- 1. Darce Fardy: il dilemma del fine-vita
- (Esperienze & Opinioni)
- Nel preparare questo articolo intendevo andare 'dove gli angeli hanno paura di camminare': la questione della vita/morte assistita. Ma il Parlamento [del Canada] mi ha battuto sul tempo. All'improvviso ...
- Creato il 14 Mar 2016
- 2. Sonda gastrica non consigliata per la demenza avanzata o nel fine-vita
- (Denuncia & advocacy)
- ... demenza avanzata o altre condizioni in prossimità del fine-vita, secondo un rapporto speciale pubblicato ieri online su Nutrition in Clinical Practice, la rivista ufficiale della Società Americana per ...
- Creato il 8 Ott 2014
- 3. Considerare la propria eredità morale nell'affrontare i problemi del fine-vit
- (Esperienze & Opinioni)
- Casey Kasem, l'ex conduttore radiofonico di "American Top Forty", morto a fine maggio a 82 anni, sapeva che «tirami fuori e sparami» non è un piano valido per il fine-vita. Dopo la diagnosi di demenza ...
- Creato il 7 Lug 2014
- 4. Prendere le decisioni sanitarie sul fine-vita molto prima di averne bisogno
- (Esperienze & Opinioni)
- E' importante che tutti possano preparare istruzioni in anticipo. Queste comprendono un testamento biologico, che documenta i desideri di una persona relativi alle decisioni mediche del fine-vita, e ...
- Creato il 23 Mag 2012
- 5. Apatia più utile della depressione per prevedere la demenza
- (Ricerche)
- ... sull'associazione tra depressione a fine-vita e la demenza. Il nostro studio suggerisce che può in parte essere dovuto al fatto che le scale comuni di misurazione della depressione clinica non distinguono ...
- Creato il 14 Lug 2020
- 6. L'udito è l'unico senso che persiste fino alla fine della vi
- (Ricerche)
- L'udito è ritenuto ampiamente l'ultimo senso ad essere perso nel processo di morte. Ora, ricercatori della University of British Columbia (Canada) hanno trovato le prove che alcune persone potrebbero ...
- Creato il 9 Lug 2020
- 7. Vietare le visite nelle case di riposo solleva domande etiche, senza risposte semplici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bisogno di essere lì. Ulteriori restrizioni si applicano in Tasmania: sono consentite solo visite per dare sostegno di fine-vita o assistenza sanitaria essenziale. Ma sempre più strutture di assistenza, ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 8. Per morire bene, dobbiamo parlare della morte prima della fine della vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La sua salute declina da mesi, ma nessuno ha parlato con lei delle sue preferenze per la cura di fine-vita. In mancanza di tale conoscenza, viene mandata in ospedale dove subisce test stressanti. ...
- Creato il 28 Ott 2019
- 9. Tribunale Roma: Stop alle cure se c'è la volontà espressa prima dal malat
- (Normativa)
- Un amministratore di sostegno può richiedere l'interruzione di terapie che tengono in vita un paziente in stato vegetativo irreversibile una volta accertata la volontà a suo tempo manifestata in quella ...
- Creato il 3 Ott 2019
- 10. «Risvegli» nella demenza avanzata suggeriscono riserva cerebrale non sfruttata
- (Esperienze & Opinioni)
- Una donna anziana che soffriva del morbo di Alzheimer (MA) di fase avanzata non parlava né reagiva con nessuno dei suoi familiari da anni. Poi, un giorno, ha improvvisamente iniziato a chiacchierare ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 11. Momenti di lucidità a fine vita nei pazienti con demenza: spiragli di speranza?
- (Ricerche)
- Succede inaspettatamente: una persona da lungo tempo ritenuta persa dalle devastazioni della demenza, incapace di ricordare gli eventi della propria vita o persino di riconoscere i suoi cari, improvvisamente ...
- Creato il 1 Lug 2019
- 12. Demenza e l'etica di scegliere quando morir
- (Annunci & info)
- Mentre la popolazione americana invecchia e la demenza è in aumento, The Hastings Center sta intraprendendo una ricerca pionieristica per esplorare le questioni fondazionali associate alla traiettoria ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 13. Medici e pazienti dovrebbero parlare più apertamente della morte
- (Esperienze & Opinioni)
- Trattare con la morte è previsto nella descrizione del lavoro di tutti i medici. Per coloro che lavorano nella medicina generale, ciò significa spesso pianificare in anticipo, e i medici generici sono ...
- Creato il 17 Mag 2019
- 14. Morte assistita e demenza: contemplare il suicidio quando il rischio di Alzheimer è alto
- (Ricerche)
- ... di compromissione cognitiva, ma si chiedevano se sarebbero stati in grado di realizzare i loro desideri. Molti degli intervistati A4 hanno parlato di un aumento della pianificazione del fine-vita, ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 15. Invecchiare con resilienza ... e con l'aiuto della spiritualit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il fine-vita e infine la morte. D: In quali modi gli anziani potrebbero coltivare la resilienza? MP & HK: le persone anziane hanno poco o nessun controllo sulla velocità con cui invecchiano ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 16. I farmaci per il comfort di fine vita sono a volte fraintesi
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: Mia madre, che ha una demenza avanzata, è andata in una casa di cura sei mesi fa. Ha ricevuto un'eccellente cura, ma ora sta declinando rapidamente in modo da non riuscire più a deglutire ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 17. Lei ha l'Alzheimer. Lui ha una un'altra donna. E' adulteri
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del suo lavoro alla Sacred Jewish Aging, con sede fuori Philadelphia. Il momento migliore per le coppie di iniziare la discussione è quando iniziano a fare altri preparativi per il fine-vita, come la preparazion ...
- Creato il 15 Feb 2019
- 18. In che modo la medicina palliativa può aiutare nelle decisioni di fine vita?
- (Esperienze & Opinioni)
- Probabilmente hai sentito i termini 'cure palliative' e 'assistenza di hospice', ma potresti non capire come possono aiutare i pazienti con una malattia in fase avanzata e con gravi problemi medici, ...
- Creato il 28 Dic 2018
- 19. Il mio amico brillante: uno scienziato parla della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Il mio ex compagno di classe alla facoltà di medicina, Hank Paulson, ha continuato dopo la laurea con un dottorato in medicina a Yale. Da allora è diventato un ricercatore di neurologia riconosciuto a ...
- Creato il 18 Dic 2018
- 20. L'ultimo recupero nella vita: la lucidità terminale, mistero del capezzal
- (Esperienze & Opinioni)
- Per parafrasare Shakespeare, ci sono più cose in cielo e in terra di quante possiamo immaginare o comprendere. Questo vale certamente per i molti eventi insoliti e misteriosi che possono verificarsi ...
- Creato il 12 Ott 2018
- 21. Perché ai cani diamo una morte migliore della nostra?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle fini. Nel 2009, la legislazione statunitense che avrebbe consentito ai medici di essere risarciti da Medicare per fornire consulenza volontaria ai pazienti sulle opzioni per il fine-vita è stata ...
- Creato il 16 Mag 2018
- 22. Direttiva anticipata 'aggressiva' consente di togliere cibo e acqua nella demenza grav
- (Annunci & info)
- ... decisioni sanitarie. La nuova forma va oltre una simile direttiva sulla demenza introdotta lo scorso anno da un altro gruppo che sostiene gli aiuti nel fine-vita, End of Life Washington. Quel documento ...
- Creato il 30 Mar 2018
- 23. Come assicurare una morte confortevole ai più anziani, con o senza demenza
- (Ricerche)
- I più anziani hanno più probabilità di morire confortevolmente in una casa di cura o a casa propria, rispetto alla morte in un ospedale, suggerisce un nuovo studio effettuato all'Università di Cambridge. ...
- Creato il 6 Ott 2017
- 24. Studio trova legame tra lesione cerebrale traumatica e Parkinson, ma non con l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... TBI, come l'Alzheimer, e quindi il trattamento che punta l'Alzheimer non sarebbe efficace per aiutare il declino di fine-vita dei pazienti che hanno sperimentato TBI. Serve altro lavoro per caratterizzare ...
- Creato il 12 Lug 2016
- 25. Caregiver di Alzheimer: quando il tuo caro ha bisogno dell'hospic
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dottor Doug Smucker, un medico di famiglia, collega all'Università di Cincinnati, che si è specializzato in assistenza nel fine-vita. Dopo aver risposto a tutte le mie domande, Doug mi ha guardato gentilmente ...
- Creato il 23 Mag 2016
- 26. Quando si avvicina la fine della lotta dell'Alzheimer: vivere oggi e doman
- (Esperienze & Opinioni)
- L'ultima tappa dell'Alzheimer è difficile. Molto più difficile di quanto avessi mai pensato. La mamma non solo ha dimenticato tutti i famigliari e i figli, ma ora il suo corpo sta dimenticando cose ...
- Creato il 14 Apr 2016
- 27. Riflessioni di un coniuge di Alzheimer: commenti dei caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere spostata dalla casa di cura all'hospice a un certo punto? Pianificare il fine-vita in anticipo, e designare qualcuno che ha il potere durevole di procura per prendere decisioni quando la persona ...
- Creato il 5 Ago 2015
- 28. 'I miei fratelli non vanno a trovare nostra madre con Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei tuoi fratelli di stare lontani. Questi fratelli sono anche nel peggiore quadro mentale possibile per non vedere che visitare la mamma dà dei benefici anche a loro. Le cure di fine-vita (o l'indifferenza) ...
- Creato il 22 Mag 2015
- 29. Le 3 situazioni più difficili di fronte ai caregiver di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un collega dell'Università di Cincinnati, il dottor Doug Smucker, che era specializzato nelle cure di fine-vita. Dopo aver risposto a tutte le mie domande, Doug mi ha guardato gentilmente e ha detto: "Sai, ...
- Creato il 3 Mar 2015
- 30. Molti infermieri non sono preparati ad affrontare pazienti morenti
- (Ricerche)
- ... ed ansiosi di fronte alla prospettiva di incontrare pazienti durante l'assistenza di fine-vita. Scienziati dell'Accademia Sahlgrenska hanno intervistato 222 studenti di infermieristica della Università ...
- Creato il 3 Set 2014
- 31. Anziani con depressione e MCI hanno un invecchiamento cerebrale accelerato
- (Ricerche)
- ... progresso significativo perché fornisce una visione più completa e integrata dei cambiamenti neurobiologici legati alla compromissione cognitiva lieve a fine-vita", ha detto. "Capire meglio la neurobiologia ...
- Creato il 8 Ago 2014
- 32. I pazienti con malattie co-esistenti avanzate e i loro caregiver devono scalare una cima
- (Ricerche)
- I pazienti con malattie co-esistenti, nel loro ultimo anno di vita lottano per far fronte ad una sconcertante serie di servizi e trattamenti, che spesso sono poco coordinati e non hanno alcuna continuità ...
- Creato il 20 Lug 2014
- 33. La crescita di ultracentenari richiede nuovi servizi sanitari
- (Ricerche)
- ... la dipendenza dal ricovero in ospedale alla fine della vita e garantire una migliore qualità di fine-vita. Gli ultracentenari - persone di oltre 100 anni - sono un gruppo demografico in rapida crescita ...
- Creato il 4 Giu 2014
- 34. Perche 'preoccuparsi' di sapere se si ha l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gli individui possono pianificare l'assistenza, compresa la gestione degli affari legali e finanziari, esprimere i desideri per il fine-vita, e prendere altre decisioni. Nel 2005, all'età di 57 anni, ...
- Creato il 18 Nov 2013
- 35. Imboccare i pazienti in fase terminale, invece di usare sonde
- (Denuncia & advocacy)
- ... quando non sono state adottate misure formali prima del tempo, ci sono modi in cui i famigliari possono contribuire per fornire ad un parente l'assistenza di fine-vita in armonia con le sue preferenze. ...
- Creato il 18 Set 2013
- 36. Le 5 decisioni più controverse di fronte a un caregiver di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il suo stato di salute. Poi, un giorno, ho parlato con Douglas Smucker, MD, professore associato di Medicina di Famiglia all'Università di Cincinnati, specializzato in cure di fine-vita. Ha rispost ...
- Creato il 20 Ago 2013
- 37. Evoluzione del ruolo dell'hospice e delle cure palliativ
- (Esperienze & Opinioni)
- Molte persone pensano che hospice e cure palliative siano riservate al fine-vita, ma, anche se entrambe hanno spesso un ruolo fondamentale in quel momento, le cure palliative sono anche in grado di dare ...
- Creato il 15 Nov 2012
- 38. Danni al cervello da pressione alta all'inizio della mezza et
- (Ricerche)
- ... Davis. "Il messaggio qui è molto chiaro: Le persone possono influenzare la salute del cervello del loro fine-vita, conoscendo e trattando la pressione arteriosa in giovane età, quando non ci si pensa necessariamente" ...
- Creato il 1 Nov 2012
- 39. Una nuova visione delle cure palliative
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le persone sono meno in grado di parlare della morte nel Regno Unito e soffrono perché non hanno espresso le loro preferenze sull'assistenza del fine-vita". "Nel morire ci sono più dimensioni delle malattie ...
- Creato il 10 Set 2012
- 40. Demenza grave: Case di cura provano nuovo approccio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fine-vita o della demenza avanzata e delle esigenze di cura delle persone affette da demenza avanzata nella recente sfida del primo ministro alla demenza. Penso che sia stata un'opportunità mancata". ...
- Creato il 4 Mag 2012
- 41. La paura irrazionale di dimenticare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... far diventare vergognosi e rari i fabbricatori di paure legate alla cognizione, fare dibattiti sull'assistenza del fine-vita meno scottanti, migliorare i protocolli di trattamento, riconfermare il nostro ...
- Creato il 22 Mag 2011
- 42. fine-vita
- (Tag)
- fine-vita
- Creato il 14 Apr 2016
- 43. «Attenzione al presente»: progressi nel trattamento dell'Alzheimer di fase 3/
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- [Comunicato stampa] - Lo sviluppo dell'«attenzione», chiamato in Occidente consapevolezza, piena attenzione, attenzione al presente, piena coscenza o altre denominazioni simili, si basa su una pratica ...
- Creato il 24 Lug 2019
- 44. «Risvegli» nella demenza avanzata suggeriscono riserva cerebrale non sfruttata
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- Una donna anziana che soffriva del morbo di Alzheimer (MA) di fase avanzata non parlava né reagiva con nessuno dei suoi familiari da anni. Poi, un giorno, ha improvvisamente iniziato a chiacchierare ...
- Creato il 22 Ago 2019
- 45. Collegamento tra olfatto, inquinamento e malattie neurologiche
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- Si sta formando consenso sul fatto che l'inquinamento atmosferico può causare malattie neurologiche come il morbo di Alzheimer (MA) e il morbo di Parkinson (MP), ma è ancora senza risposta la questione ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 46. Demenza e l'etica di scegliere quando morir
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- Mentre la popolazione americana invecchia e la demenza è in aumento, The Hastings Center sta intraprendendo una ricerca pionieristica per esplorare le questioni fondazionali associate alla traiettoria ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 47. Gli ottimisti vivono più a lungo?
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- L'ottimismo porta a un futuro più roseo? Un atteggiamento ottimistico ha benefici per la salute degli anziani? La domanda è importante perché se l'ottimismo porta ad un invecchiamento più sano, si ...
- Creato il 30 Dic 2020
- 48. I farmaci per il comfort di fine vita sono a volte fraintesi
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- Cara Carol: Mia madre, che ha una demenza avanzata, è andata in una casa di cura sei mesi fa. Ha ricevuto un'eccellente cura, ma ora sta declinando rapidamente in modo da non riuscire più a deglutire ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 49. Il mio amico brillante: uno scienziato parla della demenza
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- Il mio ex compagno di classe alla facoltà di medicina, Hank Paulson, ha continuato dopo la laurea con un dottorato in medicina a Yale. Da allora è diventato un ricercatore di neurologia riconosciuto a ...
- Creato il 18 Dic 2018
- 50. In che modo la medicina palliativa può aiutare nelle decisioni di fine vita?
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- Probabilmente hai sentito i termini 'cure palliative' e 'assistenza di hospice', ma potresti non capire come possono aiutare i pazienti con una malattia in fase avanzata e con gravi problemi medici, ...
- Creato il 28 Dic 2018
- 51. L'udito è l'unico senso che persiste fino alla fine della vi
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- L'udito è ritenuto ampiamente l'ultimo senso ad essere perso nel processo di morte. Ora, ricercatori della University of British Columbia (Canada) hanno trovato le prove che alcune persone potrebbero ...
- Creato il 13 Lug 2020
- 52. L'ultimo recupero nella vita: la lucidità terminale, mistero del capezzal
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- Per parafrasare Shakespeare, ci sono più cose in cielo e in terra di quante possiamo immaginare o comprendere. Questo vale certamente per i molti eventi insoliti e misteriosi che possono verificarsi ...
- Creato il 12 Ott 2018
- 53. Medici e pazienti dovrebbero parlare più apertamente della morte
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- Trattare con la morte è previsto nella descrizione del lavoro di tutti i medici. Per coloro che lavorano nella medicina generale, ciò significa spesso pianificare in anticipo, e i medici generici sono ...
- Creato il 17 Mag 2019
- 54. Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma che possono anche causarle
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per proteggerci. Ma molti di noi non si rendono conto che il cervello ha anche un sistema immunitario. Le ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 55. Momenti di lucidità a fine vita nei pazienti con demenza: spiragli di speranza?
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- Succede inaspettatamente: una persona da lungo tempo ritenuta persa dalle devastazioni della demenza, incapace di ricordare gli eventi della propria vita o persino di riconoscere i suoi cari, improvvisamente ...
- Creato il 1 Lug 2019
- 56. Morte assistita e demenza: contemplare il suicidio quando il rischio di Alzheimer è alto
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- ... di compromissione cognitiva, ma si chiedevano se sarebbero stati in grado di realizzare i loro desideri. Molti degli intervistati A4 hanno parlato di un aumento della pianificazione del fine-vita, ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 57. Per morire bene, dobbiamo parlare della morte prima della fine della vita
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- ... La sua salute declina da mesi, ma nessuno ha parlato con lei delle sue preferenze per la cura di fine-vita. In mancanza di tale conoscenza, viene mandata in ospedale dove subisce test stressanti. ...
- Creato il 28 Ott 2019
- 58. Proteine anomale nell'intestino potrebbero contribuire allo sviluppo dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- Un nuovo studio pubblicato su The Journal of Physiology ha dimostrato che l'accumulo di proteine mal ripiegate nell'intestino potrebbe contribuire allo sviluppo dei sintomi di tipo Alzheimer nei topi. ...
- Creato il 8 Lug 2020
- 59. Sempre più ventilazione nel fine vita, ma mancano dati a sostegno
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- Gli autori di un articolo scientifico pubblicato su JAMA Internal Medicine raccomandano che siano fatte ulteriori ricerche prima di usare una forma poco invasiva di ventilazione verso la fine della ...
- Creato il 22 Ott 2020
- 60. Tribunale Roma: Stop alle cure se c'è la volontà espressa prima dal malat
- (Articolo taggato con: fine-vita)
- Un amministratore di sostegno può richiedere l'interruzione di terapie che tengono in vita un paziente in stato vegetativo irreversibile una volta accertata la volontà a suo tempo manifestata in quella ...
- Creato il 3 Ott 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: