- 1. Ridurre la pressione del sangue può ridurre fino al 15% il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... di rischio. Tuttavia, sono tuttora insufficienti le prove definitive a sostegno della riduzione della pressione del sangue per la prevenzione primaria della demenza nei pazienti ipertesi. Ricercatori ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 2. Controllo intensivo della pressione riduce il rischio di compromissione cognitiva
- (Ricerche)
- L'analisi secondaria dell'esperimento SPRINT MIND sottolinea l'importanza del controllo intensivo della pressione arteriosa come strategia per ridurre il rischio di compromissione cognitiva negli anziani. ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 3. Abbassare la pressione per ridurre il rischio di demenza degli ipertesi
- (Ricerche)
- Un intervento intenso di 4 anni sulla pressione del sangue ha ridotto significativamente il rischio di demenza in persone con ipertensione rispetto a quelle che avevano ricevuto cure abituali, in uno ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 4. Pressione fluttuante: un segnale di avviso per demenza e cardiopatie
- (Ricerche)
- Un nuovo studio di ricercatori australiani ha dimostrato che la pressione sanguigna fluttuante può aumentare il rischio di demenza e di problemi vascolari negli anziani. Le fluttuazioni corte della ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 5. Trovato legame genetico tra colesterolo HDL, pressione alta e rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a un aumento delle probabilità di MA (OR per 1-SD = 1,10 [IC 95%, 1,05-1,16]). Pure la pressione arteriosa sistolica elevata, determinata geneticamente, è stata associata ad un aumento del rischio di MA ...
- Creato il 19 Mag 2023
- 6. Pressione ideale può rimodellare i percorsi di pulizia cerebrale legati alla demenza
- (Ricerche)
- ... a esaminare se il trattamento intensivo della pressione sanguigna può rallentare o invertire i cambiamenti strutturali correlati al volume degli spazi perivascolari del cervello, le aree attorno ai vasi ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 7. Gestire peso, pressione e colesterolo dei bambini protegge il cervello in mezza età
- (Ricerche)
- Gestire il peso, la pressione sanguigna e il colesterolo nei bambini può aiutare a proteggere la funzione cerebrale in età avanzata, secondo una nuova ricerca pubblicata su Circulation. Questo è il ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 8. Pressione alta a qualsiasi età, e per qualsiasi periodo di tempo, accelera il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... Association. Quasi la metà degli americani ha la pressione alta, un fattore di rischio del declino cognitivo, che include cose come memoria, fluidità verbale, attenzione e concentrazione. La pressione ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 9. Pressione di pulsazione: un nuovo obiettivo terapeutico contro la demenza
- (Ricerche)
- Uno studio recente pubblicato su Frontiers in Neuroscience, delinea un percorso di declino cognitivo indotto-da-pressione-di-pulsazione che mette in luce il motivo per cui i trattamenti precedenti per ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 10. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Ricerche)
- Se la pressione alta nei primi anni di vita si traduce in aumento del rischio di demenza è una domanda a cui stanno lavorando degli scienziati dell'Augusta University. "La demenza non è una parte normale ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 11. Preoccupato per lesioni cerebrali e demenza? Controlla questo numero della pressione
- (Ricerche)
- Il numero più alto in un controllo della pressione arteriosa è solitamente considerato come il miglior indicatore di rischio complessivo per una malattia di cuore. Ma il numero più basso potrebbe essere ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 12. Variazione della pressione sanguigna a lungo termine e rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... di Harvard di Boston (USA) riferiscono che le persone che hanno subiscono cambiamenti sostanziali nella pressione sanguigna a lungo termine hanno avuto un rischio più alto di demenza rispetto a chi non ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 13. Controllo più aggressivo della pressione fa bene al cervello degli anziani
- (Ricerche)
- Uno studio importante, eseguito alla University of Connecticut e pubblicato su Circulation, dimostra che un controllo più aggressivo giornaliero della pressione del sangue negli anziani può migliorare ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 14. Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un declino cognitivo legato all'età. Gli studi clinici che hanno seguito gli anziani per molti anni hanno dimostrato costantemente che una pressione del sangue cronicamente bassa aumenta il rischio di ...
- Creato il 2 Ott 2019
- 15. Pressione anormale del sangue in 1/2 età e vecchiaia influenza il rischio di demenza
- (Ricerche)
- In uno studio che ha esaminato due decenni e mezzo di dati per oltre 4.700 partecipanti, ricercatori della Johns Hopkins University hanno aggiunto prove che la pressione arteriosa anomala in mezza età, ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 16. Maggiore controllo della pressione collegato a salute migliore del cervello
- (Ricerche)
- Per gli adulti con ipertensione arteriosa, un maggiore controllo della pressione arteriosa, rispetto a quello che è attualmente considerato lo standard, è associato a un minor numero di cambiamenti ...
- Creato il 14 Ago 2019
- 17. Controllo pressione riduce rischio di demenza nei pazienti di mezza età con fibrillazione atriale
- (Ricerche)
- ... della pressione arteriosa sistolica (SBP, systolic blood pressure) a 120-129 mmHg, rispetto a quelli con questo valore costantemente sopra i 140 mmHg. "È stato sorprendente. Sappiamo tutti che la FA ...
- Creato il 19 Mar 2019
- 18. Abbassando la pressione si riduce il rischio di deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- Il controllo intensivo della pressione arteriosa nelle persone anziane ha ridotto significativamente il rischio di sviluppare un lieve deterioramento cognitivo (MCI), un precursore della demenza precoce, ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 19. Pressione bassa, perdita di peso e glicemia alta in mezza età precedono la demenza
- (Ricerche)
- Gli individui con livelli elevati di glucosio nel sangue, pressione bassa (PA) e perdita di peso in mezza età hanno un rischio più alto di demenza in età avanzata, suggerisce una nuova ricerca pubblicata ...
- Creato il 31 Lug 2018
- 20. Controllo della pressione riduce il rischio di lieve decadimento cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- L'abbassamento significativo della pressione arteriosa sistolica ha prodotto riduzioni significative del rischio di lieve deterioramento cognitivo (MCI-Mild Cognitive Impairment) e della combinazione ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 21. Pressione alta può essere collegata a una malattia del cervello, come l'Alzheime
- (Ricerche)
- Le persone anziane che hanno una pressione alta possono avere più segni di malattia del cervello, in particolare lesioni cerebrali, secondo uno studio pubblicato nell'11 luglio 2018 su Neurology®. I ...
- Creato il 12 Lug 2018
- 22. Rischio di demenza aumenta nei 50enni con pressione sotto la soglia di ipertensione
- (Ricerche)
- Nuove scoperte dello studio di lungo periodo Whitehall II su oltre 10.000 dipendenti statali hanno rilevato che i 50enni che avevano una pressione sanguigna più alta del normale, ma comunque al di sotto ...
- Creato il 13 Giu 2018
- 23. Legame pressione - demenza è influenzato dalle condizioni individuali
- (Ricerche)
- Una meta-analisi su 44 studi ha concluso che le caratteristiche della popolazione al basale possono influenzare la correlazione tra pressione arteriosa e rischio di demenza. Questa ricerca è stata presentata ...
- Creato il 23 Apr 2018
- 24. Fluttuazioni della pressione sanguigna legate alla demenza
- (Ricerche)
- (Reuters Health) - Uno studio giapponese suggerisce che le persone la cui pressione sanguigna varia notevolmente giorno per giorno possono avere maggiori probabilità di sviluppare la demenza rispetto ...
- Creato il 11 Ago 2017
- 25. Attività ricreative abbassano la pressione del sangue dei caregiver di Alzheimer
- (Ricerche)
- Passeggiare all'aperto, leggere, ascoltare musica: queste e altre attività divertenti possono ridurre la pressione sanguigna dei caregiver anziani di coniugi con Alzheimer, secondo uno studio pubblicato ...
- Creato il 26 Giu 2017
- 26. Cali improvvisi di pressione in mezza età sono legati a demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- Le persone di mezza età che soffrono cali temporanei di pressione sanguigna, che di solito causano vertigini nel rialzarsi, possono avere un rischio più alto di declino cognitivo e di demenza 20 anni ...
- Creato il 13 Mar 2017
- 27. Mortalità e pressione collegate direttamente alla qualità della relazione di coppia
- (Ricerche)
- Mentre altri studi hanno dimostrato che lo stress e una qualità coniugale negativa possono influenzare la pressione sanguigna e la mortalità, nessuno ha cercato di capire come questi due fattori possono ...
- Creato il 10 Apr 2015
- 28. La pressione alta in mezza età può influenzare la memoria in vecchiaia
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca suggerisce che l'alta pressione del sangue in mezza età ha un ruolo fondamentale per determinare se la pressione arteriosa in età avanzata potrà influenzare la memoria ed il pensiero. ...
- Creato il 5 Giu 2014
- 29. La pressione dovrebbe essere misurata in entrambe le braccia
- (Ricerche)
- ... indizi per aiutare la diagnosi precoce. Una nuova ricerca pubblicata nel numero di marzo di The American Journal of Medicine suggerisce che c'è un'associazione tra una differenza di pressione sistolica ...
- Creato il 27 Feb 2014
- 30. Calo della pressione non correlato a minore rischio di declino cognitivo nel diabete T2
- (Ricerche)
- Un calo deciso della pressione sanguigna e un abbassamento del colesterolo non sono associati ad un rischio ridotto di declino cognitivo da diabete, nei pazienti anziani con diabete mellito di tipo 2 cronico, ...
- Creato il 5 Feb 2014
- 31. Pressione alta in mezza età può prevedere perdita di memoria in vecchiaia
- (Ricerche)
- Le persone di mezza età che hanno un tipo di pressione del sangue (chiamata pressione di pulsazione o pressione arteriosa differenziale) alta, hanno più probabilità di avere i biomarcatori dell'Alzheimer ...
- Creato il 15 Nov 2013
- 32. Farmaci x pressione sangue dimostrano di ridurre il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un'analisi, guidata dalla Johns Hopkins, di dati precedentemente raccolti su più di 3.000 anziani americani suggerisce con forza che assumere alcuni farmaci per la pressione del sangue, che controllano ...
- Creato il 17 Ott 2013
- 33. Maggiori fluttuazioni della pressione collegate a funzioni cognitive
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce che una variabilità maggiore nei valori della pressione del sangue da una visita all'altra, indipendentemente dalla pressione media, potrebbe essere collegata a una ridotta funzione ...
- Creato il 31 Lug 2013
- 34. Danni al cervello da pressione alta all'inizio della mezza et
- (Ricerche)
- L'alta pressione del sangue non controllata danneggia la struttura del cervello e la sua funzionalità già all'inizio della mezza età, e anche il cervello di persone di mezza età, che clinicamente non sarebbero ...
- Creato il 1 Nov 2012
- 35. Pressione del polso collegata a rischio di malattia cerebrovascolare in AD
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of California San Diego e del Veterans Affairs San Diego Healthcare System hanno dimostrato che l'elevata pressione pulsatoria può aumentare il rischio di malattia cerebrovascolare ...
- Creato il 7 Apr 2012
- 36. Colesterolo e pressione sanguigna alti collegati alla perdita precoce di memoria
- (Ricerche)
- ... basa su età, sesso, colesterolo HDL, colesterolo totale, pressione arteriosa sistolica e se la persona ha fumato o aveva il diabete. "Abbiamo scoperto che il rischio cardiovascolare nella mezza età è ...
- Creato il 25 Feb 2011
- 37. Esercizio vigoroso può preservare la cognizione nei pazienti ad alto rischio con ipertensione
- (Ricerche)
- ... Carolina) suggerisce che impegnarsi in attività fisica vigorosa più di una volta alla settimana può ridurre tale rischio. "Sappiamo che l'esercizio fisico offre molti benefici, come abbassare la pressione ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 38. Che differenza c'è tra alimentazione vegana e vegetariana
- (Esperienze & Opinioni)
- ... prefissato e monitorano la loro salute per tutto il tempo. Questi studi hanno mostrato che sia la dieta vegetariana che quella vegana hanno portato a ridurre peso, pressione sanguigna e livelli di colesterolo ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 39. Malattie neurologiche toccano oltre 1 persona su 3 nel mondo, sono ora la prima causa di malattia e disabilità
- (Rapporti e studi)
- ... come ictus, demenza e disabilità intellettuale idiopatica. L'eliminazione dei principali fattori di rischio (soprattutto, la pressione arteriosa sistolica elevata e l'inquinamento atmosferico ambientale ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 40. Dopo i 65, l'AI calcola che il rischio genetico di Alzheimer supera quello dell'e
- (Ricerche)
- ... Si sono distinti alcuni fattori di rischio non genetici che differivano tra le persone con e senza MA: nelle persone con MA, una pressione arteriosa sistolica e diastolica più alta erano più comuni, il ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 41. 10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vita. 1. Tieni d'occhio la pressione sanguigna Heidebrink: punta a una pressione arteriosa sistolica di 130 mm Hg o inferiore in mezza età (da circa 40 anni). La ricerca ha dimostrato che un controllo ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 42. Buona idratazione legata a un invecchiamento sano
- (Ricerche)
- ... è stato valutato attraverso 15 marcatori di salute. Ciò includeva fattori, come pressione sistolica, colesterolo e zucchero nel sangue, che hanno fornito informazioni su quanto funzionassero i sistemi ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 43. Ipertensione accelera il declino mentale, ma non spiega tutte le disparità della demenza
- (Ricerche)
- ... Le persone con pressione alta hanno di fronte un'erosione più rapida della loro capacità di pensare, di prendere decisioni e di ricordare informazioni, rispetto a quelle con livelli normali di pressione ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 44. I fattori di rischio vascolare per la demenza possono dipendere dall'et
- (Ricerche)
- ... per la pressione sanguigna ha ridotto il rischio. "Questi risultati possono aiutarci a prevedere più accuratamente il rischio futuro di una persona di sviluppare la demenza e formulare raccomandazioni ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 45. Le 10 diete migliori del 2022 per la salute fisica e mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... abbassare o impedire l'ipertensione, riducendo la pressione sia diastolica che sistolica. Questa dieta equilibrata è simile alla dieta mediterranea e ha anche dimostrato di supportare la salute del cuore, ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 46. Ipertensione in mezza età collegata ad un aumento di danni cerebrali in età avanzata
- (Ricerche)
- Una pressione del sangue superiore a quella normale è collegata a danni cerebrali più estesi negli anziani, secondo un nuovo studio pubblicato giovedì 26 novembre 2020 nell'European Heart Journal. ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 47. Fitonutrienti possono potenziare la tua salute. Eccone 4 e dove trovarli (anche nel tuo caffè)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di morte per qualsiasi causa. Quelli che bevevano caffè avevano un rischio minore di sviluppare malattie cardiache, diabete di tipo 2, malattie epatiche, depressione, Alzheimer, Parkinson, e tumori della ...
- Creato il 23 Set 2020
- 48. Sentire vertigini quando ci si alza può indicare un rischio elevato di demenza
- (Ricerche)
- ... La condizione, chiamata 'ipotensione ortostatica', insorge quando le persone hanno un improvviso calo della pressione nell'alzarsi. Lo studio ha trovato il legame con la demenza solo nelle persone che ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 49. Prevenire o ritardare il 40% dei casi di demenza agendo su 12 fattori di rischio
- (Rapporti e studi)
- ... istruzione in gioventù, perdita di udito, ipertensione e obesità in mezza età e fumo, depressione, isolamento sociale, inattività fisica e diabete in vecchiaia (dai 65 in su). “Stiamo imparando che ...
- Creato il 2 Ago 2020
- 50. Quali fattori aiutano a prevedere chi manterrà la memoria a 90 anni?
- (Ricerche)
- ... più alti su una misura della pressione del sangue chiamata 'pressione di pulsazione' hanno anche avuto più probabilità di avere un incremento maggiore di placche nel corso del tempo, rispetto alle ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 51. Neurobiologia del distanziamento: la solitudine può essere la più grande minaccia per la sopravvivenza
- (Ricerche)
- ... socialmente integrate, invece, hanno biomarcatori della funzione fisiologica più regolati, che comprendono una pressione sanguigna sistolica più bassa, indice di massa corporea inferiore e livelli bassi ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 52. Solitudine: la nuova epidemia negli Stati Uniti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Inoltre, i risultati si riferiscono a rischi per la salute avversi come la pressione arteriosa sistolica, l'indice di massa corporea e i livelli di colesterolo lipoproteico ad alta densità. Anche la depressione ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 53. Un tipo di esercizio ferma il declino cognitivo nelle persone obese
- (Ricerche)
- ... intervalli di riposo: potrebbe anche essere una strategia efficace per prevenire e combattere la disfunzione cognitiva degli individui obesi. L'obesità riduce l'espressione del 'fattore neurotrofico derivato ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 54. Ti senti stordito quando ti alzi? Potresti avere un rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- Le persone che si sentono svenire, hanno le vertigini o uno stordimento quando si alzano in piedi possono avere un calo improvviso della pressione del sangue chiamata ipotensione ortostatica. Ora, ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 55. Derivati dalle piante possono ridurre il rischio di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o più nella pressione sistolica (il numero più alto nella lettura della pressione sanguigna), all'età di 50 anni, è associata ad un rischio più alto di demenza. Questa cifra è inferiore alla soglia di ...
- Creato il 20 Giu 2018
- 56. Una pillola che previene l'invecchiamento? È all'orizzon
- (Ricerche)
- ... tende anche a migliorare la pressione sanguigna e la salute delle arterie, in particolare in quelli con ipertensione lieve. "Questo è stato il primo studio in assoluto a dare questo nuovo composto agli ...
- Creato il 30 Mar 2018
- 57. Perchè la sauna fa bene, anche nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dimostra che un bagno in sauna di 30 minuti riduce la pressione sanguigna e aumenta la capacitanza vascolare [capacità di dilatazione elastica dei vasi sanguigni], e allo stesso tempo aumenta la frequenza ...
- Creato il 8 Gen 2018
- 58. Avere dei genitori longevi può indicare che saremo più sani dopo i 70 anni
- (Ricerche)
- ... di avere varianti protettive dei geni collegati alla coronaropatia, alla pressione arteriosa sistolica, all'indice di massa corporea, al colesterolo e ai livelli di trigliceridi, al diabete di tipo 1, alla ...
- Creato il 16 Ago 2016
- 59. Già a 40 anni sono visibili i danni alle arterie cerebrali che favoriscono l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di questo fenomeno sono complesse, e richiedono ulteriori studi, ha detto la Maillard. Tuttavia, con l'età la pressione alta provoca l'irrigidimento delle arterie, aumentando ulteriormente la pressione arteriosa ...
- Creato il 29 Mar 2016
- 60. Come trattare la demenza vascolare?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possano specificamente ridurre il rischio di demenza vascolare o la progressione della demenza nei pazienti con la malattia. Il vantaggio di ridurre la pressione sanguigna e l'obiettivo di pressione sanguigna ...
- Creato il 20 Nov 2015
- 61. Nuovo metodo per misurare la rigidità arteriosa nel cervello ha ricadute su dignosi precoce di AD
- (Ricerche)
- ... di sangue arterioso tra le due fasi cardiache, perché le arterie rigide non sono in grado di cambiare forma o di conformarsi ai cambiamenti di pressione sanguigna come lo sono le arterie elastiche, ha ...
- Creato il 24 Set 2015
- 62. I grassi importanti per la forma mentale e fisica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e alla depressione. Essi sono molto noti per i benefici alla salute del cuore. I ricercatori deOliveira Otto et al. (2013) hanno dimostrato che EPA e DHA dai frutti di mare sono inversamente associati ...
- Creato il 21 Set 2014
- 63. Controllare i fattori di rischio in gioventù per evitare problemi mentali più avanti
- (Ricerche)
- ... In uno studio durato 25 anni su 3.381 persone, da 18 a 30 anni di età, coloro che avevano pressione arteriosa, glicemia e colesterolo leggermente più alti rispetto alla linee guida raccomandate dell'Associazione, ...
- Creato il 2 Apr 2014
- 64. Indurimento delle arterie degli anziani collegato a placche nel cervello
- (Ricerche)
- ... Le persone con placche di amiloide-beta hanno più probabilità di avere pressione sistolica alta, pressione sanguigna media più alta e rigidità arteriosa superiore, misurata con il metodo brachiale-caviglia ...
- Creato il 21 Ott 2013
- 65. Esercizio e dieta Mediterranea combinati riducono rischi per la salute degli obesi
- (Ricerche)
- ... colesterolo e livello di pressione sanguigna, capacità di esercitarsi, resistenza muscolare, perdita di peso, circonferenza vita, frequenza cardiaca a riposo e controllo di zucchero nel sangue. Lo studio ...
- Creato il 20 Ott 2013
- 66. Bere in adolescenza aumenta il rischio di demenza precoce
- (Ricerche)
- ... tarda adolescenza" individuati dai ricercatori includono l'ictus, l'uso di farmaci antipsicotici, la depressione, la demenza del padre, l'intossicazione da farmaci diversi dall'alcol, la scarsa funzionalità ...
- Creato il 13 Ago 2013
- 67. Scansione cerebrale + test rischio ictus aiutano a identificare presto il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... sintomi di demenza. La connessione tra rischio di ictus e declino cognitivo è stata provata da precedenti ricerche. Gli individui con rischio di ictus più alto, misurato da fattori come la pressione ...
- Creato il 4 Apr 2013
- 68. Geni e rischio vascolare modificano gli effetti dell'invecchiamento sul cervello e la cognizion
- (Ricerche)
- ... la memoria di lavoro (trattenere e manipolare le informazioni nella propria mente) e la memoria episodica (memoria per gli eventi). I ricercatori hanno anche misurato la pressione sanguigna dei partecipanti, ...
- Creato il 10 Mag 2012
- 69. 15' di moderato esercizio quotidiano allungano la vita
- (Ricerche)
- ... a digiuno, pressione arteriosa sistolica, colesterolo totale, indice di massa corporea, diabete, ipertensione e storia di cancro. Coloro che si sono impegnati in esercizio a basso volume avevano tassi ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 70. pressione sistolica
- (Tag)
- pressione sistolica
- Creato il 14 Nov 2019
- 71. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Articolo taggato con: pressione sistolica)
- Se la pressione alta nei primi anni di vita si traduce in aumento del rischio di demenza è una domanda a cui stanno lavorando degli scienziati dell'Augusta University. "La demenza non è una parte normale ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 72. Controllo intensivo della pressione riduce il rischio di compromissione cognitiva
- (Articolo taggato con: pressione sistolica)
- L'analisi secondaria dell'esperimento SPRINT MIND sottolinea l'importanza del controllo intensivo della pressione arteriosa come strategia per ridurre il rischio di compromissione cognitiva negli anziani. ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 73. Ipertensione in mezza età collegata ad un aumento di danni cerebrali in età avanzata
- (Articolo taggato con: pressione sistolica)
- Una pressione del sangue superiore a quella normale è collegata a danni cerebrali più estesi negli anziani, secondo un nuovo studio pubblicato giovedì 26 novembre 2020 nell'European Heart Journal. ...
- Creato il 1 Dic 2020
- 74. Pressione fluttuante: un segnale di avviso per demenza e cardiopatie
- (Articolo taggato con: pressione sistolica)
- Un nuovo studio di ricercatori australiani ha dimostrato che la pressione sanguigna fluttuante può aumentare il rischio di demenza e di problemi vascolari negli anziani. Le fluttuazioni corte della ...
- Creato il 23 Ott 2023
- 75. Pressione ideale può rimodellare i percorsi di pulizia cerebrale legati alla demenza
- (Articolo taggato con: pressione sistolica)
- ... a esaminare se il trattamento intensivo della pressione sanguigna può rallentare o invertire i cambiamenti strutturali correlati al volume degli spazi perivascolari del cervello, le aree attorno ai vasi ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 76. Variazione della pressione sanguigna a lungo termine e rischio di demenza
- (Articolo taggato con: pressione sistolica)
- ... di Harvard di Boston (USA) riferiscono che le persone che hanno subiscono cambiamenti sostanziali nella pressione sanguigna a lungo termine hanno avuto un rischio più alto di demenza rispetto a chi non ...
- Creato il 14 Nov 2019