- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Nuovo peptide può essere utile come trattamento di Alzheimer Il peptide blocca un enzima cerebrale iperattivo che contribuisce alla neurodegenerazione dell'Alzheimer ...
- Creato il 25 Apr 2023
- 2. Ricercatori individuano nuovo enzima per combattere l'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- Un enzima che potrebbe rappresentare un nuovo e potente strumento per la lotta contro l'Alzheimer è stato scoperto dai ricercatori della Mayo Clinic in Florida. L'enzima - chiamato BACE2 - distrugge la ...
- Creato il 18 Set 2012
- 3. Guidare le 'forbici' di un enzima per bloccare l'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... tentano di silenziare un enzima, chiamato BACE1, che taglia la proteina precursore. Ma il BACE1 ha altre funzioni che sono vantaggiose, perciò il suo blocco totale potrebbe portare effetti collaterali ...
- Creato il 19 Lug 2017
- 4. Studio prova che la caffeina potenzia l'enzima che potrebbe proteggere dalla demenz
- (Ricerche)
- Uno studio condotto da ricercatori dell'Indiana University ha individuato 24 composti - tra cui la caffeina - che possono potenziare un enzima nel cervello che si è dimostrato in grado di proteggere ...
- Creato il 8 Mar 2017
- 5. Ridotte le placche di Alzheimer impedendo allo zucchero di legarsi all'enzima BACE
- (Ricerche)
- ... degli enzimi chiave coinvolti nella malattia. I nuovi risultati, riportati in EMBO Molecular Medicine, dimostrano che l'attaccamento anomalo di un particolare zucchero all'enzima BACE1 è un fattore critico ...
- Creato il 16 Gen 2015
- 6. Modello della struttura dell'enzima potrebbe stimolare nuove terapi
- (Ricerche)
- ... precedenti della sua struttura completa con una posizione rara per la sua struttura che potrebbe essere un obiettivo per nuovi farmaci terapeutici. Un complesso: il p38alpha è un complesso enzimatico ...
- Creato il 8 Nov 2011
- 7. Scienziati di Leeds scoprono indizio che individua l'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori di Leeds hanno scoperto un nuovo indizio nella ricerca di nuovi trattamenti per l'Alzheimer. Il gruppo di ricercatori dell'Università di Leeds ha scoperto alti livelli di un certo enzima nel ...
- Creato il 20 Ott 2011
- 8. Precisata causa della malattia e individuate terapie innovative
- (Ricerche)
- ... alla radice della malattia. Trattamenti con Briostatina e analoghi composti sintetizzati al BRNI che colpiscono l'enzima PKCepsilon, che controlla la creazione di sinapsi a livello molecolare, sono stati ...
- Creato il 12 Gen 2011
- 9. Microglia, le cellule immunitarie del cervello non sono tutte uguali
- (Ricerche)
- ... guidata da ricercatori dell'Università di Helsinki, del Karolinska Institutet e dell'Università di Siviglia hanno caratterizzato le microglia ARG1+, un sottoinsieme di cellule microgliali, che produce l'enzima ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 10. Pulire i 'ciuffi proteici' tossici potrebbe prevenire la demenz
- (Ricerche)
- ... I ricercatori del Queensland Brain Institute hanno fatto la scoperta dopo essersi concentrati sulla relazione tra l'enzima Fyn e la proteina tau nella demenza frontotemporale. La squadra, guidata dal ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 11. Trovato legame genetico degli eventi molecolari che precedono i sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (Aβ) - una caratteristica fondamentale e causa del morbo di Alzheimer (MA). L'enzima (BACE1) viene integrato, provocando l'intasamento e il rigonfiamento degli assoni a causa dell'aumento della produzione ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 12. Covid-19 rompe la barriera emato-encefalica, con rischi potenziali di danni neurologici
- (Ricerche)
- ... "Studi precedenti avevano dimostrato che il SARS-CoV-2 infetta le cellule ospitanti, usando le sue proteine di punta per legarsi all'enzima 2 di conversione dell'angiotensina (ACE2) sulla superficie ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 13. Si studiano i meccanismi alla base dell'apprendimento e della memoria a lungo termin
- (Ricerche)
- ... “La proteina Egr1 e l'enzima TET1, si possono paragonare a un programma che prende un input e lo memorizza nel tuo smartphone”, ha detto Xie. In questo caso, l'«input» è una informazione sensoriale esterna ...
- Creato il 3 Ott 2019
- 14. Una nuova idea su ciò che scatena l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di un famoso enzima chiamato 'transcriptasi inversa', scoperto da David Baltimore e Howard Temin, è apparso creare cDNA che si auto-inserivano nel genoma (gencDNA), un processo che è diverso dalla GR del ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 15. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I cambiamenti nei livelli dell'ormone riproduttivo possono avere un profondo impatto sull'umore. La serotonina è un neurotrasmettitore strettamente legato alla regolazione dell'umore. L'enzima triptofano ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 16. Ti senti confuso? Ecco una guida alla nebbia del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Altre specie possono essere completamente tossiche per i complessi enzimatici. Il nostro microbioma è complesso e correggerlo non è sempre un compito facile. Il più delle volte, ci vuole molto più di ...
- Creato il 17 Set 2018
- 17. Analisi dei dati cambia il sospetto nr 1 dell'Alzheimer dall'amiloide alla t
- (Ricerche)
- ... al GSK3 (chinasi sintasi 3 glicogeno), un enzima che arma la tau con fosforo, trasformandola in un potenziale assassino biochimico. Per inciso, lo studio della Mitchell ha anche esaminato la tau non ...
- Creato il 20 Feb 2018
- 18. 2 cose che puoi fare oggi per iniziare ad abbassare il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la quantità di stress ossidativo che c'è nel tuo corpo. Modi per potenziare i mitocondri Probabilmente hai già molta familiarità con il CoQ10, il coenzima molto simile a quello usato nello studio ...
- Creato il 6 Feb 2018
- 19. Identificato nuovo giocatore nella patogenesi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... anche i livelli di alcune proteine mature e funzionali. Il team di Xu ha scoperto che una delle proteine completamente formate e funzionali, che l'ERAD regola, è un componente di un enzima chiamato ...
- Creato il 15 Nov 2017
- 20. La menopausa innesca cambiamenti metabolici nel cervello che possono portare all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... enzima metabolico chiamato «citocromo ossidasi mitocondriale», nonché punteggi più bassi nei test standard di memoria. Il forte contrasto con le pazienti pre-menopausali è rimasto anche quando si è tenuto ...
- Creato il 11 Ott 2017
- 21. Dobbiamo attaccare l'Alzheimer su molti fronti di ricerc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i fattori di rischio genetici per l'Alzheimer a tarda insorgenza; per intervenire sui danni indotti dall'AB al trasporto dei nutrienti dentro e fuori dalle cellule; e per manipolare un enzima che regola ...
- Creato il 30 Ago 2017
- 22. Nuove varianti di geni ribadiscono il ruolo delle microglia nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cui vari componenti contribuiscono al rischio di AD. Uno dei geni (PLCG2) è un enzima che è un potenziale obiettivo di farmaci. Rimangono domande cruciali sul modo in cui la microglia dovrebbe essere ...
- Creato il 18 Lug 2017
- 23. Le 3 cose necessarie per invertire la tendenza alla crisi sanitaria più costosa, la demenza
- (Rapporti e studi)
- ... testa una pillola della Johnson & Johnson che blocca il β-secretasi, un enzima responsabile della produzione della proteina tossica. Questi interventi sono chiamati 'prevenzione secondaria', perché hanno ...
- Creato il 10 Nov 2016
- 24. Frammenti di proteine dell'Alzheimer potrebbero innescare il Parkinso
- (Ricerche)
- ... Ad esempio, che certi cambiamenti molecolari sono fattori di sviluppo di questi disturbi. Uno di questi cambiamenti è la mutazione di un enzima chiamato «proteina disolfuro isomerasi» (PDI), che protegge ...
- Creato il 17 Ott 2016
- 25. Identificato il 'boia' delle cellule cerebrali al lavoro su ictus, lesioni cerebrali e neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... chiamato parthanatos, nome che deriva dalla personificazione della morte nella mitologia greca e da PARP, un enzima coinvolto nel processo. "Non riesco a dire quanto è importante questa forma di morte ...
- Creato il 7 Ott 2016
- 26. Ricercatori sono riusciti a trasformare (nei topi) il gene dannoso APOE4 nella variante sana E3
- (Ricerche)
- ... di lipidi, abbiamo esaminato i mezzi per contrastare la carenza di lipidazione. "Ci siamo concentrati su un macchinario enzimatico chiamato ABCA1 che porta il carico di lipidi sull'APOE4. Abbiamo scoperto ...
- Creato il 6 Ott 2016
- 27. L'eliminazione delle proteine-spazzatura potrebbe sconfiggere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... parte del motore enzimatico che produce un grande quantità di amiloide-beta (un colpevole molecolare chiave dell'Alzheimer), ritagliandola da una proteina precursore più grande chiamata APP. I difetti nel ...
- Creato il 2 Ago 2016
- 28. Realizzato test del sangue per rilevare l'Alzheimer anche 15 anni prima della compars
- (Ricerche)
- ... non viene valutata la distribuzione di tutte le strutture secondarie. I test che analizzano il peptide amiloide-beta sono già disponibili con i cosiddetti «saggi immuno-assorbenti legati ad un enzima» ...
- Creato il 16 Mar 2016
- 29. Nutri il cervello con l'Ayurveda: suggerimenti per mantenerlo giovane e san
- (Esperienze & Opinioni)
- ... prodotto una quantità significativamente più alta di un enzima nel cervello che impedisce l'accumulo della placca. Attività mentale: stai all'erta mentalmente leggendo, giocando a carte, facendo cruciverba ...
- Creato il 7 Set 2015
- 30. Integratori Omega-3 e antiossidanti possono aiutare nell'Alzheimer preclinic
- (Ricerche)
- ... dei geni infiammatori mediante RT-PCR, la produzione di resolvin D1 da immunoenzimatico, e lo stato cognitivo con MMSE. Nei pazienti con lieve compromissione clinica e compromissione clinica pre-lieve, ...
- Creato il 3 Lug 2015
- 31. La memoria
- (Che fare)
- ... e di una proteina di membrana, la proteina G (Montarolo e Schacher 1988) che, a sua volta, attiva l'enzima di membrana adenilciclasi (o adenilato ciclasi), proteina enzimatica inserita nella membrana cell ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 32. Svelato il meccanismo della forma più comune di Alzheimer ereditario
- (Ricerche)
- ... proteina presenilina-1 e dell'enzima gamma-secretasi. Oltre alle importanti implicazioni terapeutiche dei nostri risultati, abbiamo anche generato il primo modello animale in cui una mutazione che causa ...
- Creato il 5 Mar 2015
- 33. Un unico interruttore molecolare può contribuire alle principali malattie da invecchiamento, compreso l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di infiammazione sistemica, di atrofia muscolare legata all'età e di Parkinson, hanno scoperto che il blocco o la rimozione del sintasi NO (l'enzima che induce la produzione di ossido nitrico) impediscono ...
- Creato il 18 Nov 2014
- 34. Lottare contro i patogeni parodontali che favoriscono l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sul mercato oggi. Il Porphyromonas Gingivalis vive della scomposizione del collagene nella cavità orale. I batteri distruggono il tessuto connettivo della gengiva attivando un enzima proteina-degradante, ...
- Creato il 10 Ott 2014
- 35. Il sistema monoaminergico e il suo presunto ruolo nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Si crede che le placche di amiloide-β si accumulino nelle fasi iniziali dell'Alzheimer, portando allo sviluppo dei sintomi, come la perdita di memoria. Le placche si formano quando la proteolisi enzimatica ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 36. Digestione dei carboidrati e obesità sono collegate
- (Ricerche)
- ... Genetics, ha esaminato la relazione tra peso corporeo e un gene chiamato AMY1, che è responsabile di un enzima presente nella saliva, chiamato amilasi salivare. Questo enzima è il primo che incontra ...
- Creato il 31 Mar 2014
- 37. Trovato il meccanismo che ripristina l'orologio biologic
- (Ricerche)
- ... su Current Biology, potrebbe fornire una soluzione per alleviare gli effetti negativi del lavoro a turni per lunghi periodi e del jet-lag. I risultati del gruppo rivelano che l'enzima caseina chinasi ...
- Creato il 21 Mar 2014
- 38. Pesticidi legati al Parkinson e al gene che ne aumenta il rischio
- (Ricerche)
- ... rischio di sviluppare la malattia e suggerisce che dovrebbero essere sviluppate e testate terapie che modulano l'attività enzimatica dell'ALDH, o che eliminano le aldeidi tossiche, per ridurre potenzialmente ...
- Creato il 4 Feb 2014
- 39. Può prevenire l'Alzheimer una proteina che controlla la pressione
- (Ricerche)
- Molte persone con pressione alta del sangue hanno familiarità con gli inibitori ACE, farmaci che allargano i vasi sanguigni limitando l'attività dell'ACE (enzima che converte l'angiotensina) una proteina ...
- Creato il 4 Feb 2014
- 40. Sviluppata molecola che può evitare ai diabetici di sviluppare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... significativa dell'attività dell'enzima MAPK, accompagnata da una diminuzione nei processi infiammatori nel cervello. Secondo gli autori, questa scoperta rappresenta la prima prova inequivocabile di un collegamento ...
- Creato il 31 Gen 2014
- 41. Buone notizie sul fronte della prevenzione dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di memoria, un miglioramento del flusso sanguigno cerebrale, una riduzione dei numerosi fattori di rischio per la demenza come la depressione e l'infiammazione, e un aumento nel cosiddetto enzima dell'immortalit ...
- Creato il 24 Dic 2013
- 42. Ti sei divertito? Sappiamo dove memorizzi questo ricordo
- (Ricerche)
- ... da una proteina codificata dal gene c-fos, è l'enzima MMP-9 attivo all'esterno della cellula. I ricercatori hanno deciso di studiare il ruolo del MMP-9 nel memorizzare le esperienze piacevoli e spiacevoli. ...
- Creato il 3 Ott 2013
- 43. Interessante meccanismo che può innescare il declino mentale: vale anche per l’Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... livello di enzima che sintetizza la dopamina o sull’apoptosi nell'ippocampo. I ricercatori hanno poi studiato le conseguenze della ventilazione e di una dopamina ippocampale elevata sulla dysbindin-1 ...
- Creato il 29 Set 2013
- 44. Livelli «sicuri» di inquinamento ambientale danneggiano la salute nel tempo
- (Ricerche)
- ... studio suggeriscono che la miscela di inquinanti riduce l'attività degli estrogeni nel fegato, attraverso il potenziamento di un enzima che elimina gli estrogeni stessi. Al contrario delle femmine, la tolleranza ...
- Creato il 30 Ago 2013
- 45. I nuovi farmaci per l'Alzheimer devono avere l'obiettivo giusto ...
- (Annunci & info)
- ... una lunga proteina (l'APP), presente in tutta la membrana del neurone. Questa proteina è tagliata in diversi pezzi da un enzima, proprio come un nastro viene tagliato dalle forbici. Il taglio iniziale genera ...
- Creato il 3 Ago 2013
- 46. Biomarcatori genetici rilevano demenza a corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... post mortem del cervello, in cui si osservava una alterazione dell'espressione dell'enzima butirrilcolinesterasi (BCHE) nel cervello di pazienti con LBD. Questi dati indicavano che ci potevano essere alterazioni ...
- Creato il 27 Lug 2013
- 47. Ormone dello stress possibile innesco dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e l'assenza di qualsiasi danno neuronale da corticosteroidi in un terzo gruppo di topi che sono stati geneticamente modificati per essere privi dell'enzima 5-lipossigenasi nel cervello. In studi precedenti ...
- Creato il 20 Giu 2013
- 48. Identificato 'interruttore molecolare della memoria' nel cervell
- (Ricerche)
- ... viene avviata tramite un processo chimico innescato dal calcio che entra nelle cellule cerebrali e dall'attivazione di un enzima chiave chiamato 'chinasi reagente Ca2+' [CaMKII]. Una volta che la proteina ...
- Creato il 29 Mar 2013
- 49. Terapia Sperimentale attraversa barriera sanguigna del cervello per curare malattie neurologiche
- (Ricerche)
- ... apolipoproteina E (APOE), con un enzima terapeutico lisosomiale chiamato aL-idurondase (IDUA). Chamandoli IDUAe1 e IDUAe2, i ricercatori hanno inizialmente usato gli agenti per trattare cellule umane della ...
- Creato il 5 Feb 2013
- 50. Un ragazzo delle superiori può curare l'Alzheimer con i Lego
- (Annunci & info)
- ... per curare l'Alzheimer: un nano-robot iniettabile (un robot molto, molto piccolo, delle dimensioni della testa di uno spillo), che quando entra nel cervello di qualcuno con la malattia, rilascia un enzima ...
- Creato il 18 Dic 2012
- 51. Lottare contro la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e sinapsi (che sono le connessioni tra le cellule neuronali), con conseguente compromissione delle funzioni cerebrali". La vitamina E, il principale antiossidante lipofilo non enzimatico del corpo umano, ...
- Creato il 18 Nov 2012