- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... l'atrofia cerebrale negli anziani che hanno un rischio più alto di... L'apprendimento prima dei 70 anni rallenta il declino cognitivo dopo quell'età Il cervello, come tutte le aree del corpo, alla ...
- Creato il 12 Gen 2023
- 2. L'atrofia del tronco cerebrale è collegata ai sintomi extrapiramidali nella demenza frontalempor
- (Ricerche)
- I pazienti affetti da demenza frontotemporale con sintomi extrapiramidali hanno più frequentemente atrofia del tronco encefalico e un metabolismo ridotto in determinate aree del cervello rispetto ai pazienti ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 3. Alzheimer: l’acido folico può rallentare il declino cognitivo e l’atrofia cerebrale
- (Ricerche)
- ... di insorgenza del MA. Gli studi hanno quindi già dimostrato che l’integrazione di acido folico può rallentare il declino cognitivo e l’atrofia cerebrale nei pazienti con lieve deterioramento cognitivo”. ...
- Creato il 11 Lug 2021
- 4. Isolamento sociale aumenta ansia e asimmetria dell'atrofia cerebrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... risultati diversi. “Anche se le variabili caratteristiche del disturbo (di tipo taupatia) non sono stati modificate, alcune altre, come l'atrofia ippocampale asimmetrica è aumentata con l'isolamento. ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 5. 'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheime
- (Ricerche)
- ... Un nuovo studio ha esaminato con scansioni a risonanza magnetica (MRI) le associazioni tra i vari biomarcatori della patologia cerebrale (misurati nel liquido cerebrospinale) e due firme di atrofia ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 6. Test di memoria combinati predicono atrofia cerebrale e Alzheimer
- (Ricerche)
- Usando due test di memoria episodica si può predire l'atrofia cerebrale e il morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio condotto all'Università di Helsinki e all'Università della California di San Diego. ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 7. Il cervello di Alzheimer mostra schemi diversi di atrofia da un paziente all'altr
- (Ricerche)
- La modellazione matematica delle scansioni cerebrali di pazienti con Alzheimer, e altri a rischio della malattia neurodegenerativa devastante, ha individuato dei modelli specifici di atrofia cerebrale ...
- Creato il 10 Ott 2016
- 8. Sonnolenza e stanchezza possibili segni di atrofia cerebrale negli anziani cognitivamente normali
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha scoperto che gli anziani normali che soffrono di eccessiva sonnolenza durante il giorno, o di fatica significativa, possono avere più atrofia nel cervello del previsto per la loro età, ...
- Creato il 15 Giu 2016
- 9. Una forma fisica migliore può neutralizzare l'atrofia cerebrale negli anzian
- (Ricerche)
- ... partecipanti sani sia in quelli con MCI. L'atrofia della strato corticale del cervello è un marcatore di progressione dell'Alzheimer e si correla a sintomi che includono il deterioramento cognitivo. Il ...
- Creato il 20 Nov 2015
- 10. L'impegno civico può allontanare l'atrofia cerebrale e migliorare la memor
- (Ricerche)
- ... annui di atrofia negli adulti over-65 vanno dallo 0,8 per cento al 2 per cento. Gli uomini che sono stati arruolati negli Experience Corps, tuttavia, hanno mostrato un aumento dallo 0,7 al 1,6 per cento ...
- Creato il 15 Apr 2015
- 11. Atrofia corticale posteriore o Sindrome di Benson
- (Malattia)
- L'atrofia corticale posteriore (PCA), detta anche Sindrome di Benson, è una forma di demenza che di solito è considerata una variante atipica dell'Alzheimer (AD). La malattia provoca atrofia della parte ...
- Creato il 11 Lug 2014
- 12. Durata e gravità del diabete sono correlate all'atrofia cerebral
- (Ricerche)
- ... che i pazienti che hanno le forme più gravi di diabete hanno anche meno tessuto cerebrale, e una possibile atrofia del cervello", ha detto l'autore Nick R. Bryan, MD, PhD, professore di radiologia alla ...
- Creato il 30 Apr 2014
- 13. Varianti di geni collegati all'atrofia cerebrale nel MC
- (Ricerche)
- La presenza di una variante genica nelle persone con decadimento cognitivo lieve (MCI) è associata a tassi accelerati di atrofia cerebrale, secondo un nuovo studio pubblicato online sulla rivista Radiology. ...
- Creato il 15 Gen 2014
- 14. Atrofia cerebrale nel diabete legata al declino cognitivo
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca dimostra che il declino cognitivo nelle persone con diabete di tipo 2 è probabilmente dovuto all'atrofia o contrazione cerebrale, che assomiglia agli schemi visti nelle fasi iniziali dell'Alzheimer. ...
- Creato il 13 Set 2013
- 15. Farmaco antiTau rallenta atrofia cerebrale in una rara forma di demenza
- (Rapporti e studi)
- ... 1 anno. Il farmaco, un inibitore della chinasi chiamato tideglusib, rallenta in modo significativo il tasso di atrofia cerebrale nei pazienti con paralisi sopranucleare progressiva (PSP), una forma di ...
- Creato il 20 Lug 2012
- 16. Atrofia e infarti portano a perdita di memoria in modo indipendente
- (Ricerche)
- ... (AD) con l'atrofia ippocampale associata. "Anche se questo studio non ha esaminato le persone con demenza di per sé, l'implicazione dei nostri dati è significativa in quanto suggeriscono che una storia ...
- Creato il 29 Dic 2011
- 17. Atrofia cerebrale diffusa rilevata nel Parkinson con nuovi modelli strutturali
- (Ricerche)
- Nei pazienti con Parkinson (PD) e in quelli con deficit cognitivo, compreso il declino precoce noto come decadimento cognitivo lieve (MCI), è evidente una atrofia dell'ippocampo, la regione del cervello ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 18. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... longevità in generale e alla protezione dalla demenza in particolare: tassi bassi di atrofia cerebrale, tassi ridotti di MA e migliore funzione cognitiva. Rispetto alla dieta occidentale standard, la mediterranea ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 19. Come certi farmaci comuni possono aumentare il rischio di demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... È ovvio, è evidente. Non possiamo vedere l'atrofia nel nostro cervello. Non la notiamo fino a quando non è troppo tardi. Uno studio pubblicato su BMJ suggerisce "una solida associazione tra alcune classi ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 20. La musica può impedire il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... dove si trovano i nostri preziosi neuroni. Questa è l'«atrofia cerebrale». A poco a poco, appare un declino cognitivo, in cui la memoria di lavoro, al centro di molti processi cognitivi, è una delle ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 21. Cannabis: quanto può influenzare il declino cognitivo a lungo termine
- (Ricerche)
- ... e maggiore atrofia dell'ippocampo in mezza età sono fattori di rischio per la demenza successiva dopo i 70 anni [5]. La Meier è preoccupata che i cambiamenti cognitivi dall'infanzia all'età adulta associati ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 22. Ricercatori lavorano per arrivare alla diagnosi di CTE in vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono particolarmente predisposte all'atrofia, mentre altre sono suscettibili di ingrandirsi. Nel tempo, il cervello si deteriora gradualmente e perde massa, e avviene pure un accumulo di proteine tau, una ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 23. Scoperta del ruolo delle cellule T nell'Alzheimer suggerisce trattament
- (Ricerche)
- ... usati costruiscono ampi depositi di amiloide ma non sviluppano l'atrofia cerebrale. Un terzo ceppo, rappresentativo della fase successiva, sviluppa grovigli di tau, atrofia cerebrale, neurodegenerazione ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 24. Più dolore, più anomalie cognitive: il legame tra dolore cronico e demenza
- (Ricerche)
- ... nella coorte UK Biobank, i ricercatori hanno scoperto che il rischio di anomalia neurocognitiva aumentava per ogni sito di dolore aggiuntivo ed era mediato dall'atrofia nell'ippocampo, la parte del cervello ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 25. Il peso eccessivo può causare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... hanno visto che i modelli di neurodegenerazione legati all'obesità erano visivamente simili a quelli del MA. Nello studio, hanno trovato l'atrofia della materia cerebrale e la perdita di cellule cerebrali ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 26. Anche l'alcol moderato potrebbe essere legato all'accelerazione dell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... University (WFU) di Winston-Salem in Nord Carolina hanno mostrato che anche modeste quantità di alcol possono accelerare l'atrofia cerebrale (perdita di cellule cerebrali) e aumentare il numero di placche ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 27. Secondo uno studio, potrebbe essere il fruttosio a guidare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... porta all'atrofia cerebrale progressiva e alla perdita di neuroni con tutte le caratteristiche del MA". 'Interruttore di sopravvivenza' bloccato su 'acceso' Johnson sospetta che la risposta di sopravvivenza, ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 28. Pressione ideale può rimodellare i percorsi di pulizia cerebrale legati alla demenza
- (Ricerche)
- ... di materia bianca (aree di maggiore luminosità su una scansione MRI che sono i marcatori più consolidati di danno ai capillari del cervello). Questi pazienti avevano anche più atrofia cerebrale, un altro ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 29. La neurodegenerazione legata all'obesità imita l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di atrofia cerebrale nel MA e quelli dell'obesità. Usando un campione di oltre 1.300 individui, i ricercatori hanno confrontato i modelli di atrofia della materia grigia nell'obesità e nel MA. Hanno confrontato ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 30. Batteri intestinali influenzano la salute del cervello: nuovo approccio all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... mutante della proteina cerebrale umana tau, che si accumula e provoca danni ai neuroni e l'atrofia del loro cervello a 9 mesi di età. Ed erano anche portatori di una variante del gene ApoE umano, un fattore ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 31. Il ballo offre benefici al cervello che invecchia e aiuta a evitare la demenza
- (Ricerche)
- Il ballo liscio sociale può migliorare le funzioni cognitive e ridurre l'atrofia cerebrale negli anziani che hanno un rischio più alto di morbo di Alzheimer (MA) e altre forme di demenza. Questa è la ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 32. Quali sono gli esami del sangue ottimali per sviluppare nuove terapie di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... che solo la fosfo-tau217 era correlata alla patologia del MA, al declino delle prestazioni cognitive e a un aumento dell'atrofia cerebrale tipico del MA incipiente. Pertanto, la fosfo-tau217 sarà un marcatore ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 33. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... trattati, che modellano la patologia del MA, hanno avuto miglioramenti nell'apprendimento e nella memoria, riduzione dell'atrofia cerebrale e meno perdita di neuroni e di sinapsi, e hanno mostrato livelli ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 34. Identificata la proteina che contribuisce alla neurotossicità della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tau, ha ridotto l'atrofia cerebrale e migliorato le menomazioni sinaptiche e comportamentali della malattia: "Abbiamo dimostrato che esiste una piccola porzione di tau nel cervello che è molto tossica ...
- Creato il 23 Nov 2022
- 35. Studio spiega perché l'Alzheimer danneggia parti specifiche del cervell
- (Ricerche)
- ... variante ad alto rischio e hanno analizzato i grumi di proteine e l'atrofia nel loro cervello. "I portatori di ApoE4 hanno maggiori probabilità di iniziare ad accumulare l'Aβ, il che li mette sulla strada ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 36. Nuova strategia per bloccare la perdita dei nervi nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... dai mitocondri malati. L'eliminazione di SARM1 ha bloccato o rallentato la morte degli assoni, l'atrofia muscolare, le anomalie mitocondriali e i problemi alle giunzioni neuromuscolari, in cui i neuroni ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 37. Quali sono i grassi migliori per la salute del cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... correla a minore atrofia cerebrale e a memoria migliore. Numerosi componenti di questa dieta possono conferire benefici al cervello, compresa la ricchezza di nutrienti vegetali, fibre e grassi omega-3. ...
- Creato il 22 Ott 2022
- 38. Il cervello dei Superger contiene 'super neuroni
- (Ricerche)
- ... l'invecchiamento normale e nelle prime fasi del MA. La Gefen ha detto: "In questo studio, mostriamo che, nel MA, il restringimento neuronale (atrofia) nella corteccia entorinale sembra essere un marcatore ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 39. Scoperto il peptide che contribuisce alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... β-amiloide, la formazione di grovigli neurofibrillari, morte neuronale, atrofia cerebrale, allargamento dei ventricoli cerebrali e la compromissione della plasticità sinaptica. Tutto ciò porta ad un progressivo ...
- Creato il 27 Set 2022
- 40. Studio dei biomarcatori permette di trattare meglio la demenza a esordio precoce
- (Ricerche)
- ... campione di oltre 1.000 membri affini di FTD familiare (con dati degli studi ALLFTD in Nord America e GENFI in Europa), hanno scoperto che l'atrofia cerebrale e gli aumenti plasmatici del neurofilamento ...
- Creato il 26 Set 2022
- 41. Covid-19 potrebbe aumentare il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (sanguinamento), idrocefalo (accumulo anomalo di fluido), atrofia (morte del tessuto), peso basso, encefalite (infiammazione), asimmetria nel bulbo olfattivo (area dell'odore nel cervello) e infarti (piccole ...
- Creato il 25 Set 2022
- 42. Piccole molecole appena identificate rompono i grovigli amiloidi causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... prima volta un secolo fa da Alois Alzheimer nel cervello post mortem di una paziente con demenza. Queste fibre crescono e si diffondono in tutto il cervello, uccidendo i neuroni e inducendo l'atrofia cerebrale. ...
- Creato il 22 Set 2022
- 43. Proteina appena scoperta collegata al rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... rivelato che una mutazione genica aumenta il rischio di MA, l'atrofia cerebrale e il metabolismo energetico, Miller e i suoi colleghi hanno scoperto che il gene mutato codifica la microproteina SHMOOSE ...
- Creato il 21 Set 2022
- 44. Scansione 3D aiuta a capire meglio le prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellulari finora non conosciute di patologia tau in questa regione del cervello, già nelle prime fasi del MA. "Il nostro studio mostra che un'atrofia graduale dendritica è il primo segno morfologico della ...
- Creato il 4 Set 2022
- 45. Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che supporta l'integrità cellulare. Un deficit di questa proteina porta all'atrofia progressiva delle cellule neuronali e, in definitiva, alla morte cellulare, come si osserva nei neuroni colpiti dal ...
- Creato il 10 Ago 2022
- 46. Discriminando le 3 varianti dell'Afasia Primaria Progressiva, nuovo test porta a trattamenti miglior
- (Ricerche)
- ... parola e il linguaggio e insorgono in persone da 50 a 70 anni di età. Sono complicate dal fatto che ci sono tre sottotipi, ciascuno con schemi distinti di atrofia o restringimento cerebrale, patologie ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 47. Il cammino forma la struttura del cervello che invecchia e l'acutezza mental
- (Ricerche)
- ... primo marcatore di degenerazione cerebrale, in particolare di atrofia dell'ippocampo e di ingrandimento ventricolare. L'alto costo in termini di energia necessaria per la mobilità è associato al calo della ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 48. L'approccio di medicina di precisione inverte la demenza di stadio inizial
- (Ricerche)
- ... MCI o demenza subiscono atrofia del 2,2% all'anno della materia grigia del cervello (in cui risiedono i neuroni), ma i pazienti dello studio hanno aumentato il volume della materia grigia dello 0,3%. I ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 49. Alzheimer: l'inevitabile presenza dell'assen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vale a dire la presenza di placche di amiloide-beta e grovigli neurofibrillari, nonché di evidenze di neuroinfiammazione e atrofia, dall'esame del cervello post mortem di coloro che ne sono afflitti. Sappiamo ...
- Creato il 28 Mag 2022
- 50. Di schiena? Di lato? Faccia in giù? Come dormiamo può innescare malattie o proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... è riattivata e le proteine mal ripiegate hanno iniziato ad accumularsi. Nel tempo, i topi mostravano i segni classici della SLA, compresi i disturbi progressivi dei muscoli e l'atrofia cerebrale. Usando ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 51. Quantificare il declino cognitivo dei cani potrebbe aiutare gli umani con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della disfunzione cognitiva canina' (CCDS) è simile al MA dell'uomo nel senso che il declino cognitivo è associato allo sviluppo di placche amiloidi e atrofia corticale, una degenerazione progressiva del ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 52. atrofia multisistemica
- (Tag)
- atrofia multisistemica
- Creato il 30 Apr 2020
- 53. atrofia corticale posteriore
- (Tag)
- atrofia corticale posteriore
- Creato il 25 Set 2017
- 54. atrofia
- (Tag)
- atrofia
- Creato il 9 Apr 2015
- 55. Svelato il mistero della proteina comune a tre malattie cerebrali
- (Articolo taggato con: atrofia multisistemica)
- ... è caratteristica di tre diverse malattie: morbo di Parkinson (MP), atrofia multisistemica (MSA) e demenza da corpi di Lewy (DLB). Anche se questi disturbi fanno parte della stessa famiglia, sono clinicamente ...
- Creato il 1 Mag 2020
- 56. Svelato il mistero della proteina comune a tre malattie cerebrali
- (Articolo taggato con: atrofia corticale posteriore)
- ... è caratteristica di tre diverse malattie: morbo di Parkinson (MP), atrofia multisistemica (MSA) e demenza da corpi di Lewy (DLB). Anche se questi disturbi fanno parte della stessa famiglia, sono clinicamente ...
- Creato il 1 Mag 2020
- 57. Svelato il mistero della proteina comune a tre malattie cerebrali
- (Articolo taggato con: atrofia)
- ... è caratteristica di tre diverse malattie: morbo di Parkinson (MP), atrofia multisistemica (MSA) e demenza da corpi di Lewy (DLB). Anche se questi disturbi fanno parte della stessa famiglia, sono clinicamente ...
- Creato il 1 Mag 2020