- 1. Come la degenerazione della tau rompe l'elaborazione del grasso cerebral
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca dimostra che la proteina tau, che nell'Alzheimer si accumula in forma di grovigli, può anche contribuire funzionalmente alla regolazione del metabolismo dei grassi nel cervello. I ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 2. Studio ribalta ipotesi vecchie di decenni sulla plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- ... "Ci siamo concentrati sulla corteccia visiva primaria, in cui inizia l'elaborazione visiva corticale", ha affermato Yue Yang, associata di ricerca nel Dipartimento di Neuroscienze e prima autrice dello ...
- Creato il 11 Giu 2025
- 3. Esercizio fisico migliora la funzione cerebrale, e può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... come l'Alzheimer, ha affermato Malin. L'insulina ha anche un ruolo cruciale nella formazione e nel richiamo della memoria, nella velocità di elaborazione e nel funzionamento delle sinapsi, le strutture che ...
- Creato il 3 Feb 2025
- 4. No conferme per i giochi di stimolazione cerebrale, ma la ricerca indica le attività con benefici cognitivi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di attenzione, velocità di elaborazione e una mente flessibile per alternare le regole, nota come funzionamento esecutivo. Ma si scopre che le abilità specifiche apprese in questi giochi spesso non si ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 5. Quartieri poveri legati a rischio alto di demenza e invecchiamento cerebrale più veloce
- (Ricerche)
- ... cervello più scadente, come meno cellule nervose o più piccole, nelle aree di elaborazione delle informazioni e una comunicazione meno efficiente tra le cellule in tutto il cervello, nonché più atrofia ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 6. Malattia cardiovascolare in gioventù legata a minore salute cerebrale in mezza età
- (Ricerche)
- ... cognitivi, che misuravano le capacità di pensiero e memoria, come cognizione globale, velocità di elaborazione, funzione esecutiva, memoria verbale ritardata e fluidità verbale. I ricercatori hanno scoperto ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 7. Capire il meccanismo dell'attività cerebrale per migliorare la stimolazione cerebral
- (Ricerche)
- La stimolazione cerebrale, come quella (DBS, deep brain stimulation), è un modo potente per trattare i disturbi neurologici e psichiatrici. Anche se da più di un decennio sta dando benefici terapeutici ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 8. Depressione può accelerare il processo di invecchiamento cerebrale e di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alterazioni nelle seguenti aree cognitive: elaborazione affettiva, memoria, controllo esecutivo e sensibilità di reazione. Ciascuna di queste aree sembra essere collegata a diverse regioni della corteccia ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 9. La 'nebbia cerebrale' della fibromialgia porta all'Alzheimer o alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I ricercatori hanno scoperto che le pazienti con fibromialgia da lungo tempo non mostravano alcuna evidenza di declino cognitivo. I valori di memoria episodica e velocità di elaborazione (marcatori del ...
- Creato il 28 Dic 2020
- 10. Accumulo cerebrale di ferro collegato al declino cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... 3T MRI, che costituisce il miglior compromesso tra risoluzione e tempo di scansione, insieme con la post-elaborazione per correggere l'influenza delle distorsioni. Hanno usato la risonanza magnetica ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 11. L'esercizio fisico può migliorare la cognizione riducendo il flusso sanguigno cerebrale negli anzian
- (Ricerche)
- ... controllo degli impulsi e delle emozioni) e il giro frontale inferiore (coinvolto nell'elaborazione del linguaggio e nella parola). In particolare, tra quelli con MCI, la diminuzione del flusso sanguigno ...
- Creato il 1 Feb 2019
- 12. La mistica cerebrale: siamo molto più che cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... impianti cerebrali hanno presto lasciato il posto a approcci molto meno invasivi che coinvolgono le protesi retiniche, che sfruttano la fisiologia naturale del corpo per l'elaborazione preliminare delle ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 13. La caffeina provoca entropia cerebrale diffusa (e questa è una buona cosa)
- (Ricerche)
- ... Sempre più spesso i neuroscienziati salgono di piano e studiano l'elaborazione delle informazioni che avviene all'interno e tra le reti neurali dell'intero cervello, più affine al complesso flusso di informazioni ...
- Creato il 11 Apr 2018
- 14. Studio di 10 anni trova che l'allenamento cerebrale riduce il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... and Vital Elderly (ACTIVE) finanziato dai National Institutes of Health. "L'allenamento alla rapidità di elaborazione ha avuto il risultato di diminuire il rischio di demenza in media del 29%, nel periodo ...
- Creato il 17 Nov 2017
- 15. Ritardo nell'elaborazione delle parole può prevedere lo sviluppo dell'Alzheimer in segui
- (Ricerche)
- Una ricerca condotta all'Università di Birmingham ha scoperto che una risposta neurologica ritardata nell'elaborazione della parola scritta potrebbe essere un indicatore che un paziente con problemi lievi ...
- Creato il 23 Ott 2017
- 16. Trovato il meccanismo cerebrale che rafforza i ricordi, rendendoli duraturi
- (Ricerche)
- ... di ripasso all'elaborazione in una particolare parte del cervello, il cingolo posteriore. "I risultati hanno implicazioni per tutte le situazioni in cui il richiamo preciso di un evento è importante, come ...
- Creato il 29 Ott 2015
- 17. Programma unico di 'fitness' cerebrale aumenta cognizione e dimensione cervello in MC
- (Ricerche)
- I pazienti anziani con lieve decadimento cognitivo (MCI), che hanno completato un programma multidisciplinare di fitness del cervello da 12 settimane, hanno visto un notevole miglioramento delle prestazioni ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 18. Elaborazione del dolore è alterata nei pazienti con decadimento cognitivo
- (Ricerche)
- ... L'elaborazione del dolore sembra essere colpita anche nei pazienti con vari tipi di danno cerebrale, come l'ictus e il trauma cranico. Recenti studi hanno dimostrato che ci sono risposte cerebrali agli ...
- Creato il 31 Mag 2015
- 19. Area cerebrale della cognizione è più grande nei portatori del gene della longevità
- (Ricerche)
- ... piccola quantità di informazioni appena acquisite in mente - e la velocità di elaborazione. Entrambi i test sono considerati buone misurazioni della capacità di pianificare e di prendere decisioni, controllate ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 20. Declino delle funzioni quotidiane con l'Alzheimer dipende da una ridotta attività cerebrale ...
- (Ricerche)
- ... del cervello, responsabili dell'elaborazione cognitiva e del processo decisionale, e nelle aree temporali e parietali (posteriore) profonde del cervello, legate alla memoria, è associata ad una maggiore ...
- Creato il 14 Ago 2014
- 21. Perdita di udito collegata a calo accelerato del tessuto cerebrale
- (Ricerche)
- ... nonchè le strutture del cervello responsabili dell'elaborazione del suono e della parola. Che le strutture preposte al suono e alla parola siano colpite in coloro che hanno perdita di udito non è una ...
- Creato il 24 Gen 2014
- 22. Verificate differenze notevoli nella connettività cerebrale tra uomo e donna
- (Ricerche)
- ... delle femmine probabilmente facilitano l'integrazione delle modalità di elaborazione analitica e sequenziale dell'emisfero sinistro con le modalità di elaborazione delle informazioni spaziali e intuitive ...
- Creato il 3 Dic 2013
- 23. Esame sangue prevede futura disabilità cognitiva dopo commozione cerebrale
- (Annunci & info)
- ... che sperimenta un deficit cognitivo significativo e persistente, come il deterioramento della velocità di elaborazione, della memoria di lavoro e della possibilità di scambiare o di bilanciare diversi ...
- Creato il 21 Nov 2013
- 24. Stimolazione cerebrale a rumore casuale: aiuto per la matematica e, forse, per le neurodegenerazioni
- (Rapporti e studi)
- ... l'apprendimento e l'elaborazione di nuovi numeri. Ma, egli dice, la TRNS è ancora meno percettibile a chi la riceve e ha anche il potenziale di aiutare ancora più persone perché, è stato dimostrato, migliora ...
- Creato il 17 Mag 2013
- 25. Impulsi all'attività cerebrale possono proteggere dall'Alzheim
- (Ricerche)
- ... l'elaborazione delle informazioni, e la codifica della memoria. Per verificare la connessione tra i modelli di impulso e la regolazione del rapporto amiloide-beta 40/42, il dottor Dolev ha inviato impulsi ...
- Creato il 19 Apr 2013
- 26. Scansione cerebrale + test rischio ictus aiutano a identificare presto il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... la velocità di elaborazione delle informazioni, la memoria, il funzionamento visuo-spaziale (ad esempio, la capacità di leggere una mappa), la capacità di risolvere i problemi e il ragionamento verbale ...
- Creato il 4 Apr 2013
- 27. I neuroni generati da cellule staminali guidano l'attività cerebrale dopo il trapiant
- (Ricerche)
- ... e della Stanford University) hanno trapiantato neuroni umani derivati da cellule staminali nell'ippocampo di un roditore, il centro di elaborazione delle informazioni del cervello. Quindi hanno attivato ...
- Creato il 16 Nov 2012
- 28. Oltre che comunicare, il linguaggio modella il modo di memorizzare le esperienze sensoriali
- (Ricerche)
- La nostra capacità di archiviare informazioni su oggetti familiari dipende dalla connessione tra le regioni di elaborazione visiva e del linguaggio nel cervello, secondo uno studio pubblicato su PLOS ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 29. Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson
- (Esperienze & Opinioni)
- ... genetici associati al MP può facilitare l'elaborazione di strategie per ritardare o prevenire l'insorgenza della malattia. Ad esempio, uno studio recente ha dimostrato che gli individui con una storia familiare ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 30. Nuovo modello di intelligenza artificiale misura la velocità con cui invecchia il cervello
- (Ricerche)
- ... funzione esecutiva e velocità di elaborazione. Non è solo una misura anatomica; i cambiamenti che vediamo nell'anatomia sono associati ai cambiamenti che vediamo nella cognizione di questi individui". ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 31. Livelli 'sani' di vitamina B12 non sufficienti a scongiurare il declino neur
- (Ricerche)
- ... incorporare i biomarcatori funzionali potrebbe portare a un intervento precoce e alla prevenzione del declino cognitivo". Meno B12 si correla con elaborazione più lenta e lesioni cerebrali Nello ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 32. ISS: Primi risultati del progetto Interceptor, i biomarcatori per predire la demenza
- (Ricerche)
- ... ruolo estremamente importante dell’Istituto in questo progetto di grande rilevanza per la sanità pubblica che si è concretizzato nell’elaborazione di un modello predittivo per il calcolo del rischio a ...
- Creato il 17 Feb 2025
- 33. Aiuto comune del sonno può lasciarsi alle spalle un cervello sporco
- (Ricerche)
- ... al sonno, diminuisce l'elaborazione di informazioni esterne, mentre vengono attivati processi come la rimozione glinfatica dei prodotti di scarto", ha scritto Maiken Nedergaard MD/DMSC, condirettrice ...
- Creato il 12 Gen 2025
- 34. Come possono influire sulle capacità finanziarie i cambiamenti nel cervello
- (Ricerche)
- ... ha affermato McDonough. Si è data poca attenzione alle regioni cerebrali connesse specificamente all'elaborazione matematica, al di fuori dello sviluppo di queste aree nei bambini. La matematica coinvolge ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 35. Vedere i ricordi mentre si formano
- (Ricerche)
- Scienziati dell'ISTA hanno esaminato in profondità l'elaborazione della memoria all'interno dell'ippocampo. Assomigliando a un cavalluccio marino (dal greco hippos=cavallo e kampus=mostro marino), l'ippocampo ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 36. Dan Gibbs: Neuroplasticità e Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... è uno dei centri più importanti per l'elaborazione del linguaggio. Questo caso getta una luce interessante sul concetto di neuroplasticità, la capacità dopo lesioni cerebrali di riparare il cablaggio nel ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 37. Atrofia corticale posteriore, un possibile campanello d'allarme di Alzheimer futur
- (Esperienze & Opinioni)
- ... erroneamente perché produce sintomi di elaborazione visiva, piuttosto che i tipici problemi di memoria associati alla malattia. Il disturbo spesso sfugge anche ai normali esami oculistici. La dott.ssa ...
- Creato il 22 Ott 2024
- 38. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca dell'Institute of Neurosciences all'Università di Barcellona (Ubneuro) ha condotto uno studio che descrive un nuovo meccanismo molecolare che influisce sull'elaborazione dell'RNA e altera ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 39. Dan Gibbs: La solitudine può aumentare il rischio di demenza?
- (Voci della malattia)
- ... volta nei centri olfattivi nel cervello, seguita dall'ippocampo e da altre aree di elaborazione della memoria. Anche la corteccia prefrontale è sito iniziale di deposizione di amiloide-beta. Questa area ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 40. Studio suggerisce come generare neuroni nuovi nel cervello invecchiato
- (Ricerche)
- ... ruolo fondamentale nel rilevamento e nell'elaborazione di segnali, come i fattori di crescita e i neurotrasmettitori, sono associati anche all'attivazione delle cellule staminali neurali. Questa scoperta ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 41. Codificare l'esperienza umana: come le cellule cerebrali calcolano il flusso di temp
- (Ricerche)
- ... e nella corteccia entorinale che rispondono a particolari individui, luoghi o oggetti distinti e sembrano fondamentali per la nostra capacità di memoria. Per esaminare l'elaborazione cerebrale degl ...
- Creato il 1 Ott 2024
- 42. Percorso occhio-cervello: avanza la ricerca per la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sono un altro segno distintivo del MA. In uno studio pubblicato su Acta Neuropatologica Communications, la Koronyo-Hamaoui e i suoi colleghi hanno usato una tecnologia di scansione e di elaborazione delle ...
- Creato il 12 Set 2024
- 43. Quanto influisce l'invecchiamento sull'acuità mentale? È opinabi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... elaborazione delle informazioni; in altre parole, con l'età, potrebbe essere richiesto più tempo per completare un'attività. Alcuni anziani possono anche perdere l'udito per le alte frequenze e perdere alcuni ...
- Creato il 12 Set 2024
- 44. Farmaco liraglutide può rallentare il declino cognitivo dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ridurre le forme precoci di amiloide, normalizzare l'elaborazione del glucosio da parte del cervello e migliorare la memoria e l'apprendimento. Il liraglutide (della Novo Nordisk) probabilmente funziona ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 45. Dan Gibbs: introduzione ad amiloide, tau e scansioni PET
- (Voci della malattia)
- ... come pianificare, nonché nella corteccia piriforme e nella corteccia orbitofrontale mediale, entrambi centri di elaborazione di informazioni olfattive. Questa sembrava essere una correlazione piuttosto ...
- Creato il 21 Lug 2024
- 46. Studio del MIT rivela come un farmaco per anestesia induce incoscienza
- (Ricerche)
- ... nell'elaborazione del suono, nella consapevolezza spaziale e nella funzione esecutiva. Queste registrazioni coprivano solo una piccola parte dell'attività complessiva del cervello, quindi per superare ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 47. La musica induce le nostre onde cerebrali a ballare
- (Ricerche)
- ... e l'elaborazione emotiva. Questo processo ci aiuta a riconoscere rapidamente le canzoni e prevedere ciò che verrà dopo, rendendo l'ascolto della musica un'esperienza piacevole e familiare. Sapere come ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 48. Due studi scoprono il ruolo cruciale del sonno nella formazione dei ricordi
- (Ricerche)
- ... la memoria, i risultati dimostrano gli effetti dannosi della privazione del sonno sulla memoria. La squadra di Diba spera di continuare a esaminare la natura dell'elaborazione della memoria durante il ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 49. Nuova piattaforma consente scansioni del cervello umano a risoluzione sub-cellulare
- (Ricerche)
- ... La nuova piattaforma integra tre elementi principali per consentire slicing (=segmentazione), elaborazione e visualizzazione dei tessuti cerebrali a scala di organo umano: MEGAtome, un microtomo ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 50. 'Dormirci sopra' aiuta davvero e altre 4 scoperte recenti sul sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... coinvolte nella minaccia e nell'elaborazione emotiva. La conseguenza di ciò è che il cervello privato del sonno apprende peggio nuove informazioni, regola peggio le emozioni ed è incapace di sopprimere ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 51. Eventi stressanti di vita possono aumentare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per il pensiero e l'elaborazione delle informazioni, e tende a ridursi nel MA. Sebbene i ricercatori abbiano scoperto che gli eventi stressanti di vita nell'infanzia e nella mezza età erano associati a 'marcatori ...
- Creato il 13 Mag 2024
- 52. Nuovi dettagli sul funzionamento della memoria di breve termine
- (Ricerche)
- ... gamma (30-100Hz), che sono collegate all'elaborazione delle informazioni. Ciò consente loro di coordinare la propria attività con i neuroni di categoria, che sparano anch'essi al ritmo delle onde gamma ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 53. Il declino cognitivo può essere rilevato attraverso l'analisi della ret
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno identificato due nodi che esercitano l'influenza più forte sul resto della rete: prestazioni sui test della funzione esecutiva e velocità di elaborazione. Entrambi sono noti per declinare ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 54. Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi
- (Ricerche)
- ... si danneggiano dopo, quando la malattia progredisce. Quindi i test di visione possono trovare i deficit prima di quelli della memoria. Esistono molti altri aspetti dell'elaborazione visiva che sono influenzati ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 55. Preferenze sui cibi legate a cognizione e salute del cervello. Perché una dieta equilibrata è superiore?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che seguivano una dieta più equilibrata avevano intelligenza fluida (capacità di risolvere nuovi problemi), velocità di elaborazione, memoria e funzioni esecutive (una serie di abilità mentali che includono ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 56. Nuovo tipo di scansione mappa il viaggio dell'ossigeno nel cervell
- (Ricerche)
- ... di ossigeno, che i ricercatori hanno dimostrato cambiando la quantità di ossigeno nell'aria che gli animali stavano respirando. I cambiamenti nell'intensità della luce corrispondevano anche all'elaborazione ...
- Creato il 8 Apr 2024
- 57. Navigare nella complessità della cognizione e l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nervose rallenta, contribuendo a ridurre i tempi di reazione e la velocità di elaborazione. Avviene la perdita naturale dei neuroni (cellule nervose) in aree specifiche, influenzando le funzioni cognitive. ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 58. Cervello, la cosa più complessa nell'universo: ecco la ricerca per decodificarlo e leggere la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o del laboratorio. Inoltre, i ricercatori hanno affermato di prevedere "progressi significativi e cambiamenti di paradigma nell'elaborazione del segnale neurale, negli algoritmi di decodifica e nei quadr ...
- Creato il 14 Feb 2024
- 59. Aggiornamento su Covid-19: come cambia il cervello?
- (Ricerche)
- ... cambiamenti cognitivi dopo l'infezione Covid-19. I problemi cognitivi includono principalmente memoria, attenzione, funzione esecutiva, velocità di elaborazione e deficit visuo-spaziali, ma possono anche ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 60. Come sono trasferite le informazioni dalla percezione alla memoria?
- (Ricerche)
- ... modello di luce. Anche le aree di memoria del cervello rispondono alla stimolazione visiva, ma, a differenza delle aree visive, la loro attività neurale diminuisce durante l'elaborazione dello stesso modello ...
- Creato il 8 Gen 2024
- 61. Studenti stanno sviluppando un visore per la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... con lieve compromissione cognitiva - una fase iniziale della demenza di MA - un funzionamento colinergico deteriorato, che ha compromesso l'elaborazione visiva nella corteccia cerebrale. "Mi è venuto in ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 62. Studio rivela l'ampio impatto dell'Alzheimer sulle funzioni cerebra
- (Ricerche)
- ... distinti nei circuiti coinvolti nell'elaborazione sensoriale e motoria. "Alcune disfunzioni cerebrali che accompagnano il MA, che vanno oltre la memoria e l'attenzione, potrebbero essere rilevabili nelle ...
- Creato il 17 Nov 2023
- 63. Anche il tuo dizionario mentale ti rende unico: ecco come memorizzi e recuperi parole
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sinistro del cervello, che ha molte regioni importanti per l'elaborazione del linguaggio, incluso il recupero e la produzione di parole. Piuttosto che un singolo neurone responsabile dell'elaborazione di ...
- Creato il 11 Nov 2023
- 64. È normale dimenticare le parole mentre si parla? E quando può indicare un problema?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di parole, nomi e numeri, questo potrebbe essere un segno di un disturbo neurologico. I passaggi coinvolti nel parlare La produzione di parole pronunciate prevede diverse fasi di elaborazione: ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 65. Telomeri dei globuli bianchi più corti legati a rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- ... totale del cervello, della materia bianca e di strutture cerebrali che includono l'ippocampo (coinvolto nell'apprendimento e nella memoria), il talamo (centro di elaborazione sensoriale) e il nucleo accumbens ...
- Creato il 24 Set 2023
- 66. Anatomia della memoria: nuove reti mnemomiche scoperte nel cervello
- (Ricerche)
- ... mentre abbiamo scoperto che queste connessioni sono più pronunciate nell'uomo". Daniel Reznik aggiunge: "Poiché una delle reti collegate alla corteccia entorinale umana è coinvolta anche nell'elaborazione ...
- Creato il 17 Ago 2023
- 67. Privazione del sonno dava benefici ai nostri antenati, ma a noi solo danni
- (Ricerche)
- ... L'anno 1964 era un tempo in cui la necessità di sonno non era considerata a sufficienza, perché non era ancora chiaro il ruolo del sonno nell'elaborazione di emozioni e ricordi, nel preservare le funzioni ...
- Creato il 17 Lug 2023
- 68. Alzheimer ad esordio precoce può essere diagnosticato già a 30 anni, e i sintomi sono spesso diversi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ricerca ha scoperto che sono le aree cerebrali coinvolte nell'elaborazione di informazioni sensoriali e del movimento (chiamata corteccia parietale) a mostrare segni maggiori di danno. Rispetto al MA ad ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 69. Contatto sociale può aiutare a preservare il cervello in tarda età
- (Ricerche)
- ... del cervello. La materia grigia è formata dai corpi cellulari dei neuroni ed è coinvolta nell'elaborazione delle informazioni e nel processo decisionale. La corteccia è coinvolta in processi cerebrali ...
- Creato il 21 Giu 2023
- 70. Siesta pomeridiana collegata a volume più grande del cervello
- (Ricerche)
- ... nei risultati di altre tre misure di salute cerebrale e funzione cognitiva (volume dell'ippocampo, tempo di reazione ed elaborazione visiva) tra i programmati al pisolino e gli altri. La prima autrice ...
- Creato il 21 Giu 2023
- 71. Variante genetica protettiva dall'Alzheimer ha effetti benefici sul metabolismo dell'amiloide-be
- (Ricerche)
- ... dell'elaborazione beta-amiloidogenica dell'APP possa essere una strategia fattibile per la prevenzione del MA, la forma più comune di demenza che interessa oltre 40 milioni di persone in tutto il mondo e ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 72. La musica può impedire il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... pianisti, il volume della materia grigia è rimasto stabile nella corteccia uditiva primaria destra (una regione chiave per l'elaborazione del suono), mentre la stessa è diminuita nel gruppo di ascolto attivo. ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 73. Ricercatori cinesi scoprono il collegamento mancante alla base dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... MAs comune e il MAf raro. Mutazioni specifiche nei geni che codificano gli enzimi per l'elaborazione della proteina precursore dell'amiloide (APP), che comprendono l'APP stessa e le subunità di scissione ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 74. Come possiamo sapere se il nostro cervello è in grado di auto-ripararsi?
- (Ricerche)
- ... e l'elaborazione a valle è fondamentale, poiché la qualità del tessuto e dei dati risultanti diminuisce nel tempo". La riproducibilità è cruciale La coautrice Dilara Ayyildiz spiega: "Queste nuove ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 75. Impronte cerebrali specifiche possono aiutare a scoprire i primi segni di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... digitali del cervello. I ricercatori hanno quindi testato le prestazioni dei partecipanti di ciascun gruppo su dei test comportamentali di elaborazione delle informazioni. Hanno scoperto che alcuni ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 76. Cannabis: quanto può influenzare il declino cognitivo a lungo termine
- (Ricerche)
- ... QI dall'infanzia all'età adulta di 5,5 punti, con velocità più bassa di apprendimento ed elaborazione. L'impatto della cannabis dipende dalla dose: coloro che hanno usato la cannabis con più frequenza mostrano ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 77. Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... affermano i ricercatori. Ciò può influenzare non solo la nostra capacità di navigare, ma anche influire sulla nostra elaborazione spaziale e sulla memoria più in generale, perché queste funzioni cognitive ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 78. Il ballo offre benefici al cervello che invecchia e aiuta a evitare la demenza
- (Ricerche)
- ... il funzionamento esecutivo, un termine ombrello che indica le capacità di pianificazione, ragionamento ed elaborazione che richiedono attenzione. La danza, tuttavia, ha generato miglioramenti significativamente ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 79. Nuove tecnologie rivelano i guasti incrociati nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la Tsai e Murdock evidenziano più di una dozzina di geni tutti intimamente coinvolti nell'elaborazione dei lipidi, la cui espressione è alterata in vari modi in diverse cellule della corteccia prefrontale ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 80. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cognizione e all'elaborazione visiva. I pazienti trattati hanno anche mostrato schemi di sonno più coerenti rispetto ai controlli. Né i gruppi di trattamento, né i controlli hanno mostrato differenze ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 81. Poca istruzione e lesioni cerebrali precedenti associati a più rischio di FTD
- (Ricerche)
- ... su comportamento, funzioni linguistiche ed elaborazione cognitiva. Si ritiene che a questi disturbi contribuiscano molte mutazioni genetiche, ma i loro fattori di rischio non genetici, e quindi potenzialmente ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 82. Nuove intuizioni su come l'esercizio fisico protegge dalle malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... University of Michigan. "Sono necessari altri studi per chiarire i meccanismi che regolano il loro rilascio, l'elaborazione e il ruolo specifico del tipo di fibra nel tessuto muscolare scheletrico". Il ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 83. Prevenire la demenza: la meditazione è ancora sotto esame
- (Ricerche)
- ... Queste regioni interconnesse sono coinvolte nell'autocoscienza, nell'elaborazione e nella regolazione dell'attenzione, delle emozioni e dell'empatia. Nei giovani adulti, la meditazione ha già dimostrato ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 84. Quando l'Alzheimer degrada le cellule che attraversano gli emisferi, la memoria visiva soffr
- (Ricerche)
- Una ricerca ha svelato cellule che abbracciano i due emisferi cerebrali per coordinare l'attività nei centri di elaborazione visiva e mostra che l'Alzheimer degrada la loro struttura e quindi la loro funzione. ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 85. Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria
- (Ricerche)
- ... dell'elaborazione della memoria nel cervello e forniscono nuove intuizioni sul processo del suo richiamo, che è meno chiaro rispetto all'archiviazione della memoria. Finora era stato difficile studiare la ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 86. Scoperto meccanismo di trasferimento delle informazioni nel cervello
- (Ricerche)
- ... nell'elaborazione e nella trasmissione di informazioni tra le diverse regioni del cervello. Nel cervello sano, si è osservato un cambiamento nell'intensità delle onde nel contesto di una vasta gamma di attività ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 87. Stimolare dei circuiti cerebrali promuove la neurogenesi e migliora cognizione e umore
- (Ricerche)
- ... neurali e di neuroni rilevanti per la memoria e l'elaborazione delle emozioni in modelli animali. Un effetto collaterale sfortunato dell'invecchiamento di noi umani è la perdita di acutezza mentale. ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 88. Degrado cognitivo da Covid-19 grave equivale a 20 anni di invecchiamento
- (Ricerche)
- ... Hanno anche mostrato velocità di elaborazione più lente, che si allineano con osservazioni precedenti di una riduzione post Covid-19 del consumo di glucosio cerebrale all'interno della rete frontoparietale ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 89. Il legame tra perdita di motivazione e progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cruciale per l'elaborazione della motivazione. Questa regione, situata nello striato ventrale, non è studiata molto dai ricercatori del MA, ha detto Yao-Ying Ma; è esaminata in gran parte per capire i processi ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 90. Proposto nuovo modello computazionale per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... elaborazione mentale. I risultati sono pubblicati su Nature Communications. "Questo nuovo modello può far avanzare la nostra comprensione di come funziona il cervello e cosa si rompe durante l'invecchiamento ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 91. Aree lontane del cervello umano comunicano attraverso pochissime connessioni
- (Ricerche)
- ... corteccia umana integra l'elaborazione delle informazioni con i 16 miliardi di neuroni nell'intera sua superficie, per unificare la consapevolezza", aggiunge Rosen. "La nostra scoperta che le aree corticali ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 92. Strumenti digitali possono aiutare a diagnosticare prima la demenza
- (Ricerche)
- ... a funzioni cognitive specifiche, come la velocità di elaborazione, l'attenzione uditiva, l'apprendimento e la memoria di lavoro e a funzioni fisiche come la velocità di cammino e la forza di presa. "Usiamo ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 93. Test del sangue per Alzheimer molto preciso da grande studio internazionale
- (Ricerche)
- ... se piccole differenze nei metodi di campionamento, come se il sangue viene raccolto dopo il digiuno o il tipo di anticoagulante usato nella elaborazione del sangue, avrebbero potuto avere un grande impatto ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 94. Scoperti meccanismi cerebrali cruciali per organizzare i ricordi nel tempo
- (Ricerche)
- ... nelle applicazioni di elaborazione delle immagini come il riconoscimento del viso". In questo modo, i ricercatori sono riusciti a decodificare lo sparo dei neuroni per recuperare le informazioni. "Sappiamo ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 95. Il significato della connessione cuore-cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nuova della neurocardiologia ha confermato che il cuore è un sofisticato centro di codifica ed elaborazione delle informazioni che consente di imparare, ricordare e prendere decisioni funzionali indipendentemente ...
- Creato il 16 Feb 2022
- 96. Si può potenzialmente identificare il rischio di Alzheimer in mezza età
- (Ricerche)
- ... che RNFL e GCL più spessi in mezza età erano associati a migliori prestazioni cognitive nell'infanzia e nell'età adulta; e pure che l'RNFL più sottile è collegato a un maggiore declino della velocità di elaborazione ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 97. Solitudine associata ad un aumento del rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... esecutiva più carente (elaborazione cognitiva che comprende processo decisionale, pianificazione, flessibilità mentale e controllo dell'attenzione) e cambiamenti nel cervello indicatori di vulnerabilità ...
- Creato il 8 Feb 2022
- 98. Grafici di crescita del cervello aiutano a capire le malattie mentali
- (Ricerche)
- ... la comunità. "Usiamo un software consolidato di elaborazione chiamato Freesurfer per misurare il volume e lo spessore delle strutture cerebrali", spiega Marquand. "Questo programma è usato da migliaia ...
- Creato il 3 Feb 2022
- 99. Conflitti tra ospiti di case di riposo spesso attribuiti a demenza: è così?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e spaventose nei loro ambienti sociali e fisici. Sono di solito il risultato di bisogni umani insoddisfatti, abbinati a limiti di elaborazione cognitiva. Comprendere il ruolo della demenza è importante. ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 100. L'istruzione scolastica può influenzare positivamente l'invecchiamento del cervel
- (Ricerche)
- ... esempio, quando dovevano far corrispondere lettere e numeri di schemi. Il declino delle loro prestazioni di elaborazione mentale era inferiore nel complesso". Attingere dalle riserve I risultati ...
- Creato il 6 Gen 2022
- 1
- 2