità nei ratti e, ora, migliorare la memoria e le funzioni cerebrali nei topi allevati con i tipi di disturbi dell'Alzheimer. "Probabilmente avete ...
- Creato il 24 Lug 2012
- 79. Pazienti di Alzheimer traggono beneficio da una miscela di nutrienti
- (Ricerche)
- ... Uridina - prodotta da fegato e rene ed è presente in alcuni alimenti come componente dell'RNA. Negli studi su animali, Wurtman ha scoperto che il Souvenaid aumenta il numero di spine dendritiche, ...
- Creato il 10 Lug 2012
- 80. Scoperta potente funzione di una proteina che controlla la neurotrasmissione
- (Ricerche)
- ... per spegnere o accendere particolari spine neurotrasmettitrici per il trattamento di disturbi neurologici. I risultati della ricerca hanno sorpreso il team di ricerca, che include scienziati dell'University ...
- Creato il 14 Mag 2012
- 81. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... attraverso le quali i neuroni rispettivamente inviano e ricevono segnali, sono particolarmente vulnerabili all'AD. La perdita di sinapsi e spine dendritiche si correla meglio al declino cognitivo in AD ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 82. Il piombo danneggia il cervello sviandone il centro dell'apprendiment
- (Ricerche)
- ... nel nucleo, spiega il dottor Stansfield, viene trasportato come merce in una vescicola simile a un vagone ferroviario lungo un binario chiamato microtubulo verso siti di rilascio nell'assone e nelle spine ...
- Creato il 2 Mar 2012
- 83. Nuovi gruppi di connessioni cerebrali si formano durante l'apprendiment
- (Ricerche)
- ... seguito la crescita di nuove "spine dendritiche", strutture che formano le connessioni (sinapsi) tra le cellule nervose. "Per la prima volta siamo in grado di osservare la distribuzione spaziale di nuove ...
- Creato il 20 Feb 2012
- 84. Come un artista dipingeva il suo declino nell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... storica dell'arte, Patricia ha tenuto il pubblico sulle spine con un flusso costante di aneddoti molto personali penetranti e che riscaldano il cuore. L'intera stanza era affascinata dalla passione con cui ...
- Creato il 1 Feb 2012
- 85. Scoperto enzima che distrugge la comunicazione delle cellule nervose nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Jing Qu, Tomohiro Nakamura, Gang Cao, Emily A. Holland, Scott R. McKercher, and Stuart A. Lipton. S-Nitrosylation activates Cdk5 and contributes to synaptic spine loss induced by β-amyloid peptide. Proceedings ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 86. Il cervello, invecchiando, reagisce meno alle esperienze
- (Ricerche)
- ... delle cellule nervose nella corteccia prefrontale. Il team di ricerca ha poi usato tecniche microscopiche per visualizzare le spine (specializzazioni sulle cellule nervose che formano le sinapsi, criticamente ...
- Creato il 25 Mag 2011
- 87. Alzheimer: la Tau distrugge le comunicazioni neurali prima della neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... nelle spine dendritiche, perturbano la comunicazione proveniente da altri neuroni. Le spine dendritiche sono siti in cui vi è una sinapsi tra due neuroni. Lo stato di fosforilazione della proteina tau ...
- Creato il 26 Dic 2010
- 88. Svelata l'attività preziosa, ma finora sconosciuta, della microgli
- (Ricerche)
- ... noto come fagocitosi. La microglia ha avuto ampie interazioni con piccole strutture a forma di lecca-lecca chiamate spine (o ramificazioni) dendritiche, che sono essenziali per la capacità di un neurone ...
- Creato il 4 Nov 2010
- 89. spine dendritiche
- (Tag)
- spine dendritiche
- Creato il 27 Apr 2015
- 90. Bloccare una proteina cruciale per fermare la progressione dell'Alzheimer (nei topi
- (Articolo taggato con: spine dendritiche)
- Ricercatori dell'Università del Colorado hanno scoperto che inibendo una proteina chiave si può fermare la distruzione di sinapsi e spine dendritiche tipica del morbo di Alzheimer (MA). Lo studio, il ...
- Creato il 7 Mar 2024
- 91. Cervello può avere cambiamenti fino a 34 anni prima dei sintomi di Azheimer
- (Articolo taggato con: spine dendritiche)
- Una nuova ricerca ha identificato i cambiamenti nella neurochimica e nell'anatomia del cervello che sono presenti decenni prima che le persone abbiano un qualsiasi sintomo del morbo di Alzheimer (MA) ...
- Creato il 22 Mag 2019
- 92. Chiariti meccanismi con cui il cervello memorizza e apprende le informazioni
- (Articolo taggato con: spine dendritiche)
- ... la trasformazione morfologica delle spine dendritiche, piccole sporgenze situate sui rami dei neuroni, durante la plasticità sinaptica, ritenuta il meccanismo alla base dell'apprendimento e della memoria. ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 93. Come il cervello collega i ricordi correlati formati in un tempo ravvicinato
- (Articolo taggato con: spine dendritiche)
- ... Il team ha monitorato questi cambiamenti a livello dendritico visualizzando le spine dendritiche, piccole sporgenze sui dendriti con cui comunicano i neuroni. La formazione di nuove memorie ha innescato ...
- Creato il 3 Apr 2025
- 94. Come salvare il funzionamento dei neuroni all'inizio dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: spine dendritiche)
- ... spine dendritiche, le estensioni dei neuroni che ricevono impulsi nervosi da altri neuroni. Lo studio del Grenoble Institut des Neurosciences a cui ha partecipato José Martínez-Hernández, della Facoltà ...
- Creato il 18 Gen 2019
- 95. Cos'è la sindrome di Klüver-Bucy?
- (Articolo taggato con: spine dendritiche)
- La sindrome di Klüver-Bucy prende il nome dai suoi scopritori, i compianti Henrich Klüver, psicologo sperimentale, e Paul Bucy, neurochirurgo. È un disturbo cerebrale molto raro associato a entrambi ...
- Creato il 10 Feb 2021
- 96. Il tipo migliore di esercizio per rallentare il progresso della demenza
- (Articolo taggato con: spine dendritiche)
- Ci sono molte battute sul dimenticare dove si mettono le chiavi, ma con l'avanzare dell'età, i cambiamenti nelle funzioni mentali non sono una questione da ridere. Secondo la Harvard Medical School, ...
- Creato il 3 Gen 2019
- 97. Intervento alla cataratta meno probabile dopo diagnosi di Alzheimer
- (Articolo taggato con: spine dendritiche)
- Le persone con morbo di Alzheimer (MA) hanno meno probabilità di avere un intervento chirurgico alla cataratta rispetto alle persone senza la malattia. Il tasso di queste operazioni inizia a diminuire ...
- Creato il 28 Mag 2021
- 98. La fragilità è un fattore di rischio cruciale per la demenza
- (Articolo taggato con: spine dendritiche)
- I ricercatori della Dalhousie University in Canada hanno scoperto che la fragilità, molto più delle placche e dei grovigli di amiloide nel cervello, è un fattore di rischio chiave per lo sviluppo del ...
- Creato il 21 Gen 2019
- 99. Potenzia la tua energia cerebrale con i nutrienti giusti
- (Articolo taggato con: spine dendritiche)
- A scuola, a lavoro, nell'educazione dei figli a tempo pieno o nel caregiving, tutti potremmo avere bisogno di un po' di potenza cerebrale extra. Molti fattori possono influenzare la funzione cerebrale ...
- Creato il 23 Mag 2019
- 100. Scienziato del cervello che studia l'Alzheimer spiega come si mantiene mentalmente in form
- (Articolo taggato con: spine dendritiche)
- Come specialista nella prevenzione del morbo di Alzheimer (MA), Jessica Langbaum sa che esercitare i suoi muscoli mentali può aiutarla a mantenere il cervello a posto. Ma la Langbaum, che ha conseguito ...
- Creato il 10 Ott 2018
- 1
- 2