- 1. Dieta MIND legata a prestazioni cognitive migliori
- (Ricerche)
- L'invecchiamento richiede un tributo al corpo e alla mente. Ad esempio, il tessuto nel cervello umano che invecchia a volte sviluppa ciuffi anomali di proteine che sono il segno distintivo del morbo ...
- Creato il 27 Set 2021
- 2. 7-8 ore di sonno sono l'ideale: di più o di meno riducono le prestazioni cognitiv
- (Ricerche)
- I risultati preliminari dello studio sul sonno più grande mai fatto hanno dimostrato che le persone che dormono in media da 7 a 8 ore a notte hanno prestazioni cognitive migliori di quelle che dormivano ...
- Creato il 11 Ott 2018
- 3. Il gene dei 'SuperAgers' può dare a tutti le loro prestazioni cognitive
- (Ricerche)
- ... nuovo modo per migliorare le prestazioni della memoria", ha detto il dott. Matt Huentelman PhD, professore di neurogenomica del TGen e primo autore dello studio. I ricercatori hanno sequenziato i genomi ...
- Creato il 31 Mag 2018
- 4. Disfunzione dell'olfatto è collegata alle prestazioni cognitiv
- (Ricerche)
- ... of Alzheimer's Disease. In tale vasta ricerca su partecipanti selezionati a caso in Germania, i ricercatori hanno scoperto che quelli tra i 65 e i 74 anni con una disfunzione olfattiva mostrano prestazioni ...
- Creato il 23 Apr 2018
- 5. I farmaci per migliorare le prestazioni cognitive hanno più rischi o benefici?
- (Denuncia & advocacy)
- ... (Provigil) - da parte di individui sani, per potenziare la concentrazione, la memoria e altri aspetti delle prestazioni cognitive. Ma sappiamo molto poco degli effetti a lungo termine di questo uso ...
- Creato il 2 Apr 2015
- 6. Prestazioni cognitive migliorabili anni dopo una lesione cerebrale traumatica
- (Ricerche)
- ... "Questi risultati preliminari sono promettenti nel dimostrare che la formazione cognitiva di ordine superiore, che si concentra sul pensiero allargato all'intero quadro, migliora le prestazioni cognitive ...
- Creato il 12 Giu 2014
- 7. Nuovo integratore per migliorare le prestazioni cognitive degli anziani
- (Ricerche)
- ... [ndt: e non solo loro]. Sono di fondamentale importanza le terapie per migliorare la salute cognitiva degli anziani e diminuire il calo delle prestazioni mentali che accompagna l'invecchiamento. Oltre ...
- Creato il 7 Feb 2014
- 8. Lo stress acuto prepara il cervello a migliori prestazioni cognitive e mentali
- (Ricerche)
- ... di stress va bene per spingerci giusto al livello ottimale di vigilanza e di prestazioni comportamentali e cognitive". Le cellule cerebrali chiamate astrociti (in rosa) sembrano essere protagoniste ...
- Creato il 17 Apr 2013
- 9. La vitamina D legata alle prestazioni cognitive delle donne
- (Rapporti e studi)
- ... bassi di vitamina D (meno di 20 nanogrammi per millilitro) tra le donne con cognizione deteriorata erano associati ad un rischio più alto di declino cognitivo globale incidente, misurato dalle prestazioni ...
- Creato il 1 Dic 2012
- 10. Scoperto meccanismo neurale cruciale che supporta le abilità cognitive avanzate
- (Ricerche)
- ... il 20 dicembre. "Il nostro studio introduce nel campo una nuova prospettiva importante su come il cervello assegna le risorse per migliorare le prestazioni cognitive", afferma l'autrice senior Erin Rich ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 11. Capacità cognitive sono migliori dei nostri predecessori, ma iniziano a ristagnare verso i 35 anni
- (Ricerche)
- ... in rapida evoluzione sta diventando sempre più importante, soprattutto in ambito lavorativo. Forse sorprende, ma sappiamo relativamente poco di come cambiano le prestazioni cognitive di un individuo nel ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 12. Si può manipolare la rete cerebrale per cambiare le funzioni cognitive
- (Ricerche)
- ... direzione voluta di cambiamento (cioè aumento o diminuzione) della connettività funzionale e le variazioni differenziali nelle prestazioni cognitive dalla formazione da pre- a post-neuro-ritorno in base ...
- Creato il 8 Ago 2017
- 13. Grasso e zucchero causano alterazioni batteriche collegate alla perdita delle funzioni cognitive
- (Ricerche)
- ... dopo quattro settimane di una dieta ad alto contenuto di grassi o ad alto contenuto di zucchero, le prestazioni dei topi su diversi test della funzione mentale e fisica hanno cominciato a scemare, rispetto ...
- Creato il 23 Giu 2015
- 14. Fantasticare e abbandonarsi ai ricordi migliora le prestazioni mentali
- (Ricerche)
- ... migliorare le prestazioni su alcuni compiti mentali impegnativi. I risultati ci permettono di capire meglio come interagiscono le reti neurali, focalizzate all'esterno e all'interno, per facilitare il ...
- Creato il 24 Ott 2014
- 15. Maggiori fluttuazioni della pressione collegate a funzioni cognitive
- (Ricerche)
- ... la velocità cognitiva generale, le prestazioni della memoria immediata e ritardata. I risultati mostrano che la variabilità della pressione da visita a visita è associata a prestazioni peggiori in tutti ...
- Creato il 31 Lug 2013
- 16. Le funzioni cognitive con l'anestetico sevoflurano invece del propofol in cardiochirurgi
- (Ricerche)
- ... module and plugin to add google adsense to joomla based websites Risultati: Gruppi di analisi avevano differenze nelle prestazioni cognitive al punto di partenza. L'analisi della varianza per misure ...
- Creato il 26 Apr 2011
- 17. Consumo regolare di mirtilli può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... meglio i meccanismi esatti dei mirtilli che aiutano a migliorare le prestazioni cognitive e la funzione metabolica. Ma la conclusione principale del presente studio è che la regolare integrazione di mirtilli ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 18. Combinazione di 'sensazioni' e misurazioni suggeriscono l'Alzheimer nella fase inizia
- (Ricerche)
- ... delle prestazioni cognitive. Per valutare il rischio individuale in modo più accurato, devono essere presi in considerazione altri fattori”, afferma il ricercatore. “Ora siamo stati in grado di specificarli. ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 19. Sette ore di sonno sono ottimali in mezza età e vecchiaia, secondo la ricerca
- (Ricerche)
- Sette ore sono la quantità ideale di sonno per le persone in mezza età e oltre; dormire poco o troppo si è associato a prestazioni cognitive e a salute mentale più scadenti, affermano i ricercatori dell'Università ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 20. Interferone guida il deterioramento cognitivo in un modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la memoria e le prestazioni cognitive, e che, soprattutto, il blocco del percorso ripristina queste abilità cognitive". È interessante notare che il team ha scoperto anche che certe microglia, ma non ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 21. Puntare la ATAD3A è nuova possibile strategia per prevenire o rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e ne bloccano l'azione: "I modelli trattati con il peptide hanno mostrato prestazioni migliori sui test di memoria. Hanno mostrato maggiore conservazione della memoria, attività cognitiva più forte e il ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 22. Studio trova un nuovo farmaco sicuro ed efficace per MCI e demenza lieve
- (Annunci & info)
- ... comune, che indica prestazioni cognitive coerenti con MCI o demenza lieve. I partecipanti hanno preso il SAGE-718 ogni giorno per due settimane e sono stati poi seguiti per altre due settimane. Hanno ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 23. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... le prestazioni dei topi sui test comportamentali destinati a valutare la memoria. "La scoperta più entusiasmante è che l'inibitore Fli-1 ha effettivamente migliorato i deficit cognitivi nel modello animale ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 24. Strumenti digitali possono aiutare a diagnosticare prima la demenza
- (Ricerche)
- ... ulteriormente delle funzioni cognitive e fisiche specifiche che possono sottendere le prestazioni scarse del test per un individuo specifico", ha detto la prima autrice Mandy (Mengtian) Du PhD, ex dottoranda ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 25. Nuovo tipo di scansione rivela un colpevole del declino cognitivo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di misurare l'attività metabolica nelle sinapsi del cervello di 45 persone con diagnosi di MA da lieve a moderato. I ricercatori hanno quindi misurato le prestazioni cognitive di ogni persona in cinque ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 26. Si può potenzialmente identificare il rischio di Alzheimer in mezza età
- (Ricerche)
- ... che RNFL e GCL più spessi in mezza età erano associati a migliori prestazioni cognitive nell'infanzia e nell'età adulta; e pure che l'RNFL più sottile è collegato a un maggiore declino della velocità di elaborazione ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 27. Perché la solitudine è più di una semplice sensazione: ripercussioni fisiche e mentali
- (Ricerche)
- ... avanzata; tassi più alti di solitudine sono stati associati a prestazioni cognitive inferiori nell'anzianità e a un rischio più elevato di demenza. Nello specifico, nella nostra ricerca, il minore support ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 28. Trapianti fecali cambiano comportamento e cognizione nei topi modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... intestinale e le prestazioni comportamentali e cognitive dei topi portatori di geni associati al MA. Nel nuovo studio, i ricercatori hanno manipolato con cura il tratto digestivo dei topi usando trapianti ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 29. Una cintura di sensori per la diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... appena si possono misurare i primi segni negativi", afferma Patrick Eggenberger. "Con il nostro sistema di sensori, qualsiasi miglioramento delle prestazioni cognitive può essere monitorato attraverso forme ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 30. Funzioni cerebrali sono potenziate dall'attività fisica in mezza età e vecchiai
- (Ricerche)
- ... le prestazioni cognitive, usando in questa occasione 90 soggetti di mezza età e anziani che indossavano accelerometri mentre erano fisicamente attivi ed eseguivano test cognitivi mobili da casa. "Il ...
- Creato il 1 Feb 2022
- 31. Marcatori infiammatori di Alzheimer sono evidenti in una fase precoce
- (Ricerche)
- ... come questi marcatori si collegano al volume del cervello, alle prestazioni cognitive e ad altri parametri. “Abbiamo scoperto che alcuni di questi marcatori infiammatori sono visibili anche quando non ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 32. Onde cerebrali nel sonno possono aiutare a diagnosticare la demenza
- (Ricerche)
- ... cerebrale osservato durante il sonno, e il loro ruolo in varie condizioni neuropsichiatriche e nelle prestazioni cognitive". Sebbene i fusi del sonno e le altre caratteristiche del cervello rappresentino ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 33. L'istruzione scolastica può influenzare positivamente l'invecchiamento del cervel
- (Ricerche)
- ... e potrebbero aver a che fare con infarti cerebrali, piccoli e inosservati, con flusso sanguigno ridotto o con perdita di percorsi nervosi o neuroni. Ciò può limitare le prestazioni cognitive di una persona, ...
- Creato il 6 Gen 2022
- 34. Sangue di topi maratoneti aumenta la funzione cerebrale dei coetanei sedentari
- (Ricerche)
- ... dai topi corridori hanno ridotto la neuroinfiammazione dei topi sedentari e hanno migliorato le loro prestazioni cognitive. In più, i ricercatori hanno isolato una proteina del sangue che sembra avere ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 35. 'Nebbia nel cervello' è reale in menopausa: può interrompere il lavoro delle donne e scatenare paura di demenz
- (Ricerche)
- ... revisione recente, queste 'difficoltà cognitive soggettive' sembrano essere collegate alle prestazioni sui test di memoria, di richiamo e di elaborazione. Nelle donne in perimenopausa sono presenti difficoltà ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 36. Invecchiamento cognitivo: Il lavoro aiuta il nostro cervello
- (Ricerche)
- ... cognitiva della SISSA e autrice senior dello studio pubblicato recentemente su European Journal of Neurology, racconta: “Abbiamo dimostrato l’influenza che ha l’occupazione sulle prestazioni cognitive. ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 37. Ridurre il disordine potrebbe non aiutare le persone con demenza
- (Ricerche)
- ... le prestazioni nelle attività in entrambi gli ambienti, e hanno misurato anche la quantità di disordine nelle case dei partecipanti. Nel contempo l'ambiente domestico NEAT era completamente sgombro. ...
- Creato il 27 Nov 2021
- 38. Ascoltare la musica preferita migliora la funzione del cervello nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nuovo studio eseguito da ricercatori dell'Università di Toronto e dell'Unity Health Toronto. I cambiamenti dei percorsi neurali del cervello si sono correlati con migliori prestazioni della memoria sui ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 39. Terapia di Stimolazione Cognitiva: risultati positivi dallo studio italiano
- (Ricerche)
- ... del gruppo sperimentale, a differenza del gruppo di controllo, hanno anche ottenuto migliori prestazioni in una prova che valuta le competenze linguistiche e comunicative ed in particolare la capacità ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 40. Preserva le funzioni mentali di domani con quello che fai oggi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... conseguimenti scolastici hanno un rischio più elevato di demenza. Al contrario, quelli con maggiori prestazioni nel tempo libero e nell'attività fisica hanno un rischio inferiore di sviluppare la demenza. ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 41. Mangiare più pesce potrebbe aiutarti a evitare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mangiare più pesce proteggeva il cervello. Per oltre 3.300 partecipanti, i ricercatori hanno misurato le prestazioni cognitive dopo 2, 5 e 10 anni. Il tasso di declino negli ultimi 5 anni era più lento ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 42. Quali sono i migliori esercizi per il cervello che invecchia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o lineare dell'FSC in aree importanti per la funzione esecutiva, come la corteccia prefrontale. In altre parole, l'aumento delle prestazioni cognitive non si è limitato al periodo dello studio. L'allenamen ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 43. Allattamento al seno può aiutare a prevenire il declino cognitivo della madre
- (Ricerche)
- ... del bambino, il nostro studio è uno dei pochissimi che ha esaminato gli effetti sulla salute a lungo termine delle donne che avevano allattato i figli. "I nostri risultati, che mostrano prestazioni cognitive ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 44. Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... esiste un intervallo centrale o 'punto migliore', del tempo di sonno totale, in cui le prestazioni cognitive erano stabili nel tempo. "I tempi corti e lunghi di sonno erano associati a prestazioni cognitive ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 45. Livelli di determinati microRNA indicano il rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno definitivamente identificato tre microRNA i cui livelli erano associati alle prestazioni mentali. Per questo, hanno analizzato i dati provenienti da individui giovani cognitivamente ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 46. I segni dell'Alzheimer possono essere rilevabili prima che appaiano sintomi significativ
- (Ricerche)
- ... a differenze medie nella struttura cerebrale e nelle prestazioni cognitive. Rachana Tank, il primo autore dello studio, ha dichiarato: "I nostri risultati sono innovativi perché mostrano che gli effetti ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 47. Farmaco per epilessia migliora la funzione cognitiva in alcuni pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un farmaco economico anti-crisi epilettiche migliora notevolmente l'apprendimento, la memoria e altre funzioni cognitive nei pazienti di morbo di Alzheimer (MA) che hanno attività epilettiche nel cervello, ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 48. Usare Internet quando si è in pensione potenzia la funzione cognitiva
- (Ricerche)
- ... la vita più facile per i pensionati, ma dobbiamo ancora capire quale di questi compiti, se c'è, produce realmente il miglioramento delle prestazioni cognitive. Fonte: Lancaster University ...
- Creato il 27 Set 2021
- 49. Test di tolleranza al glucosio prevede il calo della memoria episodica, uno dei primi segni dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di glucosio più elevato per due ore nel test di tolleranza del glucosio prevede prestazioni peggiori in un test di misurazione della memoria episodica dopo dieci anni. Il declino della memoria episodica ...
- Creato il 25 Set 2021
- 50. Identificata probabile causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che uno storico agente cardiovascolare abbassa la produzione di amiloide lipoproteina e supporta le prestazioni cognitive nei topi. Fonte: Curtin University (> English) - Traduzione ...
- Creato il 19 Set 2021
- 51. prestazioni cognitive
- (Tag)
- prestazioni cognitive
- Creato il 11 Ott 2018
- 52. 7-8 ore di sonno sono l'ideale: di più o di meno riducono le prestazioni cognitiv
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- I risultati preliminari dello studio sul sonno più grande mai fatto hanno dimostrato che le persone che dormono in media da 7 a 8 ore a notte hanno prestazioni cognitive migliori di quelle che dormivano ...
- Creato il 11 Ott 2018
- 53. Allattamento al seno può aiutare a prevenire il declino cognitivo della madre
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- ... del bambino, il nostro studio è uno dei pochissimi che ha esaminato gli effetti sulla salute a lungo termine delle donne che avevano allattato i figli. "I nostri risultati, che mostrano prestazioni cognitive ...
- Creato il 3 Nov 2021
- 54. Attivare cellule immunitarie dormienti per migliorare la memoria nel cervello invecchiato
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- ... il trattamento di topi vecchi con IL-33, o con l'iniezione di cellule ILC2 pre-attivate in laboratorio, ha migliorato le prestazioni degli animali in una serie di test cognitivi progettati per misurare ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 55. Cambiamenti nel microbioma intestinale collegati all'Alzheime
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- ... e le prestazioni comportamentali e cognitive dei topi portatori dei geni associati al MA. I topi avevano il gene della proteina precursore dell'amiloide umano con mutazioni di MA dominante, generate da ...
- Creato il 5 Mar 2021
- 56. Capacità cognitive sono migliori dei nostri predecessori, ma iniziano a ristagnare verso i 35 anni
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- ... in rapida evoluzione sta diventando sempre più importante, soprattutto in ambito lavorativo. Forse sorprende, ma sappiamo relativamente poco di come cambiano le prestazioni cognitive di un individuo nel ...
- Creato il 28 Ott 2020
- 57. Consumo regolare di mirtilli può ridurre il rischio di demenza
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- ... meglio i meccanismi esatti dei mirtilli che aiutano a migliorare le prestazioni cognitive e la funzione metabolica. Ma la conclusione principale del presente studio è che la regolare integrazione di mirtilli ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 58. Farmaco per epilessia migliora la funzione cognitiva in alcuni pazienti di Alzheimer
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- Un farmaco economico anti-crisi epilettiche migliora notevolmente l'apprendimento, la memoria e altre funzioni cognitive nei pazienti di morbo di Alzheimer (MA) che hanno attività epilettiche nel cervello, ...
- Creato il 5 Ott 2021
- 59. Funzioni cerebrali sono potenziate dall'attività fisica in mezza età e vecchiai
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- ... le prestazioni cognitive, usando in questa occasione 90 soggetti di mezza età e anziani che indossavano accelerometri mentre erano fisicamente attivi ed eseguivano test cognitivi mobili da casa. "Il ...
- Creato il 7 Feb 2022
- 60. Gestire peso, pressione e colesterolo dei bambini protegge il cervello in mezza età
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- ... primo studio a evidenziare che i fattori di rischio cardiovascolari accumulati dall'infanzia e in gioventù possono determinare prestazioni cognitive scadenti in mezza età. Le ricerche precedenti avevano ...
- Creato il 12 Mag 2021
- 61. Istruzione e intelligenza possono proteggere la cognizione, ma non prevenire l'Alzheime
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- ... specifico che mostra i benefici effettivi del trattamento. Dice anche che gli studi devono guardare alle tendenze delle prestazioni nel tempo piuttosto che in un dato momento. Fonte: ...
- Creato il 12 Giu 2019
- 62. Penne digitali danno nuove informazioni sui risultati dei test cognitivi
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- Durante le valutazioni neuropsicologiche, i partecipanti completano compiti progettati per studiare la memoria e il pensiero. Sulla base delle loro prestazioni, ricevono un punteggio che i ricercatori ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 63. Pennichella pomeridiana è collegata a migliore agilità mentale
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- ... del luogo e fluenza verbale. I punteggi MMSE delle prestazioni cognitive erano significativamente più alti tra chi faceva pennichelle, rispetto a coloro che non le facevano. E c'erano differenze significative ...
- Creato il 29 Gen 2021
- 64. Perché dovresti continuare a bere caffè: benefici per mente e corpo
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- ... mostrato le migliori prestazioni sui test Letter Digit Substitution Task, Word Fluency e Stroop interference. È interessante notare che le prestazioni della memoria recente non miglioravano. Uno studio ...
- Creato il 28 Lug 2021
- 65. Risultati cognitivi scadenti predicono deterioramento nelle attività quotidiane anni dopo
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- ... istituzioni, hanno collegato prestazioni cognitive scadenti in un unico test, con il rischio più alto di deterioramento delle attività della vita quotidiana, quasi dieci anni più tardi. Lo studio ha ...
- Creato il 9 Ott 2020
- 66. Sette ore di sonno sono ottimali in mezza età e vecchiaia, secondo la ricerca
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- Sette ore sono la quantità ideale di sonno per le persone in mezza età e oltre; dormire poco o troppo si è associato a prestazioni cognitive e a salute mentale più scadenti, affermano i ricercatori dell'Università ...
- Creato il 3 Mag 2022
- 67. Socializzare migliora la funzione cognitiva degli anziani nel quotidiano
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- ... segnalato interazioni sociali piacevoli più frequenti, avevano anche migliori prestazioni cognitive quel giorno e i due successivi. Zhaoyang ha detto che i risultati - pubblicati di recente sulla rivista ...
- Creato il 16 Set 2021
- 68. Studio aiuta a spiegare il declino cognitivo dopo la transizione della menopausa
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- ... il declino della cognizione. In questo ultimo studio, i ricercatori hanno esaminato l'associazione tra una gamma più ampia di biomarcatori mitocondriali e le prestazioni ai test cognitivi di un campione ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 69. Trovati cambiamenti della materia bianca nella demenza frontotemporale
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- ... che quantità maggiori di iperintensità della sostanza bianca in alcune aree del cervello erano associate a prestazioni cognitive peggiori. Ad esempio, sia nella demenza frontotemporale che nel MA, l'aumento ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 70. Un cuore più sano è associato a migliore soluzione dei problemi e tempo di reazione
- (Articolo taggato con: prestazioni cognitive)
- ... volta, in un grande gruppo di persone sane, che gli individui con struttura e funzione cardiaca più sane hanno prestazioni cognitive migliori. Con più ricerca, questi risultati possono aiutarci a stabilire ...
- Creato il 18 Mag 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: