- 1. JADE Health: azione congiunta europea per ridurre l'impatto della demenza e di altri disturbi neurologic
- (Annunci & info)
- JADE Health (Joint Action addressing Dementia and Health) è una azione congiunta (JA,Joint Action) che mira a ridurre l'impatto della demenza e di altri disturbi neurologici, integrando le migliori ...
- Creato il 4 Mar 2025
- 2. Ricerca supporta il trapianto di cellule cerebrali per trattare alcuni disturbi neurologici
- (Ricerche)
- Gli astrociti - così chiamati per la loro forma a stella - sono un tipo di cellula cerebrale abbondante come i neuroni nel sistema nervoso centrale, ma si sa poco sul loro ruolo nella salute e nelle ...
- Creato il 11 Nov 2024
- 3. Evidenze preliminari che stimolare le onde gamma può trattare i disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... gamma può essere applicabile a disturbi neurologici diversi dal MA, come l'ictus o la sindrome di Down. Negli esperimenti con topi modello, ad esempio, un team del MIT ha testato il potenziale della stimolazione ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 4. Dieta con molti grassi attiva l'infiammazione precoce nel cervello, preludio di disturbi neurologic
- (Ricerche)
- Ricercatori della Università del Michigan hanno scoperto che una dieta ricca di grassi promuove una risposta infiammatoria precoce nel cervello dei topi, attraverso un percorso immunitario legato al diabete ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 5. Rotture al DNA 'spazzatura' danno nuove informazioni sui disturbi neurologic
- (Ricerche)
- Il DNA 'spazzatura' potrebbe sbloccare nuovi trattamenti per i disturbi neurologici cisto che gli scienziati scoprono che le sue rotture e le sue riparazioni influenzano la nostra protezione contro le malattie ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 6. Rischio di disturbi neurologici e psichiatrici rimane alto fino a 2 anni dopo il Covid-19
- (Ricerche)
- Nuove diagnosi di disturbi che includono psicosi, demenza, convulsioni e 'nebbia cerebrale' rimangono più comuni due anni dopo il Covid-19, rispetto ad altre infezioni respiratorie, mentre i maggiori rischi ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 7. Abel, il robot ‘specchio’ per i pazienti con disturbi neurologici
- (Annunci & info)
- Una ‘scommessa’: sfruttare un robot empatico e altamente tecnologico per aiutare i pazienti con disturbi del neuro-sviluppo e neurodegenerativi. Lui si chiama Abel ed è dotato di testa, busto con braccia, ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 8. 'Legame significativo' tra inquinamento atmosferico e disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... aumento del rischio di ricoveri ospedalieri per diversi disturbi neurologici, comprendenti il morbo di Parkinson, il morbo di Alzheimer e le altre demenze. Lo studio, condotto con i colleghi della ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 9. Scienziati sostituiscono microglia malfunzionanti, le cellule 'aspirapolvere' legate ai disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... speranza è che tutti e tre insieme aprano una nuova era per il trattamento dei disturbi del sistema nervoso centrale associati alle microglia". I ricercatori ora vogliono sperimentare le loro tre tecniche ...
- Creato il 12 Ago 2020
- 10. 'La TMS può trattare molti disturbi neurologici, compresa la demenza
- (Ricerche)
- ... lo studio, apparso nell'edizione del 4 febbraio 2020 della rivista Current Neurology and Neuroscience Reports, ci sono 1.641 ricerche in corso che usano la TMS per trattare una vasta gamma di altri disturbi ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 11. I disturbi neurologici sono legati a tassi elevati di suicidio
- (Ricerche)
- Uno studio pubblicato di recente su JAMA mostra che le persone con disturbi neurologici hanno un tasso di suicidi superiore del 75% a quello delle persone senza disturbi neurologici. Però le morti per ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 12. Singolo peptide può funzionare contro tumori, disturbi neurologici, e malattie infettive
- (Ricerche)
- Scienziati del Medical Center della University of Texas Southwestern hanno sintetizzato un peptide con la capacità di indurre il processo di riciclaggio cellulare chiamato autofagia, che potenzialmente ...
- Creato il 8 Feb 2013
- 13. La malattia della mucca pazza può svelare indizi per altri disturbi neurologici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... queste condizioni condividono la capacità di diffondersi e devastare l'intero corpo. E anche se non ci sono prove che questi disturbi neurologici comuni siano trasmissibili tra persone, i ricercatori ...
- Creato il 7 Dic 2012
- 14. Spunti per invertire deficit cognitivi in persone con disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... esseri umani e invertire alcuni dei deficit cognitivi nei soggetti affetti da epilessia e altri disturbi neurologici", ha detto Lugo. La ricerca è stata effettuata al Baylor College of Medicine Intellectual ...
- Creato il 27 Apr 2012
- 15. Studio esamina il rapporto tra malattia cutanea autoimmune e disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... da un reattività immunologica incrociata tra la pelle e il cervello, in cui disturbi neurologici innescano una risposta immunitaria che colpisce la pelle", osservano gli autori. "Il rapporto tra il pemfigoide ...
- Creato il 11 Feb 2011
- 16. Disturbi dell'umore in tarda età possono essere segnali di avvertimento della demenz
- (Ricerche)
- Le scansioni cerebrali hanno rivelato che depressione o mania possono precedere i sintomi motori o cognitivi in varie malattie neurodegenerative. I disturbi dell'umore in tarda età (LLMD, late-life ...
- Creato il 11 Giu 2025
- 17. Una ricerca sui nutrienti rivela il percorso per trattare i disturbi cerebrali
- (Ricerche)
- Una ricercatrice dell'Università del Queensland di Brisbane /Australia ha trovato degli accessi molecolari che potrebbero essere usati per introdurre farmaci nel cervello e trattare i disturbi neurologici. ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 18. Nuovo sistema di trasporto di farmaci via nanoparticelle per i disturbi del cervello
- (Ricerche)
- ... rispetto ai metodi convenzionali di consegna ed è stato terapeuticamente efficace, il che potrebbe aprire delle possibilità di trattamento per numerosi disturbi neurologici. I risultati sono stati pubblicati ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 19. Nuovo legame intestino-cervello: la mucosa dell'intestino in aiuto ai disturbi cerebrali
- (Ricerche)
- ... è collegato all'Alzheimer, all'autismo e ad altri disturbi cerebrali, ma le cause esatte non sono chiare. Ora una nuova revisione su 113 studi neurologici, dell'intestino e della microbiologia, guidato ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 20. Coronavirus: molti pazienti riferiscono sintomi neurologici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... casi più gravi, con stime che vanno dal 46% all'84% dei casi gravi che mostrano sintomi neurologici. Nei casi più gravi sono stati osservati anche cambiamenti nella coscienza, come i disturbi di disorientamento, ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 21. Aumento del costo dei farmaci neurologici riduce la probabilità di assumerli
- (Ricerche)
- Con l'aumento dei costi diretti dei farmaci per i disturbi neurologici, come il morbo di Alzheimer (MA), la neuropatia periferica e il Parkinson (MP), le persone hanno meno probabilità di prendere i ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 22. Solo i disturbi psichiatrici condividono schemi genetici, ma non le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Usando un set enorme di dati per sondare la relazione genetica tra vari disturbi cerebrali, un team internazionale di scienziati ha trovato le prove di una sovrapposizione sostanziale delle basi genetiche ...
- Creato il 20 Lug 2018
- 23. Un nuovo atlante del cervello offre mezzi alternativi per studiare i disturbi cerebrali
- (Ricerche)
- ... usando i dati provenienti da altri soggetti e in apparecchiature diverse di risonanza magnetica). Molti disturbi neurologici agiscono sul sistema nervoso centrale. Un numero considerevole di essi sono ...
- Creato il 10 Lug 2015
- 24. I microbi dello stomaco possono aiutare a curare i disturbi del cervello?
- (Ricerche)
- ... e la sazietà. Non solo il microbioma intestinale sembra aiutare a mantenere le funzioni del cervello, ma può anche influenzare il rischio di disturbi psichiatrici e neurologici, comprese l'ansia, la depressione ...
- Creato il 9 Gen 2015
- 25. Singola mutazione di un gene legata a diversi disordini neurologici
- (Ricerche)
- ... causa una malattia neurologica rara, ma devastante, conosciuta come Sindrome di Lesch-Nyhan, é indiziata per i difetti neuronali e di sviluppo presenti in altri disturbi neurologici come l'Alzheimer, il ...
- Creato il 12 Ott 2013
- 26. 'Camion dei rifiuti' del cervello: la chiave per curare l'Alzheimer e altri distur
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello elimina i rifiuti, come un nuovo e potente strumento potenziale per il trattamento di disturbi neurologici come l'Alzheimer. Infatti, gli scienziati ritengono che alcune di queste condizioni ...
- Creato il 28 Giu 2013
- 27. Svelato il modo in cui la tau indebolisce le difese vascolari del cervello nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una forma dannosa della proteina tau, che si accumula nel morbo di Alzheimer (MA) e in disturbi cerebrali simili, può danneggiare direttamente i vasi sanguigni nel cervello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 28. Potenziare il sistema di rimozione dei rifiuti del cervello migliora la memoria (nei topi vecchi)
- (Ricerche)
- ... la barriera emato-encefalica per raggiungere il cervello. "La barriera fisica emato-encefalica ostacola l'efficacia delle terapie per i disturbi neurologici", ha affermato Jonathan Kipnis PhD, professore ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 29. Nuove conferme che stimolare le onde gamma a 40Hz favorisce la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... "E più comprendiamo la sua azione e i circuiti che colpisce, più sapremo quali altri disturbi neurologici ne trarranno beneficio, oltre al MA". In effetti, la revisione punta agli studi del MIT e di ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 30. Il ruolo dei mitocondri nel modellare i circuiti della memoria
- (Ricerche)
- ... a spiegare come funzionano i neuroni CA2, che può contribuire al suo ruolo nella cognizione sociale e alla sua vulnerabilità in alcuni disturbi neurologici", ha affermato Farris. Ruolo unico della ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 31. Rivelato da studio del CNR il legame intestino-cervello nell'Alzheimer, grazie ai raggi
- (Ricerche)
- ... Cedola ricercatrice Cnr-Nanotec e autrice senior del lavoro. “Recenti studi hanno evidenziato come la disfunzione di questo asse possa essere collegata a disturbi neurologici, incluso il MA. Il microbiota ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 32. Elettrodi cerebrali biodegradabili possono permettere di riparare i tessuti cerebrali
- (Ricerche)
- ... dei disturbi neurologici che sono una delle principali cause di disabilità in tutto il mondo. Sebbene i disturbi neurologici spesso comportino perdite cellulari irreversibili, la stimolazione delle NPC ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 33. Aiuto comune del sonno può lasciarsi alle spalle un cervello sporco
- (Ricerche)
- ... Al contrario, i disturbi del sonno come l'insonnia e l'apnea del sonno possono avere un impatto significativo sulla salute e sulla qualità della vita. Il sonno scarso spesso precede l'insorgenza delle malattie ...
- Creato il 12 Gen 2025
- 34. Glifosato: studio rivela gli effetti duraturi di questo erbicida comune sulla salute del cervello
- (Ricerche)
- ... del team si basano sulla ricerca precedente dell'ASU che ha dimostrato un legame tra esposizione al glifosato e aumento del rischio di disturbi neurodegenerativi. Lo studio precedente aveva dimostrato che ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 35. Negli adulti nascono nuovi neuroni, che sono cruciali per apprendere ascoltando
- (Ricerche)
- ... senza queste condizioni. Tuttavia, non sappiamo se l'assenza di nuovi neuroni contribuisce alle sfide cognitive che hanno di fronte i pazienti con questi disturbi neurologici. Facciamo parte di un team ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 36. Spray nasale basato su vescicole derivate da staminali potrebbe trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... derivate dalle cellule staminali neurali per il trattamento di MA e altri disturbi neurologici. Egli dice che la ricerca condotta nel suo laboratorio, finanziata dal National Institute on Aging, ha già ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 37. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di terapie future per affrontare il trattamento di questa demenza e altri disturbi neurologici. L'autrice senior Cristina Malagelada, prof.ssa della Facoltà di Medicina e Salute dell'UB e dell'Ubneuro, ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 38. Farmaco anti cancro potrebbe trattare l'Alzheimer di fase inizial
- (Ricerche)
- ... dell'invecchiamento, il declino neurologico è uno dei maggiori cofattori che impediscono di invecchiare più sani. I benefici della comprensione e del trattamento del declino metabolico dei disturbi neurologici ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 39. Terapia della luce può migliorare memoria, sonno e altro nei pazienti di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... applicato un certo numero di lunghezze d'onda a infrarossi e del vicino infrarosso in punti bassi per penetrare nel cranio e aiutare direttamente il tessuto neurologico. I disturbi neurologici che possono ...
- Creato il 13 Ago 2024
- 40. Usare AI e onde cerebrali per la diagnosi precoce delle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... e altri disturbi cerebrali. Il dott. David T. Jones, neurologo della Mayo Clinic e autore senior dello studio, spiega cosa significa, confrontando l'attività elettrica nel cervello con una folla rumorosa. ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 41. Ricercatori collegano i biomarcatori nel sangue in mezza età al rischio di demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... disturbi cardiometabolici in mezza età. Comprendere queste relazioni tra biomarcatori potrebbe fornirci ulteriori approfondimenti su come possiamo aiutare a mantenere la funzione cerebrale nelle persone ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 42. Come fanno a durare una vita i nostri ricordi? Nuovo studio offre una spiegazione biologica
- (Ricerche)
- ... "Il meccanismo persistente di marcatura sinaptica spiega per la prima volta questi risultati che sono clinicamente rilevanti per i disturbi neurologici e psichiatrici della memoria", osserva Fenton, che ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 43. Comportamento nottambulo potrebbe danneggiare la salute mentale
- (Ricerche)
- ... dall'ora preferita di coricarsi, tutti beneficiano di rigirarsi presto nel letto. Allodole mattutine e nottambuli tendevano ad avere tassi più elevati di disturbi mentali e comportamentali se rimanevano ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 44. Proteggere le cellule cerebrali con il cannabinolo
- (Ricerche)
- ... Redox il 29 marzo 2024, suggeriscono che il CBN è promettente per trattare disturbi neurologici come le lesioni cerebrali traumatiche, il MA e il Parkinson, ed evidenziano anche come ulteriori studi sugli ...
- Creato il 21 Apr 2024
- 45. Creare ricordi a lungo termine richiede un danno al DNA delle cellule nervose
- (Ricerche)
- ... accelerato, nonché di cancro e disturbi psichiatrici e neurodegenerativi come il MA", ha affermato la dott.ssa Radulovic. “Farmaci che inibiscono il percorso TLR9 sono stati proposti per alleviare i sintomi ...
- Creato il 2 Apr 2024
- 46. Consumo a lungo termine di olio fritto legato ad aumento di neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... bidirezionale tra fegato, intestino e cervello. L'asse fegato-intestino-cervello ha un ruolo cruciale nella regolazione di varie funzioni fisiologiche e la sua disregolazione è stata associata a disturbi ...
- Creato il 26 Mar 2024
- 47. Malattie neurologiche toccano oltre 1 persona su 3 nel mondo, sono ora la prima causa di malattia e disabilità
- (Rapporti e studi)
- ... e altri disturbi neurologici 2022-2031 (IGAP) con l'obiettivo ambizioso di affrontare la trascuratezza di lunga data dei disturbi neurologici. “Il piano d'azione globale intersettoriale 2022-2031 stabilisc ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 48. I cervelli umani sono maschili, femminili o neutri?
- (Ricerche)
- Un nuovo modello di apprendimento profondo distingue i maschi dalle femmine usando immagini cerebrali. Che impatto ha essere femmina o maschio nello sviluppo cerebrale, nell'invecchiamento, nei disturbi ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 49. Stimolazione del ritmo gamma elimina l'amiloide nei topi di Alzheimer: ecco com
- (Ricerche)
- ... di più su come la stimolazione sensoriale dei ritmi cerebrali può aiutare a trattare i disturbi neurologici. Fonte: Picower Institute at MIT (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 50. Pubblicate le prime linee guida europee per la diagnosi dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- Pubblicate su The Lancet Neurology le prime raccomandazioni intersocietarie europee per la diagnosi precoce dei disturbi neurocognitivi, coordinate da esperti dalle Università di Genova Irccs San Martino, ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 51. I neuroni che devono 'sparare' ricevono più energia su richiest
- (Ricerche)
- ... in che modo la regolazione del glucosio da parte degli oligodendrociti influisce su funzioni specifiche delle fibre nervose, con particolare attenzione alla loro salute durante l'invecchiamento e i disturbi ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 52. Aggiornamento su Covid-19: come cambia il cervello?
- (Ricerche)
- ... includere altre funzioni cerebrali. La ricerca indica che si possono vedere disturbi cognitivi anche nei pazienti asintomatici. Inoltre, i pazienti non ospedalieri hanno una probabilità significativamente ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 53. Bioingegnieri a un passo dal penetrare nella barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... di controllo è necessario un 'meccanico' - nella forma di farmaci critici necessari per il trattamento dei disturbi neurologici - per risolvere i problemi. Ma se la sicurezza è troppo rigorosa, e nega anche ...
- Creato il 24 Gen 2024
- 54. Marcatore di neurodegenerazione è presente anche nel cervello sano
- (Ricerche)
- Una ricerca potrebbe cambiare il modo in cui pensiamo alle cause di disturbi come il Parkinson e la demenza da corpi di Lewy. Dei ricercatori hanno scoperto che una proteina chiamata α-sinucleina ...
- Creato il 11 Gen 2024
- 55. Aroma della pioggia o del pane appena sfornato: gli odori possono portarci indietro nel tempo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sembra declinare man mano che invecchiamo, ma può anche essere collegato a vari disturbi. Molti di noi l'hanno sperimentato di prima mano durante la pandemia Covid-19, quando milioni di persone hanno pers ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 56. Un nuovo alleato nella lotta contro le malattie cerebrali: il nostro cranio
- (Ricerche)
- ... team spera che lo studio pubblicato su Cell prefiguri un approccio che migliora notevolmente la diagnosi, il monitoraggio e possibilmente anche il trattamento dei disturbi neurologici, avvicinandoci a ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 57. La malattia da corpi di Lewy può essere rilevata prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... delle quali inizialmente aveva disturbi cognitivi o difficoltà motorie. Tuttavia, si è scoperto che quasi il 10% aveva corpi di Lewy nel cervello secondo il test del liquido spinale. Pertanto, è possibile ...
- Creato il 19 Lug 2023
- 58. Memoria extra dei superager collegata a movimenti più veloci e salute mentale migliore
- (Ricerche)
- ... Vallecas di Madrid è composta da persone tra i 69 e gli 86 anni di età senza disturbi psichiatrici neurologici o gravi. Dei 1.213 partecipanti della coorte, reclutati tra il 2011 e il 2014, 64 superager ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 59. Sviluppata 'meta-cellula' per far avanzare la lotta all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... se i ricercatori si stanno concentrando sui disturbi neurologici, l'hdWGCNA è un approccio computazionale versatile in grado di identificare i modelli di espressione genica e i moduli genici associati a ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 60. Identificati grandi cambiamenti genetici che contribuiscono al rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... Le varianti strutturali sono implicate in vari disturbi neurologici. A differenza delle mutazioni più studiate, che spesso riguardano uno o alcuni elementi di costruzione del DNA chiamati nucleotidi, le ...
- Creato il 10 Mag 2023
- 61. Un grasso omega-3 speciale cambierà il modo in cui guardiamo al cervello che invecchia
- (Ricerche)
- ... mielinica si danneggia, i nervi possono perdere la capacità di funzionare e causano disturbi neurologici. Con l'invecchiamento, quella guaina può iniziare a degenerarsi naturalmente, motivo per cui gli ...
- Creato il 7 Mag 2023
- 62. Microplastiche si fanno strada anche nel cervello
- (Ricerche)
- ... a reazioni infiammatorie e immunitarie locali e allo sviluppo del cancro. "Nel cervello, le particelle di plastica potrebbero aumentare il rischio di infiammazione, di disturbi neurologici o persino ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 63. Ecco come si formano i ricordi di lungo termine nel cervello
- (Ricerche)
- ... proteine di costruzione della memoria alla sinapsi". La dott.ssa. Das ha osservato che l'espressione difettosa del gene Arc è implicata nelle difficoltà della memoria nell'uomo ed è collegata a disturbi ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 64. Accorciamento dei telomeri collegato a segni di Alzheimer nelle scansioni
- (Ricerche)
- ... volta che una cellula si divide, i telomeri perdono un po' della loro lunghezza. I telomeri brevi sono un segno di stress e invecchiamento cellulare e sono anche associati a un rischio più elevato di disturbi ...
- Creato il 24 Mar 2023
- 65. La demenza frontotemprale influenza la comunicazione, il comportamento e altro ancora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... definisce un gruppo di disturbi causati dalla perdita progressiva delle cellule nervose nei lobi frontali (aree dietro la fronte) o i quelli temporali (le regioni dietro le orecchie) del cervello. La ...
- Creato il 7 Mar 2023
- 66. Perché alcuni anziani strascicano i piedi mentre camminano?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e altri disturbi delle articolazioni, come la debolezza dell'anca o dei muscoli del ginocchio e il dolore al piede, possono causare un cambiamento nell'andatura. In relazione a questo, ovviamente, potrebber ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 67. Nuovi dettagli sulla creazione dei ricordi nel cervello
- (Ricerche)
- ... implicazioni, secondo gli scienziati, per una migliore comprensione di disturbi neurologici, come l'Alzheimer e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). L'autore senior Sathyanarayanan V. Puthanveettil PhD, ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 68. Studio scopre come i cervello può combattere l'Alzheimer in modo più intelligent
- (Ricerche)
- Scoperta alla UCI-Penn sulle cellule immunitarie delinea nuove possibiltà di attacco contro i disturbi neurologici. La lotta al morbo di Alzheimer (MA) e alle altre malattie neurodegenerative, inserendo ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 69. Capire il meccanismo dell'attività cerebrale per migliorare la stimolazione cerebral
- (Ricerche)
- La stimolazione cerebrale, come quella (DBS, deep brain stimulation), è un modo potente per trattare i disturbi neurologici e psichiatrici. Anche se da più di un decennio sta dando benefici terapeutici ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 70. «Dobbiamo scoprire la relazione tra neurodegenerazioni, lesioni cerbrali e morte prematura»
- (Ricerche)
- ... i partecipanti. Nel complesso, le cause più comuni di morte sono state i tumori, le malattie cardiovascolari e i disturbi neurologici (che includono demenza, epilessia e ictus). Tra gli individui con lesioni ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 71. Nanoparticelle portano terapie nel cervello e modificano il gene di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- Le terapie geniche hanno il potenziale di trattare i disturbi neurologici come l'Alzheimer e il Parkinson, ma hanno di fronte un ostacolo comune: la barriera emato-encefalica. Ora, ricercatori dell'Università ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 72. Identificata area cerebrale necessaria per l'intelligenza fluid
- (Ricerche)
- ... tra cervello e cognizione, il che spesso determina come vengono trattati i disturbi neurologici". Fonte: University College London (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 73. L'IA dell'algoritmo ChatGPT potrebbe individuare i primi segni di Alzheim
- (Ricerche)
- ... altre ricerche che suggeriscono che la compromissione del linguaggio può essere un primo indicatore dei disturbi neurodegenerativi. Ricerca di un segno precoce L'attuale pratica per la diagnosi ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 74. Anche il gantenerumab di Roche fallisce nell'esperimento definitiv
- (Annunci & info)
- ... e il placebo. La Genentech rimane impegnata sul MA, uno dei disturbi neurologici più complessi e una grande sfida di salute pubblica. La società continua a sviluppare e fornire test per consentire la ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 75. Infezioni virali (tipo il Covid) sono cause di demenza: una ragione in più per vaccinarsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Alzheimer (MA) e più che doppio di Parkinson. Uno studio su quasi tre milioni di individui ha riscontrato rischi di disturbi psichiatrici a seguito di infezione da Covid ritornata al basale dopo uno ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 76. Studio dei biomarcatori permette di trattare meglio la demenza a esordio precoce
- (Ricerche)
- ... nei portatori pre-sintomatici di mutazione f-FTD. Sebbene la f-FTD sia rara, i geni che causano questa malattia sono fortemente implicati anche in disturbi neurologici più comuni come il MA e la sclerosi ...
- Creato il 26 Set 2022
- 77. Il Canada si prepara all'aumento delle demenze con modello innovativo di cur
- (Annunci & info)
- ... dei pazienti che hanno avuto un declino cognitivo, demenza e altre difficoltà comportamentali, disturbi del movimento e sclerosi multipla. Il centro si concentrerà anche sulla neurologia generale nella ...
- Creato il 11 Ago 2022
- 78. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- ... terapeutica applicabile ad altre malattie oltre il MA. "Modificando la specificità di puntamento della proteina di fusione, la Gas6 può essere applicata a vari disturbi neurologici e alle malattie autoimmuni ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 79. Erbicida agricolo comune può attraversare la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... dato che la neuroinfiammazione è presente in vari disturbi cerebrali". Effetti tossici: la giuria è ancora riunita Il nuovo studio esamina gli effetti neurologici del glifosato, l'erbicida più onnipresente ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 80. Come aiutare una persona cara ad accettare la sua malattia mentale
- (Voci della malattia)
- ... migliore per i primi episodi di psicosi (Lehrer e Lorenz, 2014). La scienza dell'anosognosia L'anosognosia esiste in più disturbi psichiatrici e neurologici, che comprendono l'Alzheimer e la trauma ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 81. Se riesci a stare in piedi su una gamba, potresti vivere più a lungo
- (Ricerche)
- ... In effetti, come suggeriscono gli autori, questo test dovrebbe essere incorporato in un esame fisico standard come punto di partenza per studiare i disturbi metabolici, neurologici e ortopedici sottostanti. ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 82. I biomarcatori dell'Alzheimer possono prevedere il delirium postoperatori
- (Ricerche)
- ... disturbi neurologici. I livelli plasmatici di Tau-PT217 sono associati ai cambiamenti nei livelli di Tau-PT217 del liquido cerebrospinale e allo sviluppo del MA. Nello studio attuale, il team del MGH ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 83. Tau: scoprire una delle forze che guidano l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... serie di disturbi neurologici in cui è coinvolta la tau, come il morbo di Parkinson, le lesioni cerebrali croniche indotte da commozioni cerebrali e l'ictus. "Il rallentamento dei cambiamenti nei siti ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 84. Metodo di scansione a fibra ottica fa avanzare gli studi sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... disturbi cerebrali. La ricerca potrebbe fissare le basi per le scansioni cerebrali in vivo poco invasive negli studi di laboratorio e per monitorare nel tempo l'attività neuronale nei pazienti con disturbi ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 85. Particelle tossiche inalate vanno direttamente dai polmoni al cervello
- (Ricerche)
- Respirare l'aria inquinata potrebbe portare le particelle tossiche a contribuire ai disturbi cerebrali e al danno neurologico. Un nuovo studio rivela che respirare l'aria inquinata potrebbe indurre ...
- Creato il 26 Giu 2022
- 86. Studio chiarisce il ruolo della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... pubblicato di recente in eLife, potrebbe aprire nuovi percorsi per il trattamento dei sintomi e persino per fermare la progressione del MA e di altri disturbi neurodegenerativi. La tau è prodotta nei ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 87. Telemedicina: un algoritmo analizza la scrittura dei pazienti e informa sulla loro salute
- (Ricerche)
- ... funzioni del cervello. Per questo motivo, il monitoraggio della scrittura fornisce informazioni biologiche utili, soprattutto nei pazienti neurologici: i disturbi della scrittura sono infatti frequentemente ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 88. App per smartphone potrebbe rilevare le malattie neurologiche a casa
- (Ricerche)
- ... e disturbi neurologici, registrando primi piani degli occhi. L'app usa una fotocamera nel vicino infrarosso, che è integrata nei nuovi smartphone per il riconoscimento del viso, insieme a una normale ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 89. Degrado cognitivo da Covid-19 grave equivale a 20 anni di invecchiamento
- (Ricerche)
- ... recuperato segnalano sintomi come affaticamento, 'nebbia mentale', problemi a ricordare le parole, disturbi del sonno, ansia e persino disturbo post traumatico da stress, mesi dopo l'infezione. Nel Regno ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 90. Cos'è la sclerosi da invecchiamento dell'ippocamp
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vari disturbi neurologici e psichiatrici. Tuttavia, i cambiamenti patologici dell'HS-aging di solito si estendono oltre l'ippocampo. La terminologia 'sclerosi ippocampale' è ampiamente utilizzata per ...
- Creato il 25 Apr 2022
- 91. Come la musica può guarire la mente
- (Voci della malattia)
- ... di sostegno musicale a livello nazionale e internazionale per individui con MA, demenza, Parkinson, lesioni cerebrali traumatiche, PTSD e altri disturbi neurologici. La visione di Music Mends Minds, che ...
- Creato il 29 Mar 2022
- 92. I tassi più bassi di demenza al mondo trovati negli indigeni dell'Amazzoni
- (Ricerche)
- ... ricerca per capire il ruolo dei fattori vascolari e dei disturbi infettivi e infiammatori - che sono altamente prevalenti in queste popolazioni - insieme ad altri rischi per la demenza. A tal fine, il ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 93. Isolati, confusi e depressi: il pedaggio della pandemia sulle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... carente come conseguenza della pandemia. Demenza è un termine ombrello che descrive una gamma di disturbi neurologici progressivi, come l'Alzheimer e la demenza frontotemporale. Il numero di persone ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 94. Scoperti meccanismi cerebrali cruciali per organizzare i ricordi nel tempo
- (Ricerche)
- ... per pianificare un comportamento futuro. La scoperta può essere un passo storico fondamentale per capire i guasti della memoria nei disturbi cognitivi come l'Alzheimer e le altre forme di demenza. Combinando ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 95. Gli uomini che consumano più bacche e vino rosso possono vivere più a lungo, ma non le donne
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alle bacche e al vino rosso i loro colori rossi e viola, e i flavanoli si trovano ad alti livelli nel tè verde. Ma non è noto come questi flavonoidi danno benefici al cervello. Come con altri disturbi ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 96. Alzheimer: un'ipotesi alternativa basata su alterazioni sinaptich
- (Ricerche)
- ... meccanismi molecolari in gioco nei disturbi neurologici e psichiatrici, per stabilire i primi biomarcatori e identificare nuovi obiettivi terapeutici. Fonte: Wyss Center for Bio and ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 97. Quello che fa bene al cuore fa bene al cervello
- (Rapporti e studi)
- ... causa di morte tra tutti i disturbi neurologici, incluso l'ictus. Mitchell S.V. Elkind MDMS/FAHA, precedente presidente dell'AHA, professore di neurologia ed epidemiologia alla Columbia University e neurologo ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 98. Mappati gli schemi di glicosilazione associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la glicosilazione alterata delle proteine può contribuire a vari tipi di disturbi neuronali, che vanno da quelli associati alla perdita di neuroni, come il MA e il Parkinson, a quelli associati a connessioni ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 99. Nuova chirurgia di precisione rimuove le cellule malate del cervello senza bisturi
- (Ricerche)
- ... potrebbe rivoluzionare il trattamento di alcune delle malattie neurologiche più impegnative e complesse, come l'epilessia, i disturbi del movimento e altro ancora. L'approccio usa onde a ultrasuoni focalizzate ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 100. Neurotossine ambientali dannegginano il cervello; incendi e inondazioni aggravano il problema
- (Denuncia & advocacy)
- ... che studia i legami tra fattori ambientali e lo sviluppo di disturbi neurologici, oggetto del mio recente libro. La mia ricerca su questo argomento aumenta il corpo crescente di prove che disastri ambientali ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 1
- 2