- 1. Probabile legame tra disfunzione mitocondriale e disturbi cognitivi da età
- (Ricerche)
- In un topo transgenico, modello del morbo di Alzheimer, degli scienziati dimostrano un legame definitivo tra danni ossidativi ai mitocondri e la disfunzione cognitiva. L'aumento del danno ossidativo ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 2. Ecco come le cellule cerebrali controllano i mitocondri, le loro centrali energetiche
- (Ricerche)
- Gli errori nei processi metabolici dei mitocondri sono responsabili di varie malattie come il morbo di Alzheimer (MA) e di Parkinson, ma gli scienziati avevano bisogno di scoprire come i blocchi di ...
- Creato il 20 Lug 2021
- 3. Humanin, la proteina dei mitocondri che sembra regolare salute e longevità
- (Ricerche)
- ... che dell'uomo. I ricercatori hanno esaminato l'humanin, un peptide codificato nel piccolo genoma dei mitocondri, le centrali energetiche della cellula. Dagli esperimenti su animali da laboratorio, alle ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 4. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Per la prima volta degli scienziati hanno documentato, su un topo modello di morbo di Alzheimer (MA), un legame tra aumento dei livelli di calcio nei mitocondri e la morte dei neuroni nel cervello vivente. ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 5. Mitocondri sono il fattore comune di intelligenza, salute e invecchiamento
- (Ricerche)
- ... del Missouri suggerisce un modello in cui i mitocondri, i componenti delle cellule che producono energia, potrebbero costituire la base di questo collegamento. Questa intuizione potrebbe fornire informazioni ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 6. Cellule stressate? L'allungamento dei mitocondri evita che muoian
- (Ricerche)
- Gli scienziati del The Scripps Research Institute (TSRI) hanno scoperto un nuovo percorso nelle cellule che favorisce la funzione mitocondriale durante i periodi di stress, una risposta che può proteggere ...
- Creato il 15 Mar 2018
- 7. I mitocondri in salute sono in grado di fermare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Con un approccio bioinformatico e sperimentale, gli scienziati dell'Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (APFL) hanno scoperto che rendere i mitocondri resistenti ai danni può fermare le malattie ...
- Creato il 7 Dic 2017
- 8. Scoperte più mutazioni mitocondriali nei bambini nati da madri anziane
- (Ricerche)
- La scoperta di un «effetto età materna» da parte di un team di scienziati della Penn State, che potrebbe essere usato per prevedere l'accumulo di mutazioni del DNA mitocondriale nelle cellule dell'ovulo ...
- Creato il 14 Ott 2014
- 9. Riparare i mitocondri per sanare le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- I mitocondri, da tempo conosciuti come «centrali elettriche cellulari» per la loro capacità di generare la fonte cruciale di energia adenosina trifosfato (ATP), sono essenziali per avere funzioni cellulari ...
- Creato il 28 Mar 2014
- 10. Moscerini della frutta aiutano a decodificare il legame genetico con l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ricerca sulla demenza Esiste un forte legame genetico tra livelli più alti del gene mitocondriale TOMM40 e il MA, ma i meccanismi alla base di questo fenomeno sono in gran parte sconosciuti. Questa connessione ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 11. Segni cellulari condivisi e unici in 6 malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... risposta immunitaria, sintesi proteica, morte cellulare o apoptosi, componenti citoscheletrici, ubiquitilazione/proteasoma (coinvolto nella degradazione proteica) e complessi mitocondriali (che supervisionano ...
- Creato il 24 Dic 2022
- 12. Forsythia: questa pianta d'appartamento può aiutare a prevenire o ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... immagazzinata nei legami di carbonio contenuti nei grassi, nei carboidrati e nelle proteine che compongono la dieta. La respirazione porta ossigeno ai mitocondri che portano via i detriti di carbonio ch ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 13. Alzheimer: come si protegge il cervello dalla morte neuronale
- (Ricerche)
- ... affetti da morbo di Alzheimer (MA), avviene a causa di un eccessivo accumulo di calcio, dovuto alla perdita funzionale dei mitocondri. Uno studio dell'Università Campus Bio-Medico di Roma e dell'IRCCS Santa ...
- Creato il 1 Dic 2022
- 14. Nuova strategia per bloccare la perdita dei nervi nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... di bruciore alle mani e ai piedi. La malattia è causata da una mutazione in una proteina importante dei mitocondri, le fabbriche energetiche delle cellule. La mutazione, in una proteina chiamata mitofusin2, ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 15. L'Alzheimer è una malattia cerebrale? Nuova teoria suggerisce che è una condizione autoimmune
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chiamate mitocondri, le fabbriche energetiche in ogni cellula cerebrale. I mitocondri convertono l'ossigeno dall'aria che respiriamo e il glucosio dal cibo che mangiamo nell'energia richiesta per ricordare ...
- Creato il 26 Set 2022
- 16. Proteina appena scoperta collegata al rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... eseguito alla University of Southern California. La proteina, chiamata SHMOOSE, è una piccola 'microproteina' che un gene appena scoperto codifica nei mitocondri, gli organelli che producono energia ...
- Creato il 21 Set 2022
- 17. Il cervello trae benefici già da un'attività fisica moderat
- (Ricerche)
- ... attivi in queste aree cerebrali. "Principalmente, questi erano geni essenziali per il funzionamento dei mitocondri, le centrali energetiche delle nostre cellule", afferma Fabienne Fox. Ciò significa ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 18. Nuova molecola può prevenire le malattie legate all'età e aumentare aspettativa di vita e benesser
- (Ricerche)
- ... del meccanismo di controllo della qualità della cellula, che porta all'accumulo di mitocondri difettosi. Come spiega Gross, "I mitocondri, le 'centrali energetiche' della cellula, sono responsabili della ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 19. L'Alzheimer provoca il surriscaldamento delle cellule, facendole 'friggere come uov
- (Ricerche)
- ... hanno individuato le fibrille come causa della termogenesi. In precedenza non era noto se la responsabilità di questo fenomeno è dell'aggregazione proteica o del danno potenziale ai mitocondri (le 'batterie' ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 20. Autofagia: come migliorarla per vivere più sani e più a lungo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può provocare una malattia o un invecchiamento più rapido. L'autofagia comprende la mitofagia, la rimozione di mitocondri danneggiati, la lipofagia, la scomposizione dei lipidi da parte degli organelli ...
- Creato il 11 Lug 2022
- 21. Consumo regolare di mirtilli può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... migliore ed erano in grado di bruciare più facilmente i grassi per ottenere energia. Krikorian ha affermato che il gruppo di mirtilli ha mostrato un ulteriore grado di disaccoppiamento mitocondriale lievemente ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 22. Mantenere giovane il cervello: strategie per prevenire l'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... parti del corpo per realizzare i nostri piani. Il problema è che, dopo aver fatto la sua parte per creare energia nei mitocondri delle cellule, l'ossigeno si disperde come radicali liberi, una forma altamente ...
- Creato il 10 Mag 2022
- 23. Come cambia l'espressione genica nel cervello con Alzheime
- (Ricerche)
- ... che, con il progredire della malattia, gli astrociti diminuiscono l'espressione dei geni che codificano le proteine mitocondriali, impedendo ai mitocondri di queste cellule (organelli che generano l'energia ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 24. Studio: proteina MCL1 regola l'autofagia e la sopravvivenza dei neuroni nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... compromessa in questi processi cellulari può provocare i fenotipi patologici del MA. Pertanto, la mitofagia è un sistema cruciale di controllo qualità dei mitocondri e la sua compromissione è un segno ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 25. Ingrediente attivo nella cannabis protegge le cellule cerebrali che invecchiano
- (Ricerche)
- Ricercatori del Salk Institute hanno scoperto che il cannabinolo conserva le funzioni dei mitocondri e previene il danno ossidativo alle cellule. Decenni di ricerca sulla cannabis medica si sono concentrati ...
- Creato il 27 Gen 2022
- 26. Demenza: mappatura delle interazioni tra proteine può dare nuovi trattamenti
- (Ricerche)
- ... quelle mitocondriali possono ostacolare la produzione di energia nel cervello, che è l'organo a più alto consumo energetico del corpo. Inoltre, hanno scoperto che la tau interagisce con le proteine ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 27. Scoperta una funzione anti-senescenza della vitamina B2
- (Ricerche)
- Svelato il meccanismo con il quale la vitamina risolve il declino relativo all'età della funzione mitocondriale, la produzione di energia delle cellule. Un gruppo di ricercatori della Kobe University ...
- Creato il 19 Dic 2021
- 28. Un anticorpo monoclonale possibile arma contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... riparativi sia dei mitocondri che dello stress ossidativo". Roberto Coccurello conclude: “Lo studio conferma l’effetto neuro-protettivo dell’anticorpo 12A12, già precedentemente validato in modelli ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 29. Potremmo non conoscere la metà di ciò che c'è nelle nostre cellule: lo rivela l'
- (Ricerche)
- ... metabolica nasce dal fatto che i mitocondri non sparano correttamente. Ma per capire quali parti di una cellula possono deteriorarsi in una malattia, gli scienziati hanno prima bisogno di avere un elenco ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 30. Nuovi trattamenti per Alzheimer e ictus rivelati in 3 nuovi studi
- (Ricerche)
- ... e media la rigenerazione e la riparazione di queste cellule. Lo studio ha anche scoperto che il trattamento con sovateltide nei ratti dopo un ictus ischemico ha impedito la disfunzione mitocondriale ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 31. Vitamina B12 e Alzheimer: studio sui vermi dà risultati intriganti
- (Ricerche)
- ... frammentazione dei mitocondri (le centrali energetiche delle cellule) e di stress ossidativo provocato dall'eccesso di radicali liberi. La stessa cosa accade nei C. Elegans, ha detto la Tanis, ma in poch ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 32. Le cellule immunitarie nel cervello si suddividono il lavoro
- (Ricerche)
- ... o in pericolo reale di morte. "Quindi mandano mitocondri alle cellule vicine che sono impegnate a rompere gli aggregati", spiega la dott.ssa Hannah Scheiblich, collega di Heneka. "I mitocondri funzionano ...
- Creato il 27 Set 2021
- 33. Scoperta sulle 'centrali energetiche' delle cellule può aiutare contro l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... problemi e eseguono il controllo di qualità sulle 'batterie' cellulari chiamate mitocondri. Yan ha passato molti anni a cercare di capire meglio il funzionamento dei mitocondri, e definisce la nuova scoperta ...
- Creato il 19 Set 2021
- 34. Ricerca italiana individua nuovo meccanismo di protezione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... agisce su due bersagli cellulari: i mitocondri e il percorso autofagico (uno dei più importanti processi attraverso i quali le cellule si rinnovano, eliminando e riciclando componenti non più funzionanti). ...
- Creato il 26 Ago 2021
- 35. Grasso beige 'indispensabile' per proteggere il cervello dalla demenz
- (Ricerche)
- ... cellule di grassi bianchi e beige, e queste cellule beige sono simili alle cellule grasse marroni, che sono impacchettate con le centrali energetiche chiamate mitocondri e sono efficienti nell'uso di grasso ...
- Creato il 11 Ago 2021
- 36. Perché dovresti continuare a bere caffè: benefici per mente e corpo
- (Ricerche)
- ... al glucosio, migliorano il metabolismo energetico mitocondriale del cervello, e influenzano realmente in modo positivo una serie di geni nel cervello che hanno un ruolo nel metabolismo dell'energia cellulare. ...
- Creato il 22 Lug 2021
- 37. Legame tra l'esaurimento locale di ossigeno nel cervello e l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... il premio Nobel in fisiologia o medicina nel 2019. L'aumento dei livelli HIF1 compromette l'attività mitocondriale delle microglia e limita la loro capacità protettiva contro la malattia. Questo studio ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 38. Risolto il mistero della formazione di amiloide-beta nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e preparata per la scissione dalla secretasi beta in zattere lipidiche speciali all'interno del neurone, chiamate 'membrane del reticolo endoplasmatico associate ai mitocondri' (MAM, mitochondria-associated ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 39. Scansioni cerebrali 7T rivelano indicatore precoce potenziale di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di energia adenosina trifosfato (ATP) e fosfocreatina (PCr), e il fosfato inorganico intracellulare. "La maggior parte dell'energia in una cellula proviene dai mitocondri", ha detto la Das. "Si è teorizzato ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 40. Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e metabolism
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di minaccia (T1 e T2) e due fisiologie di sicurezza (S1 e S2) che iniziano all'interno del nostro brodo molecolare e fluiscono per tutto il nostro sistema, fissando il nostro stato mitocondriale, cellulare, ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 41. Perché non abbiamo ancora una cura per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rivendica che il MA è una malattia delle sinapsi, che sono le giunzioni tra le cellule cerebrali, e tuttavia un altro suggerisce che è una malattia dei mitocondri, una struttura centrale per la produzione ...
- Creato il 23 Mar 2021
- 42. Proteina molto 'socievole' può dare indizi sull'origine dell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... ospitano i mitocondri, che sono chiamati 'centrale energetica della cellula' a causa del loro ruolo attivo che genera energia nel corpo. Con il tempo, i mitocondri subiscono uno stress ossidativo e questo ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 43. Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... chiamato 'cisteina' per regolare l'attività della proteina. Una serie di queste reazioni proteiche aberranti taglia l'energia alle cellule nervose del cervello, distruggendo i loro mitocondri, gli organelli ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 44. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Ricerche)
- ... e i mitocondri tossici. Questo detriti cellulari altrimenti si accumulano come spazzatura non raccolta portando alla morte delle cellule cerebrali (neuroni) e, infine, distruggono le capacità cognitive ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 45. Evidenze di Alzheimer, Parkinson e SLA nel cervello di giovani esposti all'aria inquinat
- (Ricerche)
- ... tra la presenza di danni alle cellule e ai loro singoli componenti - in particolare i mitocondri (cruciali per generare energia, e per la segnalazione tra le cellule) - e queste nanoparticelle ricche di ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 46. Ecco come il cervello alimenta la comunicazione intensa tra i neuroni
- (Ricerche)
- ... di retroazione che rileva il bisogno di energia extra e la rimpiazza portando sulle sinapsi i produttori di energia cellulare, chiamati mitocondri. Gli esperimenti sono stati eseguiti dai ricercatori ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 47. Studio aiuta a spiegare il declino cognitivo dopo la transizione della menopausa
- (Ricerche)
- ... dall'età cronologica. Un nuovo studio ha cercato di capire se la funzione mitocondriale può essere un fattore determinante della cognizione durante l'inizio della postmenopausa. I risultati dello studio ...
- Creato il 30 Set 2020
- 48. Antiossidante può ritardare l'insorgenza dell'Alzheimer dopo ictus ischemico acu
- (Ricerche)
- ... indotta da stress ossidativo nell'ictus ischemico e nel MA, che comprende la disfunzione mitocondriale (i mitocondri sono le fonti principali di energia nelle cellule), il sovraccarico di calcio delle cellule, ...
- Creato il 30 Set 2020
- 49. Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cibo, mentre riduce il fabbisogno di energia e di ossigeno diminuendo la funzione mitocondriale, stimolando la glicolisi, e inducendo la resistenza all'insulina. "Quando il metabolismo del fruttosio è ...
- Creato il 24 Set 2020
- 50. Tè verde può ridurre il declino cognitivo agendo sulla patologia Tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... L'aumento di specie reattive all'ossigeno (ROS) nel cervello induce una disfunzione mitocondriale e l'apoptosi, e provoca malattie neurodegenerative. Tuttavia, i polifenoli del tè hanno rivelato di spazzare ...
- Creato il 21 Set 2020
- 51. mitocondri
- (Tag)
- mitocondri
- Creato il 10 Mar 2015
- 52. ipotesi mitocondri
- (Tag)
- ipotesi mitocondri
- Creato il 24 Gen 2018
- 53. 'La mancata pulizia' delle cellule cerebrali è fondamentale per l'Alzheim
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... "Quando il sistema di pulizia non funziona correttamente, c'è un accumulo di mitocondri difettosi nelle cellule cerebrali. E questo potrebbe essere davvero pericoloso. In ogni caso, nelle cellule di uomini ...
- Creato il 15 Feb 2019
- 54. Alluminio è associato in modo complesso all'Alzheimer familiar
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Nuovi dati, pubblicati sul Journal of Alzheimer's Disease Reports, dimostrano che l'alluminio è presente nelle stesse posizioni della proteina tau fosforilata nei grovigli all'interno dei neuroni del ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 55. Alzheimer, Parkinson e la nuova speranza dalla scienza
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... MA: Problemi di utilizzo del glucosio cerebrale Disfunzione mitocondriale Comportamento errato delle proteine Aumento dell'apoptosi (suicidio cellulare) Infiammazione Tossicità del glutammato ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 56. Caregiver con dolore cronico deve limitare il tipo di cura che fornisce
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Cara Carol: Mia madre 80-enne ha avuto un ictus due anni fa e ora vive in una casa di cura vicina. Sono felice di farle visita e assicurarmi che i suoi bisogni siano soddisfatti, ma questo non è abbastanza ...
- Creato il 28 Gen 2020
- 57. Come cambia l'espressione genica nel cervello con Alzheime
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... che, con il progredire della malattia, gli astrociti diminuiscono l'espressione dei geni che codificano le proteine mitocondriali, impedendo ai mitocondri di queste cellule (organelli che generano l'energia ...
- Creato il 21 Mar 2022
- 58. Cura della disfunzione metabolica è terapia potenziale per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... che siano responsabili le disfunzioni metaboliche, specificamente una disfunzione dei mitocondri, il macchinario cellulare che produce energia. (Ndt: in realtà esiste anche una terza, e più recente teoria, ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 59. Cure anti-invecchiamento: i due tipi di farmaci studiati per darci 5 anni di salute in più
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Anche se molte più persone possono vivere più a lungo che mai, questo aumento dell'aspettativa di vita è accompagnato dallo sviluppo di malattie legate all'età, come il cancro, il diabete di tipo 2 ...
- Creato il 2 Feb 2021
- 60. Dalla barbabietola un farmaco potenziale per trattare le malattie neurodegenerative e infiammatorie
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- In uno studio recente, un gruppo di ricerca guidato da Christian Gruber dell'Istituto di Farmacologia della Meduni Vienna ha isolato un peptide (piccola molecola proteica) dalle barbabietole. Il peptide ...
- Creato il 2 Nov 2020
- 61. Declino cognitivo e parodontite
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Il funzionamento cognitivo e la demenza possono essere influenzati notevolmente dalle condizioni della salute orale, secondo la tesi proposta dalla ricercatrice Helena Nilsson dopo aver partecipato ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 62. Demenza: la previsione è che i casi globali triplicheranno entro il 2050
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Si prevede che le tendenze positive dell'accesso globale all'istruzione riescano a diminuire di 6,2 milioni di casi la prevalenza della demenza in tutto il mondo entro il 2050. Nel contempo, le tendenze ...
- Creato il 3 Ago 2021
- 63. Demenza: mappatura delle interazioni tra proteine può dare nuovi trattamenti
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... quelle mitocondriali possono ostacolare la produzione di energia nel cervello, che è l'organo a più alto consumo energetico del corpo. Inoltre, hanno scoperto che la tau interagisce con le proteine ...
- Creato il 24 Gen 2022
- 64. Dimenticare un nome o una parola significa che ho la demenza?
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Il numero di casi di demenza negli Stati Uniti è in aumento con l'invecchiamento dei baby boomer, sollevando dubbi nei boomers stessi e anche nelle loro famiglie, nei caregiver e nella società. La demenza, ...
- Creato il 3 Set 2020
- 65. Dovrei dire a mia madre che le è stato diagnosticato l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Esaminando i dati di Medicare degli anni 2008-2010, e le interviste a persone che erano in cura per il morbo di Alzheimer (MA) nella pratica clinica, uno studio ha concluso che solo il 45% dei medici ...
- Creato il 24 Set 2018
- 66. Ecco come il cervello alimenta la comunicazione intensa tra i neuroni
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... di retroazione che rileva il bisogno di energia extra e la rimpiazza portando sulle sinapsi i produttori di energia cellulare, chiamati mitocondri. Gli esperimenti sono stati eseguiti dai ricercatori ...
- Creato il 12 Ott 2020
- 67. Ecco come le cellule cerebrali controllano i mitocondri, le loro centrali energetiche
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Gli errori nei processi metabolici dei mitocondri sono responsabili di varie malattie come il morbo di Alzheimer (MA) e di Parkinson, ma gli scienziati avevano bisogno di scoprire come i blocchi di ...
- Creato il 26 Lug 2021
- 68. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... e i mitocondri tossici. Questo detriti cellulari altrimenti si accumulano come spazzatura non raccolta portando alla morte delle cellule cerebrali (neuroni) e, infine, distruggono le capacità cognitive ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 69. Esiste un legame tra degenerazione maculare da età e Alzheimer?
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... nel cervello. La terza somiglianza patologica è il danno ai mitocondri, che sono piccole componenti all'interno della cellula che sono cruciali per tenerla in vita. I mitocondri sono come batterie che ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 70. Fattori di rischio di Alzheimer si possono misurare già negli adolescenti e nei giovani adulti
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- I fattori di rischio per la demenza di Alzheimer possono essere evidenti fin dall'adolescenza e prima dei 30 anni, secondo una nuova ricerca presentata alla Conferenza Internazionale 2020 dell'Alzheimer's ...
- Creato il 3 Ago 2020
- 71. Fattori tossici del porphyromonas gingivalis guidano l'Alzheimer sporadico e l'infiammazione croni
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Comunicato stampa - La società biotecnologica Keystone Bio è in prima linea nello sviluppo di biologici di precisione per eliminare il Porphyromonas gingivalis (PG) e sta rilasciando dati rivoluzionari ...
- Creato il 10 Ago 2021
- 72. Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzheime
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... cibo, mentre riduce il fabbisogno di energia e di ossigeno diminuendo la funzione mitocondriale, stimolando la glicolisi, e inducendo la resistenza all'insulina. "Quando il metabolismo del fruttosio è ...
- Creato il 29 Set 2020
- 73. Gli astrociti proteggono i neuroni dall'accumulo di proteine tossiche ...
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... danneggiate e possono diventare tossiche. Mentre molti tipi di cellule sequestrano gli acidi grassi in eccesso o li danno in pasto ai mitocondri per prevenire l'accumulo, i neuroni non sembrano affidarsi ...
- Creato il 3 Giu 2019
- 74. Humanin, la proteina dei mitocondri che sembra regolare salute e longevità
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... che dell'uomo. I ricercatori hanno esaminato l'humanin, un peptide codificato nel piccolo genoma dei mitocondri, le centrali energetiche della cellula. Dagli esperimenti su animali da laboratorio, alle ...
- Creato il 29 Giu 2020
- 75. I grassi trans favoriscono la morte delle cellule: ecco come
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... pubblicati sulla rivista Science Report, implicano il ruolo dei grassi trans nel potenziare un percorso di segnalazione mitocondriale che porta alla morte cellulare programmata. "Sempre più evidenze ...
- Creato il 27 Mar 2020
- 76. I motivi per ridurre i carboidrati e migliorare la salute mentale
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... interna. Proteggi i tuoi preziosi neuroni dall'attacco interno. 5. Energizza i mitocondri. Le diete ad alto contenuto di zucchero danneggiano i mitocondri, gli organelli che generano energia all'interno ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 77. I pericoli di una vita in isolamento
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Gli esseri umani sono programmati per interagire con gli altri, specialmente durante i periodi di stress. D'altra parte, quando affrontiamo da soli una dura prova, la mancanza di supporto emotivo e ...
- Creato il 10 Ott 2018
- 78. Identificata nel cervello dormiente la chiave per apprendere e dimenticare
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- In un nuovo studio eseguito alla University of California di San Francisco, pubblicato online il 3 ottobre sulla rivista Cell, un gruppo di ricerca guidato da Karunesh Ganguly MD/PhD, professore associato ...
- Creato il 4 Ott 2019
- 79. Il caso dell'Alzheimer e dello strano chaperone molecolar
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Una delle caratteristiche del MA sono i grovigli neurofibrillari: depositi di proteina tau, che si accumulano nelle cellule nervose in forma di fibre e compromettono la comunicazione tra le cellule ...
- Creato il 17 Mar 2020
- 80. Il cervello trae benefici già da un'attività fisica moderat
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... attivi in queste aree cerebrali. "Principalmente, questi erano geni essenziali per il funzionamento dei mitocondri, le centrali energetiche delle nostre cellule", afferma Fabienne Fox. Ciò significa ...
- Creato il 17 Ago 2022
- 81. Individuata proteina associata al tumore ovarico che aggrava l'Alzheime
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... ruolo nella neurodegenerazione progressiva della malattia, alterando la funzione dei mitocondri, le centrali energetiche delle cellule. Quando i mitocondri sono danneggiati, provocano la morte cellulare ...
- Creato il 14 Gen 2020
- 82. Ingrediente attivo nella cannabis protegge le cellule cerebrali che invecchiano
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Ricercatori del Salk Institute hanno scoperto che il cannabinolo conserva le funzioni dei mitocondri e previene il danno ossidativo alle cellule. Decenni di ricerca sulla cannabis medica si sono concentrati ...
- Creato il 31 Gen 2022
- 83. L'incontinenza nella demenz
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- L'incontinenza è comune nella vecchiaia stessa ed è presente nella maggior parte dei pazienti con demenza, ad un certo punto. Sebbene non sia problematico come la rabbia, l'aggressività, l'agitazione ...
- Creato il 20 Gen 2021
- 84. La maggior parte dei disturbi mentali non sono malattie mentali
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Nonostante alcuni disturbi mentali siano anche malattie mentali, molti non lo sono. Per capire cosa intendo, possiamo iniziare con un buon esempio di un disturbo mentale che è anche una malattia mentale. ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 85. La proteina del cervello che potrebbe frenare l'Alzheime
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Un nuovo brillante approccio adottato da biologi della University of California di Irvine nello studio del morbo di Alzheimer (MA) ha ottenuto un risultato importante per la lotta contro l'infiammazione ...
- Creato il 2 Ott 2019
- 86. Lavora duro per ricordare: esercizio ad alta intensità migliora la memoria degli anziani
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Ricercatori della McMaster University (Canada), che esaminano l'impatto dell'esercizio sul cervello, hanno scoperto che gli allenamenti ad alta intensità migliorano la memoria degli anziani. Lo ...
- Creato il 5 Nov 2019
- 87. Le cellule immunitarie nel cervello si suddividono il lavoro
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... o in pericolo reale di morte. "Quindi mandano mitocondri alle cellule vicine che sono impegnate a rompere gli aggregati", spiega la dott.ssa Hannah Scheiblich, collega di Heneka. "I mitocondri funzionano ...
- Creato il 30 Set 2021
- 88. Lento ad adattarti alla ‘nuova normalità’ della pandemia? Calma, il tuo cervello sta acquisendo nuove competenze
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Da quando è stato introdotto il blocco per il COVID-19, noi tutti improvvisamente abbiamo dovuto trovare nuovi modi di fare le cose. La scuola si è spostata su internet, gli incontri sulle videochiamate, ...
- Creato il 13 Ago 2020
- 89. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Per la prima volta degli scienziati hanno documentato, su un topo modello di morbo di Alzheimer (MA), un legame tra aumento dei livelli di calcio nei mitocondri e la morte dei neuroni nel cervello vivente. ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 90. Mitocondri sono il fattore comune di intelligenza, salute e invecchiamento
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... del Missouri suggerisce un modello in cui i mitocondri, i componenti delle cellule che producono energia, potrebbero costituire la base di questo collegamento. Questa intuizione potrebbe fornire informazioni ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 91. Moscerini della frutta aiutano a decodificare il legame genetico con l'Alzheime
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... ricerca sulla demenza Esiste un forte legame genetico tra livelli più alti del gene mitocondriale TOMM40 e il MA, ma i meccanismi alla base di questo fenomeno sono in gran parte sconosciuti. Questa connessione ...
- Creato il 17 Gen 2023
- 92. Motivi per cui la Pfizer non è andata avanti con un potenziale farmaco di Alzheimer
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Un americano su 10 di 65 anni e oltre vive con demenza di Alzheimer (MA), ma l'ultima volta che la Food and Drug Administration ha approvato un nuovo farmaco per curare qualcuno di loro è stato circa 16 ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 93. Nuova molecola può prevenire le malattie legate all'età e aumentare aspettativa di vita e benesser
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... del meccanismo di controllo della qualità della cellula, che porta all'accumulo di mitocondri difettosi. Come spiega Gross, "I mitocondri, le 'centrali energetiche' della cellula, sono responsabili della ...
- Creato il 9 Ago 2022
- 94. Nuovi test identificano cambiamenti precoci dell'Alzheimer prima dei sintom
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Ricercatori dell'Università di Göteborg in Svezia, insieme ai colleghi del Centro Ricerca Beta di Barcellona in Spagna, del Centro medico dell'Università di Lubiana in Slovenia e dell'Università di ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 95. Possibile farmaco di Alzheimer inverte aspetti dell'invecchiamento nei top
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... energia della cellula chiamate mitocondri. "La conclusione è che questi due composti prevengono i cambiamenti molecolari associati all'invecchiamento", afferma Maher. Esperimenti più dettagliati hanno ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 96. Probabile legame tra disfunzione mitocondriale e disturbi cognitivi da età
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- In un topo transgenico, modello del morbo di Alzheimer, degli scienziati dimostrano un legame definitivo tra danni ossidativi ai mitocondri e la disfunzione cognitiva. L'aumento del danno ossidativo ...
- Creato il 25 Feb 2022
- 97. Proteina appena scoperta collegata al rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... eseguito alla University of Southern California. La proteina, chiamata SHMOOSE, è una piccola 'microproteina' che un gene appena scoperto codifica nei mitocondri, gli organelli che producono energia ...
- Creato il 26 Set 2022
- 98. Proteina molto 'socievole' può dare indizi sull'origine dell'Alzhei
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- ... ospitano i mitocondri, che sono chiamati 'centrale energetica della cellula' a causa del loro ruolo attivo che genera energia nel corpo. Con il tempo, i mitocondri subiscono uno stress ossidativo e questo ...
- Creato il 22 Dic 2020
- 99. Quanto è importante il tocco nel prendersi cura di una persona con Alzheimer?
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- Il primo senso che acquisiamo è il tatto. Purtroppo, il tatto di solito non fa parte della routine quotidiana nell'assistenza alle persone con morbo di Alzheimer (MA) o altra demenza. Il dott. Matthew ...
- Creato il 24 Set 2020
- 100. Ricerca di innovazioni per la demenza inizia con il cambio di percezione
- (Articolo taggato con: mitocondri)
- La demenza è una delle grandi sfide mediche di tutto il mondo, interessando circa 50 milioni di persone, molte delle quali faranno fatica a far fronte al profondo impatto che semina sulla loro vita ...
- Creato il 19 Set 2019