- 1. Schemi di connettività cerebrale legano la malattia cerebrovascolare al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... malattia dei piccoli vasi (microangiopatia) che colpisce i capillari del cervello. Queste condizioni possono portare a danni cerebrali interrompendo la fornitura di ossigeno e di sostanze nutritive, che ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 2. Il cervello ha danni diversi se con l'Alzheimer c'è anche la malattia cerebrovascola
- (Ricerche)
- Un nuovo studio su pazienti di Alzheimer (AD), con e senza malattia cerebrovascolare (CeVD), ha riscontrato che ci sono cambiamenti differenziali probabili nelle reti cerebrali, che suggeriscono differenze ...
- Creato il 21 Set 2017
- 3. Alzheimer e malattia cerebrovascolare possono essere compresenti
- (Ricerche)
- I ricercatori del «Sanders-Brown Center on Aging» dell'Università del Kentucky sono riusciti a confermare le informazioni aneddotiche sui pazienti che hanno sia l'Alzheimer (AD) che una malattia cerebrovascolare ...
- Creato il 4 Lug 2014
- 4. Pressione del polso collegata a rischio di malattia cerebrovascolare in AD
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of California San Diego e del Veterans Affairs San Diego Healthcare System hanno dimostrato che l'elevata pressione pulsatoria può aumentare il rischio di malattia cerebrovascolare ...
- Creato il 7 Apr 2012
- 5. Studio esamina il rapporto tra malattia cutanea autoimmune e disturbi neurologici
- (Ricerche)
- I soggetti con malattia cutanea autoimmune pemfigoide bolloso sembrano avere più probabilità di ottenere una diagnosi di malattia neurologica, come demenza e malattie cerebrovascolari, secondo un rapporto ...
- Creato il 11 Feb 2011
- 6. Ricercatori trovano indizi importanti che contribuiscono all'Alzheime
- (Ricerche)
- Il modo in cui il cervello interagisce con il sistema vascolare può essere la chiave per ridurre il rischio di malattia Secondo l'Alzheimer's Society of Canada, uno canadese su quattro over-85 ha la ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 7. Vasi sanguigni cerebrali autoassemblanti: svolta nel trattamento di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... espandendoci anche a modelli di malattia specifici del paziente". Fonte: POSTECH-Pohang University of Science & Technology (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 8. Livelli più elevati di leptina indicano una protezione cerebrale dalla demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... l'obesità in mezza età è un importante contributo al rischio di sviluppare la malattia. Ciò ha portato a un crescente interesse a districare i meccanismi che collegano l'obesità al MA, che potenzialmente ...
- Creato il 26 Set 2024
- 9. Altre evidenze legano l'attività fisica in mezza età con il rischio di Alzheimer in seguit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alle donne del gruppo con meno pratiche di attività mentale. Il 52% delle donne molto attive fisicamente ha avuto meno probabilità di un tipo di demenza associata alla malattia cerebrovascolare (relativa ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 10. La neurodegenerazione legata all'obesità imita l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... erano simili in entrambi i gruppi. Ciò suggerisce che l'obesità può causare lo stesso tipo di neurodegenerazione che si trova nelle persone con MA. L'obesità è sempre più riconosciuta come una malattia ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 11. Declino cognitivo, demenza e inquinamento atmosferico: rapporto GB sui possibili legami
- (Rapporti e studi)
- ... a questi effetti. Vi sono prove che l'inquinamento atmosferico, in particolare l'inquinamento atmosferico da particolato, aumenta il rischio cardiovascolare, compresa la malattia cerebrovascolare. È noto ...
- Creato il 28 Lug 2022
- 12. Nuovi studi mostrano aumento del rischio di demenza e depressione nell'artrite reumatoid
- (Ricerche)
- ... al basale o durante il primo anno dopo l'incidenza dell'AR erano significativamente associate al rischio di demenza. Grande gonfiore articolare, qualsiasi malattia cardiovascolare o cerebrovascolare (in ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 13. Trovato il legame mancante tra Alzheimer e malattie vascolari?
- (Ricerche)
- ... possono influenzare il cervello, danneggiando i vasi sanguigni e portando all'ictus. Ma la connessione tra la malattia vascolare nel cervello e il MA è rimasta finora inspiegabile nonostante gli intensi ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 14. Metafore della demenza aiutano a descriverla, ma perpetuano lo stigma e ostacolano il trattamento
- (Esperienze & Opinioni)
- Mezzo milione di canadesi vivono con demenza e un canadese su cinque si prende cura di qualcuno con la malattia. La demenza è un termine ombrello che comprende molte condizioni che causano "perdita di ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 15. Quello che fa bene al cuore fa bene al cervello
- (Rapporti e studi)
- ... emozioni. Dopo un ictus e una malattia cerebrovascolare spesso si vedono il declino cognitivo e la demenza, che indicano un declino della salute del cervello. Viceversa, gli studi mostrano che mantenere ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 16. Identificati nuovi tipi di cellule e interazioni nei vasi sanguigni del cervello
- (Ricerche)
- ... hanno permesso ai ricercatori di ottenere un quadro più completo delle differenze tra il modo in cui le cellule funzionano normalmente e in diversi stati di malattia. In collaborazione con il Cerebrovascular ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 17. Anomalie cerebrovascolari nell'Alzheimer: approccio adrenergic
- (Ricerche)
- ... prima dell'apparizione dei sintomi clinici. Sebbene siano stati identificati diversi meccanismi patologici della malattia, gli autori ritengono che non sia stata sviluppata alcuna terapia efficace in ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 18. Un anno di esercizio aerobico può ridurre il rischio di Alzheimer negli anziani
- (Ricerche)
- ... di ricerca. L'obiettivo dei ricercatori è trasformare i risultati di entrambi gli studi in modi più pratici per mitigare il rischio della malattia. Fonte: American Physiological Society ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 19. Mappati i cambiamenti genetici dietro il declino cognitivo e cerebrale della vecchiaia
- (Ricerche)
- ... Quadri Adewale, dottorando del Dipartimento di Neurologia e Neurochirurgia della McGill University in Canada, spiega: "Sia nell'invecchiamento che nella ricerca sulla malattia, la maggior parte degli ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 20. Studio collega rallentamento dell'Alzheimer a meno amilina del sangu
- (Ricerche)
- ... on Aging della UK che ha aiutato nello studio. "L'amilina aiuta a formare placche nel cervello di alcuni pazienti con MA, peggiorando la malattia. Nei vasi sanguigni, provoca una carenza di ossigeno e di ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 21. Apatia più utile della depressione per prevedere la demenza
- (Ricerche)
- L'apatia offre un importante segnale precoce di avvertimento della demenza nei soggetti con malattia cerebrovascolare, mentre la depressione non dà questo segnale, secondo una nuova ricerca guidata dall'Università ...
- Creato il 14 Lug 2020
- 22. Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huperzina-A
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la salute del cervello e la memoria, ma senza una qualsiasi malattia grave. Questo studio ha dimostrato che le persone che hanno preso l'ALC sono migliorati molto nell'umore e nell'attenzione, nella continuità ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 23. 'Nella demenza vascolare sono comprese varie malattie e tutte molto diverse
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che è l'aumento delle possibilità di sviluppo di queste malattie. E non solo il rischio è più alto, ma, in aggiunta, l'età aumenta la gravità delle malattie cardiovascolari, compresa la malattia cerebrovascolare. ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 24. Preoccupato per lesioni cerebrali e demenza? Controlla questo numero della pressione
- (Ricerche)
- Il numero più alto in un controllo della pressione arteriosa è solitamente considerato come il miglior indicatore di rischio complessivo per una malattia di cuore. Ma il numero più basso potrebbe essere ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 25. L'obesità è collegata alla demenza, ma non alla cattiva alimentazione né all'inattività ...
- (Ricerche)
- ... di demenza, in confronto all'1,6% di quelle con IMC desiderabile (7.248 su 434.923) che hanno avuto la diagnosi della malattia. Tuttavia, mentre l'alimentazione a basso contenuto calorico e l'inattività ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 26. Cambiamenti nel cervello possono aiutare a individuare la demenza, anche prima della diagnosi
- (Ricerche)
- ... sottostanti nel cervello che potrebbero essere usati per tracciare i primi cambiamenti nelle persone che svilupperanno il morbo di Alzheimer (MA) o altra demenza a causa della malattia cerebrovascolare", ...
- Creato il 12 Set 2019
- 27. Esercizio a intervalli può compensare il declino cognitivo aumentando il flusso di sangue al cervello
- (Ricerche)
- ... eseguito all'Università del Queensland in Australia. Il cervello che invecchia tende ad avere un flusso sanguigno cerebrale inferiore e ha un rischio maggiore di malattia cerebrovascolare. In particolare, ...
- Creato il 26 Lug 2019
- 28. Fibrillazione atriale legata ad aumento del rischio di demenza, anche senza ictus
- (Ricerche)
- ... con fibrillazione atriale per cercare di prevenire la demenza". Il professor Joung ha concluso: "La demenza è una malattia non trattabile e quindi la prevenzione è importante. Questo studio conferma ...
- Creato il 19 Giu 2019
- 29. Uno stile di vita attivo in mezza età riduce il rischio di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di demenza associata alla malattia cerebrovascolare (relativa al flusso di sangue nel cervello) e il 56% in meno di probabilità di demenza più in generale rispetto al donne del gruppo che sono rimaste ...
- Creato il 13 Mag 2019
- 30. Cos'è la demenza vascolare? Ictus possono causare demenza e alcuni sono silenti
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli ictus, chiamati anche malattia vascolare o cerebrovascolare, avvengono quando si blocca [o si rompe] un'arteria che distribuisce il sangue nel cervello; quella parte del cervello non riceve abbastanza ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 31. Qual è la differenza tra lieve decadimento cognitivo e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Sia l'MCI che la demenza possono essere causati, tra gli altri, da questi disturbi: Alzheimer Malattia cerebrovascolare (compreso l'ictus) Parkinson Corpi di Lewy Degenerazione frontotemporale ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 32. Restare attivi in mezza età è legato a un rischio minore di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... probabilità di sviluppare demenza con malattia cerebrovascolare e il 56% meno probabilità di sviluppare demenza mista rispetto alle donne che erano inattive. I ricercatori hanno preso in considerazione ...
- Creato il 22 Feb 2019
- 33. 'Germi' nell'intestino potrebbero predire la demenza nel cervel
- (Ricerche)
- ... Stroke Conference 2019 dell'American Stroke Association, un incontro mondiale per ricercatori e clinici dedicati alla scienza e al trattamento della malattia cerebrovascolare. I ricercatori che studiano ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 34. Le risposte 'salva-apparenze' nell'Alzheim
- (Ricerche)
- La demenza, in qualsiasi forma, è una malattia straziante che può togliere le capacità di pensare e giudicare. Per salvare la faccia, le persone con demenza spesso fingono di conoscere le risposte alle ...
- Creato il 7 Giu 2018
- 35. Forma fisica scadente collegata a fibre cerebrali più deboli e rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- ... test per l'individuazione precoce dei pazienti che svilupperanno la demenza e stanno cercando i metodi per rallentare o fermare la diffusione di proteine tossiche associate alla malattia, come l'amiloide-beta ...
- Creato il 15 Feb 2018
- 36. Studio trova il farmaco che può evitare la perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... percorso di segnalazione. Questo percorso è chiamato percorso di segnalazione 'polarità cellulare Wnt-planare' (PCP) e può essere cruciale per la neurodegenerazione progressiva della malattia. Lo studio, ...
- Creato il 16 Nov 2017
- 37. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... relativa tra il 15%-20%. Negli ultimi anni vi è stata una revisione dei criteri tradizionalmente usati per la diagnosi della malattia di Alzheimer (NINCDS-ADRDA e DSM IV) stimolata dal progresso della ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 38. Le malattie cerebrovascolari collegate da uno studio all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... è la malattia vascolare o l'Alzheimer a svilupparsi prima. "Ma essa suggerisce che la malattia dei vasi ha un ruolo nella demenza", ha detto Arvanitakis. "Abbiamo scoperto che le malattie dei vasi sanguigni ...
- Creato il 3 Lug 2016
- 39. Una barriera emato-encefalica permeabile è collegata all'A
- (Ricerche)
- ... che l'aumentata permeabilità della BBB può rappresentare un meccanismo chiave nelle fasi iniziali della malattia. La BBB, un insieme di cellule e strutture subcellulari presente nella parete cerebrovascolare ...
- Creato il 31 Mag 2016
- 40. Studiare malattie cardiache e ictus per trovare cura dell'Alzheime
- (Denuncia & advocacy)
- ... di sperimentare la demenza. L'ictus o malattia cerebrovascolare, come è chiamata di solito, capita con l'invecchiamento ed è aggravato da condizioni come il fumo, l'ipertensione o il diabete. Sono disponibili ...
- Creato il 16 Gen 2015
- 41. Effetti collaterali del cerotto Exelon
- (Annunci & info)
- ... è stato somministrato a 2.348 pazienti con malattia di Alzheimer durante gli studi clinici in tutto il mondo. Di questi, 1954 pazienti sono stati trattati per almeno 12 settimane, 1.643 pazienti sono stati ...
- Creato il 29 Set 2014
- 42. Effetti collaterali del cerotto Exelon
- (Malattia)
- ... è stato somministrato a 2.348 pazienti con malattia di Alzheimer durante gli studi clinici in tutto il mondo. Di questi, 1954 pazienti sono stati trattati per almeno 12 settimane, 1.643 pazienti sono stati ...
- Creato il 29 Set 2014
- 43. Anziani con depressione e MCI hanno un invecchiamento cerebrale accelerato
- (Ricerche)
- ... di demenza, una malattia progressiva del cervello. Fino ad ora, la maggior parte degli studi ha esaminato solo uno o due biomarcatori per arrivare a questa questione. "Il nostro studio rappresenta un ...
- Creato il 8 Ago 2014
- 44. Depositi amiloide-β aumentano con l'età, sono legati a rigidità arterie, anche nei san
- (Ricerche)
- ... malattia vascolare e la placca che è una caratteristica dell'Alzheimer. Le evidenze suggeriscono che la rigidità arteriosa è legata all'invecchiamento cerebrale, alla malattia cerebrovascolare, ad una ...
- Creato il 5 Apr 2014
- 45. Accumulo di amiloide nei vasi sanguigni del cervello anticipa danno cognitivo
- (Ricerche)
- ... precoce di amiloide nei vasi sanguigni del cervello potrebbe essere una strategia potenziale di trattamento della malattia, all'inizio. L'Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che causa il declino ...
- Creato il 28 Nov 2013
- 46. ApoE nel plasma legato al rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... malattia cerebrovascolare, indipendentemente dalla presenza o meno del genotipo ApoE ε4 già associato all'aumento del rischio di AD. "Queste cose suggeriscono che i livelli plasmatici di ApoE possono ...
- Creato il 20 Nov 2013
- 47. Maggiori fluttuazioni della pressione collegate a funzioni cognitive
- (Ricerche)
- ... variabilità della pressione arteriosa da visita a visita (indipendentemente dalla pressione sanguigna media) e la funzione cognitiva nei soggetti anziani ad alto rischio di malattia cardiovascolare. ...
- Creato il 31 Lug 2013
- 48. Problemi vascolari e Alzheimer sono connessi
- (Ricerche)
- ... legame tra malattia cerebrovascolare è più forte con l'Alzheimer rispetto ad altre malattie neurodegenerative (che comprendono la degenerazione frontotemporale lobare, il morbo di Lou Gehrig o SLA e il ...
- Creato il 11 Lug 2013
- 49. Un secondo amiloide può essere all'opera nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... dimostrare chiaramente che l'amilina stessa entra nel cervello e forma le placche identiche a quelle di beta-amiloide ritenute la causa della malattia. In effetti, l'amilina si presenta come la proteina ...
- Creato il 28 Giu 2013
- 50. Estratto di iperico può prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- I medici dicono che non c'è cura per l'Alzheimer. Ma un nuovo studio, pubblicato sull'edizione del 24 Maggio 2013 di Brain Pathology, suggerisce che l'estratto di iperico può aiutare a prevenire questa malattia, ...
- Creato il 27 Mag 2013
- 51. Non è solo amiloide: iperintensità della sostanza bianca e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Cerebrale, guidati da Adam M. Brickman, PhD, assistente professore di neuropsicologia, hanno esaminato il contributo aggiuntivo della malattia cerebrovascolare dei piccoli vasi, che essi visualizzano come ...
- Creato il 20 Feb 2013
- 52. Lesione vascolare cerebrale è più grave delle placche amiloidi in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... di tale ipotesi". "La seconda," continua Reed, "è se livelli più elevati di malattia cerebrovascolare o di placche amiloidi abbiano un impatto maggiore sulla funzione cognitiva degli anziani non affetti ...
- Creato il 12 Feb 2013
- 53. Danni al cervello da pressione alta all'inizio della mezza et
- (Ricerche)
- ... basoo tra 80 e 89. Pressione arteriosa oltre 140 e 90 è considerata elevata. Una pressione sanguigna elevata colpisce circa 50 milioni di americani ed è associata ad un rischio del 62 per cento di malattia ...
- Creato il 1 Nov 2012
- 54. Declino cognitivo di Alzheimer rallenta con l'avanzare dell'e
- (Ricerche)
- Il maggiore fattore di rischio per l'Alzheimer (AD) è l'avanzare dell'età. A 85 anni, la probabilità di sviluppare la malattia neurologica temuta è di circa il 50 per cento. Ma i ricercatori della School ...
- Creato il 3 Ago 2012
- 55. Fattori che influenzano la sopravvivenza con probabile Alzheimer
- (Ricerche)
- ... La data di morte era disponibile per tutti, compresi quelli eventualmente persi. Le variabili all'inizio includevano l'età, il sesso, la razza, la gravità della malattia, un indice calcolato del tasso ...
- Creato il 6 Lug 2012
- 56. Proteggere il cervello: 'usarlo o perderlo
- (Ricerche)
- ... visti nei pazienti con Alzheimer. Tuttavia, una vita cognitiva attiva negli uomini è stata associata a minore malattia cerebrovascolare, in particolare la malattia dei vasi sanguigni microscopici del cervello. ...
- Creato il 29 Apr 2012
- 57. Modifiche vascolari sono collegate alla demenza, dicono gli esperti
- (Annunci & info)
- ... nelle arterie associata ad elevata pressione sanguigna, colesterolo, fumo e altri fattori di rischio. Quando limita o blocca il flusso di sangue al cervello, si parla di malattia cerebrovascolare, ...
- Creato il 22 Lug 2011
- 58. Esercizio fisico moderato / intenso può proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... sono il primo segno di malattia cerebrovascolare, secondo un nuovo studio pubblicato nell'edizione del 8 giugno 2011 on line di Neurology ®, la rivista medica dell'American Academy of Neurology (AAN). "Questi ...
- Creato il 10 Giu 2011
- 59. Studio dice che alto colesterolo cronico porta a danni cerebrali
- (Ricerche)
- ... ratti mostra una patologia simile all'Alzheimer. Le principali caratteristiche patologiche della malattia di Alzheimer sono gli aggregati extracellulari (placche) del piccolo peptide beta-amiloide, la ...
- Creato il 25 Nov 2010
- 60. Cure e farmaci
- (Malattia)
- Allo stato delle attuali conoscenze, la medicina non dispone di un trattamento che sia in grado di impedire il progredire della malattia e riportare il malato alla normalità. Esistono soltanto farmaci ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 61. malattia cerebrovascolare
- (Tag)
- malattia cerebrovascolare
- Creato il 21 Set 2017
- 62. Bursack: celebrare la festa del papà, che è in casa di riposo, è ora impegnativo
- (Articolo taggato con: malattia cerebrovascolare)
- ... padre se permette queste visite in modo sfalsato, e richiede un appuntamento. Dobbiamo ricordare che prevenire il COVID-19 non è solo contare i morti. Anche se la malattia non provoca sintomi in un ...
- Creato il 23 Giu 2020