- 1. La memantina, tra i farmaci antidemenza, è associata a un rischio più alto di polmonite
- (Ricerche)
- Uno studio recente condotto alla University of Eastern Finland dimostra che tra gli utilizzatori di farmaci antidemenza, le persone che usano la memantina hanno il rischio più alto di polmonite. Anche ...
- Creato il 22 Nov 2016
- 2. La Memantina delude per la demenza nella sindrome di Down
- (Ricerche)
- La Memantina non è un trattamento efficace per la demenza negli adulti di età superiore ai 40 anni con sindrome di Down, secondo i risultati di uno studio randomizzato, controllato con placebo. In effetti, ...
- Creato il 10 Gen 2012
- 3. L'ictus può portare alla demenza vascolar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o Memantina (Namenda) non sono in genere usati per trattare la demenza vascolare, ma possono essere usati nelle persone che hanno una combinazione tra demenza vascolare e MA. Altri farmaci possono essere ...
- Creato il 25 Lug 2022
- 4. La FDA ha sbagliato ad approvare il nuovo farmaco di Alzheimer?
- (Denuncia & advocacy)
- ... recentemente ha risposto prendendo la decisione terribile di approvare un nuovo trattamento per il MA, il primo dal 2003, quando aveva approvato il Namenda (Memantina). Si tratta dell'Aduhelm (aducanumab) ...
- Creato il 23 Giu 2021
- 5. Esperimento dimostra per la prima volta miglioramenti in pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... quasi uniformemente infruttuoso, con oltre 400 studi clinici falliti. I pochi 'successi' (es.: la memantina) non hanno offerto un miglioramento sostenuto. Ad esempio, la recente rivendicazione di un esperimento ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 6. Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... farmaci sviluppati e brevettati dal suo laboratorio hanno portato a quattro medicinali approvati dalla FDA per queste malattie, compreso il farmaco più prescritto, la memantina (Namenda®). "Tuttavia, sono ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 7. Trovate forti prove sui biomarcatori emergenti per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del trattamento). La revisione ha anche esaminato l'aggiunta del farmaco memantina al trattamento con 'inibitori della colinesterasi'. Alcuni studi hanno dimostrato che la memantina migliora in modo incoerent ...
- Creato il 28 Apr 2020
- 8. Che vantaggio reale c'è da una diagnosi di demenza precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Cosa funziona? Non ci sono trattamenti noti per prevenire o invertire la demenza, anche se dei farmaci chiamati 'inibitori dell'acetilcolinesterasi' e 'memantina' possono contribuire ad alleviare ...
- Creato il 15 Mar 2020
- 9. Effetti dei psicofarmaci sul sonno REM e sui sogni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e intensi. Attualmente i trattamenti disponibili per il morbo di Alzheimer (donepezil, rivastigmina, galantamina e memantina) sono tutti fondamentalmente progettati per aumentare l'attività colinergica ...
- Creato il 23 Feb 2020
- 10. Scoperto come la senescenza cellulare porta alla neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... glutammato è uno dei neurotrasmettitori più importanti nel cervello; un suo eccesso induce i neuroni a 'sparare' ripetutamente, portandoli infine alla morte. La memantina, un farmaco approvato dalla ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 11. Vivere in aree rurali e verdi è associato a rischio più basso di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della colinesterasi' e la memantina. Questi sono prescritti dopo che qualcuno ottiene un punteggio MMSE (mini-mental state examination) compatibile con il MA, che viene poi confermato da uno specialista. ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 12. Quando i farmaci per la demenza rubano la personalità dei pazienti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in una struttura di riabilitazione dopo una brutta caduta. Di conseguenza, è rimasta sotto controllo per tutto il mese. Durante questo periodo, una neuropsicologa le ha prescritto la memantina per combattere ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 13. Cos'è la malattia / morbo di Pick
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stesso modo, l'antagonista NMDA, il Namenda® (memantina), è stato segnalato utile per alcuni pazienti FTD e avverso per altri. Talvolta sono stati prescritti farmaci antipsicotici nel tentativo di controllare ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 14. Farmaci per migliorare apatia e attenzione: la memoria non è l'unico problema della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad altre terapie se non ha successo. Gli agonisti della dopamina includono amantadina, memantina (Namenda) e pramipexolo (Mirapex). Questi farmaci stimolano il recettore della dopamina e possono ridurre ...
- Creato il 25 Mar 2019
- 15. Aggiornamento delle linee guida Nice per diagnosi, trattamento e supporto dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... lieve. - Prescrivere un inibitore della colinesterasi e considerare l’aggiunta di memantina per i pazienti affetti da malattia di Alzheimer di gravità moderata. - Prescrivere contestualmente un inibitore ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 16. Ossigenoterapia iperbarica per l'Alzheimer mostra qualche benefici
- (Ricerche)
- ... inibitori dell'acetilcolinesterasi o la memantina antagonista del recettore N-metil-D-aspartato, che hanno dimostrato di avere un impatto positivo sulla progressione del MA senza significativi effetti modificanti ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 17. Uso concomitante di farmaci per la demenza può accelerare il declino nell'Alzheime
- (Ricerche)
- I partecipanti agli esperimenti clinici che ricevono farmaci concomitanti per la demenza derivante dal morbo di Alzheimer (MA) - in particolare memantina abbinata agli inibitori della colinesterasi ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 18. Co-prescrizione impropria è comune nella demenza di Parkinson
- (Ricerche)
- ... memantina (42%) e dalla rivastigmina (26%). I risultati hanno mostrato che i farmaci per la demenza avevano più probabilità di essere prescritti a pazienti neri e ispanici e avevano meno probabilità ...
- Creato il 8 Ott 2018
- 19. L'uso concomitante di diversi farmaci psicotropi è comune nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di prima linea, in particolare gli inibitori dell'acetilcolinesterasi, era associato a un rischio ridotto di politerapia psicotropa, mentre l'uso di memantina era associato ad un aumento del rischio. I risultati ...
- Creato il 1 Ott 2018
- 20. Farmaco può fermare l'Alzheimer se usato prima che appaiano i sintom
- (Ricerche)
- ... neuronale esteso e si manifestino i sintomi. Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che un farmaco approvato dalla FDA, la memantina, attualmente usato solo per alleviare i sintomi del MA da moderato ...
- Creato il 2 Ago 2018
- 21. I test umani su nuovi farmaci per Alzheimer stanno fallendo: che fare?
- (Denuncia & advocacy)
- ... il 2002 e il 2012, ma solo un farmaco, la memantina, è stato approvato. La situazione non è migliorata molto da allora. Negli ultimi anni, Merck, Pfizer, J&J, Eli Lilly e Roche hanno tutti fallito ampi ...
- Creato il 30 Mag 2018
- 22. Perché non riusciamo a trovare un farmaco per la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vivono con una demenza, non esiste attualmente alcuna cura. Mentre i trattamenti attuali gestiscono i sintomi (l'ultimo farmaco a ottenere l'approvazione della FDA è stato la memantina, nel 2003) non offrono ...
- Creato il 11 Gen 2018
- 23. Farmaco sperimentale LMTX: ancora buoni i risultati del 2° studio di fase 3
- (Annunci & info)
- Aberdeen, Scozia e Singapore, 27-11-2017 / PRNewswire / - La TauRx Therapeutics Ltd ha riferito oggi i risultati completi del suo secondo studio clinico di fase 3 sull'LMTX®, il primo inibitore dell'aggregazione ...
- Creato il 27 Nov 2017
- 24. Alzheimer: differenze tra insorgenza precoce e tarda
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Come con l'AD a tarda insorgenza, nessun farmaco specifico può curare e men che meno invertire la malattia, ma farmaci come Aricept® (donepezil) e Namenda® (memantina) possono tuttavia ridurre i sintomi ...
- Creato il 12 Ott 2017
- 25. Studio classifica sicurezza ed efficacia dei miglioratori cognitivi per Alzheimer moderato/grave
- (Ricerche)
- ... studio variava da 13 a 2.045. I ricercatori hanno confrontato la sicurezza e l'efficacia di ogni combinazione tra donepezil, rivastigmina, galantamina o memantina nel trattamento dell'Alzheimer da moderato ...
- Creato il 2 Ott 2017
- 26. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... la memantina (Ebixa), che agisce sul sistema glutammatergico bloccando i recettori NMDA, abbia un effetto favorevole. Il dato anamnestico di disturbi psico-comportamentali (BPSD), il cui trattamento e ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 27. Programma di cura combinato con farmaco riduce sintomi di Alzheimer più del farmaco da solo
- (Ricerche)
- ... il primo autore di una ricerca del 2003 pubblicata sul New England Journal of Medicine, che è stato usato dall'American Food and Drug Administration per l'approvazione della memantina, rendendolo il primo ...
- Creato il 17 Lug 2017
- 28. Vivere da soli con l'Alzheimer: le carenze dell'assisten
- (Ricerche)
- ... computerizzata (CT) e la risonanza magnetica (MRI) e la puntura lombare. Inoltre, sono stati trattati meno con inibitori della colinesterasi e memantina, che oggi sono gli unici farmaci che possono migliorare ...
- Creato il 15 Giu 2017
- 29. L'omeopatia può aiutare in caso di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che ha solo farmaci palliativi come Tacrine, Rivastigmina, Galantamina, Donepezil e Memantina, che sono inibitori dell'acetilcolinesterasi, l'allopatia ha solo benefici marginali, gravati da molti effetti ...
- Creato il 13 Apr 2017
- 30. L'Alzheimer è un disordine diabetico del cervello
- (Ricerche)
- ... ricerca, guidato dal Dr. Moriguchi e dal professor Kohji Fukunaga della Facoltà di Farmacologia, ha quindi concluso che l'Alzheimer può essere descritto come un disturbo diabetico del cervello. La memantina, ...
- Creato il 14 Nov 2016
- 31. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Rapporti e studi)
- ... molti degli individui stavano prendendo farmaci di miglioramento cognitivo (inibitori dell'acetilcolinesterasi o memantina), così come il caprylidene. L'olio di cocco e il suo derivato caprylidene hann ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 32. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Che fare)
- ... dell'allele APOE-4 e che molti degli individui stavano prendendo farmaci di miglioramento cognitivo (inibitori dell'acetilcolinesterasi o memantina), così come il caprylidene. L'olio di cocco e il suo derivato ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 33. Alzheimer: perchè è così difficile trovare una cura?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un decennio da quando è stata approvata in Europa e negli Stati Uniti la memantina, l'ultima molecola contro l'Alzheimer. Da allora, c'è stata una serie di test per diversi farmaci, ma nessuno ha avuto ...
- Creato il 16 Ago 2016
- 34. Caffè Alzheimer: La terapia farmacologica nelle demenze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per i principali sintomi: Sintomi core Terapia declino cognitivo donepezil, galantamina, rivastigmina, memantina perdita di funzione donepezil, galantamina, rivastigmina, ...
- Creato il 5 Giu 2016
- 35. Cosa ci aspettiamo come trattamento dell'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... in un documento del 2014. Il farmaco solitario approvato è la memantina (Namenda), usata per trattare la demenza derivante dall'Alzheimer. Dal momento che il documento è stato pubblicato, l'agenzia ha ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 36. Cosa ci aspettiamo come trattamento dell'Alzheime
- (Malattia)
- ... in un documento del 2014. Il farmaco solitario approvato è la memantina (Namenda), usata per trattare la demenza derivante da Alzheimer. Dal momento che il documento è stato pubblicato, l'agenzia ha ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 37. Le altre demenze: il Morbo di Binswanger
- (Annunci & info)
- ... Alle persone che vivono con alti livelli di agitazione o comportamenti distruttivi sono spesso somministrati farmaci anti-psicotici. Il farmaco memantina ha dimostrato di stabilizzare il funzionamento. ...
- Creato il 14 Dic 2015
- 38. Come trattare la demenza vascolare?
- (Esperienze & Opinioni)
- Domanda: Come differisce il trattamento per la demenza vascolare da quello di altre forme di demenza? Risposta: Anche se ci sono notevoli somiglianze tra la demenza vascolare e l'Alzheimer, con segnali ...
- Creato il 20 Nov 2015
- 39. Il caregiver può capire se le medicine di Alzheimer fanno male o bene?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comportamentali. Questi farmaci comprendono Razadyne (galantamina), Exelon (rivastigmina) e Aricept (donepezil). Il Namenda (memantina), che è un antagonista del N-metil D-aspartato (NMDA), è stato prescritto ...
- Creato il 10 Nov 2015
- 40. Nuovo tentativo di farmaco per Alzheimer si è rivelato inefficace
- (Annunci & info)
- ... farmaci già approvati per la malattia, gli inibitori della colinesterasi donepezil, galantamina e rivastigmina o la memantina, antagonista del recettore del glutammato NMDA. La Roche non ha ancora rivelato ...
- Creato il 2 Lug 2015
- 41. Farmaci per Alzheimer: una buona notizia e uno dei tanti, troppi fallimenti
- (Annunci & info)
- ... la memantina e il donepezil, gli ingredienti di due farmaci che vengono spesso prescritti insieme. La memantina è il principio attivo del Namenda di Actavis, mentre il donepezil è il principio attivo dell'Aricept ...
- Creato il 26 Dic 2014
- 42. Quando il sonno viene a mancare in demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Ci sono molti effetti della demenza, e uno di quelli più impegnativi sia per i caregiver che per i pazienti è quando i disturbi del sonno diventano uno schema. Questo è anche un forte indizio che la ...
- Creato il 15 Set 2014
- 43. Gestire le psicosi dei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... come donepezil, rivastigmina e galantamina, hanno mostrato alcuni miglioramenti comportamentali rispetto a quelli che hanno ricevuto placebo (23). Uno studio recente ha dimostrato che la memantina non ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 44. Gestire le psicosi dei pazienti di Alzheimer
- (Malattia)
- ... alcuni miglioramenti comportamentali rispetto a quelli che hanno ricevuto placebo (23). Uno studio recente ha dimostrato che la memantina non migliora in modo significativo l'agitazione dei pazienti con ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 45. Terapia sperimentale cerca di rallentare la progressione dell'Alzheimer da lieve a moderat
- (Annunci & info)
- ... progressione della malattia, mentre le attuali opzioni di trattamento, compreso il Donepezil (Aricept®), la Rivastigmina (Exelon®) e la Memantina (Namenda™) si limitano a trattare i sintomi dell'Alzheimer ...
- Creato il 21 Ago 2014
- 46. Atrofia corticale posteriore o Sindrome di Benson
- (Malattia)
- ... in origine per l'AD, tipo gli inibitori della colinesterasi, la Memantina, il Donepezil, la Rivastigmina e al Galantamina. Anche i farmaci antidepressivi hanno dato alcuni effetti positivi. I pazienti ...
- Creato il 11 Lug 2014
- 47. Cosa c'è di nuovo nella guerra all'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (memantina). Questi sospendono per un pò i sintomi dell'AD, ma la malattia continua a progredire. Il Dr Doraiswamy ha dichiarato che "ci sono 4 terapie per alleviare i sintomi, approvati dalla FDA, che ...
- Creato il 15 Giu 2014
- 48. La vitamina E può ritardare il declino nell'Alzheimer lieve-moderat
- (Ricerche)
- ... Il Veteran’s Administration Cooperative Randomized Trial of Vitamin E and memantine in Alzheimer’s Disease (TEAM-AD) ha esaminato gli effetti di 2.000 UI/die di vitamina E, 20 mg/d di memantina, della ...
- Creato il 1 Gen 2014
- 49. Potenziatori cognitivi sono inopportuni in alcuni casi di demenza
- (Ricerche)
- ... cognitivi. Hanno esaminato otto studi randomizzati che confrontavano uno dei quattro stimolatori cognitivi disponibili (donepezil, rivastigmina, galantamina e memantina) con un placebo, nei pazienti con ...
- Creato il 17 Set 2013
- 50. Svelato meccanismo alla base dell'Alzheimer: e ha anche la soluzione teoric
- (Ricerche)
- ... Ora che il team ha finalmente stabilito i passi di questo percorso distruttivo, la buona notizia è che un farmaco sviluppato dal Laboratorio di Lipton chiamato NitroMemantina, (una variante modificat ...
- Creato il 7 Set 2013
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... la memantina... Gli eventi dei prossimi giorni: Io e te: una relazione educativa che cresce e ci cambia Martedì, 01 March 2016 04:30pm - 06:30pm Ritroviamoci al Caffè ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: La memantina, tra i farmaci antidemenza, è associata ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... agli esperimenti clinici che ricevono farmaci concomitanti per la demenza derivante dal morbo di Alzheimer (MA) - in particolare memantina abbinata agli inibitori della colinesterasi (Donepezil) - hanno ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Il ricercatore Jeffrey Cummings MD/ScD, ha reso noto questa statistica in un documento del 2014. Il farmaco solitario approvato è la memantina... Gli eventi dei prossimi ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 55. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... La memantina, tra i farmaci antidemenza, è associata a un rischio più alto di polmonite Uno studio recente condotto alla University of Eastern Finland dimostra che tra gli utilizzatori di farmaci ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 56. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... memantina abbinata agli inibitori della colinesterasi (Donepezil) - hanno dimostrato un tasso più veloce di declino cognitivo,... Un'assistenza basata sul valore deve porre più attenzione sulle malattie ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 57. memantina
- (Tag)
- memantina
- Creato il 10 Nov 2015
- 58. Darce Fardy: Sì, sono proprio io a scrivere questa rubrica
- (Articolo taggato con: memantina)
- Prima di iniziare la mia consueta rubrica vorrei rispondere alle preoccupazioni di un lettore del Chronicle Herald che crede che non sono io in realtà a scrivere questi articoli. Li scrivo io, naturalmente. ...
- Creato il 6 Nov 2019
- 59. Dove inizia il Parkinson? Nel cervello, nell'intestino o in entrambi
- (Articolo taggato con: memantina)
- Il morbo di Parkinson (MP) inizia nel cervello o nell'intestino? In un nuovo contributo pubblicato sul Journal of Parkinson's Disease, gli scienziati ipotizzano che il MP può essere diviso in due sottotipi: ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 60. Nanodispositivi potrebbero contrastare la formazione di placche di Alzheimer
- (Articolo taggato con: memantina)
- Le persone con morbo di Alzheimer (MA) hanno un tipo specifico di placca, composta da molecole auto-assemblate chiamate peptidi amiloide-beta (Aβ), che si accumulano nel cervello nel corso del tempo. ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 61. Progetto per assistere le persone con demenza e perdita di vista
- (Articolo taggato con: memantina)
- In Scozia sta partendo un progetto per capire come prendersi cura dei 12.500 cittadini scozzesi che hanno sia una demenza che la perdita della vista. L'iniziativa dovrà vedere quali attività sono trovate ...
- Creato il 4 Apr 2019
- 62. Quando i farmaci per la demenza rubano la personalità dei pazienti
- (Articolo taggato con: memantina)
- ... in una struttura di riabilitazione dopo una brutta caduta. Di conseguenza, è rimasta sotto controllo per tutto il mese. Durante questo periodo, una neuropsicologa le ha prescritto la memantina per combattere ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 63. Spostare un coniuge in una struttura porta sia senso di colpa che sollievo
- (Articolo taggato con: memantina)
- Cara Carol: Mio marito ha sviluppato il Parkinson anni fa, ma ero in grado di prendermi cura di lui a casa. Una volta che ha iniziato ad avere allucinazioni e altri sintomi mentali, ha avuto anche la ...
- Creato il 27 Lug 2021
- 64. Uso concomitante di farmaci per la demenza può accelerare il declino nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: memantina)
- I partecipanti agli esperimenti clinici che ricevono farmaci concomitanti per la demenza derivante dal morbo di Alzheimer (MA) - in particolare memantina abbinata agli inibitori della colinesterasi ...
- Creato il 8 Nov 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: