- 1. Creare ricordi: studio chiarisce come i neuroni formano la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... e della memoria di lavoro a breve termine. La condizione del paziente H.M. alla fine ha rivelato che la capacità del cervello di creare ricordi a lungo termine è un processo distinto che dipende dall'ippocampo. ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 2. Scoperto meccanismo molecolare della memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Basilea hanno scoperto un meccanismo molecolare che ha un ruolo centrale nella memoria integra a lungo termine. Questo meccanismo è anche coinvolto nella perdita fisiologica ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 3. La luce ambientale è necessaria per mantenere la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- Mantenere la memoria a lungo termine richiede la luce ambientale, secondo una ricerca sui moscerini della frutta pubblicata di recente sul Journal of Neuroscience. I ricordi iniziano in una forma ...
- Creato il 21 Gen 2020
- 4. La memoria a lungo termine si basa sull'espressione del gene Ra
- (Ricerche)
- ... professore di neuroscienze Ronald Davis PhD, allo Scripps Research Institute in Florida, fa luce su un elemento di questo processo della memoria, vale a dire la conservazione e il recupero di un tipo di ...
- Creato il 14 Gen 2020
- 5. Si studiano i meccanismi alla base dell'apprendimento e della memoria a lungo termin
- (Ricerche)
- ... in grado di capire meglio la memoria a lungo termine e le implicazioni che ciò potrebbe avere sull'Alzheimer e su altri disturbi che provocano perdita di memoria. Xie afferma: “Con ogni esperienza e processo ...
- Creato il 3 Ott 2019
- 6. Astrociti del cervello hanno un ruolo primario nella memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... informare le terapie per i disturbi in cui la memoria a lungo termine è compromessa, come le lesioni cerebrali traumatiche o la demenza. "Questo indica che queste cellule stanno facendo molto di più ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 7. Recettori nicotinici e memoria a lungo termine: terapia per la demenza?
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dell'Università di Bristol, che chiarisce come l'acetilcolina influenza l'apprendimento e la memoria, agendo su diversi recettori, potrebbe rivelarsi significativo nel tentativo di sviluppare ...
- Creato il 28 Mar 2018
- 8. Per la memoria a lungo termine è essenziale la rete esterna ai neuroni
- (Ricerche)
- ... si formano nuovi ricordi, cambiano le connessioni tra i neuroni. Gli autori hanno ipotizzato che le reti perineuronali potrebbero stabilizzare le nuove connessioni legate alla memoria per supportare la ...
- Creato il 28 Dic 2017
- 9. Da breve a lungo termine: la memoria ha bisogno di tempo
- (Ricerche)
- ... La maggior parte dei ricordi durano pochi secondi prima di essere dimenticati, ma alcuni durano per tutta la vita, osservano gli autori, ma in un qualsiasi momento entrambi i tipi di memoria coesistono ...
- Creato il 20 Lug 2017
- 10. Il test della memoria a lungo termine potrebbe aiutare a rilevare prima l'Alzheime
- (Ricerche)
- Le persone con Alzheimer potrebbero trarre benefici da una diagnosi più precoce se fosse eseguito un test della memoria a lungo termine combinato con una scansione del cervello, secondo un nuovo studio. ...
- Creato il 2 Giu 2016
- 11. Scoperto come si forma la memoria di lungo termine
- (Ricerche)
- Un team di neuroscienziati dell'Università di New York ha stabilito come una coppia di molecole «fattore di crescita» contribuisce alla formazione della memoria a lungo termine, una scoperta che appare ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 12. Sviluppate nanocellule artificiali che imitano la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- Ricercatori della RMIT University hanno imitato il modo in cui il cervello umano elabora le informazioni, sviluppando una cellula elettronica di memoria a lungo termine. I ricercatori della MicroNano ...
- Creato il 13 Mag 2015
- 13. L'uso di cannabis in adolescenza legato a scarsa memoria a lungo termine da adult
- (Ricerche)
- ... ed ottengono cattivi risultati sui compiti di memoria a lungo termine. L'ippocampo è importante per la memoria a lungo termine (nota anche come memoria episodica), la capacità di ricordare eventi autobiografici ...
- Creato il 13 Mar 2015
- 14. Memoria a lungo termine immagazzinata nella corteccia
- (Ricerche)
- 'Dove' e 'come' sono codificati i ricordi in un sistema nervoso è una delle domande più difficili nel campo della ricerca biologica. La formazione e il richiamo della memoria associativa è essenziale per ...
- Creato il 28 Ago 2013
- 15. Mappato il processo di formazione della memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... un ruolo chiave. "Gli scienziati sapevano che l'Arc è coinvolta nella memoria a lungo termine, perché i topi privi della proteina Arc possono imparare nuovi compiti, ma non riescono a ...
- Creato il 10 Giu 2013
- 16. Il legame tra tomosyn e la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- Scienziati della University of Illinois di Chicago (UIC), avevano stabilito già nel 2011 che esiste un legame tra la proteina tomosyn, un inibitore della segnalazione nervosa, e la memoria a lungo termine. ...
- Creato il 16 Mag 2013
- 17. Scoperto nuovo meccanismo della memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- Neurobiologi della University of California di Irvine hanno scoperto un nuovo meccanismo molecolare che consente di attivare la formazione di memoria a lungo termine. I ricercatori credono che la scoperta ...
- Creato il 26 Mar 2013
- 18. Scoperte molecole chiave coinvolte nella formazione della memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... molecole chiave che consentono di convertire i ricordi a breve termine in quelli a lungo termine. Queste proteine possono diventare un bersaglio per farmaci che migliorano la memoria, alleviando alcuni ...
- Creato il 12 Set 2012
- 19. Bloccare lo zucchero per migliorare la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... compreso il miglioramento della memoria a lungo termine per gli anziani e nel trattamento del cancro. I progressi nella ricerca di un tale bloccante dello zucchero (con il nome di "oh-Glick-nack", che ...
- Creato il 28 Mar 2012
- 20. Arrivano indizi sulla formazione della memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... danno vigore alle sinapsi (che collegano le cellule nervose del cervello per far fluire le informazioni) e migliorano la connettività che fissa la memoria di lungo termine. Queste scoperte sulle sinapsi ...
- Creato il 21 Mar 2011
- 21. Come tenere al sicuro una persona con demenza in un ambiente di assistenza a lungo termine?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il personale sanitario nelle strutture di assistenza e nelle unità di terapia della memoria dovrebbero seguire le linee guida dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC), che comprendono: Tenere ...
- Creato il 1 Giu 2020
- 22. La forma delle proteine conta nell'Alzheimer: anche una piccola modifica ha conseguenze a lungo termin
- (Ricerche)
- ... cellulare e possono anche influenzare il meccanismo di tossicità”. Aggregati e Alzheimer Nel MA, questi aggregati si accumulano nella parte del cervello che colpisce la memoria. È una malattia ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 23. L'esposizione a lungo termine all'inquinamento causa un declino cognitivo più rapid
- (Ricerche)
- Le persone che vivono in aree urbane con alti livelli di inquinamento atmosferico possono ottenere punteggi inferiori nei test di pensiero e di memoria e possono anche perdere competenze cognitive più ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 24. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gruppo di sintomi che includono un calo della capacità cognitiva, perdita di memoria, scarsa capacità di giudizio, cambiamenti di personalità, disorientamento e problemi con il pensiero astratto. Il ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 25. Nuove scoperte sulla capacità del cervello di recuperare ricordi a lungo termine
- (Ricerche)
- ... della memoria a lungo termine ha un ruolo maggiore di quanto si pensasse in precedenza. La ricerca esistente ha ben chiaro il processo di consolidamento - il trasferimento dei componenti del ricordo ...
- Creato il 22 Mag 2019
- 26. Il cervello come rappresenta il tempo nei ricordi a lungo termine?
- (Ricerche)
- ... sul tempo in scale temporali brevi. "La nostra memoria a lungo termine per gli eventi che abbiamo vissuto è composta da diverse informazioni, e il tempo è una componente chiave di questo", afferma Andy ...
- Creato il 15 Mar 2019
- 27. Caffeina a lungo termine peggiora l'ansia e la paura del nuovo associato all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... pubblicata su Frontiers in Pharmacology. È noto che i problemi di memoria sono i tratti distintivi del MA. Tuttavia, questa demenza è caratterizzata anche da 'sintomi neuropsichiatrici' (NPS), che possono ...
- Creato il 4 Apr 2018
- 28. Individuato il meccanismo che consolida i ricordi a lungo termine
- (Ricerche)
- ... di memoria. Secondo la ricerca, pubblicata nella rivista scientifica Current Biology, il cervello identifica i cambiamenti del contesto come 'frontiere' nel flusso della nostra esperienza e li usa per ...
- Creato il 29 Nov 2017
- 29. Sette modi per migliorare la memoria a breve termine
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la tua memoria a breve termine potrebbe richiedere un certo miglioramento. La memoria a breve termine è il processo mentale che memorizza le informazioni per circa 15-30 secondi. Ora, non devi ricordare ...
- Creato il 10 Ott 2017
- 30. La nostra memoria visiva di lungo periodo è legata al modo in cui si muovono gli oggetti
- (Ricerche)
- ... l'Uomo d'Acciaio; hanno sperimentato le condizioni ideali per creare un forte ricordo di lui. Psicologi cognitivi della Johns Hopkins University sono i primi a collegare la memoria visiva umana a lungo ...
- Creato il 8 Mar 2017
- 31. Gli anziani con dipendenza da alcol a lungo termine perdono le abilità neurocognitive
- (Ricerche)
- ... memoria e funzione motoria). Circa il 53 per cento dei partecipanti aveva una storia di vita di dipendenza da alcol. I dati neurocognitivi sono stati raggruppati in base alla funzione cognitiva ...
- Creato il 26 Set 2016
- 32. Chemio-nebbia: i danni della chemiotreapia sul cervello a lungo termine
- (Ricerche)
- ... hanno valutato gli effetti a lungo termine della chemioterapia sull'apprendimento e sulla memoria, nonché la formazione di nuovi neuroni nell'ippocampo, un'area del cervello che contribuisce a tali capacità. ...
- Creato il 19 Ago 2016
- 33. Ricercatori individuano 'interruttore' della memoria di lungo period
- (Ricerche)
- Neurobiologi dell'Università di Heidelberg hanno scoperto che il calcio del nucleo delle cellule è un "interruttore" cellulare responsabile della formazione della memoria di lungo periodo. Usando il moscerino ...
- Creato il 9 Lug 2013
- 34. Collegati delirium e declino cognitivo di lungo termine nei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di cuore e altri. L'Alzheimer è caratterizzato principalmente da perdita di memoria. Il delirium è generalmente considerato come temporaneo e i pazienti che soffrono degli episodi sono ...
- Creato il 22 Ago 2012
- 35. Vuoti momentanei di memoria sono controllati dalla dopamina
- (Ricerche)
- Con uno studio importante di neurobiologia, scienziati di Scripps Research hanno scoperto un sistema di controllo della memoria che impiega il neurotrasmettitore dopamina per la dimenticanza transitoria ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 36. Gli ottimisti vivono più a lungo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e ottimistica della relazione tra ottimismo, longevità e salute. Ecco i risultati dei studi recenti che raccontano una storia più felice degli effetti dell'ottimismo su longevità, memoria e relazioni intime. ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 37. Testare la memoria su 4 settimane può prevedere il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca suggerisce che testare la memoria delle persone su 4 settimane potrebbe identificare chi ha il rischio più alto di morbo di Alzheimer (MA), prima che si sia sviluppato. È importante ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 38. Melatonina: un integratore che aumenta effettivamente la memoria (dei topi)
- (Ricerche)
- Cerca nello scaffale degli integratori del tuo supermercato locale e troverai olio di pesce, ginkgo, vitamina E e ginseng, tutti reclamizzati come potenziatori della memoria, che possono aiutarti a ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 39. Scoperto nuovo protagonista nel consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca multi-istituzionale guidato dalla Università McGill (Canada) ha scoperto che durante il consolidamento della memoria, ci sono almeno due processi distinti che si svolgono in due ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 40. Sport e memoria vanno di pari passo
- (Ricerche)
- Se lo sport fa bene al corpo, sembra far bene anche al cervello. Valutando le prestazioni della memoria dopo una sessione sportiva, neuroscienziati dell'Università di Ginevra (UNIGE) hanno dimostrato ...
- Creato il 24 Set 2020
- 41. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... specializzata sulla formazione dei ricordi, sul ruolo delle cellule immunitarie nel cervello e sul modo in cui la memoria è rotta permanentemente dopo la malattia e l'attivazione immunitaria. Nell'esaminare ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 42. Prima terapia genica che potrebbe invertire la perdita di memoria negli esseri umani
- (Ricerche)
- Ricercatori della Macquarie University (Australia) hanno scoperto un nuovo trattamento che inverte gli effetti della perdita di memoria associata con il morbo di Alzheimer (MA) in uno studio su topi ...
- Creato il 3 Ago 2020
- 43. Noti segni di perdita di memoria nel tuo familiare anziano? Cosa puoi fare.
- (Esperienze & Opinioni)
- 1. Annota ciò che osservi. Se stai notando cambiamenti nella memoria del tuo caro, o cambiamenti nella funzione cognitiva (questo è un termine che indica il modo in cui il cervello pensa, ricorda, ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 44. La cannabis influenza davvero la memoria? Ecco cosa dice la ricerca
- (Esperienze & Opinioni)
- Il consumo di cannabis è da tempo associato alla perdita di memoria, ma finora questo concetto è stato in gran parte aneddotico. Ora che i ricercatori cominciano a esaminare la cannabis e l'effetto che ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 45. Un derivato della soia, che entra intatto nel cervello, riduce disturbi della memoria nei topi
- (Ricerche)
- ... fa strada nel cervello dopo essere stato ingerito, può ridurre il degrado della memoria nei topi trattati per simulare il morbo di Alzheimer (MA). Derivata dalla rottura di proteine della soia, la molecola ...
- Creato il 22 Giu 2020
- 46. L'esercizio migliora la memoria e aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Ricerche)
- Gli scienziati hanno raccolto molte prove che collegano l'esercizio fisico alla salute del cervello, e qualche ricerca ha suggerito che la forma fisica può migliorare anche la memoria. Ma cosa succede ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 47. Svelare i misteri della memoria? Scoperto nuovo ruolo delle MAP2 nel rafforzamento sinaptico
- (Ricerche)
- ... (LTP) è il meccanismo cellulare più studiato della plasticità sinaptica che sottende l'apprendimento e la memoria, e si riferisce ad un rafforzamento persistente delle sinapsi su stimolazioni ripetute. ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 48. Un sonnellino di un'ora dopo l'esercizio può aumentare la tua memor
- (Ricerche)
- ... alla Concordia University di Montreal, ha detto che un pisolino di un'ora dopo un esercizio è sufficiente a provocare il sonno profondo, che aiuta a formare la memoria. C'è un grande corpo di prove che ...
- Creato il 6 Apr 2020
- 49. Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huperzina-A
- (Esperienze & Opinioni)
- Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e problemi di memoria minori, come incapacità di ricordare date o eventi importanti, sono problemi comuni. L'Acetil-L-Carnitina ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 50. Risolvendo l'infiammazione si può prevenire la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e impedito la perdita di memoria, secondo un recente articolo apparso su Glia. I risultati sono stati riferiti dai ricercatori della Medical University of South Carolina (MUSC), dal Centro Ricerca Alzheimer ...
- Creato il 15 Mar 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: