- 1. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... e incidenza di demenza La demenza frontotemprale influenza la comunicazione, il comportamento e altro ancora Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossiche Scoperto ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 2. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... (FTD, frontotemporal dementia), una demenza enfatizzata di recente... Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossiche Uno studio eseguito alla Texas A&M University fornisce ...
- Creato il 11 Mar 2023
- 3. Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossich
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito alla Texas A&M University fornisce un collegamento più stretto tra alimentazione e Alzheimer. Il colesterolo aumenta enormemente la tossicità di un peptide implicato nella progressione ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 4. Piccole particelle di 'colesterolo buono' possono essere utili per prevenire l'Alzheim
- (Ricerche)
- Le linee guida mediche intese a ridurre il rischio di malattie cardiache si concentrano sui livelli di colesterolo nel sangue, comprese le lipoproteine a bassa densità (LDL), chiamate 'colesterolo ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 5. Eccesso di colesterolo da astrociti ApoE4 induce produzione di amiloide nei neuroni
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca pubblicata su Stem Cell Reports ha trovato una fornitura elevata di colesterolo da parte degli astrociti ai neuroni in un modello di cervello di morbo di Alzheimer (MA), che suggerisce ...
- Creato il 5 Set 2021
- 6. Il ruolo del colesterolo cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una tecnica avanzata di scansione mostra che il colesterolo regola la produzione di proteine amiloide-beta, associate all'Alzheimer, in un tipo di cellula cerebrale. Un team, alla cui guida hanno collaborato ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 7. Cambio nel modo di scomporre il colesterolo può accelerare la demenza
- (Ricerche)
- La barriera emato-encefalica è impermeabile al colesterolo, eppure il colesterolo alto nel sangue è associato ad un aumento del rischio di morbo di Alzheimer (MA) e demenza vascolare. Però i meccanismi ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 8. Gestire peso, pressione e colesterolo dei bambini protegge il cervello in mezza età
- (Ricerche)
- Gestire il peso, la pressione sanguigna e il colesterolo nei bambini può aiutare a proteggere la funzione cerebrale in età avanzata, secondo una nuova ricerca pubblicata su Circulation. Questo è il ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 9. Colesterolo può essere cruciale per nuove terapie anti Alzheimer e diabete
- (Ricerche)
- Un ricercatore dell'Università dell'Arizona ha esaminato il ruolo del colesterolo sia nel morbo di Alzheimer (MA) che nel diabete di tipo 2, identificando una piccola molecola che può aiutare a regolare ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 10. Scoperto il modo con cui il colesterolo 'cattivo' entra nelle arteri
- (Ricerche)
- Dei ricercatori della University of Texas Southwestern hanno stabilito come il 'colesterolo cattivo' circolante penetra nelle pareti delle arterie creando la placca che restringe i vasi sanguigni e porta ...
- Creato il 26 Apr 2019
- 11. Colesterolo del cervello associato a rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno dimostrato che il colesterolo - una molecola di norma legata alle malattie cardiovascolari - può avere anche un ruolo importante nell'insorgenza e nella progressione del morbo di ...
- Creato il 8 Mag 2018
- 12. Studio: razione alta di colesterolo e 1 uovo al giorno non aumentano il rischio di disturbi della memoria
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dell'Università della Finlandia Orientale dimostra che un apporto relativamente elevato di colesterolo nella dieta, o un uovo al giorno, NON influenzano il rischio di demenza o di Alzheimer. ...
- Creato il 10 Gen 2017
- 13. Studio: i farmaci anti-colesterolo abbassano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei farmaci comuni anti-colesterolo si sono rivelati promettenti nel ridurre il rischio di Alzheimer, secondo uno studio guidato dalla University of Southern California su dati Medicare. La nuova ...
- Creato il 14 Dic 2016
- 14. Il fumo è uno dei fattori di rischio della demenza, assieme a ipertensione e colesterolo alto
- (Ricerche)
- ... dei fattori di rischio modificabili, come la pressione alta, il fumo e il colesterolo alto. In uno studio del Regno Unito nel 2012, solo circa un quarto degli intervistati era consapevoli che l'ipertensione ...
- Creato il 6 Ott 2015
- 15. Modulare il colesterolo nel cervello: può essere utile per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Sappiamo da alcuni anni che l'Alzheimer è caratterizzato da due tipi di lesioni: le placche amiloidi e la proteina tau degenerata. Il colesterolo ha un ruolo importante nella fisiopatologia di questa ...
- Creato il 15 Set 2015
- 16. Colesterolo e deterioramento cognitivo: c'è un gene che li unisc
- (Ricerche)
- E' noto che i livelli di colesterolo di norma aumentano quando invecchiamo, e che sono associati ad un maggiore rischio di malattia cardiovascolare. La cosa meno nota è che i livelli di colesterolo cominciano ...
- Creato il 3 Dic 2014
- 17. Connessione diretta tra colesterolo e Alzheimer
- (Ricerche)
- Livelli alti di colesterolo "buono", e bassi di quello "cattivo" sono correlati a una limitata deposizione di placca di amiloide nel cervello (una caratteristica dell'Alzheimer), secondo uno schema che rispecchia ...
- Creato il 2 Gen 2014
- 18. Perdita di memoria tra gli effetti collaterali delle statine, farmaco anti-colesterolo
- (Ricerche)
- ... il colesterolo più venduta al mondo. Un team di ricerca dell'Università dell'Arizona (UA) ha fatto una nuova scoperta nelle cellule cerebrali durante il trattamento con statine: gonfiori insoliti all'interno ...
- Creato il 13 Mag 2013
- 19. Il colesterolo aumenta il rischio di Alzheimer e malattie cardiache
- (Ricerche)
- Ricercatori hanno scoperto che alla base degli effetti dannosi del colesterolo sul cervello e sui vasi sanguigni ci può essere un singolo meccanismo. L'alto livello di colesterolo nel sangue aumenta il ...
- Creato il 16 Apr 2013
- 20. Creati pomodori che imitano le azioni del colesterolo buono
- (Ricerche)
- Ricercatori della University of California LosAngeles (UCLA) hanno progettato geneticamente dei pomodori che producono un peptide che imita le azioni del colesterolo buono quando viene consumato. Secondo ...
- Creato il 20 Mar 2013
- 21. Colesterolo collegato a demenza e declino cognitivo
- (Rapporti e studi)
- P. van Vliet del Medical Center della Leiden University in Olanda ha pubblicato un rapporto nel Journal of Alzheimer Disease che suggerisce che il colesterolo ha qualcosa a che fare con il rischio di demenza ...
- Creato il 15 Nov 2012
- 22. Colesterolo elevato collegato alla demenza con ictus [studio]
- (Ricerche)
- ... al. hanno seguito un totale di 1.111 partecipanti non dementi con un'età media di 75 anni per una media di 2,1 anni. Sono stati determinati al basale: colesterolo siero totale, colesterolo lipoproteico ...
- Creato il 7 Nov 2012
- 23. Colesterolo 'buono' (HDL) può essere anche 'cattiv
- (Ricerche)
- In generale, fino ad ora si è fatta una distinzione tra colesterolo "buono" HDL (che protegge dalle malattie cardiovascolari come infarto del miocardio e ictus) e colesterolo "cattivo" LDL (che invece contribuisce ...
- Creato il 15 Gen 2012
- 24. Studio rivela legame tra colesterolo alto e Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone con colesterolo alto possono avere un rischio maggiore di sviluppare l'Alzheimer, secondo uno studio pubblicato nell'edizione del 13 settembre 2011 di Neurology ®, la rivista medica dell'American ...
- Creato il 13 Set 2011
- 25. Misurare il tasso di trasporto del colesterolo può aiutare nell'Alzheime
- (Ricerche)
- I neutroni hanno dimostrato che il movimento del colesterolo tra le cellule e all'interno delle stesse richiede molto più tempo di quanto si pensasse. I risultati potrebbero avere un impatto del trattamento ...
- Creato il 22 Lug 2011
- 26. Rame e colesterolo influiscono nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dal colesterolo per indagare il rapporto tra i grovigli neurofibrillari (NFT) della neuropatologia di Alzheimer e i livelli della proteina tau come componente principale dei NFT. I ricercatori hanno misurato ...
- Creato il 16 Mag 2011
- 27. Curare pressione alta, colesterolo e diabete può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Curare l'ipertensione, il colesterolo alto, il diabete e altri fattori di rischio vascolare può aiutare a ridurre il rischio di Alzheimer nelle persone che già mostrano segni di declino nell'abilità di pensiero ...
- Creato il 15 Apr 2011
- 28. Come può il colesterolo buono tenere lontano l'Alzheime
- (Annunci & info)
- Vuoi essere in grado di soffiare le candeline sulla torta del tuo 100° compleanno e ricordare veramente quello che hai fatto durante tutti questi anni? Devi mantenere alto il tuo colesterolo HDL, quello ...
- Creato il 20 Mar 2011
- 29. Colesterolo e pressione sanguigna alti collegati alla perdita precoce di memoria
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca sostiene che il colesterolo alto e l'ipertensione non solo mettono a rischio per le malattie cardiache, ma sono anche fattori di rischio per la perdita di memoria precoce e altri problemi ...
- Creato il 25 Feb 2011
- 30. Uno studio collega i livelli di colesterolo e l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di lipidi nel sangue per vedere se ci fosse qualche connessione tra il colesterolo nel sangue e il rischio di Alzheimer. Sono stati monitorati sia il colesterolo totale, che il colesterolo LDL o colesterolo ...
- Creato il 28 Dic 2010
- 31. Il colesterolo "buono" riduce il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- Elevati livelli di lipoproteine ad alta densità (HDL), note anche come colesterolo "buono", sembrano essere associati con un rischio ridotto di malattia di Alzheimer negli anziani, secondo un rapporto pubblicato ...
- Creato il 14 Dic 2010
- 32. Studio dice che alto colesterolo cronico porta a danni cerebrali
- (Ricerche)
- Un nuovo studio del Laboratorio di Psichiatria e Ricerca Sperimentale sull'Alzheimer dell'Università di Medicina di Innsbruck (Austria) ha dimostrato che una dieta abituale ricca di colesterolo grasso, nei ...
- Creato il 25 Nov 2010
- 33. Studio dice che l'alto tasso di colesterolo nelle donne di 1/2 età non è fattore di rischio per l'Alzheim
- (Ricerche)
- Nuove ricerche alla Johns Hopkins University dicono che alti livelli di colesterolo in età media non sembrano aumentare il rischio delle donne di sviluppare la malattia di Alzheimer e altre forme di demenza ...
- Creato il 11 Nov 2010
- 34. I dolci cambiano il nostro cervello: ecco perché è difficile evitarli
- (Ricerche)
- ... del gruppo di intervento non hanno guadagnato più peso rispetto a quelli del gruppo di controllo e non sono cambiati nemmeno i loro valori di sangue, come la glicemia o il colesterolo. Tuttavia, i ricercatori ...
- Creato il 24 Mar 2023
- 35. Primi segni di demenza: neuropsicologo clinico elenca i sintomi a cui prestare attenzione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... colesterolo alto, depressione), dormendo bene, usando gli apparecchi acustici se servono e rimanendo mentalmente e socialmente attivi. Cerca altre informazioni in rete (anche in questo sito). ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 36. Nuove informazioni sull'invecchiamento nel cervello offrono speranze per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... includono molecole di grasso, cristalli di colesterolo, metalli e altre proteine mal ripiegate. David Loane, assistente professore di neuroscienze al Trinity College di Dublino (Irlanda) e coautore ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 37. Avere ora 7 abitudini sane può ridurre il rischio di demenza più avanti?
- (Ricerche)
- ... colesterolo e avere poco zucchero nel sangue. "Dal momento che ora sappiamo che la demenza può iniziare nel cervello decenni prima della diagnosi, è importante capire meglio come le abitudini in mezza ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 38. Tutto quello che sai dell'Alzheimer è sbagliato
- (Esperienze & Opinioni)
- ... abitudini sane come il sonno, l'alimentazione, l'esercizio, l'impegno sociale e il controllo della pressione sanguigna e del colesterolo. Anche il ruolo dell'educazione e dell'apprendimento permanente, si ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 39. 10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al tuo cervello". Seguire una dieta completa piena di frutta, verdura e grassi sani (come la dieta mediterranea) può aiutare a mantenere un peso sano e mitigare il rischio di obesità, ipertensione, colesterolo ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 40. Un po' di charezza sui 'momenti senior': il lieve deterioramento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come ipertensione e colesterolo, fumo, diabete, obesità, mancanza di esercizio fisico o mancanza di attività mentalmente e socialmente stimolanti. Fonte: Dana Territo in The Advocate ...
- Creato il 7 Feb 2023
- 41. Bioma intestinale, invecchiamento e neurodegenerazioni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ampio raggio sulla salute, incluso il potenziale di stimolare l'attività delle cellule immunitarie e mantenere i normali livelli ematici di glucosio e colesterolo. Esercizio: l'esercizio fisico moderato ...
- Creato il 5 Feb 2023
- 42. La demenza vascolare in sintesi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dello stile di vita, come il fumo e il sovrappeso, possono contribuire al rischio di sviluppare la demenza vascolare, che ha come ulteriori fattori di rischio l'ipertensione, il colesterolo alto, il diabete, ...
- Creato il 17 Gen 2023
- 43. Buona idratazione legata a un invecchiamento sano
- (Ricerche)
- ... è stato valutato attraverso 15 marcatori di salute. Ciò includeva fattori, come pressione sistolica, colesterolo e zucchero nel sangue, che hanno fornito informazioni su quanto funzionassero i sistemi ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 44. Dopo 30 anni, stiamo vincendo la lotta contro l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o colesterolo. Yaffe: La mia speranza è che il MA sia trattato come una malattia cardiovascolare con diversi farmaci, uno per l'amiloide, uno per la tau e forse uno per l'infiammazione, insieme a strategie ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 45. L'età peggiora la memoria: ecco dei modi che possono aiutar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello sano. Se il colesterolo, la pressione sanguigna e lo zucchero nel sangue sono troppo alti, i vasi sanguigni dentro e intorno al cervello vengono ostruiti o danneggiati. Uno studio di Harvard ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 46. Venerare il cervello e trascurare il corpo: quali conseguenze?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e l'intestino non funzionano separatamente l'uno dall'altro. Citerò alcune ricerche recenti per dimostrare ciò che intendo. Le placche aterosclerotiche sono depositi di colesterolo, tessuto fibroso e cellule ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 47. Individuati due nuovi geni che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... livelli sani di colesterolo e fosfolipidi nelle cellule cerebrali ed è associato a livelli più bassi di proteina amiloide aggregata (alti livelli di questa proteina sono un segno distintivo del MA). ADAM10, ...
- Creato il 24 Nov 2022
- 48. Gene di rischio dell'Alzheimer mina isolamento del 'cablaggio' del cervel
- (Ricerche)
- Nei portatori della variante genetica di rischio ApoE4, un tipo cruciale di cellule cerebrali gestisce male il colesterolo necessario per isolare correttamente i neuroni, un altro segno che l'ApoE4 contribuisce ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 49. Come le cellule riparano il 'sistema di riciclaggio' che promuove la longevit
- (Ricerche)
- ... il reticolo endoplasmatico e i lisosomi si toccano a malapena, ma una volta che il lisosoma è stato danneggiato, abbiamo scoperto che si stavano abbracciando". Attraverso questo abbraccio, il colesterol ...
- Creato il 11 Set 2022
- 50. Dall'olio d'oliva potenziali molecole terapeutiche per l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... (Aβ), che si accumula sotto forma di aggregati nel cervello dei pazienti. Recentemente è emerso un legame tra l’insorgenza del morbo e disfunzioni nel metabolismo del colesterolo: si ipotizza che gli ossisteroli ...
- Creato il 4 Set 2022
- 51. I 5 modi sorprendenti con cui l'intestino influisce sulla salute mental
- (Esperienze & Opinioni)
- ... forte del metabolismo dei lipidi, del sistema immunitario e dei farmaci per abbassare il colesterolo", afferma il dott. Adewuyi. "Anche se sono necessari ulteriori studi sui meccanismi condivisi tra le ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 52. Il medico che ha invertito la coronaropatia, ora vuole farlo per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ridurre la crescita delle cellule tumorali della prostata, migliorare la depressione entro 12 settimane, ridurre del 40% in media il 'colesterolo cattivo' e altro ancora. "Con tutto questo interesse per ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 53. Stare bene con il passare degli anni - Incontro pubblico ad Altivole (2019-09-20)
- (Calendario eventi/Stare bene con il passare degli anni - Incontro pubblico ad Altivole)
- ... GIORNATA DEL CUORE Organizzata dall'Associazione Amici del Cuore di Castelfranco Veneto Controlli gratuiti di colesterolo, glicemia, pressione arteriosa e peso (presentarsi a digiuno da almeno 2 ore), ...
- Creato il 12 Set 2019
- 54. Il cuore non dimentica - Recital di emozioni in parole e musica (2019-09-21)
- (Calendario eventi/Il cuore non dimentica - Recital di emozioni in parole e musica)
- ... GIORNATA DEL CUORE Organizzata dall'Associazione Amici del Cuore di Castelfranco Veneto Controlli gratuiti di colesterolo, glicemia, pressione arteriosa e peso (presentarsi a digiuno da almeno 2 ore), ...
- Creato il 12 Set 2019
- 55. Giornata del cuore (2019-09-22)
- (Calendario eventi/Giornata del cuore)
- ... Amici del Cuore di Castelfranco Veneto Controlli gratuiti di colesterolo, glicemia, pressione arteriosa e peso (presentarsi a digiuno da almeno 2 ore), in collaborazione con Avis di San Vito, Altivole ...
- Creato il 12 Set 2019
- 56. Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossich
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito alla Texas A&M University fornisce un collegamento più stretto tra alimentazione e Alzheimer. Il colesterolo aumenta enormemente la tossicità di un peptide implicato nella progressione ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 57. Piccole particelle di 'colesterolo buono' possono essere utili per prevenire l'Alzheim
- (Ricerche)
- Le linee guida mediche intese a ridurre il rischio di malattie cardiache si concentrano sui livelli di colesterolo nel sangue, comprese le lipoproteine a bassa densità (LDL), chiamate 'colesterolo ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 58. Eccesso di colesterolo da astrociti ApoE4 induce produzione di amiloide nei neuroni
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca pubblicata su Stem Cell Reports ha trovato una fornitura elevata di colesterolo da parte degli astrociti ai neuroni in un modello di cervello di morbo di Alzheimer (MA), che suggerisce ...
- Creato il 5 Set 2021
- 59. Il ruolo del colesterolo cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una tecnica avanzata di scansione mostra che il colesterolo regola la produzione di proteine amiloide-beta, associate all'Alzheimer, in un tipo di cellula cerebrale. Un team, alla cui guida hanno collaborato ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 60. Cambio nel modo di scomporre il colesterolo può accelerare la demenza
- (Ricerche)
- La barriera emato-encefalica è impermeabile al colesterolo, eppure il colesterolo alto nel sangue è associato ad un aumento del rischio di morbo di Alzheimer (MA) e demenza vascolare. Però i meccanismi ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 61. Gestire peso, pressione e colesterolo dei bambini protegge il cervello in mezza età
- (Ricerche)
- Gestire il peso, la pressione sanguigna e il colesterolo nei bambini può aiutare a proteggere la funzione cerebrale in età avanzata, secondo una nuova ricerca pubblicata su Circulation. Questo è il ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 62. Colesterolo può essere cruciale per nuove terapie anti Alzheimer e diabete
- (Ricerche)
- Un ricercatore dell'Università dell'Arizona ha esaminato il ruolo del colesterolo sia nel morbo di Alzheimer (MA) che nel diabete di tipo 2, identificando una piccola molecola che può aiutare a regolare ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 63. Scoperto il modo con cui il colesterolo 'cattivo' entra nelle arteri
- (Ricerche)
- Dei ricercatori della University of Texas Southwestern hanno stabilito come il 'colesterolo cattivo' circolante penetra nelle pareti delle arterie creando la placca che restringe i vasi sanguigni e porta ...
- Creato il 26 Apr 2019
- 64. Colesterolo del cervello associato a rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno dimostrato che il colesterolo - una molecola di norma legata alle malattie cardiovascolari - può avere anche un ruolo importante nell'insorgenza e nella progressione del morbo di ...
- Creato il 8 Mag 2018
- 65. Studio: razione alta di colesterolo e 1 uovo al giorno non aumentano il rischio di disturbi della memoria
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dell'Università della Finlandia Orientale dimostra che un apporto relativamente elevato di colesterolo nella dieta, o un uovo al giorno, NON influenzano il rischio di demenza o di Alzheimer. ...
- Creato il 10 Gen 2017
- 66. Studio: i farmaci anti-colesterolo abbassano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei farmaci comuni anti-colesterolo si sono rivelati promettenti nel ridurre il rischio di Alzheimer, secondo uno studio guidato dalla University of Southern California su dati Medicare. La nuova ...
- Creato il 14 Dic 2016
- 67. Il fumo è uno dei fattori di rischio della demenza, assieme a ipertensione e colesterolo alto
- (Ricerche)
- ... dei fattori di rischio modificabili, come la pressione alta, il fumo e il colesterolo alto. In uno studio del Regno Unito nel 2012, solo circa un quarto degli intervistati era consapevoli che l'ipertensione ...
- Creato il 6 Ott 2015
- 68. Modulare il colesterolo nel cervello: può essere utile per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Sappiamo da alcuni anni che l'Alzheimer è caratterizzato da due tipi di lesioni: le placche amiloidi e la proteina tau degenerata. Il colesterolo ha un ruolo importante nella fisiopatologia di questa ...
- Creato il 15 Set 2015
- 69. Colesterolo e deterioramento cognitivo: c'è un gene che li unisc
- (Ricerche)
- E' noto che i livelli di colesterolo di norma aumentano quando invecchiamo, e che sono associati ad un maggiore rischio di malattia cardiovascolare. La cosa meno nota è che i livelli di colesterolo cominciano ...
- Creato il 3 Dic 2014
- 70. Connessione diretta tra colesterolo e Alzheimer
- (Ricerche)
- Livelli alti di colesterolo "buono", e bassi di quello "cattivo" sono correlati a una limitata deposizione di placca di amiloide nel cervello (una caratteristica dell'Alzheimer), secondo uno schema che rispecchia ...
- Creato il 2 Gen 2014
- 71. Perdita di memoria tra gli effetti collaterali delle statine, farmaco anti-colesterolo
- (Ricerche)
- ... il colesterolo più venduta al mondo. Un team di ricerca dell'Università dell'Arizona (UA) ha fatto una nuova scoperta nelle cellule cerebrali durante il trattamento con statine: gonfiori insoliti all'interno ...
- Creato il 13 Mag 2013
- 72. Il colesterolo aumenta il rischio di Alzheimer e malattie cardiache
- (Ricerche)
- Ricercatori hanno scoperto che alla base degli effetti dannosi del colesterolo sul cervello e sui vasi sanguigni ci può essere un singolo meccanismo. L'alto livello di colesterolo nel sangue aumenta il ...
- Creato il 16 Apr 2013
- 73. Creati pomodori che imitano le azioni del colesterolo buono
- (Ricerche)
- Ricercatori della University of California LosAngeles (UCLA) hanno progettato geneticamente dei pomodori che producono un peptide che imita le azioni del colesterolo buono quando viene consumato. Secondo ...
- Creato il 20 Mar 2013
- 74. Colesterolo collegato a demenza e declino cognitivo
- (Rapporti e studi)
- P. van Vliet del Medical Center della Leiden University in Olanda ha pubblicato un rapporto nel Journal of Alzheimer Disease che suggerisce che il colesterolo ha qualcosa a che fare con il rischio di demenza ...
- Creato il 15 Nov 2012
- 75. Colesterolo elevato collegato alla demenza con ictus [studio]
- (Ricerche)
- ... al. hanno seguito un totale di 1.111 partecipanti non dementi con un'età media di 75 anni per una media di 2,1 anni. Sono stati determinati al basale: colesterolo siero totale, colesterolo lipoproteico ...
- Creato il 7 Nov 2012
- 76. Colesterolo 'buono' (HDL) può essere anche 'cattiv
- (Ricerche)
- In generale, fino ad ora si è fatta una distinzione tra colesterolo "buono" HDL (che protegge dalle malattie cardiovascolari come infarto del miocardio e ictus) e colesterolo "cattivo" LDL (che invece contribuisce ...
- Creato il 15 Gen 2012
- 77. Studio rivela legame tra colesterolo alto e Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone con colesterolo alto possono avere un rischio maggiore di sviluppare l'Alzheimer, secondo uno studio pubblicato nell'edizione del 13 settembre 2011 di Neurology ®, la rivista medica dell'American ...
- Creato il 13 Set 2011
- 78. Misurare il tasso di trasporto del colesterolo può aiutare nell'Alzheime
- (Ricerche)
- I neutroni hanno dimostrato che il movimento del colesterolo tra le cellule e all'interno delle stesse richiede molto più tempo di quanto si pensasse. I risultati potrebbero avere un impatto del trattamento ...
- Creato il 22 Lug 2011
- 79. Rame e colesterolo influiscono nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dal colesterolo per indagare il rapporto tra i grovigli neurofibrillari (NFT) della neuropatologia di Alzheimer e i livelli della proteina tau come componente principale dei NFT. I ricercatori hanno misurato ...
- Creato il 16 Mag 2011
- 80. Curare pressione alta, colesterolo e diabete può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Curare l'ipertensione, il colesterolo alto, il diabete e altri fattori di rischio vascolare può aiutare a ridurre il rischio di Alzheimer nelle persone che già mostrano segni di declino nell'abilità di pensiero ...
- Creato il 15 Apr 2011
- 81. Come può il colesterolo buono tenere lontano l'Alzheime
- (Annunci & info)
- Vuoi essere in grado di soffiare le candeline sulla torta del tuo 100° compleanno e ricordare veramente quello che hai fatto durante tutti questi anni? Devi mantenere alto il tuo colesterolo HDL, quello ...
- Creato il 20 Mar 2011
- 82. Colesterolo e pressione sanguigna alti collegati alla perdita precoce di memoria
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca sostiene che il colesterolo alto e l'ipertensione non solo mettono a rischio per le malattie cardiache, ma sono anche fattori di rischio per la perdita di memoria precoce e altri problemi ...
- Creato il 25 Feb 2011
- 83. Uno studio collega i livelli di colesterolo e l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di lipidi nel sangue per vedere se ci fosse qualche connessione tra il colesterolo nel sangue e il rischio di Alzheimer. Sono stati monitorati sia il colesterolo totale, che il colesterolo LDL o colesterolo ...
- Creato il 28 Dic 2010
- 84. Il colesterolo "buono" riduce il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- Elevati livelli di lipoproteine ad alta densità (HDL), note anche come colesterolo "buono", sembrano essere associati con un rischio ridotto di malattia di Alzheimer negli anziani, secondo un rapporto pubblicato ...
- Creato il 14 Dic 2010
- 85. Studio dice che alto colesterolo cronico porta a danni cerebrali
- (Ricerche)
- Un nuovo studio del Laboratorio di Psichiatria e Ricerca Sperimentale sull'Alzheimer dell'Università di Medicina di Innsbruck (Austria) ha dimostrato che una dieta abituale ricca di colesterolo grasso, nei ...
- Creato il 25 Nov 2010
- 86. Studio dice che l'alto tasso di colesterolo nelle donne di 1/2 età non è fattore di rischio per l'Alzheim
- (Ricerche)
- Nuove ricerche alla Johns Hopkins University dicono che alti livelli di colesterolo in età media non sembrano aumentare il rischio delle donne di sviluppare la malattia di Alzheimer e altre forme di demenza ...
- Creato il 11 Nov 2010
- 87. I dolci cambiano il nostro cervello: ecco perché è difficile evitarli
- (Ricerche)
- ... del gruppo di intervento non hanno guadagnato più peso rispetto a quelli del gruppo di controllo e non sono cambiati nemmeno i loro valori di sangue, come la glicemia o il colesterolo. Tuttavia, i ricercatori ...
- Creato il 24 Mar 2023
- 88. Primi segni di demenza: neuropsicologo clinico elenca i sintomi a cui prestare attenzione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... colesterolo alto, depressione), dormendo bene, usando gli apparecchi acustici se servono e rimanendo mentalmente e socialmente attivi. Cerca altre informazioni in rete (anche in questo sito). ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 89. Nuove informazioni sull'invecchiamento nel cervello offrono speranze per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... includono molecole di grasso, cristalli di colesterolo, metalli e altre proteine mal ripiegate. David Loane, assistente professore di neuroscienze al Trinity College di Dublino (Irlanda) e coautore ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 90. Avere ora 7 abitudini sane può ridurre il rischio di demenza più avanti?
- (Ricerche)
- ... colesterolo e avere poco zucchero nel sangue. "Dal momento che ora sappiamo che la demenza può iniziare nel cervello decenni prima della diagnosi, è importante capire meglio come le abitudini in mezza ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 91. Tutto quello che sai dell'Alzheimer è sbagliato
- (Esperienze & Opinioni)
- ... abitudini sane come il sonno, l'alimentazione, l'esercizio, l'impegno sociale e il controllo della pressione sanguigna e del colesterolo. Anche il ruolo dell'educazione e dell'apprendimento permanente, si ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 92. 10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al tuo cervello". Seguire una dieta completa piena di frutta, verdura e grassi sani (come la dieta mediterranea) può aiutare a mantenere un peso sano e mitigare il rischio di obesità, ipertensione, colesterolo ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 93. Un po' di charezza sui 'momenti senior': il lieve deterioramento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come ipertensione e colesterolo, fumo, diabete, obesità, mancanza di esercizio fisico o mancanza di attività mentalmente e socialmente stimolanti. Fonte: Dana Territo in The Advocate ...
- Creato il 7 Feb 2023
- 94. Bioma intestinale, invecchiamento e neurodegenerazioni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ampio raggio sulla salute, incluso il potenziale di stimolare l'attività delle cellule immunitarie e mantenere i normali livelli ematici di glucosio e colesterolo. Esercizio: l'esercizio fisico moderato ...
- Creato il 5 Feb 2023
- 95. La demenza vascolare in sintesi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dello stile di vita, come il fumo e il sovrappeso, possono contribuire al rischio di sviluppare la demenza vascolare, che ha come ulteriori fattori di rischio l'ipertensione, il colesterolo alto, il diabete, ...
- Creato il 17 Gen 2023
- 96. Buona idratazione legata a un invecchiamento sano
- (Ricerche)
- ... è stato valutato attraverso 15 marcatori di salute. Ciò includeva fattori, come pressione sistolica, colesterolo e zucchero nel sangue, che hanno fornito informazioni su quanto funzionassero i sistemi ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 97. Dopo 30 anni, stiamo vincendo la lotta contro l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o colesterolo. Yaffe: La mia speranza è che il MA sia trattato come una malattia cardiovascolare con diversi farmaci, uno per l'amiloide, uno per la tau e forse uno per l'infiammazione, insieme a strategie ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 98. L'età peggiora la memoria: ecco dei modi che possono aiutar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello sano. Se il colesterolo, la pressione sanguigna e lo zucchero nel sangue sono troppo alti, i vasi sanguigni dentro e intorno al cervello vengono ostruiti o danneggiati. Uno studio di Harvard ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 99. Venerare il cervello e trascurare il corpo: quali conseguenze?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e l'intestino non funzionano separatamente l'uno dall'altro. Citerò alcune ricerche recenti per dimostrare ciò che intendo. Le placche aterosclerotiche sono depositi di colesterolo, tessuto fibroso e cellule ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 100. Individuati due nuovi geni che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... livelli sani di colesterolo e fosfolipidi nelle cellule cerebrali ed è associato a livelli più bassi di proteina amiloide aggregata (alti livelli di questa proteina sono un segno distintivo del MA). ADAM10, ...
- Creato il 24 Nov 2022