- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 3 Ott 2023
- 2. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Buongiorno Redazione Di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi inseriti: Telomeri dei globuli ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 3. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 30 Set 2023
- 4. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 29 Set 2023
- 5. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 28 Set 2023
- 6. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 27 Set 2023
- 7. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 26 Set 2023
- 8. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Buongiorno Redazione Di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi inseriti: Nuovo esame del sangue ...
- Creato il 25 Set 2023
- 9. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 23 Set 2023
- 10. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 22 Set 2023
- 11. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 21 Set 2023
- 12. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 20 Set 2023
- 13. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 19 Set 2023
- 14. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Buongiorno Redazione Di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi inseriti: Poche le persone con ...
- Creato il 18 Set 2023
- 15. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 16 Set 2023
- 16. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 15 Set 2023
- 17. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 14 Set 2023
- 18. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 13 Set 2023
- 19. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 12 Set 2023
- 20. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Buongiorno Redazione Di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi inseriti: Hai bisogno di buone ...
- Creato il 11 Set 2023
- 21. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 9 Set 2023
- 22. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 8 Set 2023
- 23. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 7 Set 2023
- 24. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 6 Set 2023
- 25. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 5 Set 2023
- 26. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Buongiorno Redazione Di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi inseriti: La sfida intrinseca di ...
- Creato il 4 Set 2023
- 27. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 2 Set 2023
- 28. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 1 Set 2023
- 29. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 31 Ago 2023
- 30. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 30 Ago 2023
- 31. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 29 Ago 2023
- 32. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Buongiorno Redazione Di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi inseriti: Tre modi semplici per ...
- Creato il 28 Ago 2023
- 33. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 26 Ago 2023
- 34. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 25 Ago 2023
- 35. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 24 Ago 2023
- 36. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 23 Ago 2023
- 37. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 21 Ago 2023
- 38. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 17 Ago 2023
- 39. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 15 Ago 2023
- 40. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 12 Ago 2023
- 41. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 11 Ago 2023
- 42. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 43. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 9 Ago 2023
- 44. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 8 Ago 2023
- 45. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 5 Ago 2023
- 46. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 4 Ago 2023
- 47. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 3 Ago 2023
- 48. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 2 Ago 2023
- 49. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 1 Ago 2023
- 50. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 29 Lug 2023
- 51. Associazione
- (Categoria)
- ... una giornata tipo presso il Centro Sollievo. Presentazione degli obiettivi dell’incontro da parte dello psicologo. Scenetta: Bruno entrerà in scena e impersonerà un malato di Alzheimer, cercando ...
- Creato il 1 Gen 1980
- 52. Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative
- (Esperienze & Opinioni)
- Uno studio pubblicato di recente sul Journal of Alzheimer's Disease è l'ultima conferma di precedenti avvertimenti scientifici su una potenziale associazione tra alcuni ausili al sonno prescritti (come ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 53. Ipotesi amiloide per l'Alzheimer: potrebbe esserci un trattamento alternativo
- (Ricerche)
- Un'analisi delle cellule cerebrali umane ha dato nuove prove a supporto della 'ipotesi amiloide', l'idea prevalente che il morbo di Alzheimer (MA) è causato dall'accumulo di proteine amiloide-beta (Aβ) ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 54. AIFA aggiorna la nota-85 sui farmaci di Alzheimer
- (Annunci & info)
- Per gli inibitori dell’acetilcolinesterasi (donepezil, galantamina e rivastigmina) e gli antagonisti del recettore per il glutammato (memantina), la prescrizione a carico del SSN, su diagnosi e piano ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 55. Come funziona la 'bussola interna' del cervello
- (Ricerche)
- ... sulle neuroscienze ha assistito a una rivoluzione tecnologica, che ci permette di porre e rispondere a domande che avremmo sognato solo alcuni anni fa". Leggere la bussola interna del cervello Per ...
- Creato il 24 Mar 2023
- 56. Modifica dell'RNA messaggero: nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Ridurre la metilazione di un RNA messaggero cruciale può promuovere la migrazione dei macrofagi al cervello e migliorare i sintomi del morbo di Alzheimer (MA) in topi modello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 57. Modifica dell'RNA è 'cruciale' per la proteina legata alla demenza frontotempora
- (Ricerche)
- ... progressiva e fatale nota come SLA o malattia di Lou Gherig, ha un accumulo di una proteina chiamata TDP-43. Gli scienziati sanno che la TDP-43, che aiuta a regolare l'elaborazione dell'RNA, può essere ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 58. Studio spiega il legame tra apnea notturna e demenza
- (Ricerche)
- ... - quando il cervello è privato dell'ossigeno - ha causato la stessa degenerazione selettiva di neuroni che muoiono in modo tipico nella demenza". L'apnea notturna influisce sulla metà degli anziani ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 59. La colazione migliore per il tuo cervello: aggiorna così il primo pasto del giorno.
- (Esperienze & Opinioni)
- Che "La colazione è il pasto più importante della giornata" l'hai già sentito. Ma la realtà è che per la maggior parte delle persone, ciò che chiamiamo 'colazione' è tutt'altro che ottimale per la nostra ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 60. I difetti di 'splicing' (giunzione) dell'RNA contribuiscono all'Alzhei
- (Ricerche)
- Gli scienziati del St. Jude Children's Research Hospital hanno creato un modello animale per studiare il ruolo dei difetti di giunzione dell'RNA nell'Alzheimer, rivelando la degenerazione e la tossicità causate ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 61. Apnea notturna non trattata aumenta il rischio di Alzheimer: cruciale trattare il disturbo del sonno
- (Ricerche)
- ... nel corpo che segnala la malattia o un'anomalia e la capacità di misurare persino i biomarcatori del MA dal sangue. Per trattare i pazienti con un'apnea notturna ostruttiva grave si usa la terapia con ...
- Creato il 3 Lug 2022
- 62. Il cervello come gestisce la vita moderna?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la corteccia prefrontale (CPF). I chirurghi hanno aperto il condotto e il giorno successivo è ritornata se stessa per la prima volta da anni. Racconto questa storia non perché l'idrocefalo è comune nei ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 63. Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer
- (Ricerche)
- I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi di amiloide non sono riusciti a fermare la malattia. Un guasto nel modo in cui le cellule cerebrali ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 64. Test del sangue per Alzheimer molto preciso da grande studio internazionale
- (Ricerche)
- ... I ricercatori stanno cercando da tempo di sviluppare un test del sangue a basso costo e facilmente accessibile per il MA, come alternativa alle costose scansioni cerebrali e ai prelievi spinali invasivi ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 65. Alzheimer: un'ipotesi alternativa basata su alterazioni sinaptich
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca suggerisce che puntare proteine essenziali per la neurotrasmissione potrebbe essere un'alternativa promettente per il trattamento dell'Alzheimer. Una nuova ricerca pubblicata su Alzheimer' ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 66. Una strategia alternativa per mandare in stallo l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Lo studio punta a una strategia alternativa di farmaci contro il MA, che non si basa su anticorpi contro la tau o l'amiloide-beta (Aβ) l'altra proteina legata al MA. Un farmaco approvato di recente dalla ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 67. Ecco come il cervello aggiorna i ricordi quando è provato che quelli richiamati sono errati
- (Ricerche)
- I ricercatori dell'Università di Toronto hanno confermato il ruolo fondamentale svolto dall'ippocampo del cervello per aggiornare i nostri ricordi quando quei ricordi si sono dimostrati imprecisi. L'ippocampo ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 68. Livelli di determinati microRNA indicano il rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... Fischer si basa sulla misurazione dei livelli dei cosiddetti microRNA. La tecnica non è ancora adatta per l'uso pratico; gli scienziati mirano quindi a sviluppare un semplice esame del sangue che può essere ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 69. Primo studio a indagare sul ruolo dei marcatori dell'RNA nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... lesionate accumulano proteine tau mal ripiegate, mettono un marcatore sull'RNA, che è il materiale genetico che codifica le proteine. La quantità di RNA marcata, chiamata N6-Metiladenosina (m6A) aumenta ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 70. I microbi fanno tornare indietro l'orologio, potendo così ringiovanire il cervell
- (Ricerche)
- Una ricerca svolta all'University College Cork (UCC), appena pubblicata nella rivista scientifica internazionale Nature Aging, introduce un nuovo approccio per invertire gli aspetti del deterioramento ...
- Creato il 11 Ago 2021
- 71. 7 giugno 2021: Che brutta giornata per la scienza!
- (Denuncia & advocacy)
- Lunedì 7 giugno 2021 è stata una brutta giornata per la scienza. Quello è stato il giorno in cui la Food e Drug Administration (FDA) ha approvato l'aducanumab per il trattamento del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 2 Lug 2021
- 72. MicroRNA può essere obiettivo terapeutico per lesioni cerebrali traumatiche
- (Ricerche)
- Gli scienziati del Walter Reed Army Institute for Research hanno dimostrato che i biomarcatori microRNA correlati al morbo di Alzheimer (MA) hanno un ruolo nel danno cerebrale causato dalle lesioni ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 73. Sarà un trapianto di feci a darci un giorno l'eterna giovinezza
- (Ricerche)
- Pubblicati su Microbiome i risultati della ricerca internazionale coordinata da Unifi, in collaborazione con le Università di Milano e di Siena, la University of East Anglia, l'Ateneo di Nottingham e ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 74. Giornata Mondiale Alzheimer: passare da desiderio / preghiera a speranza / un piano
- (Denuncia & advocacy)
- Nel 2013, più di un centinaio di scienziati di 36 paesi hanno invitato i governi delle nazioni altamente industrializzate a rendere la prevenzione della demenza uno dei loro principali obiettivi sanitari. ...
- Creato il 18 Set 2020
- 75. Giornata Mondiale Alzheimer: il punto della Società Italiana di Neurologia sulle terapie
- (Esperienze & Opinioni)
- ... soprattutto nei Paesi in via di sviluppo: si stima un raddoppio dei casi ogni 20 anni. In occasione della Giornata Mondiale contro l’Alzheimer che si celebra il 21 di settembre, la Società Italiana ...
- Creato il 18 Set 2020
- 76. Dose giornaliera di arachidi ha benefici per il corpo e la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 13 settembre, la Giornata Nazionale delle Arachidi (in USA). Per sette giorni, l'istituto suggerisce a tutti di fare una pausa per mangiare alcune arachidi o un cucchiaio di burro di arachidi. “Le ricerche ...
- Creato il 10 Set 2020
- 77. Governance e clinica delle demenze
- (Caregiving)
- images/stories/files/Docs/DocConferenza._2020-08-07_DOCCRP09b-Governance-e-Demenza-completo.pdf
- Creato il 12 Ago 2020
- 78. Raccomandazioni per la governance e la clinica nel settore delle demenze
- (Normativa)
- La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella seduta dello scorso 6 agosto, ha approvato un documento di raccomandazioni per la governance e la clinica nel settore delle demenze. Le demenze ...
- Creato il 11 Ago 2020
- 79. 'Meccanismi di aggiornamento' del cervello possono creare falsi ricord
- (Ricerche)
- Un nuovo studio mostra che il cervello può aggiornare o ‘modificare’ i ricordi mal formati con informazioni sbagliate, causando potenzialmente confusione, disturbi d'ansia come la PTSD e, in casi estremi, ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 80. MicroRNA: ‘spazzatura’ genetica con enorme potenziale contro cancro e demenza
- (Ricerche)
- ... abbinato alcune di queste parti sottostimate del nostro genoma, conosciute come microRNA, allo sviluppo di malattie come il cancro e la demenza. Questo dipende dalla loro capacità di impedire alle nostre ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 81. La dimenticanza potrebbe dipendere dal momento della giornata
- (Ricerche)
- Non riesci a ricordare qualcosa? Prova ad aspettare fino a più tardi nel corso della giornata. I ricercatori hanno identificato un gene nei topi che sembra influenzare il richiamo dei ricordi in diversi ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 82. Perché il sonno è la parte più importante della tua giornata
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ma alternano invece periodi attivi e di riposo). Che siamo in grado di funzionare con un paio di ore a notte o che godiamo di nove ore buone di sonno ristoratore, abbiamo bisogno di dormire più che ...
- Creato il 27 Nov 2019
- 83. 29 ottobre, Giornata Mondiale dell'Ictus: è un nostro compito prevenirlo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cerebrali provocati da flusso sanguigno inadeguato o interrotto al cervello. Con l'avanzare dell'età, il cuore e la circolazione invecchiano. Non conosciamo la nostra salute interna, a meno che non la guardiamo. ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 84. Errori di splicing dell'RNA provocati dalla tau sono legati all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... della frutta per rivelare un legame meccanicistico innovativo tra le alterazioni dello splicing dell'RNA e la neurodegenerazione mediata dalla tau nel MA. “Le cellule svolgono le loro funzioni producendo ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 85. Tornare indietro nel tempo: in che modo il cervello riproduce i ricordi per noi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno scoperto è stato piuttosto interessante. Quando sono state richiamate le memorie visive, in realtà sono tornate alla consapevolezza cosciente nell'ordine inverso da cui erano state inizialmente registrate. ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 86. Una teoria alternativa sulla causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... su queste strutture anormali. Ma un team di ricerca dell'Università della California di Riverside ha identificato una chimica alternativa che potrebbe spiegare le varie patologie associate alla malattia. ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 87. Anche nella Stazione Spaziale Internazionale si studierà l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un modo che imita più da vicino molti aspetti del corpo umano. L'unico problema è che richiede un ambiente di microgravità, quindi il posto migliore per testarlo è la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 88. Sono le mutazioni nel DNA/RNA a causare le neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- ... queste malattie può essere causata dallo stesso percorso cellulare sottostante". I risultati dello studio ruotano attorno all'RNA, la molecola nelle nostre cellule che è il passaggio intermedio tra il ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 89. Apnea notturna collegata a livelli più alti di biomarcatore di Alzheimer nel cervello
- (Ricerche)
- ... cardiovascolare e altri disturbi del sonno. Carvalho ha affermato: "I nostri risultati di ricerca aumentano la possibilità che l'apnea notturna influisca sull'accumulo di tau. Ma è anche possibile che ...
- Creato il 4 Mar 2019
- 90. Le costrizioni fisiche non proteggono i pazienti. Ci sono alternative migliori.
- (Denuncia & advocacy)
- ... nella giusta direzione, ma è improbabile che vietare la ritenzione fisica possa rimuoverla dalla pratica. Se vogliamo raggiungere un approccio libero da restrizioni, dobbiamo formare il settore su alternative ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 91. Aggiornamento delle linee guida Nice per diagnosi, trattamento e supporto dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- Le linee guida aggiornate, tradotte in italiano dalla Fondazione Gimbe, forniscono raccomandazioni relative a vari aspetti della gestione della demenza: dal coinvolgimento attivo dei pazienti agli interventi ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 92. L'evoluzione dell'herpes virus per manipolare l'RNA antico può spiegare il suo possibile ruolo nell'Alzhe
- (Ricerche)
- ... di RNA che ha avuto origine diversi milioni di anni fa, chiamata 'RNA satellite umano II' (RNA HSATII). L'RNA HSATII di norma è inattivo, ma sia i virus dell'herpes che le cellule tumorali hanno essenzialmente ...
- Creato il 15 Gen 2019
- 93. Più sonnolenza diurna, più Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... per vedere se c'era una correlazione tra i partecipanti che hanno riferito sonnolenza diurna o sonnellino e che hanno ottenuto un punteggio positivo per la deposizione di amiloide-beta nel cervello. ...
- Creato il 10 Set 2018
- 94. MicroRNA neuroprotettivi: sapendo come manipolarli, potremmo trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... pubblicato di recente su Acta Neuropathologica, ha indagato su delle molecole poco conosciute coinvolte nelle tauopatie come il MA. Si sono concentrati sui microRNA (miRNA), regolatori dell'espressione ...
- Creato il 3 Ago 2018
- 95. C'è un orologio nel tuo cervello che governa la tua vit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gli dicono quando le luci si accendono (il sole sorge) e quando si spengono (il tramonto), quindi è sincronizzato sulla lunghezza del giorno. Se metti qualcuno in una caverna poco illuminata (luce rossa) ...
- Creato il 27 Apr 2018
- 96. Editing genetico CRISPR sul RNA, invece che sul DNA, può aiutare nella demenza
- (Ricerche)
- ... quelli sani. Ma il DNA è solo una parte della storia; molte malattie genetiche sono causate da problemi con l'RNA, una copia funzionante del DNA che viene tradotta in proteine. Ora, scienziati del ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 97. In che modo la sonnolenza diurna può aumentare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la relazione tra un'eccessiva sonnolenza diurna - definita nello studio come 'difficoltà a mantenere la veglia desiderata o lamentare una quantità eccessiva di sonno' - e la malattia neurodegenerativa, a ...
- Creato il 13 Mar 2018
- 98. Invecchiamento dei genitori e giornata della donna: le disuguaglianze nel caregiving
- (Denuncia & advocacy)
- ... Le scuse per evitarlo non stanno in piedi. Ogni persona normale in una famiglia può fare qualcosa. In occasione della Giornata della donna rivolgiamo la nostra attenzione a come le disuguaglianze nelle ...
- Creato il 9 Mar 2018
- 99. Standard aggiornati FDA eliminano una barriera inutile ai test di farmaci di Alzheimer
- (Annunci & info)
- Dopo anni a far affidamento su standard obsoleti per la valutazione di nuovi farmaci per l'Alzheimer e altre malattie neurologiche, la FDA sta finalmente modernizzando il suo approccio. Questa è una ...
- Creato il 6 Mar 2018
- 100. Nuovo studio verifica se trattare l'apnea notturna riduce rischio di demenz
- (Ricerche)
- Negli ultimi anni ci sono stati una serie di studi che hanno considerato l'apnea notturna una potenziale causa di demenza. Ora un importante studio clinico lanciato al Queensland Brain Institute (QBI) ...
- Creato il 1 Feb 2018