- 1. Esercizio fisico riorganizza il cervello per resistere meglio allo stress
- (Ricerche)
- L'attività fisica riorganizza il cervello in modo da ridurre la sua risposta allo stress, riducendo la probabilità dell'ansia di interferire con la funzione normale del cervello, secondo un gruppo di ricerca ...
- Creato il 4 Lug 2013
- 2. Il nostro organismo può auto-riparare i danni al DNA provocati dallo stress ossidativo
- (Ricerche)
- ... ATM-Chk2 e ATR-Chk1, regolano la risposta delle cellule e la riparazione delle rotture del doppio filamento del DNA e altri tipi di danno al DNA o di stress della replica, rispettivamente. I meccanismi ...
- Creato il 15 Giu 2013
- 3. Anticipare le situazioni stressanti accelera l'invecchiamento cellular
- (Ricerche)
- ... preliminari per ora, ma suggeriscono che le forme principali di stress nella vita possono influenzare la modalità di risposta alle forme più lievi di stress, come perdere le chiavi, rimanere bloccati nel ...
- Creato il 22 Feb 2012
- 4. Cellule 'stressate' offrono indizi per evitare l'accumulo di proteine tossiche nella demen
- (Ricerche)
- ... molte ragioni per cui questo potrebbe avvenire, ad esempio quando producono anticorpi in risposta a un'infezione", ha spiegato il dott. Edward Avezov dell'UK Dementia Research Institute dell'Università di ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 5. Proteina ‘anti-invecchiamento' dimostra di rallentare la crescita cellulare, la chiave della longevità
- (Ricerche)
- ... restare in allerta, uno stato che gli scienziati chiamano 'risposta mite allo stress'. Ora sappiamo che questa 'risposta allo stress' fa bene alle cellule e all'organismo in generale, mentre un aumento di ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 6. Un po' di stress [ossidativo] da giovani allunga la vita, secondo uno studio
- (Ricerche)
- ... e prima autrice dello studio, hanno trovato una parte della risposta quando hanno scoperto che durante lo sviluppo, i vermi C. elegans variavano sostanzialmente nella quantità di specie reattive dell'ossigeno ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 7. Stress lieve diurno collegato a sonno REM e a vita/morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... Questi dati suggeriscono che un aumento del sonno REM può attivare percorsi di segnalazione nel cervello che gli permettono di cambiare in risposta a esperienze di veglia 'lievemente stressanti'. I risultati ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 8. Citochina rilasciata dalle cellule sotto stress è un segno precoce di varie demenze
- (Ricerche)
- ... una risposta allo stress per garantire la sopravvivenza delle cellule interessate. Questo è stato ora dimostrato in dettaglio per i neuroni del cervello. Il gruppo di ricerca è diretto dal Prof. Dr. ...
- Creato il 8 Ago 2018
- 9. Cellule stressate? L'allungamento dei mitocondri evita che muoian
- (Ricerche)
- Gli scienziati del The Scripps Research Institute (TSRI) hanno scoperto un nuovo percorso nelle cellule che favorisce la funzione mitocondriale durante i periodi di stress, una risposta che può proteggere ...
- Creato il 15 Mar 2018
- 10. Modulando i circuiti cerebrali dello stress si potrebbe prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... stress del topo (senza modificare la risposta normale), si è mitigata la generazione e l'accumulo delle placche amiloidi, da molti considerato causa di danno e morte neuronale. Di conseguenza si sono prevenuti ...
- Creato il 19 Nov 2015
- 11. Lo stress cronico aumenta la vulnerabilità ai rischi metabolici legati al cibo
- (Ricerche)
- ... velocemente in risposta al cibo spazzatura quando il corpo è cronicamente stressato". La sindrome metabolica è un insieme di anomalie (aumento della pressione sanguigna, livello elevato di zucchero ...
- Creato il 30 Apr 2014
- 12. Lo stress acuto prepara il cervello a migliori prestazioni cognitive e mentali
- (Ricerche)
- ... nella risposta allo stress acuto. Gli ormoni dello stress stimolano gli astrociti a rilasciare il fattore 2 di crescita dei fibroblasti (turchesi), che a loro volta portano a nuovi neuroni (blu). (Credit: ...
- Creato il 17 Apr 2013
- 13. Chiedi a YouDocs: Non è Alzheimer, è troppo stress
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sta sempre suonando. A volte non riesco a ricordare quello che si suppone io stia facendo! E' spaventoso pensare che potrei avere già l'Alzheimer!" Glenda H., Tallahassee, Florida. Risposta: Respira ...
- Creato il 4 Feb 2013
- 14. La solitudine, come lo stress cronico, richiede un costo al sistema immunitario
- (Ricerche)
- ... scoperto che le persone sole mostrano segni di forte riattivazione del virus herpes latente e producono più proteine correlate all'infiammazione in risposta allo stress acuto, rispetto alle persone che ...
- Creato il 20 Gen 2013
- 15. Mente assente associata all'invecchiamento cellulare: stato attenzionale collegato a lunghezza dei telomer
- (Ricerche)
- ... con l'età e in risposta a stress psicologico e fisiologico. Nella ricerca pioneristica della UCSF, gli scienziati hanno scoperto che la brevità dei telomeri prevede con precocità la malattia e la mortalità. ...
- Creato il 18 Nov 2012
- 16. Reazione imprevista del misfolding cellulare al solfuro di idrogeno maleodorante
- (Ricerche)
- ... all'interno delle cellule viventi. Tonks e colleghi sono stati incuriositi dai rapporti nella letteratura scientifica che suggeriscono che l'H2S è prodotto nell'ambito della risposta della cellula a quello ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 17. Come cambia l'espressione genica nel cervello con Alzheime
- (Ricerche)
- ... che inducono gli astrociti (un tipo di cellule del cervello) a diventare reattivi, manifestando un cambiamento morfologico molto pronunciato in risposta a una situazione stressante. Né sappiamo perché ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 18. Chiarita la struttura del commutatore centrale dell'infiammazion
- (Ricerche)
- ... sito le cellule immunitarie e assicurano che le cellule nell'area circostante si suicidino, impedendo così a un batterio o a un virus di diffondersi ulteriormente. "Il risultato è una massiccia risposta ...
- Creato il 6 Feb 2022
- 19. Piccolo studio trova cambiamenti di tipo Alzheimer nel cervello di alcuni pazienti Covid
- (Ricerche)
- ... implicati in diversi processi patogeni, che vanno dalle malattie cardiache e polmonari alla risposta del cervello allo stress e al MA, come riferito nella ricerca guidata da Andrew Marks MD, preside del ...
- Creato il 6 Feb 2022
- 20. Ingrediente attivo nella cannabis protegge le cellule cerebrali che invecchiano
- (Ricerche)
- ... che il CBN non attiva i recettori dei cannabinoidi, che sono necessari perché i cannabinoidi producano una risposta psicoattiva. Pertanto, la terapia con CBN funzionerebbe senza indurre l'individuo a diventare ...
- Creato il 27 Gen 2022
- 21. Scoperta una funzione anti-senescenza della vitamina B2
- (Ricerche)
- ... B2 aumenta in risposta allo stress. La vitamina B2 sopprime la senescenza cellulare attivando i mitocondri, che producono energia. Un'indagine più dettagliata sul rapporto tra vitamina B2 e la soppressione ...
- Creato il 19 Dic 2021
- 22. Prendi la vita alla leggera quando invecchi? Sbagliato.
- (Ricerche)
- ... l'attività fisica è fisiologicamente stressante, causando danni al corpo a livelli molecolari, cellulari e dei tessuti. La risposta del corpo a questo danno, tuttavia, è essenzialmente di ricostruire più ...
- Creato il 27 Nov 2021
- 23. E se l'Alzheimer non fosse curabile
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di insorgenza, alla presentazione clinica, alla progressione, alla risposta ai farmaci e, forse la più importante, alla patologia cerebrale. Quando i neuropatologi esaminano il cervello delle person ...
- Creato il 6 Set 2021
- 24. 10 risultati sorprendenti di una vita con scopo
- (Esperienze & Opinioni)
- Hai uno scopo nella vita? La risposta a questa domanda potrebbe essere una chiave per la tua salute e la tua felicità, secondo un corpo di ricerca sempre crescente. Il concetto di 'scopo nella vita', ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 25. Capire come le cellule recuperano dalle minacce può aiutare con Alzheimer e SLA
- (Ricerche)
- ... di stress, e il processo di risposta allo stress in generale, a diverse malattie neurodegenerative, tra cui l'Alzheimer, la SLA e alcune forme di demenza. Ad esempio, le mutazioni nella stessa proteina, ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 26. Come usare un giro nel parco giochi per aiutare i tuoi figli a rafforzare la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può abbassare l'ansia e la tensione. La ricerca sui bambini nella natura rivela che allevia iperattività e depressione. La mente può essere "addestrata a diventare meno reattiva, a frenare la risposta ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 27. Il tuo ruolo di caregiver ti ha lasciato bisognosa/o di assistenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... risposta silenziosa è chiedere "Come?" La soluzione alla loro situazione non è offrire, ma DARE aiuto. Non chiedere cosa posso fare, ma dire farò questo o quello per te: fare chiamate telefoniche, o ...
- Creato il 31 Mag 2021
- 28. Passi in avanti nello studio delle cause di malattie neurodegenerative come SLA e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la demenza frontotemporale o alcune forme di miopatie. In particolare, sono state identificate alcune proteine coinvolte nella risposta delle cellule a condizioni di stress, quali agenti ossidanti, ...
- Creato il 28 Mar 2021
- 29. Cure anti-invecchiamento: i due tipi di farmaci studiati per darci 5 anni di salute in più
- (Ricerche)
- ... nell'uomo. Le sfide Nonostante questi sviluppi, ci sono ancora molte domande senza risposta per i ricercatori. Ad esempio non è ancora completamente chiaro se le alterazioni dell'epigenoma (regolatore ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 30. Farmaco inverte il declino mentale dell'età in pochi giorni (nei topi
- (Ricerche)
- ... chiamato 'risposta integrata allo stress' (ISR, integrated stress response; ISRIB significa inibitore dell'ISR). L'ISR di norma rileva i problemi nella produzione di proteine in una cellula (un segno ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 31. Antiossidante può ritardare l'insorgenza dell'Alzheimer dopo ictus ischemico acu
- (Ricerche)
- ... degradano le loro proteine e organelli citoplasmatici) e l'attivazione di una risposta infiammatoria. Nonostante i promettenti risultati delle molecole antiossidanti nei modelli animali di ictus ischemico, ...
- Creato il 30 Set 2020
- 32. Antiossidanti nell'ictus ischemico acuto per ritardare l'insorgenza dell'Alzhei
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le loro proteine citoplasmatiche e gli organelli) e l'attivazione di una risposta infiammatoria. Nonostante i risultati promettenti di molecole antiossidanti in modelli animali di ictus ischemico, ...
- Creato il 2 Lug 2020
- 33. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le placche amiloidi o i grovigli neurofibrillari tau, suona un allarme e rilascia una raffica di molecole del sistema immunitario chiamate citochine, insieme a varie cellule di attacco. Questa risposta ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 34. Cosa dice la ricerca recente sui benefici della melatonina, oltre che aiuto al sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Gli scienziati stanno ancora cercando la risposta complicata a quella grande domanda. L'influenza della melatonina sui ritmi circadiani è un probabile fattore importante. Come lo è il suo ruolo nel proteggere ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 35. L'olio più usato in USA provoca cambiamenti genetici nel cervell
- (Ricerche)
- ... crescita fisica così come per la risposta allo stress”, ha detto Margarita Curras-Collazo, professoressa di neuroscienze dell'UCR e autrice senior dello studio. Il team ha determinato che un certo numero ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 36. Inquinamento dell'aria da polvere dei freni danneggia le cellule immunitarie come il diese
- (Denuncia & advocacy)
- ... di scarico diesel, i macrofagi hanno continuato a distruggere i batteri e non hanno aumentato la loro segnalazione infiammatoria. Mentre ci aspettavamo che questa risposta cellulare avvenisse per la ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 37. Digiuno intermittente: vivi il ‘digiuno’, vivi più a lungo?
- (Ricerche)
- ... di alimentari sono pieni di clienti desiderosi di provare nuove diete. Ma, le evidenze scientifiche supportano i proclami fatti per queste diete? Per il digiuno intermittente la risposta è "si", conclude ...
- Creato il 27 Dic 2019
- 38. Nuovo attore nell'invecchiamento umano: l'attività neurale è fattore di longevi
- (Ricerche)
- ... più importanti che determino la durata della vita, o erano i livelli di eccitazione a influenzare direttamente la longevità? Se la risposta é si al secondo caso, come avviene? Il team ha condotto una ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 39. Invecchiamento delle cellule legato a modifiche strutturali nel cervello
- (Ricerche)
- ... moduli distinti, ciascuno della durata di tre mesi. Anche la risposta allo stress fisiologico potrebbe essere ridotta dall'allenamento mentale con aspetti sociali. In contrasto con il loro precedente ...
- Creato il 30 Set 2019
- 40. Mantra: pratica antica che può migliorare la salute cognitiva ed emotiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di chiamata e risposta. I mantra tradizionali sono spesso basati sul sanscrito; alcuni canti Kirtan hanno radici nell'Induismo. In che modo la meditazione mantra influenza il cervello? Questo è in fase ...
- Creato il 13 Set 2019
- 41. Resveratrolo del vino rosso può portare a nuovi trattamenti per depressione e ansia
- (Ricerche)
- ... del resveratrolo, era ancora sconosciuta la sua relazione con la fosfodiesterasi 4 (PDE4), un enzima influenzato dall'ormone dello stress corticosterone. Il corticosterone regola la risposta del corpo ...
- Creato il 30 Lug 2019
- 42. Alzheimer, Parkinson e la nuova speranza dalla scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tutto il mondo. Una maggiore consapevolezza è davvero la risposta? Ci è stato detto che non ci sono buone cure per questi flagelli e che i fattori di rischio sono cose su cui non possiamo fare nulla: ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 43. La mappa completa di come l'Alzheimer colpisce il cervell
- (Ricerche)
- ... che la maggior parte dei tipi di cellule ha modelli molto simili di variazione dell'espressione genica. Nello specifico, la maggior parte delle cellule cerebrali ha rivelato geni correlati alla risposta ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 44. Obesità e resistenza all'insulina pregiudicano la cognizione rompendo la barriera emato-encefalic
- (Ricerche)
- ... di produrre più vasi sanguigni - sebbene di solito disfunzionali, con perdite - in risposta al flusso alterato di sangue e ossigeno, avveniva nell'ippocampo di 12 settimane, e dopo un'attenta ispezione ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 45. Cerchi la fonte della giovinezza? 10 suggerimenti per ritardare la vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... L'Harvard Nurses' Health Study ha trovato risultati simili. Perché? Un rapporto sociale sicuro e solidale aiuta a calmare il nostro sistema di risposta allo stress, secondo Karin Evan. Livelli più bassi ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 46. Esercizio vigoroso, digiuno e ormoni rimuovono proteine tossiche nelle cellule umane
- (Ricerche)
- ... proteine può aumentare e diminuire rapidamente in vari tessuti in risposta a condizioni mutevoli e che tali cambiamenti sono mediati dalle fluttuazioni dei livelli ormonali. Questa risposta è sorprendentemente ...
- Creato il 21 Feb 2019
- 47. 13 segni che potresti avere l'Alzheimer a insorgenza precoc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Un esempio potrebbe essere se qualcuno chiede quando arriva un amico per la visita, viene data la risposta, e poi fa la stessa domanda pochi minuti dopo senza ricordare di averlo già chiesto. 4- ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 48. Terapie senolitiche e ricerca di una cura per l'invecchiament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... problemi ... "Innumerevoli cellule diventano senescenti nel corpo giorno dopo giorno ... Le cellule diventano senescenti anche in risposta a un infortunio, a un ambiente cellulare tossico o a un danno ...
- Creato il 26 Set 2018
- 49. Obesità + invecchiamento legati ai segni dell'Alzheimer nel cervell
- (Ricerche)
- ... scritto che "le differenze specifiche della regione tra la corteccia prefrontale e l'ippocampo in risposta all'invecchiamento con una dieta HFS indicano che la patologia della malattia non è uniforme in tutto ...
- Creato il 29 Giu 2018
- 50. Come i radicali liberi dell'ossigeno accelerano il tuo invecchiament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chimici all'interno del corpo. Quando svolgiamo attività simili a raccogliere cibo o camminare per lunghe distanze, il corpo usa il grasso come combustibile. Sprint e attività di risposta rapida, d'altra ...
- Creato il 7 Mag 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: