- 1. Piccole particelle di 'colesterolo buono' possono essere utili per prevenire l'Alzheim
- (Ricerche)
- Le linee guida mediche intese a ridurre il rischio di malattie cardiache si concentrano sui livelli di colesterolo nel sangue, comprese le lipoproteine a bassa densità (LDL), chiamate 'colesterolo ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 2. Eccesso di colesterolo da astrociti ApoE4 induce produzione di amiloide nei neuroni
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca pubblicata su Stem Cell Reports ha trovato una fornitura elevata di colesterolo da parte degli astrociti ai neuroni in un modello di cervello di morbo di Alzheimer (MA), che suggerisce ...
- Creato il 5 Set 2021
- 3. Il ruolo del colesterolo cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una tecnica avanzata di scansione mostra che il colesterolo regola la produzione di proteine amiloide-beta, associate all'Alzheimer, in un tipo di cellula cerebrale. Un team, alla cui guida hanno collaborato ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 4. Cambio nel modo di scomporre il colesterolo può accelerare la demenza
- (Ricerche)
- La barriera emato-encefalica è impermeabile al colesterolo, eppure il colesterolo alto nel sangue è associato ad un aumento del rischio di morbo di Alzheimer (MA) e demenza vascolare. Però i meccanismi ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 5. Gestire peso, pressione e colesterolo dei bambini protegge il cervello in mezza età
- (Ricerche)
- Gestire il peso, la pressione sanguigna e il colesterolo nei bambini può aiutare a proteggere la funzione cerebrale in età avanzata, secondo una nuova ricerca pubblicata su Circulation. Questo è il ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 6. Colesterolo può essere cruciale per nuove terapie anti Alzheimer e diabete
- (Ricerche)
- Un ricercatore dell'Università dell'Arizona ha esaminato il ruolo del colesterolo sia nel morbo di Alzheimer (MA) che nel diabete di tipo 2, identificando una piccola molecola che può aiutare a regolare ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 7. Scoperto il modo con cui il colesterolo 'cattivo' entra nelle arteri
- (Ricerche)
- Dei ricercatori della University of Texas Southwestern hanno stabilito come il 'colesterolo cattivo' circolante penetra nelle pareti delle arterie creando la placca che restringe i vasi sanguigni e porta ...
- Creato il 26 Apr 2019
- 8. Colesterolo del cervello associato a rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno dimostrato che il colesterolo - una molecola di norma legata alle malattie cardiovascolari - può avere anche un ruolo importante nell'insorgenza e nella progressione del morbo di ...
- Creato il 8 Mag 2018
- 9. Studio: razione alta di colesterolo e 1 uovo al giorno non aumentano il rischio di disturbi della memoria
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dell'Università della Finlandia Orientale dimostra che un apporto relativamente elevato di colesterolo nella dieta, o un uovo al giorno, NON influenzano il rischio di demenza o di Alzheimer. ...
- Creato il 10 Gen 2017
- 10. Studio: i farmaci anti-colesterolo abbassano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei farmaci comuni anti-colesterolo si sono rivelati promettenti nel ridurre il rischio di Alzheimer, secondo uno studio guidato dalla University of Southern California su dati Medicare. La nuova ...
- Creato il 14 Dic 2016
- 11. Il fumo è uno dei fattori di rischio della demenza, assieme a ipertensione e colesterolo alto
- (Ricerche)
- ... dei fattori di rischio modificabili, come la pressione alta, il fumo e il colesterolo alto. In uno studio del Regno Unito nel 2012, solo circa un quarto degli intervistati era consapevoli che l'ipertensione ...
- Creato il 6 Ott 2015
- 12. Modulare il colesterolo nel cervello: può essere utile per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Sappiamo da alcuni anni che l'Alzheimer è caratterizzato da due tipi di lesioni: le placche amiloidi e la proteina tau degenerata. Il colesterolo ha un ruolo importante nella fisiopatologia di questa ...
- Creato il 15 Set 2015
- 13. Colesterolo e deterioramento cognitivo: c'è un gene che li unisc
- (Ricerche)
- E' noto che i livelli di colesterolo di norma aumentano quando invecchiamo, e che sono associati ad un maggiore rischio di malattia cardiovascolare. La cosa meno nota è che i livelli di colesterolo cominciano ...
- Creato il 3 Dic 2014
- 14. Connessione diretta tra colesterolo e Alzheimer
- (Ricerche)
- Livelli alti di colesterolo "buono", e bassi di quello "cattivo" sono correlati a una limitata deposizione di placca di amiloide nel cervello (una caratteristica dell'Alzheimer), secondo uno schema che rispecchia ...
- Creato il 2 Gen 2014
- 15. Perdita di memoria tra gli effetti collaterali delle statine, farmaco anti-colesterolo
- (Ricerche)
- ... il colesterolo più venduta al mondo. Un team di ricerca dell'Università dell'Arizona (UA) ha fatto una nuova scoperta nelle cellule cerebrali durante il trattamento con statine: gonfiori insoliti all'interno ...
- Creato il 13 Mag 2013
- 16. Il colesterolo aumenta il rischio di Alzheimer e malattie cardiache
- (Ricerche)
- Ricercatori hanno scoperto che alla base degli effetti dannosi del colesterolo sul cervello e sui vasi sanguigni ci può essere un singolo meccanismo. L'alto livello di colesterolo nel sangue aumenta il ...
- Creato il 16 Apr 2013
- 17. Creati pomodori che imitano le azioni del colesterolo buono
- (Ricerche)
- Ricercatori della University of California LosAngeles (UCLA) hanno progettato geneticamente dei pomodori che producono un peptide che imita le azioni del colesterolo buono quando viene consumato. Secondo ...
- Creato il 20 Mar 2013
- 18. Colesterolo collegato a demenza e declino cognitivo
- (Rapporti e studi)
- P. van Vliet del Medical Center della Leiden University in Olanda ha pubblicato un rapporto nel Journal of Alzheimer Disease che suggerisce che il colesterolo ha qualcosa a che fare con il rischio di demenza ...
- Creato il 15 Nov 2012
- 19. Colesterolo elevato collegato alla demenza con ictus [studio]
- (Ricerche)
- ... al. hanno seguito un totale di 1.111 partecipanti non dementi con un'età media di 75 anni per una media di 2,1 anni. Sono stati determinati al basale: colesterolo siero totale, colesterolo lipoproteico ...
- Creato il 7 Nov 2012
- 20. Colesterolo 'buono' (HDL) può essere anche 'cattiv
- (Ricerche)
- In generale, fino ad ora si è fatta una distinzione tra colesterolo "buono" HDL (che protegge dalle malattie cardiovascolari come infarto del miocardio e ictus) e colesterolo "cattivo" LDL (che invece contribuisce ...
- Creato il 15 Gen 2012
- 21. Studio rivela legame tra colesterolo alto e Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone con colesterolo alto possono avere un rischio maggiore di sviluppare l'Alzheimer, secondo uno studio pubblicato nell'edizione del 13 settembre 2011 di Neurology ®, la rivista medica dell'American ...
- Creato il 13 Set 2011
- 22. Misurare il tasso di trasporto del colesterolo può aiutare nell'Alzheime
- (Ricerche)
- I neutroni hanno dimostrato che il movimento del colesterolo tra le cellule e all'interno delle stesse richiede molto più tempo di quanto si pensasse. I risultati potrebbero avere un impatto del trattamento ...
- Creato il 22 Lug 2011
- 23. Rame e colesterolo influiscono nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dal colesterolo per indagare il rapporto tra i grovigli neurofibrillari (NFT) della neuropatologia di Alzheimer e i livelli della proteina tau come componente principale dei NFT. I ricercatori hanno misurato ...
- Creato il 16 Mag 2011
- 24. Curare pressione alta, colesterolo e diabete può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Curare l'ipertensione, il colesterolo alto, il diabete e altri fattori di rischio vascolare può aiutare a ridurre il rischio di Alzheimer nelle persone che già mostrano segni di declino nell'abilità di pensiero ...
- Creato il 15 Apr 2011
- 25. Come può il colesterolo buono tenere lontano l'Alzheime
- (Annunci & info)
- Vuoi essere in grado di soffiare le candeline sulla torta del tuo 100° compleanno e ricordare veramente quello che hai fatto durante tutti questi anni? Devi mantenere alto il tuo colesterolo HDL, quello ...
- Creato il 20 Mar 2011
- 26. Colesterolo e pressione sanguigna alti collegati alla perdita precoce di memoria
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca sostiene che il colesterolo alto e l'ipertensione non solo mettono a rischio per le malattie cardiache, ma sono anche fattori di rischio per la perdita di memoria precoce e altri problemi ...
- Creato il 25 Feb 2011
- 27. Uno studio collega i livelli di colesterolo e l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di lipidi nel sangue per vedere se ci fosse qualche connessione tra il colesterolo nel sangue e il rischio di Alzheimer. Sono stati monitorati sia il colesterolo totale, che il colesterolo LDL o colesterolo ...
- Creato il 28 Dic 2010
- 28. Il colesterolo "buono" riduce il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- Elevati livelli di lipoproteine ad alta densità (HDL), note anche come colesterolo "buono", sembrano essere associati con un rischio ridotto di malattia di Alzheimer negli anziani, secondo un rapporto pubblicato ...
- Creato il 14 Dic 2010
- 29. Studio dice che alto colesterolo cronico porta a danni cerebrali
- (Ricerche)
- Un nuovo studio del Laboratorio di Psichiatria e Ricerca Sperimentale sull'Alzheimer dell'Università di Medicina di Innsbruck (Austria) ha dimostrato che una dieta abituale ricca di colesterolo grasso, nei ...
- Creato il 25 Nov 2010
- 30. Studio dice che l'alto tasso di colesterolo nelle donne di 1/2 età non è fattore di rischio per l'Alzheim
- (Ricerche)
- Nuove ricerche alla Johns Hopkins University dicono che alti livelli di colesterolo in età media non sembrano aumentare il rischio delle donne di sviluppare la malattia di Alzheimer e altre forme di demenza ...
- Creato il 11 Nov 2010
- 31. Perché non dovresti fidarti delle ricerche secondo le quali un singolo cibo ha benefici incredibili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del cuore, ma altri composti che possono aumentare il colesterolo. Questo rende la nostra ricerca difficile, ma anche entusiasmante. Dobbiamo trovare il modo di distinguere tra l'effetto sulla salute ...
- Creato il 15 Giu 2022
- 32. Diverse condizioni legate al cuore triplicano il rischio di demenza, a prescindere dalla genetica
- (Ricerche)
- ... in esercizio fisico regolare, seguire una dieta sana e fare tutto il possibile per garantire che pressione sanguigna, glicemia e livelli di colesterolo rientrino nelle linee guida". La dott.ssa Sara ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 33. Trovato il legame mancante tra Alzheimer e malattie vascolari?
- (Ricerche)
- Da più di 20 anni gli scienziati sanno che le persone con ipertensione, diabete, colesterolo alto o obesità hanno una maggiore probabilità di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). Tutte quelle condizioni ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 34. Sette abitudini sane legate a un rischio minore di demenza nei portatori di ApoE4
- (Ricerche)
- ... mantenere una pressione sanguigna sana, controllare il colesterolo e ridurre la glicemia. "Queste abitudini sane del Life's Simple 7 sono state collegate a un rischio minore di demenza in generale, ma ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 35. Mirtilli rossi possono migliorare la memoria e scongiurare la demenza
- (Ricerche)
- ... legata all'età". Il team di ricerca ha studiato l'impatto sulla funzione cerebrale e sul colesterolo del consumo di mirtilli rossi per 12 settimane tra 60 partecipanti cognitivamente sani. La metà di ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 36. Identificati biomarcatori utili alla medicina di precisione per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di precisione per i pazienti di MA, una cosa mai fatta dagli studi precedenti". Il gene ApoE è coinvolto nella creazione di una proteina che aiuta a trasportare il colesterolo e altri tipi di grassi ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 37. Per prevenire l'Alzheimer, le donne rispondono meglio degli uomin
- (Ricerche)
- ... di mezza età, come l'indice di massa corporea, la pressione arteriosa, il colesterolo e lo stato del fumo, mentre il MESA stima il rischio di incidenza delle malattie cardiovascolari nei dieci anni futuri ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 38. Puntare la ATAD3A è nuova possibile strategia per prevenire o rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... una molecola di proteina cruciale ha un ruolo importante nell'accumulo di colesterolo cerebrale, innescando lo sviluppo del MA. Il laboratorio di Xin Qi, prof.ssa di fisiologia e biofisica della facoltà ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 39. L'esercizio fisico può conservare il volume del cervello contenendo insulina e IM
- (Ricerche)
- ... sui livelli di insulina, sull'IMC, nonché su colesterolo, pressione sanguigna e altri fattori. Le persone con più attività fisica avevano un volume totale più alto di materia grigia nel cervello rispetto ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 40. Teoria del danno alla barriera emato-encefalica può darci nuovi trattamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... delle persone con MA, dei lipidi esterni come il colesterolo e gli acidi grassi hanno la possibilità di attraversarla. "Questi lipidi esterni sono gestiti in modo diverso da quelli in genere presenti ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 41. Livelli di lipidi e glucosio a 35 anni associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- Vivere al meglio a 35 anni, ignorare i livelli di colesterolo e di glucosio, può influire sulle tue possibilità di contrarre il morbo di Alzheimer (MA) più avanti nella vita. Secondo dei ricercatori ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 42. Farmaco già approvato modula la progressione dell'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... il colesterolo. Il cervello, tuttavia, secondo quanto ha scoperto Moutinho, usa la niacina in modo diverso. Nel cervello, la niacina interagisce con un recettore altamente selettivo, HCAR2, presente ...
- Creato il 24 Mar 2022
- 43. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... altre demenze, incluse quelle che hanno avuto un infarto o che hanno il diabete o l'ipertensione o il colesterolo. Non è sorprendente, dal momento che il cervello ha fame di ossigeno e, quando non ne riceve ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 44. Come il cuore regola la mente: cosa dice la ricerca recente.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... triplicando la proteina amiloide-beta, che si accumula e innesca il MA, e attiva il gene infiammatorio IL1. Ciò che è più significativo è che ciò accade prima dell'accumulo di colesterolo nei vasi sanguigni ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 45. Cibo per la mente: alimentazione ricca di fibre può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... più spesso ci viene detto che dovremmo mangiare più fibre: è noto che sono di vitale importanza per un sistema digestivo sano e hanno anche benefici cardiovascolari come la riduzione del colesterolo. ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 46. Olio extravergine di oliva: perché è più sano di altri oli da cucina
- (Esperienze & Opinioni)
- ... salute del cuore dipenda dal fatto che i suoi polifenoli impediscono al colesterolo di ossidarsi. È quando il colesterolo reagisce con l'ossigeno e si ossida che danneggia i vasi sanguigni. Il motiv ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 47. Le 10 diete migliori del 2022 per la salute fisica e mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di stile di vita) è stata progettata per tagliare il colesterolo dalla tua dieta come parte di un piano alimentare per un cuore sano. Il regime TLC a basso contenuto di grassi evidenzia frutta, verdura, ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 48. Esperimenti ad alta risoluzione mostrano come 'mangiano' le cellul
- (Ricerche)
- ... viventi. Il processo aiuta a sgombrare il colesterolo cattivo dal sangue, e trasmette anche segnali neurali. Sappiamo che il processo non funziona in diverse malattie, compreso il cancro e il morbo di ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 49. Studio su gemelli: fattori ambientali sono più significativi della genetica per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per determinare quale proporzione dell'accumulo di amiloide è determinata dai geni e quale proporzione è determinata da fattori di rischio ambientali o modificabili, come ipertensione e colesterolo alto. ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 50. I benefici del caffè non sono così semplici come sembra: ecco perché
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a bassa densità (LDL), un tipo di colesterolo associato alle malattie cardiovascolari. Anche se c'è stata meno ricerca su trigonelline e melanoidine, alcune evidenze suggeriscono che entrambe potrebbero ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 51. colesterolo
- (Tag)
- colesterolo
- Creato il 17 Apr 2015
- 52. 7 consigli per una migliore salute mentale ed emotiva
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- La salute emotiva è definita come mancanza di disturbi mentali, ma include anche caratteristiche emotive positive, come la resilienza, l'auto-efficacia e la vitalità. Visto che ci sono così tanti aspetti ...
- Creato il 12 Apr 2021
- 53. Abilità di pensiero in mezza età lesa da pressione alta, diabete e fumo, ma non da ...
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- ... il 15% fumava, l'11% aveva il diabete e il 9% aveva il colesterolo alto. I partecipanti hanno eseguito test di pensiero e memoria all'inizio dello studio e 5 anni più tardi. Poi i ricercatori hanno stimato ...
- Creato il 21 Lug 2020
- 54. Alluminio nell'acqua potabile legato all'Alzheimer da studio su 7.000 scozze
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Livelli più elevati di alluminio e fluoruro nell'acqua potabile sono correlati all'insorgere della demenza, secondo uno studio innovativo su migliaia di abitanti scozzesi. Le ricerche degli scienziati ...
- Creato il 26 Mar 2019
- 55. Alzheimer e malattie cardiovascolari condividono la genetica in alcuni pazienti
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- La genetica può predisporre alcune persone sia al morbo di Alzheimer (MA) sia ad alti livelli di lipidi nel sangue come il colesterolo, una caratteristica comune delle malattie cardiovascolari, secondo ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 56. Anziani hanno il diritto di esprimere la loro sessualità nelle case di riposo
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Le strutture di assistenza a lungo termine (LTC) hanno ricevuto un'attenzione notevole dai media nell'ultimo anno. Ciò ha portato a molte discussioni su come possiamo migliorare e re-immaginare la cura ...
- Creato il 7 Giu 2021
- 57. Cambio nel modo di scomporre il colesterolo può accelerare la demenza
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- La barriera emato-encefalica è impermeabile al colesterolo, eppure il colesterolo alto nel sangue è associato ad un aumento del rischio di morbo di Alzheimer (MA) e demenza vascolare. Però i meccanismi ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 58. Certi tratti della personalità possono influenzare il rischio di 'pre-demenza
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Uno studio pubblicato nel Journal of the American Geriatrics Society ha esaminato cinque tratti della personalità (nevrosi, estroversione, coscienziosità, gradevolezza e apertura) e i loro collegamenti ...
- Creato il 4 Giu 2020
- 59. Colesterolo può essere cruciale per nuove terapie anti Alzheimer e diabete
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Un ricercatore dell'Università dell'Arizona ha esaminato il ruolo del colesterolo sia nel morbo di Alzheimer (MA) che nel diabete di tipo 2, identificando una piccola molecola che può aiutare a regolare ...
- Creato il 6 Apr 2021
- 60. Decifrare la struttura di una materia tossica che distrugge i nervi nel cervello
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Il morbo di Alzheimer (MA), la causa più diffusa di demenza, che riduce gradualmente le funzioni della memoria e cognitive a causa della deformazione e morte dei neuroni, e il morbo di Parkinson (MP) ...
- Creato il 1 Giu 2021
- 61. Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per curare l'Alzheim
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- ... che gli esteri di colesterolo (EC) - il prodotto di stoccaggio del colesterolo in eccesso nelle cellule - agiscono come regolatori della tau. È importante sottolineare che cercando tra oltre 1.600 farmaci ...
- Creato il 30 Gen 2019
- 62. Diverse condizioni legate al cuore triplicano il rischio di demenza, a prescindere dalla genetica
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- ... in esercizio fisico regolare, seguire una dieta sana e fare tutto il possibile per garantire che pressione sanguigna, glicemia e livelli di colesterolo rientrino nelle linee guida". La dott.ssa Sara ...
- Creato il 14 Giu 2022
- 63. Eccesso di colesterolo da astrociti ApoE4 induce produzione di amiloide nei neuroni
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Una nuova ricerca pubblicata su Stem Cell Reports ha trovato una fornitura elevata di colesterolo da parte degli astrociti ai neuroni in un modello di cervello di morbo di Alzheimer (MA), che suggerisce ...
- Creato il 8 Set 2021
- 64. Ecco un elenco di cose da fare se sei caregiver di Alzheimer
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Se a una tua persona cara è stato diagnosticato il morbo di Alzheimer (MA), è importante che tu prenda provvedimenti immediati per proteggere lei, te stessa/o e il resto della tua famiglia. Una volta ...
- Creato il 12 Dic 2019
- 65. Gestire peso, pressione e colesterolo dei bambini protegge il cervello in mezza età
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Gestire il peso, la pressione sanguigna e il colesterolo nei bambini può aiutare a proteggere la funzione cerebrale in età avanzata, secondo una nuova ricerca pubblicata su Circulation. Questo è il ...
- Creato il 12 Mag 2021
- 66. Il ruolo del colesterolo cerebrale nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Una tecnica avanzata di scansione mostra che il colesterolo regola la produzione di proteine amiloide-beta, associate all'Alzheimer, in un tipo di cellula cerebrale. Un team, alla cui guida hanno collaborato ...
- Creato il 18 Ago 2021
- 67. Il ruolo della barriera emato-encefalica nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Le placche di amiloide-beta (Aβ), gli aggregati proteici che si formano nel cervello dei malati di morbo di Alzheimer (MA), interrompono molte funzioni cerebrali e possono uccidere i neuroni. Possono ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 68. L'esercizio riduce lo stress e migliora la salute cellulare dei caregivers familiar
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Una nuova ricerca ha scoperto che l'esercizio fisico fatto almeno 3 volte alla settimana per 6 mesi ha ridotto lo stress in un gruppo di caregiver familiari e sembra che abbia persino allungato una ...
- Creato il 4 Ott 2018
- 69. La tua dieta 'salutare' potrebbe tranquillamente uccidere il tuo cervell
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- ... di grassi e colesterolo che consumiamo, possiamo non solo proteggere il nostro organo più importante, ma anche, potenzialmente, invertire anni di danni. Il colesterolo, per esempio, a lungo vilipeso ...
- Creato il 18 Mar 2020
- 70. Le gravidanze influiscono sulle funzioni cognitive? No, secondo un nuovo studio
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- L'invecchiamento cognitivo sano è una priorità per la salute pubblica, specialmente quando la popolazione invecchia. Fino ad ora non si sapeva molto del legame tra storia di gravidanze e funzioni cognitive ...
- Creato il 21 Mar 2019
- 71. Le noci possono rallentare il declino cognitivo degli anziani a rischio
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- ... frutta a guscio - noci in particolare - con l'abbassamento del colesterolo nel sangue. I risultati erano stati pubblicati sul New England Journal of Medicine nel 1993. In seguito, i risultati dei ricercatori ...
- Creato il 30 Gen 2020
- 72. Lipidi nelle membrane cellulari hanno un ruolo importante nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- ... è regolata dai lipidi che compongono la membrana dove risiede la proteina. "Abbiamo dimostrato che un cambiamento nel contenuto di colesterolo nella membrana cellulare neuronale può cambiare il modo ...
- Creato il 25 Giu 2021
- 73. Livelli di lipidi e glucosio a 35 anni associati all'Alzheime
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Vivere al meglio a 35 anni, ignorare i livelli di colesterolo e di glucosio, può influire sulle tue possibilità di contrarre il morbo di Alzheimer (MA) più avanti nella vita. Secondo dei ricercatori ...
- Creato il 30 Mar 2022
- 74. Olio extravergine di oliva: perché è più sano di altri oli da cucina
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- ... salute del cuore dipenda dal fatto che i suoi polifenoli impediscono al colesterolo di ossidarsi. È quando il colesterolo reagisce con l'ossigeno e si ossida che danneggia i vasi sanguigni. Il motiv ...
- Creato il 1 Mar 2022
- 75. Piccole particelle di 'colesterolo buono' possono essere utili per prevenire l'Alzheim
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Le linee guida mediche intese a ridurre il rischio di malattie cardiache si concentrano sui livelli di colesterolo nel sangue, comprese le lipoproteine a bassa densità (LDL), chiamate 'colesterolo ...
- Creato il 22 Apr 2022
- 76. Proposta una nuova teoria sulla connessione tra Alzheimer e amiloide
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- ... poco si sa sulla sua funzione nativa nei neuroni. Nel caso più comune di MA sporadico, il fattore di rischio genetico più alto è una proteina coinvolta nel trasporto del colesterolo e non questa proteina ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 77. Puntare la ATAD3A è nuova possibile strategia per prevenire o rallentare l'Alzheime
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- ... una molecola di proteina cruciale ha un ruolo importante nell'accumulo di colesterolo cerebrale, innescando lo sviluppo del MA. Il laboratorio di Xin Qi, prof.ssa di fisiologia e biofisica della facoltà ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 78. Scoperto il modo con cui il colesterolo 'cattivo' entra nelle arteri
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Dei ricercatori della University of Texas Southwestern hanno stabilito come il 'colesterolo cattivo' circolante penetra nelle pareti delle arterie creando la placca che restringe i vasi sanguigni e porta ...
- Creato il 26 Apr 2019
- 79. Sviluppate molecole che invertono la perdita di memoria legata a depressione e invecchiamento
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Nuove molecole terapeutiche sviluppate al Centre for Addiction and Mental Health (CAMH) di Toronto si dimostrano promettenti per invertire la perdita di memoria legata a depressione e invecchiamento. ...
- Creato il 15 Feb 2019
- 80. Teoria del danno alla barriera emato-encefalica può darci nuovi trattamenti dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- ... delle persone con MA, dei lipidi esterni come il colesterolo e gli acidi grassi hanno la possibilità di attraversarla. "Questi lipidi esterni sono gestiti in modo diverso da quelli in genere presenti ...
- Creato il 14 Apr 2022
- 81. Trovato legame tra LDL elevato e Alzheimer ad esordio precoce
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Ricercatori dell'Atlanta VA Medical Center e della Emory University hanno scoperto un legame tra livelli elevati di colesterolo LDL e morbo di Alzheimer (MA) ad esordio precoce. I risultati potrebbero ...
- Creato il 29 Mag 2019
- 82. TV per +3,5 ore al giorno collegata a declino della memoria negli over-50
- (Articolo taggato con: colesterolo)
- Uno studio, pubblicato ieri su Scientific Reports, ha analizzato i dati di 3.662 adulti di età pari o superiore a 50 anni e ha rilevato che guardare la TV per più di 3 ore e mezza al giorno era associato ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 83. Stare bene con il passare degli anni - Incontro pubblico ad Altivole (2019-09-20)
- (Calendario eventi/Stare bene con il passare degli anni - Incontro pubblico ad Altivole)
- ... GIORNATA DEL CUORE Organizzata dall'Associazione Amici del Cuore di Castelfranco Veneto Controlli gratuiti di colesterolo, glicemia, pressione arteriosa e peso (presentarsi a digiuno da almeno 2 ore), ...
- Creato il 12 Set 2019
- 84. Il cuore non dimentica - Recital di emozioni in parole e musica (2019-09-21)
- (Calendario eventi/Il cuore non dimentica - Recital di emozioni in parole e musica)
- ... GIORNATA DEL CUORE Organizzata dall'Associazione Amici del Cuore di Castelfranco Veneto Controlli gratuiti di colesterolo, glicemia, pressione arteriosa e peso (presentarsi a digiuno da almeno 2 ore), ...
- Creato il 12 Set 2019
- 85. Giornata del cuore (2019-09-22)
- (Calendario eventi/Giornata del cuore)
- ... Amici del Cuore di Castelfranco Veneto Controlli gratuiti di colesterolo, glicemia, pressione arteriosa e peso (presentarsi a digiuno da almeno 2 ore), in collaborazione con Avis di San Vito, Altivole ...
- Creato il 12 Set 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: