Esperienze e opinioni
Alzheimer e vagabondaggio
Quanti malati di Alzheimer vagano ogni anno? Una valutazione su informazioni disponibili dice che circa 125.000 persone affette da Alzheimer si allontanano ogni anno. E' possibile che più di 300 ...
La comunità che si prende cura

Pamela R. Kelley scrive su Alzheimer's Reading Room
Dopo aver fatto la caregiver a migliaia di chilometri di distanza per quattro anni, ho cominciato ad apprezzare l'importanza di una comunità ...
L'Alzheimer e i bambini

In precedenza Max Wallack ha scritto - Cosa significa per un bambino essere caregiver dell'Alzheimer? Poi, oggi ci ha mandato il seguito Essere un giovane caregiver dell'Alzheimer.
In risposta ad una ...
Essere un giovane caregiver di Alzheimer

Max Wallack scive su Alzheimer's Reading Room
Recentemente, ho ricevuto diversi messaggi come questi: "Quello che mi preoccupa di più è come la progressione dell'Alzheimer di mia madre influenzerà ...
È vero che il vino rosso fa bene al cuore e al cervello?
Anche se molto è stato scritto a proposito di come il vino rosso preso con moderazione può essere buono per il cuore e il cervello, vorrei che ci ripensaste. E' importante capire che gli studi a ...
Come avviene la perdita di memoria nell'Alzheimer: capirlo potrebbe aiutarti

Carole B. Larkin scrive su Alzheimer's Reading Room
L'espressione, Prima a entrare, Ultima a uscire, è un modo breve di spiegare che le cose che abbiamo memorizzato molto tempo fa, nella fanciullezza o ...
Imparare a comunicare con chi soffre di Alzheimer
Una persona che soffre del morbo di Alzheimer può ascoltarti e risponderti. Quello che non può fare è ricordare cosa diavolo hai appena detto. Beh, in parole povere comunque.
Ho affrontato questo ...
Quando qualsiasi cosa si faccia è inutile per sventare l'Alzheimer
Mio padre sapeva che sarebbe arrivata.
La malattia di Alzheimer era stata sul suo radar fin da quando suo padre è morto. Testimoniando il deterioramento catastrofico di un uomo che era stato forte ...
"Ho 46 anni e ho l'Alzheimer", la storia di James Smith
Questa è una storia di James Smith. L'articolo che accompagna il video (ndr: usa link alla fine dell'articolo per andare al video) è stato scritto nelle sue stesse parole. A James è stata ...
La prova che i giochi mentali funzionano
Il motivo per cui il mio cervello fa lavoro straordinario è la preoccupazione di sapere se il mio cervello continuerà a fare lavoro straordinario. Il padre di un mio amico, consapevole che stava ...
Alzheimer e religione: collaborazione tra Neuroscienze e teologia all'Università di Boston

Max Wallack scrive su Alzheimer's Reading Room
Alla fine degli anni '90, quando il dottor Patrick McNamara stava lavorando con i pazienti di Parkinson, era sorpreso di scoprire che questi raramente ...
Life-logging per aiutare i malati di demenza
I sistemi di memorizzazione digitale potrebbero migliorare la qualità della vita delle persone con lieve demenza.
La demenza è in aumento, e deve essere affrontato il problema di ...
Confessioni di una caregiver dell'Alzheimer

Carol Blackwell scrive su Alzheimer's Reading Room
Confessione n° 1. Sono assolutamente d'accordo con Bob DeMarco quando dice quanto sia importante mantenere la tua vita come era prima che l'Alzheimer ...
"Gioielli della nostra vita, infilati sulla collana di tempo"
Tom e Karen Brenner scrivono su Alzheimer's Reading Room
Sappiamo che il nostro lavoro non può portare la persona malata indietro alla situazione di prima dell'Alzheimer, sappiamo che questi ...
Revisione dei criteri di diagnosi dell'Alzheimer
L'opinione dei medici americani, dal loro sito.
Generalmente, l'Alzheimer è diagnosticato solo dopo che i pazienti sono giunti a livelli importanti di deficit cognitivo che si traduce in seri problemi ...
Restare in buona salute è il modo migliore per ridurre il rischio di Alzheimer
La migliore protezione contro la malattia di Alzheimer è una buona salute attraverso una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e l'impegno nella comunità, dice una geriatra di Hamilton.
"Non ...
Farmaci che aumentano il rischio di caduta per gli anziani
Le cadute sono la causa principale di lesioni sia mortali che non mortali per gli ultrasessantacinquenni e la ricerca suggerisce che coloro che prendono quattro o più farmaci hanno un rischio ...
Ridurre lo stress dell'Alzheimer con esercizi yoga

Bob DeMarco su Alzheimer's Reading Room
Oggi riporto l'attenzione su uno dei miei argomenti favoriti. Una serie di esercizi che non solo riducono lo stress, ma aiutano a essere più belli. Questi ...
Consigli per il bagno dei pazienti di Alzheimer
Fare il bagno a una persona con demenza può essere difficile a volte per un caregiver. La persona può sentirlo una violazione della privacy, o dimenticare cosa significa fare il bagno e sentirsi a ...
Una occhiata al caregiving dell'Alzheimer in Prima Fila

Quando l'Alzheimer colpisce è come essere in prima elementare. C'è così tanto da imparare. La curva di apprendimento è ripida e non si ferma mai. Non si ferma mai ...
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: