- 1. Le vitamine possono aiutare a prevenire la demenza? Nuova analisi trova prove limitate.
- (Ricerche)
- ... del fatto che gli integratori di vitamine e minerali aiutino a prevenire o curare la demenza o il MA. La revisione sistematica ha raccolto dati da 28 studi con oltre 83.000 partecipanti. Gli studi includevano ...
- Creato il 29 Mar 2019
- 2. Integratori di vitamine o minerali non prevengono la demenza [studio]
- (Ricerche)
- Un'ampia rassegna di studi non ha trovato prove concrete che gli integratori di vitamine e minerali siano efficaci nel prevenire il declino cognitivo o la demenza. La meta-analisi, pubblicata nel ...
- Creato il 5 Feb 2019
- 3. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Rapporti e studi)
- ... tollerare o permettersi farmaci tradizionali di miglioramento cognitivo, l'uperzina può essere una valida alternativa. Vitamine B12 e B9 Le carenze di cianocobalamina (vitamina B12) e di folati ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 4. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Che fare)
- ... aumentare il rischio di gravi effetti collaterali. Consultare il proprio medico prima di iniziare con qualsiasi integratore dietetico, compresa l'uperzina A. Vitamine B12 e B9 Le carenze di cianocobalamin ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 5. Esperti considerano 'imprecisa' l'opinione che le vitamine B non aiutano a prevenire l'Alzhei
- (Denuncia & advocacy)
- ... ricercatori dello studio, che hanno sostenuto che le vitamine B «non sono, purtroppo, in grado di prevenire l'Alzheimer», sono stati fortemente criticati. I medici e gli scienziati hanno chiamato quella ...
- Creato il 26 Feb 2015
- 6. Le vitamine del gruppo B non possono prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- Assumere vitamine del gruppo B non rallenta il declino mentale derivante dall'età, né è in grado di prevenire l'Alzheimer, concludono i ricercatori dell'Università di Oxford che hanno messo insieme i migliori ...
- Creato il 16 Lug 2014
- 7. Vitamine del gruppo B potrebbero ritardare la demenza
- (Ricerche)
- ... dell'Università di Oxford ed i suoi colleghi hanno scoperto che, in alcuni pazienti con decadimento cognitivo lieve (MCI), un cocktail di vitamine B ad alto dosaggio potrebbe prevenire la perdita di materia ...
- Creato il 22 Mag 2013
- 8. "Nessuna prova che farmaci, vitamine e integratori aiutino a prevenire il declino cognitivo degli anziani
- (Rapporti e studi)
- ... né hanno trovato evidenze forti che gli integratori a base di erbe, come il gingko, possano migliorare le funzioni cognitive; lo stesso vale per vitamine e acidi grassi (come la vitamina B6 o gli acidi ...
- Creato il 16 Apr 2013
- 9. 4 Fitonutrienti importanti per la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e grassi) e dei micronutrienti (vitamine e minerali), i fitonutrienti non sono necessari per lo sviluppo delle cellule e per la sopravvivenza. Ma i fitonutrienti hanno dimostrato di contribuire alla buona ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 10. Perché non dovresti fidarti delle ricerche secondo le quali un singolo cibo ha benefici incredibili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chiamati 'bioattivi', che hanno un effetto (buono o cattivo) sulla salute. A differenza di vitamine e minerali, i bioattivi, come alcuni acidi grassi, fibre o flavanoli (un gruppo di composti presente, ...
- Creato il 15 Giu 2022
- 11. Mantenere giovane il cervello: strategie per prevenire l'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il selenio, il coenzima Q e le vitamine C ed E. Le piante sono naturalmente ricche di potenti antiossidanti classificati chimicamente come polifenoli. Ce ne sono più di 8.000 che portano nomi come flavonoidi, ...
- Creato il 10 Mag 2022
- 12. Per prevenire l'Alzheimer, le donne rispondono meglio degli uomin
- (Ricerche)
- ... Le categorie di raccomandazioni includevano consulenza genetica / informazione al paziente, approcci farmacologici individualizzati (farmaci/vitamine/integratori), approcci non farmacologici (consulenza ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 13. Ci sono cibi che possono davvero allontanare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di nutrienti specifici nella cattiva dieta che segue. Questa categoria di nutrienti spesso comprende vitamine e alcuni minerali. L'aggiunta di quei nutrienti alla dieta è spesso benefico. Tuttavia, numerosi ...
- Creato il 25 Apr 2022
- 14. Il ruolo dei lipidi nello sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'apolipoproteina E (ApoE), una piccola proteina che forma particelle contenenti lipidi e vitamine per nutrire i neuroni. Disintossica anche i neuroni liberandoli dai 'rifiuti lipidici' che potrebbero ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 15. Probabile legame tra disfunzione mitocondriale e disturbi cognitivi da età
- (Ricerche)
- ... le ROS. Infatti, molti antiossidanti naturali, come le vitamine E e C, possono essere ottenuti da fonti alimentari. Il prof. Fukui conclude: "Se riuscissimo a proteggere i mitocondri dalle ROS, la funzione ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 16. Gli uomini che consumano più bacche e vino rosso possono vivere più a lungo, ma non le donne
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e le vitamine antiossidanti C ed E, e per eventuali fattori dannosi di stile di vita come fumo, sovrappeso ed esercizio insufficiente. Ma questo ancora non tiene conto di molti altri fattori di alimentazione, ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 17. Un cuore più sano protegge anche il tuo cervello: vediamo come
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di vitamine e minerali, come polifenoli, flavonoidi, carotenoidi, vitamina C e vitamina E. Questi micronutrienti hanno effetti antiossidanti e antinfiammatori che proteggono e migliorano il funzionamento ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 18. Scoperta una funzione anti-senescenza della vitamina B2
- (Ricerche)
- ... essere reso disponibile a causa di varie questioni, come gli effetti collaterali. Le vitamine, d'altra parte, sono micronutrienti essenziali che sono necessari per mantenere un funzionamento normale del ...
- Creato il 19 Dic 2021
- 19. Mangiare più pesce potrebbe aiutarti a evitare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la metà di quella quantità, quanto è stato testato dagli esperimenti precedenti. L'altra metà dei volontari ha preso un placebo, e tutti hanno anche preso quotidianamente vitamine del complesso-B, che aiutano ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 20. Cioccolato, funzione esecutiva e fortuna
- (Ricerche)
- ... hanno bevuto una bevanda che era con basso o alto contenuto di flavanoli, la componente antiossidante del cioccolato. Gli antiossidanti sono sostanze come le vitamine C ed E, e flavanoli che proteggono ...
- Creato il 31 Ott 2021
- 21. Allungamento della vita: i cinque metodi più promettenti ... per ora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... T significa che non riescono a imparare a riconoscere nuove infezioni o a combattere efficacemente il cancro nelle persone anziane. Puoi aiutare - un po' - assicurati di avere abbastanza vitamine cruciali, ...
- Creato il 31 Ott 2021
- 22. Come far fronte allo stress di prendersi cura dei genitori che invecchiano
- (Esperienze & Opinioni)
- ... persona, assisterla a fare il bagno/doccia, a cucinare e/o aiutarla a mangiare, ad andare al bagno, supervisionare l'assunzione di farmaci e vitamine, organizzare i trasporti, assistere nei vari appuntamenti, ...
- Creato il 26 Set 2021
- 23. I problemi di memoria sono ereditari?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... medico (come un ictus, una lesione cerebrale traumatica o un'infezione) o a fattori reversibili potenziali (come depressione, disturbi del sonno, carenze di vitamine o problemi della tiroide, tra gli altri) ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 24. Qual è la differenza tra Alzheimer e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il 20% delle cause di demenza può essere invertito con diagnosi e trattamento giusti. Tali condizioni reversibili includono carenza di vitamine o disordine metabolico, idrocefalo normoteso, abuso di alcool ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 25. Microbioma intestinale può essere collegato a demenza, Parkinson e SM
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a mantenere il benessere generale aiutandoci ad assorbire tutte le vitamine e i minerali dal cibo che mangiamo. Ma quando si rompe l'equilibrio del nostro microbioma intestinale (per stress, malattia ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 26. LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... data ai pazienti di MA dello studio LipiDiDiet era il cibo medico in commercio ‘Fortasyn Connect’ (Souvenaid), che contiene una combinazione specifica di acidi grassi essenziali, vitamine e altri nutrienti. ...
- Creato il 5 Nov 2020
- 27. Quali idee comuni sull'Alzheimer sono sbagliate
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che gli integratori possano ridurre il rischio e 'prevenire' la demenza. Gli studi sulle vitamine E, B, C, sul gingko biloba, l'acido folico e il selenio per la prevenzione della demenza non sono stati conclusivi. ...
- Creato il 26 Ott 2020
- 28. Dose giornaliera di arachidi ha benefici per il corpo e la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I vantaggi del consumo di arachidi e di burro di arachidi vanno al di là del corpo e raggiungono il cervello. Oltre alle proteine, una singola porzione di arachidi contiene 19 vitamine e minerali, tra ...
- Creato il 10 Set 2020
- 29. Test di demenza: perché voglio sapere se ho un deterioramento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... punteggi futuri, tra cui la omocisteina elevata (un aminoacido legato alla demenza rimediabile con vitamine del gruppo B), una condizione della tiroide, il colesterolo non ottimale e un triste rapporto ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 30. Cambio dell'alimentazione può aiutare la salute mentale ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... terapeutici, perché queste vitamine sono cofattori essenziali nella sintesi di serotonina, dopamina e noradrenalina, i 3 neurotrasmettitori che hanno un ruolo centrale nella regolazione dell'umore. L'aumento ...
- Creato il 10 Mag 2020
- 31. L'alimentazione può aiutare a preservare le funzioni cognitiv
- (Ricerche)
- ... cereali integrali, noci, legumi, pesce e olio d'oliva, così come un consumo ridotto di carne rossa e alcol. Gli studi AREDS e AREDS2 hanno valutato per anni l'effetto delle vitamine sulla degenerazione ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 32. Cosa accade nel cervello che invecchia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... focalizzato su vitamine e integratori, diete, palestra, programmi di allenamento della mente, e libri (come il mio) sulla memoria. La buona notizia è che queste cose possono funzionare se sono iniziate ...
- Creato il 10 Mar 2020
- 33. La 'nebbia' dei farmaci può imitare, o peggiorare, la demenza negli anzian
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di conoscere tutti i farmaci che qualcuno sta prendendo: quelli da prescrizione, da banco, vitamine e integratori alimentari. Non dare per scontato che alcuni sono sicuri solo perché non richiedono una ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 34. C'è un legame tra malattie cardiache e Alzheimer o altra demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e il benessere delle cellule cerebrali. Per ogni battito cardiaco, circa il 25% del sangue viene inviato al cervello, apportando i carboidrati, i grassi, le vitamine, gli ormoni e gli aminoacidi richiesti ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 35. Poche prove dell'efficacia anti demenza di giochi del cervello, medicine ed esercizio fisic
- (Ricerche)
- ... in 4 diverse aree di trattamento: allenamento cognitivo, farmaci prescrivibili, integratori e vitamine da banco, e l'attività fisica. Hanno incluso solo studi con un rischio basso o medio di bias (errore ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 36. I problemi di memoria che sembrano Alzheimer, ma non lo sono
- (Esperienze & Opinioni)
- ... of Nutrition and Dietetics. Certe persone hanno bisogno di integratori. Alcune vitamine possono contribuire a rafforzare la tua memoria. Diabete Con il diabete puoi soffrire di problemi di memori ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 37. I benefici dello zafferano per la salute del cervello e per l'umor
- (Esperienze & Opinioni)
- ... carotenoidi antiossidanti (tra cui il principale antiossidante crocina, un carotenoide che gli dà il suo colore arancione bruciato) e di vitamine del gruppo B. Si pensa che lo zafferano cambi i livelli ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 38. I riduttori dell'acido gastrico aumentano il rischio di demenza? Forse no
- (Ricerche)
- ... da Clostridium difficile, un problema intestinale che è difficile da gestire, soprattutto per gli anziani. I farmaci possono anche interferire con l'assorbimento di nutrienti, vitamine e minerali, e ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 39. Dal lievito può derivare un farmaco potenziale per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... altre vitamine che impediscono alcune malattie, come la vitamina C e D. Quindi uno degli obiettivi principali per gli scienziati è quello di ottimizzare ulteriormente la produzione di ergotioneina per ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 40. Doni della natura: difendere il cervello con il cibo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mantenere la mente acuta; semplicemente mangia come se vivessi lì. Ci sono molti nutrienti che supportano il cervello nella dieta mediterranea: vitamine del gruppo B nelle verdure e nei legumi, grassi ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 41. Provato che cambi allo stile di vita migliorano la cognizione di persone a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e vitamine, suggerimenti per l'igiene del sonno, l'istruzione per imparare qualcosa di nuovo, l'ascolto di musica, la meditazione, la consapevolezza, e altro ancora. I risultati danno speranza Isaacson ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 42. Il vino rosso può ridurre il rischio di Alzheimer?
- (Denuncia & advocacy)
- ... importanti. Ginkgo biloba, acido grasso omega-3 acido docosaesaenoico, vitamine del gruppo B, vitamina E, selenio e resveratrolo hanno tutti fallito” [Alzforum.org 3/10/19]. Se sei curioso e vuoi saperne ...
- Creato il 8 Ott 2019
- 43. 5 modi semplici per potenziare la salute del tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vitamine e minerali non sembrano essere efficaci nel promuovere la salute del cervello, ma devi prenderli tramite una forchetta, non con una pillola (un grande libro di cucina che comprende ricette con ...
- Creato il 17 Set 2019
- 44. I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice
- (Esperienze & Opinioni)
- ... riducono l'infiammazione, ci aiutano a produrre vitamine del gruppo B e ci rendono felici. Questo è rivoluzionario perché una volta che sappiamo quali batteri fanno cosa, possiamo lavorare con la dieta ...
- Creato il 9 Set 2019
- 45. Ci sono cibi che riducono il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in questa dieta. Sono ricche fonti di antiossidanti tra cui vitamine A e C, acido folico, polifenoli, come l'apigenina e le xantofille carotenoidi (soprattutto se crude). Un carotenoide è un pigmento arancione ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 46. Morbo di Alzheimer o diabete di tipo 3?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cereali integrali, carni magre, pesce, verdure a foglia verde e frutta impediscono picchi dei livelli di zucchero nel sangue, oltre a fornire all'organismo le vitamine, i minerali e la fibra necessari per ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 47. Integratori per la salute del cervello non mostrano alcun beneficio. Ecco perché.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... percentuale di persone che li prendono e i miliardi di dollari spesi ogni anno. Sicuramente alcuni di loro funzionano! Sì, le vitamine sì, anche se la maggior parte delle persone non ha bisogno di assumer ...
- Creato il 21 Giu 2019
- 48. Integratori alimentari contro la demenza sono 'uno spreco di denaro', secondo espert
- (Denuncia & advocacy)
- ... gli autori, le vitamine o i nutrienti che potrebbero essere utili per preservare la salute del cervello dovrebbero essere consumati come cibo. Notano che almeno alcuni studi hanno dimostrato che coloro ...
- Creato il 13 Giu 2019
- 49. 15 cose che forse non sai della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cara, porta un elenco di ogni singola cosa che prende, comprese le vitamine, e informati sui possibili effetti collaterali. Inoltre, chiedi per quanto tempo il paziente deve assumere ciascun farmaco. Spesso, ...
- Creato il 12 Giu 2019
- 50. Potenzia la tua energia cerebrale con i nutrienti giusti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... informazioni. Queste vitamine hanno anche dimostrato di ridurre il rischio di demenza e di Alzheimer. ***** Prendi la nuova abitudine di mangiare frutta o verdura almeno due volte al giorno e includi ...
- Creato il 23 Mag 2019
- 51. vitamine b
- (Tag)
- vitamine b
- Creato il 28 Apr 2015
- 52. vitamine
- (Tag)
- vitamine
- Creato il 29 Mar 2019
- 53. Messo in discussione il legame tra inquinamento da particelle di magnetite e Alzheimer
- (Articolo taggato con: vitamine b)
- Uno studio del 2016 (1) aveva dimostrato che l'esposizione all'inquinamento urbano che coinvolge le particelle di magnetite ha un ruolo nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA). Lo studio è partito ...
- Creato il 12 Ott 2018
- 54. Messo in discussione il legame tra inquinamento da particelle di magnetite e Alzheimer
- (Articolo taggato con: vitamine)
- Uno studio del 2016 (1) aveva dimostrato che l'esposizione all'inquinamento urbano che coinvolge le particelle di magnetite ha un ruolo nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA). Lo studio è partito ...
- Creato il 12 Ott 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: