- 1. Associazione
- (Categoria)
- ... del Tomba Paderno del Grappa Monfumo Casa di Soggiorno 'Prealpina' Via S. Antonio 4 Servizi Sociali Comunali Servizi Sociali Comune 0423 9423118 Cornuda Pederobba Crocetta Vicolo Piave ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 2. Sesso maschile, IMC, fumo e depressione aumentano l'età biologic
- (Ricerche)
- ... Questo punteggio composito ha maggiori associazioni con IMC, sesso, fumo, gravità della depressione e sindrome metabolica, evidenziando l'interazione tra diversi sistemi sull'invecchiamento biologico cumulato. ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 3. C'è un legame tra fumo e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Secondo l'American Lung Association, il fumo è la principale causa di morte prevenibile negli Stati Uniti e causa oltre 480.000 morti ogni anno. Il fumo danneggia il cuore, i polmoni e il sistema vascolare, ...
- Creato il 30 Nov 2020
- 4. Anziani che sentono il profumo delle rose hanno minore rischio di demenza
- (Ricerche)
- Gli anziani che riescono a identificare gli odori, come rose, trementina, diluenti e limoni, e hanno mantenuto i sensi di udito, vista e tatto, possono avere la metà del rischio di sviluppare la demenza ...
- Creato il 21 Lug 2020
- 5. Abilità di pensiero in mezza età lesa da pressione alta, diabete e fumo, ma non da ...
- (Ricerche)
- ... come pure il fumo, sono associati a una maggiore probabilità di declino cognitivo accelerato, anche su un lasso di tempo breve come 5 anni. “In altre parole, le persone con questi fattori di rischio ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 6. Il fumo aumenta il tuo rischio di demenza e declino cognitivo?
- (Ricerche)
- Scienziati della Uniformed Services University (USU), della Emory University e della University of Vermont hanno scoperto che il fumo di sigaretta è legato ad un aumento delle lesioni nella materia ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 7. Profumo di rosa migliora l'apprendimento durante il sonn
- (Ricerche)
- ... Lo studio, pubblicato su Scientific Reports il 27 gennaio 2020, ha appurato che gli studenti hanno ricordato molto meglio i termini quando c'era un profumo. “Abbiamo dimostrato che l'effetto di supporto ...
- Creato il 3 Feb 2020
- 8. Il fumo provoca la demenza? Forse no, dice uno studio
- (Ricerche)
- È un fatto inconfutabile che fumare ti fa male. Uno studio dopo l'altro hanno dimostrato che il fumo aumenta il rischio di cancro, malattie cardiache, diabete, persino cecità. Ma la demenza? Non così ...
- Creato il 27 Mar 2019
- 9. Fumo, pressione alta, diabete e obesità: tutti legati a un cervello malsano
- (Ricerche)
- I fattori che influenzano la salute dei nostri vasi sanguigni, come fumo, pressione e pulsazioni alte, obesità e diabete, sono collegati a cervelli meno sani, secondo una ricerca pubblicata ieri nell'European ...
- Creato il 12 Mar 2019
- 10. Fumo e alcol: doppio guaio per il cervello?
- (Ricerche)
- Insieme a molte altre conseguenze dannose per la salute, il fumo di tabacco provoca cambiamenti chimici, stress ossidativo e infiammazione nel cervello. L'uso eccessivo di alcol può avere effetti simili. ...
- Creato il 28 Feb 2019
- 11. Fumo collegato a un rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- ... screening sanitario coreano nel periodo dal 2002 al 2013. "La cessazione del fumo era chiaramente collegata a un rischio ridotto di demenza a lungo termine, indicando che i fumatori dovrebbero essere ...
- Creato il 6 Set 2018
- 12. Diabete, fumo e malattie di cuore alzano il rischio di morte dei pazienti con demenza
- (Ricerche)
- La demenza (un calo della memoria e di altre abilità mentali) è una condizione grave, e la prognosi (il probabile decorso della malattia) è caratterizzata da una progressiva perdita della funzione cognitiva ...
- Creato il 28 Gen 2016
- 13. Il fumo è uno dei fattori di rischio della demenza, assieme a ipertensione e colesterolo alto
- (Ricerche)
- Il fumo, le malattie cardiache e l'alta pressione sanguigna contribuiscono alla demenza, ma la maggior parte delle persone considerano ancora la malattia come una parte normale dell'invecchiamento, secondo ...
- Creato il 6 Ott 2015
- 14. L'omega-3 riduce il fum
- (Ricerche)
- ... studio indicano che l'omega-3, un integratore alimentare poco costoso e facilmente disponibile, quasi senza effetti collaterali, riduce il fumo in modo significativo", ha detto il dottor Sharon Rabinovitz ...
- Creato il 7 Nov 2014
- 15. Molte malattie mentali riducono l'aspettativa di vita più del fum
- (Rapporti e studi)
- ... del fumo pesante. Ricercatori di Oxford dicono che i loro dati sull'aspettativa di vita dovrebbero stimolare i governi ed i servizi sanitari e sociali ad assegnare una priorità molto più alta alle modalità ...
- Creato il 24 Mag 2014
- 16. Politiche anti-fumo sembrano proteggere il cuore
- (Ricerche)
- Un nuovo studio sull'impatto del divieto di fumo sull'intero stato del Michigan aggiunge altre evidenze che le politiche che vietano il fumo di tabacco nei luoghi di lavoro e negli altri spazi pubblici possono ...
- Creato il 28 Mar 2014
- 17. Fumo di terza mano: anch'esso causa danni al DNA e, potenzialmente, il cancr
- (Ricerche)
- Il fumo emesso dalla sigaretta, che rimane attaccato alle pareti e ai mobili è fastidioso e puzzolente, ma ora la ricerca suggerisce che potrebbe rappresentare una minaccia ben più grave, soprattutto per ...
- Creato il 17 Mar 2014
- 18. Il fumo passivo provoca danni irreversibili alle arterie dei bambini
- (Ricerche)
- L'esposizione al fumo passivo durante l'infanzia provoca danni irreversibili alla struttura delle arterie dei bambini, secondo uno studio pubblicato online oggi Mercoledì in European Heart Journal. L'ispessimento ...
- Creato il 5 Mar 2014
- 19. Carne e formaggio possono fare gli stessi danni del fumo
- (Ricerche)
- ... mortalità paragonabile a quello del fumo. "C'è l'equivoco che, poiché tutti mangiamo, capire la nutrizione è semplice. Ma la questione non è se una certa dieta ci permette di stare bene per tre giorni, ...
- Creato il 5 Mar 2014
- 20. Il fumo: psicologia e differenze tra sessi
- (Esperienze & Opinioni)
- Sono passati 50 anni da quando il rapporto del U.S. Surgeon General sul fumo e la salute ha stimolato una delle più grandi storie di successo sui cambiamenti nel comportamento di salute pubblica del 20° ...
- Creato il 14 Gen 2014
- 21. Fumo rovina i ritmi circadiani: risultato è disfunzione cognitiva e altro
- (Ricerche)
- ... pubblicata nel numero di Gennaio 2014 di The FASEB Journal suggerisce che il fumo distrugge la funzione dell'orologio circadiano sia nei polmoni che nel cervello. Traduzione: il fumo rovina il sonno ...
- Creato il 7 Gen 2014
- 22. Il fumo altera i geni e predispone a cancro e diabete
- (Ricerche)
- Il fatto che il fumo comporti un notevole rischio per la salute è oggi largamente accettato. Nuovi risultati di una ricerca dell'Università di Uppsala e dell'Uppsala Clinical Research Center mostrano ...
- Creato il 18 Dic 2013
- 23. Fumo aumenta la vulnerabilità all'abuso di alco
- (Ricerche)
- Il fumo è un fattore di rischio ben noto per il successivo abuso di alcol (ed entrambi sono fattori di rischio conosciuti di declino cognitivo e demenza), ma i meccanismi alla base di questo collegamento ...
- Creato il 19 Lug 2013
- 24. Fumo passivo aumenta il rischio di demenza grave [studio]
- (Rapporti e studi)
- Uno studio internazionale di scienziati cinesi, britannici e statunitensi ha trovato un legame tra fumo passivo e le sindromi di demenza. Lo studio, su quasi 6.000 persone in cinque province della Cina, ...
- Creato il 10 Gen 2013
- 25. Il fumo 'fa marcire' il cervello [studio
- (Rapporti e studi)
- LONDRA: Il fumo può essere pericoloso non solo per la salute del corpo, ma anche per quella della mente. Ricercatori del King College di Londra mettono in guardia dal fumo, che "marcisce" il cervello, ...
- Creato il 26 Nov 2012
- 26. Tuorlo d'uovo dannoso come il fumo? No, se il problema è l'Alzheim
- (Denuncia & advocacy)
- C'è molto dibattito in giro su Internet in questo momento su uno studio pubblicato Lunedi, che suggerisce che mangiare tuorli d'uovo fa male alla salute quasi altrettanto del fumo. Ci sono molte obiezioni ...
- Creato il 17 Ago 2012
- 27. Il fumo restringe il cervello e aumenta il rischio di ictus
- (Rapporti e studi)
- Sappiamo che fumare tabacco aumenta il rischio di una persona di cancro, attacchi di cuore e ictus. Ma cosa sappiamo su quanto il fumo fa male al cervello? Nel lontano 1848 il The Boston Medical and ...
- Creato il 13 Ago 2012
- 28. Fumo e pesticidi causa probabile di un disturbo del sonno e di demenza
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce che il fumo e l'esposizione ai pesticidi sono due fattori che potrebbero aumentare il rischio di una malattia rara che induce talvolta le persone a scalciare, dare pugni o comunque ...
- Creato il 28 Giu 2012
- 29. Fumo passivo collegato alla demenza
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca di Hong Kong riferisce i cambiamenti nel cervello di ratti che sono stati regolarmente esposti a fumo passivo. Con una vaghezza frustrante che riflette i limiti della nostra conoscenza, ...
- Creato il 29 Mag 2012
- 30. Anche il fumo sporadico può danneggiare la memoria
- (Ricerche)
- ... ottenuto risultati peggiori rispetto a quelli che non avevano mai fumato, senza alcuna differenza rispetto al modello di fumo. Il dottor Tom Heffernan, docente di Psicologia, che ha condotto la ricerca ...
- Creato il 7 Mar 2012
- 31. Cerotto antifumo può migliorare la memoria dei pazienti in pre-demenza
- (Ricerche)
- Le persone con lieve perdita di memoria, spesso un segnale di avvertimento precoce della futura demenza, possono ricevere aiuto da una fonte inaspettata: i cerotti alla nicotina. Un nuovo studio pubblicato ...
- Creato il 10 Gen 2012
- 32. Fumo: ictus, infarto, cancro e ora l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Non può essere rimasto qualcuno in America che non sia a conoscenza dei pericoli per la salute derivanti dal fumo di sigaretta. I pacchetti di sigarette sono etichettati con i più atroci avvertimenti ...
- Creato il 29 Nov 2011
- 33. Alta pressione, diabete, fumo e obesità nella mezza età danneggiano il cervello
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce che il fumo, l'ipertensione, il diabete e il sovrappeso nella mezza età possono provocare restringimento del cervello e problemi cognitivi anche un decennio dopo. Lo studio ...
- Creato il 2 Ago 2011
- 34. Il fumo provoca danni genetici entro pochi minuti dalla inalazione
- (Ricerche)
- Ndr: Questa informazione viene riportata perchè il fumo è una delle cause accertate di svuluppo dell'Alzheimer. In una ricerca descritta come "un forte avvertimento" a quanti sono tentati di iniziare a ...
- Creato il 18 Gen 2011
- 35. Quanto è negativo il fumo per l'Alzheimer ... ...
- (Ricerche)
- ... di Kaiser Permanente (pubblicato negli Archives of Internal Medicine e dell'Università della Finlandia orientale e del Kuopio University Hospital, in Finlandia. Mentre il fumo è stato a lungo noto per ...
- Creato il 25 Ott 2010
- 36. Un tipo di glaucoma è collegato ad aumento del rischio di deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... se nell'analisi sono stati considerati i fattori di rischio delle malattie cardiovascolari fortemente associati alla demenza (come ictus, fumo, ipertensione e diabete), altri fattori potenzialmente influenti, ...
- Creato il 31 Mar 2021
- 37. 13 cose che i medici di base possono verificare per aiutare a mantenere sano il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono molto limitate". Secondo la dichiarazione: I dati recenti mostrano che l'ipertensione, il diabete e il fumo in età adulta e in mezza età aumentano le probabilità di declino cognitivo in mezza ...
- Creato il 17 Mar 2021
- 38. Perché gli odori innescano ricordi forti
- (Ricerche)
- ... uno sbuffo di fumo di sigaro può evocare la presenza del nonno. Gli odori ci collegano a ricordi importanti che ci trasportano alla presenza di quelle persone". Qual è l'obiettivo di questa ricerca? ...
- Creato il 12 Mar 2021
- 39. Il pre-diabete può essere collegato a una salute peggiore del cervello
- (Ricerche)
- ... in considerazione altri fattori influenti, come età, privazione, fumo, IMC e la presenza o meno di malattie cardiovascolari. Le persone con pre-diabete hanno livelli di zucchero nel sangue superiori al ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 40. Dieta mediterranea è legata alle abilità mentali
- (Ricerche)
- ... d'intelligenza dell'infanzia, il fumo, l'attività fisica e i fattori di salute. Le differenze erano piccole ma statisticamente significative. I singoli componenti della dieta che sembravano essere associati ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 41. La sauna potrebbe avere benefici cognitivi?
- (Ricerche)
- ... fisica, consumo di alcol, fumo, farmaci e malattie croniche (ad esempio malattie cardiache, ipertensione, diabete, malattie mentali). Esaminando i dati del campione dal 1973 al 2011, gli autori hanno identificato ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 42. Aumentare le proteine disordinate potrebbe portare a trattamenti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... 'non agguantabile'. "Il movimento costante dell'Aβ è uno dei motivi per cui è stata così difficile da puntare; è quasi come cercare di prendere il fumo con le mani", ha detto Vendrusclo. Tuttavia, studiando ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 43. Aria inquinata aumenta le tue probabilità di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Alzheimer (MA). Vivere con l'inquinamento da auto, fabbriche, centrali elettriche e incendi boschivi può aumentare il tuo rischio personale, insieme a fumo, diabete, troppo alcol e lesioni cerebrali traumatiche. ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 44. L'aggiunta di cibi malsani riduce gli effetti positivi di un'alimentazione altrimenti sa
- (Ricerche)
- ... studio ha anche tenuto conto dei modelli di fumo, dell'indice di massa corporea e di altre variabili potenziali come le condizioni cardiovascolari, ma i risultati sono rimasti uguali. "Le diete occidentali ...
- Creato il 10 Gen 2021
- 45. Scansioni cerebrali dicono che l'aria inquinata può contribuire al rischio di Alzheimer e demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... scarico auto, fumo, polvere e altri inquinanti sospesi nell'aria. Si stima che un americano su 6 viva in contee con livelli malsani di inquinamento da particolato. Abbiamo indagato se il PM2.5 può accelerare ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 46. Buona salute cardiovascolare in mezza età diminuisce il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Con l'aumento delle aspettative di vita, cresce anche il rischio di demenza. Ricercatori del Karolinska Institutet hanno ora studiato come uno stile di vita attivo e senza fumo può influenzare questa ...
- Creato il 16 Dic 2020
- 47. Alcol legato a calo della salute del cervello, dalla culla alla tomba
- (Ricerche)
- ... l'ipertensione e il fumo. Sebbene i disturbi da uso di alcool siano relativamente rari negli anziani, gli autori sottolineano che anche il bere moderato ha dimostrato di essere collegato a una piccola, ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 48. Incendi boschivi, auto e centrali elettriche aggiunti all'elenco dei fattori di rischio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... fabbriche, centrali elettriche e incendi boschivi si unisce ai fattori di rischio assodati della demenza, come il fumo e il diabete. Nello studio, apparso in JAMA Neurology il 20 novembre 2020, i ricercatori ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 49. Nell'Alzheimer c'è un malfunzionamento del traffico dentro e fuori i neuro
- (Ricerche)
- ... dei meccanismi sottostanti della malattia, che è fondamentale per lo sviluppo di terapie. Se la tau è il fumo, in altre parole, qual è il fuoco?", diice Scott Small MD/PhD, professore di neurologia della ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 50. Ipertensione in mezza età collegata ad un aumento di danni cerebrali in età avanzata
- (Ricerche)
- ... e di fattori di rischio come il fumo e il diabete, nonché la pressione diastolica e sistolica. La sistolica è la pressione massima raggiunta ogni volta che il cuore batte ed è il numero superiore tra i ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 51. Microbioma intestinale può essere collegato a demenza, Parkinson e SM
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in queste condizioni neurologiche. Ma la buona notizia è che il nostro microbioma intestinale può essere modificato. Seguire una dieta ricca di fibre, limitare lo stress, l'uso di alcol e il fumo, fare ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 52. fumo di legna
- (Tag)
- fumo di legna
- Creato il 8 Mar 2019
- 53. fumo
- (Tag)
- fumo
- Creato il 29 Lug 2015
- 54. Come l'inquinamento cambia (in peggio) le nostre decisioni e il comportament
- (Articolo taggato con: fumo di legna)
- ... di evitare di inalare l'inquinamento atmosferico quando puoi. Questo significa fare del tuo meglio per stare lontano dal fumo passivo così come da quello da fuoco di legna, quando è possibile. Se vivi ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 55. Stufe a legna inquinano l'aria in inverno, una minaccia per la salut
- (Articolo taggato con: fumo di legna)
- ... e che viene per lo più ignorato e raramente monitorato dal governo. Pericolo per la salute Il fumo di legna può avere un buon odore, ma non ti fa bene. La principale minaccia viene dal cocktail di ...
- Creato il 8 Mar 2019
- 56. Come l'inquinamento cambia (in peggio) le nostre decisioni e il comportament
- (Articolo taggato con: fumo)
- ... di evitare di inalare l'inquinamento atmosferico quando puoi. Questo significa fare del tuo meglio per stare lontano dal fumo passivo così come da quello da fuoco di legna, quando è possibile. Se vivi ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 57. Stufe a legna inquinano l'aria in inverno, una minaccia per la salut
- (Articolo taggato con: fumo)
- ... e che viene per lo più ignorato e raramente monitorato dal governo. Pericolo per la salute Il fumo di legna può avere un buon odore, ma non ti fa bene. La principale minaccia viene dal cocktail di ...
- Creato il 8 Mar 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: