- 1. L'atrofia del tronco cerebrale è collegata ai sintomi extrapiramidali nella demenza frontalempor
- (Ricerche)
- I pazienti affetti da demenza frontotemporale con sintomi extrapiramidali hanno più frequentemente atrofia del tronco encefalico e un metabolismo ridotto in determinate aree del cervello rispetto ai pazienti ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 2. Alzheimer: l’acido folico può rallentare il declino cognitivo e l’atrofia cerebrale
- (Ricerche)
- ... di insorgenza del MA. Gli studi hanno quindi già dimostrato che l’integrazione di acido folico può rallentare il declino cognitivo e l’atrofia cerebrale nei pazienti con lieve deterioramento cognitivo”. ...
- Creato il 11 Lug 2021
- 3. Isolamento sociale aumenta ansia e asimmetria dell'atrofia cerebrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... risultati diversi. “Anche se le variabili caratteristiche del disturbo (di tipo taupatia) non sono stati modificate, alcune altre, come l'atrofia ippocampale asimmetrica è aumentata con l'isolamento. ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 4. 'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheime
- (Ricerche)
- ... Un nuovo studio ha esaminato con scansioni a risonanza magnetica (MRI) le associazioni tra i vari biomarcatori della patologia cerebrale (misurati nel liquido cerebrospinale) e due firme di atrofia ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 5. Test di memoria combinati predicono atrofia cerebrale e Alzheimer
- (Ricerche)
- Usando due test di memoria episodica si può predire l'atrofia cerebrale e il morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio condotto all'Università di Helsinki e all'Università della California di San Diego. ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 6. Il cervello di Alzheimer mostra schemi diversi di atrofia da un paziente all'altr
- (Ricerche)
- La modellazione matematica delle scansioni cerebrali di pazienti con Alzheimer, e altri a rischio della malattia neurodegenerativa devastante, ha individuato dei modelli specifici di atrofia cerebrale ...
- Creato il 10 Ott 2016
- 7. Sonnolenza e stanchezza possibili segni di atrofia cerebrale negli anziani cognitivamente normali
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha scoperto che gli anziani normali che soffrono di eccessiva sonnolenza durante il giorno, o di fatica significativa, possono avere più atrofia nel cervello del previsto per la loro età, ...
- Creato il 15 Giu 2016
- 8. Una forma fisica migliore può neutralizzare l'atrofia cerebrale negli anzian
- (Ricerche)
- ... partecipanti sani sia in quelli con MCI. L'atrofia della strato corticale del cervello è un marcatore di progressione dell'Alzheimer e si correla a sintomi che includono il deterioramento cognitivo. Il ...
- Creato il 20 Nov 2015
- 9. L'impegno civico può allontanare l'atrofia cerebrale e migliorare la memor
- (Ricerche)
- ... annui di atrofia negli adulti over-65 vanno dallo 0,8 per cento al 2 per cento. Gli uomini che sono stati arruolati negli Experience Corps, tuttavia, hanno mostrato un aumento dallo 0,7 al 1,6 per cento ...
- Creato il 15 Apr 2015
- 10. Atrofia corticale posteriore o Sindrome di Benson
- (Malattia)
- L'atrofia corticale posteriore (PCA), detta anche Sindrome di Benson, è una forma di demenza che di solito è considerata una variante atipica dell'Alzheimer (AD). La malattia provoca atrofia della parte ...
- Creato il 11 Lug 2014
- 11. Durata e gravità del diabete sono correlate all'atrofia cerebral
- (Ricerche)
- ... che i pazienti che hanno le forme più gravi di diabete hanno anche meno tessuto cerebrale, e una possibile atrofia del cervello", ha detto l'autore Nick R. Bryan, MD, PhD, professore di radiologia alla ...
- Creato il 30 Apr 2014
- 12. Varianti di geni collegati all'atrofia cerebrale nel MC
- (Ricerche)
- La presenza di una variante genica nelle persone con decadimento cognitivo lieve (MCI) è associata a tassi accelerati di atrofia cerebrale, secondo un nuovo studio pubblicato online sulla rivista Radiology. ...
- Creato il 15 Gen 2014
- 13. Atrofia cerebrale nel diabete legata al declino cognitivo
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca dimostra che il declino cognitivo nelle persone con diabete di tipo 2 è probabilmente dovuto all'atrofia o contrazione cerebrale, che assomiglia agli schemi visti nelle fasi iniziali dell'Alzheimer. ...
- Creato il 13 Set 2013
- 14. Farmaco antiTau rallenta atrofia cerebrale in una rara forma di demenza
- (Rapporti e studi)
- ... 1 anno. Il farmaco, un inibitore della chinasi chiamato tideglusib, rallenta in modo significativo il tasso di atrofia cerebrale nei pazienti con paralisi sopranucleare progressiva (PSP), una forma di ...
- Creato il 20 Lug 2012
- 15. Atrofia e infarti portano a perdita di memoria in modo indipendente
- (Ricerche)
- ... (AD) con l'atrofia ippocampale associata. "Anche se questo studio non ha esaminato le persone con demenza di per sé, l'implicazione dei nostri dati è significativa in quanto suggeriscono che una storia ...
- Creato il 29 Dic 2011
- 16. Atrofia cerebrale diffusa rilevata nel Parkinson con nuovi modelli strutturali
- (Ricerche)
- Nei pazienti con Parkinson (PD) e in quelli con deficit cognitivo, compreso il declino precoce noto come decadimento cognitivo lieve (MCI), è evidente una atrofia dell'ippocampo, la regione del cervello ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 17. Discriminando le 3 varianti dell'Afasia Primaria Progressiva, nuovo test porta a trattamenti miglior
- (Ricerche)
- ... parola e il linguaggio e insorgono in persone da 50 a 70 anni di età. Sono complicate dal fatto che ci sono tre sottotipi, ciascuno con schemi distinti di atrofia o restringimento cerebrale, patologie ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 18. Il cammino forma la struttura del cervello che invecchia e l'acutezza mental
- (Ricerche)
- ... primo marcatore di degenerazione cerebrale, in particolare di atrofia dell'ippocampo e di ingrandimento ventricolare. L'alto costo in termini di energia necessaria per la mobilità è associato al calo della ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 19. L'approccio di medicina di precisione inverte la demenza di stadio inizial
- (Ricerche)
- ... MCI o demenza subiscono atrofia del 2,2% all'anno della materia grigia del cervello (in cui risiedono i neuroni), ma i pazienti dello studio hanno aumentato il volume della materia grigia dello 0,3%. I ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 20. Alzheimer: l'inevitabile presenza dell'assen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vale a dire la presenza di placche di amiloide-beta e grovigli neurofibrillari, nonché di evidenze di neuroinfiammazione e atrofia, dall'esame del cervello post mortem di coloro che ne sono afflitti. Sappiamo ...
- Creato il 28 Mag 2022
- 21. Di schiena? Di lato? Faccia in giù? Come dormiamo può innescare malattie o proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... è riattivata e le proteine mal ripiegate hanno iniziato ad accumularsi. Nel tempo, i topi mostravano i segni classici della SLA, compresi i disturbi progressivi dei muscoli e l'atrofia cerebrale. Usando ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 22. Quantificare il declino cognitivo dei cani potrebbe aiutare gli umani con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della disfunzione cognitiva canina' (CCDS) è simile al MA dell'uomo nel senso che il declino cognitivo è associato allo sviluppo di placche amiloidi e atrofia corticale, una degenerazione progressiva del ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 23. Combinazione di 'sensazioni' e misurazioni suggeriscono l'Alzheimer nella fase inizia
- (Ricerche)
- ... individui positivi all'Aβ del gruppo di controllo: un'indicazione di atrofia, cioè perdita di massa cerebrale. Fase 2 del MA "Quando si sommano tutti i risultati, compresi i dati di quei soggetti ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 24. Nuovo farmaco si dimostra promettente per Alzheimer e altre cause di demenza
- (Ricerche)
- ... mostra alcun cambiamento nei sintomi cognitivi o comportamentali e ha avuto tassi ridotti di atrofia cerebrale durante l'esperimento, guidato dalla dott.ssa Lucy Vivash, del Dipartimento di Neuroscienze ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 25. Cos'è la sclerosi da invecchiamento dell'ippocamp
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aree come l'elaborazione visuo-spaziale e la funzione esecutiva rimangono piuttosto inalterate nella maggior parte dei casi di HS-aging, poiché l'atrofia associata all'HS-aging è altamente localizzata nell'ippocampo ...
- Creato il 25 Apr 2022
- 26. Neppure i dati pubblicati chiariscono se l'Aduhelm è utile per i pazient
- (Annunci & info)
- Biogen ha annunciato sommessamente in una conferenza in Spagna che è stato finalmente pubblicato un manoscritto dei risultati dell'esperimento di Fase III (EMERGE) dell'Aduhelm, il farmaco controverso ...
- Creato il 18 Mar 2022
- 27. Vari fattori hanno un ruolo nello sviluppo dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... over-85 può avere il MA. I cambiamenti relativi all'età nel cervello includono atrofia di alcune sue parti, infiammazione, danno vascolare, produzione di molecole instabili (chiamate radicali liberi) e ...
- Creato il 14 Mar 2022
- 28. I tassi più bassi di demenza al mondo trovati negli indigeni dell'Amazzoni
- (Ricerche)
- ... scorso nel Journal of Gerontology e guidato da Andrei Irimia, assistente professore dell'USC che ha collaborato alla nuova pubblicazione, aveva scoperto che i Tsimane hanno meno atrofia del cervello de ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 29. Perdiamo davvero 'i nostri filtri' mentre invecchiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Cosa succede al nostro 'filtro' mentre invecchiamo? Mentre invecchiamo, il nostro cervello inizia a restringersi. Questa è una parte normale del processo di invecchiamento, chiamata atrofia de ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 30. Declino cognitivo non è sempre segno di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ottenuto risultati uguali a quelli degli adulti con MCI, entrambi peggiori dei controlli. Ma la loro struttura e attività cerebrale assomigliavano a quelle dei controlli sani: l'atrofia nelle regioni come ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 31. Una dieta di aminoacidi essenziali potrebbe tenere a bada la demenza
- (Ricerche)
- ... abbiamo dimostrato che è possibile superare questa deposizione di tau e prevenire l'atrofia del cervello tramite integrazione con Amino LP7". Successivamente, per capire come l'Amino LP7 protegge il cervello, ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 32. Luci lampeggianti non possono impedire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in questo prodotto a luce lampeggiante e suono, ha riferito miglioramenti nel sonno, nella memoria e nella cognizione, nonché una riduzione dell'atrofia del cervello. Ancora una volta, questa lunga lista ...
- Creato il 13 Ott 2021
- 33. Felicità nella prima età adulta può proteggere dalla demenza
- (Ricerche)
- ... essenziale per formare, organizzare e immagazzinare nuovi ricordi". Altri studi hanno collegato la depressione con l'atrofia dell'ippocampo, e uno studio ha mostrato tassi più veloci di perdita di volume ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 34. Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più negativo nella materia bianca. È deludente apprendere che l'atrofia del cervello può essere notata all'interno di una persona dopo pochi mesi. Questo studio controllato randomizzato è un caso convincente ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 35. Vai nella natura: migliori la salute della mente e il benessere del corpo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il cervello. Camminare regolarmente promuove anche nuove connessioni neurali. Inoltre, queste attività sono un fattore protettivo contro la solita atrofia della materia cerebrale che viene con l'età, ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 36. Forse stiamo arrivando a un vaccino per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cognitivo e all'atrofia del cervello", afferma Petr Novak, scienziato senior di ricerca clinica dell'Axon. Se funziona, il vaccino può fermare la progressione e la diffusione di questi grovigli, e quindi ...
- Creato il 3 Ago 2021
- 37. Grasso corporeo dannoso non aumenta solo il girovita, ma anche il tuo rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... del grasso corporeo porta all'aumento incrementale dell'atrofia della materia grigia nel cervello e di conseguenza a un rischio più elevato di declino della salute del cervello. La materia grigia è una ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 38. Alzheimer: dopamina è la chiave per diagnosticare la malattia 2 anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... nel diagnosticare con accuratezza il MA distinguendolo da altre forme di demenza. Infatti, i pazienti con atrofia dell’ippocampo, area del cervello deputata alla memoria, ma senza una riduzione dell’attività ...
- Creato il 25 Lug 2021
- 39. Nuovo esame del sangue per la diagnosi della demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... o agli individui sani. Inoltre, i livelli ematici elevati di GFAP corrispondevano a maggiore atrofia cerebrale e alla progressione più veloce della malattia nei pazienti con demenza frontotemporale nel ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 40. Studio rivela la fonte della capacità notevole di ricordare dei 'superager
- (Ricerche)
- Mentre invecchiamo, il nostro cervello in genere subisce un lento processo di atrofia, che riduce la solidità della comunicazione tra varie regioni cerebrali, e porta al declino della memoria e delle ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 41. Nella dopamina la chiave per diagnosticare l'Alzheimer 2 anni prima che si manifest
- (Ricerche)
- ... con accuratezza il MA, distinguendolo da altre forme di demenza. Infatti, i pazienti con atrofia dell’ippocampo, area del cervello deputata al controllo della memoria, ma senza una riduzione dell’attività ...
- Creato il 24 Giu 2021
- 42. Stile di vita di indigeni dell'Amazzonia può dirci come rallentare l'invecchiamen
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori internazionali ha scoperto che il popolo indigeno Tsimane dell'Amazzonia boliviana sperimenta meno atrofia del cervello rispetto ai loro pari americani ed europei. La diminuzione ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 43. Dieta mediterranea potrebbe proteggere da perdita di memoria e demenza
- (Ricerche)
- ... si incollano insieme all'interno dei neuroni. Le cause di questi depositi sono ancora poco chiari. Inoltre, nelle persone colpite si può osservare un'atrofia rapida progressiva, cioè un restringimento ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 44. Studio valuta i criteri dei biomarcatori che definiscono il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... scansioni speciali con tomografia a emissione di positroni (PET). Il terzo marcatore, l'atrofia del cervello, si può vedere con le scansioni CT o MRI. Come guida per i ricercatori, il National Institute ...
- Creato il 28 Apr 2021
- 45. Demenza precoce segnalata da perdita profonda di piacere
- (Ricerche)
- ... i meccanismi del piacere. Oggi, la ricerca guidata dall'Università di Sydney ha rivelato una degenerazione marcata (atrofia) nelle aree frontali e striatali del cervello relative alla diminuzione della ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 46. Perdita di materia grigia nel cervelletto destro può essere legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... lateralizzazione destra dell'atrofia nel MA, rispetto agli effetti bilaterali nell'invecchiamento sano, era sorprendente. "È necessaria altra ricerca per capire meglio (1) come l'età e la patologia impattano ...
- Creato il 17 Mar 2021
- 47. Demenza frontotemporale e percezione alterata del dolore
- (Ricerche)
- ... affetti da demenza frontotemporale portatori della mutazione C9orf72. La percezione può essere aumentata o ridotta ed è associata ad una significativa atrofia, documentata con sequenze di risonanza magnetica, ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 48. Usa il cervello o lo perdi: relazione tra stimolazione cognitiva e riserva cognitiva.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Mentre invecchiamo, sperimentiamo cambiamenti neurali sotto forma di atrofia del cervello e, in molti casi, di patologia di Alzheimer. Tuttavia, non tutti rispondono a questi cambiamenti allo stesso ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 49. Apatia può prevedere l'insorgenza della demenza anni prima di altri sintom
- (Ricerche)
- ... a progredisce molto più velocemente per gli individui noti per avere un rischio più alto di sviluppare la demenza frontotemporale, e questo è collegato a una maggiore atrofia nel cervello. All'inizio, anc ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 50. Nuova forma di tau trovata nel liquido spinale indica la fase dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... declino cognitivo. Tuttavia, subito dopo che i grovigli tau iniziano a diffondersi nei neuroni, le persone esibiscono confusione e perdita di memoria e le scansioni del cervello mostrano un aumento dell'atrofia ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... fisica migliore può neutralizzare l'atrofia cerebrale negli anziani Gli anziani che migliorano la forma fisica, attraverso un programma di esercizio di intensità moderata, aumentano lo spessore della corteccia ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... bianca del cervello. L'atrofia della sostanza bianca può essere causata anche da molti fattori, che comprendono l'ipertensione cronica... Lo stress negli anziani prepara alla condizione di pre-Alzheimer ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... segni di atrofia cerebrale negli anziani cognitivamente normali Un nuovo studio ha scoperto che gli anziani normali che soffrono di eccessiva sonnolenza durante il giorno, o di fatica significativa, possono ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... dell'atrofia cerebrale nei pazienti con Alzheimer. Auriel Willette, assistente professore... App sviluppata da studenti aiuta i pazienti con demenza a ritrovare i ricordi A volte le persone con ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 55. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... atrofia da un paziente all'altro La modellazione matematica delle scansioni cerebrali di pazienti con Alzheimer, e altri a rischio della malattia neurodegenerativa devastante, ha individuato dei modelli ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 56. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... neurodegenerative compreso il morbo di Alzheimer... Test di memoria combinati predicono atrofia cerebrale e Alzheimer Usando due test di memoria episodica si può predire l'atrofia cerebrale e il ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 57. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... scienziati della University of California di San Francisco hanno usato mappe di connessioni cerebrali per prevedere come si diffonderà l'atrofia cerebrale in singoli pazienti con demenza frontotemporale ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 58. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Le donne dai 73 agli 87 anni che erano state esposte a livelli più alti di inquinamento atmosferico hanno sperimentato maggiori cali di memoria e più atrofia cerebrale di tipo Alzheimer rispetto alle coetanee ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 59. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... chiamato sCD14 è legato all'atrofia cerebrale, al declino cognitivo e alla demenza, secondo uno studio fatto su oltre 4.700 persone provenienti da due grandi studi sul cuore. Lo studio è stato pubblicato ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 60. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... cervello La scansione cerebrale dei 'grovigli' patologici della proteina tau prevede in modo affidabile la posizione della futura atrofia cerebrale nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA), un anno o più ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 61. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... test... Cosa ci rivela una rara forma di demenza di come costruiamo il mondo esterno? L'atrofia corticale posteriore (PCA), chiamata anche sindrome di Benson, è una forma rara di demenza nella quale ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 62. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... secondo nuovi risultati dello studio ASPirin in Reducing Events in the... 'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheimer' Il morbo di Alzheimer ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 63. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... stare insieme a causa del virus. Molte attività... Cos'è la Sindrome di Benson? La Sindrome di Benson, o atrofia corticale posteriore (PCA, posterior cortical atrophy), è una condizione degenerativa ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 64. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... su neuroni coltivati in piastre di Petri in laboratorio,... Isolamento sociale aumenta ansia e asimmetria dell'atrofia cerebrale nell'Alzheimer Ricercatori della Universitat Autònoma de Barcelona ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 65. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... può allontanare l'atrofia cerebrale e migliorare la memoria Il centro della memoria nel cervello di anziani, invece di contrarsi come prevedibile per il normale processo di invecchiamento, ha mantenuto ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 66. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... sangue, riducono l'atrofia cerebrale e il declino cognitivo dei pazienti nella fase iniziale di pre-demenza di Alzheimer. Le IVIG, estratte dal plasma di più di 1.000 donatori di sangue, contengono... ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 67. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... forma fisica migliore può neutralizzare l'atrofia cerebrale negli anziani Gli anziani che migliorano la forma fisica, attraverso un programma di esercizio di intensità moderata, aumentano lo spessore della ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 68. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... di Binswanger La malattia o Morbo di Binswanger è un tipo di demenza causata da danni in aree microscopiche estese negli strati profondi della materia bianca del cervello. L'atrofia della sostanza bianca ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 69. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... in seguito al trattamento con una terapia programmatica e personalizzata. I... Sonnolenza e stanchezza possibili segni di atrofia cerebrale negli anziani cognitivamente normali Un nuovo studio ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 70. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... perdita di memoria e dell'atrofia cerebrale nei pazienti con Alzheimer. Auriel Willette, assistente professore... App sviluppata da studenti aiuta i pazienti con demenza a ritrovare i ricordi ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 71. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... di atrofia da un paziente all'altro La modellazione matematica delle scansioni cerebrali di pazienti con Alzheimer, e altri a rischio della malattia neurodegenerativa devastante, ha individuato dei modelli ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 72. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... neurodegenerative compreso il morbo di Alzheimer... Test di memoria combinati predicono atrofia cerebrale e Alzheimer Usando due test di memoria episodica si può predire l'atrofia cerebrale e il ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 73. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... scienziati della University of California di San Francisco hanno usato mappe di connessioni cerebrali per prevedere come si diffonderà l'atrofia cerebrale in singoli pazienti con demenza frontotemporale ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 74. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Le donne dai 73 agli 87 anni che erano state esposte a livelli più alti di inquinamento atmosferico hanno sperimentato maggiori cali di memoria e più atrofia cerebrale di tipo Alzheimer rispetto alle coetanee ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 75. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... morbo di... Trovato marcatore infiammatorio legato alla demenza Un marcatore infiammatorio chiamato sCD14 è legato all'atrofia cerebrale, al declino cognitivo e alla demenza, secondo uno studio fatto ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 76. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... prevede in modo affidabile la posizione della futura atrofia cerebrale nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA), un anno o più in anticipo, secondo un nuovo studio condotto da scienziati della University... ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 77. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheimer' Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del cervello, così che le scansioni di queste ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 78. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Sindrome di Benson, o atrofia corticale posteriore (PCA, posterior cortical atrophy), è una condizione degenerativa progressiva rara ed è una forma di demenza non considerata di tipo Alzheimer (MA). ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 79. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Ecco di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Isolamento sociale aumenta ansia e asimmetria dell'atrofia cerebrale nell'Alzheimer ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 80. atrofia multisistemica
- (Tag)
- atrofia multisistemica
- Creato il 30 Apr 2020
- 81. atrofia corticale posteriore
- (Tag)
- atrofia corticale posteriore
- Creato il 25 Set 2017
- 82. atrofia
- (Tag)
- atrofia
- Creato il 9 Apr 2015
- 83. Svelato il mistero della proteina comune a tre malattie cerebrali
- (Articolo taggato con: atrofia multisistemica)
- ... è caratteristica di tre diverse malattie: morbo di Parkinson (MP), atrofia multisistemica (MSA) e demenza da corpi di Lewy (DLB). Anche se questi disturbi fanno parte della stessa famiglia, sono clinicamente ...
- Creato il 1 Mag 2020
- 84. Svelato il mistero della proteina comune a tre malattie cerebrali
- (Articolo taggato con: atrofia corticale posteriore)
- ... è caratteristica di tre diverse malattie: morbo di Parkinson (MP), atrofia multisistemica (MSA) e demenza da corpi di Lewy (DLB). Anche se questi disturbi fanno parte della stessa famiglia, sono clinicamente ...
- Creato il 1 Mag 2020
- 85. Svelato il mistero della proteina comune a tre malattie cerebrali
- (Articolo taggato con: atrofia)
- ... è caratteristica di tre diverse malattie: morbo di Parkinson (MP), atrofia multisistemica (MSA) e demenza da corpi di Lewy (DLB). Anche se questi disturbi fanno parte della stessa famiglia, sono clinicamente ...
- Creato il 1 Mag 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: