- 1. Un po' di stress [ossidativo] da giovani allunga la vita, secondo uno studio
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università del Michigan hanno scoperto che lo stress ossidativo sperimentato nei primi anni di vita aumenta la resistenza allo stress più tardi nella vita. Lo stress ossidativo insorge ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 2. Un team è riuscito a sopprimere lo stress ossidativo e la morte dei neuroni associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del team sottolinea che i dati "indicano che le nanoparticelle di ossido di cerio dirette sui mitocondri sono un candidato terapeutico potenziale per il trattamento mitocondriale del danno indotto da stress ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 3. Farmaco in sviluppo riduce perdita di memoria e stress ossidativo dell'Alzheimer ... dei top
- (Ricerche)
- ... Seema Briyal PhD. I ratti con AD dimostravano apprendimento e memoria deteriorati e un aumento dello stress ossidativo. "Abbiamo scoperto che il trattamento con I-1620 inverte questi effetti. L'iniezione ...
- Creato il 7 Set 2015
- 4. Nuova molecola anti stress ossidativo: possibilità per cancro, Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... spesso causa di danni alle proteine e ai geni presenti nelle cellule. Questo danno è chiamato stress ossidativo. I radicali liberi sono stati collegati anche al cancro, all'Alzheimer e al Parkinson. ...
- Creato il 3 Ott 2014
- 5. Il nostro organismo può auto-riparare i danni al DNA provocati dallo stress ossidativo
- (Ricerche)
- ... ATM-Chk2 e ATR-Chk1, regolano la risposta delle cellule e la riparazione delle rotture del doppio filamento del DNA e altri tipi di danno al DNA o di stress della replica, rispettivamente. I meccanismi ...
- Creato il 15 Giu 2013
- 6. Chiarito importante meccanismo dello stress ossidativo
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto che lo stress ossidativo può rovesciare una proteina cellulare, che di solito è benigna, nel suo lato oscuro e farla diventare un complice potente e indesiderato nella morte ...
- Creato il 5 Mar 2013
- 7. Rivedere il ruolo dello stress ossidativo nelle malattie
- (Ricerche)
- Lo stress ossidativo è considerato responsabile di una serie di malattie e finora era normale misurarne il livello determinando lo stato di ossidazione di una piccola molecola chiamata glutatione negli ...
- Creato il 18 Dic 2012
- 8. Stress ossidativo e sindrome di Down: un percorso verso una demenza di tipo Alzheimer
- (Ricerche)
- ... degli adulti autistici. Il tipo di ricerca che pone la domanda del perché c'è un investimento relativamente basso al momento per la ricerca sull'autismo degl adulti. Stress Ossidativo ...
- Creato il 30 Dic 2011
- 9. Lo stress cronico aumenta la vulnerabilità ai rischi metabolici legati al cibo
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca della University of California di San Francisco dimostra per la prima volta che le persone ad alto stress che mangiano molti cibi ad alto contenuto di grassi e di zuccheri, corrono più ...
- Creato il 30 Apr 2014
- 10. Riparare il danno ossidativo del DNA
- (Ricerche)
- Lo stress ossidativo, causa di molte gravi malattie come il cancro, l'Alzheimer, l'arteriosclerosi e il diabete, danneggia il DNA. Lo stress ossidativo si verifica quando il corpo è esposto a una quantità ...
- Creato il 28 Dic 2011
- 11. Depressione e stress cronico accelerano l'invecchiament
- (Ricerche)
- Le persone con episodi ricorrenti di depressione o quelli interessati a stress cronico mostrano telomeri più corti nei globuli bianchi. Ciò è dimostrato da un gruppo di ricerca dell'Università di Umeå ...
- Creato il 10 Nov 2011
- 12. C'è un legame tra aspartame e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... giorno di una bevanda zuccherata artificialmente. Inoltre, un rapporto del 2018 in Current Diabetes Review, afferma che l'aspartame può anche fungere da stressante chimico nel corpo, aumentando i livelli ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 13. Acido nitrico aiuta la salute mentale e la risposta al Covid
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e lo stress ossidativo che contribuisce al declino cognitivo. L'ossido nitrico aiuta a ridurre l'ansia e la depressione, in parte perché riduce l'infiammazione e lo stress ossidativo. Ripristina anche ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 14. Proteina molto 'socievole' può dare indizi sull'origine dell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... ospitano i mitocondri, che sono chiamati 'centrale energetica della cellula' a causa del loro ruolo attivo che genera energia nel corpo. Con il tempo, i mitocondri subiscono uno stress ossidativo e questo ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 15. Alzheimer: scoperti i meccanismi delle difese antiossidanti contro la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... del MA. Oggi abbiamo un’ulteriore conferma del nostro lavoro: lo studio, infatti, rivela la capacità dei soggetti NDAN di attivare una risposta cerebrale antiossidante efficace, per far fronte allo stress ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 16. Identificato il meccanismo d'azione di un farmaco contro l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... siamo riusciti a confermare a livello molecolare che il trattamento con questa molecola ha ridotto la neuroinfiammazione e lo stress ossidativo tipici del MA, e ha diminuito gli indicatori specifici della ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 17. C'è un legame tra fumo e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al rischio di demenza vascolare attraverso mezzi simili. Degli studi hanno anche scoperto che il fumo contribuisce allo stress ossidativo e all'infiammazione, due componenti ritenuti significativi nello ...
- Creato il 30 Nov 2020
- 18. Neurodegenerazioni sono divise in due fasi, con meccanismi iniziali diversi dalla fase avanzata
- (Ricerche)
- ... di Stern e McNew mostra che l'attività delle proteine cruciali di segnalazione delle cellule aumenta o diminuisce all'inizio della degenerazione, portando infine allo stress ossidativo. Lo stress ossidativo ...
- Creato il 24 Nov 2020
- 19. Evidenze di Alzheimer, Parkinson e SLA nel cervello di giovani esposti all'aria inquinat
- (Ricerche)
- ... sono note per causare stress ossidativo e infine morte dei neuroni. E' cruciale che il tronco encefalico degli individui di controllo, appaiati per età e per sesso che vivevano in zone a basso inquinamento, ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 20. Antiossidante può ritardare l'insorgenza dell'Alzheimer dopo ictus ischemico acu
- (Ricerche)
- ... Diversi ricercatori hanno dimostrato consistenti aumenti di stress ossidativo dopo un ictus ischemico. Come gli autori hanno sottolineato in uno studio precedente, lo stress ossidativo aumenta soprattutto ...
- Creato il 30 Set 2020
- 21. Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... suoi collaboratori, l'ipometabolismo del glucosio ha aumentato lo stress ossidativo, e si è verificata una progressiva perdita di mitocondri, portando alla fine alla disfunzione e alla morte neuronale. ...
- Creato il 24 Set 2020
- 22. L'invecchiamento può davvero essere ‘trattato’ o ‘guarito’? Un biologo evoluzionista lo spieg
- (Esperienze & Opinioni)
- ... evidenze. Un esempio è l'acqua alcalina, che secondo loro rallenta l'invecchiamento, riducendo lo stress ossidativo. Due studi evidenziano effetti positivi dell'acqua alcalina sull'equilibrio acido-base ...
- Creato il 11 Ago 2020
- 23. Un nuovo obiettivo farmacologico contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tutti i marcatori della malattia, come ad esempio l'accumulo di placche amiloidi, la fosforilazione della tau, lo stress del reticolo endoplasmatico e lo stress ossidativo”, osserva Mercè Pallàs. Inoltre, ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 24. Antiossidanti nell'ictus ischemico acuto per ritardare l'insorgenza dell'Alzhei
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Diversi autori hanno dimostrato aumenti consistenti di stress ossidativo dopo un ictus ischemico. Come gli autori hanno sottolineato in uno studio precedente, lo stress ossidativo aumenta soprattutto dopo ...
- Creato il 2 Lug 2020
- 25. Pressione di pulsazione: un nuovo obiettivo terapeutico contro la demenza
- (Ricerche)
- ... con l'età. I ricercatori propongono che la pressione elevata di pulsazione nel sangue che viaggia al cervello può causare infiammazione, stress ossidativo, stress meccanico, disfunzione cellulare e morte ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 26. Rivelati segreti dell'Alzheimer mutando tessuto del cordone ombelicale in neuron
- (Ricerche)
- ... ha trovato prove di proteina amiloide-beta attiva nei bambini con la mutazione, e anche prove di stress ossidativo, una forma di danno cellulare. Non hanno visto lo stesso in cellule coltivate dai bambini ...
- Creato il 4 Giu 2020
- 27. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del cervello umano con MA. “Livelli elevati di calcio nei mitocondri causano stress ossidativo, e la morte dei neuroni per apoptosi”, spiega la Calvo-Rodriguez. “Proponiamo che bloccando l'«uniporter ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 28. Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'ari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... succede quando viene superato quel livello?” lei chiede. “Sappiamo che troppo ferro può portare a stress ossidativo e neurodegenerazione. Sappiamo anche che alcune sostanze inquinanti, come l'alluminio, ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 29. Trattare l'Alzheimer con semplici reagenti molecolari? ...
- (Ricerche)
- ... con la cura clinica appropriata. Ad esempio, quando interagiscono con l'amiloide, gli ioni metallici favoriscono l'aggregazione e l'accumulo dei peptidi amiloide-beta con la possibilità di indurre stress ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 30. Trovata molecola che riduce varie patologie associate all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Questi metalli formano associazioni con il peptide amiloide-beta, stabilizzando le specie più pericolose di amiloide-beta solubile. Gli ioni metallici contribuiscono allo stress ossidativo dannoso e all'infiammazione ...
- Creato il 10 Mag 2020
- 31. Flusso di sangue nel cervello e Alzheimer: quale è la relazione?
- (Ricerche)
- ... rischio sono gli stessi dello sviluppo di malattie cardiovascolari e di quelle cerebrovascolari, compreso l'ictus. Molte di queste malattie hanno meccanismi simili, come stress ossidativo e infiammazione. ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 32. Strategie efficaci della nutrizionista per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del digiuno intermittente che vengono suggeriti da ricerche preliminari, che includono "migliore funzione del cervello, migliore sensibilità all'insulina, e riduzione di stress e danno ossidativo". "S ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 33. Ricerca: le fragole possono ridurre il rischio di demenza di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sono state pubblicate in dicembre 2019 sulla rivista Nutrients. I ricercatori hanno detto che c'è un legame potenziale tra i sintomi della malattia e un maggiore stress ossidativo e infiammazione. Le ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 34. Curcumina è il sale della vita, se distribuito via nanoparticelle:
- (Ricerche)
- ... offre una soluzione potenziale per il MA: “La curcumina è un composto che sopprime lo stress ossidativo e l'infiammazione, entrambi fattori patologici chiave del MA, e aiuta anche a rimuovere le placche ...
- Creato il 6 Mar 2020
- 35. Cosa dice la ricerca recente sui benefici della melatonina, oltre che aiuto al sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... riduce l'infiammazione nociva e limita i danni alle cellule e al DNA provocati da un processo noto come 'stress ossidativo', che avviene quando nel corpo proliferano prodotti chimici volatili chiamati 'radicali ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 36. Scoperto nuovo meccanismo cellulare legato a invecchiamento e malattie croniche
- (Ricerche)
- ... a fattori esterni di stress (dal cibo assunto, ai prodotti chimici a cui sono esposte le cellule o a una qualsiasi delle altre fonti), quello stress ossidativo può danneggiare parti delle proteine. ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 37. Le noci possono rallentare il declino cognitivo degli anziani a rischio
- (Ricerche)
- ... mentre il gruppo di controllo si è astenuto dal mangiarle. Le noci contengono acidi grassi omega-3 e polifenoli, che hanno in precedenza dimostrato di contrastare lo stress ossidativo e l'infiammazione, ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 38. Dovresti provare il digiuno intermittente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'invecchiamento. Il digiuno può ridurre l'infiammazione malsana e aumentare la capacità del corpo di proteggersi dallo stress ossidativo, che contribuisce in modo significativo all'invecchiamento e alle ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 39. L'impatto dell'inquinamento atmosferico sulla salute menta
- (Ricerche)
- ... lo sviluppo cognitivo (per esempio quando l'esposizione avviene nella prima infanzia), diventare stress cronico, interferire con le normali prestazioni cognitive, e possibilmente aumentare il rischio di ...
- Creato il 9 Gen 2020
- 40. I benefici dello zafferano per la salute del cervello e per l'umor
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le cellule cerebrali ad evitare lo stress ossidativo, che è noto per essere un problema nelle persone con questioni di umore (Chung, 2013). Sospetto che la capacità dello zafferano di aiutare così bene ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 41. Il vino rosso può ridurre il rischio di Alzheimer?
- (Denuncia & advocacy)
- ... cerebrali dai danni dello stress ossidativo. Lo stress ossidativo è una causa principale di molte malattie del cervello, compreso il MA. Cosa dice la scienza? La parte del leone degli studi ...
- Creato il 8 Ott 2019
- 42. Ecco come la mutazione 'australiana' porta all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... del MA legato all'età può essere spiegata da meccanismi simili, in cui l'effetto della mutazione è sostituito dall'impatto di fattori ambientali locali, come lo stress ossidativo o la composizione lipidic ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 43. Ci sono cibi che riducono il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ciò che è buono per il corpo è generalmente buono anche per il cervello. Lo stress ossidativo Con l'avanzare dell'età, il nostro metabolismo diventa meno efficiente e meno in grado di sbarazzarsi ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 44. Un ARB al giorno toglie la demenza di torno?
- (Ricerche)
- ... Questi meccanismi includono la fosforilazione della tau, il metabolismo dell'amiloide e lo stress ossidativo. Inoltre, l'angiotensina II blocca il rilascio di acetilcolina nei neuroni colinergici, aumentando ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 45. Alzheimer, Parkinson e la nuova speranza dalla scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la substantia nigra (coordinazione del movimento), il locus coeruleus (attenzione / eccitazione / risposta allo stress) e l'area tegmentale ventrale (emozione, cognizione, motivazione, piacere). Questa ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 46. Trovata causa di indurimento delle arterie e il potenziale trattamento
- (Ricerche)
- ... PARP1 e PARP2, gli enzimi predominanti che producono PAR, sono espressi in risposta al danno al DNA e allo stress ossidativo, processi che sono associati sia alla calcificazione ossea che vascolare. ...
- Creato il 12 Giu 2019
- 47. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del glucosio e un aumento dei livelli di stress ossidativo nel cervello di chi ha il MA, alcuni ricercatori hanno ipotizzato che il morbo sia una forma di diabete, diabete di tipo 3 (Trigiani e Hamel, ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 48. Sintomi di Alzheimer nei topi invertiti con dieta contenente tè verde e carote
- (Ricerche)
- ... amiloide-beta, che intaccano il cervello dei malati di MA. Inoltre, i composti sembravano ridurre la neuroinfiammazione e lo stress ossidativo nel cervello, due aspetti chiave della patologia MA negli ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 49. Fumo e alcol: doppio guaio per il cervello?
- (Ricerche)
- Insieme a molte altre conseguenze dannose per la salute, il fumo di tabacco provoca cambiamenti chimici, stress ossidativo e infiammazione nel cervello. L'uso eccessivo di alcol può avere effetti simili. ...
- Creato il 28 Feb 2019
- 50. I semplici cambiamenti dietetici che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lo stress ossidativo causato dalla carne rossa, l'aterosclerosi provocata dal colesterolo alto e la formazione di molecole dannose causate dalla disregolazione della secrezione di insulina. Un apporto calorico ...
- Creato il 7 Feb 2019
- 51. stress ossidativo
- (Tag)
- stress ossidativo
- Creato il 25 Mar 2015
- 52. 'Video for the Brain': terapia di riabilitazione cognitiva per la demenz
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- La catena di strutture per anziani Sunrise Senior Living ha iniziato in alcune delle sue unità britanniche un periodo di test di 12 mesi per un tipo di terapia per la demenza che sta ottenendo un crescente ...
- Creato il 17 Set 2018
- 53. Alzheimer: scoperti i meccanismi delle difese antiossidanti contro la neurodegenerazione
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- ... del MA. Oggi abbiamo un’ulteriore conferma del nostro lavoro: lo studio, infatti, rivela la capacità dei soggetti NDAN di attivare una risposta cerebrale antiossidante efficace, per far fronte allo stress ...
- Creato il 16 Dic 2020
- 54. Antiossidante può ritardare l'insorgenza dell'Alzheimer dopo ictus ischemico acu
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- ... Diversi ricercatori hanno dimostrato consistenti aumenti di stress ossidativo dopo un ictus ischemico. Come gli autori hanno sottolineato in uno studio precedente, lo stress ossidativo aumenta soprattutto ...
- Creato il 2 Ott 2020
- 55. Antiossidanti nell'ictus ischemico acuto per ritardare l'insorgenza dell'Alzhei
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- ... Diversi autori hanno dimostrato aumenti consistenti di stress ossidativo dopo un ictus ischemico. Come gli autori hanno sottolineato in uno studio precedente, lo stress ossidativo aumenta soprattutto dopo ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 56. Capire la demenza: trovato un modo in cui il cervello umano segna il tempo
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- Con un piccolo aiuto della trasmissione 'Curb Your Enthusiasm' della rete televisiva HBO, neurobiologi della University of California di Irvine hanno scoperto una componente chiave del modo con cui ...
- Creato il 16 Gen 2019
- 57. Ci sono cibi che riducono il rischio di Alzheimer?
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- ... ciò che è buono per il corpo è generalmente buono anche per il cervello. Lo stress ossidativo Con l'avanzare dell'età, il nostro metabolismo diventa meno efficiente e meno in grado di sbarazzarsi ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 58. Curcumina è il sale della vita, se distribuito via nanoparticelle:
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- ... offre una soluzione potenziale per il MA: “La curcumina è un composto che sopprime lo stress ossidativo e l'infiammazione, entrambi fattori patologici chiave del MA, e aiuta anche a rimuovere le placche ...
- Creato il 9 Mar 2020
- 59. Il legame tra cognizione e attività sessuale
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- [Negli Stati Uniti] il numero di persone che vivono a casa con l'Alzheimer, una malattia del cervello che causa alterazioni anormali che uccidono le cellule cerebrali, dovrebbe aumentare dai 3,2 milioni ...
- Creato il 24 Set 2018
- 60. L'impatto dell'inquinamento atmosferico sulla salute menta
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- ... lo sviluppo cognitivo (per esempio quando l'esposizione avviene nella prima infanzia), diventare stress cronico, interferire con le normali prestazioni cognitive, e possibilmente aumentare il rischio di ...
- Creato il 10 Gen 2020
- 61. Mappatura onde cerebrali con IA dà «possibilità di prevenire la demenza di Alzheimer»??
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- Comunicato stampa: La mappatura del cervello con l'intelligenza artificiale (AI) tramite elettroencefalogramma (EEG) può scoprire le onde cerebrali del morbo di Alzheimer (MA) e potrebbe rilevare la ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 62. Nuova forma di tau trovata nel liquido spinale indica la fase dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- Una nuova forma di una proteina del morbo di Alzheimer (MA), trovata nel fluido che circonda il cervello e il midollo spinale, indica in quale stadio della malattia si trova una persona, e traccia i ...
- Creato il 11 Dic 2020
- 63. Nuovi test identificano cambiamenti precoci dell'Alzheimer prima dei sintom
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- Ricercatori dell'Università di Göteborg in Svezia, insieme ai colleghi del Centro Ricerca Beta di Barcellona in Spagna, del Centro medico dell'Università di Lubiana in Slovenia e dell'Università di ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 64. Scoperto nuovo meccanismo cellulare legato a invecchiamento e malattie croniche
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- ... a fattori esterni di stress (dal cibo assunto, ai prodotti chimici a cui sono esposte le cellule o a una qualsiasi delle altre fonti), quello stress ossidativo può danneggiare parti delle proteine. ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 65. Sintomi di Alzheimer nei topi invertiti con dieta contenente tè verde e carote
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- ... amiloide-beta, che intaccano il cervello dei malati di MA. Inoltre, i composti sembravano ridurre la neuroinfiammazione e lo stress ossidativo nel cervello, due aspetti chiave della patologia MA negli ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 66. Stimolazione transcranica può migliorare il ricordo di singoli episodi
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- ... l'efficacia della terapia comportamentale con l'esposizione alla realtà virtuale immersiva, usando la marcatura e i suggerimenti basati su STAMP per trattare il disordine da stress post traumatico”. ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 67. Un modo più conveniente per diagnosticare l'Alzheimer: proprio sotto il tuo nas
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- La Corea del Sud, come gli altri paesi con un rapido invecchiamento della popolazione, si trova ad affrontare un numero crescente di pazienti con demenza, di cui quelli con morbo di Alzheimer (MA) formano ...
- Creato il 14 Ago 2020
- 68. Un po' di stress [ossidativo] da giovani allunga la vita, secondo uno studio
- (Articolo taggato con: stress ossidativo)
- Ricercatori dell'Università del Michigan hanno scoperto che lo stress ossidativo sperimentato nei primi anni di vita aumenta la resistenza allo stress più tardi nella vita. Lo stress ossidativo insorge ...
- Creato il 5 Dic 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: