Esperienze e opinioni
I miracoli dei bambini
C'è una sorta di magia che accade quando sono insieme bambini piccoli e anziani. Queste due generazioni sembrano capirsi. Questo non vuol dire che gli anziani sono come bambini, piuttosto entrambi i ...
Nuova modalità di cura della demenza migliora la salute e abbassa il tasso di ospedalizzazione
Un modello innovativo di assistenza alla demenza sviluppato dai ricercatori della School of Medicine dell'Indiana University e dell'Istituto Regenstrief riduce significativamente le visite al pronto ...
Disfunzione cognitiva: 'Alzheimer' negli animali
A volte il tuo vecchio cane è confuso, si perde in casa, esce e si dimentica il motivo per cui è lì. È perfettamente naturale. Oppure si tratta di ...?
Negli ultimi 10 anni, i veterinari si sono resi ...
La parte finanziaria è importante, ma forse trascurata nell'Alzheimer

I pazienti con nuova diagnosi di Alzheimer o altre demenze e le loro famiglie, hanno bisogno di un migliore orientamento dai loro medici su come pianificare l'incapacità progressiva del paziente di ...
Stai cercando di convincere qualcuno con l'Alzheimer? Come va?
Come caregiver dell'Alzheimer è utile capire che molti dei problemi che vedi e che ti trovi ad affrontare sono sperimentati da altri caregivers come te. Ci sono molti problemi comuni.
Non volere fare ...
Strategie con l'Alzheimer per famigliari e professionisti
David Troxel, esperto di cure per l'Alzheimer e scrittore, era direttore esecutivo dell'Associazione Alzheimer di Santa Barbara in California da 10 anni quando ha appreso che alla propria madre era ...
Il dolore, l'amore e lo spirito interiore del caregiver dell'Alzheimer

"Le arti ordinarie che pratichiamo ogni giorno a casa sono più importanti per l'anima di quanto potrebbe apparire dalla loro semplicità." -- Thomas Moore
Essere caregiver dell'Alzheimer è una ...
Il caregiver dell'Alzheimer deve ascoltare prima di tutto i propri bisogni

Che ci crediate o no, sono due i fattori dell'equazione. Come dico spesso ai miei clienti, è necessario prendersi cura di se stessi per primi.
Se siete malati o debilitati, non sarete in grado di ...
L'Alzheimer e il perdono

Le persone che si prendono cura di ammalati [caregiver] di Alzheimer devono far fronte a una marea di emozioni su base giornaliera.
Ricordo i momenti di gioia, di risate e di gratitudine con la mamma, ...
Quando l'Alzheimer colpisce a casa propria

Puoi leggere tutti i libri, blog e articoli, guardare ogni documentario, o notizia, prendere lezioni o partecipare a seminari sul tema, anche lavorare con persone che hanno la malattia in un contesto ...
Esperti dicono che i malati di Alzheimer ricordano e trovano conforto nelle pratiche religiose
L'ultimo giorno di Glenn Waxler in chiesa è stato felice. Era il 2004, è morto il 3 marzo e aveva avuto la diagnosi di Alzheimer molti anni prima.
Andare in chiesa, da allora, era un fatto raro per ...
Jay Smith, un uomo che ha ingaggiato la lotta contro l'Alzheimer

Wantland J. (Jay) Smith [malato di Alzheimer] scrive su Alzheimer's Reading Room
Ho messo insieme un programma di dieta sana e integratori alimentari, esercizio mentale e fisico, socializzazione e ...
7 miti sull'Alzheimer: cosa non credere
E' una delle più temute malattie del cervello: l'Alzheimer. Priva le persone della loro memoria poco a poco, non ha alcuna cura - e con l'invecchiamento della popolazione, non mostra alcun segno di ...
La prevenzione nell'Alzheimer è fondamentale
La ricerca di una cura per l'Alzheimer sta accelerando attualmente. [...] Gli studi evidenziano inoltre che il consumo di determinati nutrienti contenuti nei cibi può aggirare il morbo di Alzheimer.
Una ...
Convivere con qualcuno affetto da Alzheimer
L'Alzheimer è una malattia terribile, spaventosa e debilitante e ad oggi non vi è ancora una cura o un trattamento sicuro. La maggior parte delle persone sanno cosa è e semplicemente non vogliono ...
Il malato di Alzheimer dice sempre "NO"
I lettori si lamentano, o forse si può dire si sfogano, di come i loro malati di Alzheimer non vogliono fare nulla. Chiedono al paziente, vuoi fare questo o fare quello? Il paziente risponde No, e il ...
Quando decidere di fare smettere di guidare il paziente di Alzheimer?

La guida è un potente simbolo di competenza e indipendenza, oltre ad essere parte della routine della vita adulta. Ma concentrazione e tempo di reazione necessari per una guida sicura tendono a ...
Convegno "Volontariamente Cittadini" all'Istituto Cavanis

Si è svolto Venerdì 28 gennaio 2011 il convegno "Volontariamente Cittadini" nella sala teatro dell'Istituto Cavanis di Possagno (TV) organizzato dai ragazzi delle classi Quarte del Liceo Classico e ...
Suggerimenti per prevenire il vagabondaggio

Carole B. Larkin scrive su Alzheimer's Reading Room - Suggerimenti per prevenire il vagabondaggio
1. Se c'è una recinzione alta che blocca tutto il perimetro della proprietà, lasciate il vostro amato ...
Progressi (e battute d'arresto) nella diagnosi di Alzheimer

Quando ero studente di medicina, un medico saggio mi ha detto che se si vuole sapere se un paziente ha l'Alzheimer, basta semplicemente chiedere dove ha parcheggiato l'auto. Se il paziente risponde ...
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: