- 1. Il sonno profondo può mitigare la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un sonno profondo potrebbe aiutare a respingere la perdita di memoria per gli anziani con un onere pià grave del morbo di Alzheimer (MA), secondo nuove ricerche eseguite all'Università della California ...
- Creato il 7 Mag 2023
- 2. Giochi terapeutici e stimolazione cerebrale mitigano il declino cognitivo negli anziani
- (Ricerche)
- Le persone anziane potrebbero riuscire ad aumentare la loro memoria di lavoro seguendo un nuovo approccio che unisce giochi terapeutici online a una tecnica di stimolazione cerebrale non invasiva. I risultati ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 3. Circa la metà dei casi di Alzheimer sono miti, un quinto sono gravi
- (Ricerche)
- Che percentuale di pazienti con morbo di Alzheimer (MA) ha attualmente una demenza grave? Sono di più le persone con la forma lieve della malattia? O la maggioranza ha una demenza moderata? Ora a far ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 4. Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?
- (Esperienze & Opinioni)
- Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare - George Bernard Shaw Nonostante l'assedio continuo di slogan come 'i 60 sono i nuovi 40', molte persone continuano ...
- Creato il 3 Giu 2020
- 5. Miti dell'invecchiamento: superare gli stereotipi sulla vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- Nell'introdurre il concetto di invecchiamento normale, vorrei sottolineare che molte immagini contemporanee dell'invecchiamento hanno generalmente rafforzato gli stereotipi negativi degli anziani. ...
- Creato il 21 Giu 2019
- 6. Miti comuni sul dormire compromettono il buon sonno e la salute
- (Ricerche)
- Le persone spesso dicono che possono sopravvivere con 5 ore di sonno o anche meno, che il russare è innocuo e che bere un drink aiuta ad addormentarsi. Questi sono, in effetti, tra i miti più diffusi ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 7. 'Composti presenti nella marijuana possono migliorare la memoria e mitigare alcuni sintomi
- (Ricerche)
- ... Nell'Alzheimer tuttavia, i composti presenti nella marijuana, come il composto psicoattivo delta-9-tetraidrocannabinolo (THC), possono migliorare la memoria e mitigare alcuni dei sintomi della malattia. ...
- Creato il 8 Nov 2018
- 8. I miti sull'Alzheimer: l'opinione di un famoso neuroscienzia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... decano associato di ricerca clinica e professore di scienza medica integrata della Florida Atlantic University, ci spiega 8 miti e verità sul MA per far luce su questa forma di demenza che causa problemi ...
- Creato il 5 Giu 2018
- 9. Separare i fatti dalle invenzioni: 7 miti sulla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle loro comunità. "Evidenziando alcuni miti che circondano la demenza, speriamo di costruire la consapevolezza e la comprensione delle persone e incoraggiarle a parlare delle loro esperienze sulla malattia. ...
- Creato il 23 Feb 2018
- 10. Demenza e guida: pianificare in anticipo e mitigare la perdita di autonomia
- (Esperienze & Opinioni)
- Uno dei più grandi shock per la persona che ha una demenza arriva il giorno in cui un medico dice: "Mi dispiace, ma non puoi più guidare". Per gli anziani che dipendono dalla loro auto per spostarsi, ...
- Creato il 22 Gen 2018
- 11. Ti aspetti cattive notizie? La meditazione può mitigare la preoccupazione
- (Ricerche)
- ... difficile che riceverle. Le persone provano molte cose per mitigare la sofferenza che deriva dall'attesa del punteggio dell'esame, dei risultati dei test dell'ospedale o dell'esito di un colloquio di lavoro. ...
- Creato il 5 Dic 2017
- 12. La neuroscienza promuove l'autoconoscenza? 4 miti demoliti dal filosof
- (Ricerche)
- ... incontro tra filosofia e neuroscienze cognitive. La domanda è: quanto impariamo di noi stessi da uno sguardo nel nostro cervello? La Van Stee lo spiega usando quattro miti. Mito 1: La ricerca ...
- Creato il 1 Set 2017
- 13. Buon cibo, sonno ed esercizio mitigano l'impatto dello stress sull'invecchiamen
- (Ricerche)
- Un nuovo studio della University of California di San Francisco dimostra per la prima volta che, anche se l'impatto dei fattori di stress della vita si accumulano nel tempo e accelerano l'invecchiamento ...
- Creato il 30 Lug 2014
- 14. Studio: "E' tempo di abbandonare i miti sull'obesit
- (Esperienze & Opinioni)
- Ricercatori della University of Alabama di Birmingham dicono che è tempo di abbandonare alcuni miti sull'obesità, popolari, ma errati. In un articolo pubblicato il 23 giugno su Critical Reviews in Food ...
- Creato il 27 Giu 2014
- 15. 6 Miti sull'Alzheimer da sfatar
- (Esperienze & Opinioni)
- I mezzi di comunicazione [in USA] sono saturi di informazioni sull'Alzheimer. Eppure, anche con 10 milioni di collegamenti che compaiono in una semplice ricerca su Google, c'è ancora una quantità incredibile ...
- Creato il 4 Ott 2013
- 16. Cellulari eccedono limiti radiazioni USA, il doppio per i bambini
- (Ricerche)
- Un articolo scientifico sulla sicurezza del telefono cellulare pubblicato online il 17 ottobre sulla rivista Elettromagnetic Biology and Medicine riporta la constatazione che i telefoni cellulari utilizzati ...
- Creato il 19 Ott 2011
- 17. 8 miti comuni sull'Alzheimer da smentir
- (Esperienze & Opinioni)
- E' così facile pensare al vuoto quando la persona davanti a te non parla, o quando produce suoni incomprensibili, o dice cose che non sembrano avere un senso, o non ricorda cosa è successo da un minuto ...
- Creato il 14 Mar 2011
- 18. 7 miti sull'Alzheimer: cosa non creder
- (Esperienze & Opinioni)
- E' una delle più temute malattie del cervello: l'Alzheimer. Priva le persone della loro memoria poco a poco, non ha alcuna cura - e con l'invecchiamento della popolazione, non mostra alcun segno di rallentamento. ...
- Creato il 4 Feb 2011
- 19. La memoria di lavoro resta in un cervello danneggiato, nei limiti ...
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of California, San Diego School of Medicine, guidati da Larry R. Squire, PhD, professore di psichiatria, psicologia e neuroscienze alla UC di San Diego e ricercatore presso ...
- Creato il 13 Ott 2010
- 20. Esprimiti con l'art
- (Che fare)
- “Ricordo meglio quando dipingo” Molti famigliari hanno una attitudine negativa, hanno la sensazione che la persona malata “non c’è più”. È importante essere coscenti che la persona è sempre qui. Abbiamo ...
- Creato il 8 Ott 2010
- 21. Farmaco popolare per diabete e perdita di peso può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... di epigenomica del cancro al Case Comprehensive Cancer Center. Sebbene le loro scoperte supportino potenzialmente l'idea che la semaglutide possa prevenire la demenza, i limiti dello studio impediscono ...
- Creato il 1 Lug 2025
- 22. Studio fa luce sul ruolo della 'sialilazione-α2,6' nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... del MA, nonché sullo sviluppo di strategie terapeutiche che puntano ST6Gal-I per mitigare i deficit cognitivi associati al MA. Fonte: Frontiers Journals via AlphaGalileo (> English) ...
- Creato il 25 Giu 2025
- 23. Batteri della bocca e dell'intestino legati ai cambiamenti nel cervello del Parkinso
- (Ricerche)
- ... potenziale importanza di mantenere la salute orale e intestinale nel mitigare o rallentare i processi neurodegenerativi. Poiché le persone con MP diventano sempre più dipendenti dai caregiver, le pratiche ...
- Creato il 18 Giu 2025
- 24. Telomeri più corti collegati ad un aumento del rischio di malattie cerebrali legate all'et
- (Ricerche)
- ... di malattie cerebrali legate all'età. Con lo studio pubblicato su Neurology, il team di ricerca ha trovato prove che suggeriscono che scelte più sane di stile di vita potrebbero mitigare i rischi associati ...
- Creato il 13 Giu 2025
- 25. Disturbi dell'umore in tarda età possono essere segnali di avvertimento della demenz
- (Ricerche)
- ... tarda età, che raramente è stato studiato in relazione alla demenza. Inoltre, i limiti nella tecnologia delle scansioni cerebrali hanno impedito ai ricercatori di rilevare tutti i diversi tipi di proteine ...
- Creato il 11 Giu 2025
- 26. Terapia genica nell'Alzheimer è promettente nel preservare la funzione cognitiv
- (Ricerche)
- ... a uno stato più sano. Sebbene siano necessari ulteriori ricerche per tradurre questi risultati in studi clinici umani, la terapia genica offre un approccio unico e promettente per mitigare il declino ...
- Creato il 9 Giu 2025
- 27. AD dovrebbe indicare Alzheimer's Disease, o Auguste Deter, la prima paziente con la malattia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... all'antisemitismo. Non era in un'università tedesca di spicco e non aveva un potente alleato come Emil Kraepelin a promuovere la sua carriera. E la scienza è, dopo tutto, un'attività molto umana. Sfortunatamente, ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 28. Herpes labiale implicato nello sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... chiariti, questi risultati sono indicativi di un possibile ruolo della terapia antivirale nella mitigazione del rischio di demenza. Questi risultati pongono un'enfasi ancora maggiore sulla prevenzione dei ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 29. Domenico Praticò: Vivere piu' a lungo. L'impatto del codice genetico e del codice postal
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 2% dovuto a fattori genetici. Per quanto questi risultati siano importanti, è necessario sottolineare i limiti dello studio: ad esempio, i risultati potrebbero essere diversi in altri Paesi, e altri ...
- Creato il 31 Mag 2025
- 30. Stress può portare all'Alzheimer nelle donne in post-menopaus
- (Ricerche)
- ... della patogenesi del MA, in cui gli interventi potrebbero essere più efficaci. Dati gli effetti neuroprotettivi di estrogeni e testosterone, che mitigano l'impatto deleterio del cortisolo sui tessuti ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 31. Come e perché il cervello è diviso in due emisferi
- (Ricerche)
- ... colma il divario. "La gente ascolta tutti questi miti sul cervello sinistro più analitico e il cervello destro più artistico, o che le persone sono più forti nel cervello destro rispetto al sinistro. ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 32. Rischio di demenza dipende più che dallo stile di vita. Sopravvalutarlo può causare stigma e senso di colpa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comunicare correttamente. Questo può causare confusione, dimenticanza e cambiamenti nel comportamento o nell'umore. La demenza è legata ad alcune delle nostre paure culturali più profonde: i limiti dell'autonomia, ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 33. Tagliare i gas serra per evitare 250mila decessi in Europa causati da scarsa qualità dell'ari
- (Ricerche)
- ... sulla riduzione dei gas serra e degli inquinanti atmosferici. Oltre a scoprire che una forte mitigazione climatica comporterebbe grandi riduzioni della mortalità per la qualità dell'aria, il team ha ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 34. AI svela il gene PHGDH come causa dell'Alzheimer e identifica una terapia potenzial
- (Ricerche)
- ... cognitivo e aumento dell'ansia. I ricercatori riconoscono dei limiti nel loro studio. Uno è che non esiste un modello animale perfetto del MA spontaneo. Possono testare la NCT-503 solo nei modelli di ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 35. Svolta nelle terapie cellulari per le malattie cerebrali: dimostrato che si possono sostituire le microglia
- (Ricerche)
- ... adottano completamente l'identità delle microglia originali. "Sebbene imitino le funzioni delle microglia, rimangono molecolarmente distinti", afferma il dottorando Jonathan Bastos, primo autore dello studio. ...
- Creato il 2 Mag 2025
- 36. Commissione UE autorizza la messa in commercio del lecanemab
- (Annunci & info)
- ... nonché chiari requisiti di mitigazione del rischio. Fonte: ec.europa.eu (>English) - Traduzione di Franco Pellizzari Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo ...
- Creato il 20 Apr 2025
- 37. Identificato nelle cellule immunitarie cerebrali un bersaglio terapeutico potenziale per l'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... della placca e mitigare la neurodegenerazione nel MA. Fonte: Mass General Brigham (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: K Kimura, [+38], VK Kuchroo. Immune checkpoint ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 38. L’approccio capacitante: l’altro volto della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... persona di esprimere le sue capacità residue senza sentirsi giudicata o incapace. L’obiettivo non è correggere o migliorare le abilità, ma accompagnare, rispettare i limiti e sostenere le potenzialità ...
- Creato il 12 Apr 2025
- 39. Quanto a lungo vivrai? Secondo nuove prove dipende molto più dalle tue scelte che dai tuoi geni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... altri limiti dobbiamo considerare? Le esposizioni chiave (come la dieta) in questo studio sono state misurate solo in un singolo momento e non monitorate nel tempo, introducendo potenziali errori nei ...
- Creato il 26 Mar 2025
- 40. Come rimuovere la tau tossica che può portare ad Alzheimer e demenze correlate?
- (Ricerche)
- ... molti farmaci potenziali per mitigare gli effetti neurodegenerativi della tossicità del glutammato, ma hanno avuto risultati contrastanti negli studi clinici", ha dichiarato l'autore senior Justin Ichida, ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 41. Nuovo modello di intelligenza artificiale misura la velocità con cui invecchia il cervello
- (Ricerche)
- ... del cervello aveva importanti limiti, ha affermato. Mentre il modello precedente poteva, ad esempio, dire se il cervello di un paziente fosse 10 anni 'più vecchio' della sua età anagrafica, non poteva fornir ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 42. Emissioni delle pastiglie dei freni possono essere più tossiche dello scarico diesel
- (Ricerche)
- ... di rame nelle pastiglie dei freni potrebbe aiutare a mitigare alcuni degli effetti dannosi del particolato dei veicoli. L'inquinamento atmosferico, incluso quello da auto, è stato collegato a una serie ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 43. Livelli 'sani' di vitamina B12 non sufficienti a scongiurare il declino neur
- (Ricerche)
- ... più anziani con sintomi neurologici, anche se i loro livelli rientrano nei limiti normali", ha affermato. "In ultima analisi, dobbiamo investire in ulteriori ricerche sulla biologia sottostante l'insufficienza ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 44. Un grammo di Omega-3 al giorno può rallentare il processo di invecchiamento
- (Ricerche)
- ... l'attenzione sui limiti dello studio: "Non esiste un modello di riferimento accettato da tutti per misurare l'età biologica", spiega la Bischoff-Ferrari. "Tuttavia, abbiamo analizzato i migliori orologi epigenetici ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 45. Inquinamento atmosferico offusca la mente e rende impegnativi i compiti quotidiani
- (Ricerche)
- ... effetti sulla salute umana, con circa 4,2 milioni di decessi attribuiti solo alla particella di queste dimensioni nel 2015. L'OMS raccomanda che i limiti 24 ore su 24 e annuali siano inferiori rispettivamente ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 46. Proposto un modello unificante dell'origine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... per comprendere e mitigare i meccanismi sottostanti della malattia. Fonte: Richard Harth in Arizona State University (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: PD Coleman, ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 47. Bacopa: la scienza dietro l'ultima tendenza per la salute del cervell
- (Ricerche)
- ... delle convulsioni croniche e dell'epilessia dei cani. La FDA può indagare, censurare o multare - senza limiti - qualsiasi azienda che afferma che il suo integratore agisce come un farmaco implicando ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 48. Mito sfatato: le abitudini salutari impiegano ben più di 21 giorni per consolidarsi
- (Ricerche)
- ... a quasi un anno. Quindi, è importante per le persone che sperano di creare abitudini più sane non rinunciare quando arrivano a quel mitico obiettivo di 3 settimane". Lo studio con oltre 2.600 partecipanti ...
- Creato il 3 Feb 2025
- 49. Attività sociali possono ritardare di cinque anni l'insorgenza della demenz
- (Ricerche)
- ... fare viaggi in comitiva di giorno o di notte, fare volontariato o visitare parenti e amici. La funzione cognitiva è stata valutata con 21 test su vari tipi di memoria, velocità percettiva e capacità visuospaziale. ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 50. Telomeri più corti possono segnalare rischio di ictus, demenza e depressione in tarda età
- (Ricerche)
- ... limiti: si è concentrato esclusivamente su persone di origine europea, quindi i risultati potrebbero non essere validi per altre popolazioni; la lunghezza dei telomeri dei leucociti e il punteggio Brain ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 51. Farmaci per perdere peso possono ridurre il pericolo di 42 malattie, ma hanno anche dei rischi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... capacità di formare e rafforzare le connessioni tra le cellule, migliorando il modo in cui comunicano tra loro. Questi effetti contribuiscono a mitigare il declino cognitivo. Altri due studi chiave hanno ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 52. Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti test sull'uo
- (Ricerche)
- ... ha affermato l'autore senior Oleg Butovsky PhD, del Brigham and Women's Hospital (BWH). "Uno dei principali limiti nel campo della ricerca e del trattamento del MA è che è estremamente difficile progettare ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 53. Esperienza precedente influisce sui piani familiari delle persone con rischio di demenza ereditaria
- (Ricerche)
- ... chiave, tra cui: Paura di ripetere l'esperienza dei parenti sintomatici e come mitigare questa possibile ripetizione. Il loro stesso rischio genetico e come ciò potrebbe influire sui loro figli futuri. ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 54. Disuguaglianza sociale legata a peggiore salute del cervello nell'invecchiamento e nella demenz
- (Ricerche)
- ... portare a interventi mirati che mitigano l'invecchiamento accelerato del cervello e riducono l'onere della demenza nelle comunità svantaggiate. Fonte: Trinity College Dublin (> English) ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 55. Studio trova tassi più bassi di morte per Alzheimer tra i conducenti di taxi e ambulanze
- (Ricerche)
- ... di uno studio osservazionale, quindi non si possono trarre conclusioni ferme su causa ed effetto. E riconoscono i limiti, incluso che le persone che hanno un rischio maggiore di MA possono avere meno probabilità ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 56. Dan Gibbs: Uso eccessivo di lassativi e demenza
- (Voci della malattia)
- ... i peggiori colpevoli se usati regolarmente, anche se presi da soli. Gli autori concludono che "invece di usare regolarmente i lassativi, la costipazione può essere mitigata nella maggior parte dei casi ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 57. Studio: Il sostegno tra i coniugi è cruciale per il benessere del caregiver
- (Ricerche)
- ... peggiore. Tuttavia, la percezione del caregiver di essere compreso e apprezzato dal coniuge - anche uno con una ridotta capacità mentale - ha mitigato gli effetti negativi della bassa soddisfazione delle ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 58. Dana Territo: Suggerimenti per limitare le cadute dei propri cari con Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di capire perché le persone colpite cadono e come ridurre gli incidenti risiede nella causa alla base della caduta stessa. Ci vuole un po' di tempo per capire modi e limiti fisici dell'individuo interessato ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 59. Donne con rimozione ovarica hanno fattori di rischio e resilienza unici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tarda età. L'uso della terapia ormonale mitiga questo rischio. Perché questo è importante? Entro il 2050, si prevede che il MA colpirà 12,7 milioni di over-65 a le donne saranno i due terzi di quel numero. ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 60. Terapia ormonale della menopausa aumenta o riduce il rischio di demenza? Ecco la scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad un aumento del rischio di demenza. Però questi studi hanno alcuni limiti chiave: 1) La maggior parte delle donne avevano più di 65 anni e più di dieci dopo la menopausa e 2) il tipo di estrogeni e progestinici ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 61. Domenico Praticò: Anosognosia, quando un paziente non riesce a comprendere la diagnosi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... suo corpo è cambiato e che bisogna accettare nuovi limiti. Spesso il ragionamento e le prove fanno poca differenza per questi pazienti. Gli studi suggeriscono che la mancanza di consapevolezza potrebbe ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 62. Riciclo in mezza età può essere fondamentale per la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... processo nel cervello dei mammiferi durante l'invecchiamento è stato impegnativo a causa della complessità del tessuto cerebrale e dei limiti dei metodi di ricerca tradizionali. Solo di recente si sono ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 63. Dan Gibbs: L'ApoE-4 fa male sia al cervello che al cuor
- (Voci della malattia)
- ... (quello 'cattivo'), sono cresciuti e i limiti superiori della norma sono stati rivisti, così che, a 40 anni, il mio colesterolo era inequivocabilmente alto. Già a 50 anni assumevo farmaci per tenere sotto ...
- Creato il 1 Dic 2024
- 64. Alzheimer, dall'Italia una nuova strategia per prevenire la neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... queste, l’aggiunta di una molecola di un acido grasso (acido palmitico) tramite una reazione biochimica chiamata ‘S-palmitoilazione’, catalizzata da enzimi denominati S-aciltransferasi o zDHHC. “In ...
- Creato il 26 Nov 2024
- 65. TYK2 trasforma la tau da 'brava' a 'cattiva ragazza', contribuendo così all'Alzhei
- (Ricerche)
- ... che ciò era sufficiente per ridurre i livelli di tau e mitigare il suo accumulo. "Sebbene sia necessario molto più lavoro, i nostri risultati suggeriscono che l'inibizione parziale di TYK2 potrebbe quindi ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 66. Dan Gibbs: Neuroplasticità e Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... Si sta lavorando per determinare se mitigare i fattori di rischio reversibili dell'Alzheimer può funzionare in parte attraverso il miglioramento della neuroplasticità. Fonte: Daniel Gibbs ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 67. Gary Small: Obiettivi del trattamento di Alzheimer: amiloide, infiammazione o entrambi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stress e mancanza di esercizio fisico aumentano tutti l'infiammazione e mitigare questi fattori di rischio ritarda il declino cognitivo. Il Finnish Geriatric Intervention Study to Prevent Cognitive Impairment ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 68. Dan Gibbs: notizie sorprendentemente buone sugli inibitori dell'acetilcolinesteras
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando ho iniziato la pratica di neurologo nel 1989, non c'erano assolutamente farmaci che mitigassero il deterioramento cognitivo nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA). C'erano farmaci per alcuni ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 69. Costi dei farmaci per le malattie neurologiche continuano ad aumentare
- (Ricerche)
- ... e rappresentano un onere finanziario sostanziale per le persone con questa malattia devastante", ha affermato la Gusovsky. "È indispensabile sviluppare soluzioni politiche come limiti sui costi, prezzi ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 70. Perdita odorato legata a +100 malattie: terapia del profumo riduce infiammazione e aumenta salute
- (Ricerche)
- ... il meccanismo con cui tali profumi possono migliorare la salute del cervello. "Questa scoperta potrebbe avere implicazioni chiave per mitigare i sintomi e possibilmente ridurre l'insorgenza di alcune malattie ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 71. Il ruolo nascosto dell'inquinamento atmosferico nel declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... del Luxembourg Center for Systems Biomedicine dell'Università del Lussemburgo, autore senior dello studio. Tali marcatori potrebbero informare le future politiche di sanità pubblica volte a mitigare ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 72. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i deficit cognitivi e l'infiammazione, in particolare mitigando l'attivazione dell'inflammasoma ippocampale, vale a dire il macchinario che elabora le citochine nelle risposte infiammatorie e guida la gliosi ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 73. Consumo di frutta ricca di flavonoidi in mezza età può scongiurare la demenza più tardi
- (Ricerche)
- ... popolazione mondiale invecchia e più persone acquisiscono il rischio di MA e di demenze correlate (MADC), questi nuovi dati possono avere un ruolo vitale nella lotta globale per prevenire o mitigare questa ...
- Creato il 14 Ott 2024
- 74. Solo i più ricchi vivono più a lungo e più indipendenti man mano che invecchiano
- (Denuncia & advocacy)
- ... del 2016 su 2.000 canadesi da 50 a 69 anni di età. I dati hanno combinato quanto auto-riferito con dati oggettivi sulla probabilità di vivere fino a 85 anni, sviluppando limiti nelle attività di vita quotidiana ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 75. 30 anni di ricerca di Alzheimer: strategie preventive promettono calo del rischio, ma ancora nessuna cura
- (Ricerche)
- ... di stile di vita modificabili che potrebbero influenzare la progressione della malattia o mitigare i suoi fattori di rischio: dieta sana - un'alimentazione nutriente è fondamentale per mantenere la ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 76. Meccanismi cruciali nel cervello di Alzheimer asintomatico possono proteggere dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... basate su actina supporta la resilienza nei casi di MA asintomatico, possiamo potenzialmente scoprire strategie terapeutiche per migliorare la funzione microgliale e mitigare la patologia della malattia". ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 77. Ricerca in 4 continenti collega l'inquinamento dell'aria a differenze nel cervello dei bambi
- (Ricerche)
- ... di inquinanti atmosferici che sono ben al di sotto dei limiti stabiliti dalle normative statunitensi o europee", ha affermato Anna Parenteau, dottoranda di ricerca in psicologia dell'UC Davis e prima coautrice ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 78. Identificato in Corea un potenziale farmaco anti-invecchiamento
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno studiato il farmaco IU1 per mitigare i problemi legati all'età nei sistemi di controllo della qualità delle proteine. L'invecchiamento porta al deterioramento dei meccanismi di ...
- Creato il 26 Set 2024
- 79. Un trauma accelera l'invecchiamento cerebrale, che può portare all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... meravigliarsi che così tante ricerche si concentrino sulle strategie di identificazione precoce e mitigazione. Ricerche recenti sono state facilitate da molteplici progressi nella tecnologia medica ...
- Creato il 18 Set 2024
- 80. Cadere nelle truffe finanziarie può essere segnale di Alzheimer precoce
- (Ricerche)
- ... un profilo di rischio più ampio". Han ha anche citato i diversi limiti dello studio. La maggior parte dei partecipanti erano donne, bianche e altamente istruite, rendendo difficile generalizzare i risultati ...
- Creato il 12 Set 2024
- 81. Ogni cervello invecchia a un ritmo diverso, in base all'ambiente sociale e fisic
- (Ricerche)
- ... identificare le persone a rischio di malattie neurodegenerative e per sviluppare interventi mirati atti a mitigare questi rischi. Inoltre, i risultati dello studio evidenziano l'importanza di integrare ...
- Creato il 9 Set 2024
- 82. Scoperto nuovo ruolo della tau: proteggere il cervello dallo stress ossidativo
- (Ricerche)
- ... tau, una delle due proteine associate alla malattia, nel mitigare il danno al cervello causato dall'eccesso di ROS e promuovere un invecchiamento sano. "Rivelando un nuovo sorprendente ruolo neuroprotettivo ...
- Creato il 6 Set 2024
- 83. Dimostrato l'impatto della musica su apprendimento e memoria: possibili terapie per la salute mental
- (Ricerche)
- ... domande potrebbe trovarsi, almeno in parte, all'interno dei parametri espansivi del gusto personale. Ma anche così, ci sono limiti. Ripensa alla mia descrizione di 'Cantaloupe Island' all'inizio dell'articolo ...
- Creato il 6 Set 2024
- 84. Declino dei sensi può impattare su salute mentale e solitudine degli anziani
- (Ricerche)
- ... per l'odore. "In molti casi, possiamo mitigare le difficoltà sensoriali in modi che potrebbero effettivamente migliorare la vita, la salute mentale e il senso di solitudine delle persone, che è un'enorme ...
- Creato il 5 Set 2024
- 85. Intervento intensivo sullo stile di vita migliora cognizione e funzioni in un piccolo studio
- (Ricerche)
- È stata osservata una correlazione statisticamente significativa tra dose e risposta, indicando che cambiamenti importanti nello stile di vita hanno portato a esiti cognitivi e funzionali migliori nei ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 86. Alto Adige: ogni anno 1000 persone in più soffrono di demenza, cosa prevede di fare la provincia
- (Annunci & info)
- ... tra i settori sociale e sanitario. Fonte: il Dolomiti 25/8/2024 Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: ...
- Creato il 29 Ago 2024
- 87. Tutti i motivi per cui una tazza di caffè può davvero farti bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... componente dietetica, l'equilibrio è la chiave. Comprendendo i potenziali benefici e i limiti del caffè, le persone possono prendere decisioni informate per incorporarlo nella loro routine quotidiana. ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 88. Invecchiamento del cervello: orchidea o dente di leone?
- (Ricerche)
- ... circonda. Questo quadro potrebbe rimodellare il nostro approccio agli interventi di salute cognitiva negli anziani, portando a strategie più personalizzate ed efficaci per mitigare il declino cognitivo. ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 89. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... [EOD], Berica, Serenissima, Umbria 1, Dolomiti, Veneto Orientale, Polesana, Euganea, Pedemontana). Complessivamente la quantità dei PDTA prodotti dopo la pubblicazione delle Linee di indirizzo nazionali ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 90. Stimolazione sensoriale a 40Hz può preservare la 'materia bianca' del cervell
- (Ricerche)
- ... Fonte: Picower Institute at MIT (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: D Rodrigues-Amorim, [+17], Li-Huei Tsai. Multisensory gamma stimulation mitigates the effects ...
- Creato il 18 Ago 2024
- 91. Greg O'Brien: La mia danza con l'Alzheimer, lottare nell'imperfezio
- (Voci della malattia)
- ... Ora, come parte dei miei limiti, mi arrabbio con Dio quando le sinapsi nel cervello non funzionano. Spesso esplodo ad alta voce (generalmente in privato), nominando invano il nome del Signore. Sento una ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 92. Matrice di idrogel fornisce nuove informazioni sui meccanismi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Il MA presenta una sfida intricata alla ricerca neurodegenerativa. I modelli bidimensionali tradizionali (2D) hanno limiti nel cogliere la complessità della malattia. Attraverso il suo approccio innovativo, ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 93. Metformina e altri antidiabetici possono ridurre il rischio di demenza nei pazienti con diabete tipo 2
- (Ricerche)
- ... usati anche per la gestione dell'insufficienza cardiaca. Il nostro studio aumenta le prove esistenti suggerendo potenziali ulteriori benefici degli inibitori SGLT-2 nel mitigare il rischio di demenza, fornendo ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 94. Vuoi rimanere mentalmente acuto più a lungo? Segui una dieta sana adesso
- (Ricerche)
- ... le prestazioni cognitive e aiutare a mitigare o ridurre il declino cognitivo più avanti nella vita". Cara ha presentato i risultati a Nutrition 2024, l'incontro annuale dell'American Society for Nutrition ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 95. Rimozione di ovaie prima della menopausa associata a calo della materia bianca nel cervello
- (Ricerche)
- ... se l'uso della terapia sostitutiva degli estrogeni dopo la PBO ha mitigato gli effetti del PBO sull'integrità della sostanza bianca. Ha osservato anche che le ovaie secernono ormoni sia prima (principalmente ...
- Creato il 25 Giu 2024
- 96. Perché alcune persone sono più suscettibili all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... processo di accumulo danneggia le cellule cerebrali e compromette le loro funzioni, portando a sintomi come la perdita di memoria. Pertanto, fermare questo processo di accumulo o mitigare la tossicità ...
- Creato il 25 Giu 2024
- 97. Solo il 5% delle terapie testate sugli animali diventano farmaci umani
- (Denuncia & advocacy)
- ... in quanto mette in discussione la giustificazione dell'uso di animali. La discrepanza tra risultati animali e umani evidenzia i limiti dei modelli animali nel prevedere accuratamente le risposte umane ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 98. Prepararsi a un mondo in cui l'Alzheimer è curabil
- (Rapporti e studi)
- ... anticipare e mitigare queste sfide, i ricercatori del Centro Neurologia Preventiva della Queen Mary, del Centro Ricerca Demenza dell'UCL e dei partner UCL hanno condotto una ricerca essenziale per stimare ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 99. Nuova metrica della circolazione sanguigna nel cervello per comprendere meglio la demenza
- (Ricerche)
- ... e potenzialmente guidare lo sviluppo di nuovi trattamenti. Gli attuali metodi di risonanza magnetica devono affrontare i limiti dovuti a variazioni anatomiche e vincoli di misurazione. La nuova tecnica ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 100. Ausili acustici aiutano a rallentare l'invecchiamento del cervello nell'M
- (Ricerche)
- ... del metabolismo cerebrale che si verifica nelle persone con lieve deterioramento cognitivo, questa accelerazione può essere ampiamente mitigata attraverso l'uso di apparecchi acustici", ha dichiarato la ...
- Creato il 13 Giu 2024
- 1
- 2