- 1. Acidi grassi tossici da incolpare per la morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- Delle cellule che normalmente nutrono altre cellule cerebrali sane, chiamate neuroni, rilasciano acidi grassi tossici dopo che i neuroni sono danneggiati, secondo un nuovo studio sui topi. Questo fenomeno ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 2. Tutti i benefici degli acidi grassi Omega-3
- (Esperienze & Opinioni)
- ... acidi grassi omega-3. Questi grassi sani danno una serie di benefici alla salute, dall'abbassare l'infiammazione al potenziare le funzioni cerebrali, al migliorare l'umore. Un altro buon motivo per rendere ...
- Creato il 12 Ott 2018
- 3. Gli integratori di olio di pesce (acidi grassi omega-3) influenzano il declino cognitivo?
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli acidi grassi Omega-3 sono nutrienti essenziali per abbassare la pressione sanguigna, ridurre i trigliceridi, rallentare lo sviluppo della placca nelle arterie, ridurre la possibilità di ritmo cardiaco ...
- Creato il 21 Mag 2018
- 4. Possiamo usare gli acidi grassi Omega 3 contro l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Capire come funzionano degli acidi grassi dietetici essenziali può portare a trattamenti efficaci per malattie e condizioni quali ictus, Alzheimer, degenerazione maculare da età, Parkinson e altre malattie ...
- Creato il 19 Lug 2017
- 5. Nell'Alzheimer sono 'disregolati' i livelli di acidi grassi nel cervel
- (Ricerche)
- La concentrazione di sei acidi grassi insaturi in aree cruciali del cervello è associata ai sintomi cognitivi e alla neuropatologia dell'Alzheimer (AD), secondo uno studio pubblicato su PLoS Medicine. ...
- Creato il 22 Mar 2017
- 6. Una analisi di studi contrastanti sull'olio di pesce riconferma la validità degli acidi grassi omega-
- (Rapporti e studi)
- Sono stati fatti centinaia di studi clinici, compresi alcuni che hanno avuto una vasta eco, sui possibili benefici degli acidi grassi omega-3 per la prevenzione di malattie cardiache, con il risultato ...
- Creato il 29 Nov 2012
- 7. Due opinioni sugli acidi grassi Omega 3 per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... direttore di ricerca della Alzheimer's Research UK, ha detto: "Anche se questo studio fornisce indizi interessanti che gli acidi grassi omega-3 nella dieta possono essere collegati ai livelli di amiloide ...
- Creato il 6 Mag 2012
- 8. Bassi livelli di acidi grassi Omega-3 possono causare problemi di memoria
- (Ricerche)
- Una dieta povera di acidi grassi omega-3 (sostanze nutritive che si trovano comunemente nel pesce), può causare un invecchiamento più veloce del cervello e la perdita di parte della memoria e dell'abilità ...
- Creato il 28 Feb 2012
- 9. I grassi trans favoriscono la morte delle cellule: ecco come
- (Ricerche)
- ... associano il consumo di acidi grassi trans con varie malattie, incluse alcune di stile di vita come l'aterosclerosi e la demenza. Ma le cause di fondo sono rimaste in gran parte sconosciute", scrive Atsushi ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 10. Alzheimer è accelerato da un anomalo accumulo di grassi nel cervello
- (Ricerche)
- ... 27 Agosto 2015 sulla rivista Cell Stem Cell, apre una nuova strada nella ricerca di un farmaco per curare o rallentare la progressione dell'Alzheimer. "Abbiamo trovato depositi di acidi grassi nel cervello ...
- Creato il 28 Ago 2015
- 11. I grassi importanti per la forma mentale e fisica
- (Esperienze & Opinioni)
- La ricerca dimostra che gli acidi grassi e gli oli alimentari possono dare benefici a cognizione, controllo del peso, salute del cuore e degli occhi, e allo sviluppo del cervello e dell'umore. Come risultato, ...
- Creato il 21 Set 2014
- 12. La protezione dalle anomalie cerebrali dei grassi polinsaturi omega 3
- (Ricerche)
- Secondo un nuovo studio, il contenuto di acidi grassi polinsaturi omega-3 a catena lunga nel sangue può ridurre il rischio di piccoli infarti cerebrali e altre anomalie cerebrali negli anziani. Lo studio ...
- Creato il 19 Ott 2013
- 13. La biologia dei grassi nel corpo
- (Rapporti e studi)
- ... del grasso Trigliceridi, colesterolo e di altri acidi grassi essenziali (il termine scientifico dei grassi che il corpo non può auto-prodursi) immagazzinano energia, ci isolano e proteggono i nostri ...
- Creato il 24 Apr 2013
- 14. Digiuno esteso supera gli effetti nocivi di una dieta ricca di grassi e previene obesità e diabete
- (Ricerche)
- ... a bruciare i grassi e a scomporre il colesterolo in acidi biliari benefici solo dopo poche ore di digiuno. Quando si mangia spesso, il corpo continua a produrre e immagazzinare il grasso, ingrossando le ...
- Creato il 18 Mag 2012
- 15. Riduzione del volume cerebrale? Grassi trans collegati all'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che avevano il cervello più grande e i più alti punteggi nei test avevano il sangue con alti livelli di vitamine B, C, D ed E e anche acidi grassi Omega-3o di pesce. "Quindi è una combinazione di stare ...
- Creato il 25 Mar 2012
- 16. 4 Fitonutrienti importanti per la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... omega-3 e alcuni aminoacidi presenti nelle proteine sono particolarmente importanti per lo sviluppo cognitivo sano e per tenere in funzione il cervello. Gli scienziati hanno anche scoperto che i ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 17. Perché non dovresti fidarti delle ricerche secondo le quali un singolo cibo ha benefici incredibili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chiamati 'bioattivi', che hanno un effetto (buono o cattivo) sulla salute. A differenza di vitamine e minerali, i bioattivi, come alcuni acidi grassi, fibre o flavanoli (un gruppo di composti presente, ...
- Creato il 15 Giu 2022
- 18. Motivi per bere caffè: può tagliare il rischio di diabete, cancro uterino e demenza
- (Ricerche)
- ... Molte persone scoprono che il caffè è ruvido sul loro stomaco. Se tendi ad avere reflusso acido o gastrite, ti sarà sconsigliato di bere caffè. Se vuoi bere caffè, prova i tipi con pochi acidi come quelli ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 19. Teoria del danno alla barriera emato-encefalica può darci nuovi trattamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... delle persone con MA, dei lipidi esterni come il colesterolo e gli acidi grassi hanno la possibilità di attraversarla. "Questi lipidi esterni sono gestiti in modo diverso da quelli in genere presenti ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 20. Segnalato potenziale obiettivo e composti per rallentare lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... I mediatori specializzati dei lipidi sono composti bioattivi formati da acidi grassi polinsaturi come DHA ed EPA. Sono molecole di segnalazione che regolano una vasta gamma di risposte cellulari, compresa ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 21. Studio dimostra che RX intranasale blocca il declino della memoria nei topi modello di Azheimer
- (Ricerche)
- ... neurodegenerativi, compreso il MA. I mediatori lipidi pro-risoluzione specializzati sono composti bioattivi formati da acidi grassi come l'Omega-3 o i derivati, che risolvono l'infiammazione. Uno di questo ...
- Creato il 22 Mar 2022
- 22. Come influisce il cambiamento climatico sul nostro cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle temperature dell'acqua causata dal riscaldamento globale potrebbe comportare che il 96% della popolazione mondiale non ha accesso agli acidi grassi omega-3, che sono fondamentali per lo sviluppo d ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 23. Un cuore più sano protegge anche il tuo cervello: vediamo come
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di vita che possiamo fare ora ... 1. Mangiare 2-3 porzioni di pesce grasso ogni settimana I pesci grassi, come il salmone, le sardine e lo sgombro sono ricchi di acidi grassi polinsaturi omega-3. ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 24. I benefici del caffè non sono così semplici come sembra: ecco perché
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come l'Alzheimer. Il caffè contiene prevalentemente una classe di polifenoli chiamati 'acidi clorogenici'. Diterpeni. Il caffè contiene due tipi di diterpeni (cafestol e kahweolo) che compongono ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 25. Dieta e malattie neurologiche: gli approcci nutrizionali low carb si confermano strategie promettenti
- (Ricerche)
- ... chiaro il ruolo chiave delle proresolvine, mediatori lipidici derivati da acidi grassi polinsaturi, prodotti nel sito dell'infiammazione a conclusione del processo infiammatorio acuto", ha spiegato il dott. ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 26. Mangiare più pesce potrebbe aiutarti a evitare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gli integratori di omega-3 hanno dimostrato di promuovere gli acidi grassi a catena corta, associati al miglioramento della salute dell'intestino (La Rosa, 2018). La ricerca su come questi acidi influenzano ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 27. Scienziati eliminano l'amiloide-beta nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... di aminoacidi, con il risultato che tale proteina ha una carica più positiva. La variante ApoE4 contiene due sostituzioni di aminoacidi, con il risultato di avere la carica positiva più alta delle tre ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 28. Come i cibi molto elaborati danneggiano la memoria nel cervello che invecchia
- (Ricerche)
- ... consapevoli di questo, forse possiamo limitare gli alimenti trasformati nella nostra alimentazione ed aumentare il consumo di alimenti ricchi di acidi grassi omega-3 DHA per prevenire o rallentare quella ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 29. Composto naturale del basilico può proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che spiega come il fenchol riduce la neurotossicità nel cervello di MA. Evidenze emergenti indicano che gli 'acidi grassi a catena corta' (SCFA, short-chain fatty acids), metaboliti prodotti da batteri ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 30. Omega-3 stabilizza punteggi dei test di memoria nei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio unico sul morbo di Alzheimer (MA) ha esaminato l'effetto degli acidi grassi omega-3 con test di memoria e test del fluido spinale. "Questo studio è unico. È il primo a raccogliere dati su ...
- Creato il 14 Set 2021
- 31. Una dieta composta in gran parte di frutta ti fa male
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e acidi grassi omega-3. La carenza di questi nutrienti può avere implicazioni sanitarie significative con rachitismo e osteomalacia (rammollimento delle ossa), anemia e problemi con ossa, muscoli e pelle. ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 32. Come puoi migliorare la tua memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... positive sull'invecchiamento può migliorare le prestazioni di memoria degli anziani. Una dieta ricca di acidi grassi omega-3, frutta e verdura, 200/250g di pesce alla settimana, noci e nocciole non salate ...
- Creato il 31 Mag 2021
- 33. Dieta mediterranea potrebbe proteggere da perdita di memoria e demenza
- (Ricerche)
- ... più alto di verdure, legumi, frutta, cereali, pesci e acidi grassi monoinsaturi (come l'olio d'oliva), può proteggere dai depositi proteici e dall'atrofia del cervello. Questa dieta ha una bassa assunzione ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 34. Studio spiega perché il gene ApoE4 aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... astrociti accumulavano anche goccioline contenenti un tipo di lipidi chiamati trigliceridi, e questi trigliceridi avevano molte più catene di acidi grassi insaturi del normale. Questi cambiamenti rompono ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 35. I microbi nella bocca possono causare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono microbici. In questo senso genetico, siamo umani solo per l'1%! Questi geni consentono ai microbi di creare zuccheri, acidi grassi, tossine e, sorprendentemente, neurotrasmettitori, le stesse sostanze ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 36. Proteina molto 'socievole' può dare indizi sull'origine dell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... è una proteina che può ossidare gli acidi grassi o assemblare il complesso respiratorio. La Soler López e i suoi colleghi hanno scoperto che la ECSIT spegne la funzione ossidante, in modo che la protein ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 37. Brevettato Memory Health, integratore per la prevenzione/trattamento della demenza
- (Annunci & info)
- ... della scienza di alto livello iniziata con la scoperta nel 2018 che i carotenoidi Xanthoophophill e gli acidi grassi omega-3 combinati hanno un impatto positivo e significativo sulla memoria, sull'umore ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 38. Confermato collegamento tra Alzheimer e microbioma intestinale
- (Ricerche)
- ... con proprietà pro-infiammatorie. Inoltre, il microbioma intestinale produce metaboliti (in particolare alcuni acidi grassi a catena corta) che, avendo proprietà neuroprotettive e antinfiammatorie, influenzano ...
- Creato il 24 Nov 2020
- 39. LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... data ai pazienti di MA dello studio LipiDiDiet era il cibo medico in commercio ‘Fortasyn Connect’ (Souvenaid), che contiene una combinazione specifica di acidi grassi essenziali, vitamine e altri nutrienti. ...
- Creato il 5 Nov 2020
- 40. 12 Motivi sorprendenti per considerare i chetoni nel lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ho capito che l'ingrediente chiave di questo cibo era l'olio di acidi grassi a catena media (MCT, medium-chain triglyceride), che deriva dall'olio di cocco o dal palmisti (cuore di palma). Ho calcolato la ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 41. Sarà un trapianto di feci a darci un giorno l'eterna giovinezza
- (Ricerche)
- ... di invecchiamento. “Le nostre analisi – spiega il ricercatore – suggeriscono che durante l’invecchiamento la diminuzione di specie batteriche intestinali che producono molecole come gli acidi grassi ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 42. ApoE4 primo fattore genetico di rischio dell'Alzheimer: come mette in pericolo il cervello
- (Ricerche)
- ... gli acidi grassi polinsaturi, che sono i blocchi di costruzione delle membrane che circondano i neuroni. Inoltre, alcuni acidi grassi insaturi sono convertiti in cosiddetti endocannabinoidi. Si tratta ...
- Creato il 28 Giu 2020
- 43. La salute del cervello richiede una relazione molto stretta tra neuroni e vasi capillari
- (Ricerche)
- ... il regolatore epigenetico MOF per attrezzare i neuroni degli enzimi metabolici giusti, necessari per elaborare gli acidi grassi. “Qualcosa deve dire alle cellule neurali che ci sono sostanze nutritive ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 44. Cambio dell'alimentazione può aiutare la salute mentale ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del consumo di pesce con molti acidi grassi essenziali omega-3, può dare un effetto protettivo contro l'umore depresso. Fonti importanti di omega-3 sono il salmone, l'halibut, altri pesci di acque profonde ...
- Creato il 10 Mag 2020
- 45. Demenza: riluttanza a fare nuove esperienze è un sintomo precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aiuta a combattere i cambiamenti del cervello apportati dalla condizione. Un'alimentazione corretta, ricca di acidi grassi Omega-3 e vitamina D può ridurre il rischio di demenza. Fonte: ...
- Creato il 5 Mag 2020
- 46. Trovate forti prove sui biomarcatori emergenti per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di farmaci per i sintomi comportamentali e psicologici della demenza". I ricercatori hanno inoltre esaminato se gli integratori (come gli acidi grassi omega-3, la melatonina e la vitamina B) hanno benefici ...
- Creato il 28 Apr 2020
- 47. Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huperzina-A
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da parte dei mitocondri cellulari, migliorando il trasporto degli acidi grassi, e rafforza anche l'azione del fattore di crescita nervoso (NGF), promuovendo così la crescita dei nervi. Aiuta a proteggere ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 48. Una guida ai cibi migliori per la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in quanto questi sono particolarmente ricchi di acidi grassi omega-3 che potenziano il cervello. 7) Non mangiare carne o pollame più di una volta al giorno Generalmente evito la carne rossa, ma ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 49. C'è un legame tra malattie cardiache e Alzheimer o altra demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e il benessere delle cellule cerebrali. Per ogni battito cardiaco, circa il 25% del sangue viene inviato al cervello, apportando i carboidrati, i grassi, le vitamine, gli ormoni e gli aminoacidi richiesti ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 50. acidi grassi
- (Tag)
- acidi grassi
- Creato il 15 Apr 2015
- 51. 12 Motivi sorprendenti per considerare i chetoni nel lieve decadimento cognitivo
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- ... Ho capito che l'ingrediente chiave di questo cibo era l'olio di acidi grassi a catena media (MCT, medium-chain triglyceride), che deriva dall'olio di cocco o dal palmisti (cuore di palma). Ho calcolato la ...
- Creato il 16 Ott 2020
- 52. Acidi grassi tossici da incolpare per la morte delle cellule cerebrali
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- Delle cellule che normalmente nutrono altre cellule cerebrali sane, chiamate neuroni, rilasciano acidi grassi tossici dopo che i neuroni sono danneggiati, secondo un nuovo studio sui topi. Questo fenomeno ...
- Creato il 13 Ott 2021
- 53. Cerca nella dispensa la protezione dal declino cognitivo dell'invecchiament
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- ... polinsaturi, e lì impedisce a quei grassi di ossidarsi. Tale azione, a sua volta, può essere essenziale per preservare gli acidi grassi omega-3 polinsaturi a catena lunga, in modo che possano essere convertiti ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 54. Cos'è la 'perseverazione' riferita all'Alzheimer o alla demen
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- Perseverazione (perseveration) è il persistere a ripetere una parola, una frase o un gesto, anche dopo la fine dello stimolo originale che ha portato alla parola, frase o gesto. Si tratta di un sintomo ...
- Creato il 23 Set 2019
- 55. E' ora di ripensare come fare le diagnosi di Alzheimer, specialmente per le donne
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- Con tutta l'attenzione che riceve da diversi anni il morbo di Alzheimer (MA), a seguito dell'invecchiamento della popolazione, cosa abbiamo imparato? Un simposio della riunione annuale della North ...
- Creato il 3 Ott 2018
- 56. I 3 cibi da mangiare ogni giorno che secondo la neuroscienza prevengono l'Alzheime
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- ... conta! 2. Salmone Il salmone, ingrediente chiave nella dieta mediterranea, è una fonte significativa di acidi grassi omega-3 e di vitamina B12. Diversi studi dimostrano che la dieta mediterranea ...
- Creato il 6 Feb 2019
- 57. Integratori combinati e a base di acido lipoico per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- ... che consumano frequentemente curry (che contiene l'antiossidante curcumina) o cibi ricchi di DHA con acidi grassi omega-3, possono avere un rischio molto ridotto di MA (Ng et al 2006; Morris et al 2003; ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 58. L'Alzheimer ha rubato il mio Natale! Creare nuove tradizioni quando quelle vecchie si deteriorano
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- Non è iniziato nel 1985, ma è stato a Natale di quell'anno che ci siamo fermati e abbiamo realizzato che la perdita di memoria di nostra madre, la sua personalità cambiata e il suo crescente comportamento ...
- Creato il 14 Dic 2018
- 59. La demenza cambia il modo in cui il paziente comunica il dolore
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- Cara Mary, hai recentemente scritto qualcosa su una persona con demenza che non capisce quando ha dolore. Come può essere? Caro lettore, per molti anni si è creduto che le persone con demenza ...
- Creato il 30 Ott 2018
- 60. La mamma aveva ragione, tu sei quello che mangi
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- ... raccomandazione di un'attività fisica regolare, questa dieta promuove un elevato apporto di frutta, verdura, legumi, cereali integrali e acidi grassi insaturi come l'olio d'oliva e l'avocado. Incoraggia anch ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 61. La presenza/assenza di Alpha7 è decisiva per i futuri farmaci di Alzheimer
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- Ricercatori della University at Buffalo hanno stabilito che un gene umano presente nel 75% della popolazione è una delle ragioni principali per cui una classe di farmaci per il morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 62. La salute del cervello richiede una relazione molto stretta tra neuroni e vasi capillari
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- ... il regolatore epigenetico MOF per attrezzare i neuroni degli enzimi metabolici giusti, necessari per elaborare gli acidi grassi. “Qualcosa deve dire alle cellule neurali che ci sono sostanze nutritive ...
- Creato il 18 Giu 2020
- 63. Meccanismo protettivo di pulizia delle cellule cerebrali può regolare anche il sonno
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- Un importante meccanismo biologico che si ritiene protegga le cellule cerebrali dalle malattie neurodegenerative, come il morbo di Alzheimer (MA) e Parkinson, può essere coinvolto anche nella regolazione ...
- Creato il 16 Mar 2020
- 64. Nuove informazioni sui meccanismi patologici dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- ... che rallenta la progressione della malattia", spiega Huttunen, il cui progetto aveva già osservato che le membrane cellulari sono sensibili alla manipolazione e che gli acidi grassi omega-3 sono particolarmente ...
- Creato il 21 Nov 2018
- 65. Omega-3 stabilizza punteggi dei test di memoria nei pazienti di Alzheimer
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- Uno studio unico sul morbo di Alzheimer (MA) ha esaminato l'effetto degli acidi grassi omega-3 con test di memoria e test del fluido spinale. "Questo studio è unico. È il primo a raccogliere dati su ...
- Creato il 17 Set 2021
- 66. Perché non dovresti fidarti delle ricerche secondo le quali un singolo cibo ha benefici incredibili
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- ... chiamati 'bioattivi', che hanno un effetto (buono o cattivo) sulla salute. A differenza di vitamine e minerali, i bioattivi, come alcuni acidi grassi, fibre o flavanoli (un gruppo di composti presente, ...
- Creato il 17 Giu 2022
- 67. Potenzia la tua energia cerebrale con i nutrienti giusti
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- ... - incluso il sonno, l'attività fisica e lo stress - ma l'evidenza scientifica mostra che alcuni nutrienti nella dieta possono avere un impatto importante sulla salute del cervello. 1. Acidi grassi ...
- Creato il 23 Mag 2019
- 68. Psicologo al telefono: una proposta dell'Associazione Alzheimer di Ries
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- Prendersi cura di un malato di Alzheimer è sempre un compito faticoso e richiede un enorme dispendio di energia fisica e psicologica, ancor più adesso che malato e caregiver vedono la sospensione ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 69. Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, meno della genetica
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di memoria. Purtroppo, ci sono altri rapporti in corso di emissione sui giovani che le sviluppano anche loro. Ne abbiamo ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 70. Sfarfallio di luce mobilita chimica del cervello che contrasta l'Alzheime
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- Da oltre un secolo, il morbo di Alzheimer (MA) resiste a tutti i tentativi di trattarlo. Ma negli ultimi anni, degli esperimenti controversi che usavano la luce tremolante hanno mostrato risultati promettenti. ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 71. Sviluppate sonde per fare nuova luce sulle cause dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- Ricercatori della Rice University hanno trovato un modo per monitorare la formazione di aggregati del peptide amiloide-beta solubile implicati nell'insorgenza del morbo di Alzheimer (MA). Il laboratorio ...
- Creato il 24 Set 2019
- 72. Teoria del danno alla barriera emato-encefalica può darci nuovi trattamenti dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- ... delle persone con MA, dei lipidi esterni come il colesterolo e gli acidi grassi hanno la possibilità di attraversarla. "Questi lipidi esterni sono gestiti in modo diverso da quelli in genere presenti ...
- Creato il 14 Apr 2022
- 73. Tutti i benefici degli acidi grassi Omega-3
- (Articolo taggato con: acidi grassi)
- ... acidi grassi omega-3. Questi grassi sani danno una serie di benefici alla salute, dall'abbassare l'infiammazione al potenziare le funzioni cerebrali, al migliorare l'umore. Un altro buon motivo per rendere ...
- Creato il 12 Ott 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: