- 1. Nanoparticelle di metallo superano la barriera cellulare e causano danni al DNA
- (Ricerche)
- ... la barriera placentare in laboratorio) su una membrana porosa. Questa barriera cellulare è stata quindi esposta a nanoparticelle di cromo cobalto e la sostanza derivante oltre la barriera è stata successivamente ...
- Creato il 5 Apr 2018
- 2. La membrana delle cellule è cruciale per sviluppare trattamenti anti-Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della University of Michigan. La scoperta potrebbe aprire una strada allo sviluppo di terapie per la malattia, che funzionano all'interno della membrana della cellula. La proteina amiloide-beta si ...
- Creato il 24 Mar 2017
- 3. Parte del puzzle della demenza frontotemporale e della SLA è nel trasporto cellulare
- (Ricerche)
- ... del Centro Ricerca nelle Malattie Neurodegenerative dell'università. "Ma nella SLA o nella FTD, questa proteina si sposta sulla membrana esterna della cellula. Quando questa proteina è fuori posto, non può ...
- Creato il 7 Ott 2015
- 4. Apoptosi: una questione di vita o di morte ... cellulare
- (Ricerche)
- ... sulla membrana mitocondriale formando un buco, ma il nostro lavoro ha dimostrato che non è questo che accade. Al contrario, queste proteine crollano sulla superficie oleosa dei mitocondri e si accalcano ...
- Creato il 2 Nov 2014
- 5. Eliminare le centrali di energia cellulare difettose: mistero risolto
- (Ricerche)
- ... correttamente". Le cardiolipine, chiamate così perché sono state inizialmente scoperte nel tessuto del cuore, sono una componente della membrana interna dei mitocondri. Quando un mitocondrio è danneggiato, ...
- Creato il 1 Ott 2013
- 6. Rimodellazione delle membrane: l'incontro tra yoga e biologia cellular
- (Ricerche)
- ... della membrana. Una nuova ricerca rivela, sulla scala reale dei nanometri, come singole molecole lavorano insieme durante una singola azione di endocitosi. "Abbiamo scoperto nuovi dettagli ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 7. Alzheimer insorge da un segnale sbagliato per la divisione cellulare?
- (Ricerche)
- ... Identificati i componenti delle strutture sferiche nel nucleo La cosiddetta proteina precursore dell'amiloide (APP) è fondamentale per l'Alzheimer. Si estende nella membrana cellulare, e i suoi prodotti ...
- Creato il 13 Apr 2013
- 8. Farmaco potenziale per accelerare il riciclaggio cellulare
- (Ricerche)
- ... pezzi di membrana cellulare scartati, tra le altre cose. Una volta che questi materiali sono ridotti blocchi di costruzione biologici di base, il carico viene spedito fuori del lisosoma per essere poi ...
- Creato il 14 Mar 2012
- 9. Reazione imprevista del misfolding cellulare al solfuro di idrogeno maleodorante
- (Ricerche)
- ... (CO). A differenza di fattori di crescita, citochine e ormoni che agiscono attraverso i recettori della membrana cellulare, questi gasotransmitters sono in grado di permeare le membrane ed entrare liberamente ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 10. Nuova scoperta potrebbe cambiare il volto della ricerca sulla biologia cellulare
- (Ricerche)
- ... (UA) e dall'Institute for Medical Researc dell'University of Cambridge. All'interno di ogni cella che non è batterica, c'è un "sistema di traffico della membrana". Da tempo è conosciuto per ...
- Creato il 12 Ott 2011
- 11. Passi in avanti nello studio delle cause di malattie neurodegenerative come SLA e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... delimitate da membrana dette organelli senza membrana, come ad esempio i granuli da stress ed i nucleoli. Alterazioni della composizione, funzionalità e struttura di questi piccoli organelli intracellulari ...
- Creato il 28 Mar 2021
- 12. Un 'ascensore attorcigliato' potrebbe essere la chiave per capire le malattie neurologich
- (Ricerche)
- ... 'ascensore attorcigliato' incorporato nella membrana cellulare. Questa scoperta apre, per la prima volta al mondo, un intero nuovo campo di possibilità per studiare se i difetti nei trasportatori potrebbero ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 13. Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malatti
- (Ricerche)
- ... neurodegenerazione, nelle preparazioni di tessuto usate per studiare le proprietà della membrana e la memoria, e in campioni cerebrali da autopsie. Nei campioni cerebrali, hanno anche scoperto che gli ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 14. Scoperto come il cervello si 'aggroviglia' nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... nel muro della propria membrana cellulare e permette ai semi tossici di uscire. "Continuando ad accumularsi, la Tau nel cervello alla fine forma i grovigli e insieme a proteine configurate anormalmente ...
- Creato il 3 Feb 2021
- 15. Rete di cellule cerebrali fornisce energia ai neuroni
- (Ricerche)
- ... questi segnali vengono generati, gli ioni di potassio e di sodio passano attraverso la membrana della cellula ricevente: gli ioni di sodio verso l'interno, quelli di potassio verso l'esterno. Questi ultimi, ...
- Creato il 20 Gen 2021
- 16. Scoperto meccanismo molecolare della memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... ionico dipendente dalla tensione nella membrana delle cellule nervose e si sospetta che abbia un ruolo nelle funzioni della memoria. È stato riscontrato che i vermi modificati avevano una memoria a ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 17. Come i neuroni assorbono l'amiloide-beta nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... studia la struttura e le funzioni della proteina prionica, una proteina di membrana presente sulle superfici di vari tipi di cellule, compresi i neuroni nel cervello. Studi precedenti di altri ricercatori ...
- Creato il 4 Nov 2020
- 18. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Ricerche)
- ... il materiale cellulare vecchio o rotto viene digerito e riciclato nei lisosomi, le strutture nella membrana [cellulare] che agiscono come mini impianti di gestione dei rifiuti. Ora, neuroscienziati ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 19. Scoperta nuova alterazione nel cervello delle persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... glicosilazione del precursore amiloide è alterata indica che questo precursore amiloide può trovarsi in aree della membrana cellulare diverse dal solito, e interagisce con altre proteine, e quindi probabilmente ...
- Creato il 19 Set 2020
- 20. Morte neuroni nella demenza legata al mancato trasporto di sostanza dentro e fuori i neuroni
- (Ricerche)
- ... i ricercatori, la Pom121 è una proteina strutturale che collega gli anelli interni ed esterni dei pori del nucleo e li ancora alla membrana nucleare. In che modo la mutazione C9 della SLA/demenza causa ...
- Creato il 4 Set 2020
- 21. ApoE4 primo fattore genetico di rischio dell'Alzheimer: come mette in pericolo il cervello
- (Ricerche)
- ... Il carico portato dall'ApoE raggiunge i neuroni attraverso un recettore di membrana chiamato sortilin. In un processo chiamato endocitosi, il sortilin lega l'ApoE e lo trasporta verso l'interno del neurone ...
- Creato il 28 Giu 2020
- 22. Iniezione intranasale di cellule staminali come possibile trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di dimensioni nanometriche, legate alla membrana, trasportano sostanze (compreso DNA, RNA e proteine) tra le cellule, come forma di comunicazione intercellulare. Si ritiene inoltre che liberino la cellula ...
- Creato il 6 Giu 2020
- 23. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di muoversi e lavorare insieme senza essere piegate in una membrana, che richiederebbe manutenzione con risorse costose dalla cellula. Alcune proteine, come la tau, quando si trovano all'interno di ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 24. Monitorare come si muove la Tau tra i neuroni per trovare possibili trattamenti
- (Ricerche)
- ... (LRP1, low density lipoprotein receptor-related protein 1). Si trova sulla membrana delle cellule del cervello ed è coinvolta in diversi processi biologici, tra i quali aiutare il neurone a portare dentro ...
- Creato il 2 Apr 2020
- 25. Quando si riattiva, l'herpes uccide neuroni, ma gli antivirali possono fermarl
- (Ricerche)
- Senza nemmeno saperlo, la maggior parte di noi porta in giro il virus herpes simplex (HSV) latente, nel sistema nervoso, per il semplice fatto di essere nato e di vivere insieme ad altri che sono portatori ...
- Creato il 6 Mar 2020
- 26. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che una persona incontra nella vita) è la mielina, l'involucro-membrana che copre e isola gli assoni (lunghi connettori filiformi) dei neuroni. L'esercizio ha alcuni effetti interessanti sulla mielina, ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 27. Nuovo composto è un promettente candidato farmaco per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dell'amiloide presente ad alte concentrazioni della membrana delle cellule cerebrali. Il C1 è un inibitore della secretasi gamma covalente che blocca il sito attivo della proteina precursore dove la ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 28. Terapia con farmaco 'chaperone' previene l'Alzheimer nei to
- (Ricerche)
- ... Microbiologia, e direttore del Centro Alzheimer della Temple, nonché autore senior del nuovo studio. Il traffico di proteine dagli endosomi alla membrana cellulare, o a un altro compartimento cellulare ...
- Creato il 22 Gen 2020
- 29. Cascata patogena dell'Alzheimer è attivata da segnalazione difettosa della noradrenalin
- (Ricerche)
- ... per i neuroni. Questa ricablaggio della segnalazione noradrenalinica avviene ad un recettore della membrana cellulare sulla superficie dei neuroni chiamato 'recettore adrenergico alfa-2A'. Questo recettore ...
- Creato il 16 Gen 2020
- 30. Le piante, che vivono fino a 5.000 anni, possono dirci qualcosa sulla longevità?
- (Ricerche)
- ... sono organismi le cui cellule hanno un nucleo racchiuso all'interno di una membrana”, ha spiegato Chen. “L'identificazione del RNA della telomerasi nelle piante terrestri è un passo avanti significativo ...
- Creato il 19 Nov 2019
- 31. Ecco come la mutazione 'australiana' porta all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di amiloide-β nelle placche amiloidi all'interno del tessuto cerebrale. Questi peptidi sono frammenti corti (circa 40 aminoacidi) di 'proteina precursore dell'amiloide' (APP) che attraversa la membrana delle ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 32. Secondo ricercatori russi il MA deriva dai geni della comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- ... mutazioni possono essere nei geni che codificano le preseniline (proteine nella membrana cellulare che fanno parte di una secretasi che fende l'APP per produrre amiloide-beta). Tutte queste anomalie portano ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 33. Proteine amiloide modificate possono prevenire l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... alla membrana cellulare, può partecipare a un meccanismo di segnalazione che innesca la formazione di nuovi ricordi. Per promuovere questo legame, la Parent e il suo team hanno modellato una proteina di ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 34. L'interruttore che attiva le cellule staminali neurali per sostituire quelle perse ...
- (Ricerche)
- Il nostro cervello non è notoriamente molto bravo a rigenerare le cellule che sono state perse a causa di lesioni o malattie. Anche se le terapie che usano le cellule staminali neurali (NSC) restano ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 35. Proposta una nuova teoria sulla connessione tra Alzheimer e amiloide
- (Ricerche)
- ... la proteina precursore dell'amiloide e il colesterolo che risiede nella membrana cellulare delle sinapsi, che sono punti di contatto tra i neuroni e la base biologica dell'apprendimento e della memoria", ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 36. Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... famiglia sono attaccati alla membrana cellulare in un modo molto interessante", ha continuato. Come i suoi cugini nella superfamiglia Ras, la Rhes è una proteina di segnalazione che fa il suo lavoro sulla ...
- Creato il 28 Mar 2019
- 37. Le 'pulizie di casa' delle cellule umane ritardano la vecchiaia e contrastano le neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... salute associati all'età. L'autofagia è la 'squadra di pulizia' della cellula, usata dalle cellule per scomporre i detriti come proteine rotte, frammenti di membrana cellulare, virus o batteri. Per raccogliere ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 38. Nuove informazioni sui meccanismi patologici dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... però, non erano chiari i meccanismi molecolari che aiutano la tau a penetrare nella membrana cellulare. Il recente studio del gruppo di ricerca di Henri Huttunen e Riikka-Liisa Uronen, pubblicato nella ...
- Creato il 21 Nov 2018
- 39. La proteina tau dell'Alzheimer interrompe il trasporto molecolare dentro i neuron
- (Ricerche)
- ... con questa proprietà ha portato gli investigatori alle proteine del 'complesso dei pori nucleari', una struttura sulla membrana del nucleo che controlla il passaggio di proteine e RNA tra il nucleo ...
- Creato il 6 Set 2018
- 40. Scoperto nuovo meccanismo di diffusione dell'Alzheimer nel cervell
- (Ricerche)
- ... nella diffusione del MA nel cervello. Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Acta Neuropathologica, si è concentrato su piccole goccioline coperte dalla membrana chiamate 'esosomi'. Si è ...
- Creato il 14 Giu 2018
- 41. Le 'stelle nascenti' del cervello: nuove opzioni contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Nel loro studio, gli scienziati di DZNE hanno preso di mira un recettore della membrana cellulare chiamato P2Y1R, che è espresso in prevalenza dagli astrociti. Precedenti esperimenti di Petzold e colleghi ...
- Creato il 4 Mag 2018
- 42. Farmaco sperimentale per Alzheimer ripristina funzioni cerebrali E memoria ... dei topi
- (Ricerche)
- ... la membrana delle cellule nervose", ha detto Ratnesh Lal, professore di bioingegneria dell'Università della California di San Diego e coautore senior dello studio. Vari studi hanno collegato l'MA all'accumulo ...
- Creato il 6 Dic 2017
- 43. Nessuna prova che il gadolinio (contrasto x RM) alzi rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... ritenevano che il mezzo di contrasto gadolinio non riuscisse ad attraversare la barriera emato-encefalica, la membrana semipermeabile che filtra selettivamente i materiali dal flusso sanguigno che cercano ...
- Creato il 30 Nov 2017
- 44. La proteina Tau forma complessi tossici con le membrane cellulari
- (Ricerche)
- ... uno degli obiettivi terapeutici perseguiti più attivamente per l'MA. Tuttavia, rimangono ancora domande su come la Tau si diffonde nel cervello e come uccide i neuroni. È stato dimostrato che la membrana ...
- Creato il 23 Nov 2017
- 45. Perché i farmaci di Alzheimer funzionano in laboratorio ma non nei pazienti?
- (Ricerche)
- ... risultati diversi. Nel nostro dosaggio abbiamo trovato sottoprodotti-γ nella membrana cellulare. Il semagacestat può impedire il rilascio di sottoprodotti-γ dalla membrana, ma non la generazione di sottoprodotti-γ", ...
- Creato il 26 Ott 2017
- 46. Mistero risolto: identificata molecola che rilascia i neurotrasmettitori nelle sinapsi
- (Ricerche)
- ... di messaggeri chimici chiamati neurotrasmettitori. Le vescicole sinaptiche, contenenti neurotrasmettitori, sono coinvolte in questo processo di rilascio, e queste vescicole si fondono con la membrana ...
- Creato il 6 Set 2017
- 47. Una possibile strategia contro l'Alzheimer? Stabilizzare il gene TREM
- (Ricerche)
- ... protettiva. La proteina [codificata dal gene TREM2] circonda la membrana delle cellule microglia e usa la sua regione esterna per rilevare cellule morenti o lipidi associati ad aggregati proteici tossici. ...
- Creato il 31 Ago 2017
- 48. Le microglia nelle neurodegenerazioni: buone o cattive?
- (Ricerche)
- ... Nell'uomo, questa stessa mutazione è associata ad un aumento del rischio di una forma di FTD. Negli studi precedenti, si è dimostrato che la proteina TREM2 normale è portata nella membrana cellulare ...
- Creato il 15 Giu 2017
- 49. Nuova pietra miliare nel percorso per sconfiggere l'invecchiament
- (Ricerche)
- ... attraversare la membrana cellulare, ma il NMN può facilmente scivolare attraverso di essa. Una volta all'interno della cellula, il NMN si lega ad un'altra molecola NMN per formare la NAD. Come previsto, ...
- Creato il 24 Mar 2017
- 50. Il sistema di eliminazione rifiuti delle cellule ha anche un altro lavoro
- (Ricerche)
- ... membrana», una tecnica in cui i ricercatori separano la membrana da altre parti della cellula e guardano quali componenti sono presenti. "Separando l'intero sistema siamo riusciti a confermare che questo ...
- Creato il 14 Mar 2017
- 51. membrana cellulare
- (Tag)
- membrana cellulare
- Creato il 24 Mar 2017
- 52. Affrontare lo stigma della demenza e il burnout del caregiver
- (Articolo taggato con: membrana cellulare)
- La demenza è una condizione neurodegenerativa che colpisce la funzione cognitiva e, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, affligge 50 milioni di persone in tutto il mondo, con circa 10 milioni ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 53. Capire il legame tra perdita di udito e demenza
- (Articolo taggato con: membrana cellulare)
- Degli scienziati hanno sviluppato una nuova teoria su come la perdita dell'udito può causare la demenza, e credono che affrontare questa compromissione sensoriale precoce possa aiutare a prevenire la ...
- Creato il 7 Set 2020
- 54. Identificata la funzione della 'proteina misteriosa' che uccide i neuroni sani nel Parkinso
- (Articolo taggato con: membrana cellulare)
- ... va nelle cellule delle persone con MP. Tutte le cellule del corpo hanno una membrana plasmatica che protegge le cellule e di solito trasporta i nutrienti all'interno ed elimina le sostanze tossiche. La ...
- Creato il 15 Feb 2021
- 55. Nuove informazioni sui meccanismi patologici dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: membrana cellulare)
- ... però, non erano chiari i meccanismi molecolari che aiutano la tau a penetrare nella membrana cellulare. Il recente studio del gruppo di ricerca di Henri Huttunen e Riikka-Liisa Uronen, pubblicato nella ...
- Creato il 21 Nov 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: