- 1. Studio UniTo dimostra l'inefficacia dell'aducanumab con la tecnica statistica di Alan Turi
- (Ricerche)
- ... sul Journal of Alzheimer's Disease, una ricerca realizzata dai Proff. Tommaso Costa e Franco Cauda del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. Lo studio analizza l’efficacia dell’aducanumab ...
- Creato il 2 Giu 2022
- 2. Buoni segnali di efficacia da un vaccino tau per trattare e prevenire l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... paralleli in doppio cieco e multicentrico, per valutare la sicurezza e l'efficacia dell'AADvac1 nei pazienti con MA lieve. L'obiettivo primario era la sicurezza, e quelli secondari valutare l'immunogenicità, ...
- Creato il 5 Apr 2020
- 3. 'Possiamo modificare i geni dell'Alzheimer con 90% di efficacia nelle staminali uman
- (Ricerche)
- ... preciso delle cellule staminali umane con una efficacia fino al 90%. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Stem Cell Reports. “In precedenza, con il CRISPR era solo una questione di indovinare”, ...
- Creato il 3 Feb 2020
- 4. Poche prove dell'efficacia anti demenza di giochi del cervello, medicine ed esercizio fisic
- (Ricerche)
- Da decenni, i medici di tutto il mondo stanno cercando i modi per rafforzare il cervello che invecchia e prevenire la demenza più tardi nella vita. I ricercatori hanno testato una vasta gamma di trattamenti, ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 5. Anziani preda di integratori 'potenziatori dal cervello' che non hanno efficacia provat
- (Denuncia & advocacy)
- ... tra le testimonianze entusiastiche usate nella pubblicità di integratori alimentari e altre pseudomedicine dirette al consumatore, rispetto ai rigorosi dati sulla sicurezza e sull'efficacia imposti dalla ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 6. 'Impronta' unica del cervello può prevedere l'efficacia di un farma
- (Ricerche)
- ... hanno sviluppato una 'impronta per intervento terapeutico' (pTIF-Therapeutic Intervention Fingerprint). Questo pTIF predice l'efficacia di puntare fattori biologici specifici (deposito di amiloide / tau ...
- Creato il 11 Lug 2018
- 7. Studio classifica sicurezza ed efficacia dei miglioratori cognitivi per Alzheimer moderato/grave
- (Ricerche)
- Un nuovo studio che classifica la sicurezza e l'efficacia di quattro farmaci presi per migliorare la concentrazione, la memoria, la vigilanza e gli stati d'animo, ha scoperto che il donepezil (nome commerciale ...
- Creato il 2 Ott 2017
- 8. Camera iperbarica: non ci sono prove dell'efficacia per l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... prove di efficacia scricchiolano, quando non mancano del tutto. Così, per fare chiarezza, la Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha deciso di pubblicare un documento in cui mettere nero su ...
- Creato il 4 Lug 2017
- 9. Camera iperbarica: non ci sono prove dell'efficacia per l'Alzheim
- (Malattia)
- ... prove di efficacia scricchiolano, quando non mancano del tutto. Così, per fare chiarezza, la Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha deciso di pubblicare un documento in cui mettere nero su ...
- Creato il 4 Lug 2017
- 10. Provata efficacia del vaccino per la parodontite, fattore di rischio dell'A
- (Ricerche)
- ... alla perdita dei denti. I risultati pubblicati sulla rivista NPJ Vaccines di Nature descrivono l'analisi dell'efficacia del vaccino sviluppato congiuntamente dai gruppi di Melbourne e di Cambridge in ...
- Creato il 7 Dic 2016
- 11. Studio dimostra efficacia di infusioni di sangue per ritardare l'insorgenza dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Uno studio ha scoperto che le immunoglobuline endovena (IVIG) prodotte del sangue, riducono l'atrofia cerebrale e il declino cognitivo dei pazienti nella fase iniziale di pre-demenza di Alzheimer. Le ...
- Creato il 20 Ott 2015
- 12. Nuovi anticorpi trattano con efficacia l'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- L'Alzheimer è caratterizzato da un accumulo di particolari proteine tossiche nel cervello, ritenute la base del declino cognitivo nei pazienti. Un nuovo studio condotto nei topi suggerisce che i trattamenti ...
- Creato il 30 Set 2013
- 13. Quattro farmaci antipsicotici comuni non hanno i requisiti di sicurezza ed efficacia per gli anziani
- (Rapporti e studi)
- ... sicurezza che nell'efficacia. I risultati sono stati pubblicati il 27 novembre sul The Journal of Clinical Psychiatry. Lo studio ha preso in esame quattro antipsicotici atipici (AAP) - aripiprazolo ...
- Creato il 28 Nov 2012
- 14. Efficacia dei farmaci amplificata dall’utilizzo di nanoparticelle che puntano la 'Centrale Energetica' delle cellule ...
- (Ricerche)
- ... possono aumentare l'efficacia delle terapie che fanno agire i mitocondri, utilizzate per curare il cancro, l’Alzheimer e l'obesità, in studi condotti con cellule in coltura. "Il mitocondrio ...
- Creato il 20 Set 2012
- 15. Gli anti infiammatori riducono l'efficacia degli antidepressivi SSR
- (Ricerche)
- ... che comprendono l'ibuprofene, l'aspirina e il naprossene, riducono l'efficacia della classe più diffusa di farmaci antidepressivi, gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina o SSRI, presi ...
- Creato il 26 Apr 2011
- 16. Le prove scientifiche per l'efficacia gli integratori alimentar
- (Ricerche)
- La prima domanda: quali integratori dietetici sono efficaci e provati dalla ricerca sugli esseri umani? La seconda domanda: qual è l'efficacia di un integratore alimentare per ogni specifica condizione? ...
- Creato il 14 Feb 2011
- 17. Perdita rapida di odorato prevede la demenza e aree cerebrali legate all'Alzheimer più piccol
- (Ricerche)
- ... estendere questi risultati esaminando il tessuto cerebrale per i marcatori della malattia. Il team spera anche di studiare l'efficacia dell'uso di test dell'odore in clinica - in modi simili a quelli per ...
- Creato il 31 Lug 2022
- 18. Farmaci anti-amiloide e Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... la malattia approvata negli Stati Uniti (ma non altrove) e le controversie che circondano sia il suo obiettivo, l'amiloide, che la sua efficacia, ne hanno notevolmente limitato l'uso. In questa analisi ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 19. Stimolazione non invasiva dell'occhio è utile per demenza e depression
- (Ricerche)
- ... cure per i pazienti che soffrono di depressione e demenza, e che sono resistenti al trattamento. Tuttavia, devono essere eseguiti altri studi clinici per convalidarne l'efficacia e la sicurezza". ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 20. Studio: problemi di vista possono aumentare il rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... eventuali cambiamenti auto-segnalati alla vista di una persona". Gli autori raccomandano ulteriori ricerche per esaminare l'efficacia del trattamento dei problemi della vista negli anziani, per prevenire ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 21. Farmaci Alzheimer: Roche registra un altro flop per la teoria amiloide
- (Annunci & info)
- ... della amiloide-beta tossica potrebbe continuare a guadagnare miliardi. Ma dopo che Medicare ha estinto ogni speranza che possa farlo senza solidi dati sull'efficacia umana e sulla sicurezza, il sentimento ...
- Creato il 23 Giu 2022
- 22. Sinapsologia: funzionamento del cervello e corpo sano sono i premi di questo gioco
- (Ricerche)
- ... traduzione degli esercizi a doppia attività in pratica per fornire prove concrete sull'efficacia. "Abbiamo condotto uno studio per valutare gli effetti di sessioni di sinapsologia di 60 minuti due volte ...
- Creato il 19 Giu 2022
- 23. 'Informa', un’app di UNIPD per contrastare l’Alzheimer a casa propri
- (Annunci & info)
- ... cognitivo-comunicativa 'Cognitive Activation Therapy' (Cat), sviluppato a partire dal 2001 da Cric, la cui efficacia è stata dimostrata su un campione di più di 240 pazienti e i cui risultati sono stati ...
- Creato il 2 Giu 2022
- 24. Tre semplici strategie per aumentare la salute del tuo cervello oggi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per l'insonnia. Ma mentre alcune persone possono trarre benefici dall'uso a breve termine dei farmaci, ci sono crescenti preoccupazioni sugli effetti collaterali e sull'efficacia degli aiuti al sonno da prescrizione. ...
- Creato il 28 Mag 2022
- 25. La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di nuovi farmaci
- (Ricerche)
- ... da quadro per decidere quali pazienti sono i migliori per un determinato studio clinico. Se saremo più bravi nella selezione, avremo letture più chiare sull'efficacia. Ciò di cui abbiamo bisogno ora ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 26. Per prevenire l'Alzheimer, le donne rispondono meglio degli uomin
- (Ricerche)
- ... nelle donne che negli uomini. Nell'analisi dei sottogruppi, i ricercatori hanno valutato l'efficacia differenziale dell'approccio clinico stesso quando si considera il sesso nei partecipanti ad alta osservanza ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 27. Il giudizio annebbiato sull'aducanumab: non è saggio promuovere un farmaco inefficac
- (Denuncia & advocacy)
- ... della FDA sull'aducanumab, un farmaco con importanti questioni sull'efficacia, sulla sicurezza e sui costi, nonché sulle sfide della cura del morbo di Alzheimer (MA) a causa della sua eterogeneità e della ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 28. Pepe nero: salutare o no?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e spinge le cellule tumorali a morire. I ricercatori hanno confrontato 55 composti di varie spezie e hanno scoperto che la piperina funziona meglio per aumentare l'efficacia di un trattamento tipico ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 29. Medicina Comportamentale Virtuale: possibile svolta per le persone con demenza
- (Ricerche)
- ... l'efficacia del programma VBM rivedendo le cartelle cliniche di tutti i pazienti valutati nel programma, dal suo inizio in febbraio 2020 fino alla fine del 20 dicembre 2020. hanno esaminato la gravità dei ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 30. Farmaco promettente per Alzheimer migliora la memoria, anche nella sindrome di Down e nell'invecchiamento normal
- (Ricerche)
- ... evidenze di MA. Studierà la sicurezza e la potenziale efficacia sulla funzione cognitiva, sulle misure di qualità di vita e sui biomarcatori associati al danno neuronale. "Stiamo aprendo un nuovo terreno ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 31. Ricercatori hanno scoperto un modo per aprire la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... l'efficacia e la potenziale tossicità dell'anticorpo nella ricerca successiva. "Questo apre la strada alla ricerca di base più interessante attorno a come il corpo costruisce una barriera così stretta ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 32. Confermata la validità dei test del sangue per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... l'efficacia dei potenziali trattamenti. Fonte: Hillary Smith in University of Kentucky (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Zachary Winder, TL Sudduth, S Anderson, ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 33. Nuovo tipo di scansione rivela un colpevole del declino cognitivo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ci aiutano a capire la neurobiologia della malattia e possono essere un nuovo biomarcatore importante per testare l'efficacia dei nuovi farmaci di MA", ha affermato Adam Mecca, assistente professore di ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 34. Il ruolo vitale del sonno nella salute e nel benessere a lungo termine
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più ricerca per comprendere gli effetti collaterali potenziali e l'efficacia, ci sono evidenze a favore dell'uso di modalità integrative, come integratori nutrizionali e pratiche corpo-mente, per affrontare ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 35. Alzheimer e gli elefanti nella stanza: 5 verità scomode che complicano l'ipotesi amiloid
- (Denuncia & advocacy)
- Sull'approvazione del farmaco aducanumab per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA), un post in questo spazio ha discusso il procedimento e la mancanza di prove di efficacia di quel prodotto, insieme ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 36. Farmaci simili al Viagra possono aiutare a trattare la demenza
- (Ricerche)
- ... gravi durante l'esperimento. Il team di ricerca ritiene che valga la pena considerare ulteriori indagini sul tadalafil per esplorare la sua efficacia nei gruppi di età più anziani per un periodo di tempo ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 37. Alzheimer: un'ipotesi alternativa basata su alterazioni sinaptich
- (Ricerche)
- ... nel MA è causata dall'accumulo anormale di placche di amiloide nel cervello. Tuttavia, questi interventi non sono riusciti a dimostrare efficacia clinica. Di recente, l'Agenzia Europea dei Medicinali ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 38. Psicopolitica di Alzheimer: case farmaceutiche e attivisti manipolano le emozioni?
- (Denuncia & advocacy)
- Abbiamo già scritto in precedenza dell'aducanumab, l'anticorpo monoclonale di Biogen, che è stato approvato in modo controverso dalla FDA la scorsa estate, nonostante le preoccupazioni importanti sull'efficacia, ...
- Creato il 24 Gen 2022
- 39. Assicurazione sanitaria USA pagherà l'Aduhelm solo per studi clinic
- (Annunci & info)
- ... cognizione e nella funzione". Come gli esperimenti eseguiti in precedenza dalla Biogen, che hanno dato risultati misti di efficacia, CMS ha dichiarato che le aziende devono iscrivere i pazienti che ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 40. Bloccare la demenza al naso con rifampicina più resveratrolo
- (Ricerche)
- ... rifampicina da sola. Questi risultati indicano che questa combinazione a dose fissa è superiore alla rifampicina da sola, in termini di sicurezza ed efficacia. Tomohiro Umeda, primo autore dello studio ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 41. Un anticorpo monoclonale possibile arma contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... A. Gemelli e l’IRCCS Fondazione Bietti, ha mostrato l’efficacia dell’anticorpo monoclonale 12A12 contro questo processo. La ricerca è stata pubblicata sull’International Journal of Molecular Sciences. ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 42. Dieta e malattie neurologiche: gli approcci nutrizionali low carb si confermano strategie promettenti
- (Ricerche)
- ... confortanti e testimoniano l’indubbia efficacia di questo protocollo che dev’essere fatto solo ed esclusivamente da personale esperto e come profilassi, fino al raggiungimento dell’obiettivo prefissato". ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 43. Sildenafil (Viagra) può essere un farmaco candidato per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ridotta del 69% di MA, indicando la necessità di un successivo esperimento clinico sull'efficacia del farmaco in pazienti con la malattia. Senza lo sviluppo di nuovi trattamenti efficaci, il MA è destinato ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 44. Studio sui recettori muscarinici potrebbe aiutare a trovare un farmaco per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ai maschi che alle femmine, fornendo una finestra sull'efficacia dei trattamenti mirati. Per questo studio, hanno usato il tessuto cerebrale post-mortem di donatori umani, maschi e femmine, per corroborare ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 45. Perdita di udito e il suo legame con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha contribuito a una revisione di studi del 2021, pubblicata su The Laryngoscope, sull'efficacia degli apparecchi acustici per abbassare il rischio di demenza. Esistono alcune evidenze che gli apparecchi ...
- Creato il 16 Nov 2021
- 46. Terapia di Stimolazione Cognitiva: risultati positivi dallo studio italiano
- (Ricerche)
- ... l’efficacia dell’adattamento italiano del protocollo di Terapia di Stimolazione Cognitiva sul funzionamento cognitivo ed emotivo e sulla qualità di vita delle persone con demenza, Erika Borella, Elena ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 47. Quali sono i migliori esercizi per il cervello che invecchia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... farmacologiche sono stati esplorati intensamente: allenamento cognitivo ed esercizio fisico. Ma quale di questi due è migliore? E in che modo gli scienziati misurano l'efficacia di questi interventi per ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 48. Una dieta di aminoacidi essenziali potrebbe tenere a bada la demenza
- (Ricerche)
- ... lo sviluppo della demenza in questi animali. Il loro lavoro espande studi precedenti che avevano dimostrato l'efficacia dell'Amino LP7 nel migliorare la funzione cognitiva. Il dott. Makoto Higuchi dei ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 49. Gatto-robot migliora umore e cognizione negli adulti con demenza
- (Ricerche)
- ... di un compagno coccolone e 'peloso', ricercatori della Florida Atlantic University hanno testato l'efficacia dei gatti-robot, convenienti e interattivi, per migliorare l'umore, il comportamento e la cognizione ...
- Creato il 31 Ott 2021
- 50. Studio certifica che il composto di un'azienda aretina è efficace contro l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... Marianetti che è responsabile del Servizio di Neuropsicologia e del Centro Sperimentale Alzheimer del Fatebenefratelli. Durante i test sarebbe stata dimostrata l’efficacia di due sostanze naturali nel ...
- Creato il 24 Ott 2021
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... tra i neuroni nel cervello, e inizia il processo di formazione dei ricordi. Tuttavia, queste tracce... Provata efficacia del vaccino per la parodontite, fattore di rischio dell'AD Un vaccino sviluppato ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... i compiti mentali il giorno successivo. I ricercatori ritengono che il sonno profondo sia essenziale per mantenere l'efficacia di apprendimento del... I prossimi eventi: Gruppo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... da un susseguirsi di progressi che hanno sancito l’abbandono nel tempo delle pratiche in uso in favore di altre di maggiore efficacia. Un impulso, questo, in netta accelerazione a partire dalla metà ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Insegnante in pensione, Brian aveva solo 64 anni, ma Jane (nutrizionista che aveva già... Camera iperbarica: non ci sono prove dell'efficacia per l'Alzheimer L’ossigeno è indispensabile, senza non ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 55. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... il modo in cui un individuo percepisce gli stimoli... Studio classifica sicurezza ed efficacia dei miglioratori cognitivi per Alzheimer moderato/grave Un nuovo studio che classifica la sicurezza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 56. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... (MH) potrebbe darci un modo più efficace di valutare l'efficacia dei trattamenti per questa malattia neurologica. I risultati possono fornire informazioni sui trattamenti che potrebbero posticipare... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 57. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: 'Impronta' unica del cervello può prevedere l'efficacia di un farmaco La ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 58. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... iniziato in alcune delle sue unità britanniche un periodo di test di 12 mesi per un tipo di terapia per la demenza che sta ottenendo un crescente riconoscimento della sua efficacia. L'approccio, in caso ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 59. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... della vita assistita Una nuova ricerca di Karl Pillemer, professore della Cornell University, ha dimostrato l'efficacia di un approccio per ridurre il conflitto famiglia-personale nelle strutture di vita ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 60. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'efficacia significativa sul trattamento del morbo di Alzheimer (MA). Sfortunatamente, devo continuare a dirlo. Come ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 61. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Iowa... Anziani preda di integratori 'potenziatori dal cervello' che non hanno efficacia provata Gli americani stanno alimentando un'industria da molti miliardi di dollari di integratori alimentari ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 62. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di seconda generazione. Il meccanismo di efficacia dell'esercizio può... I prossimi eventi: [CA Prealpina] Le demenze: inquadramento diagnostico e cenni sulle forme ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 63. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... è importante per una migliore comprensione dei fattori... Acetil-l-carnitina (ALC) per migliorare la memoria? Servono altri studi A causa della limitata efficacia degli agenti farmacologici disponibili ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 64. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... efficacia. Lo studio HARMONY (con 356 partecipanti)... 5 modi per schivare la demenza ... e non è scienza impossibile Troppo spesso, la gente pensa che una grande ricompensa richieda un grande ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 65. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... studio riferisce che l'assunzione regolare di luteina, un componente di molte verdure, aumenta intelligenza cristallina, la capacità di... Poche prove dell'efficacia anti demenza di giochi del cervello, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 66. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... (gruppo Roche), hanno dimostrato l'efficacia terapeutica di un nuovo farmaco sperimentale su topi modello del morbo di Alzheimer (MA) e di una forma genetica rara di epilessia chiamata 'sindrome... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 67. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Aging (noci e invecchiamento sano), pubblicato questo mese... Analisi del sangue con IA prevede la progressione della neurodegenerazione Valutare l'efficacia delle terapie per le malattie neurodegenerative ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 68. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... su animali e persone mostrano abbastanza chiaramente che lo... 'Possiamo modificare i geni dell'Alzheimer con 90% di efficacia nelle staminali umane' Negli ultimi dieci anni, il CRISPR, strumento ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 69. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) ha dimostrato una efficacia significativa nel trattamento della depressione grave e del disturbo ossessivo-compulsivo. Una revisione della letteratura recente, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 70. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... e rabbia in pochi minuti. Quella imprevedibilità... Buoni segnali di efficacia da un vaccino tau per trattare e prevenire l'Alzheimer L'azienda di biotecnologie Axon Neuroscience ha presentato alla ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 71. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... la loro capacità di guarire Degli scienziati del Sanford Burnham Prebys hanno creato un farmaco in grado di attirare le cellule staminali sul tessuto danneggiato e di migliorare l'efficacia del trattamento, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 72. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... ha dimostrato efficacia nel trattamento di pazienti con Alzheimer nella cosiddetta fase prodromica (PDAD), ed è stato associato ad effetti avversi limitati dalla dose in uno studio randomizzato e controllato... ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 73. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... antiepilettico con possible uso per l'Alzheimer I ricercatori dell'Università di Liverpool hanno scoperto che un farmaco antiepilettico, con efficacia già provata, potrebbe essere usato anche come trattamento ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 74. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... di loro. Al microscopio... Studio dimostra efficacia di infusioni di sangue per ritardare l'insorgenza dell'Alzheimer Uno studio ha scoperto che le immunoglobuline endovena (IVIG) prodotte del ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 75. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... tra i neuroni nel cervello, e inizia il processo di formazione dei ricordi. Tuttavia, queste tracce... Provata efficacia del vaccino per la parodontite, fattore di rischio dell'AD Un vaccino sviluppato ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 76. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... l'efficacia di apprendimento del... E' l'istinto di sopravvivenza che ci fa stare alla larga dalle persone con demenza? Il cervello umano è molto più bravo di quanto pensiamo a rilevare e ad evitare ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 77. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... da un susseguirsi di progressi che hanno sancito l’abbandono nel tempo delle pratiche in uso in favore di altre di maggiore efficacia. Un impulso, questo, in netta accelerazione a partire dalla metà ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 78. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... in pensione, Brian aveva solo 64 anni, ma Jane (nutrizionista che aveva già... Camera iperbarica: non ci sono prove dell'efficacia per l'Alzheimer L’ossigeno è indispensabile, senza non potremmo vivere. ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 79. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... il modo in cui un individuo percepisce gli stimoli... Studio classifica sicurezza ed efficacia dei miglioratori cognitivi per Alzheimer moderato/grave Un nuovo studio che classifica la sicurezza ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 80. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... possibile biomarcatore dell'Huntington e, forse, dell'Alzheimer La nuova scoperta di un potenziale biomarcatore per la malattia di Huntington (MH) potrebbe darci un modo più efficace di valutare l'efficacia ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 81. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... anche se queste attività si svolgono in età avanzata, secondo una nuova ricerca. Gli investigatori... 'Impronta' unica del cervello può prevedere l'efficacia di un farmaco La medicina personalizzata ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 82. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... iniziato in alcune delle sue unità britanniche un periodo di test di 12 mesi per un tipo di terapia per la demenza che sta ottenendo un crescente riconoscimento della sua efficacia. L'approccio, in caso ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 83. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... successo della vita assistita Una nuova ricerca di Karl Pillemer, professore della Cornell University, ha dimostrato l'efficacia di un approccio per ridurre il conflitto famiglia-personale nelle strutture ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 84. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... esiste un approccio farmaceutico che abbia un'efficacia significativa sul trattamento del morbo di Alzheimer (MA). Sfortunatamente, devo continuare a dirlo. Come è stato scritto di recente nella rivista ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 85. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... non hanno efficacia provata Gli americani stanno alimentando un'industria da molti miliardi di dollari di integratori alimentari per la 'salute del cervello', in un disperato tentativo di fermare o invertire ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 86. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... della depressione l'esercizio fisico è efficace come i farmaci, in particolare rispetto al trattamento con antidepressivi di seconda generazione. Il meccanismo di efficacia dell'esercizio può... Prima ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 87. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... su oltre 9.000 adulti. La ricerca è importante per una migliore comprensione dei fattori... Acetil-l-carnitina (ALC) per migliorare la memoria? Servono altri studi A causa della limitata efficacia ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 88. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... positivi dell'analisi intermedia prevista di efficacia. Lo studio HARMONY (con 356 partecipanti)... I prossimi eventi: [CA Prealpina] Istruzioni d’uso per affrontare ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 89. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... studio riferisce che l'assunzione regolare di luteina, un componente di molte verdure, aumenta intelligenza cristallina, la capacità di... Poche prove dell'efficacia anti demenza di giochi del cervello, ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 90. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... registrazione... Nuova piccola molecola per trattare l'Alzheimer è efficace nei topi Ricercatori degli Istituti Gladstone, in collaborazione con la Genentech (gruppo Roche), hanno dimostrato l'efficacia ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 91. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Valutare l'efficacia delle terapie per le malattie neurodegenerative è spesso difficile, perché la progressione di ogni paziente è diversa. Un nuovo studio dimostra che l'analisi di campioni di sangue con ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 92. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Studi condotti su animali e persone mostrano abbastanza chiaramente che lo... 'Possiamo modificare i geni dell'Alzheimer con 90% di efficacia nelle staminali umane' Negli ultimi dieci anni, il ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 93. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... 'La TMS può trattare molti disturbi neurologici, compresa la demenza' La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) ha dimostrato una efficacia significativa nel trattamento della depressione grave ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 94. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... felicità e rabbia in pochi minuti. Quella imprevedibilità... Buoni segnali di efficacia da un vaccino tau per trattare e prevenire l'Alzheimer L'azienda di biotecnologie Axon Neuroscience ha presentato ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 95. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... migliorando la loro capacità di guarire Degli scienziati del Sanford Burnham Prebys hanno creato un farmaco in grado di attirare le cellule staminali sul tessuto danneggiato e di migliorare l'efficacia ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 96. efficacia
- (Tag)
- efficacia
- Creato il 2 Ott 2017
- 97. auto-efficacia
- (Tag)
- auto-efficacia
- Creato il 24 Gen 2021
- 98. Approcci non farmacologici alla cura della demenza sono efficaci ed economici
- (Articolo taggato con: efficacia)
- ... e i responsabili delle politiche devono essere informati delle evidenze che dimostrano l'efficacia economica e clinica degli approcci non-farmacologici". La dott.ssa Burley suggerisce che questa nozione ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 99. Invecchiando, tendiamo a condividere meno i nostri ricordi
- (Articolo taggato con: efficacia)
- Nel momento in cui le persone arrivano a una certa età, hanno accumulato abbastanza esperienza di vita da avere molte storie da raccontare sulla vita 'dei bei tempi andati'. Tuttavia, un nuovo studio ...
- Creato il 3 Lug 2020
- 100. Approcci non farmacologici alla cura della demenza sono efficaci ed economici
- (Articolo taggato con: auto-efficacia)
- ... e i responsabili delle politiche devono essere informati delle evidenze che dimostrano l'efficacia economica e clinica degli approcci non-farmacologici". La dott.ssa Burley suggerisce che questa nozione ...
- Creato il 18 Mag 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: