- 1. Ricerca supporta il trapianto di cellule cerebrali per trattare alcuni disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... in modo selettivo, solo negli astrociti, produce sintomi e progressione della SLA. Terapia del trapianto Evidenze emergenti indicano che gli astrociti prendono parte alle principali funzioni del ...
- Creato il 11 Nov 2024
- 2. Alzheimer familiare trasferito nei topi con trapianto di midollo osseo
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) familiare può essere trasferito tramite trapianto di midollo osseo, secondo quanto comunicato da ricercatori su Stem Cell Reports. Quando il team ha trapiantato le cellule ...
- Creato il 2 Apr 2024
- 3. Sarà un trapianto di feci a darci un giorno l'eterna giovinezza
- (Ricerche)
- ... (GB), in collaborazione con le unità di Università di Milano, Siena e Nottingham – ha valutato gli effetti di un trapianto di microbiota intestinale, ottenuto da topi anziani, in riceventi giovani. ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 4. Il trapianto di cellule cerebrali umane offre approfondimenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di Londra e prima autrice di questo studio, ha aggiunto: "Il trapianto di cellule cerebrali umane ci ha permesso di monitorare la loro maturazione nel tempo. In definitiva, abbiamo rilevato che le cellule ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 5. Truffatore estorce risparmi di coppia con demenza per rifarsi trapianto di capelli
- (Annunci & info)
- Un truffatore ha ingannato due pazienti con demenza, togliendo loro i risparmi di una vita, con i quali si è fatto fare un trapianto di capelli da 11.200 Euro. Syed Bukhari, di 38 anni (nella foto), ...
- Creato il 13 Set 2018
- 6. Confermata la fattibilità del trapianto di neuroni
- (Ricerche)
- ... che combinano l'ingegneria cellulare per generare cellule nervose in modo controllato e senza limiti, con il trapianto nel cervello danneggiato, apre nuove strade per riparare il cervello a seguito di danni ...
- Creato il 6 Mar 2015
- 7. Trapianto di neuroni sani inverte la perdita di apprendimento e memoria nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a causa dell'apoE4, regolando l'attività cerebrale e migliorando la capacità di apprendimento e memoria. "Questa è la prima volta che viene usato il trapianto di neuroni inibitori progenitori in modelli di ...
- Creato il 18 Lug 2014
- 8. Nuove scoperte utili per il trapianto di cellule nervose
- (Ricerche)
- ... nervose generate dal trapianto migrano semplicemente nel cervello, ma rimangono in gran parte confinate nel sito di impianto", dice il Prof. Dr. Oliver Brüstle, direttore dell'Istituto di Neurobiologia ...
- Creato il 25 Nov 2013
- 9. Trapianto di cellule staminali ripristina memoria e apprendimento nei topi
- (Ricerche)
- ... pionieri da 15 anni. I topi erano una razza particolare che non rigetta i trapianti da altre specie. Dopo il trapianto, i topi hanno ottenuto punteggi significativamente migliori nei test comuni di ...
- Creato il 22 Apr 2013
- 10. I neuroni generati da cellule staminali guidano l'attività cerebrale dopo il trapiant
- (Ricerche)
- ... trapianto su una rete neurale esistente. (Credit: © nobeastsofierce / Fotolia) Ora ricercatori del Sanford-Burnham Medical Research Institute hanno trovato un modo per stimolare i neuroni derivati ...
- Creato il 16 Nov 2012
- 11. Trapianto di neuroni embrionali per il possibile trattamento di patologie del cervello
- (Ricerche)
- ... nascere speranze sulla possibilità di utilizzare il trapianto neuronale per curare malattie come l'Alzheimer, l'epilessia, la corea di Huntington, il Parkinson e la schizofrenia. Gli esperimenti, descritti ...
- Creato il 13 Ott 2012
- 12. Carol Bursack: Decisione della madre di rifiutare l'eventuale dialisi genera preoccupazion
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La sua salute generale la rende inidonea per un trapianto. Quando le ho chiesto se avrebbe permesso la dialisi se il medico la raccomandasse, ha detto di no. Ho sottolineato la serietà di non fare la ...
- Creato il 26 Giu 2025
- 13. Grasso bruno aumenta le prestazioni dell'esercizio e promuove una sana longevit
- (Ricerche)
- ... geneticamente modificato noto per la loro maggiore longevità. Quando il BAT di questi topi è stato trapianto in topi normali, i destinatari hanno mostrato una resistenza di corsa migliore solo tre giorni ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 14. Cellule immunitarie cerebrali amplificano il danno causato dal gene di rischio dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di San Francisco). Il team ha creato un nuovo modello di ricerca per studiare il MA, che ha comportato il trapianto di neuroni umani che generano la proteina ApoE4 nel cervello dei topi. Quando hanno ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 15. Le 'cellule zombi' (o senescenti) nella pelle potrebbero invecchiare anche il tuo cervello
- (Ricerche)
- ... e possono influenzare l'invecchiamento di altre parti del corpo. Il loro studio recente ha rivelato che il trapianto di cellule senescenti della pelle in un modello preclinico ha rivelato non solo che ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 16. Macrofagi cerebrali con ApoE4 sono cruciali per danno ai vasi sanguigni e neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... che non avevano la variante ApoE4 hanno sviluppato danni ai vasi sanguigni e ai tessuti. Al contrario, il trapianto di BAM da animali con la variante ApoE3 ad animali con la variante ApoE4 ha invertito ...
- Creato il 26 Set 2024
- 17. Farmaco anti rigetto può rallentare la progressione dell'Alzheimer con convulsion
- (Ricerche)
- ... rapamicina, inizialmente sviluppato come immunosoppressore per i pazienti con trapianto di organi, che sopprime la segnalazione tra i neuroni, è in grado di regolare i neuroni troppo eccitati nei topi ...
- Creato il 12 Mag 2024
- 18. Cellule staminali migliorano la memoria e riducono l'infiammazione nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... clinico di neurochirurgia e neurologia alla Michigan Medicine, primo autore dello studio pubblicato su Frontiers in Aging Neuroscience, ha detto: "Gli effetti benefici del trapianto di cellule staminali ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 19. Comprendere il ruolo delle microglia nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (VIB-UAntwerp) e dell'UK Dementia Research Institute, hanno sviluppato un modello unico di topo. Questo modello di xenotrapianto è geneticamente progettato per imitare gli accumuli di placca Aβ osservati ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 20. Molti casi di demenza potrebbero in realtà essere malattie epatiche?
- (Ricerche)
- ... Se è molto grave, la HE può anche essere un motivo per il trapianto di fegato. Condizione silenziosa La HE è più facile da individuare e trattare se sappiamo che la persona ha la cirrosi. Il problema ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 21. Il curioso legame tra letargo animale e invecchiamento e cosa potremmo imparare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... umana a trattare lesioni cerebrali traumatiche e perdita grave di sangue, conservare la massa muscolare e ossea e fornire una migliore protezione durante il trapianto di organi. Uno studio del 2018 ha ...
- Creato il 8 Gen 2024
- 22. L'obesità influisce sull'apprendimento? Scoperti effetti deleteri sulla cognizion
- (Ricerche)
- ... di memoria dopo aver ricevuto un trapianto di microbiota da persone obese. Uno studio eseguito all'Università dell'Alabama di Birmingham ha scoperto che l'obesità influisce negativamente sulla memoria attraverso ...
- Creato il 7 Gen 2024
- 23. Scoperto collegamento tra Alzheimer e microbiota intestinale
- (Ricerche)
- ... influenze ambientali. Lo studio, pubblicato su Brain, mostra che le alterazioni della memoria nelle persone con MA potrebbero essere trasferite a giovani animali attraverso il trapianto di microbiota ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 24. Terapia con cellule staminali recupera dai sintomi di Alzheimer (nei topi)
- (Ricerche)
- ... una terapia promettente contro l'Alzheimer. Nello studio, pubblicato in Cell Reports, i ricercatori dimostrano che il trapianto di cellule staminali ematopoietiche e progenitrici è stata efficace nel ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 25. Guarire il cervello: gli idrogel consentono la crescita dei tessuti neuronali
- (Ricerche)
- ... del tessuto cerebrale; i passaggi successivi prevedono lo studio del tempismo ottimale del trapianto e l'effetto della risposta infiammatoria sulle cellule trapiantate. "Le condizioni che danneggiano ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 26. Studio scopre come i cervello può combattere l'Alzheimer in modo più intelligent
- (Ricerche)
- ... Attualmente, i medici usano il trapianto di midollo osseo e la chemioterapia per cercare di introdurre nuove cellule immunitarie simili alle microglia nel cervello. Ma questo approccio può essere tossico ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 27. Neuroni maturi 'coltivati in laboratorio' sono promettenti per le neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... cellule staminali pluripotenti indotte dall'uomo (IPSC, induced pluripotent stem cells), un'impresa che apre nuove opportunità per la ricerca medica e per potenziali terapie di trapianto per le malattie ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 28. Il grasso sottocutaneo dimostra di proteggere il cervello delle donne
- (Ricerche)
- ... promuove l'infiammazione cerebrale nei topi maschi obesi e, al contrario, il trapianto di grasso sottocutaneo riduce l'infiammazione cerebrale. Le femmine hanno anche livelli naturalmente più alti di proteine ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 29. Ruolo del microbioma intestinale sul rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... in quei topi del microbioma (fecale) da ratti che erano stati alimentati con una dieta malsana o con una sana. I ratti che hanno ricevuto il trapianto dal gruppo dietetico malsano hanno mostrato prestazioni ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 30. Studio: rapamicina aumenta le placche associate all'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... delle placche di proteina amiloide-beta (Aβ), il cui accumulo è un segno distintivo della malattia. La rapamicina è approvata per trattare i pazienti con trapianto e cancro, ma dati disponibili al pubblico ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 31. Trapianti fecali cambiano comportamento e cognizione nei topi modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- Una ricerca eseguita all'Oregon Health & Science University (OHSU) nei topi suggerisce che il microbioma intestinale potrebbe essere il percorso per trattare o scongiurare il declino cognitivo. Una ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 32. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... esempio, durante l'operazione chirurgica di trapianto corneale) possono trasmettere la CJD da una persona all'altra. Circa il 15% dei casi è ereditario, causato da mutazioni che rendono le PrP più prone ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 33. Le cellule immunitarie del cervello mediano la relazione tra microbi intestinali e amiloide-beta
- (Ricerche)
- ... cambiamenti specifici per sesso nell'amiloidosi nel cervello dopo la perturbazione indotta all'inizio della vita nel microbioma intestinale. La seconda è che il semplice trapianto di materia fecale è sufficiente ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 34. Premio 2021 per ricerca di Alzheimer assegnato anche a Giulio Taglialatela
- (Annunci & info)
- ... sinaptosoma assistito da fluorescenza (FASS-LTP) su sinaptosomi, e microtrapianto delle membrane sinaptiche umane in Xenopus oociti, abbinati alla registrazione di elettrofisiologia, questo lavoro fornisce ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 35. Trattamento della demenza con cellule staminali elimina un grande ostacolo
- (Ricerche)
- ... cerebrali riparatrici in grandi lotti, di alta qualità, adatti per il trapianto nei pazienti. La terapia è progettata per riparare danni al cervello provocati da ictus alla materia bianca, un tipo di ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 36. Grasso beige 'indispensabile' per proteggere il cervello dalla demenz
- (Ricerche)
- ... di grasso beige. È anche noto che il trapianto di grasso sottocutaneo in un topo obeso migliora il suo profilo metabolico in poche settimane, e i ricercatori volevano capire il potenziale impatto sui problemi ...
- Creato il 11 Ago 2021
- 37. Cibi zuccherati in gioventù potrebbero provocare problemi di memoria in seguito
- (Ricerche)
- ... hanno anche scoperto che, a differenza dei ratti che bevevano zucchero, i ratti che avevano avuto il trapianto hanno mostrato anche il deterioramento della memoria nella corteccia peririnale. Questa differenza ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 38. Biomateriali stampati in 3D potrebbero creare neuroni per la medicina rigenerativa
- (Ricerche)
- ... che queste sovrastrutture possono aumentare la crescita dei neuroni, una scoperta importante che potrebbe avere implicazioni per le strategie di trapianto di cellule per le malattie neurodegenerative come ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 39. Scienziati sostituiscono microglia malfunzionanti, le cellule 'aspirapolvere' legate ai disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... microglia. Solo dopo che tutte le microglia sono state spazzate via, i ricercatori hanno tentato un trapianto di midollo osseo. Questa volta, è stato sostituito circa il 93% della microglia nel cervello, ...
- Creato il 12 Ago 2020
- 40. Come sanare la rottura della barriera ematoencefalica provocata dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... elevata dell'APOE. Ci sono già farmaci che sopprimono il percorso. Attualmente sono usati per tenere a bada il sistema immunitario dopo un trapianto. Quando i ricercatori hanno somministrato alcuni di ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 41. Cellule immunitarie potenziate resistono all'Alzheimer e preservano la cognizione dei top
- (Ricerche)
- ... poi testato due metodi per trasferire queste cellule immunitarie che enfatizzano l'ACE nei topi da laboratorio con una malattia simile al MA, sia via trapianto di midollo osseo che via trasfusione di sangue. ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 42. Il grasso viscerale manda segnali al cervello che danneggiano la cognizione
- (Ricerche)
- ... dei topi obesi e da topi obesi senza la NLRP3 in topi magri destinatari e hanno scoperto che il trapianto dal topo senza NLRP3 non aveva essenzialmente alcun effetto. Ma il trapianto dai topi obesi, ...
- Creato il 3 Mar 2020
- 43. L'intestino potrebbe decidere se avrai o no l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in modo significativo i punteggi Mini-Mental State Examination in pazienti di MA (Ref. 6). Un trattamento potenziale più provocatorio è il trapianto di microbioma fecale da donatori giovani sani agli anziani. ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 44. Vermi intestinali sono necessari: combatterli danneggia sistema immunitario e salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... A volte, semplicemente la risposta non viene data alle persone che ne hanno bisogno. Il 'trapianto di cacca' - chiamato ufficialmente trapianto di microbiota fecale - ora largamente gradito dai ricercatori ...
- Creato il 29 Mag 2019
- 45. Teschio trasparente stampato in 3D offre una finestra sul cervello
- (Ricerche)
- ... reale. Un altro vantaggio di questo dispositivo è che il corpo del topo non ha rigettato il trapianto, il che significa che i ricercatori sono riusciti a studiare lo stesso cervello del topo per diversi ...
- Creato il 4 Apr 2019
- 46. Ricerca sulle staminali aumenta la speranza per i malati di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... visto miglioramenti in vari tipi di memoria, ha detto la McGinley. Quattro settimane dopo il trapianto di cellule staminali, i topi hanno mostrato una migliore memoria di riconoscimento a breve termine. ...
- Creato il 20 Nov 2018
- 47. Insufficienza cardiaca: l'Alzheimer è una malattia del cuore
- (Ricerche)
- ... lo stress sul cuore e i sintomi associati allo scompenso cardiaco senza necessariamente risolvere la causa sottostante. Una volta che il cuore non riesce a pompare, l'unico trattamento alla fine è il trapianto. ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 48. La mistica cerebrale: siamo molto più che cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comportamentale analoga ai cambiamenti evocati più comunemente dalla stimolazione dei neuroni. Un altro studio notevole ha dimostrato che il trapianto di cellule gliali umane nel cervello dei topi potenzia ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 49. I farmaci anti-rigetto possono essere utili per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito sui topi alla University of Texas Southwestern fornisce nuovi indizi sul fatto che una classe di farmaci anti-rigetto, usati dopo il trapianto di organi, può rallentare anche la ...
- Creato il 22 Mar 2018
- 50. La terapia cellulare potrebbe migliorare la funzione cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... In uno studio pubblicato su Neuron, Palop e i suoi collaboratori hanno scoperto i benefici terapeutici del miglioramento genetico di questi interneuroni e del loro trapianto nel cervello di un topo modello ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 51. Scoperto l'interruttore che spegne la molecola dell'infiammazio
- (Ricerche)
- ... dell'obesità e del diabete. "In alcuni pazienti con questa condizione il fegato diventa sempre più grasso e infiammato, e questo può portare alla cirrosi - che può richiedere il trapianto di fegato - o persin ...
- Creato il 8 Feb 2018
- 52. Donne come chimere: hanno materiale genetico da genitori e figli che, tra l'altro, riduce rischio di M
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non è unico della gravidanza. Dei ricercatori hanno realizzato negli anni '90 che avviene anche durante il trapianto di organi, in cui la corrispondenza genetica tra donatore e ricevente determina se il ...
- Creato il 15 Gen 2018
- 53. Come l'Alzheimer è emerso dall'omb
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quando Rossor si è laureato come medico nei primi anni '70, "una volta che qualcuno aveva 60 o 70 anni, l'idea che avrebbe potuto avere la sostituzione della valvola cardiaca o un trapianto di rene non c'er ...
- Creato il 24 Nov 2017
- 54. Stiamo arrivando a un test di Alzheimer economico e semplice? Cosa implica?
- (Denuncia & advocacy)
- ... adesso? Come influirebbe ciò sulla loro assistenza medica? Immaginiamo qualcuno che ha bisogno di un trapianto di rene. Verrebbe mandato indietro nella lista di attesa perché ha più probabilità di mostrare ...
- Creato il 30 Ago 2017
- 55. Capire come l'omega-3 inibisce le reazioni infiammatori
- (Ricerche)
- ... più chiaramente dopo l'aggiunta di omega-3 alle cellule. I ricercatori hanno quindi esaminato campioni di sangue da uno studio clinico in pazienti con trapianto cardiaco dove sapevano che gli integratori ...
- Creato il 25 Ago 2017
- 56. Scoperte cellule staminali neuronali nelle membrane attorno al cervello: possiamo ora rigenerare i neuroni?
- (Ricerche)
- ... neurodegenerative? "Inoltre, possiamo isolare alla nascita questi progenitori neurogenici dalle meningi e usarli per un trapianto in seguito? Questi risultati aprono opportunità di ricerca molto eccitanti ...
- Creato il 24 Nov 2016
- 57. Nuova tecnica di scansione per una visuale più chiara del sistema nervoso, e relativi problemi
- (Ricerche)
- ... e caratterizzare i tumori metastatici in una fase precedente a quella possibile oggi, o per monitorare come si comportano le cellule staminali nel corpo a seguito di un trapianto di midollo osseo", dice ...
- Creato il 24 Ago 2016
- 58. E' possibile rigenerare la memoria con le cellule staminali
- (Ricerche)
- ... sopravvivono, ma si sono anche divise più volte, producendo nuove cellule. "Hanno avuto almeno tre divisioni dopo il trapianto", ha detto Shetty. "Così la resa totale di neuroni e di glia (un tipo di cellule ...
- Creato il 15 Giu 2016
- 59. Un impianto sottocutaneo per prevenire l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di produrre anticorpi, ma devono anche essere compatibili con il paziente, in modo da non innescare il rigetto da parte del sistema immunitario, come nel caso del trapianto. Qui è dove le membrane della ...
- Creato il 18 Mar 2016
- 60. Scoperta cruciale sul ruolo del sistema immunitario nell'Alzheimer: è più decisivo di quanto si cred
- (Ricerche)
- ... staminali del midollo osseo di topi sani in quello di topi di Alzheimer immuno-deficienti. Poichè i linfociti T, B e NK si sviluppano dalle cellule staminali del midollo osseo, il trapianto ha portato ...
- Creato il 24 Feb 2016
- 61. Cellule del cordone ombelicale umano possono diventare una terapia per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Il trapianto di cellule staminali potrebbe diventare un trattamento praticabile per l'Alzheimer (AD), e un gruppo di ricerca di Tampa in Florida, ha iniettato cellule del sangue ombelicale umano (HUCBC) ...
- Creato il 30 Ott 2015
- 62. Trattamento con cellule staminali riduce deterioramento causato da demenza con corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... Goldberg dell'UCI, sperano che un giorno il trapianto delle cellule staminali neurali in pazienti umani possa aiutare a superare i deterioramenti motori e cognitivi della DLB. I risultati dello studio sono ...
- Creato il 16 Ott 2015
- 63. Interessanti progressi contro il Parkinson, anche con le staminali
- (Ricerche)
- ... elettrici nel cervello che provocano gravi effetti negativi nel corso del tempo e non riescono a prevenire la progressione della malattia. Diversi studi hanno indicato che il trapianto di cellule staminali ...
- Creato il 6 Apr 2015
- 64. Passo da gigante nel diabete: staminali diventano cellule beta che producono insulina
- (Ricerche)
- ... cellule beta produttrici di insulina umana, equivalenti quasi in tutto a cellule beta normali, nella quantità massiccia necessaria per il trapianto di cellule e per scopi farmaceutici. Doug Melton, ...
- Creato il 12 Ott 2014
- 65. Coltivare la felicità attraverso gesti concreti di generosità
- (Ricerche)
- ... Ad esempio, in un esperimento che coinvolgeva il trapianto di midollo osseo, chi donava è stato più felice nel dare a coloro che hanno bisogno di trapianti di midollo osseo «una migliore possibilità di ...
- Creato il 24 Giu 2014
- 66. Cellule staminali modificate: una risorsa per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel cervello rispetto ai controlli. L'effetto è rimasto anche un mese dopo il trapianto di cellule staminali. Questo nuovo approccio potrebbe dare un vantaggio significativo rispetto alle cellule staminali ...
- Creato il 18 Apr 2014
- 67. Generati nuovi neuroni in cervello e midollo spinale di mammiferi adulti viventi, senza staminali
- (Ricerche)
- ... in vivo (in un animale vivente), che gli astrociti maturi possono essere riprogrammati per diventare neuroni funzionali, senza la necessità del trapianto di cellule. Lo studio attuale ha fatto qualcosa ...
- Creato il 26 Feb 2014
- 68. Trovata l'arma contro il diabete tipo
- (Ricerche)
- ... per avere una iperglicemia (livelli alti di glucosio), un indicatore chiave del diabete. "È importante sottolineare che, appena una settimana dopo il trapianto, i livelli di glucosio degli animali hanno ...
- Creato il 7 Feb 2014
- 69. Possibile produrre staminali senza affidarsi a cellule umane e animali
- (Ricerche)
- ... come il Parkinson, il diabete e le malattie cardiache, così come la perdita della vista e dell'udito. Potrebbero portarci a trattamenti più economici di trapianto e potrebbero un giorno permettere di produrre ...
- Creato il 7 Feb 2014
- 70. Le nuove conferme e scoperte sul diabete
- (Ricerche)
- ... trapianto, e Ajay V. Maker, assistente professore di chirurgia all'Hospital & Health Sciences System della University of Illinois; Yong Wang, Ryan Carr, Samir Haddad, Ze Li, Lixia Qian, e Qian Wang del ...
- Creato il 5 Gen 2014
- 71. Partito esperimento su nuova strategia di cura del Parkinson
- (Annunci & info)
- ... speranza è che i fattori neurotrofici del nervo periferico stimolino la rigenerazione nelle parti del cervello che sono state danneggiate dal morbo di Parkinson. Anche se il trapianto ...
- Creato il 21 Nov 2013
- 72. Trovato segnale che incrementa la sopravvivenza dei nuovi neuroni
- (Ricerche)
- ... aiutarci a capire le cause di alcune malattie, ma può anche essere un passo verso il superamento delle barriere nel trapianto di cellule terapeutiche". Il team di ricerca di Song, lavorando con un gruppo ...
- Creato il 12 Nov 2013
- 73. Ricerca scopre che il grasso può essere legato alla perdita di memoria
- (Ricerche)
- ... della chimera (trapianto) del midollo osseo, alcuni topi con PPARalpha normale nel fegato e PPARalpha impoverito nel cervello. Questi topi erano carenti in memoria e apprendimento. Per contro, i topi con ...
- Creato il 10 Ott 2013
- 74. Nuova terapia con staminali per prevenire malattie neurologiche ereditate
- (Ricerche)
- ... enzima per correggerne i livelli nel cervello. Il Dr Bigger ha detto: "Per aumentare l'enzima SGSH con trapianto di midollo osseo, e destinarlo alle cellule che lo portano nel cervello, ...
- Creato il 25 Lug 2013
- 75. Una nuova arma contro l'ictus e, forse, l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... la visione, per raggiungere la destinazione. Nel test effettuato 14 giorni dopo il trapianto, i topi trattati con Olig2PC-Astros hanno navigato nel labirinto in un tempo molto minore rispetto ai ratti ...
- Creato il 24 Lug 2013
- 76. Cellule adulte trasformate in cellule nervose, bypassando la fase staminale
- (Ricerche)
- ... esperimenti di trapianto confermano che le cellule riprogrammate appartengono realmente alle cellule delle regioni cerebrali destinatarie ed le progenitrici hanno prodotto le tre principali classi di cellul ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 77. La vitamina E arma potenziale contro l'obesit
- (Ricerche)
- ... più comuni per il trapianto di fegato. Manor sottolinea anche che la "Nash cavalca due delle grandi epidemie del nostro tempo: obesità e diabete di tipo 2". Secondo i Centers for Disease Control and ...
- Creato il 24 Apr 2013
- 78. Nuova terapia potenziale per malattie da prioni umani (compreso l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nel trapianto di organi e tuttavia potrebbe risultare problematico come farmaco anti-prione, a causa di problemi vari, tra cui la possibile neurotossicità; l'astemizolo è un antistaminico che può essere ...
- Creato il 4 Apr 2013
- 79. Scienziati europei formano nuovi neuroni direttamente nel cervello
- (Ricerche)
- ... di ricerca è riuscito anche a riprogrammare le cellule gliali proprie dei topi facendole diventare cellule nervose. "I risultati della ricerca possono potenzialmente aprire la strada ad alternative al trapianto ...
- Creato il 27 Mar 2013
- 80. Cellule della pelle di scimmie adulte trasformate in cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... La cellula è nata da una cellula staminale pluripotente indotta, che deriva da tessuti adulti. Neuroni simili sono sopravvissuti e si sono integrati normalmente dopo il trapianto nel cervello della ...
- Creato il 15 Mar 2013
- 81. Cellule cerebrali ottenute da una fonte "strana" possono aiutare a curare Alzheimer e Parkinso
- (Ricerche)
- ... dei geni che codificano i fattori di riprogrammazione, che potrebbero comportare il rischio di formazione di un tumore dopo il trapianto. La formazione di tumori da cellule dannose indifferenziate è una ...
- Creato il 27 Dic 2012
- 82. Processo naturale che attiva il sistema immunitario del cervello indica come riparare tessuto cerebrale danneggiato
- (Ricerche)
- ... potrebbe far parte dell'equazione. I risultati appaiono in uno studio pubblicato on-line il 21 ottobre su Nature Neuroscience. "Il trapianto di cellule staminali neurali nel cervello di animali da esperimento ...
- Creato il 22 Ott 2012
- 83. L'aggregazione di proteine nelle cellule può portare a malatti
- (Ricerche)
- ... trattamento per questa malattia. L'unica alternativa è un trapianto di cornea, ma anche dopo un trapianto, alcuni pazienti hanno una recidiva dei sintomi. E' quindi importante trovare il motivo di questa ...
- Creato il 16 Ott 2012
- 84. Farmaco dall'Isola di Pasqua migliora la cognizione nei top
- (Ricerche)
- ... La Rapamicina è un agente antifungino somministrato a pazienti sottoposti a trapianto per prevenire il rigetto d'organo. Il farmaco deriva il nome da Rapa Nui, il nome polinesiano dell'Isola ...
- Creato il 30 Giu 2012
- 85. Scoperto come far crescere nuove cellule cerebrali dalla pelle normale
- (Ricerche)
- ... trapianto nel cervello di topo. Invece abbiamo visto le cellule riprogrammate integrarsi nel cervello del topo, e non un solo tumore è stato sviluppato". La ricerca ha rivelato il ruolo ...
- Creato il 8 Giu 2012
- 86. Come funziona il primo farmaco al mondo per le malattie da amiloide
- (Ricerche)
- ... presentano principalmente come cardiomiopatia, i medici sono riusciti a evitare l'insufficienza cardiaca con un trapianto di fegato e cuore; i pazienti di polineuropatia amiloide familiare sottoposti a ...
- Creato il 3 Giu 2012
- 87. Funzione neuronale ripristinata nel cervello danneggiato dalla malattia di Huntington
- (Ricerche)
- ... modello sperimentale di HD) hanno mostrato un significativo recupero comportamentale dopo aver ricevuto il trapianto di cellule iPS. I ricercatori sperano che questo approccio alla fine potrebbe essere ...
- Creato il 30 Mag 2012
- 88. A breve l'Alzheimer può essere rilevato e monitorato con esami del sangu
- (Annunci & info)
- ... sulle condizioni neurologiche e neurodegenerative e ha scoperto e brevettato biomarcatori ematici per ictus e danni cerebrali, nonché per diversi tumori, rigetto dopo trapianto di organi solidi e l'Alzheimer. ...
- Creato il 29 Mar 2012
- 89. Cellule staminali da polpa dentaria trasformate da 'alito cattivo
- (Ricerche)
- ... che vengono differenziate ad altri tessuti, o rimangono come cellule staminali. Inoltre, questi dati suggeriscono che i pazienti sottoposti a trapianto con le cellule epatiche possono avere una possibilità ...
- Creato il 28 Feb 2012
- 90. Radiografia collegata all'Alzheimer? Sospeso temporaneamente articolo che lo afferm
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il declino della popolazione di microglia. Se i danni ai telomeri della microglia causano l'Alzheimer, l'auto-donazione di midollo osseo o il trapianto di cellule staminali da polpa dentale potrebbe dar ...
- Creato il 23 Feb 2012
- 91. Passo avanti nel tentativo di rigenerare i nervi danneggiati
- (Ricerche)
- ... un trapianto di nervi da un cadavere o da un animale, ma questi portano ad altre sfide, come la necessità permanente di potenti farmaci immunosoppressori, e quindi vengono usate raramente. Una tecnologia ...
- Creato il 22 Feb 2012
- 92. Alzheimer: ritorno dell'ipotesi "Prion
- (Ricerche)
- ... diffondersi in modilità di tipo prionica, da cellula a cellula, nel piatto in laboratorio o nel cervello di topi. In recenti studi clinici di trapianto neuronale, aggregati di alfa-sinucleina sembrano ...
- Creato il 18 Feb 2012
- 93. La steatosi epatica (o fegato grasso) può imitare i sintomi dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non alcolica o NASH. Curry dice anche che il 20-30% svilupparà la cirrosi e lo stadio terminale della malattia epatica. L'unica cura reale è un trapianto di fegato per la malattia che è già in stadio avanzato. ...
- Creato il 19 Giu 2011
- 94. Nuovo studio offre speranza a quelli con Alzheimer e SLA
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori ha suggerito che il trapianto di cellule staminali, derivate da cellule del sangue del cordone ombelicale e le cellule del sangue mestruale, può offrire in futuro un beneficio terapeutico ...
- Creato il 9 Mar 2011
- 95. trapianto neuroni
- (Tag)
- trapianto neuroni
- Creato il 14 Ott 2018
- 96. trapianto midollo
- (Tag)
- trapianto midollo
- Creato il 4 Apr 2024
- 97. trapianto fecale
- (Tag)
- trapianto fecale
- Creato il 11 Feb 2022
- 98. trapianto cellule staminali
- (Tag)
- trapianto cellule staminali
- Creato il 13 Ago 2023
- 99. trapianto astrociti
- (Tag)
- trapianto astrociti
- Creato il 11 Nov 2024
- 100. Il trapianto di cellule cerebrali umane offre approfondimenti sull'Alzheime
- (Articolo taggato con: trapianto neuroni)
- ... di Londra e prima autrice di questo studio, ha aggiunto: "Il trapianto di cellule cerebrali umane ci ha permesso di monitorare la loro maturazione nel tempo. In definitiva, abbiamo rilevato che le cellule ...
- Creato il 16 Ott 2018
- 1
- 2